Codice A1001B D.D. 6 ottobre 2017, n. 158 Rapporto di lavoro a tempo parziale. D.G.R. n. 21_5407 del 24 luglio Definizione articolazioni orarie.

Documenti analoghi
a) passaggio a full time da maggio 2017 per il personale che ha maturato il triennio a part time a gennaio 2017 che ne faccia espressa richiesta;

ritenuto di approvare integralmente i verbali succitati nonché la graduatoria finale formulata dalla Commissione di valutazione sopra citata;

Considerato che le domande presentate sono state complessivamente n. 246, tutte inserite in graduatoria;

ritenuto di approvare integralmente i verbali succitati nonché la graduatoria finale formulata dalla Commissione di valutazione sopra citata;

Provincia di Roma AREA AMMINISTRATIVA

Tutto ciò premesso, IL DIRIGENTE

SETTORE PROGRAMMAZIONE E COORDINAMENTO SVILUPPO RURALE E AGRICOLTURA SOSTENIBILE. DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 545 del

Speciale N. 52 del 22 Marzo 2019

Deliberazione della Giunta Regionale 24 luglio 2017, n Approvazione del disciplinare del servizio di mensa per i dipendenti regionali.

Parte I N BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE BASILICATA

considerati in particolare l articolo 28 Pagamenti agro-climatico-ambientali (paragrafi 1-8), anche denominata Misura 10;

(CUP J66D ).

REGIONE PIEMONTE BU27 06/07/2017

Attestata la regolarità amministrativa del presente atto. Tutto ciò premesso. IL DIRIGENTE

REGIONE PIEMONTE BU16 18/04/2019

TSC. Ipotesi flessibilità oraria. Novembre Mercato Privati

COMUNE DI SESTU. Affari Generali - Personale SETTORE : Licheri Sandra. Responsabile: DETERMINAZIONE N. 12/02/2015. in data

Deliberazione della Giunta Regionale 23 maggio 2016, n Individuazione nuovo Datore di Lavoro.

Visto il Piano di Formazione del personale per il 2017 approvato con DGR del 4 agosto 2016.

Si ritiene, pertanto, necessario provvedere all approvazione dello schema di Convenzione con il Coordinamento Torino Pride GLBT.

IL DIRIGENTE. Visti gli artt. 6 e 9 della richiamata LR 1/09, inerenti le competenze dei responsabili di settore;

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI GENOVA UFFICIO DIRIGENZIALE RISORSE UMANE

A relazione dell'assessore Cavallera:

Presa d atto della variazione di indirizzo causa variazione toponomastica di sede operativa già abilitata sita in Piemonte, comune di Biella.

SERVIZIO SANITARIO REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA ATS

AFF. ISTITUZIONALI, PERSONALE E SIST. INFORMATIVI GEST. ISTIT. NORM. E CONTR. DEL RAPP. DI LAVORO DETERMINAZIONE. Estensore BRIGIDA CINTHIA

REGIONE PIEMONTE BU6 08/02/2018

DETERMINA DEL DIRETTORE GENERALE DELL ERDIS N. 87/DIRERDIS DEL 27/03/2018

considerato infine che nel corso del 2014 l Amministrazione regionale ha dato corso alla disdetta di alcuni contratti di locazione in essere;

COMUNE DI BRICHERASIO

REGIONE PIEMONTE BU7 15/02/2018

Parte I N BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE BASILICATA

(CUP J66D ).

DECRETO N Del 21/10/2015

FORMAZIONE, RICERCA E INNOVAZIONE, SCUOLA E UNIVERSITÀ, DIRITTO ALLO STUDIO DETERMINAZIONE. Estensore MACRI' IRENE

PARTE PRIMA. Sezione II ATTI DELLA REGIONE

REGIONE PIEMONTE BU30 27/07/2017

SPERIMENTAZIONE ORARIO SETTIMANA CORTA Opzioni

DETERMINA DEL DIRETTORE GENERALE DELL ERDIS N. 300/DIRERDIS DEL 02/07/2018

Comune di Vignola (Provincia di Modena)

MED "HOMER" (CUP J15C ).

vista la L.R. n. 34 del 22 dicembre 2008 Norme per la promozione dell occupazione della qualità, della sicurezza e regolarità del lavoro ;

D E T E R M I N A Z I O N E

Legge 231/2005 art.1-ter, comma 2, lettera a) approvazione elenco di pagamento n. 1 del 01/06/2016 per contributi flavescenza dorata anno 2009.

REGIONE PIEMONTE BU12 22/03/2018

REGIONE PIEMONTE BU15 12/04/2018

TOTALE

REGIONE PIEMONTE BU36 04/09/2014

Premesso che: Viste le domande di adesione presentate da:

11AC.2017/D /2/2017

Unione di Comuni Terre di Castelli (Provincia di Modena) Risorse Umane

15/03/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 21. Regione Lazio

REGIONE PIEMONTE BU20 15/05/2014

DELIBERAZIONE N IX / 1575 Seduta del 20/04/2011

In data Prot. n. COPIA DEL DECRETO DEL COMMISSARIO LIQUIDATORE N. 20 DEL

REGIONE PIEMONTE BU52 29/12/2016

Supplemento N. 07 del 28 Settembre 2018

A relazione dell'assessore Ferrari:

dato atto che l importo complessivo dei canoni di locazione per l anno 2015 individuabile dal suddetto elenco ammonta a ,81 o.f.c.

REGIONE PIEMONTE BU8 22/02/2018

A relazione dell'assessore Balocco:

vista la DGR n del 12/07/2013 con la quale è stata approvata la programmazione ITS per l anno formativo ;

PERMESSI PER PART-TIME 18 ORE SETTIMANALI ORIZZONTALI

FORM., RICE. E INNOV., SCUOLA UNIVER., DIR. STUDIO PROGRAMM. DELL'OFF. FORMAT. E DI ORIENTAMENTO DETERMINAZIONE. Estensore MACRI' IRENE

FORMAZIONE, RICERCA E INNOVAZIONE, SCUOLA E UNIVERSITÀ, DIRITTO ALLO STUDIO PROGRAMMAZIONE DELL'OFFERTA FORMATIVA E DI ORIENTAMENTO DETERMINAZIONE

FORM., RICE. E INNOV., SCUOLA UNIVER., DIR. STUDIO PROGRAMM. DELL'OFF. FORMAT. E DI ORIENTAMENTO DETERMINAZIONE

A relazione dell'assessore Saitta:

N. 1 Lampada K-Na a catodo cavo per Assorbimento Atomico A.Analyst 300

REGIONE PIEMONTE BU44 31/10/2013

FORM., RICE. E INNOV., SCUOLA UNIVER., DIR. STUDIO PROGRAMM. DELL'OFF. FORMAT. E DI ORIENTAMENTO DETERMINAZIONE. Estensore IZZO GENOVEFFA

visto che è in fase di predisposizione il Piano di Formazione del personale 2018;

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE N. 69 DEL 29/01/2013

FORMAZIONE, RICERCA E INNOVAZIONE, SCUOLA E UNIVERSITÀ, DIRITTO ALLO STUDIO PROGRAMMAZIONE DELL'OFFERTA FORMATIVA E DI ORIENTAMENTO DETERMINAZIONE

PROVINCIA REGIONALE DI CALTANISSETTA

FORM., RICE. E INNOV., SCUOLA UNIVER., DIR. STUDIO PROGRAMM. DELL'OFF. FORMAT. E DI ORIENTAMENTO DETERMINAZIONE. Estensore VELLI RAFFAELLA

FORMAZ., RICE. E INNOV., SCUOLA UNIV., DIR. STUDIO PROGRAMM. DELL'OFF. FORMAT. E DI ORIENTAMENTO DETERMINAZIONE. Estensore MACRI' IRENE

Vista la Deliberazione n del 19/12/2016 con la quale la Giunta Regionale ha, fra l altro,

AZIENDA ULSS 20 DI VERONA Sede legale: via Valverde n Verona - tel. 045/ Fax 045/

FORM., RICE. E INNOV., SCUOLA UNIVER., DIR. STUDIO PROGRAMM. DELL'OFF. FORMAT. E DI ORIENTAMENTO DETERMINAZIONE. Estensore IZZO GENOVEFFA

C O M U N E D I O R I O L I T T A (PROVINCIA DI LODI)

REGIONE TOSCANA DIREZIONE ISTRUZIONE E FORMAZIONE SETTORE FORMAZIONE E ORIENTAMENTO GRONDONI GABRIELE. Il Dirigente Responsabile:

Aggiornamento dei limiti di reddito per l'anno 2019 degli assegnatari e degli acquirenti di alloggi di edilizia residenziale pubblica sociale.


FORM., RICE. E INNOV., SCUOLA UNIVER., DIR. STUDIO PROGRAMM. DELL'OFF. FORMAT. E DI ORIENTAMENTO DETERMINAZIONE

preso atto delle risultanze istruttorie in merito alla ricevibilità e ammissibilità della domanda di sostegno n ;

A relazione dell'assessore Ferraris:

COMUNE DI BRENNA Provincia di Como

A relazione dell'assessore Porchietto: Vista la L.r. 34/2008 e s.m.i. e nello specifico:

A relazione dell'assessore Saitta:

AZIENDA ULSS 20 DI VERONA UOC SERVIZIO GESTIONE RISORSE UMANE Sede legale: via Valverde n Verona - tel. 045/ Fax 045/

REGIONE PIEMONTE BU5 01/02/2018

REGIONE PIEMONTE BU11S1 17/03/2016

FORMAZ., RICE. E INNOV., SCUOLA UNIV., DIR. STUDIO PROGRAMM. DELL'OFF. FORMAT. E DI ORIENTAMENTO DETERMINAZIONE. Estensore MACRI' IRENE

Speciale N. 149 del 30 Novembre 2016

FORMAZ., RICE. E INNOV., SCUOLA UNIV., DIR. STUDIO PROGRAMM. DELL'OFF. FORMAT. E DI ORIENTAMENTO DETERMINAZIONE. Estensore MACRI' IRENE

L.R. 1/06; D.C.R. n 3/12. Piano Regionale Agricolo- Forestale (P.R.A.F) Documento di attuazione per l anno 2013 ;

FORMAZ., RICE. E INNOV., SCUOLA UNIV., DIR. STUDIO PROGRAMM. DELL'OFF. FORMAT. E DI ORIENTAMENTO DETERMINAZIONE

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 3 febbraio 2015, n. 125

Transcript:

REGIONE PIEMONTE BU41S1 12/10/2017 Codice A1001B D.D. 6 ottobre 2017, n. 158 Rapporto di lavoro a tempo parziale. D.G.R. n. 21_5407 del 24 luglio 2017. Definizione articolazioni orarie. Premesso che: - con deliberazione n. 21-5407 del 24 luglio 2017 la Giunta regionale ha approvato le percentuali di orario di lavoro a tempo parziale di seguito definite: - 33,33% dell orario a tempo pieno (12 ore settimanali) - 50,00% dell orario a tempo pieno (18 ore settimanali) - 55,55% dell orario a tempo pieno (20 ore settimanali) - 66,67% dell orario a tempo pieno (24 ore settimanali) - 75,00% dell orario a tempo pieno (27 ore settimanali) - 83,33% dell orario a tempo pieno (30 ore settimanali) - 88,89% dell orario a tempo pieno (32 ore settimanali) - con la stessa deliberazione, la Giunta regionale ha conferito mandato alla Direzione Segretariato Generale di adottare un provvedimento specifico, previa intesa con le Organizzazioni sindacali rappresentative aziendali, che stabilisca in modo puntuale le articolazioni, da declinare nell ambito delle percentuali di orario di lavoro sopra descritte; - in data 27 luglio 2017 la delegazione trattante delle categorie ha sottoscritto l intesa e ha concordato n. 21 articolazioni di orario a tempo parziale (orizzontale, verticale, scolastico, stagionale), come indicate nell allegato A) all intesa, suddivise nelle seguenti tipologie: - n. 2 tipologie al 33,33% dell orario a tempo pieno (12 ore settimanali) - n. 6 tipologie al 50,00% dell orario a tempo pieno (18 ore settimanali) - n. 1 tipologia al 55,55% dell orario a tempo pieno (20 ore settimanali) - n. 3 tipologie al 66,67% dell orario a tempo pieno (24 ore settimanali) - n. 3 tipologie al 75,00% dell orario a tempo pieno (27 ore settimanali) - n. 4 tipologie all 83,33% dell orario a tempo pieno (30 ore settimanali) - n. 2 tipologie 88,89% dell orario a tempo pieno (32 ore settimanali) - ritenuto che le tipologie di orario a tempo parziale sopra descritte, così come indicate nell allegato A) alla presente determinazione della quale costituisce parte integrante, decorrano dal 1 novembre 2017; tutto ciò premesso e considerato, visto il D. Lgs. n. 165/2011 Norme generali sull ordinamento del lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche (e s.m.i.), in particolare l art. 16 Funzioni dei dirigenti di uffici dirigenziali generali ); visti gli artt. 17 e 18 della la Legge Regionale 28 luglio 2008. n. 23 Disciplina dell organizzazione degli uffici regionali e disposizioni concernenti la dirigenza ed il personale ; vista la deliberazione della Giunta regionale n. 21-5407 del 24 luglio 2017,

il Direttore determina - di adottare le seguenti tipologie di orario a tempo parziale, così come dettagliate nell allegato A) alla presente determinazione della quale costituisce parte integrante: - n. 2 tipologie al 33,33% dell orario a tempo pieno (12 ore settimanali) - n. 6 tipologie al 50,00% dell orario a tempo pieno (18 ore settimanali) - n. 1 tipologia al 55,55% dell orario a tempo pieno (20 ore settimanali) - n. 3 tipologie al 66,67% dell orario a tempo pieno (24 ore settimanali) - n. 3 tipologie al 75,00% dell orario a tempo pieno (27 ore settimanali) - n. 4 tipologie all 83,33% dell orario a tempo pieno (30 ore settimanali) - n. 2 tipologie all 88,89% dell orario a tempo pieno (32 ore settimanali) - di stabilire che le sopraccitate articolazioni di orario decorrano dal 1 novembre 2017; - di dare atto che con successiva circolare verranno stabilite le modalità operative e le procedure di trasformazione del rapporto di lavoro a tempo parziale. La presente determinazione sarà pubblicata sul B.U. della Regione Piemonte ai sensi degli artt. 27 e 61 dello Statuto e degli articoli 5 e 8 della l.r. 22/2010 (Istituzione del Bollettino Ufficiale telematico della Regione Piemonte). Il Segretariato Generale Michele PETRELLI Allegato

ALLEGATO A ARTICOLAZIONI ORARIE PART -TIME VERTiCALE 33,33% ARTICOLAZIONE ORARIA Durata della prestazione FLESSIBILITA - mattino FLESSIBILITA - pomeriggio PAUSA PRANZO N.1 12 ORE SETTIMANALI VERT. 3 giorni di 4 ore dalle 12,00 dalle 1300 alle 14.00 dalle 17,00 alle 18.00 N.2 12 ORE SETTIMANALI VERT. 2 giorni di 6 ore dalle 8.00 da lie 14, 30 alle 18.00 ARTICOLAZIONI ORARIE PART -TIME VERTICALE - ORIZZONTALE -SETTIMANE ALTERNE- STAGIONALE 50% ARTICOLAZIONE ORARIA Durata della prestazione FLESSIBILITA - mattino FLESS BILITA - pomeriggio PAUSA PRANZO N.3 18 ORE SETTIMANALI ORIZ. 3 ore e 30 minuti max 4 ore (da lu a gio) venerdi completamento orario 18 ore (mm 2 ore con possibilità dì recupero al venerdi successivo max 5 ore) alle 10.00 dalle 11,30 dalle 13,00 dalle 16,30 alle 18.00 N.4 N.5 18 ORE SETTIMANALI VERT. SETTIMANE ALTERNE (36 ore settimana di presenza) 2 giorni di 8 ore 1 giorno di 2 ore con possibilità di recupero nella settimana successiva (max 4 ore) 4 giorni mm 7ore max 8 ore (da lun a gio) venerdi completamento orario 36 ore (4 ore mm) / / / dalle 16.30 (per 2 giorni) dalle 10.00 (per 1 giorno) dalle 15,30 (da lu a gio) dalle 12,00 (venerdì) per i 2 giorni di 8 ore per il 1 giorno di 4 ore N.6 STAGIONALE (6 MESI Dl ASSENZA! 6 MESI Dl PRESENZA) 4 giorni mm 7ore max 8 ore (da lun a gio) venerdi completamento orario 36 ore (4 ore mm) 7 dalle 15,30 (da lu a gio) dalle 12,00 (venerdi) 18 ORE SETTIMANALI VERT. 4 giorni di 4 ore e 30 minuti dalle 12,30 dalle 13,00 dalle 17,30 alle 14,30 alle 18,30 18 ORE SETTIMANALI VERT. 3 giorni di 6 ore _- dallel4,30 alle_10,00 allel 8,00

. dalle ALLEGATO A ARTICOLAZIONI ORARIE PART -TIME ORIZZONTALE 55,55% N.9 ARTICOLAZIONE ORARIA Durata della prestazione FLESSIBILITA - mattino FLESSIBILITA - pomeriggio PAUSA PRANZO 20 ORE SETTIMANALI ORIZ. 5 giorni di 4 ore 08,00 dalle 12,00 dalle 13,00 dalle 17,00 alle 18.00 ARTICOLAZIONI ORARIE PART -TIME ORIZZONTALE - VERTICALE 66,67% ARTICOLAZIONE ORARIA Durata della prestazione FLESSIBILI TA - mattino FLESSIBILITA - pomeriggio PAUSA PRANZO N.10 24 ORE SETTIMANALI VERT. 3 giorni di 8 ore dalle 08,00 alle 10.00 dalle 16,30 N.11 24 ORE SETTIMANALI ORIZ. 4 giorni di 5 ore 1 giorno di 4 ore dalle 13 alle 15,00 (per 4 giorni) dalle 12,00 (per 1 giorno) dalle 13,00 dalle 18,00 (per 4 giorni) dalle 17,00 alle 18,00 (per 1 giorno) N.1 2 24 ORE SETTIMANALI VERT. 4 giorni di 6 ore dalle 14,30 alle 18,00

ALLEGATO A ARTICOLAZIONE ORARIE PART-TIME ORIZZONTALE - SCOLASTICO 75,00% ARTICOLAZIONE ORARIA FLESSIBILITA PAUSA PRANZO Durata della prestazione N.1 3 P.T. SCOLASTICO (36 ORE SETTIMANALI) ASTENSIONE DAL LAVORO PER: I PRIMI 4 GG. DI GENNAIO! MESE DI LUGLIO1AGOSTO! I PRIMI 5 GG. Dl SETTEMBRE/GLI ULTIMI 5 GG. DI DICEMBRE 4 giorni mm 7ore max 8 ore (da lu a gio) venerdì completamento orario 36 ore (4 ore mm) alle 1000 dalle 15,30 (da lu a gb) dalle 12,00 (venerdì) N.14 27 ORE SETTIMANALI ORIZ. 3 giorni di 6 ore 2 giorni di 4,30 ore dalle 14,30 alle 18,00 (per 3 giorni di 6 ore) dalle 12,30 alle 14,30 (per 2 giorni di 4,30 ore) i i per 3 giorni di 6 ore per 2 giorni di 4,30 ore N15 27 ORE SETTIMANALI ORIZ. 4 giorni di 5,30 ore dalle 13,30 alle 15,30 (per 4 giorni di 5,30 ore) 1 giorno di 5 ore dalle 13,00 alle 15,00 (per 1 giorno di 5 ore)

ALLEGATO A ARTICOLAZIONI ORARIE PART TIME ORIZZONTALE- VERTICALE 8333% ARTICOLAZIONE ORARIA Durata della prestazione FLESSIBILITA PAUSA PRANZO 4 giorni dì 7ore ( da lu al gio) 2 ore al venerdì con possibilità di dalle 15,30 alle 18,30 (da lu a gio) 30 ORE SETTIMANALI ORIZ. recupero il venerdì successivo (max 4 d ( il venerdì) N.16 ore) (da lu a gio) (ve) N.1 7 30 ORE SETTIMANALI VERT. 4 giorni di 7.30 ore alle 1000 dalle 16,00 N.1 8 30 ORE SETTIMANALI ORIZ. 5 giorni di 6 ore (da lunedì a venerdì) dalle 14,30 alle 17.30 N.1 9 VERTICALE 2 MESI DI ASTENSIONE DAL LAVORO interruzione dell attività lavorativa per due mesi continuativi (tra giugno e settembre); nei restanti mesi orario tempo pieno ARTICOLAZIONI ORARIE PART TIME ORIZZONTALE - VERTICALE 88,89% dalle 15.30 (da lun a giov) ven completamento orario ARTICOLAZIONE ORARIA Durata della prestazione FLESSIBILITA PAUSA PRANZO N.20 32 ORE SETTIMANALI ORIZ. 4 giorni di 7 ore ( dal lu a gio) 1 giorno di 4 ore ( venerdì dalle 1530 alle 1830 (da lu a gio) dalle 1200 alle 1400 ( il venerdì) (da lu a gio) (ve N.21 32 ORE SETTIMANALI VERT. 4 giorni di 8 ore dallel6,30 alle 1000