SUD OVEST SARDO, ALLA SCOPERTA DELLE TERAPIE ENERGETICHE DEGLI ANTICHI, DISPENSATE NEI OVE, SOVRANA, ALBERGA L ARMONIA.

Documenti analoghi
NELLA SARDEGNA PIU GENUINA, COMPRENSIVO DI ESCURSIONI MARINE, GROTTE, AREE ARCHEOLOGICHE, MINIERE, ENO-GASTRONOMIA ETNICA

Nota stampa Moto Guzzi World Club del : Guzzi coi Tasselli...e non!! Scampoli d'estate in Sardegna

TOUR SARDEGNA: L ISOLA, LA CULTURA ED IL MARE. DAL 6 AL 12 GIUGNO 2017

Pellegrinaggi a San Giovanni Rotondo da Cagliari Calendario Partenze per il Pellegrinaggio a San Giovanni Rotondo da Cagliari

Sardegna: un tuffo nei colori dell Iglesiente

SUD-OVEST DELLA SARDEGNA

Il percorso nel cuore storico sulcitano dove cultura e antichità si fondono in un binomio indissolubile.

Passeggiando per BARCELLONA

SARDEGNA: LA SUA STORIA NELLA PIETRA. 30 Maggio - 5 Giugno 2015!

TREKKING COSTA VERDE

Un viaggio alla scoperta dei borghi, tradizioni e luoghi più belli del Lazio

CATEGORIA STANDARD A LISBONA

UNO SGUARDO SULLA CITTA

Festeggia l Epifania con il fantastico

SARDEGNA CAICCO ALISSA

BENVENUTI NEL SULCIS IGLESIENTE

Le vie del gusto e i luoghi di Montalbano

2016 November

TAV. 1 Comune di Buggerru - spostamenti scolastici i

Elisa e Marco Re e Regine dell antico Egitto

Speciale Gruppi

Partenze settimanali dal 25 GIUGNO al 12 OTTOBRE 2016 da: VENEZIA / BOLOGNA / MILANO Malpensa / ROMA Fiumicino

Il Ristorante diffuso organizza corsi di cucina e visite guidate in aziende del territorio

TURCHIA-VIVI ISTANBUL

Quando Cagliari si Chiamava KRLY. Laboratori didattici per ragazzi Le Notti Colorate al Ghetto

SARDEGNA INSOLITA Viaggio nell anima di un isola dicembre 2016

AGRITURISMO IL CASATO dove il tempo si è fermato!

Crociera in caicco nell Arcipelago della Maddalena - Sardegna

Allegato III ELENCO AUTORITA COMPETENTI IN MATERIA AMBIENTALE (ACA) E SOGGETTI INVITATI PIANO DEI TRASPORTI E DELLA MOBILITA PROVINCIALE

Mercatini di Natale a P R A G A

SARDEGNA MERIDIONALE

41 Assemblea Nazionale Cagliari 2009

V CLASSE SCUOLA PRIMARIA SICILIA ORIENTALE VIAGGIO D ISTRUZIONE 5 GIORNI

CITTA DI VALLO DELLA LUCANIA Provincia di Salerno SETTORE AFFARI GENERALI

DA PORTO TORRES/SASSARI

ORGANIZZA : Settembre Vacanze nel Gargano

PROGRAMMA 3 RADUNO SETTIMANA SANTA A RUVO DI PUGLIA

Sardegna: Supramonte

Programma escursioni, viaggi a piedi, vacanze attive

GRUPPI GARGANO. Una serie di escursioni per piccoli e grandi gruppi tra borghi antichi, riserve naturali, parchi marini e siti archeologici.

VACANZE A LA SOSTA HOTEL... emozioni tra il Lago di Garda e il Lago d Idro..

itinerari d arte de laformadelviaggio marzo 2016 Grecia classica

LISTA NOZZE di. Marzia & Marco. Sardegna dal 10 al 24 agosto agosto

Condizioni generali visibili nel nostro sito

Viaggio di Nozze di. Silvia & Paolo

ESTERO. Scheda tecnica N. 1 viaggio a BARCELLONA. Caratteristiche del viaggio:

PASQUA 2016 IN SPAGNA

Capodanno in Salento

TOUR POLONIA CON VOLO: DA CRACOVIA A VARSAVIA 7 giorni / 6 notti CODICE PACCHETTO: POL-9552

N E B I D A. ESCLUSIVITÁ E FASCINO Residenziale RESIDENZA ACQUARESI

Fiscalità di vantaggio per le piccole e micro imprese del Sulcis Iglesiente

PROGRAMMA PREVENTIVO Tour della Campania DAL 03 ALL 08 DICEMBRE 2016

TOUR DELLA PUGLIA 2 / 9 LUGLIO 2015 (8 giorni/7 notti)

Valencia 9 / 11 Maggio 2015

DALLE DUNE DI SABAUDIA

Catalogo dei pacchetti turistici

TIPICO PROGRAMMA DI NAVIGAZIONE PER LE ISOLE TREMITI :

HOTEL VITTORIA RESORT & SPA. Speciale 2 giugno. Hotel 4 stelle - PUGLIA - Otranto - Lecce

POLONIA e UCRAINA GRAN TOUR Data del viaggio: DAL 26 LUGLIO AL 26 AGOSTO 2013 Organizzazione Tecnica: Io Viaggio in Camper s.r.l.

Entra! tasto CTRL +Click. Merril s Beach Resort NEGRIL, JAMAICA

LA VIA DI SANTA BARBARA

TREKKING SOMEGGIATO Tesori dei COLLI BERICI

Piano dei trasporti e della mobilità provinciale Carbonia Iglesias Allegato 2: Itinerari

COSTA RICA + S.ANDRES

PREZZI VALIDI SOLO PER CHI PRENOTA ENTRO IL 23 GENNAIO DAL 24 GENNAIO I PREZZI SUBIRANNO SENSIBILI AUMENTI

CASTAGNE E CARBONE IN VAL D ORSIGNA

INVITO RITORNO A OROPA DEI PIEMONTESI NEL MONDO Racconti, memorie e speranze di ieri e di oggi Luglio 2016

SICILIA: DA TRAPANI A CATANIA settembre 2016

Con il patrocinio di:

LIBRO DI VIAGGIO: DA ARBATAX ALL'ISOLA DI S. PIETRO. DATA: dall'8 al 24 agosto Equipaggio: Io, mia moglie e mia figlia di 6 anni Alice.

DA SABATO A SABATO. Partenze settimanali da: VENEZIA / BOLOGNA / MILANO Malpensa / ROMA Fiumicino

L Associazione IL GAROFANO ROSSO Organizza VIAGGIO AD HAMMAMET PER NON DIMENTICARE XI ANNIVERSARIO DELLA SCOMPARSA DI

Proposta di Itinerario per il raduno 2016 GdL Napoli

MAIORCA POLLENÇA VALLDEMOSSA PALMA PLAYA DE PALMA MAIORCA ES TRENCH ARCIPELAGO DI CABRERA. Mar Mediterraneo EUROPA AFRICA

EGITTO:ALLINEAMENTO PLANETARIO SULLE PIRAMIDI Sab Mar

L entusiasmante settimana si concluderà con uno spettacolare tour di due giorni nell affascinante cornice delle montagne sarde.

Via Ferrucci n Andria Tel Cell

Sulcis Iglesiente mare, miniere e marinai

Federico II di Svevia

Pullman del Benessere Pasqua a Rogaska Slatina Sab Lun

CAMPAGNA ANTI-INFLUENZALE

Vacanza attiva all Asinara da venerdì 11 a domenica 13 settembre scadenza iscrizioni 2 agosto

Carnevale in COSTA AZZURRA Sab Lun

ALLA SCOPERTA DELLA SARDEGNA DEL SUD Dal 13 al 19 giugno 2015

LA VIA DI SANTA BARBARA

Itinerario Giornaliero

Il tour estivo con la visita alle principali destinazioni della Polonia. Hotel 4 stelle e mezza pensione..

SARDEGNA VERACLUB PORTO ISTANA PORTO ISTANA SARDEGNA OLBIA SASSARI NUORO CAGLIARI. Mar Tirreno. Mar Mediterraneo EUROPA

SCHEDA DI ACCREDITO. TIPO ORGANIZZAZIONE: Cral Associazione Club Altro. Indirizzo. CAP Località Provincia. . Sito web.

BARCELLONA - SARDEGNA

Distretto Sociosanitario di Carbonia

Valori Agricoli Medi della provincia. Annualità 2007

SPLENDORI DI SPAGNA VIAGGIO DI STUDIO A MADRID E DINTORNI NOVEMBRE 2013 EL GRECO - L ENTIERRO

EOLIE IN CAICCO IMBARCO ALLA CABINA SU CAICCO LATIFE SULTAN

PROGRAMMA VIAGGIO D INTEGRAZIONE CULTURALE IN SICILIA ORIENTALE ALUNNI SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO DAL 28 APRILE AL 30 APRILE

RITIRO ESTIVO JUVENTUS 2011 BARDONECCHIA

ALLA RICERCA DEL VOLTO UMANO

Grecia classica e Meteore da Atene a Capodanno

FESTIVAL INTERNAZIONALE DEI CORI GOZO (MALTA) 8-11 DICEMBRE 2016

Arezzo, il Chianti & Navigazione sul Lago Trasimeno

Transcript:

VIAGGI NELLE REALTA (MAI SVELATE) DEL SUD OVEST SARDO, ALLA SCOPERTA DELLE TERAPIE ENERGETICHE DEGLI ANTICHI, DISPENSATE NEI LUOGHI, OVE, SOVRANA, ALBERGA L ARMONIA. Le mille e più risorse del Sud Ovest sardo sono disseminate tra spiagge, scogliere, foreste e montagne, alla sinistra della pianura campidanese (che si estende da Cagliari, fin verso Oristano). Il Sud Ovest sardo è stato il crogiolo della CIVILTA MEDITERRANEA, dalle sue miniere i popoli autoctoni, preistorici, estrassero quei minerali che permisero loro di diventare i primi metallurgici dell antichità. Conoscevano ogni tipo di roccia, e oltre alle vene metallifere, individuavano ed estraevano pietre rare e preziose, da utilizzare quale ornamento. Quei popoli conoscevano anche le arti agricole. Sapevano interpretare il moto degli astri, per individuare i tempi propizi all aratura e alla semina. Erano popoli tecnologici e monoteisti. Il loro concetto del Supremo si basava sulla confidenza, la serenità e l amicizia, mai sul timore del castigo. Amavano i luoghi dove la bellezza della natura donava armonia all anima. Conoscevano le arti sciamaniche, trasmesse a noi, ancora intatte, tramite la consuetudine della medicina popolare. Avevano dimestichezza con le tortuose energie magnetiche che si sprigionavano (e ancora si sprigionano) dalla terra e le segnalavano con menhir e con tombe dei giganti; monumenti che, ancora oggi, testimoniano le loro credenze. Amavano i loro morti. Il culto dei morti, e degli eroi, faceva parte del loro modo di essere, già in epoche neolitiche, quando la Grecia non esisteva. La necropoli-santuario di Montessu dimostra che nel 3300 a.c. i pre-nuragici sapevano costruire su progetto. Il rito dell incubazione è nato a Montessu. Consisteva nel dormire consecutivamente, per più giorni e più notti, accanto alla tomba di un eroe, per confidargli in sogno i propri incubi, e destarsi rasserenati. 1 / 7

PROGRAMMA FLY end DRIVE ALLUNGATO) Week end allungato Arrivo giovedì all aeroporto di Cagliari pomeriggio. (WEEK-END Elmas - Partenza domenica - Programma A - - Giovedì sera- Arrivo all aeroporto di Cagliari. Auto a noleggio. Trasferimento nel SUD OVEST SARDO, destinazione ricettivo da scegliere (tutti garantiti dal Consorzio Turistico L ALTRA SARDEGNA): Hotel Fjby di Calasetta; Hotel Stella del Sud di Calasetta; Hotel Solki di Sant Antioco; Hotel Perda Rubia di San Giovanni Suergiu; Hotel Panorama di Portoscuso; Hotel Artu d Iglesias; Hotel Pan di Zucchero (Nebida d Iglesias); Hotel Sporting Club ( Iglesias località Montefigu) ; Hotel La Rosella di Giba; Hotel Punta Giara di Sant Anna Arresi; Bed & Breakfast - Garnì La Pineta di Sant Antioco; Bed & Breakfast - Garnì La Rosa dei Venti di Sant Antioco; Bed & Breakfast - Garnì S Anninnia di Gonnesa; Bed & Breakfast Le Ginestre di Gonnesa; Bed & Breakfast Asfodelo di Carbonia; Bed & Breakfast - Garnì Castello di Gioiosa Guardia di Villamassargia; Bed & Breakfast- Garnì Villa S Andriana di Santadi; Agriturismo Matteu di Teulada; Agriturismo Sa Tiria di Teulada; Agriturismo Golfo Palmas di San Giovanni Suergiu. Presa visione delle opportunità dei luoghi, tramite proiezione DVD o consultazioni di cataloghi territoriali, nella propria camera, oppure nella saletta degli ospiti. Cena libera e pernottamento. - Venerdì - Dopo il breakfast si raggiunge, con vettura noleggiata, Monte Sirai di Carbonia. Visita, con guida, della zona archeologica fenicio-punica (superbo panorama sull Arcipelago del Sulcis). Incontro con il Maestro di energie terapeutiche Augusto Mocci. Si prosegue, insieme, per Is Figueras, la fonte dorata nella foresta di Pantaleo (facente parte, unitamente alla foresta di Is Cannoneris, del più grande complesso boscato del Mediterraneo). Lezione all aperto di energie terapeutiche, conosciute in epoca nuragica. Pranzo etnico a Nuxis dal Maestro erborista Elio Fanutza. Lezione di erboristeria, dimostrazione tecnica di estrazione essenze profumiere e oli terapeutici dagli arbusti della macchia mediterranea. Brevi accenni alla medicina popolare. - Rientro nel ricettivo prenotato. Serata a disposizione. - Sabato Dopo il breakafast ricongiungimento, a San Giovanni Suergiu, con Augusto Mocci. Visita del borgo medievale di Tratalias e della cattedrale romanica. 2 / 7

Proseguimento per la necropoli-santuario di Montessu (Villaperuccio). Lezione all aperto di energie terapeutiche praticate dai neolitici. Pranzo etnico a Giba, nell antica locanda La Rosella Fine pomeriggio nel paradiso di Porto Pino: mix di pinete, scogliere, spiagge e dune di sabbia, bianchissime. Rientro nel ricettivo prenotato. Serata a disposizione. Pernottamento. - Domenica - - Dopo il breakfast si lascia il ricettivo prenotato. - Ricongiungimento con Augusto Mocci, a Carbonia. Proseguimento per visita della Grotta di Tanì. Lezione di energie terapeutiche, per ritornare, con la mente, nel grembo materno della Madre Terra. Augusto Mocci, prima del commiato, parlerà dei misteriosi atlantidi (i pre-nuragici). - Visita di S Ortu Mannu di Villamassargia, l uliveto del Giudice medievale Orzocco Torchitorio I de Gunale. - Pranzo pastorale, di commiato, con l Associazione Ambientalista Identità Onlus. - Partenza dall aeroporto di Cagliari. - Programma B - - Giovedì mattina - - Arrivo, nella mattinata, all aeroporto di Cagliari. Consegna dell auto a noleggio. - Basandosi sul road book, spedito dopo la prenotazione del viaggio, proseguimento per la Miniera San Giovanni d Iglesias e visita (da prenotare, almeno cinque giorni prima, alla Società Mineraria Regionale Igea 0781 491300) della Grotta Santa Barbara. Pranzo libero. Passeggiata romantica di Nebida con vista dei faraglioni e dello scoglio Pan di Zucchero. - Breve escursione archeologica a Monte Sirai, balcone fenicio sull arcipelago del Sulcis. - Consultando il road book, si raggiunge l Isola di Sant Antioco. Percorso costiero di Cala Sapone, Cala Della Signora, Cala Lunga, Scogliera Maccari, Porto di Calasetta. Cena libera. Pernottamento in uno dei ricettivi prenotati a Calasetta, Sant Antioco, San Giovanni Suergiu, Portoscuso, Gonnesa, Iglesias, Villamassargia, Giba, Sant Anna Arresi, Teulada. - Venerdì Dopo il breakfast, incontro con il Maestro di medicina popolare ed erboristeria Elio Fanutza, presso la cattedrale romanica di Tratalias. Proseguimento per la necropoli-santuario di Montessu, dove, nel 3500 a.c. si praticava il rito dell incubazione (consistente nel dormire più giorni e più notti, accanto alla tomba di un eroe, per svegliarsi rasserenati da incubi notturni). Raggiungimento del Ristorante etnico Letizia (proprietà di Elio Fanutza). Lezione di erboristeria ed estrazione di oli essenziali dagli arbusti della macchia mediterranea. Pranzo al Letizia di Nuxis. 3 / 7

Commiato da Elio Fanutza, presso la chiesa bizantina di Sant Elia (iper romantica!). Tardo pomeriggio e serata, a disposizione. Pernottamento nel ricettivo prenotato. - Sabato Dopo il breakfast, incontro presso la Cantina Sociale di Santadi, con il docente di terapie energetiche Augusto Mocci. Trasferimento alla tomba dei giganti di Barrancu Mannu (Santadi) e lezione terapeutica sulle capacità, degli antichi proto-sardi, nell individuare le emanazioni magnetiche naturali. Proseguimento per la foresta di Pantaleo. Lezione terapeutica sulle proprietà della fonte di Is Figueras. Il docente si commiata con appuntamento per domenica mattina. Pranzo etnico presso l Antica Locanda La Rosella di Giba. Pomeriggio a disposizione per visitare le beatitudini costiere di Porto Pino (dune di sabbia, spiagge, pineta e scogliera). Cena e serata a disposizione. Pernottamento nel ricettivo prenotato. - Domenica Dopo il breakfast si lascia il ricettivo prenotato. Ricongiungimento con il docente di terapie energetiche Augusto Mocci in zona Sirai di Carbonia. Proseguimento per la visita della Gotta di Tanì, alla scoperta dei legami con la Madre Terra. Augusto Mocci, prima del commiato, parlerà dei misteriosi atlantidi (i pre-nuragici!). Visita di S Ortu Mannu, bosco di ulivi millenario, creato dal Giudice di Cagliari Orzocco Torchitorio I De Gunale. Breve escursione nel giardino montano di Orbai, sede di una miniera di blenda e galena. Buffet di commiato, organizzato dall Associazione Ambientalista Identità Onlus. Raggiungimento dell aeroporto di Cagliari e partenza. CHIARIMENTI PER LE PRENOTAZIONI Le persone e le ditte nominate fanno parte del Consorzio Turistico L ALTRA SARDEGNA e, pertanto, sono rintracciabili nel sito consortile www.sardegnadelsudovest.it (tranne l Associazione Ambientalista Identità Onlus Cell.339 2530199 ). Tuttavia per rintracciare più agevolmente i soggetti, per le prenotazioni, riferirsi al seguente elenco, stilato in ordine geografico, partendo da ovest: Sant Antioco Hotel Solki 50 pax Tel.0781 800521 Bed & Breakfast Garnì, La Pineta Tel.0781 802018 Bed & Breakfast Garnì, La Rosa Dei Venti Tel.0781 828010 4 / 7

Calasetta Hotel Fjby 28 pax Tel.0781 88444 Hotel Stella del Sud 101 pax Tel. 0781 810188 San Giovanni Suergiu Hotel Perda Rubia 24 pax Tel.0781 699038 Agriturismo Golfo Palmas (14 pax) Tel.0781 689487 349 6683143 Portoscuso Hotel Panorama 68 pax Tel.0781 508077 346 6700848 Iglesias Hotel Artu 40 pax Tel.0781 22492 Fax 0781 32499 Hotel Pan di Zucchero (Nebida) 22 pax Tel.0781 47114 5 / 7

Hotel Sporting Club (Loc.Montefigu) 56 pax Tel.0781 31874 Gonnesa Bed & Breakfast Garnì, S Anninnia Tel.0781 45132 33 Bed & Breakfast Le Ginestre Tel.0781 36319 Villamassargia Bed & Breakfast Garnì, Castello di Gioiosa Guardia Tel Carbonia Bed & Breakfast Asfodelo Tel.0781 63026 Cell.340-5555301 Giba Hotel La Rosella 32 pax Tel.0781 964029 Fax 0781 964964 Santadi Bed & Breakfast Garnì, Villa S Andriana Tel.0781 955 Sant Anna Arresi Hotel Punta Giara 144 pax Tel.0781 966105 Teulada 6 / 7

Agriturismo Sa Tiria (16 Cell.333 pax) Tel./Fax 3517775 070 Cell.339 9283704 1085770 Agriturismo Matteu (20 pax) Tel.070 9270003 Cell.348 5279210 Organizzatori Bettini Caterno - Ideatore dei programmi - Cell.339 7892980 Fanutza Elio - Maestro di erboristeria - Tel e Fax 0781 957021 Cell.348 1435 Mocci Augusto - Maestro di energie spirituali - Tel.0781 62193 Caterno Cesare Bettini Ottobre 2006 7 / 7