COMUNE DI GHILARZA PROVINCIA DI ORISTANO (C.A.P Tel. 0785/ Fax 0785/ P.I )

Documenti analoghi
COMUNE DI AVELLINO SETTORE PERSONALE E PROGETTI SPECIALI Ufficio PIU Europa Piazza del Popolo n.1 Tel./Fax 0825/

PROCEDURA COMPARATIVA PUBBLICA PER IL CONFERIMENTO DI N

FARMACIE COMUNALI CASTELFIORENTINO SRL P.zza del Popolo, CASTELFIORENTINO (FI) P.I

AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA PER TITOLI

BANDO. Gli aspiranti che avranno fatto pervenire le domande oltre i termini suindicati non saranno ammessi alle procedure selettive.

SOCIETA SUZZARA SERVIZI S.R.L.

Noventa Padovana, IL RESPONSABILE DEL SETTORE dott. Giorgio Zen

Per l'ammissione alla selezione, gli aspiranti devono presentare domanda, redatta in carta semplice, nella quale devono indicare:

Comune di Azzano Decimo Comune di Chions Comune di Fiume Veneto Comune di Pasiano di Pordenone Comune di Prata di Pordenone Comune di Pravisdomini

COMUNE DI MARRUBIU. Cod. Fisc P. IVA Tel. 0783/ Fax 0783/ UFFICIO DEL PERSONALE

Enti Pubblici IPAB SS. ANNUNZIATA

COMUNE di SANTA MARGHERITA DI BELICE Libero Consorzio Comunale di Agrigento SETTORE FINANZIARIO

DIPARTIMENTO DI MEDICINA CLINICA E SPERIMENTALE

Istituto Paolo Ricci

Articolo 1 Requisiti di partecipazione

COMUNE DI PIUBEGA Provincia di Mantova

Settore 4 Istruzione e Cultura Ufficio Pari Opportunità

3/C/2017 ALLEGATO A) Docenza lingua italiana

COMUNE DI VOLTA MANTOVANA PROVINCIA DI MANTOVA

ISTITUTO TECNICO STATALE CARLO CATTANEO

IL DIRETTORE GENERALE

COMUNE DI BREGNANO Provincia di Como

COMUNE DI FONTANELLA Provincia di BERGAMO

E INDETTA. Articolo 1 Oggetto della procedura comparativa

COMUNE DI SCIOLZE CITTA METROPOLITANA DI TORINO

OGGETTO: BANDO PUBBLICO PER IL CONFERIMENTO DI INCARICO PROFESSIONALE PER ASSISTENTE SOCIALE

Repertorio n. 8/2017 Prot n. 211

UNIVERSITÀ POLITECNICA DELLE MARCHE Dipartimento di Management

Enti Pubblici ASL AZIENDA UNITA' SANITARIA LOCALE VITERBO

COMUNE DI COLLESANO. Area Socio-Assistenziale Scolastica e Culturale

C.A.P COMUNE DI SAN VITO AL TORRE Provincia di Udine Cod.Fisc / Part. IVA /997311

Dipartimento Istituzionale Direzione Regionale Organizzazione e Personale Area Datore di lavoro Centro Antimobbing 1B/15

AVVISO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI A PSICOLOGO DEL LAVORO ESPERTO IN SELEZIONE DEL PERSONALE

PROVINCIA DI LECCE. Settore Territorio, Ambiente e Programmazione Strategica. Servizio Pianificazione Territoriale, Tutela Venatoria

BANDO N. 14/2017 VISTO

ISTITUTO MUSICALE V. BELLINI CATANIA Via Istituto Sacro Cuore, 3 Catania Tel

AVVISO PER LA RICERCA DI COLLABORATORE ESTERNO OCCASIONALE

Università degli Studi di Ferrara

SELEZIONE PUBBLICA PER LA REDAZIONE DI UNA GRADUATORIA PER IL CAMPEGGIO LA PRINCIPINA IL DIRETTORE GENERALE RENDE NOTO

Comune di Francavilla al Mare EAS (Ente d Ambito Sociale) 29 FORO ALENTO

ASSOCIAZIONE DEI COMUNI DELL AMBITO TERRITORIALE SOCIALE MAGLIE <<<<<>>>>>

Avviso n SINTESI per il conferimento di n 1 incarico di lavoro autonomo professionale per dottore commercialista - esperto contabile PREMESSE

DIPARTIMENTO GIUSTIZIA MINORILE E DI COMUNITÀ CENTRO PER LA GIUSTIZIA MINORILE PER LA TOSCANA E L UMBRIA FIRENZE

AZIENDA OSPEDALIERA DI PERUGIA SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI UN INCARICO PROFESSIONALE AD UN ESPERTO NELLA DISCIPLINA DI REUMATOLOGIA

RISERVATO ESCLUSIVAMENTE AI DISABILI (LEGGE 68/99)

ARSEL Liguria. Agenzia Regionale per i Servizi Educativi e per il Lavoro Via San Vincenzo Genova tel

C I T T A D I A R I C C I A (CITTA METROPOLITANA DI ROMA CAPITALE ) IL DIRIGENTE DELL AREA I ^

Consigliare la Fondazione in materia di Risorse Umane;

04/C/2016 ALLEGATO B) LINGUA INGLESE B1 INCARICO DI DOCENZA

AVVISO PUBBLICO PER LA RICERCA DI COMPONENTI ORGANISMO DI VIGILANZA AI SENSI DEL D.LGS.

IL DIRETTORE GENERALE

UNIONE PRATIARCATI Unione fra i Comuni di Albignasego e Casalserugo Via Roma n Albignasego (PD) C.F Provincia di Padova

AVVISO PUBBLICO PER LA FORMAZIONE DI UNA GRADUATORIA SHORT LIST PER EVENTUALE ASSUNZIONE DI PERSONALE A TEMPO DETERMINATO CON MANSIONE DI SALDATORE

IL DIRETTORE. VISTO lo Statuto di Sapienza Università di Roma emanato con D.R. n del 29 ottobre 2012;

A L S E R V I Z I O G E S T I O N E PERSONALE DEL COMUNE DI CHIERI

Comune di Torre di Mosto Provincia di Venezia

DI RESPONSABILE DEL SERVIZIO DI PREVENZIONE E PROTEZIONE DI ATENEO, AI SENSI DELL ARTICOLO 32 DEL DECRETO LEGISLATIVO DEL 9 APRILE 2008 NUMERO

1. Un esperienza di formazione per la figura dell operatrice per l infanzia domiciliare;

PROVINCIA DI LIVORNO SVILUPPO

SELEZIONE PER TITOLI E COLLOQUIO PER IL CONFERIMENTO DI BORSA DI ADDESTRAMENTO PER TECNICI DIPLOMATI DA FORMARE ALL INTERNO DEI PROPRI LABORATORI

IL SEGRETARIO GENERALE

CITTA DI CANELLI PROVINCIA DI ASTI

IL DIRETTORE GENERALE

22020 Torno via Plinio n.4 tel fax BANDO AUSILIARI DEL TRAFFICO

Articolo 1 - Requisiti per l ammissione alla selezione

COMUNE DI MONTECCHIO EMILIA PROVINCIA DI REGGIO EMILIA Comune Capodistretto della Val d Enza

AVVISO DI SELEZIONE INTERNA PER IL PASSAGGIO ALL INTERNO DELLA MEDESIMA CATEGORIA CAT. C per n. 1 Assistente Tecnico Geometra Cat.

AVVISO PUBBLICO PER LA RICERCA DI COMPONENTI ORGANISMO DI VIGILANZA AI SENSI DEL D.LGS. 231/01

FACOLTA DI MEDICINA E CHIRURGIA UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BARI

3) età non inferiore ad anni 18; 4) patente di guida cat. A e B o solo B se conseguita prima del 26 aprile 1988;

AMBIENTE S.p.A. Avviso per la nomina amministratore unico sindaci effettivi sindaci supplenti Ambiente S.p.A. Ambiente S.p.A. Amministratore unico

Formazione Specifica in Medicina Generale REGIONE SARDEGNA

Prot. n C/14 Potenza, li 27/10/2016

Allegato 1. Data di pubblicazione dell Avviso sul web: 04/02/2014 Data di scadenza della selezione: 14/02/2014

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE A. MEUCCI Codice fiscale msis01800l@pec.istruzione.it msis01800l@istruzione.

AVVISO PUBBLICO DI RICERCA COMPARATIVA DI PERSONALE in esecuzione della deliberazione del Direttore Generale n. 73 del 02/03/2016.

SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI UN CONTRATTO DI COLLABORAZIONE PROFESSIONALE DI NATURA OCCASIONALE

Prot. n 5508 /C23 PON San Pietro in Lama, 18/11/2010

AVVISO DI SELEZIONE DIPARTIMENTO DI ECONOMIA RIF. N.

Prot. n. Ponte a Egola, 28 novembre 2016 BANDO DI SELEZIONE PUBBLICA PER IL RECLUTAMENTO DI UN ESPERTO DI MUSICOTERAPIA IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Università degli Studi di Ferrara

DIPARTIMENTO PRESIDENZA

AVVISO PUBBLICO n. 11 (approvato con determinazione n. 62/07 del del Direttore del Dipartimento degli Affari Generali e della Contabilità)

Selezione comparativa Codice di procedura n. 39/2011 IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA SALUTE

ISTITUTO ASSISTENZA ANZIANI VERONA. In esecuzione della determinazione dirigenziale n. 60/P/Reg.Gen. del 01/02/2017 n di prot.

AVVISO DI MOBILITA VOLONTARIA ( Art. 30 comma 1 D.lgs. n.165/01)

(Ente di diritto pubblico ai sensi dell art. 114 del D.lgs. n. 267/2000) BIENNIO:

E INDETTA. Articolo 1 Oggetto della procedura comparativa. Articolo 2 Durata e corrispettivo della collaborazione. Articolo 3 Modalità di svolgimento

AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA PER TITOLI PER: N 1 PSICOLOGO N 1 ASSISTENTE SOCIALE IL COORDINATORE DELL UFFICIO DI PIANO DISTRETTUALE

AZIENDA OSPEDALIERA PUGLIESE CIACCIO

04/C/2016 ALLEGATO C) LINGUA INGLESE B1 INCARICO DI TUTOR ONLINE

COMUNE DI CATANIA DIREZIONE RISORSE UMANE E ORGANIZZAZIONE

AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA PER L AFFIDAMENTO DI: Il Direttore Generale di ARSEL Liguria

COMUNE DI VIAREGGIO Provincia di Lucca Area Economica e Governance Partecipate Servizio Gestione Amministrativa e Giuridica del Personale

C O M U N E D I L U G O D I V I C E N Z A PROVINCIA DI VICENZA Piazza XXV Aprile, 28

Servizio Sanitario Regione Sardegna

C O M U N E D I S A N F E L E

Casa di Riposo Elena e Celestino De Marco AVVISO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO DI DIRETTORE

ISTITUTO ASSISTENZA ANZIANI VERONA. In esecuzione della determinazione dirigenziale n. 60/P/Reg.Gen. del 01/02/2017 n di prot.

PROFESSIONI SANITARIE AREA EXTRA OSPEDALIERA ART. 21 C.C.N.L COMPARTO SANITA

Transcript:

COMUNE DI GHILARZA PROVINCIA DI ORISTANO (C.A.P. 09074 - Tel. 0785/561045-561030 - Fax 0785/561069 - P.I. 00072080955) SETTORE SERVIZI ALLA PERSONA UFFICIO DI PIANO DISTRETTO GHILARZA-BOSA AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA PER TITOLI E COLLOQUIO PER IL CONFERIMENTO DI INCARICO DI COLLABORAZIONE PER n 2 PEDAGOGISTI PER L EQUIPE PSICO- PEDAGOGICA DI ALCUNI COMUNI DEL DISTRETTO GHILARZA-BOSA. Articolo 1 Oggetto della selezione In esecuzione della determinazione n 79 del 13.06.2013 del responsabile dell Ufficio di Piano del Distretto Sanitario Ghilarza-Bosa, viene indetta una selezione pubblica per titoli e colloquio per il conferimento di un incarico di collaborazione, ai sensi dell articolo 2222 del codice civile e successivi, a n 2 pedagogisti per l equipe psicopedagogica di alcuni comuni del distretto. La durata dell incarico è di due anni, con possibilità di proroga; il compenso lordo annuo (n 48 settimane), per ciascun collaboratore è di. 16.998,00 per un numero di 13 ore settimanali circa. Il numero delle ore previste potrà essere incrementato a seguito di ulteriore richiesta da parte dei Comuni aderenti, sia del sub-ambito 1, sia del sub-ambito 2 del distretto Ghilarza-Bosa, oltre quelli di seguito indicati: Aidomaggiore, Ardauli, Boroneddu, Busachi, Cuglieri, Neoneli, Nughedu, Seneghe, Soddì, Sorradile, Tadasuni, Ula Tirso. Questo servizio potrà inoltre procedere a convenzionare un numero superiore di pedagogisti, a quello previsto dal presente bando, qualora le richieste dei Comuni non possano essere coperte con un aumento orario dei due professionisti incaricati. Altre Amministrazioni potranno utilizzare la graduatoria predisposta da questo ufficio, nel rispetto dei limiti e delle procedure fissate dalla legge. Si prevedono n 2 equipe professionali costituite da un pedagogista e da uno psicologo, che coordineranno i servizi educativi dei comuni indicati, sulla base di una ripartizione territoriale concordata con l ufficio di PLUS. L'intervento è parte di una progettualità più ampia rivolta alla famiglia e attuata da diversi servizi del territorio; pertanto le equipe, in collaborazione con l'ufficio PLUS, operano attraverso una modalità di lavoro condivisa e promuovono modelli di intervento atti a omologare i servizi nel territorio. Articolo 2 Compiti operativi Il pedagogista svolge le seguenti funzioni: - coordina, in collaborazione con lo psicologo facente parte dell equipe psicopedagogica, i servizi educativi dei comuni coinvolti; - svolge attività di consulenza alle famiglie segnalate dal servizio sociale o che ne facciano direttamente richiesta; - svolge attività di supervisione agli educatori dei servizi educativi dei Comuni; - promuove e organizza incontri con la comunità inerenti tematiche educative; - collabora con il servizio sociale comunale nella promozione dei rapporti con i servizi scolastici, sanitari e giudiziari del territorio; - effettua la verifica e il monitoraggio dei servizi educativi coordinati anche attraverso relazioni scritte da produrre trimestralmente all Ufficio di Plus. 1

Gli interventi dovranno essere attuati in collaborazione con i servizi sociali comunali, con i servizi educativi già esistenti e con l ufficio di PLUS. Articolo 3 - Requisiti di ammissione Possono partecipare alla selezione esclusivamente coloro che sono in possesso dei seguenti requisiti: 1. diploma di laurea in Pedagogia (laurea della durata di 4 anni del vecchio ordinamento), o Scienze dell Educazione (laurea della durata di 4 anni del vecchio ordinamento), o Scienze dell Educazione e della Formazione (laurea della durata di 5 anni); 2. avere esperienza di lavoro nel coordinamento di progetti intercomunali di almeno 2 anni con un monte ore minimo di 400 ore annue, nei Servizi educativi comunali rivolti ai minori e/o alla famiglia (es. servizio educativo territoriale, ludoteca, attività adolescenti, asilo nido, servizio di mediazione familiare ecc.),in qualità di pedagogista con compiti di coordinamento e con rapporto di lavoro diretto con un ente pubblico o attraverso cooperativa; la dicitura esperienza di lavoro di almeno 2 anni fa riferimento all attività lavorativa svolta, con il ruolo richiesto nel bando, per un periodo anche non continuativo di 24 mesi; 3. essere titolare di partita IVA al momento della eventuale stipula del contratto, in quanto i compensi per la prestazione che verrà espletata, saranno subordinati alla presentazione di fattura; 4. conoscenza e utilizzo dei sistemi informatici, dei relativi software e della rete Internet; 5. cittadinanza italiana (possono inoltre partecipare i cittadini appartenenti ad altro stato dell Unione Europea, purché nello stato di appartenenza o di provenienza godano dei diritti civili e politici e abbiano adeguata conoscenza della lingua italiana); 6. godimento dei diritti civili e politici; 7. assenza di condanne penali che, salvo riabilitazione possano impedire l instaurarsi e/o il mantenimento del rapporto di impiego; 8. non essere stato licenziato o dichiarato decaduto dall impiego presso una pubblica amministrazione; 9. idoneità fisica all impiego; 10. possesso della patente di guida tipo B ed essere automuniti. I requisiti (ad eccezione della titolarità della partita IVA che dovrà essere dimostrata al momento del conferimento dell incarico), devono essere posseduti alla data di pubblicazione del bando, pena l esclusione. Articolo 4 - Cause di esclusione Comportano l esclusione dalla selezione, la mancanza di uno o più requisiti indicati all art. 3 del presente avviso. L esclusione dalla selezione può essere disposta in qualsiasi momento con provvedimento motivato per difetto dei requisiti previsti. La collaborazione professionale oggetto del presente bando di selezione è incompatibile con: altri incarichi professionali il cui impegno risulti superiore alle n 30 ore settimanali sia svolte alle dipendenze di enti e/o cooperative, sia svolte con incarichi libero professionali; la posizione di socio e/o dipendente di un soggetto del terzo settore che gestisca servizi educativi in uno dei Comuni nei quali dovrà essere svolto il servizio; 2

altri incarichi che risultino non conciliabili con l organizzazione e la gestione del servizio dell equipe. Il candidato che vincerà la selezione, qualora si trovasse in una delle suddette situazioni di incompatibilità, dovrà comunicare, prima della sottoscrizione della relativa convenzione, la rinuncia all incarico ricoperto. Articolo 5 - Domande e termine di presentazione Le domande di ammissione alla selezione, indirizzate all Ufficio di Piano presso il Comune di Ghilarza (cap 09074) - Via Matteotti 64 ed elaborate sulla base del modulo allegato al presente bando e firmate dagli interessati, devono pervenire all Ufficio protocollo, in busta chiusa, entro e non oltre le ore 13.00 del giorno 05.07.2013. Non verranno accettate le domande pervenute al protocollo dell Ente oltre tale data e orario. Non fa fede il timbro postale. Nelle buste contenenti la domanda e la documentazione richiesta, dovrà essere indicato il mittente e la seguente dicitura Domanda per selezione pubblica per pedagogista incarico di coordinamento dei servizi socio-educativi di alcuni comuni del Distretto Ghilarza-Bosa. L Amministrazione non assume alcuna responsabilità per la mancata ricezione della domanda dovuta a disguidi postali non imputabili a colpa della stessa Amministrazione, né per la dispersione di eventuali comunicazioni inviate ai concorrenti, dovute a errata o imprecisa indicazione del recapito nella domanda, disguidi postali o telegrafici o comunque imputabili a fatto di terzi, caso fortuito o forza maggiore. Nella domanda, il candidato deve dichiarare, ai sensi del DPR N. 445 del 28.12.2000, sotto la propria personale responsabilità quanto segue: a. il cognome e nome; b. il codice fiscale; c. la data ed il luogo di nascita; d. la residenza; e. il possesso della cittadinanza italiana o di uno degli Stati membri dell Unione europea; f. il Comune nelle cui liste elettorali è iscritto ovvero i motivi della non iscrizione o cancellazione; g. le eventuali condanne penali riportate nonché i procedimenti penali in corso; h. il titolo posseduto con l indicazione della data di conseguimento, del voto finale, dell università presso la quale è stato conseguito; i. il possesso dell esperienza professionale richiesta; j. la conoscenza e l utilizzo dei sistemi informatici, dei relativi software e la rete di Internet; k. il possesso della patente di guida tipo B e la disponibilità di un autoveicolo; l. di non essere stato destituito o dispensato dall impiego presso pubbliche amministrazioni o decaduto per aver presentato documenti falsi o viziati da invalidità non sanabili né di essere stato interdetto da pubblici uffici con sentenza passata in giudicato; m. se cittadino di uno degli altri Stati membri dell Unione europea: il godimento dei diritti civili e politici nello Stato di appartenenza o provenienza; di avere adeguata conoscenza della lingua italiana parlata e scritta; n. di non aver subito la risoluzione anticipata di contratti da parte di enti pubblici negli ultimi cinque anni per inadempimento contrattuale; 3

o. il recapito e l indirizzo PEC al quale si desidera che vengano trasmesse le eventuali comunicazioni. I concorrenti, con la domanda di partecipazione alla selezione, oltre alla fotocopia del documento di identità in corso di validità, dovranno produrre: 1) la scheda riepilogativa relativa all esperienza lavorativa (allegato 1); si precisa che l attribuzione del punteggio relativo all esperienza lavorativa verrà effettuata tenendo conto esclusivamente dei dati contenuti in tale allegato; 2) il curriculum formativo e professionale, datato e firmato. Non sono ammesse integrazioni alla documentazione oltre il termine previsto nell avviso. Articolo 6 - Svolgimento della selezione e formazione della graduatoria La selezione è per titoli e colloquio. Il punteggio massimo attribuibile è di 55 punti di cui 30 per i titoli e 25 per il colloquio. Ai colloqui verranno ammessi i primi 10 candidati nella graduatoria inerente la valutazione dei titoli e quelli con punteggio ex equo al 10 classificato. La graduatoria predisposta sulla base della valutazione dei titoli sarà affissa all'albo pretorio sul sito Internet del Comune di Ghilarza con indicazione della data e dell orario in cui si terranno i colloqui. Gli argomenti del colloquio verteranno su: organizzazione, gestione, coordinamento, verifica e valutazione di un servizio educativo; teoria e metodologia dell intervento pedagogico; ruolo e compiti del pedagogista nell ambito dei servizi socio-educativi rivolti ai minori; legislazione nazionale e regionale inerente i servizi sociali e in particolare i servizi educativi; cenni inerenti la legislazione sugli Enti locali; utilizzo di sistemi informatici e relativi software. Durante il colloquio verranno inoltre accertate ulteriori competenze quali: conoscenza del contesto di riferimento territoriale; attitudine al lavoro di gruppo e capacità di interagire con soggetti ed enti esterni; propensione al lavoro di rete, grado di flessibilità operativa e capacità di adattamento a situazioni di lavoro complesse. Sono titoli valutabili: a) la votazione di laurea e l indirizzo; b) l esperienza lavorativa, anche non continuativa, maturata in qualità di pedagogista presso i Servizi educativi, intercomunali e non, rivolti ai minori e/o alla famiglia (es. servizio educativo territoriale, ludoteca, attività adolescenti, asilo nido, servizio di mediazione familiare ecc.), con compiti di coordinamento, con rapporto di lavoro diretto o attraverso cooperativa, successiva al conseguimento del titolo specifico richiesto; c) la frequenza a corsi di specializzazione, corsi di perfezionamento o master, attinenti l incarico oggetto del presente bando, di durata non inferiore a 60 ore; d) il curriculum. La valutazione dei titoli è effettuata dalla Commissione esaminatrice attribuendo: a) massimo 3 punti per il voto di laurea secondo le seguenti modalità: votazione punti 110 e lode 3 110 2,75 da 108 a 109 2,25 da 106 a 107 1,75 da 104 a 105 1,50 da 100 a 103 1,25 4

Si potranno attribuire ulteriori 2 punti se il candidato è in possesso di laurea con indirizzo attinente alla programmazione e gestione dei servizi educativi, educatore extra-scolastico o educatore professionale; b) massimo 10 punti per l esperienza lavorativa come pedagogista (attività retribuita ulteriore alle 400 ore annue richieste per l ammissione alla selezione), svolta in Servizi intercomunali rivolti ai minori e/o alla famiglia (es. ludoteca; servizio educativo territoriale; attività adolescenti; asilo nido, servizio di mediazione familiare),in qualità di coordinatore da attribuire secondo le seguenti modalità: n. ore lavorative complessive punti da 401 a 600 1 da 601 a 800 2 da 801 a 1000 3 da 1001 a 1200 4 da 1201 a 1400 5 da 1401 a 1600 6 da 1601 a 1800 7 da 1801 a 2000 8 da 2001 a 2200 9 da 2201 in su 10 Nell attribuzione del punteggio per l esperienza lavorativa, il numero di ore sarà dato dalla somma del monte ore di ciascun contratto e ad esso verrà attribuito il relativo punteggio; massimo punti 5, per l esperienza lavorativa come pedagogista svolta in Servizi comunali rivolti ai minori e/o alla famiglia (es. ludoteca; servizio educativo territoriale; attività adolescenti; asilo nido, servizio di mediazione familiare), in qualità di coordinatore, da attribuire secondo le seguenti modalità: n. ore lavorative complessive punti da 400 a 600 0.5 da 601 a 800 1 da 801 a 1000 1.5 da 1001 a 1200 2 da 1201 a 1400 2.5 da 1401 a 1600 3 da 1601 a 1800 3.5 da 1801 a 2000 4 da 2001 a 2200 4.5 da 2201 in su 5 c) massimo 5 punti per la frequenza a corsi di specializzazione, corsi di perfezionamento o master, su tematiche attinenti l incarico oggetto del presente bando, di durata non inferiore a 60 ore, da attribuire secondo le seguenti modalità: - 1,00 punto, per corsi o master, di durata da 60 ore e fino a 200; - 2,00 punti, per corsi o master, di durata da 201 ore e fino a 400; - 3,00 punti, per corsi o master, di durata da 401 ore e fino a 600; - 4,00 punti, per corsi o master, di durata da 601 ore e fino a 800; - 5,00 punti, per corsi o master, di durata pari o superiore a 801 ore. d) massimo 5 punti per il curriculum 5

Vengono valutate le attività professionali e di studio, non riferibili a titoli già considerati nelle precedenti categorie, idonee ad evidenziare ulteriormente, il livello di qualificazione professionale acquisito nell'arco dell'intera carriera e specifiche rispetto alla posizione funzionale da conferire, ivi compresi le idoneità alle selezioni e concorsi pubblici. In tale categoria rientrano le attività di partecipazione ai congressi, convegni e seminari anche in qualità di docente o relatore. I 5 punti saranno attribuiti secondo le seguenti modalità: a) massimo punti 1, il possesso di altra laurea, oltre a quella richiesta per la partecipazione alla selezione già compresa tra quelle previste all articolo 3; b) massimo punti 2,50, per frequenza a seminari e/o attività formativa, non valutata in precedenza, secondo le seguenti modalità = 0,10 punti, per ogni attività formativa di minimo 24 ore e sino a 60; c) massimo punti 1,50, per pubblicazioni, idoneità a selezioni e concorsi pubblici, docenze a seminari, secondo le seguenti modalità = 0,25 punti, per ciascuna pubblicazione, idoneità o docenza. Si precisa che: l attribuzione del punteggio relativo all esperienza lavorativa verrà effettuata tenendo conto esclusivamente dei dati contenuti nell allegato 1; qualora le informazioni trasmesse dai candidati ai fini della valutazione fossero formulate in modo non chiaro, non si procederà all attribuzione dei relativi punteggi. Per ogni esperienza lavorativa dovrà essere indicato nell allegato 1 il giorno, mese e anno di inizio e termine del servizio, il numero di ore mensili svolte, il monte ore complessivo e il numero dei mesi lavorati per ciascuna attività lavorativa indicata. In mancanza di tali dati l'esperienza non potrà essere valutata. Altresì dovrà essere indicato chiaramente il monte ore per ciascun master, corso di specializzazione/perfezionamento, corsi di formazione. Qualora le informazioni trasmesse dai candidati ai fini della valutazione fossero formulate in modo non chiaro, non si procederà all attribuzione dei relativi punteggi. A seguito della valutazione dei titoli la Commissione predisporrà la graduatoria dei candidati ammessi al colloquio. Il candidato sarà ritenuto idoneo se otterrà un punteggio complessivo non inferiore a 25 punti. Articolo 7 Commissione La Commissione esaminatrice è composta da un presidente e da due esperti del settore e verrà nominata dopo la scadenza per la presentazione delle domande. Articolo 8 - Pubblicazione della graduatoria La graduatoria verrà pubblicata all albo pretorio sul sito internet del Comune di Ghilarza nei modi di legge. La pubblicazione all albo costituisce a tutti gli effetti comunicazione agli interessati dell esito della selezione. Articolo 9 - Rapporto di lavoro e trattamento economico Il rapporto di lavoro con il vincitore sarà costituito previa verifica della veridicità delle dichiarazioni prodotte in sede di selezione, e sarà regolato da un contratto predisposto ai sensi dell articolo 2222 del codice civile con piena autonomia professionale e senza vincolo di subordinazione. 6

Il trattamento economico prevede un compenso lordo annuo (n 48 settimane), conseguente alla prestazione effettivamente resa, di. 16.998,00 lordi inclusi gli oneri a carico del Comune e le spese per eventuali spostamenti al fine di raggiungere le sedi di lavoro. Il professionista a cui verrà affidato l incarico, dovrà al momento della stipula del contratto, fornire i dati relativi alla partita IVA, in quanto i compensi per la prestazione che verrà espletata, saranno subordinati alla presentazione di fattura. Articolo 10 Periodo di validità dell elenco dei candidati L elenco dei candidati che saranno ritenuti idonei a ricoprire il profilo professionale richiesto per l incarico, avrà validità di tre anni dalla data di pubblicazione ai sensi di legge. Altre Amministrazioni potranno utilizzare la graduatoria predisposta da questo ufficio, nel rispetto dei limiti e delle procedure fissate dalla legge. Articolo 11 - Trattamento dei dati personali Ai sensi del Decreto Legislativo n. 196 del 30.6.2003 si informa che i dati personali forniti dai candidati saranno raccolti presso il comune di Ghilarza, per le finalità di gestione della presente selezione; saranno inoltre trattati in forma automatizzata anche successivamente all eventuale instaurazione del rapporto di lavoro, per le finalità inerenti alla gestione dello stesso. Il conferimento di tali dati è obbligatorio ai fini della valutazione dei requisiti di partecipazione, pena l esclusione dalla selezione. I dati potranno essere comunicati a soggetti, pubblici e privati, che possono accedere agli stessi sulla base di disposizioni di legge, di regolamento o di normativa comunitaria, nei limiti previsti da tali norme. Potranno venire a conoscenza dei dati anche i responsabili e gli incaricati del trattamento nonché gli incaricati alla manutenzione degli elaboratori elettronici. L interessato gode dei diritti di cui all articolo 13 della citata Legge tra i quali figura il diritto di accesso ai dati che lo riguardano, nonché alcuni diritti complementari tra cui il diritto di far rettificare, aggiornare, completare o cancellare i dati erronei, incompleti o raccolti in termini non conformi alla legge, nonché il diritto di opporsi al loro trattamento per motivi legittimi. Articolo 12 - Pubblicità Il presente avviso sarà affisso all albo pretorio sul sito Internet del Comune di Ghilarza (www.comune.ghilarza.or.it) e presso il sito regionale - bandientilocali@regione.sardegna.it Articolo 13 Documentazione PLUS Distretto Ghilarza-Bosa La documentazione relativa al PLUS del Distretto Ghilarza-Bosa può essere consultabile e scaricabile dal sito www.plusprovinciaoristano.it sezione Ghilarza-Bosa. Per ulteriori informazioni o chiarimenti sul presente avviso contattare l ufficio di Piano del distretto Ghilarza-Bosa Comune di Ghilarza ai numeri 0785-561030 0785-561045. Articolo 14 - Rinvio di norme Per tutto quanto non previsto nel presente bando si applicheranno le disposizioni legislative e regolamentari vigenti in materia. Ghilarza, 13.06.2013 La responsabile del servizio F.to Fenu 7