Rione Facciolati e Forcellini: dove servono le rastrelliere per biciclette - MAPPATURA

Documenti analoghi
Secondo Incontro di ascolto in Zona 6

TANTI QUARTIERI, UNA CITTÀ POLEGGE

UN, DUE, TRE, STELLA!

BORGO SANTA RITA. Progetti Immateriali: - Inserimento lavorativo di persone con disagio socio-culturale (Cooperativa agricola) Comune di Roma

Ciclo Dossier 2015 la sosta delle biciclette

DENTRO TUTTI...NESSUNO ESCLUSO UN PARCO PER TUTTI, NORMODOTATI E DISABILI, ASSIEME PER CRESCERE E INTERAGIRE

Proposte per una riqualificazione urbana dell Area degli ex Baraccamenti Cattolica e Caserma Mezzacapo in Taranto

BIKE SHARING E MOBILITA L esperienza del Comune di Parma

MOBILITY MANAGER SCOLASTICO

OGGETTO: LISTA SEGNALAZIONI RICEVUTE IN CONSULTA

ORIENTAMENTO DEL PROGETTO

30 ENERGIA IN COMUNE Descrizione Obiettivi Dove Budget indicativo Proponente

COLLEGAMENTO LINEA URBANA N. 13 ISTITUTO ENRICO FERMI VIA BOLOGNESI

Mobility management dell Università degli Studi di Brescia

IPOTESI DI TRACCIATO PER LA REALIZZAZIONE DI UNA NUOVA PISTA CICLO-PEDONALE NEI QUARTIERI DI SELVA CANDIDA, PALMAROLA E IPOGEO DEGLI OTTAVI

Sintesi degli incontri di ascolto di. Zona 5. Le esigenze prioritarie emerse nei quartieri di Zona 5 più prossimi al

INFO E prenotazioni

COMUNE DI CESENA Settore Programmazione Urbanistica QUALITA DEI SERVIZI ANALISI DEI TESSUTI QUARTIERE AL MARE

BIBLIOTECA DEL DIPARTIMENTO DI LINGUE E LETTERATURE STRANIERE MODERNE

confronto creativo ascolto attivo nuova cultura della partecipazione de-burocratizzare de-tecnicizzare insieme condiviso

B r e s c i a. V e r o n a. C r e m o n a. R e g g i o E m i l i a. M o d e n a. ") ") ") ") ") ") ") ") ") ") ") ") ") ") Roncoferraro ") ") ") ") ")

Modalità di coinvolgimento degli studenti

ATTREZZATURE RELIGIOSE AR1 Chiesa parrocchiale di Sant'Antonio AR2 Centro ricreativo parrocchiale AR3 Chiesa al monte di Comonte AR4 Chiesa della

QUESTIONARIO SULLA MOBILITÀ SCOLASTICA

BOZZA DI PROGETTO PER LA RIQUALIFICAZIONE DEI GIARDINI PUBBLICI NEL CAPOLUOGO, ALL INCROCIO DI VIA FIUME CON VIA A.MORO

Sintesi degli incontri di ascolto di. Zona 1. Tra le esigenze raccolte relativamente alla Zona nella sua totalità si

ATTRAVERSARE A PIEDI, IN SICUREZZA E SENZA BARRIERE

GIORNATA DEL MOBILITY MANAGER

BIELLA ITI Via Rosselli BIELLA ANAGRAFICA E DESCRIZIONE. Tema 2 Fermate Scolastiche. Intervento n. 8. BIELLA S.Biagio ITIS Cod. Omnibus:

Interventi in votazione

LOCALIZZAZIONE BIBLIOTECA DEL DIPARTIMENTO DI LINGUE, LETTERATURE E CULTURE MODERNE Via Cartoleria, BOLOGNA

COMUNE DI GENOVA: CIRCOSCRIZIONE 1^ PERCORSO A: PRINCIPE - GARIBALDI - DE FERRARI - CASA DI COLOMBO

IL PIANO METROPOLITANO DELLA MOBILITA CICLISTICA

EX MAGAZZINI DEL SALE DISAMPIERDARENA

Linea tranviaria 4. Divisione Infrastrutture e Mobilità

ASSEMBLEA PUBBLICA EX OSPEDALI RIUNITI LARGO BAROZZI VIA XXIV MAGGIO VIA STATUTO

MOLINO DEL PIANO. 46,36 [ab/ha] (e) Superficie coperta [mq] (f) Volume edificato [mc] (g) Rapporto di copertura [e/a]

COMITATO DI ZONA ROMA 2

ASSE 3 - SVILUPPO URBANO COMUNE DI GENOVA

Rif Elaborazione luglio 07

q q q q q q q q q q

LIBERA BICI IN PUBBLICO IMPIANTO

LIBERA PALESTRA DEL RETRONE

COMUNE DI GENOVA. Progetto Integrato MOLASSANA

Obiettivi specifici di apprendimento

RELAZIONE TECNICA. Via Togliatti angolo via Galilei Comune di Vicopisano Conforti Costantino, Conforti Duccio e Conforti Sara.

Strategia di gestione dei posteggi pubblici. Studio specialistico sul fabbisogno dei posteggi in Città Conferenza stampa del 10 novembre 2016

ACCESSIBILITÀ URBANA. PROGETTO ConsigliaMI MUNICIPIO 1 SCUOLA PORTA AGNESI Via Quadronno, 32 CLASSE 5 D

RESIDENZA MAGGIORE - Nuovi appartamenti 4 ½ locali vista lago

Sintesi degli incontri di ascolto di. Zona 9. danni più gravi sono dovuti alle frequenti esondazioni del

SEGNALAZIONI E PROPOSTE PER IL MIGLIORAMENTO DELLA VIVIBILITA NEL QUARTIERE GIULIANO-DALMATA

COMUNE DI CESENA Settore Programmazione Urbanistica

Riparazione impianto irrigazione Parco Giochi e sistemazione impianto irrigazione Pinetina

11 PARCHEGGIO PUBBLICO

mobility management ateneo catania

LINEE DI TRASPORTO PUBBLICO

Risultati Questionario Borgo Gesso 2017

BENE COMPLESSO BENE COMPONENTE PARTE NOTE. Aula Presbiterio Sagrestia

COME LA CITTÀ CAMBIA CON L INTRODUZIONE DI UN SISTEMA INNOVATIVO: IL TRAM SU GOMMA a Padova

COMFORT-BENESSERE IN FUNZIONE DELLA STRUTTURA URBANA

Struttura Complessa. Direttore Dottor Renato Misischi Coordinatore Infermieristico Sig. Felice Totaro. pag1 di31

SCHEDA DI RILIEVO PARCHI E GIARDINI PRIVATI. Scheda n 24 Data rilievo 15/05/2008

TEMPI della CITTà. Continua il lavoro. e sugli orari di Saronno per rendere la città più vivibile

Questionario della famiglia di

la mobilità casa sostenibile casa-lavoro... martedì 13 marzo 2012 Provincia di Reggio Emilia

PARCHEGGIO DI INTERSCAMBIO PIAZZA ABBIATEGRASSO

COMUNE DI EMPOLI. Ufficio Tecnico PROGETTO PRELIMINARE PER LA REALIZZAZIONE DI UN PARCHEGGIO NELLA FRAZIONE DI CORTENUOVA

Comitato Quartiere Milano Santa Giulia

0.4 AREE D ATTESA, DI RICOVERO E DI AMMASSAMENTO

>>> >>> >>> PERCORSO PRINCIPALE N. 1 VERSO PRATO DELLA VALLE - CIRCONVALLAZIONE OSPEDALI DAL PARCHEGGIO DEL PALAFABRIS A PRATO DELLA VALLE

COMUNE DI MONZA PIANO ATTUATIVO. AREA SISTEMA RESIDENZIALE Via della Birona_via Perosi

AMBITO DELL'INTERVENTO

3 settore uso ed assetto del territorio Aprile

Sistemazione attuale 30 posti auto

Problematiche del quartiere. Comitato di Quartiere Frazioni Giulianova

Il ciclismo urbano: una rivoluzione silenziosa e civile

Comando Polizia Municipale Ufficio Informazioni Istituzionali

LET FOREVER BE * * P R OM ENADE STATO DI FATTO OBIETTIVO

PIANO NEVE E GHIACCIO 2016/2017

P.G.N 67017/331 LG Cesena, 3 settembre 2013

LABORATORIO ZONA SUD

CICLABILI A PARIGI. (Dicembre 2010) La verità è che una città non deve essere pensata, ma sognata (Didier Tronchet)

Progetto UNA VALLE ACCESSIBILE A TUTTI COMUNE DI TERZOLAS REPORT FOTOGRAFICO. 1 a edizione- settembre

COMUNE DI FORNOVO SAN GIOVANNI

Il progetto. Casorezzo a piedi e in bicicletta. Casorezzo a piedi e in bicicletta. mare vasto e infinito. loro la nostalgia per il

Sondaggio sui trasporti scolastici

Via Mantova - Zaist ALLEGATO M. Inquadramento cartografico

RELAZIONE SULLA MOBILITA

Piazza e via Desiderio da Settignano

CONCORDATO PREVENTIVO OMOLOGATO N. 4/2011 TRIBUNALE DI S. MARIA C.V. LIQUIDAZIONE DEI BENI OFFERTI ALLA MASSA DEI CREDITORI DELLA ELDO ITALIA SPA

Comune di Pisa Assessorato all Urbanistica Direzione Pianificazione Urbanistica d Area PIANO DI RIQUALIFICAZIONE DEL LUNGOMARE DI MARINA DI PISA

MOBILITA SOSTENIBILE E AMBIENTE URBANO 8 APRILE 2013

Residenza Collina Lugano

COMUNE DI GENOVA. Progetto Integrato PRA MARINA

NUOVA PIAZZA DI ROIANO

DIREZIONE URBANISTICA VERSO IL PROGETTO PER IL FUTURO DI CITTA STUDI

PADOVA - Centro Sportivo CUS: SABATO 21 SETTEMBRE 2013

TANTI QUARTIERI, UNA CITTÀ SAN PIO X

Transcript:

Rione Facciolati e Forcellini: dove servono le rastrelliere per biciclette - MAPPATURA

Rione Facciolati e Forcellini: dove servono le rastrelliere per biciclette La rete A ruota libera ha appena concluso una mappatura del rione Facciolati- Forcellini con l obiettivo di censire luoghi dove è necessario facilitare la sosta sicura delle biciclette. Punti in cui, di conseguenza, è fondamentale la presenza di un numero adeguato di rastrelliere di nuova generazione, ad attacco alto, quelle che consentono di legare il telaio della bici alla rastrelliera stessa, ad una altezza da terra tale da impedire, o rendere difficoltoso, all eventuale ladro il taglio della catena mediante cesoie o tronchesi che fanno leva con il marciapiedi. Per individuarli abbiamo fatto particolarmente attenzione a punti di attrazione presenti nel rione, posti dove sorgono servizi alla persona, giardini e impianti sportivi, oltre a «nuclei» di esercizi commerciali. E noto infatti che questi ultimi trovino vantaggio dalla presenza di rastrelliere come scelta a sostegno del commercio di vicinato, la cui esistenza e vivacità è fondamentale per ridurre gli spostamenti in auto e per mantenere vivo il tessuto sociale di un rione. Prova ne è che, visto il diffuso utilizzo della bici in questa zona della città, alcuni esercizi privati e varie attività si sono già attrezzate da sé con la messa a disposizione dei propri clienti di rastrelliere per biciclette, la maggior parte delle quali sono però con struttura «a raso terra» (poco funzionali e sicure) e che quindi andrebbero sostituite. Abbiamo suddiviso le segnalazioni, tutte riportate in mappa e con supporto fotografico, fra luoghi in cui riteniamo siano necessarie: - nuove rastrelliere, in quanto attualmente assenti; - la sostituzione delle rastrelliere presenti, in quanto a raso terra per cui poco sicure e scomode; - l aumento della dotazione già esistente (in alcuni casi andando a sostituire le attuali perchè di quelle a raso) Anticipiamo un caso particolare perché particolarmente degno di nota: la richiesta di veri e propri park bici (con rastrelliere e con tettoia a protezione della pioggia) dei due luoghi in via Facciolati dove numerosi studenti universitari già ora lasciano la loro bicicletta diverse ore per prendere il bus extraurbano e recarsi al polo universitario di Agripolis. La loro realizzazione consentirebbe di facilitare ed incentivare l intermodalità. Infine abbiamo annotato un paio di punti particolari in quanto interni ad edifici pubblici (comunali o statali) o privati (supermercati) per i quali la competenza non è comunale (in mappa ed elenco sono individuati dalle lettere A, B e C). Considerato però l uso pubblico di tali luoghi, riteniamo che andrebbe pensato un intervento orientativo e di sollecito da parte dell amministrazione comunale, volto a favorire l uso della bicicletta e della crescita di una cultura e pratica del ciclismo urbano anche da parte di chi amministra o governa strutture come scuole, enti o punti della grande distribuzione. Padova, novembre 2017

Rione Facciolati e Forcellini Nuove rastrelliere perché mancanti (8 segnalazioni) Rastrelliere modello «a raso terra» da sostituire (8) Rastrelliere presenti ma da aumentare in quanto insufficienti (4)

Nuove rastrelliere 1) Parco Iris ingresso via Canestrini: serve dotazione in quanto quelle presenti sono ormai inutilizzabili a causa delle ammaccature prodotte dalle auto 2) Parco Iris. All interno vicino all area giochi bimbi. Nel parco è consentito l accesso alle biciclette se portate a mano ed è usanza comune farlo onde evitare furti 3) Parco Iris, ingresso da via Forcellini nei pressi della scuola di Inglese: assenti 4) Via Facciolati: nella zona dei negozi quali La Piazzetta e panetteria, di fronte via Stefani

Nuove rastrelliere 5) Via Facciolati: nei pressi delle fermate autobus extraurbano diretto ad Agripolis. Sono due le fermate utilizzate dagli studenti che risiedono nei quartieri est e sud est per recarsi all Università, polo di Agripolis. In particolare serve attrezzare con rastrelliere un punto in corrispondenza del civico 25 (angolo via Forcellini) e al civico 94 (di fronte all Ospedale Sant Antonio). In questo ultimo caso serve verificare la disponibilità dell Azienda Ospedaliera a rivedere alcuni spazi esterni all ingresso, compresa una pertinenza oggi non utilizzata (cfr. la foto a lato). Considerata la permanenza lunga di chi posiziona la sua bicicletta, sarebbe utile dotare il bici park di tettoia ed illuminazione. 6) Santa Rita: sulla piazzetta interna di fronte alla chiesa e ai numerosi esercizi commerciali 7) Via Crescini: all altezza del controviale che si apre dopo l incrocio con via Sant Osvaldo, dove sono presenti parecchi esercizi commerciali

Nuove rastrelliere 7) Via Acquapendente, all altezza della farmacia del dott. Ciato e di altri numerosi esercizi commerciali 8) Lungargine di Terranegra: in corrispondenza del Giardino dei Giusti (foto in alto) e del ponte di Voltabarozzo nei pressi delle chiuse (foto a fianco): rastrelliere insufficienti o assenti. Sono punti di arrivo di numerosi runners e sportivi che lasciano la bici per percorrere a piedi l argine. La presenza di rastrelliere, per altro, consentirebbe di contrastare il parcheggio non autorizzato di automobili lungo la strada.

Rastrelliere «raso terra» da sostituire 1) Via Boccaccio a Terranegra: rastrelliere solo a raso all ingresso supermercato Alì 2) Via Nazareth: in corrispondenza con l incrocio con via De Lellis, dove sorge il Centro Nazareth Civitas Vitae (rastrelliere a raso per dipendenti/visitatori struttura) e della gelateria (Quattro Passi) e vicina gastronomia (che si si sono attrezzate con quelle a raso) 3) Via Forcellini: presenti a raso per la filiale della Banca Antonveneta ed esercizi limitrofi (bar Sole, fornaio, pescheria). 4) via Forcellini: di fronte alla Farmacia dott. Cirillo

Rastrelliere «raso terra» da sostituire 5) Parco Iris: ingresso da via Ongarello, solo a raso 6) Santa Rita: dentro il parco gioco, in prossimità delle giostrine 7) Via Sant Osvaldo: in zona prospiciente alla chiesa e cinema Rex (che si è dotato di proprie a raso). 8) Via Vlacovich: di fronte agli impianti sportivi comunali

Aumento della dotazione esistente 1) P.tta Boccaccio: presenti il CST3, sale di quartiere supermercato ed altri esercizi commerciali. Solo a raso davanti al supermercato, in un luogo di aggregazione per giovani e meno giovani fuori dall ambito parrocchiale 2) Via Boccaccio: al capolinea del bus ora con una a raso. Oltre al nodo scambio bici-bus potrebbe essere un ulteriore incentivo per chi svolge attività sportiva sul lungargine. 3) Via Nazareth: presenti una serie di rastrelliere a raso, fronte Croce Verde, ristorante Magnolie e al parcheggio Alì (foto), giudicate insufficienti. Spesso si vedono bici legate ai pali della segnaletica verticale, appoggiate lungo i marciapiedi o legate ai dissuasori auto. 4) via Facciolati angolo via Perin: ci sono le Poste, una fermata bus e altri esercizi: presenti solo a raso davanti PT. Andrebbe implementata e sostituita

Casi in strutture comunali, enti o privati A) Emeroteca comunale di via Fabbrici d Acquapendente: da posizionare all interno del cortile B) Succursale del conservatorio Pollini di via Bertacchi: la totale assenza di rastrelliere costringe gli studenti a posizionamenti fantasiosi C) Ludoteca comunale Ambarà, in via Marghera, ne è priva all ingresso tanto che i genitori e i ragazzini legano le bici in modo fantasioso all interno del parco, lungo la salita che si presenta difficilmente percorribile con le biciclette. D) via Facciolati angolo via Pertile: oltre il punto GoodbikePd, ci sarà il nuovo ipermarket con ampio parcheggio. Suggeriamo di verificare che la proprietà provveda a dotarsi di rastrelliere in modo adeguato visto il volume di clientela che si recherà in questo punto vendita.