CONSIGLIO REGIONALE DEL PIEMONTE. Ufficio del Difensore Civico

Documenti analoghi
RICHIESTA DI INTERVENTO

IL DIFENSORE CIVICO TERRITORIALE. decide per il giusto

DOMANDA PER L INSERIMENTO NELLA GRADUATORIA REGIONALE DEI MEDICI SPECIALISTI PEDIATRI DI LIBERA SCELTA VALIDA PER L ANNO 2016

GLI AMMINISTRATORI DEL PIEMONTE

ADESIONE RICORSO STRAORDINARIO AVVERSO L ESCLUSIONE DAL TFA SOSTEGNO (D.M. 948 DEL ) (IDONEI ITP - III G.I. 36 MESI DOTTORI DI RICERCA)

DOMANDA PER BENEFICIARE DI PRESTAZIONI CHE FAVORISCANO IL SUPERAMENTO DELLO STATO DI DISAGIO ECONOMICO. Il sottoscritto nato a (prov.

INFORMACITTÀ CARTA DELLA QUALITÀ DEI SERVIZI PORTAVOCE DEL SINDACO, RAPPORTI CON IL CITTADINO E UFFICIO STAMPA.

DOMANDA DI CONTRIBUTO ECONOMICO ASSISTENZIALE

DOMANDA DI ATTIVAZIONE DELLA PROCEDURA DI MEDIAZIONE Mod 2014 AI SENSI DEL D. LGS N. 28/2010 E SUCCESSIVE MODIFICHE

ADESIONE RICORSO PER L ACCESSO AL CORSO DI LAUREA IN MEDICINA CHIRURGIA E ODONTOIATRIA A.A. 2016/2017 D.S.A.

Con la presente, il sottoscritto/a CONFERISCE

Modulo Richiesta di contributo economico individuale

Ai Sigg.ri Albergatori Milano e provincia Milano, 30 settembre 2014

PRIVACY DAY FORUM Roma, 13 ottobre 2016

Allegato B Domanda di Iscrizione all Elenco Regionale (Federazione di associazioni)

COMUNICATO FORMAZIONE DEI RAPPRESENTANTI DEI LAVORATORI PER LA SICUREZZA

tutore curatore legale

Città di Fara in Sabina Provincia di Rieti SETTORE VI SERVIZI SOCIALI IGIENE E SANITA

ADESIONE RICORSO AVVERSO L ESCLUSIONE DALLA GRADUATORIA DEL CONCORSO A 250 POSTI NELLA QUALIFICA DEI VIGILI DEL FUOCO

LIP INFORMAZIONI INTEGRATIVE SULLE FORME DELLA RACCOLTA FIRME

Città di Carbonia. Provincia di Carbonia - Iglesias ASSESSORATO ALLE POLITICHE SOCIALI

URP. documentazione. di accesso alla. Il diritto. diritti. e servizi Il diritto di accesso alla documentazione. L ufficio relazioni con il pubblico

PROCEDURE DI GESTIONE E CONTROLLO DELLE ATTIVITA URBANISTICO EDILIZIE AI FINI DELLA PREVENZIONE DEL RISCHIO SISMICO

ADESIONE RICORSO AVVERSO L ESITO NEGATIVO DELLA PROVA PSICO ATTITUDINALE DEL CONCORSO PER 559 ALLIEVI AGENTI DELLA POLIZIA DI STATO

ADESIONE RICORSO CONCORSO PER 800 ASSISTENTI GIUDIZIARI MINISTERO GIUSTIZIA

ADESIONE RICORSO RIMBORSO TASSE UNIVERSITARIE

DOMANDA DI CONNESSIONE PASSIVA ALLA RETE AGS SpA

DOMANDA PER LA SOSTITUZIONE DI LICENZA AUTOTRASPORTO DI COSE IN CONTO PROPRIO

MODULO DI RICHIESTA DI LIBERALITA TERRITORIALI FINO A EURO Da compilare a cura dell Ente Richiedente

DOMANDA DI MEDIAZIONE

ADESIONE RICORSO AMMINISTRATIVO AVVERSO L ESCLUSIONE DALL INSERIMNETO IN II FASCIA DELLE GRADUATORIE DI ISTITUTO

2. Indicazioni per la presentazione delle istanze di accesso civico semplice

DEL COMUNE DI IN QUALITÀ DI: P. I.V.A. (SE GIÀ ISCRITTO) C.A.P. TELEFONO

AVVISO DI MOBILITA VOLONTARIA

URP UFFICIO RELAZIONI CON IL PUBBLICO

DOMANDA (da compilare a macchina o in stampatello) Riservato al Protocollo Generale RISERVATO ALL UFFICIO CONCORSI PROT. N.

Il/la sottoscritto/a. nato/a il. residente in Mesagne alla Via. domicilato/a presso Via nr. Tel. n. Cell.

MODULO A DOMANDA NUOVA O RINNOVO. Il/La sottoscritto/a (Cognome) PRESENTA DOMANDA DI

SPORTELLO UNICO ATTIVITÀ PRODUTTIVE AL COMUNE DI SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITÀ * RELATIVA A UNA ATTIVITÀ DI GIOCHI LECITI

AL COMUNE DI SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITÀ * RELATIVA A UNA ATTIVITÀ DI PANIFICAZIONE

Accettazione della procedura di mediazione in materia civile e commerciale su diritti

Diritti del malato e dei lavoratori CAS BORGOMANERO ASL NO

ADESIONE RICORSO PER IL CONCORSO ALLIEVI AGENTI DELLA POLIZIA DI STATO

Data. Domanda di pensione anticipata

ADESIONE RICORSO PER I DIRITTI ECONOMICI DEI MEDICI SPECIALIZZATI CHE HANNO FREQUENTATO LE SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE

Ultimo aggiornamento: 19/09/2016 STAFF SINDACO UFFICIO DI GABINETTO DEL SINDACO UFFICIO POLIFUNZIONALE PER IL CITTADINO

RESIDENTE A PROV CA P VIA N.

VADEMECUM SINISTRI RESPONSABILITA CIVILE VERSO TERZI TESSERATI

Azienda U.S.L. ROMA H

Mod. SCIA adeguato alla L.122/2010 PUNTO VENDITA ESCLUSIVO DI QUOTIDIANI E PERIODICI SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA (SCIA)

ADESIONE RICORSO RICALCOLO PENSIONE MILITARI. Con la presente, il sottoscritto/a CONFERISCE

Data. Domanda di pensione di invalidità

modello di dichiarazione TARI Annotazioni : Comune di nascita (o stato estero) Prov. Data nascita Sesso

ALL 1 ADESIONE RICORSO PER L ACCESSO AL CORSO DI FORMAZIONE SPECIALISTICA IN MEDICINA GENERALE PER IL TRIENNIO

Organismo di Mediazione Forense di Pordenone P.le Giustiniano Pordenone N. 395 del Registro degli Organismi di Mediazione

Tributo Comunale sui Rifiuti e sui Servizi - TARES Dichiarazione di Inizio Occupazione/Variazione/Cessazione/Detenzione

Dati del richiedente (compilare lo spazio che interessa): (3)

tutore curatore legale

AVVISO IL DIRIGENTE SCOLASTICO

DOMANDA DI CONCILIAZIONE

Depositata in data DOMANDA DI MEDIAZIONE IN MATERIA CIVILE E COMMERCIALE

ADESIONE RICORSO AVVERSO IL MANCATO SUPERAMENTO DELL ESAME ORALE DI ABILITAZIONE ALL ESERCIZIO DELLA PROFESSIONE DI AVVOCATO

Compilare tutti i campi della presente dichiarazione e allegare copia del documento di riconoscimento

... presentata il. accettata da

Domanda di contributo per l'ottimizzazione energetica di impianti di illuminazione pubblica

FORMULARIO MODULO DI DOMANDA

UN FISCO PER LA CRESCITA MA CON POCA EQUITÀ

ATTENZIONE: LA DOMANDA DEVE ESSERE PRESENTATA COMPLETA DI TUTTE LE FOTOCOPIE RICHIESTE

ADESIONE RICORSO INSERIMENTO GAE DEI DIPLOMATI MAGISTRALE D.M. 495 DEL 22 GIUGNO 2016

AVVISO DI MOBILITA VOLONTARIA. Il Responsabile Servizio Associato del Personale

Avviso Individuazione dei docenti per il conferimento di incarichi, Scuola secondaria di I grado: n. 6 posti vacanti

STUDIO LEGALE VIA NUNZIO MORELLO N PALERMO INFO SEGRETERIA: MAIL:

COMUNE DI REGGIO CALABRIA

ADESIONE RICORSO. Con la presente, il sottoscritto/a,nato/a il Codice Fiscale: residente a Prov. in via CONFERISCE

LA DOMANDA DEVE ESSERE COMPILATA E CONSEGNATA IN SEGRETERIA CON MARCA DA BOLLO DA 14,62.

Allegato A) modello di dichiarazione TARI Utenze Domestiche. Annotazioni :

COMUNE DI NIMIS PROVINCIA DI UDINE PIAZZA XXIX SETTEMBRE N NIMIS (UD) TEL / FAX /

ISTRUZIONI AD USO DI TUTTI I CITTADINI DIFENSORE CIVICO REGIONE EMILIA-ROMAGNA

Federazione Interregionale degli Ordini degli Ingegneri del Piemonte e della Valle d Aosta

REGIONE PIEMONTE BU47 21/11/2013

SCHEDA A dati relativi al conduttore

ADESIONE RICORSO TEST D AMMISSIONE (VETERINARIA, IMAT, PROF. SANITARIE) A.A. 2016/2017. Con la presente, il sottoscritto/a

Domanda di pensione di vecchiaia

Modulo per la dichiarazione della situazione patrimoniale di cui all'articolo 14 lettera f), del D.lgs. 33/2013 e degli artt. 2, 3 e 4 L.

CHIRURGIA E ODONTOIATRIA A.A. 2016/2017. Con la presente, il sottoscritto/a,nato/a. Codice Fiscale: residente a. Prov.

MODULO F Gas Naturale CLIENTI DOMESTICI Reclamo - Richiesta informazioni

ADESIONE RICORSO AVVERSO IL MANCATO SUPERAMENTO DELL ESAME SCRITTO DI ABILITAZIONE ALL ESERCIZIO DELLA PROFESSIONE DI AVVOCATO

TRIBUTO COMUNALE SUI RIFIUTI E SERVIZI TARES UTENZA DOMESTICA

(indicare soltanto il Comune di residenza e la sigla della provincia)

Il sottoscritto nato il a (Prov. ) residente a Prov. via n. CAP in qualità di TITOLARE LEGALE RAPPRESENTANTE SOCIO AMMINISTRATORE

DOMANDA PER CONTRIBUTO DISABILITA GRAVISSIMA (deliberazione della Giunta Regionale 29 dicembre 2015, n. 1329)

Il sottoscritto (nome e cognome): nato a.. il. residente a... cap... in via. Codice fiscale Tel... E.mail PEC

PROGETTO Ve.S.T.A Verso Servizi Territoriali Accoglienti (PROG-336)

DOMANDA SINGOLA DI ATTIVAZIONE DELLA PROCEDURA DI MEDIAZIONE

PROVINCIA DI CASERTA SETTORE POLITICHE DEL LAVORO COLLOCAMENTO PROVINCIALE DISABILI

Centro Diurno Disabili Adulti

C O M U N E D I P A T E R N O'

Tassa sui Rifiuti - TARI Dichiarazione di Inizio Occupazione/Variazione/Cessazione/Detenzione

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELLE SEGNALAZIONI E DEI RECLAMI DEI CITTADINI

DOMANDA CONGIUNTA DI MEDIAZIONE in materia civile e commerciale su diritti disponibili

Transcript:

/ '." i.. CONSIGLIO REGIONALE DEL PIEMONTE Ufficio del Difensore Civico COMUNIdiMA(UGNAGA t'l') Consiglio Regionale del Piemonte PRI l;illl!!lllllil~ii'llllilil\l~ 0002713/580500 18/12/2009 Agli IIl.mi Signori Sindaci dei Comuni del Piemonte " In data 9 dicembre 2009 si è insediato il nuovo Difensore civico regionale, Avv.Antonio Caputo. Nell'occasione si rammenta che l'ufficio del Difensore civico regionale è un'autorità indipendente della Regione Piemonte preposta alla tutela amministrativa dei cittadini. In concreto, il Difensore civico regionale svolge un'attività preventiva all'instaurazione di un eventuale contenzioso in sede giudiziale; attività improntata alla mediazione tra il cittadino e la pubblica amministrazione ed al miglioramento della qualità del lavoro degli uffici pubblici nel rapporto con l'utenza. L'intervento della Difesa civica non costituisce, quindi, una sorta di "quarto grado di giurisdizione". Segnatamente, il Difensore civico regionale agisce a tutela dei diritti e degli interessi di persone ed enti nei confronti dell'amministrazione regionale, degli enti pubblici regionali, delle Amministrazioni pubbliche che esercitano deleghe regionali (Province, Comuni), delle strutture amministrative del Servizio Sanitatio; il Difensore civico regionale può, inoltre, intervenire nei confronti delle amministrazioni periferiche dello Stato presenti sul territorio regionale. Infine, la Difesa civica regionale, come espressamente disposto dallo Statuto. regionale,svolgela propriaattivitàanchenei confrontidei soggettipubblicio privatiche esercitano una funzione pubblica o di interesse pubblico. Il Difensore civico è garante dei diritti di partecipazione latamente intesi e, in particolare, del diritto all'informazione che spesso costituisce la base per l'esercizio concreto di molti altri diritti nei confronti della Pubblica Amministrazione. Via Dellala. 8 10121 Torino Te/. 011.5757387 011.5757524 Fax 011.5757 386 difensore.civico@consiglioregiona/e.piemome.il

\ 1, Le grandi aree di intervento del Difensore civico riguardano, tra l'altro, i servizi alle persone, economia, territorio,ambiente, diritto di accesso, come da allegata scheda sintetica. I cittadini potranno, quindi, rivolgersi all'ufficio del Difensore civico regionale, che ha sede a Torino in via Dellala 8, inviando un esposto per via postale, tramite fax (n.011/5757386), via e-mail (difensore.civico@consilioreionale.piemonte.it) o telefonando ai numeri 011/5757 387-011/5757 524, per concordare un eventuale colloquio. Si informa, inoltre, che per i cittadini residenti nelle Province piemontesi è altresì prevista la possibilità di recarsi in date prefissate presso le sedi decentrate dell'ufficio Relazioni con il Pubblico della Regione Piemonte. In tal senso verrà pubblicato uno specifico calendario sull'apposita sezione del sito del Consiglio regionale e ne verrà data informazione alle SS.LL. \ \ Sin d'ora si specificano di seguito le modalità di accesso al servizio, allegando modulo di domanda/istanza che ciascun interessato cittadino/utente, anche in forma associata, potrà compilare e indirizzare alla sede di Torino (via Dellala 8) ovvero alle sedi degli Uffici periferici - URP - delle diverse Province del Piemonte (come da allegato elenco) Si confida, pertanto, nella collaborazione delle SS.LL. al fine di informare, nei modi e termini più opportuni, tutti cittadini in ordine al servizio prestato dall'ufficio del Difensore civico regionale ed alle modalità di erogazione del servizio stesso, nonché al contenuto del medesimo. Si pregano le SS.LL. di fornire riscontro di conferma circa la ricezione di questa mia comunicazione e di dare notizia ai cittadini del Comune in ordine alle modalità di diffusione delle sopra esposte informazioni riguardanti il servizio prèstato dall'ufficio della Difesa civica regionale. In attesa di cortese conferma in ordine agli adempimenti richiesti, restando a disposizione, si porgono cordiali saluti. IL(OIFENSORE CIVICO Avv.Ant?J1ioCAPUTO ~ L.'"'= ( fvjl~ ;; \,/ v 2

SCHEMA DI RECLAMO/RICHIESTA DI INTERVENTO Ufficio del Difensore civico della Regione Piemonte Via Dellala, 8 10121 TORINO Dati del/della Ricorrente N0111e.....,..............,....................................... d.................. Cognonle... Residente in Via...12... C0111une...CAP...PROV... Te/ (celllfax)... (se l'istanza è presentata per conto di persona diversa dal ricorrente, allegare delegae fotocopiadel documento di identità del delegante) 0.0.....0 o.......0 "0 0.0 0'0..0 "0 0.0 o....0 0.0... 0'0 0.0..0 o...,. 0.0... 0'0.....0... 0.0..0 "0 0.0.......,.... 0.0... 0.0 o" 0'0..,...... 0'0 "0 0.0 0.0 0.00.00.0...0..0"0... o..0.00'00'0... 0.0......... o...... 0.00.0 0.0..................... o,........0..0...... o...... o........... o..... o.........,.......................,.......... o.. o.. o........................,................ o............~.o...,.............................................................................................. Dati relativi all'ente/organolufficio/azienda pubblica etc. contro cui si presenta il reclamo............ ". "...........................................................................................................................................................................,........................ '".........................................................."........................................................................................................................................................................................................................ Fatti e motivi per cui si chie<jel'intervento del Difensore Civico (indicare il tipo di pratica che l'utente ha in corso con la Pubblica Amministrazione e i motivi di lamentela)...................................................... "..................................................................................................................................................................................................................................... Tipo di intervento richiesto al Difensore Civico (risultato che si intende ottenere)................................................................................................................................................................................................................................................................................................ Allegati (indicare e allegare in copia gli atti ricevuti dalla Pubblica Amministrazione ed eventuali richieste rivolte alla Pubblica Amministrazione, specificare se ci sono procedimenti giudiziari in corso)... t......... Informativa Legge sulla privacy Visti gli arti. 7,13,22 e 23 del D.Lgs. 30 giugno 2003, n. 196 i dati e le informazioni vengono raccolti per le finalità istituzionali dell'ufficio del Difensore civico regionale. Se ne consente l'utilizzo ai sensi dell'art. 23 del suddetto Decreto legislativo. Luogo e data... Firma... SchemaReclamo2.DOC

a'o: '. o~~o.. CONSIGLIO \ REGIONALE. UF.L l'lnlo~tl SETTORI DI COMPETENZA SANITA' e OSPEDALI ASSISTENZA Domiciliare Economica Da disagio sociale Emergenza abitativa DISABILITA' Abbattimento barriere architettoniche Ausilii Scuola L. 104/1992 disabile vittima di reato. Altro ASSICURAZIONI OBBLIGATORIE E PENSIONI INPS INAlL INPDAP INVALIDITA' CIVILE Permessi lavorativi ex Legge 104/1992 Provvidenze economiche Lavoro, collocamento L. 68/1999 Circolazione automobilistica TRASPORTI E VIABILITA' Trenitalia Gruppo Torinese Trasporti Comuni ANAS s.p.a Regione (Direzione trasporti e viabilità) Altro 1:1 LA VORO Concorsi Procedure di avviamento al lavoro SCUOLA E PUBBLICA ISTRUZIONE Contributi E.Di.S.U Trasportoscolastico SettoriCompetenzal.DOC

Altro UTENZE (Uso dei servizi pubblici) acqua, gas, energia elettrica, telefono/internet URBANISTICA, EDILIZIA PRIVATA, ESPROPRIAZIONI, USI CM CI Pianiregolatori EDILIZIA CONVENZIONATA - ATC Assegnazione Decadenze, occupazione senza titolo Gestione condominiale e manutenzione IGIENEPUBBLICAE INUINAMENTO Rifiuti Rumori campi elettromagnetici Fumi ed immissioni FISCALITA' Bollo Auto Statuto del contribuente Fiscalità locale (l'osap, TIA, IPT) Diritto di accesso e ali 'informazione PARTECIP AZIONE AL PROCEDIMENTO Interventoepartecipazionealleprocedureamministrative Accesso a documenti amministrativi Conclusione del procedimento (termini e motivazione) * * * SettoriCompetenza1.DOC

Le sedi dell'ufficio Relazioni con il Pubblico della Regione Piemonte URP ALESSANDRIA Via dei Guasco, 1 15121 Alessandria Tel 0131/28 50 72-0131/285074 Fax 0131/28 5073 mai!: ~essandria@reqione.piemonte.it URP ASTI Corso Alfieri, 165 14100 Asti Tel 0141/324551-0141/32 4559 Fax 0141/32 42 48 mail: urpasti@reqione.piemonte.it URP BIELLA Via Galimberti, 13900 Biella 1O/a Tel 015/85 51 571-015/85 51 568 Fax015/8551 572 mai!urpbiella@reqione.piemonte.it URP CUNEO Piazzale della Libertà, 7 12100 Cuneo Tel 0171/60 31 61-0171/60 3748 Fax 0171/63 1535 mai! urpcuneo@reqione.piemonte.it

URPNOVARA Via Dominioni, 4 28100 Novara Tel 0321/39 38 00-0321/393803 Fax 0321/33 27 3 mai! urpnovara@reqione.piemonte.it URP VERBANIA Via Albertazzi, 3 28922 Verbania Tel 0323/50 28 44-0323/50 28 40 Fax 0323/50 1464 mail urpverbania@reqione.piemonte.it URP VERCELLI Via Fratelli Ponti, 24 - Palazzo Verga 13100 Vercelli Tel 0161/60 02 86-0161/60 02 78 Fax 0161/50 27 09 mai! urpvercelli@reqione.piemonte.it