COMUNE DI CASTEL ROZZONE PROVINCIA DI BERGAMO

Documenti analoghi
COMUNE DI CASTEL ROZZONE PROVINCIA DI BERGAMO

P.zza Matteotti n Gavirate C.F SETTORE AFFARI/GENERALI. Prot Gavirate,

4) DURATA DEL SERVIZIO La convenzione avrà la durata di anni 2 (due) decorrenti dal 1 gennaio 2013.

Detto plico al suo interno dovrà contenere, a pena di esclusione:

CONSORZIO AREA SVILUPPO INDUSTRIALE CASERTA Viale E. Mattei, n Caserta

COMUNE DI BISACQUINO PROVINCIA REGIONALE DI PALERMO

BANDO DI GARA A PROCEDURA APERTA

Il/la sottoscritto/a. nato/a il. residente a Via/Piazza

SERVIZIO DI TESORERIA COMUNALE

bando di gara per l affidamento del servizio di cassa avente durata e validità dal 01/11/2016 al 31/10/2019; Procedura di gara

Comune di Ponte San Pietro Cümü de Pùt San Piero Provincia di Bergamo Bèrghem

C E N T R A L E U N I C A D I C O M M I T T E N Z A

CITTA DI PORTICI Provincia di Napoli

CITTÀ DI PORTO RECANATI

BANDO DI PUBBLICO INCANTO (R.D. del 23/05/1924, n.827)

REGIONE MARCHE-AZIENDA SANITARIA UNICA REGIONALE BANDO DI GARA APPALTO SERVIZI. in esecuzione determina n. 273/ASURDG del 26/03/2009

CITTA' DI QUARRATA Provincia di Pistoia AREA RISORSE Servizio Finanziario ed Economato

SETTORE SVILUPPO ECONOMICO AVVISO D ASTA PER ALIENAZIONE DI N. 2 CICLOMOTORI: VESPA 50 PIAGGIO IL RESPONSABILE DEL SETTORE RENDE NOTO

PROCEDURA DI SELEZIONE PER AFFIDAMENTO IN GESTIONE CAMPO DA TENNIS UBICATO PRESSO LA PIAZZA EX ROGNETTA.

CAPITOLATO D ONERI E DELLE CONDIZIONI PER L'AFFIDAMENTO DEI SERVIZI INTEGRATI DI TELEFONIA MOBILE VOCE DATI E FISSA DAL 01/03/2014 AL 28/02/2016.

Comune di GRASSOBBIO Provincia di Bergamo C.A.P Via Vespucci, 6

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

Università degli Studi di Torino

Ente Pubblico non Economico Consiglio Regionale del Lazio (D.P.R. 5 marzo 1986, n. 68, art. 3)

Prot. n. 5422/A 37 Sabaudia, 17 novembre 2017

SETTORE GESTIONE INFRASTRUTTURE E PATRIMONIO

AVVISO PUBBLICO MANIFESTAZIONE DI INTERESSE (art. 36 comma 2 lett. B) del D. Lgs 50/2016)

LETTERA DI ACCOMPAGNO/FATTURA, FRONTE/RETRO, CON STAMPA IN BIANCO E

AZIENDA SANITARIA LOCALE TO1 DI TORINO BANDO DI GARA

DISCIPLINARE DI GARA

COMUNE DI CINISI Provincia Palermo

BANDO DI GARA CON PROCEDURA APERTA CIG:

COMUNE DI CASTELLI CALEPIO PROVINCIA DI BERGAMO

ART. 2 VALORE DELL AFFIDAMENTO Il valore del servizio, posto a base di offerta, viene stabilito in 2.000,00 oltre IVA.

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI DIREZIONE FINANZIARIA Settore Acquisto Beni e Servizi Gestione Contratti

Richiesta di offerta economica per l affidamento del servizio di smaltimento rifiuti CIG[ZF811840FE]

Spettabile operatore economico. Roma, venerdì 14 novembre 2014

Prot Bergamo,

COMUNE di LOIRI PORTO SAN PAOLO PROVINCIA OLBIA-TEMPIO Area Socio Culturale

SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE I.1) DENOMINAZIONE, INDIRIZZI E PUNTI DI CONTATTO

DISCIPLINARE DI GARA PER LA GESTIONE DEL SERVIZIO DI SCUOLA ESTIVA DELL INFANZIA ANNO 2008

LETTERA DI INVITO PROCEDURA NEGOZIATA OFFERTA ECONOMICAMENTE PIU VANTAGGIOSA

COMUNE DI MILIS PROVINCIA DI ORISTANO Piazza Marconi, m i l i s fax

COMUNE DI CALVI DELL'UMBRIA PROVINCIA DI TERNI

Il Direttore dell Agenzia regionale per il lavoro RENDE NOTO

ISTITUTO AUTONOMO PER LE CASE POPOLARI DELLA PROVINCIA DI SALERNO

Bando di Gara Procedura aperta per l affidamento del Servizio di Tesoreria per il periodo 01/04/ /03/2022 CIG: B

BANDO PER LA CONCESSIONE IN GESTIONE DELL IMPIANTO SPORTIVO DEL COMUNE DI GATTINARA IN REGIONE CASTELLAZZO CIG IL RESPONSABILE DELLA CUC

COMUNE DI PIETRAPERZIA

AUTORITA D AMBITO N. 2 Biellese, Vercellese, Casalese

COMUNE DI OLBIA Provincia di Olbia-Tempio ASSESSORATO ALLE POLITICHE SOCIALI, PARI OPPORTUNITA, POLITICHE SANITARIE E TUTELA DEGLI ANIMALI

Richiesta di offerta economica per l affidamento del servizio di manutenzione dell impianto di condizionamento della sede Eppi CIG[Z FF]

Tariffa Oraria Accordo Quadro x Ore stimate per la realizzazione =

COMUNE di BUSACHI Provincia di Oristano Piazza Italia, 1 Tel Fax P. IVA

RICHIESTA DI PREVENTIVO

COMUNE DI NAPOLI - BANDO DI GARA CIG: DF1. I.1) Servizio Gestione Sanzioni Amministrative Via P. Raimondi, 19

Prot. n Lì, AVVISO PUBBLICO

COMUNE DI GORO (PROVINCIA DI FERRARA)

ERAP MARCHE - Piazza Salvo d Acquisto n ANCONA Tel. 071/28531 pec: -

COMUNE DI SANTA MARIA DI LICODIA Provincia di Catania SETTORE FUNZIONALE N. 4 AREA TECNICA

Noleggio Quinquennale di un sistema ad ultrasuoni focalizzati ad alta intensità. a guida ecografica - chiavi in mano -

PROVINCIA Barletta Andria Trani

COMUNE DI COSTA DI MEZZATE

BANDO DI GARA MEDIANTE PROCEDURA APERTA. SOGGETTO APPALTANTE: Provincia di Pisa piazza Vittorio Emanuele II, n. 14

BANDO DI GARA PER L'AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CASSA QUADRIENNIO

punteggio offerta tecnica 50 punti punteggio offerta economica 50 punti Data di presentazione dell offerta

CITTA DI CINISELLO BALSAMO VIA XXV APRILE, Cinisello Balsamo (MI) Tel. 02/ Fax 02/

Comune di San Giovanni in Fiore Provincia di Cosenza

SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE I.1) DENOMINAZIONE, INDIRIZZI E PUNTI DI CONTATTO

COMUNE DI OLBIA. Provincia di Olbia-Tempio

COMUNE DI ASSAGO. Provincia di Milano. Area Territorio e Patrimonio BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO DELLA REALIZZAZIONE

ISTITUTO NAZIONALE PREVIDENZA SOCIALE. Direzione Centrale Risorse Strumentali CENTRALE UNICA ACQUISTI RETTIFICHE DELLA DOCUMENTAZIONE DI GARA

DOMANDA DI AMMISSIONE ALLA GARA Servizio di Assistenza Domiciliare

AVVISO DI ASTA PUBBLICA

Richiesta di offerta economica per l affidamento del servizio di consulenza in materia di lavoro CIG[ZA ]

COMUNE DI MARIGLIANO PROVINCIA DI NAPOLI

A.T.I. FIAT ENGINEERING S.p.A. CONCESSIONARIA DEL COMUNE DI AVELLINO BANDO DI GARA PER PUBBLICO INCANTO

CITTA DI CASORATE PRIMO (Prov. di Pavia) Via Dall Orto 15 Tel Fax

CITTA DI LEGNAGO UFFICIO ASSISTENZA

COMUNE DI NAPOLI - BANDO DI GARA - CIG E; CUP_B69D I.1) Servizio Attività Amministrative

REGIONE DEL VENETO Azienda ULSS 12 Veneziana BANDO DI GARA. Procedura ristretta per la fornitura di un servizio di lavoro a tempo

BANDO DI GARA SETTORI SPECIALI

PROVINCIA DI VERCELLI SETTORE EDILIZIA, TRASPORTI, SICUREZZA LUOGHI DI LAVORO, VALORIZZAZIONE E PROTEZIONE DELLA FLORA E DELLA FAUNA.

COMUNE DI QUINTO DI TREVISO

REGIONE VENETO AZIENDA OSPEDALIERA DI PADOVA

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

IL DIRIGENTE 3^ DIREZIONE rende noto

OGGETTO SOGGETTI AMMESSI ALLA GARA

BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DELLA GESTIONE DELLA PALESTRA POLIFUNZIONALE G. SCIREA AD ASSOCIAZIONI SPORTIVE.

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE 12

Avviso Pubblico Indagine di mercato VIAGGIO DI ISTRUZIONE A MONACO -CIG Z071F672A4

Protocollo n. 0006/2017 Rimini, 17 gennaio 2017

ALLEGATO 3 DICHIARAZIONE DI OFFERTA ECONOMICA

Bando ALLEGATO 3. Offerta Economica. Servizio Agricoltura. Autorità di Gestione PSR. Allegato 3: Offerta economica Pag. 1

MANIFESTAZIONE DI INTERESSE, PE LA FORMAZIONE DI UN ELENCO DEI POTENZIALI SOGGETTI INTERESSATI ALLA GESTIONE DEL PROGETTO HOME CARE PREMIUM 2017

CITTA DI TERAMO. Settore 1 Personale - Appalti - Contratti BANDO DI GARA

REQUISITI MINIMI Possono partecipare alla procedura i soggetti di cui all art. 45 del D. Lgs n. 50/2016.

CONSORZIO CHIERESE PER I SERVIZI Strada Fontaneto n CHIERI (TO) Tel / Fax +3911/ (in seguito anche CCS );

COMUNE DI ASSEMINI. Provincia di Cagliari AREA VIGILANZA BANDO DI GARA

Transcript:

BANDO DI GARA PER LA GESTIONE DEL SERVIZIO DI ASSISTENZA EDUCATIVA SCOLASTICA AD PERSONAM AGLI ALUNNI DIVERSAMENTE ABILI PERIODO: 01.01.2014 31.08.2015 (COD. CIG 5508327F39) In esecuzione della delibera di G.M. N. 66 del 30 ottobre 2013 il Responsabile dell Ufficio Servizi alla Persona indice una gara a procedura aperta per l affidamento del servizio di assistenza educativa. ENTE AGGIUDICATORE Comune di Castel Rozzone (Provincia di Bergamo) Indirizzo: Piazza Castello 2-24040 Castel Rozzone /BG Recapiti telefonici: tel.0363 381490- interno 4 fax 0363 382176 E-mail: ragioneria@comune.castelrozzone.bg.it Sito internet comunale: www.comune.castelrozzone.bg.it Responsabile del Servizio: Sig.ra Luciana Carminati OGGETTO DELL APPALTO E CATEGORIA DI SERVIZIO L appalto di cui al presente bando di gara è relativo all affidamento del servizio di assistenza educativa ad personam agli alunni diversamente abili, residenti nel Comune di Castel Rozzone e come meglio descritto nel capitolato speciale di appalto cui si fa espresso rinvio (Allegato 2). Categoria: 25 (all. II B Decreto Legislativo 163/2006) PROCEDURA DI GARA La gara sarà espletata con procedura aperta (art.55 del D. L.gs. 163/2006, con aggiudicazione a favore dell offerta economicamente più vantaggiosa, ai sensi dell art, 83 del suddetto D. Lgs. 163/2006). Ai sensi dell art. 20, medesimo D. Lgs., si precisa che il presente appalto ha per oggetto i servizi elencati nell allegato II B del ripetuto D. Lgs 163/2006 ed è disciplinato dai relativi articoli 65 e 68. Si procederà all aggiudicazione anche in presenza di una sola offerta valida. L Amministrazione aggiudicatrice si riserva il diritto di non procedere ad aggiudicazione nel caso di non convenienza od inidoneità delle offerte presentate.

DURATA E IMPORTO DELL APPALTO L appalto di cui al presente bando di gara è per il periodo dal 01.01.2014 al 31.08.2015 L Amministrazione Comunale si riserva altresì la facoltà, previa disponibilità dell appaltatore, di rinnovare/prorogare il contratto per analogo periodo o con le modalità previste dalle norme vigenti all epoca della scadenza naturale del contratto, ove ricorrano le condizioni di legge, con eventuale revisione dei prezzi nel caso di intervenuto aggiornamento del C.C.N.L. di riferimento. L importo complessivo presunto a base di gara per tutta la durata del contratto è stimato in 125.800,00 - oltre l IVA nella misura di legge. Il prezzo orario a base d asta è fissato in 18,50 orarie oltre IVA, per un monte complessivo presunto di n. 6.800 ore di servizio di assistenza educativa per il periodo considerato. L importo contrattuale vincolante tra le parti è quello risultante dall applicazione del ribasso unico sul prezzo orario indicato, al netto dell IVA. Non sono ammesse offerte non contenenti ribassi d asta. Tale monte ore è da ritenersi presuntivo in base alle effettive esigenze ed al numero degli utenti del servizio, valutate all inizio di ogni singolo anno scolastico. In ogni caso l Amministrazione Comunale corrisponderà la spesa corrispondente alle ore effettivamente sostenute. FINANZIAMENTO DEL CONTRATTO Il contratto è finanziato con mezzi di bilancio. I pagamenti verranno effettuati entro 30 giorni dalla presentazione mensile delle fatture relative alle ore effettivamente svolte. SOGGETTI AMMESSI ALLA GARA I soggetti interessati dovranno presentare opportuna offerta, allegando la dichiarazione compilata su apposito modello (allegato 1), e dovranno essere in possesso dei seguenti requisiti minimi: a) Scopo sociale specifico, comprendente le attività di assistenza ai diversamente abili e/o attività socio educative per disabili e/o socio assistenziali per diversamente abili o equivalenti (articolo 1 comma 1 - della legge 381/91) e s.m.i.; b) Carta dei servizi, che deve contenere le modalità di erogazione del servizio, le tipologie di prestazioni assicurate, eventuali risorse che possono concorrere al miglioramento della qualità del servizio, i processi di verifica della customer satisfaction ; c) Esperienza documentata, di almeno 3 anni precedenti la presente gara, relativa alla gestione di servizi educativi e/o assistenziali rivolti a soggetti disabili inseriti in ambiente scolastico;

d) Assenza negli ultimi 24 mesi precedenti la gara di interruzioni di servizi socio educativi e socio assistenziali in essere presso privati e/o Pubbliche Amministrazioni per inadempienze contrattuali a sé interamente imputabili; e) Assenza di cancellazione/radiazione dall Albo per servizi oggetto del presente bando, a seguito di accertata carenza dei requisiti, o per inadempienze contrattuali; f) Possesso di un adeguata professionalità in materia di servizi socio-educativi per soggetti in situazione di disabilità, con disponibilità di figure professionali con preparazione specifica ed esperienza in materia di formazione, educazione e assistenza come di seguito indicato e in particolare: a. devono disporre di una struttura tecnico - organizzativa idonea a garantire un efficiente gestione del servizio di Assistenza educativa scolastica, nel rispetto delle prescrizioni contenute nel protocollo di gestione del servizio; a tal fine dovrà essere prodotto organigramma della ditta. b. devono avere esperienza di gestione - effettuata a regola d arte e con buon esito - nel servizio di Assistenza educativa scolastica di durata non inferiore a tre anni continuativi e per un monte ore complessive di almeno 8000 ore - riferiti all intero triennio 2010-2011 2012; g) Bilancio minimo dell Ente: fatturato complessivo nell ultimo triennio (2010-2011-2012) di almeno 150.000,00 al netto dell IVA e relativo a servizi di assistenza scolastica; h) Applicazione integrale, nei confronti dei propri addetti e/o soci, dei contratti collettivi nazionali di lavoro e i contratti integrativi vigenti nel settore socio - assistenziale, con particolare riferimento al rispetto dei salari contrattuali minimi; tali condizioni economico/contrattuali minime devono essere applicate anche ad eventuali collaboratori a qualsiasi titolo; i) Rispetto delle norme che disciplinano il diritto al lavoro dei diversamente abili, ai sensi dell art. 17 della Legge 12 marzo 1999, n. 68 e s.m.i.; j) Rispetto di tutte le disposizioni attinenti la prevenzione degli infortuni e le assicurazioni relative a favore di chiunque, a qualunque titolo, lavori per esso; k) Rispetto degli adempimenti e delle norme previste dal D. Lgs. 9 aprile 2008, n. 81 Attuazione dell art. 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro ; l) Rispetto del codice in materia di protezione dei dati personali (D. Lgs. 30.06.2003, n. 196 e successive modifiche ed integrazioni);

m) Rispetto delle norme sulla tracciabilità dei flussi finanziari (art. 6 L. 136/2010 e s.m.i.); n) Documentabilità ovvero accertabilità di quanto dichiarato, ai sensi dell art. 43 del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445 e consapevolezza dei controlli effettuati dal Comune, ai sensi dell art. 71 del citato D.P.R. n. 445/2000 e s.m.i.; o) Approvazione, per accettazione, del capitolato speciale d appalto del servizio (Allegato 2) e relativo DUVRI (Allegato 3). La mancanza dei requisiti autocertificati in fase di gara e valutati in base all attività costituisce motivo di esclusione dalle operazioni di gara. PRESENTAZIONE DELLE OFFERTE Coloro che intendono partecipare alla gara dovranno presentare l offerta e la relativa documentazione che dovranno pervenire, a pena di esclusione, all ufficio protocollo del Comune di Castel Rozzone, entro e non oltre le ore 13.00 del giorno 30 dicembre 2013 a mezzo servizio postale di stato con raccomandata A.R. o mediante agenzia di recapito autorizzata o a mano, ad esclusivo rischio del concorrente, in un unico plico sigillato con ceralacca o altro mezzo idoneo a garantire tale requisito e controfirmato su tutti i lembi di chiusura. Non verranno prese in considerazione le offerte pervenute oltre il predetto termine anche se inviate entro i termini di cui sopra. Tutta la documentazione dovrà essere redatta in lingua italiana e debitamente sottoscritta dal legale rappresentante. Le dichiarazioni sostitutive di certificazioni, debitamente sottoscritte, dovranno essere altresì corredate da copia fotostatica di un valido documento di identità del sottoscrittore. Sul plico esterno deve chiaramente risultare la seguente dicitura: OFFERTA PER GARA RELATIVA ALL APPALTO DEL SERVIZIO DI ASSISTENZA EDUCATIVA SCOLASTICA - PERIODO 01.01.2014-31.08.2015 Il plico dovrà a sua volta contenere due buste sigillate e controfirmate su tutti i lembi di chiusura, contrassegnate con le lettere A) e B) contenenti la documentazione meglio descritta in seguito. BUSTA A Offerta economica La busta A) su cui sarà apposta la dicitura offerta economica dovrà contenere, redatta sull apposito modello predisposto dall Amministrazione aggiudicatrice (Allegato 6) e sottoscritta con firma leggibile e per esteso dal legale rappresentante della Cooperativa concorrente, l offerta economica espressa in euro e in lettere e la relativa percentuale di ribasso sul prezzo posto a base di gara.

BUSTA B Documenti per l ammissione alla gara La busta B) su cui sarà apposta la dicitura Documenti per l ammissione alla gara dovrà contenere la seguente documentazione in bollo (se non esenti a norma di legge): 1. la dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà, sull apposito modello predisposto dall Amministrazione aggiudicatrice (Allegato 1) sottoscritta dal titolare o dal legale rappresentante della Ditta ai sensi dell art. 47 del D.P.R. 445/2000 e corredata da tutti gli allegati previsti; 2. progetto di gestione del servizio indicante obiettivi e risultati da raggiungere, con riguardo agli indicatori e strumenti per la valutazione dell efficacia, efficienza e soddisfazione degli utenti, tenuto conto delle esigenze del servizio sopra individuate; 3. Capitolato speciale d appalto debitamente sottoscritto su ogni foglio dal legale rappresentante della cooperativa per accettazione delle condizioni di appalto (Allegato 2), quale allegato alla dichiarazione di cui al punto 1. 4. Cauzione provvisoria fissata in 2.516,00 pari all importo del 2% dell importo complessivo presunto dell appalto. La cauzione copre la mancata sottoscrizione del contratto da parte dell aggiudicatario e sarà svincolata automaticamente al momento della sottoscrizione del contratto medesimo, mentre ai non aggiudicatari sarà restituita entro trenta giorni dall aggiudicazione. SEDUTA DI GARA, ESAME E VALUTAZIONE DELLE OFFERTE L esame delle istanze di partecipazione e la valutazione delle offerte sono deferite ad una Commissione all uopo nominata dal Responsabile del Servizio. La commissione di gara, in seduta pubblica, provvederà ad aprire le offerte pervenute presso la Sede Comunale ubicata in Piazza Castello n.2, piano primo il giorno 31 Dicembre 2013 alle ore 10.00. Sono ammessi ad assistere in seduta pubblica i rappresentanti di tutte le cooperative sociali concorrenti, muniti di apposita delega. La commissione di gara provvederà all apertura della busta B) contenente la documentazione per constatarne la regolarità ai fini dell ammissione alla gara. Indi in seduta non pubblica, la commissione procederà alla valutazione della documentazione contenuta nella busta B comprovante la qualità del servizio e all attribuzione del punteggio in conformità ai criteri di aggiudicazione riportati nel presente Bando di gara. Concluse dette operazioni, la commissione provvederà, in seduta pubblica, all apertura della busta A contenente l offerta economica per la cui valutazione utilizzerà il criterio riportato nel presente Bando di gara. Ultimate le predette operazioni la commissione formulerà la graduatoria provvisoria con l attribuzione del punteggio a ciascun concorrente, onde pervenire all individuazione dell offerta economicamente più vantaggiosa e dichiarerà la cooperativa provvisoriamente aggiudicataria.

L aggiudicazione definitiva verrà effettuata con determinazione del Responsabile dei Servizi alla Persona in favore della Cooperativa che avrà ottenuto complessivamente il punteggio più alto. METODO DI GARA La gara si svolgerà con le modalità della procedura aperta e col criterio di cui all art. 83 del D. Lgs n.163/2006, con aggiudicazione in favore della ditta concorrente che avrà presentato l offerta economicamente più vantaggiosa. Sono ammesse unicamente offerte in ribasso. Sono escluse pertanto le offerte che presenteranno un importo pari o superiore rispetto alla base d asta. Si procederà all aggiudicazione anche in presenza di una sola offerta valida. L Amministrazione aggiudicatrice si riserva il diritto di non procedere ad aggiudicazione nel caso di non convenienza o idoneità delle offerte presentate. In caso di discordanza tra l importo d offerta espresso in cifre e quello espresso in lettere sarà ritenuta valida l indicazione più vantaggiosa per l Amministrazione aggiudicatrice. In caso di offerte uguali si procederà all aggiudicazione mediante sorteggio. Non si darà luogo ad esperimenti di miglioramento. La proclamazione provvisoria dell esito della gara, da parte del Presidente non sarà efficace per il Comune se non dopo l approvazione definitiva dell aggiudicazione da parte del Responsabile dei Servizi alla Persona. L Amministrazione aggiudicatrice si riserva altresì la facoltà di rinviare, sospendere e/o aggiornare la presente gara ad altra ora e/o data, senza che i concorrenti possano accampare alcuna pretesa al riguardo. Per il rinvio o la sospensione verrà data informazione all albo pretorio del Comune. CRITERI DI AGGIUDICAZIONE: Proposta progettuale Ciascun partecipante alla gara dovrà stilare e presentare un progetto di gestione del servizio, con riferimento all ambito di attività oggetto dell appalto e tenuto conto di quanto indicato nel capitolato speciale d appalto, nonché in relazione agli schemi organizzativi complessivi che il concorrente intende adottare. Il progetto verrà valutato dalla Commissione per un totale complessivo di 25 punti Offerta economica L offerta economica, esclusivamente al ribasso, redatta utilizzando lo schema all uopo predisposto dall Amministrazione aggiudicatrice (allegato 6), timbrato e sottoscritto dal legale rappresentante, con firma leggibile, dovrà essere formulata tenendo conto di tutte le condizioni, delle circostanze generali e particolari, nonché di tutti gli oneri e gli obblighi previsti dalla vigente legislazione che possano influire sul servizio oggetto dell appalto e, quindi, sulla determinazione del prezzo offerto, che dovrà pertanto essere considerato remunerativo. Non saranno ammesse offerte parziali o condizionate.

I partecipandi dovranno indicare il ribasso percentuale offerto sul costo orario a base d asta di 18,50, riportando in cifre ed in lettere, e l importo ribassato derivante, espresso in Euro, al netto dell IVA. Verrà attributo un punteggio massimo di 25 punti CRITERI DI VALUTAZIONE L offerta sarà dunque valutata con attribuzione dei seguenti punteggi: a) Sino ad un massimo di 25 punti per la proposta progettuale; b) Sino ad un massimo di 25 punti per l offerta economica L offerta economica sarà valutata secondo la seguente proporzione matematica: Punteggio massimo x prezzo minore Prezzo preso in esame OBBLIGO DI INDICARE NOME E QUALIFICHE PROFESSIONALI Le persone giuridiche sono tenute ad indicare in sede di gara le qualifiche professionali delle persone incaricate della prestazione del servizio e, prima dell'attivazione del servizio, i relativi nominativi. ORGANO COMPETENTE PER LE PROCEDURE DI RICORSO Avverso il presente bando è possibile presentare ricorso al Tribunale Amministrativo Regionale per la Lombardia Sezione di Brescia. ALTRE INFORMAZIONI Per quanto non espressamente indicato nel presente bando di gara si fa rinvio al capitolato speciale d appalto, alle norme del codice civile, alla normativa vigente in materia di appalti pubblici e alla normativa di settore per quanto attiene il servizio oggetto d appalto. Ai sensi degli artt. 71 e 72 del D.P.R. n.445/2000, l Amministrazione aggiudicatrice si riserva di procedere ad idonei controlli a comprova della veridicità delle dichiarazioni attestanti il possesso dei requisiti. RESPONSABILE DI PROCEDIMENTO

Ai sensi e per gli effetti della l. n.241/1990, responsabile del presente procedimento è la Sig.ra Luciana Carminati, in qualità di Responsabile dei Servizi alla Persona. RICHIESTA DOCUMENTAZIONE DI GARA Il bando e la documentazione di gara sono reperibili sul sito internet del Comune di Castel Rozzone www.comune.castelrozzone.bg.it. Il bando, la documentazione di gara e ogni ulteriore informazione potranno essere altresì richiesti all ufficio di Segreteria: - telefonicamente al n. 0363/381490 dal Lunedì al Sabato dalle ore 8.00 alle ore 14.00 - a mezzo fax al n0363/381490 al Responsabile dell Ufficio Ragioneria; - a mezzo e-mail: segreteria@comune.castelrozzone.bg.it DATI PERSONALI Ai sensi del D.Lgs n.196 del 30.06.2003 si informa che il trattamento dei dati sarà improntato a liceità e correttezza nella piena tutela dei diritti dei concorrenti e della loro riservatezza. Il trattamento dei dati ha la finalità di consentire l accertamento dell idoneità dei concorrenti a partecipare alla presente gara e l eventuale stipula e gestione del contratto. Il titolare del trattamento dei dati in esame è il Comune di Castel Rozzone Dalla Residenza Municipale, lì 13 Dicembre 2013 IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO F.to Luciana CARMINATI