MUSEI VATICANI AStrum 2009 Il patrimonio storico dell astr onomia italiana d Galill lil eo a ogg Rel Re ato t r o e: e Ileana Chinnici ( INAF

Documenti analoghi
ASTRUM 2009 Astronomia e Strumenti: il patrimonio storico dell Astronomia italiana da Galileo ad oggi

I libri, le carte e gli strumenti di Urania:

STARLIGHT : la nascita dell astrofisica in Italia

Astrum 2009 Astronomia e Strumenti. Il patrimonio storico italiano quattrocento anni dopo Galileo

Potenzialità dei Musei Scientifici per la Didattica dell Astronomia

CORSI DI ASTRONOMIA 2010

Il Cielo come Laboratorio

Visite a Urania Carsica, specola per il pubblico dell Osservatorio Astronomico di Trieste

Il Cielo come Laboratorio

LISTA DEI TITOLI DI CUI SI CHIEDE IL RINNOVO DELL ABBONAMENTO PER L ANNO 2014

PROGRAMMA CONFERENZE E SEMINARI (agg )

ELENCO DEI TITOLI DI CUI SI CHIEDE LA

Regolamento del Museo degli Strumenti Astronomici. dell'inaf-osservatorio Astronomico di Capodimonte

Esperienze di digitalizzazione. SBN - Poli e Biblioteche SBN - BASI DATI. Il progetto CANDIDO della Biblioteca Universitaria di Pisa

XIV Settimana Nazionale dell'astronomia. «Gli studenti fanno vedere le stelle» aprile 2013

Bollettino Notiziario Anno Accademico

STAKEHOLDERS ESTERNI ISTITUZIONALI. Istituzioni - Enti 35 Ufficio

D I V I S T A S U L L U N I V E R S O

Conoscere Bologna: Palazzo Poggi e Specola

SENATO DELLA REPUBBLICA XV LEGISLATURA

Il cannocchiale di Galileo

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA

ASIAGO 22 FEBBRAIO - 26 FEBBRAIO 2016

INAF E IYA 2009 INIZIATIVE PER LE SCUOLE GALILEO PER UNA NOTTE I CORTI PER LE SCUOLE ALLA SCOPERTA DELL UNIVERSO MOSTRE

Vicepresidente della Commissione Tecnica Permanente sull Art Banking AIPB (Associazione Italiana Private Banking) Ordine Nazionale dei Giornalisti

DIVULGAZIONE LOCALE E NAZIONALE DI INAF OABO di Antonio De Blasi (INAF OABO) - Bologna 18/02/2016

IL PATROCINIO DEL PRESIDENTE DELL ASSEMBLEA REGIONALE SICILIANA

BILANCIO PREVENTIVO Linee programmatiche

! "# $% %&' $# $ ( ) 2

Corso di Laurea Magistrale a Ciclo Unico in Conservazione e Restauro dei Beni Culturali (abilitante ai sensi del dlgs 42/2004)

: dieci anni di Piccoli Grandi Musei

MUST SCIENZA è CULTURA

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

MUST SCIENZA è CULTURA

Istituto per i Beni Artistici Culturali e Naturali della Regione Emilia-Romagna Soprintendenza per i beni librari e documentari

PROGETTI DI COLLABORAZIONE TRA FONDAZIONE QUERINI STAMPALIA E UNIVERSITÀ CA FOSCARI IN FAVORE DEGLI STUDENTI DI CA' FOSCARI anno

Centro Sperimentale per la Didattica dell'astronomia A.A. 2016/2017. Scuola di Astronomia. Contenuti dei corsi e dei seminari.

Galileo Galilei e la Nuova Scienza. Vita Opere Pensiero Autovalutazione Letture

Il termine museo deriva dal greco antico mouseion, la casa delle Muse, figlie di Zeus e protettrici delle arti e delle scienze.

Conoscere Galileo. SCHOLARS (Target di riferimento: utente interessato ed esperto)

Atlante storico del ciclismo in Lombardia

MINISTERO PER I BENI E LE ATTIVITÀ CULTURALI

I nostri soci sostenitori. Ingegneria Sismica Italiana IL COMITATO SCIENTIFICO MISSION LE LINEE DI AZIONE CHI PUO ASSOCIARSI COME ASSOCIARSI

Bollettino bibliografico delle novità

LAUREA MAGISTRALE IN ASTRONOMIA E ASTROFISICA CLASSE LM-58, SCIENZE DELL UNIVERSO

Un sorriso non basta: strategie di accoglienza per fare marketing al museo

Progetto Pilota M.U.S.A. U N A N U O V A P R O P O S TA D I P E R C O R S I D I A LT E R N A N Z A S C U O L A L AV O R O N E I L I C E I

Conservare il Novecento. I manifesti. Rosaria Campioni

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO Dipartimento Beni culturali Soprintendenza per i beni librari ed archivistici

Francesco Palla Osservatorio Astrofisico di Arcetri Pianeti e Sistemi Planetari: 400 anni dopo Galileo

Olimpiadi Italiane di Astronomia

LE COLLEZIONI TERIOLOGICHE NEI MUSEI

L'educazione scientifica: la nuova offerta didattica dell'orto Botanico dell'università di Siena Dr Ilaria Bonini, Museo Botanico - Dipartimento di

Percorsi didattici progettati per affrontare le difficoltà degli studenti di scuola superiore su argomenti di base di Astronomia

- le opere miscellanee (atti di convegni, scritti in onore) e le miscellanee rilegate in volume

Bollettino Ufficiale n. 21/I-II del 22/05/2012 / Amtsblatt Nr. 21/I-II vom 22/05/

1597 in alcune lettere dichiara la propria adesione alla teoria copernicana 1609 costruisce il cannocchiale e lo offre a Venezia, ottenendo una

Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF) Osservatorio Astrofisico di Catania. Università degli Studi di Catania Dipartimento di Fisica e Astronomia

Fondazione onlus sservatorio stronomico di Tradate essier 13

Coordinamento Attività Culturali. Auditorium Giovanni Paolo II. Informagiovani. Bacino turistico della Saccisica. Sala di Rappresentanza.

Regolamento del Sistema Museale di Ateneo (SiMuA)

500 giovani per la cultura - Ripartizione per regioni e istituti

F O R M A T O E U R O P E O

Le scoperte scientifiche di Galileo

SCHEDA PROGRAMMA INSEGNAMENTI A.A. 2012/2013

La Matematica nell Astronomia. Una (breve) introduzione. Roberto Ferretti

4) Accademia di Belle Arti di Napoli

MINISTERO DEI BENI E DELLE ATTIVITÀ CULTURALI E DEL TURISMO ISTITUTO CENTRALE PER IL CATALOGO E LA DOCUMENTAZIONE

La Misura del Mondo. 4 Le distanze nel sistema solare. Bruno Marano Dipartimento di Astronomia Università di Bologna

Laureato presso l Università Iuav di Venezia, si occupa di architettura, rilievo, allestimenti museali e temporanei, design di interni ferroviari,

CURRICULUM VITAE BARBARA OLIVIERI

Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico, Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della città di Firenze

Astronomy Summer Camp

The Cantata and the Galant Style.

galileo in toscana Galileo. Immagini dell Universo dall Antichità al telescopio Palazzo Strozzi, Firenze Dal 13 marzo al 30 agosto 2009

Domenico Filipponi FORMAZIONE. Laurea presso l Università La Sapienza di Roma ALBI

Mossi dal proposito di promuovere azioni culturali congiunte;

Archeologia Storia Storia dell arte

MUSEO DEL TESSUTO DI PRATO

Laboratorio di Ottica, Spettroscopia, Astrofisica

DALLA SCUOLA ALL UNIVERSITA

Soprintendenza Capitolina ai Beni Culturali di Roma Capitale Fotografo Documentazione fotografica di reperti e aree archeologiche

Il Museo, una risorsa per la scuola anno XVIII CORSO DI AGGIORNAMENTO PER INSEGNANTI DI SCUOLA SECONDARIA DI I E II GRADO

OLIMPIADI ITALIANE DI ASTRONOMIA 2007

LVII Congresso SAIt- Bologna, 7-10 maggio Laura Daricello, INAF - Osservatorio Astronomico di Palermo

Giovanna Cordani, nata a Roma il 25 marzo 1954 Biblioteca Nazionale Centrale di Roma - tel.

Presentazione. Pa o l a Be r n a r d i n i Mo s c o n i

REGOLAMENTO MUSEI CIVICI "LUIGI BARNI" DI VIGEVANO

GRUPPO di FACOLTA BARI. Politecnico di BARI BASILICATA BERGAMO BOLOGNA BRESCIA CAGLIARI

All. A2 ARCHIVI. Soggetto proponente: COMUNE DI BOLOGNA - PROGETTI PRESENTATI: N. 2

Scheda - progetto POF Triennale. A) RISORSE PROFESSIONALI A.2 Docente/i collaboratori:

Da: EANweb Inviato: lun 30/11/ A: destinatari-ignoti Cc:

Consiglio regionale Friuli Venezia Giulia Capo I Disposizioni generali. Art. 1 (Finalità) Art. 2 (Patrimonio fotografico d interesse regionale)

QUADERNI DI RICERCA ECONOMICO AZIENDALE: TEORIA E CASI / 8

Linee guida per la realizzazione di mostre virtuali sul web

FIRENZE FIRENZE WORKSHOP IL GOVERNO DELL INNOVAZIONE FARMACEUTICA: MODELLI DI GESTIONE SOSTENIBILE DEI FARMACI ONCOLOGICI INNOVATIVI AD ALTO COSTOO

LAUREA A DISTANZA AREA INGEGNERIA SETTORE INDUSTRIALE Ingegneria Elettrica, Logistica e della Produzione, Meccanica

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI URBINO CARLO BO

MILANO MILANO WORKSHOP IL GOVERNO DELL INNOVAZIONE FARMACEUTICA: MODELLI DI GESTIONE SOSTENIBILE DEI FARMACI ONCOLOGICI INNOVATIVI AD ALTO COSTO

Transcript:

MUSEI VATICANI AStrum 2009 Astronomia e Strumenti Il patrimonio storico dell astronomia italiana da Galileo ad oggi Progetto di massima per l allestimento della prima mostra sul patrimonio storico astronomico in Italia Relatore: Ileana Ileana Chinnici (INAF INAF-OAPa OAPa) LIII Congresso Nazionale SAIt, Pisa, 4-8 maggio 2009

2005 - SERVIZIO MUSEI INAF DIPARTIMENTO STRUTTURE (DIRETTORE: R. PALLAVICINI) 2009 Coordinatore + Gruppo di Lavoro I. Chinnici + P. Brenni (FST), M. Calisi (INAF/OAR), G. Strano (IMSS), V. Zanini (INAF-OAPd OAPd) - promuovere la tutela e la conservazione del patrimonio storico strumentale dell'inaf - incentivare l inventariazione linventariazione e la catalogazione della strumentazione storica di proprietà dell Ente - favorire la valorizzazione e la fruibilità del patrimonio storico esistente presso le strutture INAF - se richiesto, fornire consulenza alle Strutture INAF in materia di strumenti storici Creazione Rete Referenti Locali Workshops sul patrimonio storico strumentale (Firenze, IMSS, 27-2828 giugno 2006; 16 aprile 2007)

Patrimonio astronomico storico italiano (strumenti, libri, archivi) Osservatori astronomici Università (Bologna e Palermo) Altri Musei (es. IMSS) Collezioni private (es es. Luxottica) CIRCA L 80% E CONSERVATO NEGLI OSSERVATORI ASTRONOMICI 3

Astronomia e Strumenti Il patrimonio storico dell astronomia italiana da Galileo ad oggi Mostra sul patrimonio storico astronomico in Italia (La prima!) Prima Esposizione Nazionale di Storia della Scienza (Firenze, 1929) Mostra storica della Scienza italiana (Milano, 1957-58) 58) 4

Comitato Scientifico: Ileana Chinnici (Chair) INAF - Osservatorio Astronomico di Palermo Paolo Brenni Fondazione Scienza e Tecnica, Firenze Roberto Buonanno Società Astronomica Italiana Marinella Calisi INAF - Osservatorio Astronomico di Roma Andrea Carignani Musei Vaticani Paolo Del Santo Regione Toscana José G. Funes Specola Vaticana Antonella Gasperini INAF - Osservatorio Astrofisico di Arcetri Agnese Mandrino INAF - Osservatorio Astronomico di Brera Sabino Maffeo Specola Vaticana Massimo Mazzoni Università degli Studi di Firenze Roberto Pallavicini INAF - Osservatorio Astronomico di Palermo Antonio Paolucci Musei Vaticani i Luisa Pigatto INAF - Osservatorio Astronomico di Padova Oscar Straniero INAF - Osservatorio Astronomico di Teramo Giorgio Strano Istituto e Museo di Storia d. Scienza, Firenze Valeria Zanini INAF - Osservatorio Astronomico di Padova

AStrum2009 Periodo: 16 ottobre 2009 16 gennaio 2010 (3 mesi) Area espositiva: Musei Vaticani, Sala Polifunzionale (circa 800 mq) Materiale esposto: ca. 70 strumenti da diverse collezioni + materiale librario e d archivio TOTALE = circa 140 pezzi Tempo di preparazione: 2006-20092009 6

Sezioni della mostra: Introduzione: Gli osservatòri italiani 1. L astronomia prima di Galileo 2. 1609: il telescopio di Galileo 3. L ottica italiana nel XVII secolo 4. I primi osservatori italiani 5. La cartografia celeste 6. La nascita dell astrofisica in Italia 7. Tra le Due Guerre 8. Gli strumenti dell astronomia oggi Extra: Non solo astronomia 7

1. L astronomia prima di Galileo Si tratta di una sezione introduttiva nella quale vengono presentati alcuni strumenti pre-galileiani rappresentativi delle misure angolari e di tempo, insieme ad alcuni testi significativi. Curatore: Giorgio Strano (IMSS) 8

1.1 1 I sistemi del Mondo Si dà particolare risalto alle diverse interpretazioni del cosmo precedenti all introduzione del cannocchiale galileiano. Saranno dunque in mostra itrattatiastronomiciincuisonoespostelediverse teorie cosmologiche, tra cui l edizione del 1538 dell Almagesto dellalmagesto di Tolomeo e l editio princeps del De Revolutionibus di Copernico (1543). 9

2. 1609: il telescopio di Galileo La sezione è dedicata di a Galileo e vengono esposti alcuni strumenti, libri (editio princeps) e documenti legati al pisano, tra cui il manoscritto originale del Sidereus Nuncius proveniente dalla Biblioteca Centrale Nazionale di Firenze. Curatore: Giorgio Strano (IMSS) 10

3. L ottica italiana nel XVII sec. Vengono esposti alcuni degli strumenti di Fontana, Divini e Campani a rappresentare la qualità della produzione, insieme ad alcuni lb libri e documenti che illustrano i più significativi risultati ottenuti. Curatore: Paolo Del Santo (IMSS) 11

3. L ottica italiana nel XVII secolo AStrum 2009 Le osservazioni astronomiche (D. Creti, 1711) 12

4. I primi osservatòri italiani Gli strumenti esposti sono rappresentativi del raffinamento delle tecniche di osservazione nel corso del Settecento, secolo nel quale nascono i primi osservatòri astronomici istituzionali italiani. Curatore: Valeria Zanini (INAF-OAPd) 13

5. La cartografia celeste Vengono presentati alcuni strumenti che esemplificano l evoluzione nell accuratezza osservativa: dalla raffinatezza meccanica dei circoli meridiani, ai telescopi a specchio, allo sviluppodeimicrometriedeglistrumentidi misura del tempo. Curatore: Ileana Chinnici (INAF-OAPa) 14

5. La cartografia celeste AStrum 2009 Uranographia sive astrorum descriptio (J. E. Bode, 1801) 18 tavole 15

51 5.1 La Carte du Ciel Si dà particolare rilievo alla Specola Vaticana, che fin dalla fondazione ebbe come impegno principale la partecipazione al grande progetto internazionale della Carte du Ciel promosso nel 1887 dall Osservatorio di Parigi per eseguire una mappa fotografica completa della volta celeste. Curatore: Sabino Maffeo (SV) 16

6. La nascita dell astrofisica in Italia Gli strumenti e i documenti esposti (disegni di protuberanze solari, libri di Secchi ) costituiscono una panoramica delle pionieristiche ricerche di spettroscopia astronomica in Italia, sia per quanto riguarda le osservazioni solari che quelle stellari. Curatore: Marinella Calisi (INAF-OAR) 17

6.1 Prime spedizioni scientifiche italiane e vaticane Saranno esposti strumenti e documenti relativi alle spedizioni i i italiane per l eclisse li totale t di sole in Sicilia del 1870, del transito di Venere sul sole in Bengala nel 1874, della missione De Filippi sul Karakorum negli anni 1911-13 e alla spedizione vaticana per l eclisse totale di sole in Russia del 1887. Curatori: Luisa Pigatto (INAF-OAPd) Valeria Zanini (INAF-OAPd) Antonella Gasperini (INAF-OAA) Massimo Mazzoni (UniFi) Sabino Maffeo (SV) 18

7. Tra le Due Guerre Dalla costruzione della prima torre solare ad Arcetri alle nuove stazioni di Merate e Asiago. Per le dimensioni della strumentazione trattata in questa sezione, si rende necessario illustrarla con grandi pannelli fotografici. Curatori: Luisa Pigatto (INAF-OAPd) Roberto Buonanno (SAIt) 19

8. Gli strumenti dell astronomia oggi VIDEO Questa breve sezione conclusiva vuole solo presentarsi come una finestra aperta sul futuro e quindi illustrare i più significativi progetti astronomici attuali e in progettazione nei quali sono coinvolti rispettivamente linaf l INAF e la Specola Vaticana. Curatori: Oscar Straniero (INAF-OATe) José G. Funes (SV) 20

Extra. Non solo astronomia Vengono qui esposti strumenti, libri e documenti ad esemplificazione di tutte quelle altre discipline (cartografia terrestre, meteorologia, sismologia, geomagnetismo) g di cui oggi restaancora traccia nelle collezioni strumentali astronomiche dei nostri osservatòri. Curatore: Paolo Brenni (FST) 21

INAF (9 Osservatori) Torino Milano Padova Teramo Napoli Palermo Catania Roma Arcetri

23

Enti prestatori INAF (9 Osservatori) Torino, Milano, Padova, Teramo, Napoli, Palermo, Catania, Roma, Arcetri Altri Osservatori Specola Vaticana Musei Universitari Bologna, Dipart. Fisica Pavia, Dipart. Fisica Altri Musei IMSS (Firenze) Musei Vaticani Museo Luxottica (BL) Altre Istituzioni Accademia Galileiana Biblioteca Apostolica Vaticana Biblioteca N.le Centrale Firenze Archivio di Stato di Firenze Ufficio Centr. Ecologia Agraria AStrum 2009 12 enti (20 istituzioni)

25

QUADRO RISORSE INAF AStrum 2009 75% pezzi in mostra 300.000 euro (100.000 dal Servizio Musei INAF 2007-20082008 + 200.000 da contributo MIUR per l IYA2009 cioè il 20%) Ore di lavoro del personale OO.AA. Governatorato t Vaticano Prestiti Servizi Spazio espositivo Personale custodia Guide Sala Stampa Bookshop Altre istituzioni i i i Prestiti Collaborazioni scientifiche (cura sezioni e catalogo) ASSENZA GRANDI SPONSORS (ad oggi, solo alcuni sponsors tecnici) 26

Totale giorni di apertura: 76 76 (esclusi festivi e chiusure settimanali) STIME (minimali): i Flusso previsto di visitatori: circa 70.000 (meno dell 1% dei MV) Vendita prevista catalogo: almeno 7.000 copie (10% dei visitatori) Dedicato a R. Pallavicini 27

Patrocini ottenuti: AStrum 2009 Alto Patronato del Presidente della Repubblica Ministero dell Istruzione, Università e Ricerca Ministero per i Beni Ambientali e Culturali Comune di Roma Provincia di Roma International Astronomical Union (IAU) Scientific Instrument Commission dell International Union for the History and Philosophy of Science (IUHPS) Società Astronomica Italiana (SAIt SAIt) Accademia dei Lincei Accademia Galileiana ( + i corrispettivi istituzionali dello Stato Vaticano) 28

Vi aspettiamo!! MUSEI VATICANI