Errore. L'origine riferimento non è stata trovata.

Documenti analoghi
COMUNE DI MASULLAS Provincia di Oristano Via San Francesco, 4 tel fax

Bando di ammissione. Viaggio Studio al Festival dell Economia a Trento, 1-4 giugno 2017

COMUNE DI DOMUS DE MARIA PROVINCIA DI CAGLIARI

Protocollo n. / FOGLIO D ONERI PER AFFIDAMENTO FORNITURA GASOLIO AGRICOLO. CIG

ROMA e RAINBOW MAGICLAND. Quota di partecipazione 395 ROMA CITTA DEL VATICANO RAINBOW MAGICLAND CASTELLI ROMANI. Partenze AGOSTO 13

soci AGOAL 295 PRAGA Dicembre 2017 Speciale Ponte Immacolata

FC SEVILLA Vs FIORENTINA

Per accettazione tour: Tel: 0766/ Fax: 0766/ TOUR PRAGA

Pellegrinaggi a San Giovanni Rotondo da Cagliari Calendario Partenze per il Pellegrinaggio a San Giovanni Rotondo da Cagliari

PELLEGRINAGGIO A PRAGA PELLEGRINAGGIO A PRAGA

REPUBBLICA ITALIANA. SCHEMA di Contratto Appalto di Fornitura pasti a. domicilio.========================================

BROCHURE - PASQUA UN VIAGGIO NELLA BELLEZZA

REPUBBLICA ITALIANA. Repertorio: n. I.N.R.C.A. AMMINISTRAZIONE CENTRALE

PROVENZA, CAMARGUE e PAESI BASCHI

COMUNE DI RIVA DEL GARDA

REPUBBLICA ITALIANA. Repertorio: n. I.N.R.C.A. AMMINISTRAZIONE CENTRALE. Contratto d appalto per la fornitura di strumentazione per adeguamento alla

Condizioni generali visibili nel nostro sito

CAPITOLATO APPALTO PER SERVIZIO DI TRASPORTO DISABILI AL CENTRO SOCIO EDUCATIVO DI S. COLOMBANO AL LAMBRO. Art. 1 Oggetto del servizio

SCHEMA CONTRATTO SERVIZIO MENSA SCOLASTICA PER GLI ANNI REPUBBLICA ITALIANA IN NONE DELLA LEGGE. L anno duemila addì del mese di, alle ore

CONTRATTO DI APPALTO PER L AFFIDAMENTO DI SERVIZI SOCIO ASSISTENZIALI DELLA CASA DI RIPOSO IN FAVORE DI ANZIANI

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO FORNITURA GASOLIO USO RISCALDAMENTO PER CENTRALI TERMICHE - ANNO 2009

CITTA DI MANFREDONIA. (Provincia di Foggia) Contratto d appalto per il servizio di fusione in bronzo di un intervento artistico

Comune di Bagni di Lucca Provincia di Lucca Repertorio N LAVORI DI MANUTENZIONE IMPIANTI ILLUMINAZIONE PUBBLICA SUL TERRITORIO COMUNALE CIG

CAPITOLATO D APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CONSULENZA E BROKERAGGIO ASSICURATIVO. periodo dal al

BARCELLONA, ANDORRA E LA COSTA BRAVA aprile 2017

COMUNE DI SESTRI LEVANTE Provincia di GENOVA

MERCATINI di NATALE a BOLZANO e TRENTO

COMUNE DI VOGHIERA (PROVINCIA DI FERRARA) SVOLGIMENTO DELLE FUNZIONI IN MATERIA DI VIGILANZA SUI LUOGHI DI

CONTRATTO P.E.N. PER SERVIZI AMBIENTALI AI GRUPPI. - La Macina Ambiente SCrl - In persona del legale rappresentante sig.

CONTRATTO PER LA FORNITURA DEI SERVIZI DI POSTALIZZAZIONE. tra

Oggetto: contratto per l affidamento dell incarico professionale per. variazione catastale dell immobile denominato ex Hotel Marche, sito in

REPUBBLICA ITALIANA COMUNE DI MARSCIANO. Provincia di Perugia. L anno, il giorno del mese di. Avanti a me, Segretario Generale del Comune di

Schema di contratto di sponsorizzazione passiva tra. Explora S.c.p.A. e. Manifestazione Giro d Italia ed. 2017

Mercatini di Natale a RIGA

CITTÀ DI MONCALIERI CONTRATTO DI APPALTO PER LA FORNITURA, IL MONTAGGIO E LA CONSEGNA DI ARREDI PER L IMMOBILE DI PROPRIETA COMUNALE - CASA

REPUBBLICA ITALIANA * * * * * * PROROGA CONTRATTO DI AFFIDO DEL SERVIZIO DI NIDO D INFANZIA SOVRACOMUNALE

Disciplinare di conferimento dell incarico per redazione. attestato di prestazione energetica Centro Territoriale

SCHEMA CONTRATTO D APPALTO TRA. Ferrovienord S.p.A., con sede in Milano, Piazzale Cadorna, 14 - Capitale

PRIMO GIORNO: SABATO 7 OTTOBRE 2017 LISBONA

Oggetto: Atto unilaterale d' obbligo per la realizzazione di

NAPOLI e COSTA AMALFITANA Epifania Ven Lun

da venerdì 29 a domenica 31 maggio ! ASSOLUTAMENTE! da non perdere! A RIMINI CRAL - ATTIVITÀ SPORTIVE Il più prestigioso evento FITNESS del mondo!

AZIENDA SANITARIA LOCALE LATINA CONTRATTO DI APPALTO TRA PER

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO

TRIANGOLO D ORO Partenza da Valencia

COMUNE DI DECIMOMANNU

Cortina d Ampezzo, Brunico, Bassano

COMUNE DI CORBARA - Provincia di Salerno. Repertorio n. CONVENZIONE DISCIPLINARE D INCARICO PER L AFFIDAMENTO DELLE ATTIVITA DI

COMUNE DI SANT URBANO PROVINCIA DI PADOVA

Azienda Speciale dei Comuni del Rhodense per i Servizi alla Persona

Determinazione n. 16 del IL RESPONSABILE AMMINISTRATIVO

Lo Jungfraujoch. 24/25 Aprile 2016

BOZZA DI CONTRATTO DI APPALTO PER IL SERVIZIO DI IGIENE NEL TERRITORIO DEL COMUNE DI PIETRAMELARA REPUBBLICA ITALIANA

I CASTELLI BAVARESI DI RE LUDWIG

SCHEMA DI CONTRATTO T R A. FERROVIENORD S.p.A., con sede in Milano, P.le Cadorna n. 14 Capitale

RIPARTIZIONE III - RIPARTIZIONE III - TECNICA E URBANISTICA. Registro Generale delle Determinazioni n. 816 del

Per informazioni e prenotazioni rivolgersi all agenzia AstroVentura Piazza del Bastione, 13 La Spezia tel fax o alla

Prot. n. 2746/D20 Prato, 02/12/2015

Città di Manfredonia. (Provincia di Foggia) OGGETTO: CONTRATTO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO INTERVENTI

TOUR GIORDANIA Itinerario consigliato Dal al

CAPITOLATO SPECIALE PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI GESTIONE E CUSTODIA DEI GABINETTI PUBBLICI ALL INTERNO DEL COMPLESSO

COMUNE DI BARESSA CAPITOLATO D ONERI SERVIZIO VIAGGIO GIOVANI 2010 LOCALITÀ PRAGA. Art. 1 Oggetto dell'appalto

CONTRATTO DI NOLEGGIO PULLMAN CON CONDUCENTE

REPUBBLICA ITALIANA GIUNTA REGIONALE D ABRUZZO. prestatore di servizi cui affidare l organizzazione della

1) COMUNE DI JESI. Cod. Fisc rappresentato dal Dott. presso la residenza municipale del Comune di Jesi, sita in Jesi il quale

COLLABORAZIONE PROFESSIONALE DI LAVORO AUTONOMO T R A

DALLE DUNE DI SABAUDIA

ROMA CAPOCCIA IL CRAL VI PROPONE UN WEEKEND NELLA CAPITALE. vivere il clima di Vacanze Romane CRAL - TURISMO

CONTRATTO DI PRESTAZIONE D'OPERA INTELLETTUALE DIRETTORE GENERALE DELL'ISTITUTO SUPERIORE REGIONALE ETNOGRAFICO PREMESSO CHE

R E G I O N E V E N E T O Segreteria Regionale per la Sanità Coordinamento Regionale Acquisti per la Sanità

Umbria Classica. Speciale Gruppi. Validi da Marzo a Dicembre. Formula Tutto Compreso

Prot. n. 2698/D20 Prato, 27/11/2015

COMUNE DI ARGELATO CONTRATTO INCARICO DI PROGETTAZIONE STRUTTURALE PER IL MIGLIORAMENTO SISMICO SCUOLA PRIMARIA P. BORSELLINO DI

UUniversità degli Studi di Roma Tor Vergata

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MILANO BICOCCA TRA. Il Direttore Amministrativo

Pagina 1 di 88Pagina 1 di 81Pagina 1 di paginapa

COMUNE DI NOVENTA PADOVANA SCRITTURA PRIVATA. OGGETTO: Convenzione per la regolamentazione dei rapporti tra

TOUR SARDEGNA: L ISOLA, LA CULTURA ED IL MARE. DAL 6 AL 12 GIUGNO 2017

In PULLMAN GT da MILANO/AGRATE/BERGAMO/PALAZZOLO S.O. BRESCIA/DESENZANO/VERONA/TRENTO/BOLZANO

CONVENZIONE 1. (ACCORDO QUADRO o ACCORDO DI COLLABORAZIONE) TRA L Agenzia Nazionale per le Nuove Tecnologie, l Energia e lo

SCHEMA DEL CONTRATTO DI APPALTO Busta n. 1

Mercatini di Natale a P R A G A

REPUBBLICA ITALIANA PROVINCIA DI LIVORNO *** *** Contratto per l affidamento del servizio di informazione ed

Capodanno a. Petra. & TOUR DELLA GIORDANIA Con archeologa

CONTRATTO PER LA GESTIONE DI ALCUNI NIDI D INFANZIA PRESSO L ASILO NIDO COMUNALE IL CUCCIOLO -PERIODO SETTEMBRE 2016-GIUGNO 2019

COMUNE di TREPUZZI. ( Provincia di Lecce) AVVISO PUBBLICO scadenza il

RETE FERROVIARIA ITALIANA S.p.A. DIREZIONE CLAUSOLA PENALE RELATIVA ALLA CONVENZIONE. n / di Rubrica Atti Privati della

COMUNE DI SAN BENEDETTO VAL DI SAMBRO DETERMINAZIONE N. 17 DEL 21/02/2011

La Ladu propone una iniziativa culturale in esclusiva. Roma A Porte Chiuse

ISTITUZIONE TEATRO COLOMBO DI VALDOTTAVO CONTRATTO PER LA GESTIONE DEL TEATRO COLOMBO DI VALDOTTAVO. L anno 2015, il giorno, nella Residenza

ISTITUTO NAZIONALE PREVIDENZA SOCIALE Direzione regionale Basilicata. ALLEGATO 3 al Disciplinare di Gara SCHEMA DI OFFERTA ECONOMICA

REPUBBLICA ITALIANA Rep. N. 81 CONTRATTO PER I LAVORI DI PULIZIA STRADE COMUNALI, MANUTENZIONE VERDE SUL TERRITORIO COMUNALE,

Comune di Sala Consilina. Provincia di Salerno

Disciplinare di conferimento dell incarico di collaudatore statico. in corso d opera di alcuni solai dei lavori di ADEGUAMENTO

COMUNE DI CELENZA SUL TRIGNO Prov. di CHIETI

PUGLIA E SASSI DI MATERA IN FRECCIAROSSA

= COMUNE DI LATERA = (Provincia di Viterbo) Contratto di appalto dei lavori di Opere varie di Riqualificazione del

COMUNE DI SELEGAS PROVINCIA DI CAGLIARI Ufficio Servizio Sociale

FOGLIO PATTI E CONDIZIONI

DIREZIONE UFFICIO PIANO DI ZONA AMBITO TERRITORIALE SOCIALE N. 5 TRANI - BISCEGLIE

Transcript:

Errore. L'origine riferimento non è stata trovata. CONVENZIONE TRA IL COMUNE DI NURECI E L AGENZIA BECOME TRAVEL PER LA L anno DUEMILAUNDICI REALIZZAZIONE il giorno DEL SOGGIORNO del mese di ANZIANI nella sede ANNO del 2011 Comune di Ruinas TRA 1) La sig.ra SECCI MIRIAM, in qualità di Responsabile del Servizio Sociale, la quale agisce in nome, per conto e nell esclusivo interesse dell Amministrazione che rappresenta (P. IVA 00502060957); E 2) Il signor Mirco Ramanzin, nato a Montagnana (PD) il 19.06.1973, legale rappresentante dell AGENZIA VIAGGI BECOME TRAVEL con sede in Creazzo (VI), in Via Piazzon, 90 - partita IVA 04232430282 C.F. RMNMRC73H19F394V; PREMESSO CHE Con Deliberazione G.C. n 63 del 02/08/2011 sono state impartite al Responsabile dei Servizi Sociali le direttive in merito alla realizzazione del soggiorno socio-culturale in liocalità europea, intervento rivolto alla popolazione anziana; Con determinazione del Responsabile del Servizio n. 40 del 31.08.2011 è stata affidata la realizzazione del servizio soggiorno anziani in favore dei cittadini residenti nei comuni di Ruinas, Mogorella, Villa Sant Antonio, Assolo e Nureci alla Agezia viaggi BECOME TRAVEL di Montagnana (PD); Che i Comuni di Ruinas (capofila), Mogorella, Villa Sant Antonio, Assolo e Nureci hanno stabilito di associarsi per la gestione in forma associata del soggiorno vacanza rivolto alla popolazione anziana; TUTTO CIO' PREMESSO Le parti come sopra costituite, previa ratifica e conferma della narrativa che precede e che costituisce parte integrante del presente contratto, convengono e stipulano quanto segue: Art. 1- Servizio Con la presente convenzione sono stabilite le norme e le condizioni per la gestione del soggiorno socio-culturale in località Monaco di Baviera e dintorni per l annualità 2011 rivolto ai cittadini residenti nei Comuni di Ruinas, capofila, Mogorella, Villa Sant Antonio, Assolo e Nureci. Art. 2 Destinatari Il soggiorno è rivolto principalmente ai cittadini residenti di età pari o superiore ai 65 anni. Art. 3 Obiettivi del servizio Il servizio ha come obiettivo: - Creare momenti di aggregazione e di svago; - Offrire la possibilità di esperienze di gruppo a coloro che per diversi motivi non potrebbero godere di simili benefici; - Stimolare e coinvolgere le persone socialmente isolate a ristabilire legami relazionali; - Conoscere il territorio e la cultura di un altra nazione; Art. 4 Compiti dell Appaltatore Il servizio in appalto comprende: a) Organizzazione del viaggio anziani da realizzarsi nel mese di Settembre 2011 nel periodo compreso tra il 06/09/2011 e il 11/09/2011 in località Monaco di Baviera e dintorni; b) La durata del soggiorno è fissata in 6 giorni e 5 notti compreso il viaggio in aereo A/R; c) Pullman GT munito di aria condizionata funzionante, confortevole e di agevole accesso alle persone anziane, a completa disposizione con il relativo autista per il trasferimento dai Comuni di residenza (Ruinas, Mogorella Villa Sant Antonio, Assolo e Nureci) all aeroporto di Cagliari e viceversa; il pullman è a disposizione per l intera durata del soggiorno, comprese tutte le escursioni previste in programma, il trasferimento dall aereoporto alla città di destinazione (dimora di soggiorno e viceversa); 1

d) Diaria autista, imbarco pullman, pedaggi autostradali, parcheggi e qualunque altra spesa inerente l utilizzo del pullman; e) Sistemazione dell intero gruppo (anziani ed accompagnatori) in hotel, di categoria non inferiore alle 3 stelle, situato in zona centrale o similare, in camere doppie con servizi privati. Se la sistemazione è prevista in piani superiore al primo, l hotel deve essere dotato di ascensore. Inoltre deve essere dotato di sala di ritrovo con televisione nella quale i partecipanti possano ritrovarsi nei momenti liberi; f) Trattamento di pensione completa durante l intera durata del soggiorno, il trattamento deve comprendere: pernottamento, colazione (the, caffè, latte, pane, burro e marmellata), pranzo e cena (1 e 2 piatto, contorno e frutta). Per i pasti principali possibilità di almeno una variante rispetto al menù stabilito; Bevande ai pasti incluse (¼ litro di acqua minerale e ¼ litro di vino) l) Almeno due escursioni intera giornata, con guida e bus; m) Polizza assicurativa individuale per tutti i partecipanti, medico non stop e bagaglio per tutta la durata del viaggio soggiorno, assistenza medica locale; n) Una gratuità ogni 25 partecipanti; o) Guida turistica competente per la visita delle località meta di escursione prevista in programma; p) I.V.A. inclusa nella quota individuale di partecipazione, tasse e servizio; q) Consegna entro 5 giorni dalla comunicazione di affidamento del servizio, del programma del soggiorno definitivo con l indicazione del giorno e degli orari di partenza e di arrivo, indirizzo e numero di telefono dell hotel, indicazioni sulla ditta di trasporto che dovrà espletare il servizio pullman. Art. 5 Programma del soggiorno Il soggiorno dovrà svolgersi secondo il seguente programma di massima: 06/09/2011 - GIORNO 1 RUINAS MOGORELLA ASSOLO NURECI VILLA SANT ANTONIO CAGLIARI/MILANO FRIBURGO Ritrovo del gruppo nel luogo convenuto e trasferimento in pullman GT verso l aeroporto di Cagliari/Elmas per l imbarco sul volo di linea in partenza per Milano. Arrivo all aeroporto di Milano/Linate e incontro con il pullman GT per la partenza in direzione di Friburgo (405 KM). Arrivo a Friburgo e pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita guidata di Freiburg con le sue due grandi porte monumentali e le sue case medievali invita ad una piacevole passeggiata lungo i suoi vicoli, pavimentata con ciottoli provenienti dal Reno. Cuore pulsante della vita cittadina è la coloratissima Piazza del Duomo, con una serie di splendidi edifici e la magnifica Cattedrale, la cui torre filigranata, rappresenta un opera magistrale dell architettura gotica in Europa. Ovunque, in città, si trovano affascinanti memorie storiche come la casa della balena, dove soggiornò Erasmo da Rotterdam o il Municipio, ex sede universitaria. Uno scorcio di vita medievale offre l ex quartiere degli artigiani medievali. Arrivo in hotel a Friburgo. Cena e pernottamento. 07/09/2011 GIORNO 2 ESCURSIONE FORESTA NERA FRIBURGO Prima colazione in hotel. Visita guidata della Foresta nera dell intera giornata, lo Sscwarrzwald, cuore verde d Europa e magico regno della natura. Sosta a Gutach per la visita del museo all aperto dove sono state ricostruite le abitazioni tipiche della zona. Siamo nel regno degli orologi a cucù: sosta a Schonach per visitare una curiosa casetta a forma di orologio. Sosta a Triberg, dove le case hanno le facciate dipinte e i negozi offrono il meglio dell artigianato della Foresta nera. Pranzo in ristorante nella Foresta nera. Proseguimento della visita guidata nel pomeriggio. Rientro in hotel passando dal lago Titisee per una breve sosta fotografica. Rientro in hotel per la cena e pernottamento. 08/09/2011 GIORNO 3 FRIBURGO SCIAFFISA MONACO DI BAVIERA Prima colazione in hotel. Partenza per Sciaffusa e visita guidata di mezza giornata. Sosta alle cascate. Pranzo in ristorante. Partenza per Monaco di Baviera (310 KM). Arrivo in hotel a Monaco, cena e pernottamento. 09/09/2011 GIORNO 4 MONACO DI BAVIERA 2

Prima colazione in hotel. Visita guidata di Monaco di Baviera in mezza giornata: tour dei luoghi più interessanti di Monaco come Koeningplatz, il Quartiere di Schwabing, la Alte Pinakothek, il Museo nazionale, Maximilianstrasse, la Hofbrauhaus, il Viktualienmarkt. Pranzo in ristorante a Monaco di Baviera. Pomeriggio dedicato a visite libere e shopping in centro; in serata rientro in hotel. Cena e pernottamento. 10/09/2011 GIORNO 5 CASTELLI BAVARESI Prima colazione in hotel. Visita guidata dei Castelli Bavaresi (percorrenza giornaliera di circa 270 Km giornalieri) di intera giornata; al mattino visita interna del Castello di Neuschwanstein. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio prosecuzione della visita guidata al Castello di Hohenschwangau. Al termine delle escursioni rientro in hotel, cena e pernottamento. 11/09/2011 GIORNO 6 MONACO DI BAVIERA MILANO/CAGLIARI PAESE DI PROVENIENZA Prima colazione in hotel. In base all orario del volo tempo a disposizione per le ultime visite individuali. Partenza in direzione di Milano/Aeroporto (305 KM) Art. 6 Modalità dell Appalto Si procederà all affidamento diretto del servizio. Ciascuna Amministrazione provvederà all affidamento del Servizio ed a versare il corrispettivo direttamente all agenzia di viaggi aggiudicataria, nel seguente modo: 30% a titolo di acconto spese e il saldo a servizio ultimato a seguito di presentazione di fattura e previa verifica di regolarità da parte dell Amministrazione Comunale. Art. 7 Carattere del servizio Il servizio oggetto dell appalto è da considerarsi a tutti gli effetti di pubblico interesse, e come tale, non potrà essere sospeso o abbandonato. In caso di sospensione e/o abbandono, anche parziale del servizio, eccettuati i casi di forza maggiore, le amministrazioni applicheranno le previste penalità. Art. 8 - Personale L appaltatore dovrà disporre di un organico sufficiente ed idoneo a garantire un ottimo espletamento del servizio. Deve impegnarsi a rispettare integralmente tutte le norme contenute nella presente convenzione e dovrà espletare il servizio con diligenza, senza ritardi che possano compromettere la regolarità del servizio. In servizio il personale dovrà osservare un contegno corretto e rispettoso nei confronti degli utenti. Nello svolgimento di tutti i servizi contemplati nel presente atto, devono essere sempre salvaguardati, nel migliore dei modi, l igiene ed il decoro. La conduzione dei mezzi, quando utilizzati, dovrà essere affidata a personale, con buona conoscenza dell itinerario indicato nel programma, munito di patente D o DE e certificato di abilitazione professionale di tipo KD rilasciata dal Ministero dei trasporti-direzione Generale della MCTC. Nel caso di paese estero sono richiesti titoli equipollenti. Art. 9 Oneri dell Appaltatore Per l esecuzione del servizio, oltre a quanto prescritto nei punti del presente atto, l appaltatore si impegna a provvedere a sue spese: 1) Ad impiegare per il servizio di trasporto sufficiente ed idoneo personale; 2) A fornire idoneo mezzo di trasporto mantenuto in perfetto stato di efficienza, pulizia ed ordine; 3) Al pagamento di tutte le imposte e tasse generali e speciali, senza rivalsa, che colpiscano o potranno colpire in qualsiasi modo l appaltatore, per tutti i servizi presenti nel presente atto; 4) A tutte le assicurazioni di ogni specie, anche per danni a cose o persone; 5) A tutte le spese di qualunque ed entità e specie, necessarie per la perfetta esecuzione del servizio affidato, conseguente al contratto d appalto; 6) A tutti gli obblighi e gli oneri a carattere sanitario, assicurativo ed infortunistico, assistenziale e previdenziale. Resta comunque salva ogni possibilità di accertamento e controllo da parte dell Amministrazione appaltante, circa il rispetto delle norme di cui al presente articolo ed in merito alle reali caratteristiche dell hotel. 3

Art. 10 Materiali e mezzi L appaltatore dovrà provvedere a sue cure e spese a tutto il materiale necessario ed a tutti i mezzi occorrenti per la completa e perfetta esecuzione del servizio. I mezzi di trasporto utilizzati dovranno essere mantenuti in perfetto stato di efficienza. Art. 11 Canone d appalto e pagamenti L importo pro capite è fissato in 790,00, onnicomprensivo di tutte le spese per rendere efficiente il servizio. Il supplemento per la sistemazione in camera singola, quantificato in 140,00, per l intero periodo non è compreso nella quota individuale di partecipazione. Altresì restano esclusi i costi relativi agli ingressi ai musei, luoghi storici ed artistici e naturalistici come pure gli extra di carattere personale e quanto non espressamente richiesto. Il corrispettivo verrà pagato entro trenta giorni dalla presentazione di regolare fattura da parte dei comuni aderenti alla gestione associata del servizio, in proporzione al numero di partecipanti. L appaltatore con tali corrispettivi si intende soddisfatto di qualsiasi spettanza nei confronti dei Comuni partecipanti per il servizio di cui trattasi e non ha diritto a nuovi o maggiori compensi. Art. 12 - Penalità In caso di inadempimento agli obblighi dell appalto, l appaltatore, oltre ad ovviare all infrazione contestatagli nel termine stabilito, sarà passibile di pene pecuniarie da un minimo di 400,00 ad un massimo di 1.000,00 per ogni infrazione, da applicarsi con provvedimento della Giunta Comunale. L applicazione della penale sarà preceduta da regolare contestazione dell inadempienza. L appaltatore nei due giorni dalla data di notifica dell inadempienza, potrà presentare le proprie giustificazioni sulle quali deciderà la Giunta Comunale sentito il servizio sociale. L ammontare delle penali sarà ritenuto dalle somme dovute all appaltatore. Art. 13- Infortuni e danni L appaltatore risponderà direttamente dei danni alle persone e alle cose comunque provocati nell esecuzione del servizio, restando a suo completo ed esclusivo carico qualsiasi risarcimento, senza diritto di rivalsa o di compensa da parte dei comuni, salvo gli interventi in favore del prestatore da parte di società assicuratrici. Art. 14- Polizze Assicurative L appaltatore si impegna a stipulare una polizza assicurativa individuale medico non stop e bagaglio per tutti i partecipanti al viaggio soggiorno per tutta la durata del servizio. Il Comune di Ruinas, Ente capofila, viene così esonerato da ogni e qualsiasi responsabilità in merito a danni a persone e a cose durante tutto il viaggio di soggiorno. Art. 15- Responsabilità dell appaltatore L appaltatore è responsabile di qualsiasi danno ed inconveniente causati direttamente all Amministrazione o a terzi dal personale addetto al servizio e di ogni altro danno ed inconveniente dipendente dalla gestione del servizio stesso. Art. 16 - Divieto cessione appalto È fatto assoluto divieto di cessione del contratto a terzi, pena l immediata revoca dell incarico. Art. 17 - Controversie Tutte le controversie di qualsiasi natura che dovessero sorgere in ordine al presente contratto e che non potessero essere risolte in via bonaria dalle parti sono di competenza del Foro di Oristano. Art. 18 - Tutela dati personali In ossequio a quanto previsto dall art. 30 del D.Lgs n. 196/2003 si informa che i dati forniti verranno trattati esclusivamente per le finalità strettamente connesse e strumentali alla gestione di rapporti, all adempimento degli obblighi previsti da leggi, nonché da disposizioni impartite da autorità a ciò legittimate dalla legge e da organi di viglanza e controllo. Il trattamento dei dati avverrà con l ausilio di supporti cartacei, informatici e telematici secondo i principi di correttezza e massima riservatezza previsti dall art. 9 della legge citata. L agenzia è tenuta all osservanza del D. Lgs n. 196/2003. Art. 19 Tracciabilità dei flussi finanziari La Ditta assume l obbligo della tracciabilità dei flussi finanziari che attengono i servizi oggetto della presente convenzione, nel rispetto assoluto di tutte le prescrizioni contenute nell art. 3 della Legge 13.08.2010, n. 136, che 4

dichiara di conoscere pienamente, a pena di risoluzione immediata della presente convenzione in tutti i casi in cui le transazioni siano state eseguite senza avvalersi di Banca o della Società poste Italiane. Per tal fine: - la Ditta assume l obbligo di utilizzare esclusivamente il conto corrente IT89E0622562670100000002815 presso il CASSA DI RISPARMIO DEL VENETO FILIALE DI MONTAGNANA (2800) intestato a BECOME TRAVEL DI MIRCO RAMANZIN; - il Comune assume l obbligo di indicare in tutti gli atti di gestione amministrativa e contabile che attengono l affidamento oggetto della presente convenzione il seguente CIG: Z95014449A Art. 20 - Disposizioni finali Pre quanto non risulta contemplato nel presente atto, si fa esplicito riferimento alle disposizioni di legge e regolamenti vigenti in materia. Il presente contratto occupa n. 6 pagine e verrà registrato solo in caso d uso. Lo hanno dichiarato conforme alla loro volontà. Letto, approvato e sottoscritto. Il Responsabile del Servizio Il Legale Rappresentante della del Comune di NURECI Agenzia BECOME TRAVEL Sig.ra Miriam Secci Sig. Mirco Ramanzin 5