VERBALE N. 75 DEL

Documenti analoghi
COMUNE DI SAVIGNANO SUL PANARO. Provincia di Modena CONVENZIONE FRA I COMUNI DI SAVIGNANO S.P., VIGNOLA,

Provincia di Modena. Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI CASCINA PROVINCIA DI PISA ORIGINALE

COMUNITA' MONTANA DELL'APPENNINO MODENA EST Via M. Tesi n Zocca MO

ATTI DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI BRUGHERIO (PROVINCIA DI MONZA E DELLA BRIANZA)

COMUNE DI SESTRI LEVANTE Provincia di GENOVA

COMUNE DI LANGHIRANO PROVINCIA DI PARMA

COMUNE DI SORISO Provincia di Novara

COMUNE DI VALLECROSIA

Nr. 30 DEL 03/03/2014

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

COMUNE DI POGGIBONSI PROVINCIA DI SIENA

DELLA GIUNTA COMUNALE N.65

COMUNE DI LEVICO TERME PROVINCIA DI TRENTO

COMUNE DI LANGHIRANO PROVINCIA DI PARMA

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: APPROVAZIONE GESTIONE ASSOCIATA DEL CANILE ANNO 2014

CONSORZIO VALORIZZAZIONE RIFIUTI 14

COMUNE DI PALAZZUOLO SUL SENIO Provincia di Firenze

Comune di Medesano. Deliberazione della Giunta Comunale N 195 del 21/12/2015

CITTÀ DI MOGLIANO VENETO PROVINCIA DI TREVISO

C O M U N E D I C E R V I G N A N O D E L F R I U L I PROVINCIA DI UDINE

Deliberazione della Giunta Comunale

Deliberazione della Giunta Comunale

DELIBERAZIONE N. 11 PRESIDENTE/SINDACO ENTE SOCIO QUOTE PRESENTI ASSENTI

COMUNE DI CORNEDO VICENTINO

COMUNE DI QUINZANO D'OGLIO Provincia di Brescia VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI ALTISSIMO Provincia di Vicenza

Unione di Comuni Terre di Castelli (Provincia di Modena)

L anno duemilasei, addì ventinove del mese di novembre in Macerata e nella sede Municipale, alle ore 10,00

DELIBERA IL CONSIGLIO COMUNALE. CON voti favorevoli n. 8 contrari nessuno, astenuti nessuno, espressi per alzata di mano; DELIBERA

COMUNE DI ZOCCA (Provincia di Modena)

COMUNE DI ARIZZANO. (Provincia del Verbano Cusio Ossola) VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI CONFIENZA PROVINCIA DI PAVIA

COMUNE DI ROSSANO VENETO PROVINCIA DI VICENZA Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

ASSOCIAZIONE INTERCOMUNALE COMUNI DI

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI CAVRIAGO Provincia di Reggio Emilia

COMUNE DI CAMPAGNOLA CREMASCA Provincia di Cremona

COMUNE DI VILLANTERIO Provincia di Pavia DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 2

COMUNE DI ZIANO DI FIEMME TRENTO

COMUNE DI ROCCA SAN CASCIANO

CITTÀ di AVIGLIANA. Provincia di TORINO. DETERMINAZIONE N. 249 del 16/07/2013. Proposta n. 249

C O M U N E D I C O L L E F E R R O ( P r o v i n c i a d i R o m a )

COMUNE DI VALEGGIO SUL MINCIO. Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI LESIGNANO DE BAGNI PROVINCIA DI PARMA. Verbale di Deliberazione Della Giunta Comunale

COMUNE DI MEZZANO Provincia di Trento

Comune di Volta Mantovana Provincia di Mantova

COMUNE DI ALBANELLA (Provincia di Salerno)

DELIBERA DI GIUNTA COPIA

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA MUNICIPALE N. 8 ANNO 2015 SEDUTA DEL 04/02/2015 ORE 12:00

CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 77

V e r b a le di deliberazione della Giunta Comu n a l e

Provincia di Modena. Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI POLLUTRI Provincia di Chieti

Comune di Tornaco. Provincia di Novara. Comunicato ai Capigruppo. Il 2/7/2014 N. prot VERBALE SEDUTA DI GIUNTA COMUNALE N. 4

COMUNE DI PALAZZOLO DELLO STELLA

COMUNE DI CAMPOFILONE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

L anno Duemilasette il giorno Diciannove del mese di Settembre nella Sede

PROVINCIA DI CAGLIARI VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

V e r b a le di delibera zione della Giunta Co mu n a l e

COMUNE DI SCANO DI MONTIFERRO PROVINCIA DI ORISTANO

C O M U N E D I C E R V I G N A N O D E L F R I U L I PROVINCIA DI UDINE

COMUNE DI SALA CONSILINA Provincia di Salerno

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. COPIA N 47 del 22/04/2013

VERBALE DI DELIBERAZIONE GIUNTA COMUNALE del 01/03/2016 n. 29

PROVINCIA DI VICENZA

Deliberazione di Giunta Comunale numero 216 del

COMUNE DI LAVIANO Provincia di Salerno

COMUNE DI TERNO D ISOLA PROVINCIA DI BERGAMO

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 250

COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA MUNICIPALE

Comune di Tornaco. Provincia di Novara. Comunicato ai Capigruppo. Il 16/6/2015 N. prot VERBALE SEDUTA DI GIUNTA COMUNALE N.

COMUNE DI MONASTIER DI TREVISO PROVINCIA DI TREVISO. Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI PIEVE EMANUELE

COMUNITÀ della PAGANELLA VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 38 dell Organo esecutivo della Comunità

COMUNE DI OLTRONA DI SAN MAMETTE PROVINCIA DI COMO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Provincia di Venezia

COMUNE DI ALTISSIMO Provincia di Vicenza

Manzi Sig. Maurizio Assessore X. Manfredini Dott.ssa Barbara Assessore X. Manfredini Ing. Alessia Assessore X

Deliberazione della Giunta Comunale

Verbale di deliberazione della Giunta comunale

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 129 DEL 14/10/2015 OGGETTO

C O M U N E D I C O L L E F E R R O ( P r o v i n c i a d i R o m a )

COMUNE DI VILLANTERIO Provincia di Pavia DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 23

COMUNE DI PERTICA ALTA PROVINCIA DI BRESCIA

COMUNE DI BASALUZZO Provincia di Alessandria

COMUNE DI MOGGIO UDINESE Provincia di Udine

COMUNE DI RIPARBELLA PROVINCIA DI PISA

Deliberazione della Giunta Comunale

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE di RIPARBELLA. Provincia di Pisa VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. n. 41 del 04/05/2017

COMUNE DI GOLFO ARANCI Provincia di Olbia - Tempio

(Provincia di Modena)

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI ZOCCA (Provincia di Modena)

COMUNE DI OCCHIOBELLO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Deliberazione n. 217 del 27/11/2015

Transcript:

VERBALE N. 75 DEL 29.12.2008 OGGETTO: RINNOVO CONVENZIONE FRA I COMUNI DI SAVIGNANO SUL PANARO, VIGNOLA, CASTELVETRO DI MODENA, MARANO SUL PANARO, GUIGLIA, ZOCCA E MONTESE, PER LA GESTIONE IN FORMA ASSOCIATA DEL SERVIZIO DI VIGILANZA ZOOIATRICA E GESTIONE DEL CANILE INTERCOMUNALE PERIODO 01/01/09-31/12/10. PROVVEDIMENTI. IL CONSIGLIO COMUNALE PREMESSO: che la legge 11 agosto 1991, n. 266 e la legge Regionale 37 del 1996 riconoscono il valore sociale e la funzione dell'attività di volontariato come espressione di partecipazione, solidarietà e pluralismo promuovendone lo sviluppo nell autonomia e favorendone l'apporto originale per il conseguimento delle finalità di carattere sociale, civile e culturale individuate dallo Stato e dagli Enti Pubblici; che la legge 281 del 1991 "Legge quadro in materia di animali di affezione e prevenzione del randagismo" e successive modifiche, promuove e disciplina la tutela degli animali, condanna gli atti di crudeltà contro di essi, i maltrattamenti ed il loro abbandono, il loro sfruttamento al fine di accattonaggio ed il loro utilizzo per competizioni violente, al fine di favorire la corretta convivenza tra uomo ed animali e di tutelare la salute pubblica e l'ambiente; che la Regione Emilia-Romagna con la L.R. 07/04/00 n. 27, cogliendo la novità del volontariato nel quadro sociale, promuove un atteggiamento di disponibilità e flessibilità tra il volontariato e le istituzioni al fine di incentivare uno sforzo di adeguamento dell'azione pubblica e di quella volontaria ai bisogni e all'attesa della gente. In particolare agli art. 2 e 16 di questa legge obbliga i Comuni all'istituzione di servizi per il controllo della popolazione canina nonché, in forma singola o associata, ad assicurarne il ricovero e la custodia in apposite strutture; DATO ATTO che il servizio è svolto in forma associata in convenzione tra i Comuni di Vignola, Savignano sul Panaro, Castelvetro di Modena, Marano sul Panaro, Guiglia, Zocca e Montese e che la gestione amministrativa è stata affidata al Comune di Savignano sul Panaro, per effetto della convenzione stipulata in data 20/09/2007 rinnovata fino al 31/12/08; DATO ATTO, altresì, che la gestione dell'esistente struttura ubicata in Savignano sul Panaro consiste: 1. nell impegnarsi a continuare ad utilizzare l attuale struttura disponibile giusta contratto di locazione in essere; 2. nell'assicurare quegli interventi di manutenzione atti a consentire un adeguato e soddisfacente utilizzo degli immobili e relative aree annesse all'uso cui sono destinati; 3. nelle seguenti attività: a) custodia dei cani presso il canile; b) accalappiamento e custodia animali randagi e/o morsicatori; c) raccolta e smaltimento delle spoglie dei cani deceduti nel territorio intercomunale e all'interno della struttura; DATO ALTRESI ATTO: - che i Comuni di Castelvetro, Guiglia, Marano s.p., Savignano, Vignola, Zocca e Spilamberto hanno stipulato in data 27/09/05 un accordo territoriale fra pubbliche amministrazioni ai sensi dell art. 15 L. 241/1990 e dell art. 15 L.R. 20/2000 per la realizzazione nel Comune di Spilamberto, all interno di un area individuata come ex fondo cava rinaturalizzata e destinata alla cessione gratuita in forza di precedenti atti convenzionali, di una struttura intercomunale per il ricovero di circa 200 cani e per una spesa stimata di 800.000 (ottocentomila euro) compreso il costo del terreno per il quale è in corso l acquisizione da parte del Comune di Spilamberto e le spese necessarie allo smantellamento degli attuali canili o parti di essi di Spilamberto e Savignano; - che i Comuni hanno conferito al Comune di Spilamberto (comune capofila) autorizzazione, delega e ogni più ampio mandato per l esercizio delle funzioni, procedure ed attività di cui all accordo suddetto; - che il Comune di Spilamberto con atto del Consiglio Comunale n. 55 del 30/07/07 ha approvato il progetto preliminare per la costruzione del nuovo canile intercomunale e contestuale adozione di specifica variante parziale al PRG vigente art. 15 L.R. 47/8 e s.m.;

- che i lavori e le attività necessarie alla realizzazione del nuovo canile intercomunale non permettono l uso della nuova struttura in tempi brevi rendendo necessario un prolungamento della gestione intercomunale da parte del Comune di Savignano s.p. nell attuale struttura; EVIDENZIATO: che il servizio viene attualmente gestito dall Associazione di Promozione Sociale ARCA di NOE di Savignano, così come da convenzione coinvolgente il periodo 01/05/07-31/12/07 prorogata fino al 31/12/08 e viene garantito mediante l utilizzo di tre stabili con area cortiliva di pertinenza, siti in località Garofalo, Via Claudia, 7132 adibiti a custodire cani, stabili di proprietà del Sig. Torreggiani Vittorio e regolarmente affittati al Comune come da contratto di locazione stipulato in data 1/06/02 rep. n. 219 per il periodo 1/1/02-31/12/07, tuttora in essere; che l assistenza veterinaria presso il canile viene assicurata dal veterinario Dott. Andrea Gianluca Zucchini di San Cesario, appositamente incaricato con incarico libero professionale per il periodo 1/01/08 31/12/08; che il servizio di smaltimento delle carcasse animali dei cani deceduti presso il canile viene assicurato dalla ditta Dusty Rendering srl di Polesine Parmense per il periodo 1/01/08 31/12/08; CONSIDERATO che appare opportuno e conveniente riproporre l affidamento in concessione del servizio alle associazioni protezionistiche in conformità della L.R. n. 27 del 7/4/00 e s.m.; VISTA la L.R. 9/12/02, n. 34 Norme per la valorizzazione delle Associazioni di promozione sociale. Abrogazione della L.R. 7/3/95, n. 19 (Norme per la promozione e la valorizzazione dell Associazionismo); VISTA la L.R. 21/02/05, n,. 12 Norme per la valorizzazione delle organizzazioni di volontariato. Abrogazione della L.R. 2/09/96, n. 37 (nuove norme regionali di attuazione della Legge 11/08/91, n.266 - legge quadro sul volontariato. Abrogazione della L.R. 31/05/93, n. 26); TENUTO CONTO che, in base alle previsioni dell ufficio preposto, si può ipotizzare per la gestione oggetto di considerazione un costo complessivo per il periodo considerato di 445.830,00 di cui 222.915,00 per l anno 2009 e 222.915,00 per l anno 2010 così ripartiti ed in massima parte rimborsata dai comuni partecipanti come meglio individuato nel seguente prospetto: Ripartizione della spesa Anno 2009 Anno 2010 Abitanti al 31/12/06 % di riparto dei costi CASTELVETRO 39.925,00 39.925,00 10.574 17,91049832 MARANO 15.500,00 15.500,00 4.105 6,953148819 SAVIGNANO 34.043,00 34.043,00 9.016 15,27152004 ZOCCA 18.248,00 18.248,00 4.833 8,186252922 VIGNOLA 87.126,00 87.126,00 23.075 39,0849961 GUIGLIA 15.462,00 15.462,00 4.095 6,936210576 MONTESE 12.611,00 12.611,00 3.340 5,657373217 222.915,00 222.915,00 59.038 100 RITENUTO opportuno evidenziare che i detti costi sono sufficientemente indicativi (derivando gli stessi da una analisi attenta e puntuale delle varie componenti di costo operate dal citato ufficio) anche se non definitivi e di conseguenza possono essere soggetti a variazioni; RITENUTO OPPORTUNO provvedere, al fine di assicurare il servizio di che trattasi, per il rinnovo della convenzione tra i Comuni per il periodo dall 01/01/09 al 31/12/10 nel testo in allegato in bozza; UDITA la relazione illustrativa del Sindaco, il consigliere di minoranza Righetti Paris afferma che sarebbe opportuno invitare le autorità preposte ad effettuare gli opportuni controlli sulla gestione, tenuto conto che i relativi costi, piuttosto rilevanti, sono sostenuti da tutti i cittadini. L Assessore Simboli Giuseppe afferma che il servizio è oneroso, ma sottolinea anche che talvolta la collettività deve farsi carico dei comportamenti incivili di pochi. Il Sindaco informa che la situazione del canile è già nota alle autorità e che il Comune è già intervenuto. I controlli sulla gestione del canile sono effettuati dal servizio veterinario dell AUSL, ma è emerso che sarebbero necessari anche interventi sulla struttura. La gestione attuale avrà una durata di altri due anni in

attesa della costruzione del nuovo canile, fermo restando che potrà essere interrotta prima qualora la realizzazione dell impianto risulti anticipata. VISTO il D. Lgs 18 agosto 2000, n. 267 e successive modificazioni; DATO ATTO che la presente deliberazione, ai sensi del 1 comma dell'art. 49 del D. Lgs. 18/8/2000, n. 267, è corredata dai previsti pareri favorevoli di regolarità tecnica e contabile, come da certificazioni acquisite agli atti di questa Amministrazione; Con voti favorevoli unanimi, espressi per alzata di mano ed accertati nei modi e nelle forme di legge, DELIBERA 1) DI RINNOVARE, per il periodo 1/01/2009 31/12/2010, salvo anticipato scioglimento alla realizzazione del nuovo canile nel Comune di Spilamberto, la convenzione come da bozza allegata tra i Comuni di Savignano sul Panaro, Vignola, Castelvetro di Modena, Marano sul Panaro, Guiglia, Zocca e Montese, per la gestione del servizio di vigilanza zooiatrica e gestione del canile intercomunale; 2) DI DARE ATTO che al Comune di Savignano sul Panaro compete lo sviluppo di tutta l attività procedurale deputata a dare concretizzazione alle pertinenti statuizioni di cui alla convenzione compresa quella riconducibile all affidamento, per lo stesso periodo di validità della presente convenzione, del servizio oggetto di considerazione ad Associazioni protezionistiche in conformità alla L.R. n. 27/00 e s.m.; 3) DI DARE ATTO, altresì, che la spesa presunta riconducibile alla causale (da ripartirsi tra i Comuni coinvolti secondo i criteri stabiliti in convenzione) viene ad essere stimata per il periodo considerato in complessive 445.830,00 di cui 222.915,00 per l anno 2009 222.915,00 per l anno 2010 ed in massima parte rimborsata dai Comuni partecipanti come meglio individuato nel seguente prospetto: Ripartizione % di riparto della spesa Anno 2009 Anno 2010 Abitanti al 31/12/06 dei costi CASTELVETRO 39.925,19 39.925,19 10.574 17,91049832 MARANO 15.499,61 15.499,61 4.105 6,953148819 SAVIGNANO 34.042,51 34.042,51 9.016 15,27152004 ZOCCA 18.248,39 18.248,39 4.833 8,186252922 VIGNOLA 87.126,32 87.126,32 23.075 39,0849961 GUIGLIA 15.461,85 15.461,85 4.095 6,936210576 MONTESE 12.611,13 12.611,13 3.340 5,657373217 222.915,00 222.915,00 59.038 100 4) DI INCARICARE il Responsabile del Settore Attività Produttive a tutte le determinazioni necessarie per dare esecuzione al presente atto; 5) DI DARE ATTO che la spesa complessiva presunta per il periodo considerato pari complessive 36.496,78 farà carico al Cap. 3128/155 Spese per servizio vigilanza zooiatrica del bilancio di previsione 2009 e 2010 ove sarà previsto idoneo stanziamento; 6) DI DICHIARARE il presente atto, previa apposita e distinta votazione e con voto unanime e favorevole, immediatamente eseguibile ai sensi del 4 comma dell art. 134 del D.Lgs. 18.8.2000, n. 267.

COMUNE DI SAVIGNANO (PROVINCIA DI MODENA) CONVENZIONE FRA I COMUNI DI SAVIGNANO SUL PANARO, VIGNOLA, CASTELVETRO DI MODENA, MARANO S.P., GUIGLIA, ZOCCA E MONTESE PER LA GESTIONE IN FORMA ASSOCIATA DEL SERVIZIO DI VIGILANZA ZOOIATRICA E GESTIONE DEL CANILE INTERCOMUNALE PERIODO 01/01/09-31/12/10. Scrittura privata, in carta libera, da valersi ad ogni effetto di legge e da registrarsi in caso d uso. L anno duemila, il giorno del mese di PREMESSO Che L.R. 7/4/2000, n. 27 come modificata dalla L.R. 6/4/01, n. 7 detta Nuove norme per la tutela ed il controllo della popolazione canina e felina come modificata dalla L.R. 6/4/01, n. 7;-------------------- ----------------------------- Che la L. 281/91 detta norme Legge quadro in materia di animali da affezione e prevenzione del randagismo ;---------------------------------------------- Che sulla base delle sopracitate disposizioni di legge è fatto obbligo ai Comuni di provvedere alla gestione degli interventi in oggetto;-------------------- Che a tale fine il Comune di Savignano s.p. gestisce in nome e per conto dei Comuni di Savignano Vignola, Castelvetro di Modena, Marano s.p., Guiglia, Zocca e Montese il servizio di vigilanza zooiatrica e gestione del canile intercomunale con l Organizzazione di Promozione Sociale Arca di Noè di Savignano per il periodo 1/05/07-31/12/07 prorogata fino al 31/12/08---------- Che il servizio viene garantito, in attesa della realizzazione, da parte dei comuni stessi, di una struttura intercomunale per il ricovero dei cani, mediante l utilizzo di tre stabili con area cortiliva di pertinenza, siti in località Garofalo, Via Claudia, 7132 adibiti a custodire cani, stabili di proprietà del Sig. Torreggiani Vittorio e regolarmente affittati al Comune come da contratto di locazione stipulato in data 1/6/02 rep. n. 219 per il periodo 1/1/02-31/12/07, tutt ora in essere;------------------------------------- ------------------ Che per la gestione in forma associata del citato servizio tra i menzionati comuni è stata stipulata convenzione in data 20/09/07 coinvolgente il periodo 1/01/07-31/12/07 rinnovata fina al 31/12/08;----- -------------------------------------- Che, sul presupposto dell art. 4 della citata convenzione e raggiunte le dovute intese, i Comuni di Castelvetro, Guiglia, Marano s.p., Savignano, Vignola, Zocca e Spilamberto hanno stipulato in data 27/09/05 un accordo territoriale fra pubbliche amministrazioni ai sensi dell art. 15 L. 241/1990 e dell art. 15 L.R. 20/2000 per la realizzazione nel Comune di Spilamberto, all interno di un area individuata come ex fondo cava rinaturalizzata e destinata alla cessione gratuita in forza di precedenti atti convenzionali, di una struttura intercomunale per il ricovero di circa 200 cani e per una spesa stimata di 800.000 (ottocentomila euro) compreso il costo del terreno per il quale è in corso l acquisizione da parte del Comune di Spilamberto e le spese necessarie allo smantellamento degli attuali canili o parti di essi di Spilamberto e Savignano;--------------------------------------------------------- ---------- Che i lavori e le attività necessarie alla realizzazione del nuovo canile intercomunale non permettono l uso della nuova struttura in tempi brevi e rendono necessario un prolungamento della gestione intercomunale da parte del Comune di Savignano s.p.----------------------------------------------------------- -- Che i Comuni di Castelvetro, Guiglia, Marano s.p., Savignano, Vignola, Zocca e Montese ritengono di continuare a gestire, in forma associata, il servizio di vigilanza zooiatrica e gestione del canile intercomunale;-------------- CONSIDERATO Che sul presupposto delle disposizioni dettate dal D.lgs. n. 267 del 2000 si rende pertanto necessario procedere alla stipula di una nuova convenzione fra i Comuni di Savignano s. P., Vignola, Castelvetro di Modena, Marano s.p., Guiglia, Zocca e Montese per stabilire fini, durata, rapporti finanziari e reciproci obblighi relativamente alla gestione del servizio di vigilanza zooiatrica e gestione del canile intercomunale;---------------------------------------- Tutto ciò premesso,--------------------------------------------------------------------------- TRA Il Comune di Savignano s. P., rappresentato dal responsabile abilitato con delibera del Consiglio Comunale n. del ------------------ Il Comune di Vignola, rappresentato dal responsabile abilitato con delibera del Consiglio Comunale n. del ;------------------------------

Il Comune di Castelvetro, rappresentato dal responsabile abilitato con delibera del Consiglio Comunale n. del;------------------------------ Il Comune di Marano sul Panaro, rappresentato dal responsabile del abilitato con delibera del Consiglio Comunale n. del;--------------------------------------------------------------------------- ------------------------------------ Il Comune di Guiglia, rappresentato dal responsabile del abilitato con delibera del Consiglio Comunale n. del; ---------------------------- Il Comune di Zocca, rappresentato dal responsabile abilitato con delibera del Consiglio Comunale n. del;----------------------------- Il Comune di Montese rappresentato dal responsabile abilitato con delibera del Consiglio Comunale n. del;--------------------------------------------------------- SI CONVIENE QUANTO SEGUE: ------------------------------------------------------- ART. 1 - OGGETTO DELLA CONVENZIONE.---------------------------------------- Al fine di assicurare in modo coordinato e funzionale il servizio di vigilanza zooiatrica e gestione del canile intercomunale i Comuni di Savignano sul Panaro, Vignola, Castelvetro di Modena, Marano sul Panaro, Guiglia, Zocca e Montese si associano tra di loro, individuando nel Comune di Savignano sul Panaro l'ente capofila dell'associazione per la gestione dell attuale struttura, il quale provvederà, in nome e per conto dei Comuni associati a tutti i conseguenti adempimenti, compresa quella riconducibile all affidamento, per lo stesso periodo di validità della presente convenzione, del servizio oggetto di considerazione ad Associazioni protezionistiche in conformità alla L.R. n. 27/00 e. s.m.;---- ------------------------------------------------ La presente convenzione disciplina modalità, tempi e rapporti finanziari tra i Comuni associati.--------- -------------------------------------------------------------------- ART. 2 - MODALITA DI GESTIONE DEL SERVIZIO------------------------------- La gestione dell'esistente struttura ubicata in Savignano sul Panaro consiste: 1)- nell impegnarsi a continuare ad utilizzare l attuale struttura, utilizzabile sul presupposto del contratto di locazione come in premessa individuato; --------- 2)- nell'assicurare quegli interventi di manutenzione atti a consentire un adeguato e soddisfacente utilizzo degli immobili e relative aree annesse all'uso cui sono destinati;------------------------------------- ------------------------------- 3) nelle seguenti attività:------------------------------------------------------------------ a) custodia dei cani presso il canile;------------------------------------------------------ b) accalappiamento e custodia animali randagi e/o morsicatori;----------------- c) raccolta e smaltimento delle spoglie dei cani deceduti nel territorio intercomunale e all'interno della struttura;-------------------- --------------------------- ART. 3 - RAPPORTI FINANZIARI TRA GLI ENTI.----------------------------------- Le spese relative alla gestione dell attuale struttura saranno ripartite fra i Comuni associati in base alla popolazione residente di ciascuno di essi al 31/12/06 e saranno anticipate dal Comune di Savignano sul Panaro e rimborsate allo stesso dai restanti Comuni associati in conformità dei seguenti criteri:----- ---------------------------------------------------------------------------- I Comuni associati si obbligano, ciascuno per la propria quota, a corrispondere a favore del Comune di Savignano sul Panaro, a titolo di ristoro dell aggravio di attività in termini di risorse umane e materiali per l espletamento dei compiti allo stesso ascrivibili, in relazione alla gestione delle attività riconducibili alla presente fattispecie, una somma pari al 5 % dell importo alle stesse ascrivibili in relazione alle rispettive quote di spettanza così come determinate al comma precedente; ----------------- -------- Ogni Ente, sulla base dei dati comunicati dal Comune di Savignano sul Panaro, assumerà il relativo impegno di spesa per la propria quota parte e provvederà contestualmente a versare un anticipo pari al 50% del totale presunto; il saldo dovrà essere pagato entro due mesi dalla comunicazione dei dati relativi all'approvazione del consuntivo relativo alla gestione dei servizi oggetto della presente convenzione.-------------------------------------------- ART. 4 DURATA---------------------------------------------------------------------------- La presente convenzione ha durata dall 1/01/2009 al 31/12/2010, salvo anticipato scioglimento alla realizzazione del nuovo canile nel Comune di Spilamberto---------------------------------------------------- -------------------------------- ART. 5 ONERI-------------------------------------------------------------------------------

Gli oneri relativi alla stipula della presente convenzione vengono anticipati dal Comune di Savignano sul Panaro e ripartiti tra gli Enti convenzionati secondo il criterio previsto al precedente art. 3.---------- ----------------------------- Letto, Approvato e sottoscritto------------------------------------------------------------- Per il Comune di Savignano s. P. Per il Comune di Vignola Il Dirigente PER IL COMUNE DI CASTELVETRO Per il Comune di Marano Per il Comune di Guiglia Per il Comune di Zocca Per il Comune di Montese