CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

Documenti analoghi
CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL'INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER ASSEGNAZIONE DELL'INCARICO

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER ASSEGNAZIONE DELL'INCARICO

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER ASSEGNAZIONE DELL'INCARICO

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER ASSEGNAZIONE DELL'INCARICO

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER ASSEGNAZIONE DELL'INCARICO

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL'INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

Transcript:

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE AMBITO: TOSCANA 0019 POSTO O CLASSE DI CONCORSO: COMUNE INDIRIZZO EMAIL: valentina.guerrieri@istruzione.it COGNOME: GUERRIERI NOME: VALENTINA DATA DI NASCITA: 28/03/1981 LUOGO DI NASCITA: PONTEDERA (PI) ESPERIENZE Area della didattica CLIL (Content and Language Integrated Learning) Didattica digitale Utilizzo dei dispositivi mobili e tecnologici nelle unità di apprendimento (L.I.M, PC, TABLET ). 1

Didattica innovativa Conoscenza del Metodo Global Curriculum Approach GCA adottato dalle scuole aderenti al Progetto Senza Zaino. A.s. 2010-11: Esperienza S.Z. presso l I.C. G.Mariti di Fauglia (PI). A.s. 2015-16: Esperienza S.Z. presso l I.C. M.K. Gandhi di Pontedera (PI). Didattica laboratoriale Capacità di realizzare attività didattiche in forma di laboratorio per favorire l operatività, il dialogo e la riflessione. Modalità che stimola la ricerca e la progettualità, coinvolge gli alunni nel pensare, realizzare, valutare attività vissute in modo condiviso e partecipato con altri. Educazione ambientale Insegnamento all'estero Legalità e cittadinanza Pratica musicale Conoscenza della notazione musicale ed esperienza di pratica strumentale (clarinetto e flauto). Attestato di partecipazione al seminario di studio sul tema Gianni Rodari e l educazione musicale. Progetti di valorizzazione dei talenti degli studenti Attestato di partecipazione all impegno finalizzato alla partecipazione degli alunni alle olimpiadi di giochi logici linguistici matematici organizzato dall ente Mathesis (ente accreditato dal Ministero della pubblica istruzione per la valorizzazione delle eccellenze). Socrates/Erasmus/ 2

Teatro, cinema, musica, attività espressive e artistiche Tutor per alternanza scuola lavoro Teatro, cinema, musica, attività espressive e artistiche Altro Esperienza didattica effettuata e prevista dal Corso di Laurea in Scienze della Formazione Primaria: 2000-2001: Tirocinio diretto di 50 ore divise in equità fra la scuola statale dell infanzia e Primaria di Terricciola, Istituto Comprensivo di Capannoli (PI). 2001-2002: Tirocinio diretto di 50 ore in equità fra la scuola statale dell infanzia e Primaria di Terricciola, I.C.Capannoli (PI). 2002-2003: Tirocinio diretto di 50 ore solo nella scuola statale Primaria di Terricciola, I.C.Capannoli (PI). 2003-2004: Tirocinio diretto di 50 ore solo nella scuola statale Primaria di Terricciola, I.C.Capannoli (PI). Aree a rischio e forte immigrazione Area dell'accoglienza e dell'inclusione Bullismo Disagio Dispersione Educazione degli adulti 3

Inclusione A.S. 2002-03: Incarico di collaborazione coordinata e continuativa con l Istituto I.Ri.Fo.R.(Istituto per la Ricerca, la Formazione e la Riabilitazione) ONLUS- sezione di Pisa, per il servizio di lettura e insegnamento domiciliare in favore di un alunna minorata della vista. Sezioni carcerarie Sezioni ospedaliere Altro Prestazione d opera intellettuale per attività ed insegnamenti facoltativi ed integrativi alla didattica: 2004-05: Attività di Doposcuola presso la scuola Primaria di San Lorenzo a Pagnatico dell I.C. F. De André di San Frediano a Settimo (PI). 2005-06: Attività di Doposcuola presso la scuola Primaria di San Lorenzo a Pagnatico dell I.C. F. De André di San Frediano a Settimo (PI). 2006-07: Attività di Doposcuola presso la scuola Primaria di San Lorenzo a Pagnatico dell I.C. F. De André di San Frediano a Settimo (PI). Animatore digitale Area organizzativa e progettuale Attività in collaborazione con musei e istituti culturali Collaboratore del DS Coordinatore/referente di disciplina/dipartimento 4

Progettazione per bandi (Miur, europei, 440...) Referente per alternanza scuola lavoro Referente per progetti di reti di scuole Referente/coordinatore inclusione/disagio Referente/coordinatore orientamento Referente/coordinatore valutazione Tutor tirocinanti/neoassunti Tutor/relatore/moderatore in corsi di formazione Altro Contributo alla gestione delle relazioni con gli operatori della rete Bibliolandia con la relativa adesione ad un progetto. Partecipazione all organizzazione del Senza Zaino Day e alla realizzazione di attività finalizzate alla conoscenza e alla condivisione del progetto con le famiglie. TITOLI UNIVERSITARI, CULTURALI E CERTIFICAZIONI Titolo universitario Laurea in Scienze della Formazione Primaria conseguita il 18/06/2007 presso l Università degli studi di Firenze. Certificazione linguistica Corso formativo Lingua Inglese Level One A1 e Pre-Intermediate Level A2 (Formazione in presenza presso British School di Pontedera). 5

Certificazioni informatiche Certificazione Italiano L2 Dottorato su tematiche didattico-metodologiche ovvero alla classe di concorso Percorso universitario specializzazione sostegno Specializz. metodo Montessori o Pizzigoni o Agazzi Ulteriori titoli universitari coerenti con l insegnamento rispetto al titolo di accesso ATTIVITÀ FORMATIVE di almeno 40 ore svolte entro il 30 giugno 2016 presso Università e Enti accreditati o attraverso le scuole in relazione ai piani regionali e nazionali di formazione CLIL (Content and Language Integrated Learning) Didattico-metodologico, disciplinare, didattiche innovative e trasversali A.a. 2008-09: Corso di Perfezionamento Educare negli istituti penitenziari e nei contesti di marginalità sociale. Metodologie a confronto: dalla Ricerca Azione Partecipativa al Metodo Feuerstein. Formazione in presenza, 25 CFU (pari a 600 ore di attività formativa) presso l Università degli Studi di Firenze. A.a. 2009-10: Corso di Perfezionamento Prevenzione sociale ed esperienze di Apprendimento Mediato. I nuovi strumenti operativi per lavorare nei contesti a rischio: Metodo Feuerstein. Formazione in presenza, 25 CFU (pari a 600 ore di attività formativa) presso l Università degli Studi di Firenze. 6

A.a.2010-11: Corso di Perfezionamento Teoria e metodo dell apprendimento collaborativo. Formazione a distanza, 60 CFU (pari a 1500 ore di attività formativa) presso l Università degli Studi di R. Calabria. A.a.2011-12: Corso di Perfezionamento Metodologie narrative nella didattica. Formazione a distanza, 60 CFU (pari a 1500 ore di attività formativa) presso l Università degli Studi di R. Calabria. Inclusione A.a.2012-13: Corso di Perfezionamento Strategie e metodi di intervento sulla disabilità in ambito didattico, 60 CFU (pari a 1500 ore di attività formativa) presso l Università degli Studi di R. Calabria. Nuove tecnologie Altro Attività formative svolte entro il 30 giugno 2016 presso le scuole in relazione ai piani regionali e nazionali di formazione, di durata inferiore a 40 ore A.s. 2007-08: Corso formativo Bambini stranieri cittadini italiani, 8 ore, organizzato dall Ass. Proteo-Fare-Sapere di Pontedera. A.s. 2009-10: Corso formativo Disturbi Specifici di Apprendimento, 20 ore, Pontedera. A.s. 2010-11: Corso formativo Scienze Sperimentali, Matematica, Tecnologia-Robotica, 15 ore, organizzato dal Lab. Didattico CRED Valdera di Pontedera. A.s. 2010-11: Corso formativo Nell ambito del Progetto S.Z., per una Scuola Comunità: copiare fa bene, 8 ore, Firenze. A.s. 2012-13: Corso formativo La matematica per il cittadino, 30 ore, organizzato da Fo.Ri.Um. presso l I.C. Montopoli. 7

A.s. 2012-13: Corso formativo D.S.A e A.D.H.D. e disturbi del comportamento, del linguaggio ed emotivi, 10 ore, presso l I.C. San Miniato. A.s. 2013-14: Corso formativo Fare didattica nel Web 2.0: creare, gestire e condividere i contenuti, 18 ore, organizzato da I.F.F. di Firenze. A.s. 2015-16: Corso di formazione Progetto Senza Zaino, 20 ore, presso l I.C. Gandhi di Pontedera. A.s. 2015-16: Laboratori formativi per docenti neoassunti, 12 ore, presso l I.C. Dini di Pisa. Tematiche trattate: bisogni educativi speciali e disabilità; Tecnologie informatiche di supporto alla didattica; Gestione della classe e delle problematiche relazionali; La valutazione. Altri titoli o competenze che si intendono evidenziare Nelle agli anni scolastici 2008/09 e 2009/10 ho partecipato al corso di Perfezionamento Educare negli istituti penitenziari e nei contesti di marginalità sociale. Metodologie a confronto: dalla Ricerca Azione Partecipativa al Metodo Feuerstein presso l Università di Firenze, nel quale è stata effettuata una lettura critica e analitica delle problematiche riguardanti i contesti del disagio sociale (educativi, sociali e penitenziari) dove si possono sviluppare situazioni a rischio di devianza e marginalità sociale, causa di possibile dispersione scolastica. Il corso ha inoltre permesso la conoscenza e l acquisizione, attraverso una pratica laboratoriale, delle metodologie attive della Ricerca-Azione e dell Apprendimento Mediatico di Feuertein. Gli Strumenti acquisiti del Programma di Arricchimento (P.A.S) possono essere integrati alle metodologie adottate dall insegnante al fine di prevenire e intervenire educativamente con i bambini, ma anche con i giovani e adulti in situazione di svantaggio e marginalità sociale. La partecipazione al corso mi autorizza, quindi, ad utilizzare gli Strumenti del Pas-Basic I Livello, nell ambito professionale per il quale sono qualificata. 8

Le informazioni inserite nel presente Curriculum hanno valore di autocertificazioni secondo quanto previsto dal DPR 445/2000 e s.m.i. e sono sottoposte a verifica secondo le stesse modalità di cui all art. 4 commi 15 e 16 dell O.M. dell 8 aprile 2016. Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi dell art. 13 del d. lgs. n. 196 del 30 giugno 2003 recante Codice in materia di protezione dei dati personali. DATA: 03/08/2016 9