AFFARI REGOLATORI. Corso di Alta Specializzazione in. 4 Lezioni / 32 Ore in Formula Week-end. Edizione Febbraio 2018 : Roma - Milano

Documenti analoghi
Le competenze per competere

OBIETTIVI DESTINATARI DATE DEL CORSO ORARIO LEZIONI MATERIALE DIDATTICO POLI DIDATTICI

Market Access Farmaceutico L'accesso al mercato e la gestione di farmaci in commercio.

MODULO ISCRIZIONE CORSO

IL NUOVO MARKETING FARMACEUTICO

CORSO BASE 15 ORE PER AVVOCATI MEDIATORI DI DIRITTO

Ancona, marzo e marzo 2012

IL NUOVO MARKETING FARMACEUTICO MARKETING DIGITALE INNOVATIVO MULTICANALE, MARKET ACCESS E SALES FARMACEUTICO

Il Nuovo Diritto dell Immigrazione

Modulo di partecipazione

LA CONCESSIONE E IL RECUPERO DEL CREDITO IN ITALIA E ALL ESTERO

Corso di Formazione A s s e s s m e n t, V a l u t a z i o n e, D i a g n o s i, T r a t t a m e n t o dell ADHD o t t a v a e d i z i o n e

La pubblicità dei medicinali: sviluppi normativi e regolatori

LA CONCESSIONE E IL RECUPERO DEL CREDITO IN ITALIA E ALL ESTERO

La valutazione dei rischi stress lavoro correlato

LA REVISIONE NEGLI ENTI LOCALI

Formazione Continua martedì e martedì Sede Collegio - via Carroccio 6 - Milano CORSO DI FORMAZIONE

Modulo iscrizione Cod. PFB01_2016

CORSO PER MEDIATORI PROFESSIONISTI

MODULO DI ISCRIZIONE

MINDFUL BODY EXPERIENCE PER IL CAMBIAMENTO DI ABITUDINI ALIMENTARI SCHEDA DI ADESIONE

LA CRISI D IMPRESA. IL SALVATAGGIO DELLE IMPRESE IN CRISI E GLI ACCORDI DI RISTRUTTURAZIONE DEI DEBITI Revisione e strategie di comportamento

Corso di Formazione. A s s e s s m e n t, V a l u t a z i o n e, D i a g n o s i, T r a t t a m e n t o. dell ADHD

corso avanzato negli Affari Regolatori lifecycle del farmaco: dalla registrazione all immissione in commercio (4 GG / 28 ore) ISTUM

e commerciali per mediatori civili 18 ORE - 09,30-19,30 corso di Aggiornamento Ordine dei Dottori Commercialisti Via Marzano, 40 BARI

Corso per la qualifica di Auditor Interno Sistemi di Autocontrollo - HACCP

Corso di Specializzazione. Regulatory Affairs (24 ore/4 GG) ISTUM ISTITUTO DI STUDI DI MANAGEMENT. Poli Didattici MILANO

CORSO PER ARBITRO. Un investimento nel campo della conoscenza paga i migliori interessi. B. Franklin

Corso di preparazione all'esame di Stato per Psicologi

OFFERTA FORMATIVA. CORSO DI AGGIORNAMENTO obbligatorio di ore 40 per soggetti già abilitati all esercizio dell attività professionale di

IL CONTENZIOSO TRIBUTARIO. Il ricorso e il regime sanzionatorio

RISORSE UMANE RU05 - LA FORMAZIONE DELLE RISORSE UMANE. PJM s.r.l. - Riproduzione vietata

CONTRATTO DI ISCRIZIONE. Corso per Addestratore Cinofilo riconosciuto ENCI Sez. 1, Sez. 2, Sez. 3. Corso per HANDLER

CORE MANAGEMENT SKILLS

RESPONSABILE TECNICO DI IMPRESE ISCRITTE ALL ALBO GESTORI AMBIENTALI Corso di preparazione alle verifiche di idoneità

La gestione delle infezioni ospedaliere ed emergenti

Corso SGS per Auditor / Lead Auditor Tecniche di Auditing Corso Base (16 ore)

DECRETO SVILUPPO 2012 E LA CRISI D IMPRESA:

quando prevenire è meglio che curare

Corso per la qualifica di Auditor/Lead Auditor di Sistemi di Gestione per la Qualità nel settore agroalimentare (40 ore)

MANAGEMENT DELL AMBIENTE

(art. 3 e 6 allegato 1 della delibera di Giunta Regionale dell Emilia-Romagna n. 342/04) nato/a il a Prov. Via n. Fax assoc.

Assindustria Servizi srl organizza un corso di tre giornate su Il Business Plan.

Corso SGS per Auditor / Lead Auditor ISO 19011:2012 Tecniche di Auditing

in qualità di: barrare UNA casella

ADDETTO/RESPONSABILE DEL SERVIZIO DI PREVENZIONE E PROTEZIONE

THE POWERFUL INTERVIEW Come creare una relazione efficace con il paziente per facilitare la rieducazione alimentare

TUTTOBILANCI. Convegno 7 aprile 2016 BILANCIO D ESERCIZIO E NOVITA DEL D.LGS 139/2015

IL BILANCIO COME STRUMENTO PER LA DIAGNOSI E PROGNOSI AZIENDALE LA RIMODULAZIONE E/O STRALCIO DEL DEBITO RISANAMENTO DELLE IMPRESE IN CRISI

I COSTI AZIENDALI. Strategie nell utilizzo dei costi. Criteri e strategie nella determinazione del prezzo

Corso dovuto per legge riconosciuto ai sensi dell art. 17, comma b) della LR 32/2002 con Disposizione Dirigenziale n 203 del 09/02/2011.

SEMINARIO DI SPECIALIZZAZIONE PER MEDIATORI PROFESSIONISTI

ISCRIZIONE CORSO PER.. SEDE. COGNOME: NOME: NATO A: _ IL : _ RESIDENTE A: _ CAP: IN: _ CODICE FISCALE : _ MODALITA DI PAGAMENTO

INFORMATION COMMUNICATION TECHNOLOGY

Dati partecipanti al corso

Programma. Normativa Comunitaria Elementi introduttivi Convenzioni, Regolamenti, Direttive

L UFFICIO DI SEGRETERIA DI PUBBLICA AMMINISTRAZIONE

CORSO Di AGGIORNAMENTO DIRITTO DI FAMIGLIA. 15 GIUGNO 2017 h presso Hotel Augustus-Montegrotto Terme (PD) 3 CREDITI FORMATIVI

DI APPROFONDIMENTO

DI APPROFONDIMENTO

Le borse di studio: 4 borse di studio ai migliori Progetti finali : premio pari alla copertura dell intero costo del corso

Corso per la qualifica di Auditor Interno su Sistemi di Gestione per la Qualità ISO 9001 nel Settore Agroalimentare

Corso SGS per Auditor / RGA di Sistemi di Gestione della Qualità UNI EN ISO 9001:2015

LA TUTELA DEL PATRIMONIO PERSONALE: IL FONDO PATRIMONIALE E GLI ALTRI STRUMENTI DI PROTEZIONE PREVENTIVA E IN CASO DI CRISI AZIENDALE

IL BILANCIO COME STRUMENTO PER LA DIAGNOSI E PROGNOSI AZIENDALE LA RIMODULAZIONE E/O STRALCIO DEL DEBITO RISANAMENTO DELLE IMPRESE IN CRISI

Risorse Umane e Formazione

Novità IVA 2013 e dichiarazione annuale

LA TUTELA DEL PATRIMONIO PERSONALE:

corso avanzato negli Affari Regolatori lifecycle del farmaco: dalla registrazione all immissione in commercio (4 GG / 28 ore) ISTUM

Corso per la qualifica di Auditor Interno nel settore ortofrutticolo

ACCREDITAMENTO DI UN PERCORSO FORMATIVO PER IL MANTENIMENTO DELLA CERIFICAZIONE AML CERTIFICATE 1 e AML CERTIFICATE 2

Oggetto Corso teorico-pratico "Il Business Plan - modelli e strumenti" - 16 ore

Chiede di essere iscritto al. Corso di. Livello. Ore. Costo. Costo promozione Welcome day. Data inizio Corso

ACCREDITAMENTO ISTITUZIONALE: saper compilare la domanda e prepararsi alla visita di verifica

PNEI e nutrizione: Le basi scientifiche dall Infiammazione cronica alla nutrizione funzionale. Corso ECM con il patrocinio di Andid

RETTIFICA AL BANDO IL PRESENTE BANDO VA LETTO COME SEGUE:

ABBONAMENTO AI CORSI E CONVEGNI MAGGIOLI OFFERTA VALIDA DAL 31 DICEMBRE 2016 AL 31 DICEMBRE 2017

LA TUTELA DEL PATRIMONIO PERSONALE:

PERCORSO ANNUALE DI 17 INCONTRI ONLINE CON VIDEO IN DIRETTA

DIVISIONE FORMAZIONE. Corso di Formazione. per Mediatori. civili e commerciali I.S.C. PROGRAMMA

Ente di formazione iscritto al n.ro 90 dell elenco tenuto presso il Ministero della Giustizia

Sicurezza e innovazione nel settore alimentare

Specializzazioni in Servizio sociale

Inviare la scheda d iscrizione, documento di identità e copia di avvenuto bonifico al numero di fax

MASTER di II Livello. Dipendenze comportamentali. 1ª Edizione 1500 ore 60 CFU Anno accademico 2016/2017 MA598

Ente di formazione iscritto al n.ro 90 dell elenco tenuto presso il Ministero della Giustizia CORSO DI FORMAZIONE PER AVVOCATO MEDIATORE

Con il Gratuito Patrocinio di

Corso di preparazione all esame IVASS per l iscrizione alle sezioni A e B del RUI Modulo Assicurativo - Bologna

SPAGNOLO GIURIDICO PER PRINCIPIANTI

DATORE DI LAVORO RESPONSABILE DEL SERVIZIO DI PREVENZIONE E PROTEZIONE

Nadir Consulting S.r.l. - P.za Conca d oro Roma - P.IVA

ORGANIZZANO CORSO AGGIORNAMENTO MEDIATORI 18 ORE

Corso per la qualifica di Auditor Interno nel settore ortofrutticolo

CORSO PRIVACY AVANZATO

Corso di formazione: LA VISITA DAL NUTRIZIONISTA. Hotel Majorana 09 Aprile 2016

Addetto alla saldatura

ISCRIZIONE CORSI A MERCATO A DISTANZA - CORSI A MERCATO

Formula Weekend. PROGRAMMA Il Corso si focalizza e approfondisce insieme ai partecipanti le seguenti discipline indicate dall IVASS:

Transcript:

Organismo Integrato per la Formazione Avanzata Corso di Alta Specializzazione in AFFARI REGOLATORI Farmaci, Device, Foods & Cosmetics 4 Lezioni / 32 Ore in Formula Week-end Edizione Febbraio 2018 : Roma - Milano www.almalaboris.com

OBIETTIVI Nell ambito delle procedure finalizzate ad ottenere l'autorizzazione all'immissione in commercio di Medicinali, Dispositivi Medici, Integratori Alimentari e Cosmetici, le normative nazionali ed europee sono in continua evoluzione: cio ha gradualmente portato verso l affermazione del ruolo altamente specializzato del Responsabile degli Affari Regolatori, ovvero Esperti in grado di affrontare tematiche tecnico-scientifiche, che abbiano anche conoscenza delle norme e delle procedure. Il Corso di Alta Specializzazione in AFFARI REGOLATORI ha la finalita' di far acquisire conoscenze e competenze specialistiche inerenti le norme e le modalita' di preparazione delle istanze di registrazione e di notifica dei prodotti destinati alla salute, prendendo in esame le procedure di redazione e di predisposizione delle documentazioni per ottenere le diverse autorizzazioni alla produzione e commercializzazione di farmaci, DATE DEL CORSO: 17-18 Febbraio e 03-04 Marzo 2018 ORARIO LEZIONI 09.30/13.30-14.30/18.30 POLI DIDATTICI MILANO, c/o Spazio Cantoni, Via Giovanni Cantoni n. 7. ROMA, c/o Centro Congressi Cavour, Via Cavour n. 50/a. DESTINATARI Professionisti del settore Regolatorio e/o interessati alla crescita in tale settore, che desiderino conoscere piu nel dettaglio i risvolti peculiari dell attivita' con cui quotidianamente si confrontano, per integrare le proprie conoscenze e dotarsi di una maggiore professionalita'; Coloro che, gia' ricoprendo altri ruoli aziendali, desiderino accrescere la propria Professionalita', apprendendo e condividendo le logiche operative del Settore Regolatorio, al fine di interfacciarsi con la dovuta competenza con i relativi Professionisti; Laureati dei Corsi di Laurea (vecchio e nuovo ordinamento) in Farmacia, Chimica e tecnologie farmaceutiche Chimica, Scienze Biologiche, Scienze Tecnologie Alimentari, Medicina e Chirurgia, Medicina Veterinaria, Informazione Scientifica sul Farmaco, Biotecnologia ed equipollenti, nonche' laureati in Economia e Marketing; L offerta formativa e' estesa anche ad Enti Pubblici ed Aziende che intendano attribuire ai propri dipendenti e collaboratori una maggiore e piu specifica preparazione nella materia oggetto del Corso, accollandosi la relativa quota di partecipazione. MATERIALE DIDATTICO Ad ogni Partecipante verra' fornita la Modulistica e le Slides delle giornate di formazione in copia cartacea ed in formato elettronico, per una piu rapida consultazione. Pag. 2

PROGRAMMA DIDATTICO LA FIGURA DELL ESPERTO IN AFFARI REGOLATORI Opportunita' professionali ed occupazionali L importanza degli Affari Regolatori nel comparto della salute; Possibilita' professionali ; Gli Enti regolatori : MS, AIFA, EMA, EFSA, ECHA, ASL-Regioni; Gli strumenti normativi (leggi, Decreti, circolari, etc); Le leggi quadro del settore della Salute; L organizzazione dell URA Ufficio Regolatorio Aziendale; L aggiornamento regolatorio; Le Associazioni di riferimento; Il Site Master File; I PRODOTTI FARMACEUTICI Il Testo Unico dei Farmaci D.Lvo 216/2006; Produzione dei Farmaci : autorizzazione alla produzione e commercializzazione (domanda, attibuzione codice SIS) Figure obbligatorie : QP, QA, RSFV, DS; Le GMP; L AIC : autorizzazione all immissione in commercio; la normativa per la preparazione del dossier Il CTD; Il Notice to applicant; L Application form; Esercitazione I PRODOTTI DESTINATI AD UNA ALIMENTAZIONE PARTICOLARE Le leggi di riferimento; La normativa Europea/ Regolamento (UE) N. 609/2013; Regolamento 1169/2011- informazioni sugli alimenti ai consumatori; Alimenti per gruppi specifici (FSG) ; Alimenti addizionati con vitamine e minerali; Integratori alimentari; I claims; Procedura di Notifica per l immissione in commercio di un prodotto; Registri nazionali di Alimenti per gruppi specifici (FSG) e Integratori Alimentari; La produzione ; Requisiti tecnici dell Officina; I valori VNR e gli apporti massimi pro die dei nutrienti; Principi di sicurezza alimentare; Pag. 3

I PRODOTTI COSMETICI Le leggi di riferimento; Classificazione ; La Produzione; La Domanda; requisiti tecnici dell officina; requisiti qualitativi sul prodotto finito; Norme di buona fabbricazione dei cosmetici; Controllo qualita ; Il valutatore del rischio, controlli e azioni preventive; Manuale di auto ispezione; La commercializzazione; Il Dossier di un cosmetico e relativa progettazione; I claims ammessi e quelli vietati; L esposizione alle sostanze e calcolo; Elaborazione di una etichetta di un cosmetico; Elaborazione di una notifica al Ministero; La disamina critica; Controllo della documentazione a latere; Esercitazione DISPOSITIVI MEDICI Introduzione al mondo dei DM Definizione di DM secondo il decreto legislativo n. 46 del 1997 Normative e direttive di riferimento Glossario utilizzato Classificazione dei DP La banca dati ed il repertorio dei DM. La classificazione nazionale CND DM su misura DM impiantabili attivi DM medico-diagnostici in vitro Pubblicita' dei DM: Commissione consultiva Le sanzioni in materia di DM LA CONFORMITA' CE Definizione di marcatura CE ed aspetti caratterizzanti Gli organismi notificati Procedure di valutazione DM Procedure di valutazione IVD LA VIGILANZA DEI DM Definizione ed obbiettivi di sistema di vigilanza Il sistema di segnalazione DM Il sistema di segnalazione IVD Pag. 4

LA SPERIMENTAZIONE CLINICA Obiettivi dell'indagine clinica Rapporto Rischio/Beneficio Metodica di indagine clinica Il disegno sperimentale Strumenti per la conduzione della sperimentazione clinica dei DM Gli attori della sperimentazione Indagini cliniche con DM non marcati CE Indagini cliniche con DM marcati CE Norme tecniche armonizzate LA COMMISSIONE UNICA Definizione del CUD, relativi compiti e componenti Valutazione tecnologica dei DM Health Technology Assessment Horizon Scanning LA PRODUZIONE E LA COMMERCIALIZZAZIONE La domanda Requisiti tecnici dell officina Requisiti qualitativi sul prodotto finito Registrazione dei fabbricanti Esercitazione MODALITA DIDATTICA Lezione di tipo interattivo con Esercitazioni e Simulazioni operative; I DOCENTI La Faculty del Corso e' composta, tra gli altri, da Dr.ssa Mariangela Marozza REGULATORY AFFAIRS EXECUTIVE DIRECTOR MULTINAZIONALE FARMACEUTICA Dr.ssa Iole Ricci REGULATORY AFFAIRS ADVISOR MULTINAZIONALE FARMACEUTIC Dr.ssa Sara Bartolini REGULATORY AFFAIRS ADVISOR MULTINAZIONALE FARMACEUTICA Dr. Paolo Gei: REGULATORY AFFAIRS, R&S IN MEDICAL DEVICES, FOOD SUPPLEMENTS, COSMETICS Dr.ssa Luana Riccardi: REGULATORY AFFAIRS MANAGER MULTINAZIONALE FARMACEUTICA Dr.ssa Lorenza De Martinis: REGULATORY AFFAIRS SPECIALIST PRIMARY CARE AZIENDA FARMACEUTICA TITOLO RILASCIATO DIPLOMA DI SPECIALISTA IN AFFARI REGOLATORI QUOTA DI PARTECIPAZIONE* Per le Iscrizioni formalizzate entro Gennaio 2018 850,00 oltre IVA, Totale 1.037,00 MODALITA' DI ISCRIZIONE Compilare la scheda allegata ed inviarla al fax n. 081 0112180 oppure, in alternativa, a segreteria@almalaboris.it *Quota di partecipazione ordinaria e' di 1.000,00 oltre IVA, Totale 1.220,00 Pag. 5

IL PROFILO DELL ORGANISMO L approccio al mondo del lavoro e profondamente cambiato: i concetti di miglioramento continuo e valorizzazione delle competenze, ma anche i fattori di crisi e flessibilita, richiedono una formazione che consenta di essere al passo coi tempi. Si profila sovente l esigenza di aggiornare e migliorare le proprie competenze, per una costante valorizzazione del proprio profilo professionale, anche nell ottica di un miglioramento nell ambito dell Azienda o di un riposizionamento nel mercato lavorativo: e dunque fondamentale dotarsi di conoscenze pratiche che, unitamente ad un adeguata preparazione tecnica, consentano la piena valorizzazione del proprio profilo. ALMA LABORIS, Organismo Integrato per la Formazione Avanzata, si pone come punto d'incontro tra le diverse Componenti del mondo del lavoro, avvicinando le rispettive esigenze attraverso l'erogazione di Percorsi Formativi altamente specializzati, proposti in Poli Didattici dislocati su tutto il territorio nazionale (Milano, Roma, Torino, Padova, Bologna, Napoli e Bari). Alma Laboris si distingue, da ormai un decennio, per la Formazione in campo Farmaceutico, attraverso l erogazione dei seguenti percorsi formativi di taglio pratico e di immediata spendibilita : - Master di Alta Formazione in Management e Marketing dell Industria Farmaceutica ; - Corso di Alta Specializzazione in Affari Regolatori ; - Corso di Alta Specializzazione in Market Access nel settore Farmaceutico ; Negli anni, anche grazie alla valenza formativa dei Master/Corsi, si e dunque formato un novero di Aziende Partners che condividono, a vario titolo, l operato di Alma Laboris. Di seguito alcune Aziende Partner: ALMA LABORIS TRAINING & CONSULTING S.R.L.: P. IVA 05011970653 - Via Nazionale, 45-84016 Pagani (SA) - Tel. / Pbx: 081.5157300 081.916897 - Fax. 081.0112180 - www.almalaboris.com - info@almalaboris.com

Organismo Integrato per la Formazione Avanzata SCHEDA D ISCRIZIONE AL CORSO DI ALTA SPECIALIZZAZIONE IN AFFARI REGOLATORI Roma e Milano: 17-18 Febbraio e 03-04 Marzo 2018 SEDE PRESCELTA: ROMA MILANO DATI PERSONALI DEL PARTECIPANTE NOME E COGNOME: LUOGO E DATA DI NASCITA: RESIDENTE IN: VIA: PROV: CAP: TELEFONO: FAX: CODICE FISCALE: PARTITA IVA: TITOLO DI STUDIO: ATTUALE OCCUPAZIONE: E-MAIL: DATI PER LA FATTURAZIONE (SE DIVERSI DAL PARTECIPANTE) RAG. / DEN. SOCIALE: P. IVA/ C.F.: INDIRIZZO: CAP: CITTA : PROV: E-MAIL AZIENDALE: QUOTA DI PARTECIPAZIONE E MODALITA DI PAGAMENTO QUOTA DI PARTECIPAZIONE* entro Gennaio 2018: 850,00 + IVA 22% = TOTALE 1.037,00 (milletrentasette/00) da versarsi in un unica soluzione, all atto dell iscrizione. MODALITA DI PAGAMENTO BONIFICO BANCARIO (indicante il nome del partecipante ed il corso prescelto) intestato a: ALMA LABORIS TRAINING & CONSULTING S.R.L. BANCA SAN PAOLO BANCO DI NAPOLI, FILIALE 4058 MERCATO SAN SEVERINO (SA); C/C N.: 100000003149 IBAN: IT29P0101076240100000003149 VAGLIA POSTALE (indicante il nome del partecipante ed il corso prescelto); intestato a: ALMA LABORIS TRAINING & CONSULTING S.R.L. VIA NAZIONALE N.45, 84016 PAGANI (SALERNO) *Quota di partecipazione ordinaria e' di 1.000.00 oltre IVA, Totale 1.220,00 CLAUSOLE CONTRATTUALI 1 PERFEZIONAMENTO DELL ISCRIZIONE: L iscrizione si intende perfezionata al momento della ricezione da parte di Alma Laboris s.r.l. della presente scheda debitamente compilata e sottoscritta per accettazione. 2 RECESSO: Perfezionata l iscrizione, e' possibile esercitare il diritto di recesso entro 05 (cinque) giorni dall inoltro della scheda, mediante invio di r.a.r. ad ALMA LABORIS TRAINING & CONSULTING S.R.L., sede amministrativa via Nazionale n. 45, 84016 Pagani (SA) ed anticipata al fax 081 0112180: in tal caso Alma Laboris provvedera' al rimborso della quota eventualmente versata dal recedente, senza nessun addebito. Qualora la comunicazione di recesso pervenga oltre il limite indicato e fino al giorno prima dell inizio del master/corso Alma Laboris s.r.l. sara' autorizzata a fatturare il 30% (+IVA) dell'intera quota di iscrizione. In caso di mancata presentazione del Partecipante all'inizio del Corso, ALMA LABORIS TRAINING & CONSULTING S.R.L. emettera' fattura per l'intero importo e trattera' la quota gia' versata, fatta salva la possibilita' del Partecipante di utilizzare la quota per iscriversi ad un'altra edizione o ad altro corso di pari importo. 3 CAMBIAMENTI DI PROGRAMMA: Per esigenze di natura organizzativa e didattica, Alma Laboris s.r.l. si riserva la facolta' di rinviare il Corso e/o apportare modifiche alle date. Ogni variazione sara' tempestivamente segnalata ai Partecipanti, che, in caso di disponibilita' avranno la possibilita' di partecipare all edizione successiva. Ove il partecipante non fosse interessato, ALMA LABORIS TRAINING & CONSULTING S.R.L. provvedera' all integrale restituzione della quota d iscrizione eventualmente gia' versata. 4 - CONDIZIONI RILASCIO DIPLOMA: Al termine del Corso verra' rilasciato un Diploma di Specialista nell ambito del Corso frequentato ai partecipanti in regola con la posizione amministrativa. 5 - RESPONSABILITA DEI PARTECIPANTI: I Partecipanti al Corso sono personalmente responsabili per i danni eventualmente arrecati alla struttura, alle aule, ai supporti didattici, alle attrezzature e a quant altro presente nei locali dove si svolgono i corsi. I partecipanti sono inoltre tenuti a rispettare la normativa interna (firma registri, uso dotazioni informatiche ecc.). 6 PRIVACY: Il trattamento dei dati personali viene svolto nell ambito della banca dati di ALMA LABORIS TRAINING & CONSULTING S.R.L. e nel rispetto di quanto stabilito dalla L.196/03 sulla tutela dei dati personali. I suoi dati non saranno comunicati o diffusi a terzi e per essi Lei potra' richiedere in qualsiasi momento la cancellazione. Qualora non desideri ricevere ulteriori comunicazioni sulle nostre iniziative la preghiamo di barrare la casella qui accanto 7 CONTROVERSIE: Per ogni controversia sull interpretazione, esecuzione e applicazione sara' competente esclusivamente il Foro di Nocera Inferiore (SA) con esclusione di qualsiasi altro Foro. FIRMA DEL PARTECIPANTE (Se la partecipazione e a carico dell Azienda, apporre solo la firma del legale rappresentante ed il timbro aziendale) la scheda di partecipazione va cortesemente inviata al fax 081 0112180 oppure, in alternativa, a segreteria@almalaboris.it ALMA LABORIS TRAINING & CONSULTING S.R.L.: P. IVA 05011970653 - Via Nazionale, 45-84016 Pagani (SA) - Tel. / Pbx: 081.5157300 081.916897 - Fax. 081.0112180 - www.almalaboris.com - info@almalaboris.com