Scheduling della CPU. Concetti fondamentali. Concetti fondamentali. Concetti fondamentali. Dispatcher. Scheduler della CPU



Documenti analoghi
Sistemi Operativi. Scheduling della CPU SCHEDULING DELLA CPU. Concetti di Base Criteri di Scheduling Algoritmi di Scheduling

Sistemi Operativi SCHEDULING DELLA CPU. Sistemi Operativi. D. Talia - UNICAL 5.1

Sistemi Operativi SCHEDULING DELLA CPU

Scheduling. Sistemi Operativi e Distribuiti A.A Bellettini - Maggiorini. Concetti di base

Scheduling della CPU:

Pag. 1. Introduzione allo scheduling. Concetti fondamentali. Scheduling della CPU. Concetti fondamentali. Concetti fondamentali. Algoritmi.

scheduling Riedizione modifi cata delle slide della Prof. DI Stefano

Concetti di base. Scheduling della CPU. Diagramma della durata dei CPU-burst. Sequenza Alternata di CPU Burst e I/O Burst

Scheduling della CPU

Sistemi Operativi. 5 LEZIONE SCHEDULING DELLA CPU CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN INFORMATICA. Sistemi Operativi 2007/08

Scheduling della CPU. Sistemi multiprocessori e real time Metodi di valutazione Esempi: Solaris 2 Windows 2000 Linux

Criteri di Scheduling Algoritmi di Scheduling Multiple-Processor Scheduling Asymmetric/Symmetric multiprocessing Processori Multicore

La schedulazione. E.Mumolo

Lo scheduling. Tipici schedulatori

Corso di Informatica

Obiettivo della multiprogrammazione: massimizzazione dell utilizzo CPU. Scheduling della CPU: commuta l uso della CPU tra i vari processi

Scheduling. Dipartimento di Informatica Università di Verona, Italy. Sommario

Scheduling. Lo scheduler è la parte del SO che si occupa di

Scheduling della CPU. Contenuti delle lezioni del 23 e del 26 Marzo Sequenza alternata di CPU burst e di I/O burst.

Processi e Thread. Scheduling (Schedulazione)

Scheduling. Scheduling 14/12/2003 1/7

Capitolo 5: Scheduling della CPU! Scheduling della CPU! Concetti di Base! Alternanza di Sequenze di CPU- e I/O-Burst!

Scheduling della CPU

Scheduling della CPU

Sistemi Operativi. Scheduling dei processi

Lez. 4 Lo scheduling dei processi. Corso: Sistemi Operativi Danilo Bruschi

Scheduling della CPU Simulazione in linguaggio Java

Un sistema operativo è un insieme di programmi che consentono ad un utente di

Lezione 6. Sistemi operativi. Marco Cesati System Programming Research Group Università degli Studi di Roma Tor Vergata.

6 CPU Scheduling. 6.1 Concetti Fondamentali dello Scheduling della CPU. 6.1 Concetti Fondamentali

ESERCIZI SULLO SCHEDULING DEI PROCESSI

Scheduling. Livelli Algoritmi

Capitolo 6: CPU scheduling

Definizione di processo. Un processo è un programma (o una parte di una programma) in corso di esecuzione

Architettura degli Elaboratori 2. tipi di scheduling. scheduling. scheduling della CPU (1) Esercitazione 1. politiche di ordinamento dei processi

Sebbene le durate varino secondo il processo e secondo il calcolatore, la curva di frequenza è simile a quella qui riportata.

Sistemi Operativi. Rappresentazione e gestione delle attività e della computazione: processi e thread

Diagramma delle durate dei CPU burst. Lo scheduler della CPU. Criteri di scheduling. Dispatcher

Lo schedulatore del kernel

Architettura degli Elaboratori 2

Sistemi Operativi. Schedulazione della CPU

5. Scheduling della CPU. 5.1 Concetti Fondamentali Lo scheduler della CPU

5. Scheduling della CPU

Il software di base comprende l insieme dei programmi predisposti per un uso efficace ed efficiente del computer.

SCHEDULATORI DI PROCESSO

Scheduling Introduzione Tipi di scheduler Scheduler di lungo termine (SLT) Scheduler di medio termine (SMT) Scheduler di breve termine (SBT)

Scheduling della CPU. Concetti base. Criteri di Scheduling. Algoritmi di Scheduling

Sistemi Operativi Kernel

Processo - generalità

SISTEMI OPERATIVI. Schedulazione della CPU. Prof. Luca Gherardi Prof.ssa Patrizia Scandurra (anni precedenti) (MODULO DI INFORMATICA II)

Pronto Esecuzione Attesa Terminazione

Algoritmi di scheduling

SISTEMI OPERATIVI. Gestione dei processi. Domande di verifica. Luca Orrù Centro Multimediale Montiferru 13/05/2007

1. Che cos è la multiprogrammazione? Si può realizzare su un sistema monoprocessore? 2. Quali sono i servizi offerti dai sistemi operativi?

Lo scheduler di UNIX (1)

Calcolatori Elettronici A a.a. 2008/2009

Secondo biennio Articolazione Informatica TPSIT Prova Quarta

Scheduling della CPU

GENERAZIONE PROCESSO FIGLIO (padre attende terminazione del figlio)

Tecniche Automatiche di Acquisizione Dati

Scheduling della CPU (2) CPU bursts (2)

Modello dei processi. Riedizione delle slide della Prof. Di Stefano

Scheduling della CPU Introduzione ai Sistemi Operativi Corso di Abilità Informatiche Laurea in Fisica

Gli stati di un processo

Scheduling. Tipi di processi. Classi di scheduling. P1 (CPU bound) P2 /I/O bound) Scheduling a lungo termine. A. Ferrari

ESERCIZIO 1 (b) Dove è memorizzato il numero del primo blocco del file? Insieme agli altri attributi del file, nella cartella che contiene il file.

Obiettivo della multiprogrammazione: massimizzazione dell utilizzo della CPU. Scheduling della CPU: commuta l uso della CPU tra i vari processi.

Sistemi Operativi A.A. 2011/2012

Sistema Operativo. Fondamenti di Informatica 1. Il Sistema Operativo

Scheduling della CPU

Sistemi Operativi mod. B. Sistemi Operativi mod. B A B C A B C P P P P P P < P 1, >

Il software. la parte contro cui si può solo imprecare. Il software

Esempio: aggiungere j

GESTIONE DEI PROCESSI

Con il termine Sistema operativo si fa riferimento all insieme dei moduli software di un sistema di elaborazione dati dedicati alla sua gestione.

Il Sistema Operativo

SCHEDULING DEI PROCESSI

Coordinazione Distribuita

Università di Roma Tor Vergata Corso di Laurea triennale in Informatica Sistemi operativi e reti A.A Pietro Frasca.

Capitolo 5 - Silberschatz

Corso di Sistemi Operativi Ingegneria Elettronica e Informatica prof. Rocco Aversa. Raccolta prove scritte. Prova scritta

J. Assfalg Appunti di Sistemi Operativi

J. Assfalg Appunti di Sistemi Operativi

Gestione della memoria centrale

Sistemi Operativi GESTIONE DELLA MEMORIA SECONDARIA. D. Talia - UNICAL. Sistemi Operativi 11.1

Sistemi Operativi. Memoria Secondaria GESTIONE DELLA MEMORIA SECONDARIA. Struttura del disco. Scheduling del disco. Gestione del disco

Sistemi Operativi (modulo di Informatica II) I processi

Esercitazione E1 Scheduling, deadlock, monitor

Sistema operativo: Gestione dei processi

I processi. Un processo è una attività, controllata da un programma, che si svolge su un processore.

Valutazione delle Prestazioni. Valutazione delle Prestazioni. Architetture dei Calcolatori (Lettere. Tempo di risposta e throughput

INFORMATICA. Il Sistema Operativo. di Roberta Molinari

1.5: Gestione dei Processi e della CPU

Introduzione. Coordinazione Distribuita. Ordinamento degli eventi. Realizzazione di. Mutua Esclusione Distribuita (DME)

Sistemi Operativi. Processi GESTIONE DEI PROCESSI. Concetto di Processo. Scheduling di Processi. Operazioni su Processi. Processi Cooperanti

RETI DI TELECOMUNICAZIONE

Gestione del processore e dei processi

Sistemi Operativi GESTIONE DELLA MEMORIA CENTRALE. D. Talia - UNICAL. Sistemi Operativi 6.1

SISTEMI OPERATIVI. Prof. Enrico Terrone A. S: 2008/09

DI D AGRA R MM M I M A BLOCC C H C I TEORI R A E D D E SERC R I C ZI 1 1

Transcript:

Scheduling della CPU Concetti fondamentali Criteri di scheduling Algoritmi di scheduling Concetti fondamentali L obiettivo della multiprogrammazione è di avere processi sempre in esecuzione al fine di massimizzare l utilizzo della CPU. L idea è semplice: più processi sono tenuti in memoria e se uno è in attesa di un evento (es. richiesta di I/O), il sistema operativo gli sottrae la CPU in favore di un altro processo. La parte del sistema operativo che si occupa di scegliere il prossimo processo da eseguire viene chiamata schedulatore e l algoritmo che si usa è detto di schedulazione. 6.1 6.2 Concetti fondamentali Il massimo impiego della CPU è ottenuto con la multiprogrammazione. Ciclo di CPU I/O burst L esecuzione di un processo consiste di cicli di esecuzione da parte della CPU ed attese di I/O. In generale l esecuzione inizia con una sequenza di operazioni di elaborazioni (CPU burst), seguita da una sequenza di operazioni di I/O (I/O burst), in maniera ciclica. Concetti fondamentali Di norma, la curva di frequenza della durata delle sequenze di operazioni di CPU è di tipo esponenziale, con molte sequenze brevi di operazioni della CPU e poche sequenze lunghe. Un programma con prevalenza di I/O (I/O bound) produce molte sequenze di operazioni della CPU brevi. Uno con prevalenza d elaborazione (CPU bound) produce poche sequenze di operazioni della CPU molto lunghe. Durata dei burst di CPU Distribuzione dei burst di CPU 6.3 6.4 Scheduler della CPU Dispatcher Se la CPU passa nello stato d inattività, il sistema operativo sceglie, fra i processi in memoria pronti ad essere eseguiti, un processo cui allocare la CPU. Lo scheduler della CPU deve prendere una decisione quando un processo 1. passa da stato running a stato waiting (richiesta di I/O o attesa terminazione di un processo figlio); 2. passa da stato running a stato ready (interrupt); 3. passa da stato waiting a stato ready (completamento di un I/O); 4. termina. Se lo scheduling interviene solo nei casi 1 e 4, si dice che lo schema di scheduling è senza prelazione (non preemptive). Altrimenti si ha uno schema con prelazione (preemptive). Il modulo allocatore (dispatcher) passa il controllo della CPU al processo selezionato dallo scheduler a breve termine; il dispatcher effettua: Cambio di contesto Passaggio a modo utente Salto alla posizione corretta del programma utente per riavviarne l esecuzione Latenza di dispatch: è il tempo impiegato dal dispatcher per sospendere un processo e avviare una nuova esecuzione. 6.5 6.6

Criteri di scheduling Criteri di ottimizzazione Esistono differenti algoritmi di scheduling, che possono essere valutati secondo i seguenti parametri: Utilizzo di CPU: la CPU deve essere più attiva possibile. Produttività (throughput): numero di processi che completano la loro esecuzione nell unità di tempo. Tempo di completamento (turnaround time): tempo impiegato per l esecuzione di un determinato processo. Tempo di attesa: tempo speso dal processo in attesa nella coda dei processi pronti. Tempo di risposta: tempo tra la sottomissione di una richiesta e la prima risposta prodotta. In un sistema interattivo tale tempo può essere influenzato dalla velocità del dispositivo di output. In generale si vuole: Massimo utilizzo di CPU Massima produttività Minimo tempo di completamento Minimo tempo di attesa Minimo tempo di risposta In generale si ottimizzano i valori medi, sebbene in alcuni casi sia utile ottimizzare valori minimi e massimi (tempo di risposta in sistemi interattivi) In alcuni casi è importante ridurre la varianza di tali parametri (prevedibilità). 6.7 6.8 Scheduling in ordine di arrivo (FCFS) Scheduling in ordine di arrivo (FCFS) Il più semplice degli algoritmi di scheduling è quello di scheduling in ordine di arrivo (first come first served- FCFS): la CPU viene assegnata al processo che arriva per primo. L implementazione avviene mediante una coda FIFO: quando un processo entra nella coda dei processi pronti, si collega il suo PCB all ultimo elemento della coda. quando la CPU è libera, viene assegna al processo in testa alla coda dei processi pronti. I tempi di attesa sono spesso abbastanza lunghi. ESEMPIO 1 Processo Tempo di burst 24 3 3 I processi arrivano al sistema nell istante nell ordine:,,. Il diagramma di Gantt per lo scheduling FCFS è: 24 27 3 Tempi di attesa: = ; = 24; = 27. Tempo medio di attesa = ( + 24 + 27)/3 = 17. 6.9 6.1 Scheduling FCFS Scheduling per brevità (SJF) Se l ordine di arrivo è,,, il diagramma di Gantt risulta Tempi di attesa: = 6; = ; = 3. Tempo medio di attesa = (6 + + 3)/3 = 3. In questo caso, non si verifica l effetto convoglio, per cui processi di breve durata devono attendere che un processo molto lungo liberi la CPU. 3 6 3 SJF: si associa a ciascun processo la lunghezza della successiva sequenza di operazioni della CPU. Si opera lo scheduling in base alla brevità di tale sequenza. Se due processi hanno le successive sequenze di burst della stessa lunghezza, si applica a questi l algoritmo FCFS. Tale algoritmo prende in considerazione le sequenze di burst e non la lunghezza totale del processo. SJF è ottimale: rende minimo il tempo medio di attesa per un dato insieme di processi. 6.11 6.12

Scheduling SJF preemptive Predizione del CPU burst successivo ESEMPIO 2 SJF : P 4 Processo Tempo di burst 6 8 7 P 4 3 3 9 16 Tempo medio di attesa = (3 + 16 + 9 +)/4 = 7. Con FCFS il tempo medio è 1.25 24 Spostando un processo breve prima di un processo lungo, il tempo d attesa del processo breve diminuisce più di quanto aumenti quello del processo lungo Tempo medio ottimale. L algoritmo SJF non può essere utilizzato per lo scheduling a breve termine, poiché non esiste alcun modo per conoscere la lunghezza del successivo CPU burst. Se non è possibile conoscerlo, si può provare a predirlo, a partire da informazioni sui valori precedenti. Calcolando un valore approssimato della lunghezza, si può scegliere il processo con la più breve fra le lunghezze previste. 6.13 6.14 Predizione del CPU burst successivo Può essere stimato utilizzando la lunghezza dei burst di CPU precedenti, impiegando la media esponenziale. 1. t n = lunghezza dell' n esimo CPU burst 2. τ n + 1 = valore stimato del prossimo CPU burst 3. α, α 1 4. Si definisca : ( 1 α ). τ n+ 1 = α tn + τ n Esempi di media esponenziale Esempio con α =1/2, τ arbitrario α = τ n+1 = τ n La storia recente non è presa in considerazione. α =1 τ n+1 = t n Viene considerato soltanto l ultimo CPU burst. 6.15 6.16 Esempi di media esponenziale Scheduling SJF con prelazione Espandendo la formula si ottiene: τ n+1 = α t n +(1-α) α t n-1 + + (1-α ) j α t n-j + +(1-α ) n+1 τ Poiché α e (1- α) sono entrambi minori o uguali ad 1, ciascun termine ha minor peso del suo predecessore. Quando nella coda dei processi pronti arriva un nuovo processo mentre un altro processo è in esecuzione, si possono avere due possibilità: non preemptive: una volta che la CPU è stata allocata al processo, non gli può essere prelazionata fino al termine del CPU burst corrente; preemptive: se arriva un nuovo processo con burst di CPU minore del tempo rimasto per il processo corrente, il nuovo processo prelaziona la CPU. Questo schema è noto come Shortest Remaining Time First (SRTF). 6.17 6.18

Scheduling SJF con prelazione Scheduling per priorità ESEMPIO 3 Processo Tempo di arrivo Tempo di burst. 8 1. 4 2. 9 P 4 3. 5 SJF con prelazione: P 4 Priorità: un valore di priorità (intero) è associato a ciascun processo e la CPU viene allocata al processo con la priorità più alta. SJF è uno scheduling a priorità dove la priorità è rappresentata dal successivo tempo di burst. Talvolta a numeri alti sono associate priorità alte, talvolta l opposto: nel seguito numeri bassi rappresentano priorità alte. 1 5 1 17 26 Tempo medio di attesa = ((1-1) + (1-1) + (17-2) + (5-3))/4 = 26/4 = 6,5. Senza prelazione il tempo medio è 8,75 6.19 6.2 ESEMPIO 4 Processo Tempo di burst Priorità 1 3 1 1 2 4 P 4 1 5 P 5 5 2 Scheduling con priorità: Scheduling per priorità P 5 P 4 Scheduling per priorità Lo scheduling per priorità può essere: preemptive: se il processo in esecuzione ha una priorità minore rispetto ad uno arrivato nella ready queue, la CPU gli viene sottratta. non preemptive: se arriva un processo con priorità più alta dii quelli presenti nella ready queue, viene messo in testa. Problema Starvation (blocco indefinito) i processi a bassa priorità potrebbero non venir mai eseguiti. Soluzione Aging (invecchiamento) aumento graduale della priorità dei processi che si trovano in attesa nel sistema da lungo tempo. 1 6 16 18 19 Tempo medio di attesa = 8,2. 6.21 6.22 Scheduling Round Robin (RR) Scheduling RR con quanto = 4 L algoritmo di scheduling circolare (Round Robin-RR) è stato progettato appositamente per i sistemi a partizione del tempo: è simile a FCFS, ma ha in più la capacità di prelazione. A ciascun processo viene allocata una piccola unità di tempo di CPU (quanto di tempo), generalmente 1 1ms. Dopo un quanto di tempo, il processo è forzato a rilasciare la CPU e accodato alla ready queue. Per realizzare lo scheduling RR si gestisce la coda dei processi pronti come una una coda FIFO; il primo processo è scelto per essere mandato in esecuzione. Se il tempo di burst è maggiore del quanto di tempo, il temporizzatore invia un interruzione al sistema operativo che esegue il cambio di contesto e accoda nuovamente il processo. ESEMPIO 5 Processo Tempo di burst 24 3 3 Il diagramma di Gantt è: 4 7 1 14 18 22 26 3 Tempo medio di attesa: 17/3= 5,66 In genere si ha un tempo medio di completamento maggiore rispetto a SJF, tuttavia si ha una miglior tempo di risposta. 6.23 6.24

Scheduling Round Robin (RR) Quanto di tempo VS context switch Se ci sono n processi nella ready queue ed il quanto di tempo è q, ciascun processo occupa 1/n del tempo di CPU in frazioni di, al più, q unità di tempo. Nessun processo attende per più di (n -1) q unità di tempo: ad esempio, se ci sono 5 processi e il quanto di tempo è 2ms, un processo usa 2ms ogni 1ms. Se q è molto piccolo ciascun utente ha l impressione che ciascuno degli n processi in esecuzione venga eseguito da una CPU di velocità 1/n della velocità della CPU reale. Prestazioni: q grande FCFS q piccolo q deve essere grande rispetto al tempo di context switch, altrimenti l overhead è troppo alto. Un quanto di tempo minore incrementa il numero di cambi di contesto 6.25 6.26 Quanto di tempo e tempo di turnaround Scheduling con code multiple Empiricamente: il quanto di tempo deve essere 8% dei CPU burst. Supponiamo di poter classificare i processi in due gruppi diversi e dividiamo la ready queue in code separate: foreground (interattiva) background (batch) Ciascuna coda ha il suo proprio algoritmo di scheduling: foreground RR background FCFS È necessario uno scheduling tra code. Ad esempio: Scheduling a priorità fissa: serve tutti i processi in foreground poi quelli in background. Rischio di starvation. Time slice : ciascuna coda occupa un certo tempo di CPU che suddivide fra i propri processi. Ad esempio: 8% per foreground in RR 2% per background in FCFS Variazione del tempo di turnaround in funzione della lunghezza del quanto di tempo 6.27 6.28 Scheduling a code multiple Code multiple con retroazione ESEMPIO 6 Classificazione dei processi: di sistema, interattivi, interattivi di editing, in sottofondo, degli studenti. Ogni coda ha priorità assoluta sulle code a priorità più bassa; Es. nessun processo della coda dei processi in sottofondo può andare in esecuzione finché le code dei processi di sistema, interattivi e di editing non sono vuote. Se un processo di editing entrasse nella ready queue mentre è in esecuzione un processo in sottofondo, si avrebbe la prelazione su quest ultimo (Solaris 2). In un algoritmo di scheduling a code multiple, un processo che entra in una coda, non può spostarsi in un altra coda. Lo scheduling a code multiple con retroazione (multilevel feedback queue) permette ai processi di spostarsi fra le varie code. Se un processo usa troppo tempo di CPU, viene spostato in una coda a priorità più bassa. Questo schema mantiene i processi interattivi e con prevalenza di I/O nelle code a priorità più alta; analogamente si può spostare in una coda a priorità più alta un processo che attende troppo (aging). 6.29 6.3

Esempio di code multiple con retroazione Tre code: Q RR con q=8ms; Q 1 RR con q=16ms; Q 2 FCFS. Scheduling: Un nuovo job viene immesso nella coda Q che è servita RR. Quando prende possesso della CPU il job riceve 8ms. Se non termina, viene spostato nella coda Q 1. Nella coda Q 1 il job è ancora servito RR e riceve ulteriori 16ms. Se ancora non ha terminato, viene mosso nella coda Q 2. Code multiple con retroazione Lo scheduler con code multiple con feedback è caratterizzato dai seguenti parametri: Numero di code Algoritmi di scheduling per ciascuna coda Metodo impiegato per determinare quando spostare un processo in una coda a priorità maggiore Metodo impiegato per determinare quando spostare un processo in una coda a priorità minore Metodo impiegato per determinare in quale coda deve essere posto un processo quando richiede un servizio Lo scheduling a code multiple con retroazione è il più generale criterio di scheduling della CPU e la scelta di tutti i parametri può essere un compito complesso. 6.31 6.32