ORGANISMO D AUTODISCIPLINA DEI CASINÒ SVIZZERI OAD CASINOS

Documenti analoghi
Nei presenti statuti, le designazioni al maschile si riferiscono sempre a entrambi i sessi.

Statuto della Società svizzera di credito alberghiero (SCA)

con sede a Berna L Associazione prevede due forme di adesione, come soci ordinari e soci sostenitori.

REGOLAMENTO DEL GRUPPO MISTO DEL SENATO DELLA REPUBBLICA XVII LEGISLATURA

STATUTO PER LA COSTITUZIONE E L ORGANIZZAZIONE

Associazione della Rete di aziende formatrici del Cantone Ticino (ARAF Ticino) STATUTO. 2 dicembre Articolo Contenuto Pagina I

ASSOCIAZIONE Verena. L associazione Verena non è a scopo di lucro ed è inoltre apartitica e aconfessionale.

ASSOCIAZIONE COMMISSIONE TERZIARIO CHIASSO STATUTI (Art. 60 e segg. del Codice civile svizzero)

STATUTO. Art 2.2 L'associazione non ha fini lucrativi; è apolitica e aconfessionale.

A questo proposito essa: a. funge da forum di discussione a tutte le cerchie interessate dal mercato dei dati giuridici;

STATUTO DELL'ASSOCIAZIONE AMICI DEL CENTRO INFANZIA ARNABOLDI

ATTO COSTITUTIVO DI ASSOCIAZIONE. della COM&TEC ASSOCIAZIONE ITALIANA PER LA COMUNICAZIONE TECNICA

Regolamento sull organizzazione

STATUTO PROVINCIALE. Approvato dall Assemblea Provinciale UNPLI PESCARA del 16 marzo 2005 Pagina 1

GRUPPO AEROSTATICO TICINO

Statuto associazione Swiss Italian LEGO Users Group - SILUG

STATUTO DEL PARTITO POPOLARE DEMOCRATICO TICINESE Sezione di Massagno

ASSOCIAZIONE SVIZZERA INQUILINI Federazione della Svizzera Italiana

Atto di fondazione del 24 ottobre 1984

Statuto della Conferenza svizzera delle scuole specializzate superiori (Conferenza SSS)

S T A T U T O. Valido dal 14 febbraio Art. 1 Denominazione e Sede

FSdH - FSdE - SHeF Statuto 2005

STATUTO. della spettabile. Associazione Aurofonie

dell Associazione ex Consiglieri regionali del Molise

COMUNE DI SANTA GIUSTINA BELLUNO CIRCOLO ELISA ASSOCIAZIONE DI PROMOZIONE SOCIALE STATUTO. ART. 1 (Denominazione e sede)

Statuti dell associazione Organizzazioni del mondo del lavoro nel settore forestale (Oml forestale Svizzera)

STATUTO APPROVATO ALL ASSEMBLEA: Roma, 11 Novembre 2005

REGOLAMENTO FORUM GIOVANILE

ASSOCIAZIONE ACCADEMIA TEATRO DIMITRI

Statuto associativo dell Associazione degli Ingegneri Matematici

Statuto della Associazione degli Amici della Compagnia Finzi Pasca. Lugano

Statuti dell Associazione «Archeologia Svizzera»

C O M M I S S I O N E P A R I T E T I C A E D I L I Z I A E G E N I O C I V I L E ( C P S A )

FORUM DELLE ASSOCIAZIONI FAMILIARI DE LAZIO REGOLAMENTO

Associazione. dei gestori di shops presso stazioni di servizio della Svizzera AGSS. Statuto

Regolamento concernente la composizione, l elezione e il metodo di lavoro del Consiglio di fondazione della Tellco Pensinvest

Trasformà une passion STATUTO E ATTO COSTITUTIVO. Associazione cooperativa scolastica. Anno scolastico

STATUTO ASSOCIAZIONE ENTE REGIONALE SVILUPPO MENDRISIOTTO E BASSO CERESIO (ERSMB)

STATUTO FIAS SEZIONE TICINO

PROGETTO DI STATUTO SERVIZIO AMBULANZA LOCARNESE E VALLI

La durata dell associazione ZEITBANK BRIXEN - BANCA DEL TEMPO BRESSANONE è illimitata.

UNIONE REGIONALE VENETA DELLE BONIFICHE DELLE IRRIGAZIONI E DEI MIGLIORAMENTI FONDIARI S T A T U T O

Regolamento per l elezione del Collegio Sindacale

REGOLAMENTO DEL GRUPPO SPORTIVO 100 KM DEL PASSATORE

INDICE. Art.20: Esercizio annuale Art.21: Rendiconto annuo Art.22: Codice Civile

Rinnovo degli AA.CC.NN. per la disciplina dei rapporti con il personale convenzionato con il S.S.N. medici e altre professionalità sanitarie

Da quante persone deve essere composto il Consiglio Direttivo? Il Consiglio Direttivo è composto in genere da un numero dispari di membri

Statuto dell Istituto per la storia dell Umbria contemporanea

COMUNE DI VIESTE Provincia di Foggia STATUTO DELLA CONSULTA GIOVANILE

STATUTI. del CLUB DI PATTINAGGIO ASCONA (CPA)

REGOLAMENTO GENERALE DELL ASSOCIAZIONE HOST SOTTO LA MOLE (HSM)

2. La durata del Fondo è prevista fino al 2050, salvo proroga deliberata dall Assemblea dei delegati.

FEDERAZIONE GOLF TICINO STATUTO

STATUTI DELLA SOCIETÀ COOPERATIVA KPT/CPT

REGOLAMENTO sulla GOVERNANCE

Statuti della Federazione svizzera dei Parlamenti dei Giovani FSPG

Segreteria Regionale di Basilicata STATUTO DELLA FEDERAZIONE CISL-MEDICI REGIONE BASILICATA

Regolamento Gruppo Strutture Portanti e Prefabbricati per l Edilizia

ASSOCIAZIONE TICINESE PER I SENTIERI ESCURSIONISTICI

Regolamento della Commissione federale delle case da gioco

REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DELLA CONSULTA COMUNALE CULTURA DEL COMUNE DI CESENA. Approvato con delibera di C.C. n. 110 del 11/12/2014

REGOLAMENTO DELLA CONSULTA DEL VOLONTARIATO

STATUTO ASSOCIATION INTERNATIONALE VIA FRANCIGENA

Regolamento del Comitato per le Nomine

STATUTI DELL ORGANISMO DI AUTODISCIPLINA DEI FIDUCIARI DEL CANTONE TICINO (OAD FCT) Lo scopo è di costituire una Associazione che si occupi di:

Attività e responsabilità degli amministratori nella Governance d impresa

ASSEMBLEA PERIFERICA

SCHEMA STATUTO PER LE ORGANIZZAZIONI DI VOLONTARIATO

Regolamento interno della Commissione federale delle case da gioco

STATUTO. Testo con le modifiche approvate dall Assemblea Straordinaria del 10 gennaio 2012

STATUTO L Associazione non può deliberare o intraprendere iniziative di carattere didattico.

Statuti dell Unione Democratica Federale del Cantone Ticino

STATUTO. Costituzione sede - durata - finalità

BOZZA Regolamento di Comitato Studentesco

STATUTO DEL COMITATO DEI GENITORI Rossella Casini Premessa Il Comitato dei Genitori è un organo che consente la partecipazione attiva dei Genitori

REGOLAMENTO CONSULTA VOLONTARIATO DI PROTEZIONE CIVILE PROVINCIA DI BERGAMO

Regolamento interno della Commissione della concorrenza

Associazione degli operatori formati dal Centro Simonton Svizzera

REGOLAMENTO ASSOCIAZIONE LAUREATI DEL POLITECNICO DI BARI. Politecnico di Bari

Statuti della società cooperativa Campo Cortoi 1. NOME, SEDE E SCOPO. Art. 1

Statuti. Capitolo. Nome / sede e finalità dell Associazione Appartenenza associativa. Organizzazione sociale Finanze Disposizioni finali

REGOLAMENTO DELLE COMMISSIONI DI STUDIO DELL ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI DI LECCO

Associazione Pro Loco Calciano ( Matera)

DI RETI DI BANDA LARGA

COMITATO REMUNERAZIONI

Confronto tra vecchi e nuovi statuti viscom swiss print&communication association

Regolamento Consulta delle Associazioni e delle organizzazioni di volontariato. V Municipalità Arenella/Arenella. Norme di carattere generale ART 1

REGOLAMENTO ELEZIONE ORGANI PRO LOCO RAGOGNA

Statuto GS1 Svizzera

STATUTI DELLA FONDAZIONE PRO JUVENTUTE

Allegato lettera A all Atto Costitutivo. dell ASSOCIAZIONE DEL GARBO per la tutela e ripristino zone tartufigene di ASCIANO STATUTO

Legge federale sull assicurazione contro gli infortuni

Regolamento di gestione del Fondo per la promozione della ricerca forestale e del legno

Statuti. Cooperativa delle case di vacanze e di sci dei ferrovieri - 1 -

Disposizioni organizzative relative ai procedimenti disciplinari a carico del personale regionale.

Città di Seregno. Regolamento delle Consulte

S T A T U T I delle Scuole Cattoliche della Svizzera SCS

Statuto Associazione Prematuri Alto Adige

REGOLAMENTO ELETTORALE

STATUTO CONSULTA COMUNALE GIOVANILE

Transcript:

STATUTI DELL ASSOCIAZIONE ORGANISMO D AUTODISCIPLINA DEI CASINÒ SVIZZERI OAD CASINOS con sede a Zugo dicembre 008 con modifiche del 6 settembre 0 La forma maschile include anche le persone di sesso femminile.

OAD CASINOS Statuti 0 Nome, sede e scopo. Nome e sede Con il nome di Articolo Selbstregulierungsorganisation der Schweizer Casinos (abbreviato in SRO CASINOS) Organisme d Autorégulation des Casinos Suisses (OAR CASINOS) Organismo d Autodisciplina dei Casinò Svizzeri (OAD CASINOS) si costituisce con sede a Zugo un associazione ai sensi dell art. 60-79 del Codice civile svizzero.. Scopo Articolo OAD CASINOS è un organismo di autodisciplina nazionale svizzero ai sensi della Legge sul riciclaggio di denaro (LRD). Esso ha come scopo (a) la tutela e la promozione degli interessi e della reputazione del settore dei casinò svizzeri e delle imprese affini in tutte le questioni legate alla difesa dal riciclaggio di denaro e dal finanziamento al terrorismo, così come (b) il rispetto degli obblighi previsti dalla Legge sul riciclaggio di denaro per i suoi membri sulla base di un elevata etica professionale e di autoresponsabilità. In questo ambito OAD CASINOS rappresenta gli interessi del settore dei casinò svizzeri, dei suoi membri e delle imprese affini nei confronti della politica, delle autorità, delle organizzazioni e dell opinione pubblica. L organismo mira al coordinamento con altre associazioni svizzere del settore e di autodisciplina. Persegue i propri scopi in particolare anche: a) attraverso la consulenza e la formazione dei suoi membri e delle persone che agiscono per suo conto; b) attraverso il controllo dei membri in merito al rispetto delle disposizioni della Legge sul riciclaggio di denaro, degli statuti e dei regolamenti dell'oad CASINOS; c) attraverso un sistema di sanzioni interno all associazione e d) attraverso lo sviluppo ulteriore dell autodisciplina. OAD CASINOS può eseguire e assumersi tutte le altre attività non di lucro che servono al raggiungimento dello scopo prefissato. È esclusa la distribuzione degli utili ai membri. dicembre 008 / 6 settembre 0

OAD CASINOS Statuti 0 Modalità di adesione. Acquisizione, obblighi Articolo Il Comitato direttivo decide a titolo definitivo sull acquisizione di membri sulla base di una dichiarazione di adesione in forma scritta. Vengono acquisiti come membri i possessori di una concessione ai sensi della Legge sulle case da gioco. Con la sottoscrizione della dichiarazione di adesione, il membro si impegna a rispettare le disposizioni della Legge sul riciclaggio di denaro, di questi statuti e dei regolamenti dell organismo OAD CASINOS nella versione vigente.. Estinzione Articolo L adesione a titolo di membro si estingue: a) con la dichiarazione di recesso in forma scritta indirizzata alla segreteria osservando un preavviso di sei mesi al termine di un anno civile; b) con il termine della concessione per le case da gioco o della personalità giuridica; c) con l esclusione a seguito del par.. Su richiesta di OAD CASINOS, l Assemblea dei delegati può escludere un membro con effetto immediato per violazione delle norme di legge, per mancato rispetto degli statuti, del regolamento, delle istruzioni vincolanti e di altre decisioni dell associazione oppure per contestazioni di altro tipo sulla gestione aziendale. L uscita e l esclusione vengono comunicate alla Commissione federale delle case da gioco. Il membro che esce da OAD CASINOS deve pagare comunque per intero il contributo annuo per l anno in corso. Non vanta alcun diritto sul patrimonio dell associazione. Organizzazione Articolo 5. Organi Sono organi di OAD CASINOS: a) l Assemblea dei delegati dei membri; b) il Comitato direttivo; c) la OAD CASINOS; d) l Ufficio di revisione. dicembre 008 / 6 settembre 0

OAD CASINOS Statuti 0. Assemblea dei delegati a) Convocazione, richieste, direzione Articolo 6 L assemblea ordinaria dei delegati si riunisce una volta all anno, mentre quella straordinaria si svolge su delibera del Comitato direttivo o su richiesta di cinque membri. La convocazione avviene a mezzo comunicazione scritta inviata ai membri con l indicazione degli argomenti all ordine del giorno e delle richieste almeno 0 giorni prima della data dell assemblea. In casi urgenti, il Presidente può ridurre il termine di convocazione fino a cinque giorni. Le richieste dei membri rivolte all assemblea dei delegati devono essere inviate per iscritto alla segreteria, al più tardi, cinque giorni prima dell assemblea. L assemblea è presieduta dal Presidente e nei casi in cui questi sia impossibilitato, dal Vicepresidente o da un altro membro del Comitato direttivo. b) Posizione, compiti Articolo 7 L assemblea dei delegati dei membri è il massimo organo a cui spettano i seguenti poteri non trasferibili:. modifica degli statuti;. elezione e destituzione del Presidente e degli altri membri del Comitato direttivo;. elezione dell'oad CASINOS e dell Ufficio di revisione;. approvazione della relazione annuale e del bilancio d esercizio; 5. sgravio del Comitato direttivo e dell'oad CASINOS; 6. determinazione dei contributi annui; 7. approvazione del budget; 8. esclusione dei membri; 9. scioglimento o fusione dell'oad CASINOS. c) Delibere Articolo 8 L assemblea dei delegati ha potere decisionale indipendentemente dal numero dei membri presenti. Ogni membro presente e identificato ha diritto a un voto. Non è ammessa la rappresentanza dei membri assenti. dicembre 008 / 6 settembre 0

OAD CASINOS Statuti 0 I membri del Comitato direttivo non possono partecipare alle votazioni riguardanti la loro responsabilità. Salvo quanto disposto dal paragrafo 5, l assemblea dei delegati delibera a maggioranza semplice dei voti espressi. Può deliberare soltanto sulle materie regolarmente inserite nell ordine del giorno (art. 6). Anche il Presidente esprime il proprio voto e prende una decisione in caso di parità dei voti. 5 Per le votazioni, nella prima tornata elettorale, è eletto colui che ha ottenuto la maggioranza assoluta dei voti espressi. Nella seconda tornata, è eletto colui che ha ottenuto il maggior numero di voti. 6 Le votazioni e i voti sono palesi a meno che un quarto dei membri presenti non richieda votazioni segrete. 7 Le delibere dell assemblea dei delegati possono essere assunte per intero o in parte mediante espressione di voto per iscritto da parte dei membri («votazione per corrispondenza»).. Comitato direttivo a) Composizione, durata dell incarico b) Rappresentanza, autonomia c) Membri uscenti d) Compenso Articolo 9 Il Comitato direttivo consta di un presidente, di un vicepresidente e, al massimo, di altri sette membri individuali da eleggere ogni due anni. È ammessa la rielezione. Viene eletto rappresentante delle case da gioco con concessione A o B almeno un membro per ciascuna. Un membro viene eletto rappresentante della FSC. Se possibile, la maggioranza degli altri membri deve essere indipendente dai possessori di una concessione delle case da gioco e delle associazioni di categoria. Il Comitato direttivo può sostituire per cooptazione i membri uscenti per il periodo fino alla successiva assemblea dei delegati. I membri del Comitato direttivo svolgono il loro incarico a titolo onorario e, in linea di massima, hanno diritto soltanto al rimborso delle spese effettivamente sostenute e degli esborsi in contanti. Per prestazioni speciali di singoli membri del Comitato direttivo è possibile elargire un compenso adeguato. e) Organizzazione, settori di attività Articolo 0 Salvo il disposto dell art. 7, comma, il Comitato direttivo si organizza autonomamente. dicembre 008 / 6 settembre 0 5

OAD CASINOS Statuti 0 Il Comitato direttivo istituisce i seguenti settori di attività: a) segreteria e ufficio documenti; b) ufficio specialistico; c) ufficio di formazione; d) forum tecnico. Del comando e del controllo di un singolo settore di attività è competente e responsabile un membro del Comitato direttivo. Articolo f) Inconciliabilità I membri del Comitato direttivo non possono essere membri dell ufficio di controllo OAD CASINOS. I rappresentanti delle case da gioco o della FSC non possono ricoprire il ruolo di responsabili dell ufficio specialistico. g) Delibere, riunioni Articolo Il Comitato direttivo ha facoltà di deliberare quando è presente la maggioranza dei suoi membri o partecipa a una delibera circolare. Le delibere vengono prese a maggioranza semplice dei voti espressi. Anche il Presidente vota e decide in caso di parità dei voti. Sulle trattative viene redatto un verbale che dovrà essere firmato dal Presidente. h) Mansioni Articolo Al Comitato direttivo spetta la conduzione suprema e la gestione strategica. Deve adottare tutte le misure che ritiene necessarie al raggiungimento dello scopo dell'oad CASINOS. Si occupa di tutte le questioni non riservate o trasferite ad altri organi. In particolare, al Comitato direttivo spettano i seguenti compiti non trasferibili e irrevocabili:. preparazione dei lavori dell assemblea dei delegati e attuazione delle loro delibere;. redazione della relazione annuale per l assemblea dei delegati e la Commissione federale delle case da gioco;. emanazione di un regolamento OAD, di un progetto di controllo e di formazione;. emanazione di un regolamento sull attività che disciplina anche l organizzazione, i compiti e le responsabilità dei dicembre 008 / 6 settembre 0 6

OAD CASINOS Statuti 0 vari settori di attività; 5. nomina, sorveglianza e destituzione dei responsabili dei vari settori di attività; 6. disciplina della rappresentanza dell'oad CASINOS e dei poteri di firma; 7. determinazione dei compensi a persone incaricate di compiti dell associazione; 8. accettazione di membri e determinazione di un eventuale contributo di ingresso; 9. determinazione del budget con riserva di autorizzazione da parte dell assemblea dei delegati (art. 7, comma 7). Il Comitato direttivo ha facoltà di iscrivere l organismo OAD CASINOS nel Registro di commercio.. Presidente Articolo Il Presidente garantisce la gestione operativa di OAD CASINOS e la contabilità. Svolge i lavori preliminari per le attività da sottoporre all attenzione del Comitato direttivo ed esegue le delibere assunte. Coordina le attività dei vari settori di attività. 5. Sistema di controllo Articolo 5 L osservanza delle disposizioni della Legge sul riciclaggio di denaro, così come degli statuti, del regolamento e delle altre delibere di OAD CASINOS, è sottoposta a verifica. Il progetto di controllo stabilisce i compiti e le competenze degli uffici di revisione esterni e dell ufficio specialistico, del Comitato direttivo e dell organismo di controllo di OAD CASINOS. L organismo di controllo è formato da almeno due persone fisiche indipendenti da OAD CASINOS e dalla FSC e di comprovata competenza, che vengono elette per un anno. Ne è ammessa la rielezione. Un membro dell ufficio specialistico prepara le attività di OAD CASINOS, partecipa alle riunioni con voto consultivo ed esegue le delibere prese. I membri di OAD CASINOS e dell ufficio specialistico sono tenuti a mantenere il riserbo su tutti i fatti confidenziali di cui sono venuti a conoscenza nell esercizio della loro attività, fatti dicembre 008 / 6 settembre 0 7

OAD CASINOS Statuti 0 salvi gli obblighi di legge. Questo obbligo continua anche dopo la loro uscita da OAD CASINOS. 6. Revisione Articolo 6 L organo di revisione è una persona fisica o giuridica indipendente da OAD CASINOS e di comprovata competenza. Viene eletto per un anno; è ammessa la rielezione. L organo di revisione riferisce al Comitato direttivo in occasione dell assemblea dei delegati. Per la revisione si applicano a rigor di logica le disposizioni sulla revisione limitata ai sensi dell art. 79 e segg. del Codice delle obbligazioni, a meno che OAD CASINOS adempia ai requisiti di una revisione ordinaria come previsto dall art. 69b del Codice civile svizzero. Invece di un organo di revisione secondo i commi e, l assemblea dei delegati può eleggere due revisori contabili che resteranno in carica un anno, controlleranno la tenuta dei libri contabili e faranno un controllo a campione almeno una volta l anno. I revisori contabili riferiscono al Comitato direttivo in occasione dell assemblea dei delegati e sottopongono la richiesta di accettazione o non accettazione del bilancio d esercizio. É ammessa la rielezione.. Acquisizione delle risorse finanziarie Risorse finanziarie e responsabilità Articolo 7 OAD CASINOS si finanzia con i contributi annui dei membri e con i proventi restanti. I membri versano come contributo annuo: a) un contributo di base annuo, per il quale vengono suddivisi nelle categorie da a in base ai proventi lordi risultanti dal gioco e i membri di categoria versano il tasso base semplice, i membri di categoria il doppio del tasso di base e i membri di categoria il triplo; b) un supplemento stabilito in una percentuale per mille dei loro proventi di gioco lordi. L assemblea dei delegati stabilisce il tasso base secondo il comma lett. a e il supplemento secondo il comma lett. b. Se OAD CASINOS esegue prestazioni speciali nei confronti di singoli membri, queste saranno fatturate dalla segreteria. Articolo 8. Responsabilità Dei debiti di OAD CASINOS risponde esclusivamente il patrimonio dell associazione. I membri rispondono solo fino all ammontare dei contributi annui stabiliti dall assemblea dei dicembre 008 / 6 settembre 0 8

OAD CASINOS Statuti 0 delegati. Non vige l obbligo di effettuare versamenti suppletivi. Sanzioni. Principi Articolo 9 Le violazioni accertate dei membri contro le disposizioni della Legge sul riciclaggio di denaro o degli statuti o dei regolamenti di OAD CASINOS vanno sanzionate. Nei confronti dei membri che hanno commesso violazioni OAD CASINOS può comminare le sanzioni che seguono: stabilire un termine entro cui ripristinare lo status regolare; sollecito; diffida; penale da CHF 00 a CHF 00'000; minaccia di esclusione; in caso di violazione intenzionale, di ripetute violazioni sanzionate o di mancata osservanza delle disposizioni di OAD CASINOS: esclusione. Le violazioni intenzionali devono essere in ogni caso perseguite anche con una penale. Del resto, per la valutazione delle penali si deve tener conto della gravità della violazione, della colpa e della situazione patrimoniale del membro sanzionato, così come di un eventuale ammenda o sanzione di altro tipo comminata da un'autorità per la stessa questione. Le spese per l accertamento sono a carico del membro sanzionato. Le ammende pagate vanno a finire nella cassa di OAD CASINOS.. Ricorso, procedura d arbitrato Articolo 0 Nel caso di una penale o di un esclusione, il membro può impugnare la decisione di OAD CASINOS entro 0 giorni, presentando una richiesta scritta e giustificata all arbitro di OAD CA- SINOS. È escluso rivolgersi al giudice ordinario. Una volta ricevuta la richiesta, il presidente del tribunale del Canton Zugo nomina un arbitro singolo con competenze comprovate che non è né membro di OAD CASINOS né organo di un membro. L arbitro decide a titolo definitivo. La sede dell arbitro è Zugo. La procedura si orienta al concor- dicembre 008 / 6 settembre 0 9

OAD CASINOS Statuti 0 dato sulla giurisdizione arbitrale e, a titolo integrativo, al Codice di procedura civile del Canton Zugo. Disposizioni conclusive. Liquidazione Articolo L assemblea dei delegati che delibera lo scioglimento dona l eventuale eccedenza a un altra organizzazione con scopo uguale o simile. Se OAD CASINOS è esentata dalle imposte, la donazione viene fatta a un altra organizzazione esentasse. Il Comitato direttivo provvede alla liquidazione, fatto salvo il caso in cui l assemblea dei delegati l affidi ad altre persone.. Entrata in vigore Articolo Questi statuti modificati entrano in vigore il 6 settembre 0 e sostituiscono la versione del dicembre 008. Zugo, 6 settembre 0 Il Presidente:. Un membro del Comitato direttivo:. dicembre 008 / 6 settembre 0 0