COMUNE DI MASSA. DETERMINAZIONE del DIRIGENTE n del 23/05/2013 CONTRIBUTO REGIONALE L.R.38/2002. ANNO IMPEGNI SPESA

Documenti analoghi
COMUNE DI MASSA. DETERMINAZIONE del DIRIGENTE n del 26/09/2014. DIRIGENTE RESPONSABILE : Mercadante Fabio

DIREZIONE TURISMO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N

COMUNE DI DECIMOMANNU

CITTA DI VALMONTONE Provincia di Roma

DIREZIONE TURISMO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N

DIREZIONE LAVORI PUBBLICI - SETTORE OPERE PUBBLICHE C DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N

SETTORE PATRIMONIO CULTURALE, SITI UNESCO, ARTE CONTEMPORANEA, MEMORIA

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N

CITTA DI ALESSANDRIA

Decreto soggetto a controllo di regolarità contabile ai sensi della D.G.R. n. 553/2016

DETERMINAZIONE N. 166 DEL 04/03/2019 SETTORE/SERVIZIO AUTONOMO 6 - INNOVAZIONE

Decreto soggetto a controllo di regolarità amministrativa e contabile ai sensi della D.G.R. n. 553/2016

COMUNE DI MASSA. DETERMINAZIONE del DIRIGENTE n. 62 del 08/01/2014

COMUNE DI TERNI DIREZIONE AFFARI GENERALI

COMUNE DI SERRAMANNA

DETERMINAZIONE N. 459 DEL 08/06/2018 SETTORE/SERVIZIO AUTONOMO 6 - INNOVAZIONE

DETERMINAZIONE N. 554 DEL 23/03/2015

DIREZIONE SERVIZI CIVICI DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N

PROVINCIA DI UDINE. Determinazione. Proposta nr. 16 del 17/04/2018 Determinazione nr. 237 del 19/04/2018 Servizio Biblioteca e Cultura

DIREZIONE TURISMO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N

CITTA' DI PADULA PROVINCIA DI SALERNO

DIREZIONE TURISMO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N

COMUNE DI POGGIBONSI (Provincia di Siena)

COMUNE DI SCARLINO Provincia di Grosseto

Comune di Capannoli SETTORE III AMMINISTRATIVO

CITTA DI AULLA DETERMINAZIONE N 229 DEL 21/02/2015

COMUNE DI DECIMOMANNU

AREA SERVIZI MARKETING DELLA CITTA', TURISMO E RELAZIONI INTERNAZIONALI DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N

CITTÀ DI CASELLE TORINESE

Comune di Novara. Determina Servizi Sociali/ del 24/06/2016

Determina Bilancio/ del 11/05/2016. Oggetto: Servizi de IL SOLE 24 ORE. Piattaforma documentale per accesso on line IL DIRIGENTE

DETERMINAZIONE n. 17 del 12/01/2017 IL FUNZIONARIO DELEGATO DEL SERVIZIO CULTURA

SERVIZIO ASSOCIATO TRA I COMUNI DI VALSOLDA E CLAINO CON OSTENO VIA BELLOTTI 21, VALSOLDA (CO)

Comune di Schio SEDE: Via Pasini, Schio (VI) Tel. 0445/ C.F. e P.I

SERVIZIO SOCIALE DEI COMUNI DELL'AMBITO 1.1 E SERVIZI COMUNALI SOCIO ASSISTENZIALI

AREA SERVIZI MARKETING DELLA CITTA', TURISMO E RELAZIONI INTERNAZIONALI DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N

AREA SERVIZI MARKETING DELLA CITTA', TURISMO E RELAZIONI INTERNAZIONALI DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N

COMUNE DI POMARANCE Provincia di Pisa. SETTORE AFFARI GENERALI Ufficio Servizi Sociale Istruzione Cultura. DETERMINAZIONE N. 311 del

COMUNE DI CANDA Provincia di Rovigo

CITTÀ DI CASTELVETRANO Provincia di Trapani ******* STAFF DEL SEGRETARIO GENERALE

COMUNE DI VILLARICCA

Determina Lavori pubblici/ del 16/01/2014

SETTORE PROGRAMMAZIONE FORMAZIONE STRATEGICA E ISTRUZIONE E FORMAZIONE TECNICA SUPERIORE. UFF. REG. DI AREZZO, FIRENZE E PRATO

COMUNE DI MONTEPULCIANO Provincia di Siena

CoLibrì System S.p.A.: acquisto di copertine specifiche per sistema CoLibrì a protezione dei volumi in dotazione presso la Biblioteca Comunale

DETERMINAZIONE DI REPERTORIO GENERALE N. 258 DEL

MUNICIPIO - BASSA VAL BISAGNO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N

COMUNE DI MOSCUFO. Provincia di Pescara DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO URBANISTICA

DETERMINAZIONE N / 2017

PROVINCIA DI GENOVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE POLITICHE FORMATIVE E DEL LAVORO SERVIZIO ISTRUZIONE E FORMAZIONE PROFESSIONALE

N. REP del 16/02/2015 DETERMINAZIONE N. 199/5 del 16/02/2015 Pag. 1/5

COMUNE DI CALTABELLOTTA PROVINCIA DI AGRIGENTO

DIREZIONE SERVIZI CIVICI DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N

DIREZIONE MARKETING TERRITORIALE, PROMOZIONE DELLA CITTA', ATTIVITA' CULTURALI DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N

C O M U N E D I O M E

DIREZIONE TURISMO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N

CITTA DI VERCELLI AFFARI ISTITUZIONALI E LEGALI SERVIZIO SUPPORTO INTERNO. DETERMINAZIONE N. 372 del 15/02/2017

DIREZIONE TURISMO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N

Medaglia d argento al Merito Civile. Settore I TECNICO : OO. PP. MANUTENTIVO ASSETTO DEL TERRITORIO Ufficio Lavori Pubblici Patrimonio

CITTA' DI MANDURIA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N

COMUNE DI SUELLI. Settore Amministrativo SETTORE : Frau Andreina. Responsabile: 681 NUMERAZIONE SETTORIALE N. 392 NUMERAZIONE GENERALE N.

COMUNE DI CORTE DE CORTESI CON CIGNONE PROVINCIA DI CREMONA AREA AMMINISTRATIVA CENTRO DI RESPONSABILITA N. 2 SETTORE FINANZIARIO

MUNICIPIO LEVANTE DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N

COMUNE DI PIEVE DI CENTO

CITTÀ DI GRUGLIASCO Città Metropolitana di Torino

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N

CITTA' DI MANDURIA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

PROVINCIA PISTOIA DETERMINA

COMUNE DI CASTEL GUELFO DI BOLOGNA PROVINCIA DI BOLOGNA

COMUNE di AGRIGENTO. SETTORE IV Servizio 5 Attiv/tà Culturali e Ricreative. Determinazione Dirigenziale

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N

COMUNE DI BUTI Provincia di Pisa

DIREZIONE SERVIZI CIVICI DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N

CITTA' DI MANDURIA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

DI DETERMINAZIONE IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO

COMUNE DI DECIMOMANNU

COMUNE DI LARCIANO DETERMINAZIONE

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE NUMERO 1553 DEL 21/12/2016

05/08/2016. Data CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE

COMUNE DI PISA. TIPO ATTO DETERMINA CON IMPEGNO con FD N. atto DN-11 / 857 del 09/08/2013 Codice identificativo

AREA SERVIZI MARKETING DELLA CITTA', TURISMO E RELAZIONI INTERNAZIONALI DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N

CITTA' DI MANDURIA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

COMUNE DI ANZOLA DELL'EMILIA

COMUNE DI NOVAFELTRIA PROVINCIA DI RIMINI

DETERMINAZIONE N. 979 DEL 05/12/2017 SETTORE/SERVIZIO AUTONOMO 6 - INNOVAZIONE

COMUNE DI NOVAFELTRIA PROVINCIA DI RIMINI

PROVINCIA DI PRATO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Servizio Gare Lavori Pubblici

CITTA' DI MANDURIA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

D E T E R M I N A Z I O N E

COMUNE DI SPILAMBERTO

COMUNE DI CASTELLO D'ARGILE

CITTA DI VALMONTONE Provincia di Roma

C O M U N E D I P O D E N Z A N O Provincia di Piacenza

CITTA' DI MANDURIA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

COMUNE DI PONTE SAN PIETRO Cümü de Pùt San Piero (PROVINCIA DI BERGAMO Bèrghem)

COMUNE DI POGGIBONSI (Provincia di Siena)

Determinazione n 1941 / 2016 del 03/03/2016

COMUNE DI LOCERI DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO. Provincia dell' Ogliastra Area Tecnica N.61 C O P I A

Transcript:

COMUNE DI MASSA DETERMINAZIONE del DIRIGENTE n. 1966 del 23/05/2013 DIRIGENTE RESPONSABILE : Bertozzi Massimo SETTORE: Gabinetto del Sindaco CENTRO DI RESPONSABILITA : Gabinetto del Sindaco Oggetto: CONTRIBUTO REGIONALE L.R.38/2002. ANNO 2013. IMPEGNI SPESA Proposta N. 2572 del 21/05/2013 Prestazioni di servizi Il responsabile Bertozzi Massimo Allegati: 1 - Progetto Museo diffuso della memoria (richiesta finanz 2013 LR38_2002.pdf) Pag. 1 di 5

IL DIRIGENTE Dato atto che la Regione Toscana con decreto dirigenziale N 830 del 23 febbraio 2013 Art. 4 L.R. 38/2002 contributi anno 2013 ad Enti locali ed Associazioni ha assegnato al nostro Comune 4.000,00 (accertamento Risorsa 2247 n. 649/2013 in entrata ) per il Progetto Museo diffuso della memoria ideato e presentato dall Ufficio della memoria, allegato al presente atto quale parte integrante e sostanziale; Tenuto conto che il Progetto suddetto, così come enunciato nella scheda progettuale ha la finalità di favorire la tutela e la valorizzazione del patrimonio storico, politico e culturale dell`antifascismo e della resistenza e di promozione di una cultura di libertà, democrazia, pace e collaborazione tra i popoli nel territorio della Città di Massa, Medaglia d oro al valor civile, anche in coordinamento con i limitrofi Comuni di La Spezia, Sarzana, Fosdinovo, del territorio delle Alpi Apuane e della Versilia ; Visti gli obiettivi e le fasi di sviluppo indicati dal progetto citato e considerato che le fasi operative possano essere coordinate e sviluppate dall Ufficio della memoria attribuendo ad esperti solo alcune realizzazioni specifiche; Dato atto che sia necessario dare avvio alla fase 1 così come enunciata nel progetto: COMUNICAZIONE E SVILUPPO DELLA LINEA GRAFICA ESISTENTE: Preparazione del progetto grafico di comunicazione e immagine coordinata con integrazione di contenuti nella pagina web della Memoria del Comune di Massa ; Considerato che per sviluppare adeguatamente questa fase sia necessario: - Elaborare il progetto grafico che integri le informazioni relative al percorso di fruibilità degli elementi caratterizzanti il Museo quali: I Sentieri della memoria, l Archivio storico della Resistenza, la Mostra Permanente della Resistenza, Città di Massa 1943-45, il Rifugio antiaereo della Martana, La Resistenza nelle scuole che comprende un progetto didattico,la Gara Classe contro Classe, il Premio Maresciallo Ciro Siciliano, la consegna della Costituzione ai neo-diciottenni delle scuole cittadine, l iniziativa La mia scuola si chiama? ), la manifestazione relativa alla Festa di liberazione della città, l iniziativa Street art e Resistenza, - Stampare e diffondere una brochure cartacea e in file formato pdf da fruire anche tramite il sito web del Comune di Massa, - Operare una selezione dei documenti della Mostra permanente della Resistenza e dell Archivio storico della Resistenza da digitalizzare, - Digitalizzare i documenti iconografici e testuali selezionati secondo le linee giuda archivistiche - Integrare i documenti digitali nel catalogo informatizzato della Mostra e dell Archivio secondo le linee guida archivistiche - Mettere a disposizione in rete tale catalogo dopo le necessarie attestazioni di qualità archivistica e di compatibilità dei files per la circolazione nei cataloghi on-line. Considerato che la linea grafica ed editoriale dell ufficio della Memoria è stata seguita dalla Società editrice Apuana (SEA), Piazza Accademia 2, 2b 54033 Carrara (MS) P. I. 00708450457, COR 222171; Visto che la Società editrice Apuana (SEA) popone di elaborare gratuitamente il progetto grafico in continuità con quanto già pubblicato elaborando dal punto di vista Pag. 2 di 5

editoriale le informazioni fornite dall ufficio della memoria relative al percorso di fruibilità degli elementi caratterizzanti il Museo diffuso ; Tenuto conto del preventivo di spesa della stessa SEA che indica un importo di 1.149,00 IVA inclusa per l applicazione del progetto editoriale e la relativa stampa di - n. 3000 brochure cartacee che illustrino il Museo diffuso della memoria aventi le seguenti caratteristiche : Autocopertinato F.to aperto 21 x 21 chiuso 10.5 x 21 costituito da N 12 pag. stampate a 4+4 col. su carta Arcoset, gr.130, confezione n 2 Punti Metallici - n. 1 file in formato pdf della stessa brochure a colori Valutato che la proposta e il preventivo della SEA siano da accogliere in quanto l offerta risulta congrua dal punto di vista della continuità grafica, della qualità e della concorrenzialità sui prezzi di mercato; Tenuto conto che la Mostra della Resistenza della Città di Massa e l Archivio storico della Resistenza sono stati ordinati, catalogati e resi fruibili secondo linee guida archivistiche dalle Associazioni culturali AICS Circolo il Pasquilio e Sancio Pancia sulla base dei Progetti dell Ufficio della Memoria finanziati nel 2011 e nel 2012 dalla Regione Toscana a valere sulla L.R 38/2002 (cfr. rispettivamente determinazioni del Dirigente n. 5398/2011 e n. 1257/2013) Visto che l associazione culturale Sancio Pancia,, Via Sottoponte, 3, Massa, P.I. 01086820451, avvalendosi di archivisti diplomati e di personale esperto in continuità con l attività già prestata nel 2011 e nel 2012 propone, a titolo di rimborso spese forfettario una cifra di 2.851,00 per: operare una selezione dei documenti dell Archivio storico della Resistenza da digitalizzare, digitalizzare i documenti selezionati, integrare i documenti digitali nel catalogo informatizzato secondo le linee guida e i formati approvati dalla comunità scientifica archivistica; Valutato che la proposta dell Associazione Sancio Pancia sia da accogliere in quanto risulta congrua dal punto di vista della uniformità del lavoro archivistico, della qualità e della concorrenzialità sui prezzi di mercato; Dato atto che le spese suddette ammontanti in totale a 4.000,00 sono coerenti con il contributo concesso dalla Regione Toscana; Verificato che la somma totale di 4.000,00 impegnata con il presente atto e imputata all intervento 1010805 non eccede tali limiti; Precisato che l intervento finanziario di cui trattasi non si colloca nell ambito normativo disciplinato dall art. 6 comma 8 della Legge 30.07.2010, n. 122 di conversione con modificazioni del D.L. 78/2010, né dal comma 9 della medesima norma, in quanto non è finalizzato a promuovere o pubblicizzare l immagine del Comune di Massa in quanto Ente, bensì trattasi di iniziativa istituzionale; Dato atto che il presente provvedimento di gestione risponde alla necessità di attuazione dei programmi di attività di competenza del Settore/servizio; Visto il regolamento di contabilità; Visto l'art. 107 del D.Lgvo. 267/2000; Pag. 3 di 5

DETERMINA 1) di impegnare la somma di 1.149,00 a favore della Società editrice Apuana (COR 222171) per la fornitura di: - n. 3000 brochure cartacee che illustrino il Museo diffuso della memoria aventi le seguenti caratteristiche : Autocopertinato F.to aperto 21 x 21 chiuso 10.5 x 21 costituito da N 12 pag. stampate a 4+4 col. su carta Arcoset, gr.130, confezione n 2 Punti Metallici - n. 1 file in formato pdf della stessa brochure a colori (CIGZ9A0A0B6C2) imputando la spesa come da allegato castelletto contabile; 2) di impegnare la somma di 2.851,00 a favore del Associazione Sancio Pancia (COR 220578) per : - Operare una selezione dei documenti della Mostra permanente della Resistenza e dell Archivio storico della Resistenza da digitalizzare, - Digitalizzare i documenti iconografici e testuali selezionati secondo le linee giuda archivistiche - Integrare i documenti digitali nel catalogo informatizzato della Mostra e dell Archivio secondo le linee guida archivistiche (CIG Z600A0B6D0) Imputando la spesa come da allegato castelletto contabile ; 3) di dare atto che si procederà alla liquidazione della spesa con successivi atti del Dirigente alla presentazione di regolare rendicontazione. IL DIRIGENTE Dr. Massimo Bertozzi Pag. 4 di 5

Riferimenti Contabili Int. Cap. Ese Imp. Sub Importo Data Imp. 1010805 1541/0 2013 1010805 1541/0 2013 3755 del 2013 3756 del 2013 Totale 4.000,00 1.149,00 31/12/2013 2.851,00 31/12/2013 acquisto n. 300 copie brochure Progetto Museo diffuso selezione e digitalizzazione documenti Archivio storico Resistenza su Progetto Museo diffuso Visto dell'ufficio Impegni Visto Data Il Dirigente Servizi Finanziari Visto di regolarità contabile attestante la copertura finanziaria della determinazione in oggetto Art. 151, comma 4 D.Lgvo 267/2000 FAVOREVOLE - 31/12/2013 Bruno Tarabella Legenda Capitoli 1541/0 CONTRIBUTO R.T. PROGETTO DELLA MEMORIA - E. 2247-1 Pag. 5 di 5