Progettazione degli elementi costruttivi

Documenti analoghi
Corso di laurea Architettura U.E. 4 anno. Corso A. Discipline. Prof. G. Arena. Prof. D. Quattrone. ING/IND11 (60 ore 4 CFU) Prof. V.

TECNOLOGIA DELL ARCHITETTURA I

ARCHITETTURA TECNICA I E LABORATORIO ARCHITETTURA TECNICA I A - L

Progettazione dei sistemi costruttivi (8CFU)

Materiali per l Architettura (6CFU) Prof. Alberto De Capua, coll. Arch. Valeria Ciulla

Metaprogettazione. Laboratorio di Costruzione dell Architettura I A. a.a. 2016/17. Prof. Sergio Rinaldi.

Un organismo architettonico non nasce da un processo di pura sommatoria tra: ESIGENZE DEI FRUITORI

Il BIM per il progetto ergotecnico e la sicurezza del cantiere: Co.S.I.M.

EDIFICIO COME SISTEMA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI FIRENZE SCUOLA DI INGEGNERIA CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA EDILE MAGISTRALE

IL PROCESSO EDILIZIO ED I LIVELLI DI APPROFONDIMENTO DELLA PROGETTAZIONE

Primo anno Primo semestre

PROGETTO DI UN EDIFICIO PLURIFAMILIARE IN LEGNO A VIGARANO MAINARDA (FE).

PROCESSO EDILIZIO. Prof. Francesca Turri. Norma UNI 7867 Edilizia - Terminologia

Tecnologia dell Architettura. Qualità. Processo Edilizio. Norma. Laboratorio di Progettazione dei Sistemi Costruttivi e Ambiente (12 CFU)

Facoltà di Ingegneria

Laurea in D.M. 270/04 SCUOLA DI INGEGNERIA EDILE ARCHITETTURA SCUOLA DI INGEGNERIA DEI SISTEMI SCUOLA DI ARCHITETTURA E SOCIETÀ LAUREA MAGISTRALE IN

MAPPA CONCETTUALE DELL INSEGNAMENTO ARCHITETTURA TECNICA (01AEJGQ) MACROARGOMENTI

Introduzione alla programmazione dei costi e della contabilità dei lavori

1. IL PERCORSO FORMATIVO

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA

LEZIONE 1 ESERCITAZIONE. Programma Inquadramento del luogo Temi e materiali per il progetto

LA PROGETTAZIONE OPERATIVA

COPERTURE A VERDE. le guide pratiche del Master CasaClima. collana diretta da Cristina Benedetti

Prof. T. Basiricò a.a IL PROCESSO EDILIZIO L ORGANISMO EDILIZIO

Presentazione del Laboratorio

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI L AQUILA - FACOLTA DI INGEGNERIA Con il contributo di:

Sezione Costruzioni Ambiente e Territorio PROGRAMMAZIONE ANNO SCOLASTICO

Materiali per l Architettura (6CFU) Prof. Alberto De Capua, coll. Arch. Valeria Ciulla

RELAZIONE AMBIENTALE ED ENERGETICA

Apparecchiatura costruttiva Da Mandolesi E., Edilizia, vol.1, Hoepli, Milano,

Università degli Studi di Enna Kore Facoltà di Ingegneria ed Architettura

ARCHITETTURA TECNICA II E LABORATORIO DI ARCHITETTURA TECNICA II M - Z

Laurea in Architettura

IL SISTEMA AMBIENTALE IL SISTEMA TECNOLOGICO. 2 La scomposizione del Sistema Edilizio

Impianti Meccanici Introduzione al corso

Tecnica dei lavori stradali. Cenni sulla redazione del progetto stradale

QUALITA Qualità Capacità che ha un prodotto o un servizio di soddisfare le esigenze espresse o implicite del cliente gestendo nell'ottica del

Università degli Studi di Enna Kore Facoltà di Ingegneria ed Architettura Anno Accademico

IL RUOLO DELLA TECNOLOGIA NELL ELABORAZIONE DEL PROGETTO

Università degli Studi di Enna Kore Facoltà di Ingegneria ed Architettura

IL RUOLO DELLA TECNOLOGIA NEL PROGETTO DI ARCHITETTURA. Progettazione dei Sistemi Costruttivi

Architettura del Novecento. Conoscenza, recupero, conservazione e integrazione. Prof. Rita Fabbri, coordinatore LSF B

LA NORMATIVA CORSO DI COSTRUZIONI EDILI. Prof. Maurizio Nicolella

PROGRAMMAZIONE ANNO SCOLASTICO

Laurea Magistrale Ingegneria dei Sistemi Edilizi

Programma funzionale

C.I. Progettazione architettonica_modulo di composizione architettonica (integr. con mod. tecnologia degli elementi costruttivi, prof. G.

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA INDIVIDUALE. Anno scolastico 2009/2010 INSEGNAMENTO DELLA DISCIPLINA DI ELEMENTI DI ARCHITETTURA CLASSE 4 SEZ.

CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA EDILE

DISEGNO DELL'ARCHITETTURA II E LABORATORIO DISEGNO DELL'ARCHITETTURA II

Executive Master in Progettazione Europea e Project Financing

Il Master in Costruzioni in Legno è realizzato da: con il contributo di. e in collaborazione con

CURRICULUM VITAE dell ing. Davide Concato

TEORIE DELLA PROGETTAZIONE ARCHITETTONICA A.A MODULO 40 ORE CARATTERI DISTRIBUTIVI DEGLI EDIFICI Prof. Giuseppe Saponaro

F O R M A T O E U R O P E O

LABORATORIO DI RESTAURO CORSO F

Proprietà e prestazioni

TAVOLA DI PROGRAMMAZIONE PER GRUPPI DIDATTICI. Costruzioni

Corso di Laurea Ingegneria Civile

Percorso biennale ad ALTA SPECIALIZZAZIONE TECNOLOGICA Per formare i TECNICI DEL FUTURO

ARCHITETTURE HIGH TECH CRITERI PROGETTUALI INNOVATIVI

MODELLO SCHEDA INSEGNAMENTO. Luigi Guerriero Laura Bonito Neri Mascellaro

I4M LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA MECCANICA

CFU: 6 ANNO ACCADEMICO: SEMESTRE: Secondo semestre OBIETTIVI FORMATIVI

PIANO DI LAVORO PREVENTIVO a. s

LA COMPARAZIONE COME CRITERIO OPERATIVO. Determinazione del Calcolo Sommario della Spesa

L a u r a M i o l a t o Ingegnere

INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE

ABITA - Architettura Bioecologica e Innovazione Tecnologica per l Ambiente

Risultati questionario di valutazione delle attività didattiche. IAP-L - Informatica Applicata AA216 CALCOLO NUMERICO GEMIGNANI LUCA

Corso integrato di progettazione tecnologica e impianti (B)

EXPO CASA MARZO. speciale CONVEGNI CASA. Palazzo Congressi Boario T. - BS-

Corso di Fondamenti di Impianti e Logistica

BRIANZA PLASTICA Seminari tecnici sul Sistema ISOTEC

LABORATORIO DI ERGONOMIA

Sezione Costruzioni Ambiente e Territorio PROGRAMMAZIONE ANNO SCOLASTICO

1. PROGETTAZIONE STRUTTURALE

CORSO DI PROJECT MANAGEMENT GESTIONE OPERE PUBBLICHE E CANTIERE (8 CFU)

COME RILEVARE GLI ERRORI PROGETTUALI

SISTEMI DI PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO

REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA EDILE TITOLO PRIMO DISPOSIZIONI GENERALI E COMUNI

DAL CORSO BASE ARCA ALLA FORMAZIONE PER DIVENTARE PROGETTISTA ARCA

Crediti formativi universitari del Corso di Laurea in Scienze dell Architettura In vigore dall anno acc

Università degli Studi Mediterranea di Reggio Calabria Corso di Laurea in Scienze dell'architettura

CORSO di GESTIONE AZIENDALE. Prof. Federico Caniato. 1. Introduzione

produzione, dei servizi e delle professioni (art. 11 comma 4 DM509 del 3/11/99) sono state consultate in data 15/11/2004

COLLAUDO STATICO. Seminario Ordine Ingegneri Trapani del 15/11/2013. via C. Colombo, Trapani- tel./fax

CORSO DI STUDI IN ARCHITETTURA

UNIFICA - A.S.P.Energia STRUMENTI NORMATIVI PER LA GESTIONE SOSTENIBILE DEI PROCESSI EDILIZI

LA PROGRAMMAZIONE E I SISTEMI OPERATIVI

ARCHITETTURA E COMPOSIZIONE ARCHITETTONICA 1 Argomenti trattati nelle Lezioni /Esercitazioni/Ex-tempore/ Revisioni 2007/2008

RISPARMIO ENERGETICO E FORMA ARCHITETTONICA

Università degli Studi di Enna Kore Facoltà di Scienze Economiche e Giuridiche Anno Accademico

ISTITUTO STATALE D ISTRUZIONE SUPERIORE G. V. GRAVINA VIA UGO FOSCOLO ANNO SCOLASTICO

Corso di RETI DI COMUNICAZIONE E INTERNET Modulo 1

CORSO DI FORMAZIONE DI 80 ORE PER TECNICI CERTIFICATORI

PROGETTAZIONE AMBIENTALE corso integrato di Impianti Tecnici Progettazione Ambientale Prof. Sante Mazzacane Prof. Simona Cinti a.a.

Risanamento e investimento immobiliare. Certificate of Advanced Studies

Architettura del Novecento. Conoscenza, recupero, conservazione e integrazione

Transcript:

A.A. 2009/2010 Corso di Progettazione degli elementi costruttivi Prof. Marco Morandotti Ing. Andrea Maruffi Prof. Marco Morandotti Dipartimento di Ingegneria Edile e del Territorio marco.morandotti@unipv.it www.unipv.it/step 1

Fattibilità costruttiva Il corso intende affrontare il tema della fattibilità costruttiva dell opera e il ruolo della tecnica nella sintesi Tecnica Progetto progettuale, attraverso lo studio degli elementi costruttivi e di fabbrica, nonché dei procedimenti di realizzazione, visti nella loro coerenza sia con la concezione formale Forma Funzione che con il programma funzionale del progetto edilizio. Obiettivo del corso è quello di approfondire la conoscenza delle tecniche costruttive finalizzate alla progettazione integrale del contenitore edilizio. Per ciascun elemento costruttivo si analizzeranno: funzione criticità tecnologie costruttive e componenti (Materiale, tecniche di lavorazione, criticità, prestazione) cantiere e risultato finale (gestione e manutenzione, durabilità) 2

Obiettivi Il corso si prefigge di fornire agli studenti i fondamenti per la conoscenza delle fasi progettuali e realizzative dei singoli elementi costruttivi (fondazioni, struttura portante, elementi di chiusura orizzontale, elementi di chiusura verticale, collegamenti verticali e coperture) che caratterizzano l organismo edilizio e le interrelazioni che si instaurano tra di essi una volta posti in opera. L insegnamento si prefigge lo scopo di porre lo studente in grado di affrontare i problemi di carattere tecnologico che stanno alla base della progettazione architettonica di un edificio. Programma Durante il corso verranno trattati alcuni dei principali elementi costruttivi che compongo l organismo edilizio e la loro aggregazione finalizzata alla definizione del corpo di fabbrica. Verranno trattate sia le tecniche costruttive e i materiali tradizionali sia quelli innovativi. Il programma è completato da esercitazioni durante le quali gli studenti saranno chiamati ad affrontare la progettazione dei nodi tecnologici affrontati nelle lezioni in aula. 3

Modalità di svolgimento dell esame Prove in itinere 2 prove test scritto con votazione espressa in 30-esimi; Tema d anno progettazione di nodi tecnologici di un edificio valutazione in 30-esimi Orale per chi non ha svolto o superato le prove in itinere; per chi vuole migliorare la propria votazione (data dalla media dei voti delle due prove e del progetto). 4

UNA DOMANDA ma cos è il progetto? IL PROGETTO E UN ATTO CONOSCITIVO SPERIMENTALE E. Mandolesi, Edilizia vol.1, 1978 5

Altre definizioni di progetto Pier Luigi Nervi La progettazione si può definire come l invenzione e lo studio dei mezzi necessari a raggiungere un determinato scopo con la massima convenienza Ludovico Quaroni Progettazione = integrazione e non sommatoria Somma = accostamento di entità Integrazione = costruzione di un sistema di rapporti Il progetto è la creazione di un sistema integrato di rapporti tecnologia estetica funzione 6

Rapporto con il contesto Morfologia Tipologia estetica venustas utilitas funzione Esigenze/requisiti/prestazioni Adeguatezza all uso firmitas Impianti tecnologia Strutture Durabilità Sostenibilità La progettazione implica l esplorazione di un campo di possibili scelte (morfologiche, tipologiche e tecnologiche) al cui interno individuare una soluzione per il soddisfacimento delle esigenze dell utenza. 7

Renzo Piano Sede IRCAM Parigi 1989 8 Un edificio si presenta come un sistema complesso che può essere scomposto in diversi elementi che concorrono alla definizione dello spazio costruito

Renzo Piano Sede IRCAM Parigi 1989 9

Processo edilizio Metaprogettazione Processo progettuale Progettazione Programmazione Produzione Processo esecutivo Prefabbricazione Costruzione Gestione Processo gestionale Esercizio Manutenzione 10

Morfologiche Analisi delle esigenze Programmazione e pianificazione Scelte Tipologiche Tecnologiche Configurazione dell oggetto edilizio Tecnici Normativi Vincoli Ambientali Economici Il progetto è un attività di sintesi 11

Le classi di esigenza Benessere Sicurezza Fruibilità Utenza Esigenza Aspetto Integrabilità Manutenibilità Durabilità Come si quantifica un esigenza? 12

Definizione di requisito Ciò che viene richiesto ad un elemento costruttivo per soddisfare le esigenze dell utenza 13

Definizione di prestazione Il comportamento in servizio dell oggetto edilizio (o dei suoi componenti) in condizioni reali. 14

Definizione di qualità edilizia L adeguatezza di un edificio o di un componente edilizio nel rispondere alle esigenze (espresse o implicite) dell utenza. qualità spaziale e funzionale qualità ambientale (aria, umidità, acustica, ) qualità tecnologica (manutenibilità, durata, ecc.) È la MISURA del grado di rispondenza delle prestazioni dell opera realizzata ai requisiti che ne hanno guidato la concezione, la progettazione, la produzione, la costruzione e la gestione. Si tratta, dunque, di un concetto relativo perché ogni utenza può esprimere un proprio grado di soddisfazione, legato ad uno specifico contesto. 15

Bibliografia Edilizia - E. Mandolesi Architettura Tecnica - L. Caleca Lezioni di Architettura - H. Hertzberger Progetto qualità edilizia - AA. VV. Details rivista internazionale Bibliografia specifica verrà segnalata per argomento 16