IL NUOVO RINASCIMENTO È L'IMPRESA

Documenti analoghi
IL NUOVO RINASCIMENTO È L'IMPRESA

IL NUOVO RINASCIMENTO È L'IMPRESA

IL NUOVO RINASCIMENTO È L'IMPRESA

IL NUOVO RINASCIMENTO È L'IMPRESA

IL NUOVO RINASCIMENTO È L'IMPRESA

IL NUOVO RINASCIMENTO È L'IMPRESA

IL NUOVO RINASCIMENTO È L'IMPRESA MAGGIO 2015 L ASSEMBLEA CONFINDUSTRIA

IL NUOVO RINASCIMENTO È L'IMPRESA

STUDIUM EDUCATIONIS. Anno XIII numero 3 ottobre 2012

INFORMATIVA SULLA STRATEGIA DI COMUNICAZIONE

Torino, 18 maggio 2017 HOTEL NH TORINO CENTRO

progetti, non poteri 31 Convegno di Capri Ottobre 2016 visione 3D Ondina Valla, 20 anni, prima donna italiana a vincere la medaglia d oro

TERZA GIORNATA NAZIONALE DELLE PICCOLE E MEDIE IMPRESE

Stampa e nuovi media nell era digitale MEDIA KIT 2017

Ti aiutiamo a scegliere la giusta direzione lavorando insieme con successo!

CONFINDUSTRIA CATANIA RASSEGNA STAMPA

LA COMUNICAZIONE DEI PERITI INDUSTRIALI

POR CALABRIA FESR/FSE COMITATO DI SORVEGLIANZA. Informativa sullo stato di attuazione della Strategia di comunicazione

ItalPlanet Group PER COMUNICARE L ITALIA NEL MONDO

INVESTI NEL TUO LAVORO. Ferrara, 29 novembre 2014

SOLUZIONI FINANZIARIE EVOLUTE A SUPPORTO DELLE PMI

Dialoghiamo con le persone

Rendere Possibile, quello che TUTTI ritenevano Impensabile Idee in movimento per un Progetto Ambizioso

BCI ITALY CONFERENCE SPONSORSHIP BROCHURE

LAVORO E PREVIDENZA OGGI. Lavoro e Previdenza Oggi Pubblicazione mensile fondata nel Direttore Marco Pavesi

Eduardo Montefusco. Programma biennale Vice Presidente con delega per il progetto Roma per l Expo l. Roma, 7 Ottobre 2009

FRANCESCO ADDOLORATO C U R R I C U L U M VITAE INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZE LAVORATIVE

Il mio voto in Europa: la scelta per il mio futuro

STRATEGIE E STRUMENTI PER GESTIRE LE PERSONE. MILANO 31 marzo 2017 NAPOLI 22 giugno 2017 ROMA 16 novembre 2017

BLIC 09/07/14. Estratto da pag. 1. Peso: 100%

E il periodico trimestrale di MAYA Idee PREMESSA VISIONE frammenti

Chi siamo MR. DM&P media relations Unisce le competenze dell agenzia DM&P e quelle di Paola Bosetti visibilità, interazione, innovazione

E ONLINE IL NUOVO SITO DI ANIASA

SINTESI DEI PRINCIPALI ARTICOLI APPARSI SULLA STAMPA NEL PERIODO DAL 20 FEBBRAIO AL 7 MAGGIO

Studiare. con successo Laboratori interattivi. L esperienza della letteratura. Pietro Cataldi Elena Angioloni Sara Panichi

Attività di Ufficio Stampa, modalità operative

Piano formativo ICE-Agenzia Emilia-Romagna

Piano formativo ICE-Agenzia Emilia-Romagna

Le azioni. collettive in Italia. Profili teorici e aspetti applicativi. 16 febbraio 2007 VERARDI CARLO MARIA

Relazioni Istituzionali e Comunicazione

innovazione semplicità efficienza

MEDIAKIT 1. Le notizie che contano per il mondo degli eventi MEDIAKIT.

Informativa sull attuazione della strategia di comunicazione (attività 2016 e 2017)

L'ALBERGO: ospitalità, ristorazione, formazione e cultura professionale L'ALBERGO presenta il nuovo sito internet L'ALBERGO

Al Cersaie l industria italiana del futuro

Perché il Paese può farcela

Il punto di riferimento online per i professionisti del dentale, per odontoiatri, odontotecnici ed igienisti dentali FAR Consulting Srl

Gli Uffici stampa multimediali: giornata di formazione. Roma, 12 maggio 2005

NUOVA FORMAZIONE CONVEGNO NAZIONALE IMPRESA PREMIO ADRIANO OLIVETTI

Il caso di Burocrazia: diamoci un taglio!

curious, creative and concrete Il network della logistica numero 1 in Italia

REGOLAMENTO DELL'ATTIVITA' EDITORIALE DI COMUNICAZIONE E INFORMAZIONE RIVOLTA AGLI ORGANI DI INFORMAZIONE E AI CITTADINI DEL COMUNE DI FERRARA

Veneto Friuli Venezia Giulia Trentino

Sezione Metalmeccanica, metallurgica e costruzione macchinari

IL CANALE SUPERTENNIS

anno II n. 2 dicembre 2014

GIOVANI TALENTI PREMIO MARRAMA

LINEE GUIDA PER LA GESTIONE DELLA COMUNICAZIONE NEI CTA

ItalPlanet Group PER COMUNICARE L ITALIA NEL MONDO

COMUNE DI AOSTA Nuovo Sito Internet

PARLIAMO DI SOCIAL.

Album foto. di gerardo de luzenberger

press kit Bimestrale trilingue ARCHITETTURA DESIGN COMUNICAZIONE VISIVA2018

RELAZIONI ESTERNE. 3 Aprile 2014 / 12 Z AREA MARKETING, SALES & COMMUNICATION

Un azienda leader di mercato

Formarsi e lavorare all estero: istruzioni per l uso Dott.ssa Claudia Silvaggi Ufficio SOUL Sapienza

La globalizzazione nel Mediterraneo

Top Italian Exhibitors. T i A N U G A MEDIAKIT. Top Italian Exhibitors Anuga Colonia

GENERE: DIVULGAZIONE

Newsteca s.r.l. Ple Cadorna, Milano [T]

CHI SIAMO La Notizia Quotidiana nasce dalla consapevolezza che il web è e sta diventando sempre più uno strumento di informazione, a cui moltissimi ut

Curriculum Vitae INFORMAZIONI PERSONALI

ASSOCIAZIONI CONFINDUSTRIA

Scuola, Università, lavoro dopo la riforma Biagi

Nuovi servizi e nuove opportunità a servizio del cambiamento. 1. Tra carta e digitale: la spinta viene dagli investimenti pubblicitari

ASSOCIAZIONI CONFINDUSTRIA

MEDIA KIT The WOW effect of printing. Textile Interior Decorative Out of Home Industrial & 3D

Attività di informazione e relazioni con i media, linee guida operative

No al Referendum, al via la campagna informativa per gli italiani all'estero

LA DELEGAZIONE DI CONFINDUSTRIA PRESSO L UE

LA FORMULA. TERZA PARTE: DOVE TROVARLI Indirizzi e recapiti per viaggiare sicuri. I QUADERNI SI ARTICOLANO IN TRE PARTI:

>>> l informazione e la formazione di Kyoto Club in rete

Il progetto nazionale di Confindustria per giovani, scuola e imprenditori VIIᵃ Edizione Nazionale /2017

Insieme ovvero: crescere insieme, fare un passo in avanti, fotografare e condividere.

(RCO) Boccia: 'Intesa con Protezione Civile per essere imprenditori e cittadini responsabili' (1-2)

Proposte di partecipazione per sponsor ed espositori

gg Nome Sposi e Genitori C.so 1 A) Massimiliano e Simona 01 A) Massimo e Alessandra 09 I cuochi

PROGETTO STARTUP EMILIA-ROMAGNA A R2B 2016

VNY PIANO 2017 E CROWDFUNDING INDIPENDENZA, COMMUNITY & PARTNERSHIP. Liberty meets Beauty

L UFFICIO STAMPA GESTIRE Z AREA MARKETING, SALES & COMMUNICATION

Rassegna del 20/01/2011

XXII Convention Mondiale delle Camere di Commercio Italiane all Estero. Expo 2015, un opportunità e una sfida per le imprese e il Territorio

Il nuovo un sito accessibile per una nuova generazione di utenti

CONCORSO R I P E N S I A M O I L F U T U R O


Gioielleria da 1.0 a 4.0 Una rivoluzione possibile e necessaria?

Mercoledì 1 marzo Young International Forum. 1 e 2 marzo 2017 ORE 9,00

Rassegna Stampa. Accordo Piccola Industria - Intesa San Paolo. Servizi di Media Monitoring

Di Adriana Rava Lunedì 28 Dicembre :45 - Ultimo aggiornamento Giovedì 05 Novembre :50

Curriculum vitae per la destinazione degli obblighi di pubblicazione di cui al d.lgs. 33/2013

Transcript:

IL NUOVO RINASCIMENTO È L'IMPRESA PUNTIAMO SULLA NOSTRA CAPACITÀ DI CREARE VALORE

IL NUOVO RINASCIMENTO È L'IMPRESA Sommario Editoriale PUNTIAMO SULLA NOSTRA CAPACITÀ DI CREARE VALORE 4 Orgoglio italiano di Giorgio Squinzi Parliamo di noi 6 Ancora in pista di Carlo Robiglio Direttore responsabile Giuseppe Magrì Direttore Carlo Robiglio Vice direttore Romano dalla Chiesa Comitato di direzione Renato Abate, Giovanni Baroni, Gabriella Marchioni Bocca, Sebastiano Bongiovanni, Pasquale D Innella Capano, Maria Angela Spezia Coordinamento redazionale Paola Centi Opinioni Innocenzo Cipolletta, Ivan Lo Bello, Giorgio Squinzi Hanno collaborato Giulia Avallone, Andrea Bairati, Patrizia Caridi, Emanuela Cherubini, Francesca De Silvestri, Francesca Francario, Pietro Mambriani, Silvia Tartamella, Chiara Santarelli, Sergio Torrisi info@limprenditore.com Progetto grafico e impaginazione Crea Identity srl www.creaidentity.com Stampa Arti Grafiche Boccia SpA Via Tiberio Claudio Felice, 7 84131 Salerno Foto Agenzia Sintesi, Agf, Contrasto Piccola industria 9 Originali per tradizione Intervista ad Alberto Baban di Silvia Tartamella 16 Pmi Day 2015: l edizione dei record Intervista a Stefano Zapponini di Chiara Santarelli 18 Da Nord a Sud tanto entusiasmo 21 Incoraggiamo le piccole a comunicare A colloquio con Francesco Andreis e Guido Galimberti 25 Il girone dantesco della burocrazia A colloquio con Alvise Biffi di Francesca De Silvestri Education 28 Scommettiamo sui giovani di Ivan Lo Bello 32 Parlare di alternanza non è più un tabù Intervista a Stefania Giannini di Francesca Francario 36 Formazione, per noi una priorità A colloquio con Rossella Ferro Expo 2015 38 Vinta la sfida A colloquio con Giuseppe Sala e Luigi Scordamaglia Finito di stampare Gennaio 2016 L Imprenditore online L Imprenditore è sfogliabile anche in versione digitale su tutte le piattaforme tablet, smartphone e desktop. www.limprenditore.com @L_Imprenditore L Imprenditore Europa 46 Più coraggio politico per crescere Intervista a Emma Marcegaglia di Pietro Mambriani 51 Maggiore trasparenza e comunicazione A colloquio con David Bonelli 52 Un ponte con l estremo oriente A colloquio con Cao Chinh Thien

La parola a 55 Carlo Stilli e Luigi Venturini Startup 62 VentureUp, dall idea alla startup di Innocenzo Cipolletta 64 Sostenere chi ha voglia di fare Intervista a Giampio Bracchi Responsabilità sociale Editore Servizio Italiano Pubblicazioni Internazionali SIPI spa Viale Pasteur, 6-00144 Roma tel. 065920509 - fax 065924819 Presidente Antonella Mansi Amministratore Delegato Luigi Paparoni Concessionaria di pubblicità H.P. 10 Srl Milano - Via A. Verga 12 - tel. 0248003799 Aut. Tribunale di Roma n.138 del 29 gennaio 1949 Gli inserzionisti di questo numero Accredia, Alphabet, Arti Grafiche Boccia, Crea Identity, Fondimpresa, Gruppo CMS, Ice, Mapei, Pedrollo, Porsche, Snam, Tellure Rota ABBONAMENTI PER 10 NUMERI Euro 37,00 PER L'ESTERO Euro 47,00 Gli abbonamenti decorrono dal gennaio di ciascun anno. All atto della sottoscrizione è comunque facoltà dell abbonato richiedere una diversa data di decorrenza o l invio dei fascicoli arretrati. I fascicoli non pervenuti devono essere reclamati dall abbonato non appena ricevuto il fascicolo successivo. Dopo tale termine l ufficio abbonamenti provvede alla spedizione solo contro rimessa dell importo. Per cambio di indirizzo si prega di allegare alla comunicazione di variazione la targhetta del fascicolo pervenuto. 66 Dalla responsabilità alla sostenibilità di Andrea Bairati Mercati esteri 70 Tecnologia d eccellenza per combattere la siccità A colloquio con Alberto Prandi Dal territorio 74 Crescere con l innovazione Intervista a Dario Gallina di Giulia Avallone 76 Il primo passo di un percorso ambizioso A colloquio con Elena Ramella Letteratura d impresa 78 Il poeta degli affari Intervista a Andrea Kerbaker di Sergio Torrisi Per abbonarsi LICOSA S.P.A. VIA DUCA DI CALABRIA 1/1-50125 FIRENZE FAX 055.641257 - TEL. 055.64831

Parliamo di noi Ancora in pista CARLO ROBIGLIO Contravvenendo alle abitudini consolidate che vorrebbero i ringraziamenti alla fine, scegliamo di cominciare l ultimo editoriale di quest anno esprimendo a nome del comitato di direzione di questa rivista il nostro più sincero grazie al presidente di Piccola Industria, Alberto Baban, per la rinnovata fiducia alla squadra. Cominciamo il 2016 con entusiasmo e consapevoli che l apporto di ciascuno di noi ha contribuito a rendere L Imprenditore voce sempre più autentica delle piccole e medie imprese. In questo delicato lavoro non poco si è speso e di ciò desideriamo espressamente ringraziarlo Luigi Paparoni, direttore di Piccola Industria, insieme alla squadra di collaboratori che ogni giorno dialoga con professionalità con una platea di imprenditori esigenti e perennemente di corsa. A loro, oggi, L Imprenditore si presenta forte di un percorso di rinnovamento cominciato nel maggio del 2014 per festeggiare i suoi primi venti anni e al tempo stesso consapevole che questa strada non va mai abbandonata. Ecco perché nel prossimo biennio desideriamo proseguire, e possibilmente ampliare, il pacchetto informativo proposto da L Imprenditore. La rivista ospita, infatti, servizi di approfondimento sui temi cari alle piccole e medie imprese e lo fa con interviste e interventi di esperti qualificati e realizzando numeri speciali ogni qual volta è necessario. Sensibile al richiamo digitale, L Imprenditore ha inoltre accettato la sfida di creare una propria vetrina online www.limprenditore.com che consente di essere aggiornati con le ultime news e con una selezione di video opportunamente scelti tra quelli di maggiore interesse per un pubblico di imprenditori, grazie alla collaborazione con l agenzia giornalistica Askanews. Abbiamo anche rilanciato in una veste più user friendly la newsletter L Ue per le pmi realizzata in collaborazione la nostra delegazione di Bruxelles, rendendola consultabile da mobile nonché facilmente rintracciabile sul sito. 6

Siamo anche presenti su Twitter con il nostro account @L_Imprenditore e grazie a questo canale abbiamo potuto seguire in tempo reale gli appuntamenti più importanti per Piccola Industria, a cominciare per esempio dal Forum di Napoli che lo scorso anno ha portato nel capoluogo campano tantissimi imprenditori, il Pmi Day, che ha raccolto un grande successo di pubblico e di partecipanti in tutto il territorio nazionale, o ancora il Premio Parola d impresa, che abbiamo documentato anche negli appuntamenti preparatori di Vicenza e Bari dedicati alla comunicazione. Questo excursus non sarebbe completo senza il riferimento a uno degli atout del brand L Imprenditore, ovvero i seminari. Accanto ai cinque appuntamenti del 2014 siamo orgogliosi di ricordare i sette incontri che si sono tenuti nel corso del 2015 e che hanno permesso a tanti colleghi di formarsi un idea più compiuta su argomenti più nuovi per il pubblico come quello della lean organization o di approfondire aspetti relativi all organizzazione aziendale, il day by day che spesso non trova il giusto spazio sui tradizionali mezzi di informazione. E ancora, un riferimento va fatto agli appuntamenti dedicati al tema dell internazionalizzazione svolti in collaborazione con l area del Sistema Confindustria, una ventina di incontri nei quali la nostra rivista ha collaborato in qualità di media partner. Per il nuovo anno c è fieno in cascina e molte idee fervono, ma ciò detto L Imprenditore conferma e rilancia la propria vocazione di redazione sempre aperta alle istanze delle piccole e medie imprese del Sistema. Siamo qui per dedicare spazio ai temi che vi stanno più a cuore e per accogliere i suggerimenti su come rendere la vostra rivista un partner affidabile da tenere sempre sulla scrivania o da consultare sui tablet e cellulari. Il 2016 potrebbe essere l anno in cui raccontare la ripresa e tornare a pensare in grande per il nostro Paese. Un Paese a cui perdoniamo tanto, forse troppo, ma che nonostante i suoi difetti non ci ha mai tolto fino in fondo la voglia di lottare. Noi siamo pronti. E voi? 7