VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Documenti analoghi
COPIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Comune di San Giorgio di Pesaro Provincia di Pesaro e Urbino

COMUNE DI ALTISSIMO Provincia di Vicenza

COMUNE DI CARCARE PROVINCIA DI SAVONA

COMUNE DI MAROSTICA Provincia di Vicenza

COMUNE DI CORLETO PERTICARA Provincia di Potenza

COMUNE DI PRATO SESIA Provincia di Novara

PARCO DEI COLLI DI BERGAMO ( E N T E D I D I R I T T O P U B B L I C O )

COMUNE DI BRENZONE SUL GARDA PROVINCIA DI VERONA

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Copia di Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI PALOMONTE PROVINCIA DI SALERNO

COMUNE di ALBISSOLA MARINA Provincia di Savona

COMUNE DI ALTISSIMO Provincia di Vicenza

COMUNE DI VALBRONA Provincia di Como

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE IN USO DELLE ATTREZZATURE DI PROPRIETA COMUNALE

Comune di Baceno PROVINCIA DEL V.C.O. VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N.5

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI PRATO SESIA Provincia di Novara

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

CODICE ENTE COPIA ALBO ON LINE COMUNE DI BRISSAGO VALTRAVAGLIA

COMUNE DI SOSSANO PROVINCIA DI VICENZA. Verbale di Deliberazione del Consiglio Comunale

Copia di deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI CAMPAGNANO DI ROMA

COMUNE DI CONFIENZA PROVINCIA DI PAVIA

VERBALE DI DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE

Comune di Nibbiano P R O V I N C I A P I A C E N Z A DELIBERAZIONE N 26 ADUNANZA DEL VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE di MARETTO Piazza Monte Cervino MARETTO AT Tel./fax 0141/

COMUNE DI SAN GENESIO ED UNITI

COMUNE DI CONFIENZA PROVINCIA DI PAVIA

COMUNE DI POLLUTRI Provincia di Chieti

COMUNE DI MAROSTICA Provincia di Vicenza

COMUNE DI ALTISSIMO Provincia di Vicenza

COMUNE DI BRENTINO BELLUNO PROVINCIA DI VERONA

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI OLCENENGO. Provincia di Vercelli. VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 33 del 30/11/2015

COMUNE DI CORTE DE FRATI PROVINCIA DI CREMONA

COMUNE DI OSMATE Provincia di Varese Via Maggiore n Osmate

COMUNE DI SCANDOLARA RIPA D OGLIO Provincia di Cremona VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI BELGIRATE Provincia del Verbano Cusio Ossola

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO

COMUNE di BELLANTE. PROVINCIA di TERAMO. Copia di deliberazione della Giunta Comunale

COPIA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Nr. 8 del 17/02/2016

CITTA DI COSSATO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI POLLUTRI Provincia di Chieti

COMUNE DI PAVIA DI UDINE

COMUNE DI TRESIGALLO Provincia di Ferrara VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Deliberazione n. 27 del 08/03/2016

COMUNE DI POLLUTRI Provincia di Chieti

COMUNE DI POVOLETTO PROVINCIA DI UDINE

COMUNE DI BRANDICO Provincia di Brescia. Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI SAN PIETRO IN AMANTEA

COMUNE DI MONTEMARCIANO PROVINCIA DI ANCONA

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI BALZOLA Provincia di Alessandria

COMUNE DI ROSOLINA PROVINCIA DI ROVIGO. Verbale di Deliberazione del Consiglio Comunale Adunanza Straordinaria di 1 convocazione- seduta Pubblica

COMUNE DI ALTISSIMO (PROVINCIA DI VICENZA)

CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 234

COMUNE di ALBISSOLA MARINA Provincia di Savona

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI MORANO SUL PO PROVINCIA DI ALESSANDRIA

COMUNE DI DONORI Provincia di Cagliari

COMUNE DI ZIANO DI FIEMME TRENTO

COMUNE DI CORNO GIOVINE Provincia di LODI

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. L anno Duemiladiciassette addì 9 del mese di Marzo alle ore 15:00, nella Sala delle adunanze.

COMUNE DI SETTIME. Provincia di Asti. Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI SALA CONSILINA

COMUNE DI AZZANO MELLA

COMUNE DI POLLUTRI Provincia di Chieti

COMUNE DI PATERNOPOLI

VERBALE DI DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE

Concessione patrocinio all Associazione sportiva Pedale Orceano Sachesghinghem per gara ciclistica del 28 Settembre 2014.

COMUNE DI BRIONA. Regione Piemonte Provincia Novara VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 18

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI CANDA (RO)

Comune di Passignano sul Trasimeno

COMUNE DI TORRECUSO. Provincia di Benevento VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI MONTU BECCARIA PROVINCIA DI PAVIA

VERBALE di DELIBERAZIONE del CONSIGLIO COMUNALE n. 26 / 2014

COMUNE DI MONTU BECCARIA PROVINCIA DI PAVIA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI POLLUTRI Provincia di Chieti

POLIZIA MUNICIPALE. MODIFICA REGOLAMENTO SOSTA RESIDENTI CENTRO STORICO.

COMUNE DI SCANDOLARA RIPA D OGLIO Provincia di Cremona VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DI STRUTTURE MOBILI DI PROPRIETA DEL COMUNE

COMUNE DI ROSSANO VENETO PROVINCIA DI VICENZA Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

C O M U N E D I A L A N N O

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI MEZZANE DI SOTTO Provincia di V E R O N A

COPIA DI DELIBERA DELLA GIUNTA COMUNALE. N. 3 Data 22 gennaio 2016

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

CLASSIFICAZIONE: V / 3 / 11 COPIA OGGETTO:

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 64 DEL 13/10/2015

COMUNE DI CAMPOFORMIDO PROVINCIA DI UDINE VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI ALTISSIMO Provincia di Vicenza

COMUNE DI MANDELA Provincia di Roma

COMUNE DI BELMONTE CALABRO

VERBALE di DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE n. 69 / 2014

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

Transcript:

COMUNE DI ROVEREDO DI GUA Provincia di Verona COPIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 7 Reg. Delib. OGGETTO: Esame ed approvazione regolamento utilizzo del PALCO per manifestazioni varie L'anno 2010, il giorno TREDICI del mese di APRILE alle ore 20,30 nella sala delle adunanze consiliari, premesse le formalità di legge, si è riunito in sessione ORDINARIA in seduta PUBBLICA di PRIMA convocazione il CONSIGLIO COMUNALE. 1 CIOETTO CLAUDIO Sindaco X 2 CASTEGNARO LUCA Consigliere X 3 LOVATO ANDREA Consigliere X 4 AGANDI NICOLA Consigliere X 5 ZOLIN RINALDO Consigliere X 6 BELLINI GRAZIANO Consigliere X 7 PERUFFO ANTONELLA - consigliere X 8 COLPO ATTILIO consigliere X 9 FORTUNA ROBERTA - consigliere X 10 DAL CAVALIERE RENATO Consigliere X 11 CRISTOFORI LUIGINO Consigliere X 12 MURARO DUILIO Consigliere X 13 BERTIN DANTE Consigliere X P. A. TOTALE 13 0 Partecipa all'adunanza il Segretario Comunale Dott.ssa Lauretta Zanini. Assiste alla seduta anche l Assessore Esterno Sig.: BELLINI GIULIANO Constatato essere legale il numero degli intervenuti, il Sig. CIOETTO CLAUDIO, Sindaco, assunta la presidenza, dichiara aperta la seduta ed invita in Consiglio a discutere e deliberare circa l'oggetto sopraindicato depositato 24 ore prima nella sala delle adunanze. Pagina 1 di 9

Oggetto: Regolamento per la concessione in uso del palco modulare. Esame ed approvazione. Relaziona il Sindaco, Claudio Cioetto, facendo notare che le tariffe verranno approvate successivamente con provvedimento di Giunta IL CONSIGLIO COMUNALE PREMESSO CHE: con delibera consiliare del Comune di Pressana n. 23 del 30/07/2009 e deliberazione di C.C. del Comune di Roveredo di Guà n. 29 del 31/07/2009, esecutive, è stato approvato lo schema di convenzione tra il Comune di Pressana ed il Comune di Roveredo di Guà per la gestione associata di attività di promozione del territorio e di attività ricreative, sociali e culturali; la convenzione si prefigge l obiettivo della gestione associata e sinergica della programmazione comune degli eventi del proprio territorio e di acquisire e gestire in comune tutte le attrezzature necessarie ad una soddisfacente organizzazione delle manifestazioni e delle rassegne in calendario; con deliberazione di G.C. del Comune di Pressana n. 45 del 25/08/2009 e deliberazione di G.C. del Comune di Roveredo di Guà n. 48 del 25/08/2009, esecutive, è stato approvato il piano economico e finanziario per la gestione associata delle attività di promozione del territorio ed attività ricreative, sociali e culturali, in cui è ricompreso con tale finalità anche l acquisto di una tensostruttura con palco modulare che la convenzione è stata sottoscritta in data 26/08/2009 rep. 1187; che il Comune di Pressana, per le finalità di cui sopra ha fatto da capofila per l acquisto di una tensostruttura, gestita dal Comune di Pressana, e di un palco modulare, gestito dal Comune di Roveredo di Guà; PRESO ATTO che i due Enti hanno titolo reciproco all utilizzo sia della tensostruttura che del palco per l organizzazione delle proprie manifestazioni; CONSIDERATO che il Comune di Roveredo di Guà assume direttamente la gestione del palco modulare ed intende prevederne la possibilità di noleggio da parte di Enti ed Associazioni al fine di incrementare lo svolgimento di diverse manifestazioni; RITENUTO opportuno allo scopo, dotarsi di un regolamento che disciplini la concessione in uso del palco per manifestazioni varie; VISTO il regolamento all uopo predisposto, composto da n. 9 articoli; RITENUTO lo stesso consono ed adeguato alle finalità che si intendono perseguire e, pertanto, provvedere alla conseguente approvazione; VISTO l art. 42 del decreto leg.vo n. 267/00; VISTO il vigente statuto comunale; VISTO il decreto legislativo n. 267/00 SENTITO il Segretario Comunale, il quale partecipa con funzioni consultive, referenti e di assistenza giuridico amministrativa ai sensi dell art. 97 del decreto legislativo n. 267/00; Pagina 2 di 9

VISTO il parere favorevole reso ai sensi dell art.49 del D. L.vo 28/08/2000, n.267, in ordine alla regolarità tecnica, non avendo il presente atto rilevanza contabile; Con voti espressi in forma palese, per alzata di mano - Presenti e votanti n. 13 - Favorevoli n. 13 - Contrari n. 0 - Astenuti n. 0 D E L I B E R A 1) Di approvare, per le ragioni espresse in premessa, lo schema di Regolamento Comunale per la concessione in uso del palco modulare per manifestazioni varie; Pagina 3 di 9

COMUNE DI ROVEREDO DI GUA Provincia di Verona REGOLAMENTO GENERALE PER LA CONCESSIONE IN USO DEL PALCO MODULARE PER MANIFESTAZIONI Allegato alla delibera Consiglio Comunale n.7 del 13/04/2010 IL SEGRETARIO COMUNALE (Dott.ssa Lauretta Zanini) Pagina 4 di 9

S O M M A R I O Art. Oggetto 1 Finalità 2 Caratteristiche del PALCO modulare 3 Gestione 4 Richiesta noleggio e criteri per l assegnazione 5 Installazione e montaggio 6 Assicurazione della struttura 7 Tariffe 8 Deposito cauzionale 9 Norme finali Pagina 5 di 9

Art. 1 Finalità L Amministrazione Comunale nell ambito dei propri programmi di promozione del territorio e delle attività di interesse pubblico socio-culturale ha provveduto ad acquistare un palco modulare per manifestazioni varie. La gestione della struttura è assunta direttamente dal Comune che ha la facoltà di autorizzarne l uso e/o il noleggio a norma del presente regolamento. Art. 2 Caratteristiche del palco modulare La struttura ha un fronte di m. 10 ed una lunghezza di m. 10, con parapetti sui tre lati, scala di accesso 6 gradini, copertura del palco mt 8F x 6P C/3 laterali, parapetti sui tre lati. La struttura è corredata da rapporto di verifica dei calcoli sottoscritto da ingegnere abilitato nel rispetto della norma EN 13782, certificato di ignifugazione in classe 2 per i tessuti utilizzati, libretto di istruzioni per il montaggio e lo smontaggio, quale tipologia di strutture rimovibili per utilizzo temporaneo itinerante, per uso pubblico e privato. Art. 3 Gestione L uso della struttura è riservato all Amministrazione Comunale per le manifestazioni organizzate e gestite dalla stessa. L Amministrazione può noleggiare la struttura di proprietà, per un periodo definito di tempo, ad Enti, Associazioni culturali, ricreative e sportive, comitati (sportivi, culturali, religiosi, politici, sindacali), regolarmente riconosciuti fiscalmente. La struttura non può essere usata per scopi diversi da quelli cui, per natura, è destinata; a tale scopo i beneficiari sollevano espressamente l Amministrazione da ogni responsabilità in merito all utilizzo della stessa. Per la verifica delle condizioni di sicurezza ad avvenuta installazione dovrà essere prodotta all ente preposto certificazione, a firma di tecnico abilitato, di corretto montaggio. Il montaggio e lo smontaggio dovrà avvenire sotto la direzione di un dipendente incaricato del Comune di Roveredo di Guà. Ogni responsabilità derivante dall uso del palco modulare concessa a noleggio sarà a completo carico del richiedente che risponderà economicamente, a titolo di indennizzo, per i beni andati distrutti, resi inservibili, dispersi, o manomessi. Il richiedente è responsabile della corretta conservazione del bene per tutto il periodo di noleggio; Art. 4 Richiesta noleggio e criteri per l assegnazione Pagina 6 di 9

Chiunque intenda chiedere in uso i beni di cui al presente regolamento deve presentare una domanda almeno 30 (trenta) giorni prima della data prevista per l'utilizzo, onde consentire all'ufficio tecnico quale ufficio competente - di svolgere la relativa pratica La domanda, redatta su un modello che sarà predisposto dall Ufficio tecnico Comunale, deve essere indirizzata al responsabile dell ufficio competente e deve contenere: - le generalità del richiedente responsabile legale, il recapito, la ragione sociale, il codice fiscale; - il tipo di manifestazione che si intende organizzare, località ed area di installazione; - il periodo di utilizzazione; - modalità di trasporto; - l accettazione delle disposizioni che regolano la concessione in uso; L accoglimento della domanda è, comunque, subordinato alla effettiva disponibilità alla data della richiesta, fatti salvi precedenti impegni assunti dall Amministrazione. L assegnazione è effettuata, tramite atto del Responsabile del Servizio competente; in caso di più richieste per l uso contemporaneo dello stesso bene l assegnazione avverrà seguendo i criteri di cui appresso: a) il criterio del non utilizzo nell anno solare di riferimento da parte del richiedente; b) l ordine cronologico di presentazione delle domande; c) a parità delle condizioni precedenti si procederà per sorteggio in seduta pubblica. Il palco modulare, in tutti i suoi componenti, deve essere ritirata previo pagamento delle tariffe determinate come stabilito nel successivo art. 7 e riconsegnata presso il luogo stabilito dal responsabile nel suo atto di autorizzazione. Il ritiro e la consegna dovranno essere effettuati a cura ed a spese del richiedente e dovranno avvenire alla presenza di un incaricato del Comune ad un orario concordato; All atto del ritiro e della riconsegna da parte dell associazione verrà redatto dal dipendente un verbale di consegna su modello predisposto dall ufficio tecnico comunale; il verbale dovrà contenere fra l altro data di consegna/restituzione del materiale e denominazione e sede del richiedente, con presa d atto che i componenti della struttura sono stati regolarmente consegnati ed all atto del ritiro riconsegnati a regola d arte. Il palco modulare dovrà essere restituito entro il giorno stabilito, nelle stesse condizioni in cui si trovava quando è stata consegnata. In caso di danni, previa verifica effettuata in contradditorio con il responsabile dell ufficio tecnico, il concessionario è tenuto al risarcimento per l intero importo determinato. Non potrà essere concesso l uso del palco a chi, in occasione di precedenti concessioni, non abbiano ottemperato a tutti gli obblighi prescritti dal presente regolamento. Art. 5 Installazione e Montaggio L area di installazione della struttura deve essere libera da servizi sotterranei (cavi Enel/Telecom o conduttore Acqua/Gas), libera da vincoli monumentali o storici ed accessibile ai mezzi di trasporto e montaggio. Pagina 7 di 9

E vietato danneggiare la struttura con fori, tasselli o altre manomissioni che possono compromettere l integrità del materiale. Si devono rispettare le condizioni statiche della struttura. Il montaggio e lo smontaggio dovrà avvenire sotto la direzione di un dipendente incaricato del Comune di Roveredo di Guà. Art. 6 Assicurazione della struttura Il richiedente dovrà fornire obbligatoriamente polizza assicurativa per danni diretti e indiretti verso terzi, derivanti dalla manifestazione. Art. 7 Tariffe Per il noleggio della struttura il Comune dispone il pagamento, da parte del beneficiario, di una tariffa. La Giunta Comunale, con proprio provvedimento, determina le tariffe e definisce eventuali differenziazioni e/o esenzioni in capo al concessionario. Art. 8 Deposito cauzionale La Giunta Comunale può determinare, oltre alle tariffe di cui all art. precedente, l importo di un versamento cauzionale che sarà versato dal richiedente quando sarà accolta la domanda e sarà restituito successivamente alla riconsegna dopo le opportune verifiche sullo stato del bene. E' comunque fatto salvo il diritto dell'ente di richiedere il pagamento di tutti i danni causati al palco durante il periodo di noleggio, a prescindere dalle entità delle cauzioni. L eventuale gratuità del noleggio non esonera il richiedente dal versamento del deposito cauzionale, qualora richiesto. Art. 9 Norme finali Per quanto non previsto dal presente regolamento, sono applicabili le disposizioni degli artt. 1803 e segg. del Codice Civile in materia di comodato e degli artt. 1571 e seguenti del Codice Civile in materia di locazione. E vietato il subnoleggio. Il presente regolamento entra in vigore nel quindicesimo giorno successivo alla sua pubblicazione unitamente alla delibera di approvazione. Pagina 8 di 9

Il presente verbale viene così sottoscritto: IL PRESIDENTE F.to: Claudio Cioetto IL SEGRETARIO COMUNALE F.to: Zanini dott.ssa Lauretta RELAZIONE DI PUBBLICAZIONE Si attesta che copia della presente deliberazione viene oggi affissa all'albo Pretorio di questo Comune ove rimarrà esposta per giorni 15 consecutivi, a norma dell'art. 124 del D. Lgs. 18/08/2000 n.267. La presente deliberazione è copia conforme all originale Roveredo di Guà, li 15 aprile 2010 IL SEGRETARIO COMUNALE Zanini dott.ssa Lauretta ESECUTIVITA' Il sottoscritto, visti gli atti d ufficio, attesta che la presente deliberazione: è stata pubblicata mediante affissione all albo pretorio comunale per 15 giorni consecutivi (art.124 D.Lgs. 267/2000) è stata dichiarata immediatamente eseguibile ai sensi dell art.134 del D.Lgs. 267/2000. è divenuta esecutiva il decorsi 10 giorni dalla data di pubblicazione(art. 134, comma 3, D.Lgs. n.267/2000). Roveredo di Guà, li IL SEGRETARIO COMUNALE Zanini dott.ssa Lauretta Pagina 9 di 9