DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

Documenti analoghi
DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

\~,.,... / ~...,." >,-

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

DELIBERAZIONE DEL DIRETTOR.E GENERALE

ISTITUTO ZOOPROFILATTICO SPERIMENTALE DELL'UMBRIA E DELLE MARCHE'~.,,, // DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

A~<,;:~~:'-'~?(~ SPERIMENTAThE'\~;! DELL'UMBRIA E DELLE MARCHEl ':i~jj,{p"//

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

ISTITUTO ZOOPROFILATTICO SPERIMENTALE:' DELL'UMBRIA E DELLE MARCHE ~~.:,:"." DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE. n 288 del 16 settembre 2013

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

'.~:~l~:.:..:. no 330 del 21/07/2015 DELL'UMBRIA E DELLE MARCHE \~,," DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

no 316 del 23 settembre 2014

ISTITUTO ZOOPROFILATTICO SPERIMENfrALE",',~t , '..,,',: DELL'UMBRIA E DELLE MARCHE \,..,' DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

",<:';;~~:::;";~r~'~:~,\

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE. no 323 del: 11/12/2012. Oggetto: Progetto di ricerca corrente RC attivazione borsa di

\~.,:'>"";<::.,/ "'\'" "". '. ",...,"

n 281 del 17/06/2015 ISTITUTO ZOOPROFILATTICO SPERIMEN~ALE - DELL'UMBRIA E DELLE MARCHE \, -,, l'<:~-:~-:;-': "...~.:--~...

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE. n 347 del 28 dicembre 2012

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

ISTITUTO ZOOPROFILATTICO SPERIMENTALE DELL'UMBRIA E DELLE MARCHE(5' \,.i~.:f"",f

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

\~.;~:~~:.:." -f,::>'i/

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE. del 24/11/2016

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

no 389 del 27/11/2014

ISTITUTO ZOOPROFILATTICO SPERIMENTALE,',. \ DELL'UMBRIA E DELLE MARCHE

ISTITUTO ZOOPROFILATTICO SPERIME~iALK:~" 'c\\ DELL'UMBRIA E DELLE MARCHE\.'

ISTITUTO ZOOPROFILATTICO SPERIMENTALE. DELL'UMBRIA E DELLE MARCHE DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

n 496 del 30 novembre 2015

ISTITUTO ZOOPROFILATTICO DELL'UMBRIA E DELLE MARCHÈ

AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA SENESE Sede Legale: Strada delle Scotte, Siena C.F. e P.I

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

Regolamento. sul conferimento incarichi di

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE. del 24/11/2016

COMUNE DI CASTELVETRANO PROVINCIA DI TRAPANI REGOLAMENTO PER L AFFIDAMENTO DI INCARICHI ESTERNI

SOCIETA DELLA SALUTE DELLA VALDINIEVOLE Piazza XX Settembre, Pescia (PT) Codice Fiscale

l.,.'.":' :.) ISTITUTO ZOOPROFILATTICO SPERIMENTALE. DELL'UMBRIA E DELLE MARCHE'.i:': DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

SERVIZIO LAVORO, FORMAZIONE PROFESSIONALE E RISORSE UMANE DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE N. 742 DEL 30/11/2018

COMUNE DI MODENA. DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE RESPONSABILE SETTORE ISTRUZIONE E RAPPORTI CON L'UNIVERSITA' Dott.ssa Giulia Severi

COMUNE DI MONTELIBRETTI Provincia di Roma

"<~:'~: '""_:..",'" I~

i~ f '... - '...,'~.~..-~-.".-- ISTITUTO ZOOPROFILATTICO SPERIMér4T~I2E DELL'UMBRIA E DELLE MAReHEr;",.-:~:: DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

Comune di Ameno PROVINCIA DI NO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO FINANZIARIO N.2 DEL 09/01/2019

COMUNE DI SALA BAGANZA

SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE - REGIONE VENETO AZIENDA SANITARIA - U.L.S.S. N. 22 DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE N. 523 DEL 11/11/2008

COMUNE DI MODENA. DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE RESPONSABILE SETTORE ISTRUZIONE E RAPPORTI CON L'UNIVERSITA' Dott.ssa Giulia Severi

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE N. 599 DEL 04/10/2018

C O M U N E D I V I C E N Z A

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE - REGIONE VENETO AZIENDA SANITARIA - U.L.S.S. N. 22 DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE N. 589 DEL

COMUNE DI TORRILE PROVINCIA DI PARMA

Originale DELIBERAZIONE DELLA COMMISSIONE STRAORDINARIA

Determinazione n. 161 del 14/04/2016

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

COMUNE DI SUSEGANA Provincia di Treviso

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE N. 90 DEL

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE N. 160 DEL 14/03/2019

ISTITUTO ZOOPROFILATTICO DELL'UMBRIA E DELLE MA~t~E.,,/.) \\ '';'.. j DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

DELL'UMBRIAE DELLE MAR~HE\);f )

ISTITUTO ZOOPROFILATTICO SPERIMENTALE DELL'UMBRIA E DELLE MARCHEC,

Articolo 1. Oggetto. Articolo 2. Presupposti giuridici

COMUNE DI CAMERANO REGOLAMENTO

n 544 del 22/12/2015 ISTITUTO ZOOPROFILATTICO SPERIMENifAL~'. DELL'UMBRIA E DELLE MARCHE DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

COMUNE DI PAVIA Piazza Municipio, Pavia tel fax P. IVA

COMUNE DI CASTEL DEL RIO REGOLAMENTO PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI A SOGGETTI ESTERNI ALL AMMINISTRAZIONE

REGOLAMENTO PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI DI COLLABORAZIONE AUTONOMA

COMUNE di OLEVANO ROMANO Provincia di Roma

Comune di Lecce DETERMINAZIONE ORIGINALE

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

REGOLAMENTO CONFERIMENTO INCARICHI A SOGGETTI ESTERNI ALL AMMINISTRAZIONE

AZIENDA OSPEDALIERA DI PADOVA

Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell'abruzzo e del Molise "G. Caporale" TERAMO DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

LA DIRIGENTE DI SERVIZIO

Regione Lombardia. ATS Brianza?

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE. n 566 del 30/12/2016

COMUNE DI VILLA VICENTINA Provincia di Udine

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Determinazione n. 1091/2016 del 08/07/2016 DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE RESPONSABILE DEL SETTORE

REGIONE VENETO AZIENDA UNITÀ LOCALE SOCIO-SANITARIA n. 1 BELLUNO ~~~~~~~~~~~~~~~~

DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO 1 - AMMINISTRATIVO

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

CITTA DI ALESSANDRIA DIREZIONE STAFF RISORSE UMANE E ORGANIZZAZIONE SERVIZIO 1530H - FORMAZIONE E SVILUPPO RISORSE UMANE

COMUNE DI PULA PROVINCIA DI CAGLIARI

Oggetto: INCARICO DI COLLABORAZIONE ESTERNA A DIPENDENTE DEL COMUNE DI MONTE DI MALO PRESSO L'UFFICIO TRIBUTI

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

COMUNE DI FORLÌ SERVIZIO POLITICHE EDUCATIVE E DELLA GENITORIALITA' DETERMINAZIONE N

Transcript:

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE n 489 del 23/12/2014 Oggetto: Piano di sviluppo rurale per l'umbria 2007/2013 - Progetto "II patè omega 3 del Trasimeno buono e sicuro" - codice PSR022014 - affidamento di incarichi di collaborazione coordinata e continuativa.

r---------------------------------------- --- IL DIRETIOREGENERALE " '.:";.::' ~~~~,~i.:.:,',~:""'", /,.,,\,. ~~' -, ({<" ~,:c~\ >'., " ~ ~.~ \ Oggetto: Piano di Sviluppo Rurale per l'umbria 2007/2013 - Progetto "Il paté omega i::'el Tr:~i~~~,!. 'i:: \ buono e sicuro" - codice PSR022014- affidamento di incarichi di collaborazio~~tcoordin~1\1l~éc))j continuativa. \:<~> ~;;~.~:i!:.~.';.: '/ ".!:';I"',, VISTAla precedente deliberazione n. 465/2014 che ha avviato il progetto proposto nell'ambito de'ìpi~n~~(' Sviluppo Rurale per l'umbria 2007/2014 - "Il paté omega 3 del Trasimeno buono e sicuro" che vede l'istituto coinvolto in qualità di partner della Cooperativa Pescatori del Trasimeno (capofila); RICORDATOche le attività del progetto sopra citato sono iniziate il l dicembre 2014 e termineranno il 30 settembre 2015; il Dott. Andrea Valiani - dirigente veterinario - è indicato quale responsabile scientifico delle attività; per lo svolgimento delle attività del programma è stata ammessa una spesa complessiva per l'istituto pari ad. 68.187,60, rispetto cui risulta concesso un finanziamento (contributo) da parte della stessa Regione Umbria del 70% pari a complessivi. 47.731,32 (di cui. 46.100,00 da utilizzare per personale a termine da dedicare alle attività del progetto); VISTA la precedente Deliberazione n. 425/2014 con cui è stato approvato un avviso pubblico finalizzato all'affidamento di due incarichi di collaborazione coordinata e continuativa nell'ambito del progetto di ricerca, ed in particolare: 1. incarico della durata di mesi 9 (nove) riservato a laureati (triennale) in scienze biologiche, con un compenso lordo complessivo pari ad euro 16.200,00, 2. incarico della durata di mesi 9 (nove) riservato a laureati (triennale) in produzioni animali, con un compenso lordo pari ad euro 16.200,00;.,...r;/ DATOATIO che in data 16 dicembre 2014 è scaduto il termine per la presentazione delle domande, e che sono pervenute complessive n. 1 candidatura per l'incarico di cui al punto 1. e n. 1 candidatura per l'incarico di cui al punto 2.; ATIESO che si può procedere all'affidamento dell'incarico anche nel caso pervenga una sola candidatura, purché in possessodi tutti i requisiti richiesti e necessari per lo svolgimento delle rispettive prestazioni (cfr. punto 4. dell'avviso di selezione); VISTI - il verbale dei lavori della Commissione relativo all'incarico di cui al precedente punto 1. del 22.12.2014; - il verbale dei lavori della Commissione relativo all'incarico di cui al precedente punto 2. del 22.12.2014; acquisiti agli atti, trasmessi con nota prot. n. 20636/2014; VISTOil Regolamento per il conferimento di incarichi a norma dell'art. 7 del decreta legislativo 30 marzo 2001, n. 165 e s.m.i. approvato con Delibera del Consiglio di Amministrazione n. 5 del 19 marzo 2013 e s.m.i.; RICHIAMATE le esigenze organizzative espresse dal Dott. Valiani e rappresentate nell'atto n. 425/2014 citato, nonché le motivazioni sottese al conferimento dell'incarico, in relazione ai presupposti previsti dall'art. 7, comma 6, del D.lgs. n. 165/2001; la valutazione in ordine alla congruità del compenso in relazione alle prestazioni richieste (cfr. atto n. 153/2014 citato); CONSIDERATOin particolare che l'oggetto delle prestazioni corrisponde alle competenze attribuite all'istituto in materia di ricerca, e si riferisce ad un programma di ricerca specifico e determinato, oggetto di finanziamento ad hoc; 1

.-h.. -':.,........~. /(.:>'" 't,.,'~'~~:.'~~\ il progetto necessita dell'impiego di figure professionali esterne sia in considerazione del1'!'tempgr.~nella '';- \ /"" "-,,,,<'.:~..-",: delle attività, che della assenza di personale interno da poter dedicare, senza incide~e_,negativ.,~rtj.s\!,e'o, ~ Il... d'. "j,\\".-.,; su a attlvlta or!nana; \'/. "';:,. i{..~.;~'/, /:::.: i le prestazioni hanno natura altamente qualificata, nella misura in cui comportano un'att(~ttà di:~ppé)'r'io :'ij all'attività specializzata richiedendo competenze non ordinarie; '<i,.'" '.<> /, ':"-r.,~n\;'/'" sono stati preventiva mente determinati durata, luogo, oggetto e compenso della collaborazlbne;' ~":,,:,./ RITENUTOche, nel caso di specie, sia giustificata la proposta del responsabile scientifico di avvalersi di personale qualificato con esperienza specifica, ricorrendo all'affidamento di incarichi di collaborazione coordinata e continuativa; VALUTATA,in particolare, la congruità del compenso proposto, in relazione alla prestazioni richieste ed alle attività da svolgere nel periodo indicato (mesi 12), anche alla luce della retribuzione del personale con rapporto di lavoro dipendente, alla previsione di impiego specifico di risorse per lo svolgimento del progetto in argomento, da fissare in complessivi. 16.200,00 lordi ciascuno, cui sono aggiunti gli oneri a carico ente, per una spesa complessiva pari a circa. 42.000,00; RITENUTOdi approvare gli atti della Commissione Esaminatrice e di procedere all'affidamento degli incarichi di collaborazione; DATOAnO che il Responsabilescientifico del progetto, con la sottoscrizione del presente atto, attesta; la rispondenza degli incarichi al raggiungimento degli scopi dei progetto di ricerca, nonché la loro coerenza con ie esigenze di funzionalità dell'istituto; la coerenza della spesa con il finanziamento specifico per l'attività; l'effettiva necessità degli incarichi in relazione alla elevata qualificazione richiesta ed alla verifica dell'indisponibilità di professionalità interne; la proporzionalità tra i compiti da affidare e la retribuzione proposta, nel rispetto dei vincoli finanziari e delle condizioni di mercato relative alle specifiche competenze professionali; VISTA la dichiarazione di regolarità tecnica del pro edi Dirigente deil'u.o. Amministrazione Personale; ento rilasciata, per quanto di competenza, dal VISTAla dichiarazione di utilità per il s~rvizio'pubblico rilasciat~der ruanto di competenza, dal Dot!. Valianl - dlngente vetennano - responsabile scientifico dei progea; VISTO,infine, l'art. 9, comma 28, del D.L. 78/2010, che, nei prevedere la riduzione della spesa relativa ai personale con incarico di collaborazione coordinata e continuativa quale principio generale ai fini del coordinamento della finanza pubblica al quale si adeguano gli enti del Servizio sanitario nazionale, conferma in ogni caso quanto previsto dall'art. 1, comma 188, della L. n. 266/2005 per gli Istituti Zooprofilattici, ovvero ia possibilità di stipulare contratti di collaborazione coordinata e continuativa per l'attuazione di progetti i cui oneri non risultino a carico dei bilanci di funzionamento degli enti; DATO AnO gli oneri dei contratti in oggetto non sono a carico del bilancio di funzionamento dell'istituto, stante lo specifico finanziamento da parte della Regione Umbria; RITENUTO,vista la natura del costo di cui trattasi, di imputare l'onere della collaborazione oggetto di affidamento al conto n. 52214501 Collaborazioni coordinate e continuative sanitarie e sociosanitarie da privato - Collaborazioni coordinative e continuative (mastro B.2.A.14.3.B Collaborazioni coordinate e continuative sanitarie e sociosanitarie da privato); VERIFICATOche la spesa è compatibile con l'esigenza di tutela dell'equilibrio finanziario complessivo della gestione e con i vincoli di finanza pubblica e le norme di contenimento della spesa previsti dalla normativa vigente; 2

ACQUISITOil parere favorevole del Direttore Sanitario, sensi e per gli effett' alle Leggi Regionali n, 28/2013 dell'umbria e n, 40/2013 delle March Tutto ciò premesso l~:'::~~;'::":':~; \ ACQUISITOil parere favorevole e di legittimità del Direttore Amministrativo, sensi e per gli e#~tti d~ai,~n',>.~.\ 10 dell'accordo di cui alle Leggi Regionali n. 28/2013 dell'um ' e n. 4 / O 3 delle Marche ~!fm,i" a\i\'~~e"~ I: l ai fini della verifica della compatibilità della spesa con esi dell'equilibrio,finanziario,,!.',..'" i:,,/." - ~. v-...._ complessivo della gestione e con i vincoli di finanza pubblica; \"~:" ç;::",,4',''i DELIBERA '\~~/'"': ell'art. 10 deii'accordo-di-cui--- 1. di approvare il verbale agli atti in premessa indicato, relativo ai lavori della Commissione Esaminatrice per l'affidamento di un incarico di collaborazione coordinata e continuativa ad un laureato triennale in Scienze Biologiche, nell'ambito del Progetto "II paté omega 3 del Trasimeno buono e sicuro", di cui al punto 1. (cod. 001) dell'awiso pubblico approvato con Deliberazione n, 425/2014; 2. di approvare la seguente graduatoria finale: Cognome Nome valutazione 1. Tommasino Mauro 34.10/40,00 r ":_~.:,:,,~{:.~.r" 3. di affidare un incarico di collaborazione coordinata e continuativa al Dr. Mauro Tommasino nato a Basilea(CH) il 15.12.1976 a far data dal l" gennaio 2015 fino al 30 settembre 2015 (mesi 9); 4. il Dr. Tommasino, con il coordinamento del Dott, Valiani, si dovrà occupare delle seguenti attività: - Definizione e caratterizzazione di prodotto, dal punto di vista chimico-fisico e bromatologico, che permettano in primo luogo di identificarne e promuoverne il valore alimentare e nutri zionaie; Determinazioni delle principali caratteristiche nutrizionali; Determinazione del profilo degli acidi grassi, contenuto in acidi grassi saturi, monoinsaturi e polinsaturi, contenuto di acidi grassi della serie omega-3 e omega-6, contenuto in EPA e DHA e colesterolo totale; Analisi per la determinazione dell'etichetta nutrizionale; Determinazione delle shelf Iife degli alimenti preparati mediante sperimentazioni di shelf life accelerata, con analisi organoiettiche, chimiche e microbiologiche; 5. per l'incarico in oggetto al Dr. Tommasino è riconosciuto il compenso lordo complessivo e onnicomprensivo di, 16.200,00, cui sono aggiunti gli oneri a carico ente, per una spesa complessiva pari a circa. 21.000,00; 6. di approvare il verbale agli atti in premessa indicato, relativo ai lavori della Commissione Esaminatrice per l'affidamento di un incarico di collaborazione coordinata e continuativa ad un laureato triennale in Produzioni Animali, nell'ambito del Progetto "II paté omega 3 del Trasimeno buono e sicuro", di cui al punto 1. (cod. 002) dell'awiso pubblico approvato con Deliberazione n. 425/2014; 7, di approvare la seguente graduatoria finale: Cognome Nome valutazione 1, Ercoli Laura 34,85/40,00 8, di affidare un incarico di collaborazione coordinata e continuativa alla Dr,ssa Laura Ercoli nata a Gubbio (PG)il 20.10.1983 a far data dal l' gennaio 2015 fino al 30 settembre 2015 (mesi 9); 3

9. 10. 11. 12. 13. 14. ~~.<.\~~.?,\t-~:~'::.' '.~'.~>,. ;<_,-:, ",J la Dr.ssa Ercoli, con il coordinamento del Dott. Valiani, si dovrà occupare delle seguenti '~~~:à: ~%~::;\,::~~ - Definizione del profilo microbiologico degli alimenti trasformati; \Y..:, '_...~.~fl",e'.'(f./ Valutazione dei parametri di igiene di processo; \,:".".,V., - Indagini per la verifica della presenza di microrganismi potenzialmente pericolosi (U~t'eria sp8',/:;/ Listeria monocytogenes, Clostridium Botulinum; '-o, -' Valutazione dell'effetto letale nei confronti dei pericoli biologici alimentari dei trattamenti tecnologici applicati sull'alimento (challenge test); per i'incarico in oggetto alla Dr.ssa Ercoli è riconosciuto il compenso lordo complessivo e onnicomprensivo di. 16.200,00, cui sono aggiunti gli oneri a carico ente, per una spesa complessiva pari a circa. 21.000,00; di incaricare l'ufficio Gestione Contratti e Contenzioso di curare l'istruttoria necessaria ai fini della stipula dei contratti di collaborazione coordinata e continuativa di cui ai precedenti punti 3 e 8; di affidare la gestione operativa dei rapporti di collaborazione di cui sopra al Dott. Andrea Valiani, responsabiie del progetto. In particolare, il suddetto Dirigente: sottoscrive per presa visione il contratto di incarico; assume la responsabilità derivante dall'utilizzo dell'incaricato per funzioni ordinarie o come lavoratore subordinato; verifica periodicamente il corretto svolgimento dell'incarico, particolarmente quando la realizzazione dello stesso sia correlata a fasi di sviluppo, mediante verifica della coerenza dei risultati conseguiti rispetto agli obiettivi affidati; ai fini di cui appena sopra, trasmette mensilmente ail'u.o. Amministrazione Personale un report dello stato di attuazione delle attività dei progetto di competenza del collaboratore che ne attesti la regolare esecuzione da parte dello stesso. L'attestazione di regolare esecuzione dovrà essere trasmessa inderogabilmente entro i primi 5 (cinque) giorni lavorativi del mese successivo alla conclusione del periodo cui la stessa si riferisce; per il periodo finale (ultimo mese di attività), la relazione è trasmessa entro il 15. giorno del mese stesso. La mancata produzione della suddetta attestazione da parte del Dirigente impedisce la liquidazione dei compensi o, qualora i compensi del periodo fossero già stati erogati, comporta la trattenuta del compenso del periodo successivo fino alla regolarizzazione; propone, qualora i risultati delle prestazioni fornite dall'incaricato esterno risultino non conformi a quanto richiesto nel contratto individuale, owero siano del tutto insoddisfacenti, la risoluzione del contratto per inadempienza; è tenuto ad informare l'incaricato sui rischi presenti nella struttura in cui opera ed a vigilare sulla corretta applicazione delle misure di prevenzione e protezione dai rischi; l'istituto si riserva la facoltà insindacabile di revocare gli incarichi in qualunque momento e di conseguenza d'interrompere il rapporto anticipatamente rispetto alla scadenza pattuita senza formalità alcuna, salvo la comunicazione scritta con 15 giorni di preavviso, e senza che ciò produca a favore del collaboratore alcun diritto a risarcimento di danni. Allo stesso modo il collaboratore ha facoltà di risolvere il rapporto anticipatamente rispetto alla scadenza pattuita senza formalità alcuna, salvo la comunicazione scritta con 15 giorni di preavviso; costituiscono cause di immediato scioglimento, senza preavviso, il venir meno del progetto, anche in ragione del venir meno in misura totale o parziale delle risorse economiche dedicate al medesimo, il mancato puntuale adempimento delle prestazioni in relazione agli obiettivi perseguiti,l'eccessiva onerosità soprawenuta a causa di awenimenti successivi ed il mutuo dissenso, il venir meno da parte del collaboratore ai propri obblighi di riservatezza e/o al divieto di compiere atti in pregiudizio dell'istituto, la violazione degli obblighi di comportamento di cui al Codice di comportamento dei dipendenti pubblici di cui al D.P.R. n. 62/2013 e di cui al Codice di comportamento aziendale, per quanto compatibili; 4

/c~~. " "', 1/:.;;"'. ~Z.(,,~.\\ ;~. l,',. _,.' ~" ~\ 15, nel caso di risoluzione anticipata del contratto, dovuta a qualsiasi causa, il J corrispett;ivo,,:~~rrà.;: } riproporzionato al minor periodo in cui il contratto ha avuto regolare effetto; \"'i"~. "':.,>,;,,,,,.,.,) 16, di incaricare l'u.o. Amministrazione Personale di pubblicare idonea informati~~ligjj,:~iti, de'lia/ selezione e sull'affidamento degli incarichi nel sito web; -":::::':'::"'_,,,.---/ 17. l'onere degli incarichi, quantificato in circa. 42.000,00 complessivi, comprensivo di contributi a carico ente, è imputato, al netto deil'irap, al conto elementare n. 52214501 Collaborazioni coordinate e continuative sanitarie e sociosanitarie da privato - Collaborazioni coordinative e continuative (mastro B.2.A.14.3.BCollaborazioni coordinate e continuative sanitarie e sociosanitarie da privato); 18. di trasmettere la presente deliberazione ail'uoap, ail'uogef,nonché al responsabiie gestione ricerche e progetti speciali per gli adempimenti amministrativi conseguenti di propria competenza, compreso il monitoraggio la verifica economica globale dell'impiego delle risorse in relazione alla previsione complessiv ormulata. 5

ATTESTATO DI PUBBLICAZIONE Delibera del Direttore Generale no: 489 del 23/12/2014 Il presente verbale di delibera viene pubblicato all'albo pretorio dell'istituto il giorno: 2 3 OIC. ZlJ.l;t-;-;.,_ i:~~'}\\\\'t.,-",..,,:{(~~;;\ per la durata di giorni,!ì:?~\ Perugia, 2 3 DIC. 2014 :~ :" \ il c~.; ) Il Dirigente: \,\ "/ '\. r':': / '_". <'S'/' / -....--" ESECUTIVIT A' cons~guita. il., 23 O/C 2011 ç'.,:.. ' \ ai sensi della deliber~òììe,delconsigùò'di Amministrazione n. 6 del 24//03/2010. -f" ~~-.',.~ ì:,~,';:r \ ;:, ", ; Attestato di conform.it(aìì;origil)al~ '-~ - - La presente copia è conforme all'originale composta da no pagine. esistente presso l'ufficio Il Dirigente: _ Trasmissione oggetto delibera: Collegio dei Revisori Registrato a p. n. 85 del Registro n. IO delle deliberazioni del Direttore Generale. IInviata alla Corte dei Conti il _