IL MIO FUTURO È L EUROPA



Documenti analoghi
BANDO PER L ASSEGNAZIONE DI 6 TIROCINI FORMATIVI DI 8 SETTIMANE IN EUROPA

Promuovono la X edizione di 10 TIROCINI FORMATIVI DI 8 SETTIMANE IN EUROPA

IL DIRETTORE GENERALE VISTA LA DELIBERA DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE N. 555 DEL 17 DICEMBRE 2013 RELATIVA ALL APPROVAZIONE DEL BUDGET ;

A.A. 2010/2011 PRIMA DELLA PARTENZA:

PROGETTO ALTERNATIVE TOURISM

AVVISO PUBBLICO TIROCINI FORMATIVI ALL ESTERO PROGETTO MAREMMA IN RETE

Università Europea degli Studi di Roma Ufficio Relazioni Internazionali

AVVISO DI SELEZIONE N. 1 BORSA ( ) PER: UNIVERSITY OF OXFORD (UK) N. 1 BORSA ( ) PER: UNIVERSITY COLLEGE LONDON (UK) A.A.

Selezione per la partecipazione al Bando MIUR per borse di studio per studenti universitari di lingua e cultura russa. Anno 2014.

BANDO DI CONCORSO PER TRE BORSE DI STUDIO

LA RETTRICE D E C R E T A. Art. 1 Corso di formazione linguistica

BANDO PER L ASSEGNAZIONE DI BORSE PER IL SOSTEGNO ALLA MOBILITÀ STUDENTESCA PROGRAMMA ERASMUS

Corsi di laurea triennale della Facoltà di Economia Sedi di Milano e Roma. Procedura di ammissione a.a. 2016/2017

Progetto Erasmus + Student Placement

Progetto F.A.S.T. Formazione, Apprendimento, Sviluppo in Tirocinio Finanziato dal programma Leonardo da Vinci

DISCIPLINARE AL BANDO DI CONCORSO Soggiorni di Studio per la mobilità internazionale Italia - Paesi Extraeuropei (Università di lingua inglese)

Bando di reclutamento studenti. La Dirigente scolastica. - visto l esito della selezione del progetto n IT1-LEO Titolo YOUMOVE2 -

Stage professionale Leonardo da Vinci ESTATE per SAM-T

Corsi di laurea triennale della Facoltà di Economia Sedi di Milano e Roma. Procedura di ammissione a.a. 2015/2016

Bando per l erogazione di borse di studio per l anno in corso. Art.1 Premesse

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

PROGRAMMA LLP ERASMUS PLACEMENT

Corsi Specialistici in Design della Comunicazione e Design del Prodotto. Procedure di ammissione

Bando di selezione per tirocinio formativo e di orientamento

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO DIPARTIMENTO DI MANAGEMENT DIPARTIMENTO DI SCIENZE ECONOMICO-SOCIALI E MATEMATICO-STATISTICHE

COMUNE DI GALLICANO (LU) Settore Amministrativo

IL RESPONSABILE DEL SETTORE POLITICHE TERRITORIALI E LAVORI PUBBLICI AVVISA

Prima di presentare la domanda, ti consigliamo di leggere questa pagina, dove puoi trovare indicazioni utili.

Comune di Dicomano. Provincia di Firenze UFFICIO PERSONALE Piazza Della Repubblica, n Dicomano (FI) Tel Fax

A V V I S O D I P A R T E C I P A Z I O N E. al Progetto n IT-01-KA Mobility in Europe for Vocational Training Eurovocational Plus

PROCEDURA DI CONFERIMENTO SU BASE SELETTIVA A N 300 POSTI PER L ACCESSO AL LIVELLO ECONOMICO 2 DELL AREA B.

AVVISO DI SELEZIONE MOBILITÀ STUDENTI PER IL CANADA A.A. 2008/2009

PROGETTI SERVIZIO CIVILE GIOINVOLO

LA PROVINCIA DI RAVENNA E EDUCAZIONE ALL EUROPA. GIOVANI CITTADINI D EUROPA II Fase. Convenzione: N IT1-LEO AVVISO DI SELEZIONE

A V V I S O D I S E L E Z I O N E

FARE IMPRESA CREATIVA

AZIONI DI CONTRASTO ALLA POVERTA PROGRAMMA ANNUALITA 2013

MOBILITÀ INTERNAZIONALE PER STUDIO

Gli interessati dovranno far pervenire la domanda di ammissione alla selezione così come da modello allegato (A), a pena di esclusione, presso:

essere di madrelingua italiana,

Bando per la selezione e il finanziamento di programmi di stage ed esperienze formative in alternanza in contesti lavorativi internazionali

ASSOCIAZIONE PRO LOCO SAN GIMIGNANO Bando di selezione per n 2 volontari di servizio civile

Facoltà di Farmacia e Medicina Facoltà di Medicina e Odontoiatria Facoltà di Medicina e Psicologia ANNO ACCADEMICO

AVVISO. Azione B. FORMAZIONE OSS CON CERTIFICAZIONI DELLE COMPETENZE Qualifica OSS. Lotto 10 Provincia di OLBIA/TEMPIO Lotto 11 Provincia di SASSARI

Chi può richiedere il Voucher Formativo?

IL RETTORE. Oggetto: Foggia Rep. D.R. n Area Comunicazione e Rapporti Istituzionali. Responsabile: dott.

IL RETTORE. Oggetto: Protocollo III/1. Foggia Rep. D.R. n Area Comunicazione e Rapporti Istituzionali 1/5

DISCIPLINARE AL BANDO DI SELEZIONE Soggiorni di Studio per la mobilità internazionale Italia - Paesi Extraeuropei (Università di lingua inglese)

CAMPUS WORLD - CHINA TRAINING MOBILITY OVERSEAS. a.a. 2013/2014

FONDAZIONE Presidente Marco Ballerini AVVISO PUBBLICO

SAPIENZA UNIVERSITA DI ROMA FACOLTA DI GIURISPRUDENZA BANDO PER CONTRIBUTI DI MOBILITA PER TESI ALL ESTERO. Il Preside della Facoltà di Giurisprudenza

TITOLO II ACCESSO AI FONDI PER LA MOBILITA

LINGUA MADRE Promozione di scambi linguistici e turismo interculturale tra giovani della provincia di Palermo e di Buenos Aires

AVVISO PUBBLICO PER L ATTUAZIONE DEL PIANO ANNUALE DI FORMAZIONE PROFESSIONALE PROVINCIA DEL MEDIO CAMPIDANO ANNUALITA 2009/2010

Attività KA1- Istruzione Scolastica, Educazione Adulti 2014/2015

Università degli Studi di Perugia DR n. 2244

COMUNE DI MALEO Provincia di Lodi

L ENTE FORESTE DELLA SARDEGNA NELL AMBITO DEL PROGRAMMA MASTER AND BACK PERCORSI DI RIENTRO ANNO 2009 DELLA REGIONE SARDEGNA

Avviso pubblico: Richiesta di manifestazioni di interesse alla partecipazione

BANDO DI CONCORSO PER IL CONFERIMENTO BORSE DI STUDIO 2015

Casa dell'artigianato rilanciare l'occupazione a partire da noi! Progetto n. LLP-LDV-PLM-11-IT-126

BANDO DI CANDIDATURA RISERVATO AI LAUREATI IN SCIENZE MOTORIE PER IL PROGETTO REGIONALE SPORT E SCUOLA COMPAGNI DI BANCO

GiovanImpresA2 Tirocini formativi all estero Programa LLP Leonardo da Vinci Misura PLM

BANDO DI SELEZIONE PER L ASSEGNAZIONE DI TIROCINI ALL ESTERO CON BORSA ERASMUS TRAINEESHIP A.A

GIORNATA DI MOBILITÀ INTERNAZIONALE

D vuol dire Dottorato: possono fare domanda per queste destinazioni solamente i dottorandi.

BANDO PUBBLICO. Articolo 1- DESCRIZIONE DEL PROGETTO E DELLE ATTIVITA

Corsi Specialistici in Design della Comunicazione e Design del Prodotto. Procedure di ammissione

AVVISO PUBBLICO TIROCINI FORMATIVI ALL ESTERO

ASL FG. Avviso pubblico per incarico provvisorio di Infermiere.

CONSIGLIO DELL ORDINE AVVOCATI DI VERONA BANDO CONCORSO PUBBLICO PER ESAMI PER LA COPERTURA DI UN POSTO DI OPERATORE DI AMMINISTRAZIONE (AREA C1)

AVVISO. Disponibilità di posti all estero per Dirigenti Scolastici

ISTITUTO TECNICO NAUTICO M. CILIBERTO

ASSESSORATO DELL IGIENE E SANITA E DELL ASSISTENZA SOCIALE

Celebrazioni del bicentenario della nascita di Camillo Benso conte di Cavour. Bando per una Borsa di studio

TECNICO SUPERIORE PER LE NUOVE TECNOLOGIE PER IL MADE IL ITALY SISTEMA MECCANICA MECCATRONICA

SETTORE POLITICHE SOCIALI

SERVIZIO VOLONTARIO EUROPEO

BANDO PER L AMMISSIONE AL PERCORSO FORMATIVO PER LA FONDAZIONE ISTITUTO TECNICO SUPERIORE SARDEGNA BANDISCE

In esecuzione del verbale n. 30 del Consiglio di Amministrazione in seduta 1 ottobre 2012 è indetta

AVVISO DI SELEZIONE PER L AMMISSIONE AL CORSO DI FORMAZIONE RLST - RAPPRESENTANTE PER I LAVORATORI PER LA SICUREZZA TERRITORIALE CUP: E13D

COMUNE DI VARANO BORGHI PROVINCIA DI VARESE BANDO DI CONCORSO PER BORSE VIAGGIO DI STUDIO ALL ESTERO

SERVIZIO VOLONTARIO EUROPEO

Prot. n. 4298/C15 del 05/08/2015 Bando per il reclutamento di Modelli Viventi Anno Accademico 2015/2016

GUIDA PER LO STUDENTE ERASMUS OUTGOING a.a. 2012/2013

LA COOP. SOC. FERRANTE APORTI. In collaborazione con

PREMESSA ART. 1 - FINALITA DEL BANDO

PROVINCIA DI PESARO E URBINO AREA 3 - MOBILITÀ - INFRASTRUTTURE - EDILIZIA - PATRIMONIO - PROTEZIONE CIVILE SERVIZIO TRASPORTI E MOBILITÀ

BANDO. PROGETTO Youth - You, Tourism and Heritage N IT1-LEO

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CAGLIARI Direzione per le Relazioni e le Attività Internazionali Settore Mobilità Studentesca e Fund Raising

Università per Stranieri di Siena LA RETTRICE

BANDO PUBBLICO DI SELEZIONE PER TITOLI, PER IL PROGETTO AZIONE DONNA

DIREZIONE GENERALE SERVIZIO DIREZIONE GENERALE LA RESPONSABILE RENDE NOTO

Ordine degli Psicologi della Toscana

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE POLO COMMERCIALE ARTISTICO GR AFICO MUSICALE LUCIANO BIANCIARDI

4 BANDO REGIONALE C.R.I. LAZIO CORSO ISTRUTTORI FULL-D

IL PRESIDENTE DEL CONSORZIO DI GESTIONE DEL PARCO DEL MONTE CUCCO. Avvisa

COMUNE DI SOGLIANO AL RUBICONE

Bando di concorso INNOVADIDATTICA. Progetti di innovazione didattica a sostegno dell obbligo di istruzione

BANDO DI CONCORSO PER LE BORSE DI STUDIO ANNO SCOLASTICO 2014/2015

Transcript:

Provincia di Ravenna Educazione all Europa p r o m u o v o n o IL MIO FUTURO È L EUROPA Progetto di mobilità europea realizzato nell ambito del Programma comunitario Erasmus+ Tirocini formativi all estero di 8 settimane (Avviso approvato con Determina n. 1018 del 6/03/015) I tirocini sono riservati a giovani che hanno conseguito un diploma tecnico-professionale (diploma di Scuola Secondaria di II grado o diploma di Istituto Tecnico Superiore-ITS) nell'anno scolastico 013-014 residenti in via prioritaria in provincia di Ravenna SCADENZA 10 APRILE 015 Progetto realizzato con il contributo di

PREMESSA Considerato che il numero di candidature pervenute è inferiore al numero di tirocini disponibili si è ritenuto opportuno riaprire i termini dell'avviso di selezione. I candidati risultati idonei alla selezione indetta con l'avviso in scadenza il 0 marzo 015, avranno priorità sulle opzioni di tirocinio previste dal progetto. OBIETTIVI DEL PROGETTO Il mio futuro è l'europa è un progetto realizzato nell ambito del Programma comunitario Erasmus+ che vuole dare ai giovani del territorio l opportunità di vivere un'esperienza formativa professionalizzante in un Paese europeo. Con questa iniziativa la Provincia di Ravenna, attraverso i propri Centri per l impiego, ha scelto di promuovere azioni di politica attiva del lavoro in ambito europeo, riservando a giovani iscritti ai Centri per l'impiego della Provincia in possesso di un diploma tecnico-professionale, la possibilità di fare un'esperienza professionalizzante in un Paese dell Unione Europea. Svolgere un tirocinio in un impresa all estero significa migliorare la conoscenza di una lingua straniera, acquisire nuove competenze professionali, aumentare il proprio livello di autonomia, flessibilità e adattabilità. Questo permetterà ai partecipanti di affrontare la ricerca del lavoro con un profilo professionale più ricco e interessante per le imprese e con una maggiore consapevolezza delle proprie competenze e capacità. In questo contesto la Provincia di Ravenna ed Educazione all Europa, coordinatore del progetto, vogliono sostenere l investimento formativo e professionalizzante dei partecipanti che potranno vivere l'esperienza europea come una grande opportunità e occasione di crescita. OFFERTA FORMATIVA Programma in Italia PERCORSO DI ORIENTAMENTO PROFESSIONALE E ALLA MOBILITÀ Condotto da Educazione all Europa, così articolato. L EUROPA TI VIENE A CERCARE Incontro con l Europa per conoscere le opportunità formative e professionali offerte dall'unione Europea ai giovani, con suggerimenti utili per progettare il proprio futuro in chiave europea. COSA METTO IN VALIGIA Orientamento alla mobilità per favorire un più facile inserimento in un contesto lavorativo e di vita all estero. PROGETTARE IL FUTURO Orientamento professionale per imparare a valutare le proprie risorse in rapporto ai propri interessi professionali e a verificare la fattibilità delle proprie aspettative rispetto alle risorse da offrire all impresa ospitante. Stesura in lingua straniera del CV e del portfolio di candidatura e preparazione ai colloqui di lavoro. OBIETTIVO AZIENDA Orientamento preparatorio al tirocinio per impostare una corretta metodologia di esplorazione del contesto aziendale e dei settori di riferimento entro i quali si attueranno i tirocini. Programma all estero Le attività comprendono: SOGGIORNO DI 8 SETTIMANE IN REGNO UNITO, MALTA, FRANCIA O SPAGNA Un corso di lingua di settimane presso il partner ospitante Un tirocinio di 8 settimane Un programma socio-culturale (escursioni nei week-end, attività infrasettimanali ricreative e di socializzazione), quando previsto dal partner ospitante Alcuni incontri di accoglienza e socializzazione dei risultati Periodo di svolgimento: giugno-agosto 015

TIROCINI DISPONIBILI PER PAESI DI DESTINAZIONE OPZIONE PAESE DI DESTINAZIONE SETTORI (*) N. TIROCINI (*) 1 Regno Unito Malta 3 Francia 4 Spagna Amministrativo, commerciale e marketing, turistico, ristorativoalberghiero, educativo, socio-culturale, logistico, informatico, web design, graphic design, edile (progettazione cad design), elettrico (manutenzione), meccatronico, meccanico (manutenzione), ambientale (arredo/manutenzione aree verdi). Amministrativo-contabile, commerciale - import-export, informatico, web design, grafico, progettazione autocad edifici, progettazione interni, marketing e comunicazione, artistico-culturale, turistico, ecoturistico, ristorativo-alberghiero, tutela ambientale (flora e fauna), cooperazione internazionale nelle ONG (Organizzazioni Non Governative). Culturale (associazioni, gallerie d arte, musei), turistico (agenzie viaggi, tour operator), educativo e animazione (centri accoglienza per bambini, associazioni, asili) cooperazione e sociale (ONG, associazioni socio-culturali). Amministrativo, turistico, commerciale e marketing, commerciale estero, informatico, web design, organizzazione eventi, educativo e animazione, agricolo (lavoro in serre). La disponibilità dei settori è soggetta alla conferma di posizioni libere da parte del partner di accoglienza all atto dell invio dei profili dei partecipanti. Per i Paesi di lingua inglese, è possibile per chi sceglie il tirocinio nel Regno Unito, nel caso non sia possibile trovare un'impresa disponibile nei settori proposti, cambiare destinazione, e andare a Malta. Non è possibile il contrario, cioè per chi sceglie Malta andare nel Regno Unito, per ragioni di valore economico differente riconosciuto ai rimborsi spesa nei due Paesi. Per chi sceglie di fare il tirocinio in Francia e in Spagna non è possibile cambiare Paese, a meno che il candidato non scelga di effettuare la prova di idoneità anche per un Paese anglofono (Regno Unito, Malta). Si tratta di casi eccezionali, che tuttavia possono presentarsi, quando l accettazione di un candidato è soggetta sia alla disponibilità di un tirocinio in un determinato settore, sia all accettazione del candidato da parte dell azienda, casi eccezionali che se si dovessero presentare saranno regolati secondo i criteri sopra indicati. Educazione all Europa, come coordinatore del progetto, si impegna comunque a trovare soluzioni alternative. ASSISTENZA ALL ESTERO Per tutta la durata del percorso i vincitori potranno contare sul supporto tecnico, organizzativo e logistico di Educazione all'europa e dei partner europei, che garantiranno il monitoraggio sul campo per tutta la durata del soggiorno e l assistenza tecnica necessaria. 4 VALUTAZIONE E CERTIFICAZIONE DEL TIROCINIO Al termine del tirocinio sarà rilasciata la seguente documentazione: una relazione finale dell impresa ospitante; un attestato di partecipazione al progetto; il Passaporto delle lingue, lo strumento di autovalutazione delle competenze e delle qualifiche linguistiche; l'europass-mobilità, il certificato che registra le conoscenze e le competenze acquisite in un altro Paese europeo. Sarà effettuata inoltre un analisi delle competenze acquisite e redatta una relazione finale con il supporto di una modulistica standardizzata, resa disponibile da Educazione all Europa. I partecipanti dovranno scrivere una relazione finale su un modulo predisposto dal Programma Erasmus+. 3

COPERTURA DELLE SPESE ALL ESTERO Il contributo finanziario del Programma Erasmus+ garantisce la copertura dei costi di viaggio, soggiorno (alloggio, vitto, trasporti locali) e assicurazione. I partecipanti non devono provvedere all organizzazione e prenotazione del volo e del soggiorno, che saranno organizzati da Educazione all Europa e dalle strutture di accoglienza all estero. Viaggio - Sono coperti i costi del volo e i trasferimenti aeroportuali nel Paese ospitante. I trasferimenti da e verso l aeroporto Italiano non sono riconosciuti. Vitto e alloggio - È prevista una sistemazione prevalentemente in famiglia, con trattamento di pensione completa. Laddove fosse previsto il trattamento di mezza pensione, i partecipanti riceveranno un contributo forfettario per i pasti non forniti dalla famiglia ospitante. In caso di sistemazione in appartamenti-residence (self-catering) i partecipanti riceveranno un contributo forfettario per i pasti. Assistenza logistica - I partecipanti possono contare su un servizio di assistenza logistica sul campo da parte delle strutture ospitanti, responsabili della preparazione linguistica, del tirocinio, dell accoglienza e della gestione di eventuali emergenze in loco. Deposito cauzionale - Ai partecipanti è richiesto il versamento di 300 euro come deposito cauzionale per le spese di viaggio. In caso di ritiro del partecipante prima della partenza, quando il biglietto d'aereo nominativo è già stato acquistato da Educazione all'europa e quindi non più utilizzabile da un altro partecipante, il deposito cauzionale sarà trattenuto parzialmente o completamente in base alle penali applicate dalla compagnia aerea e alla eventuale percentuale di rimborso riconosciuto. Il deposito cauzionale sarà restituito ai partecipanti a conclusione del progetto, tra il 31 dicembre 015 e 31 gennaio 016. Questa scadenza è stata fissata come termine entro il quale si possono rilevare da parte del tirocinante inadempienze o irregolarità nella documentazione finale che è tenuto a predisporre per l Agenzia Nazionale Erasmus+ che controlla il regolare svolgimento delle attività progettuali e provvede al saldo o alla decurtazione dei finanziamenti in relazione alla correttezza di tutta la documentazione attestante la regolare realizzazione delle attività e svolgimento del tirocinio. COPERTURA ASSICURATIVA I partecipanti saranno coperti da assicurazione per l intera durata del soggiorno. Educazione all Europa sottoscriverà una polizza standard di copertura infortuni e responsabilità civile. Per quanto riguarda l assicurazione per la malattia, i tirocinanti potranno utilizzare la Tessera Europea Assicurazione Malattia. PENALI PER RINUNCIA O INTERRUZIONE DEL TIROCINIO In caso di rinuncia prima della partenza Il tirocinante dovrà rimborsare le spese anticipate dal Coordinatore per la copertura assicurativa, le spese di viaggio, le eventuali penali applicate dagli enti ospitanti su acconti già versati per l alloggio, i costi del personale dei partner stranieri per l organizzazione del tirocinio. In caso di interruzione del tirocinio L Agenzia Nazionale Erasmus+ si riserva la facoltà di valutare le motivazioni presentate e rispetto ad esse riconoscere il parziale o totale rimborso delle spese sostenute per il periodo svolto (viaggio, preparazione culturale, assicurazione, soggiorno). Il tirocinante dovrà rimborsare i costi del personale dei partner stranieri per l organizzazione del tirocinio. Educazione all Europa non applicherà alcuna penale per i propri costi di personale, di gestione e per il percorso di orientamento professionale e alla mobilità svolto in Italia. 4

REQUISITI I tirocini sono riservati prioritariamente ai giovani residenti in provincia di Ravenna Per partecipare alla selezione occorre possedere i seguenti requisiti: essere residente in provincia di Ravenna; avere un diploma tecnico-professionale (diploma di Scuola Secondaria di II grado o diploma di Istituto Tecnico Superiore - ITS) conseguito nell'anno scolastico 013-014; non trovarsi alla data di accettazione della borsa e per tutta la durata del tirocinio nello status di studente universitario e non essere quindi iscritto a corsi di laurea di una qualsiasi università Italiana o estera; essere iscritto ai Centri per l impiego della Provincia di Ravenna; se cittadini di Paesi extracomunitari, essere in possesso di permesso di soggiorno, valido almeno fino al 31/08/015 oppure della carta di soggiorno (gli eventuali visti necessari per il trasferimento nel Paese di destinazione sono a carico dei candidati). I giovani non residenti potranno candidarsi, partecipare alle selezioni e subentrare solo nel caso di rinuncia o in mancanza di candidati residenti in provincia di Ravenna. PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA DI CANDIDATURA La domanda di candidatura, redatta esclusivamente sul modulo allegato, dovrà essere compilata in tutte le sue parti in duplice copia. I candidati extracomunitari dovranno allegare copia del permesso di soggiorno valido almeno fino al 31/08/015 o copia della carta di soggiorno. La documentazione di partecipazione deve pervenire ENTRO LE 1.00 DI VENERDÌ 10 APRILE 015 La documentazione può essere consegnata all Ufficio Relazioni col Pubblico della Provincia di Ravenna nei seguenti orari lunedì, mercoledì e venerdì 9-13.30; martedì e giovedì 9-1.30/14.30-17.30 oppure spedita con raccomandata postale con avviso di ricevimento oppure tramite agenzia di recapito autorizzata al seguente indirizzo: Provincia di Ravenna URP Ufficio Relazioni con il Pubblico Piazza dei Caduti per la Libertà, 4811 Ravenna Sulla busta deve essere indicato: Progetto "Il mio futuro è l'europa. Non si terrà conto delle domande pervenute oltre il termine indicato. Non farà fede il timbro postale dell ufficio di spedizione. Saranno esclusi dalla selezione i candidati le cui domande risultino: pervenute fuori termine; non redatte sull apposito modulo allegato; contenenti dichiarazioni incomplete, errate o mendaci, la cui responsabilità è a totale carico del candidato. Selezione SELEZIONE E DETERMINAZIONE DELLE GRADUATORIE La selezione prevede due prove: verifica dell idoneità linguistica e colloquio motivazionale. La verifica dell idoneità linguistica consiste in un test a scelta multipla della durata di un ora. I candidati possono presentare domanda al massimo per Paesi di destinazione e sostenere al massimo le prove linguistiche per lingue straniere tra quelle indicate: inglese (per il Regno Unito e Malta), francese (per la Francia), spagnolo (per la Spagna). 5

Il colloquio motivazione consiste in una confronto di circa 10-15 minuti con i rappresentanti della Commissione di selezione che ha lo scopo di far emergere le motivazioni che hanno determinato la scelta di compiere un'esperienza all'estero in relazione ai propri obiettivi professionali. Criteri di valutazione Le graduatorie distinte per Paese, saranno determinate sulla base dei seguenti criteri di valutazione: Curriculum vitae fino ad un massimo di 10 punti Test linguistico fino ad un massimo di 30 punti Colloquio motivazionale fino ad un massimo di 60 punti La valutazione del curriculum vitae sarà effettuata sulla base di quanto dichiarato, sotto la propria responsabilità, nel modulo di domanda. Chi nel colloquio non ottiene un punteggio minimo di 36/60 sarà automaticamente escluso dalle graduatorie. Determinazione delle graduatorie Al termine delle selezioni verranno formulate le graduatorie in cui verranno individuati i vincitori dei tirocini. In caso di parità di punteggio, sarà considerato requisito prioritario il punteggio più alto conseguito nel colloquio o, in caso di parità, nel punteggio conseguito nel test linguistico. In caso di rinuncia, subentrerà automaticamente il candidato successivo in ordine di graduatoria. In caso non ci siano vincitori per un opzione di tirocinio, subentrerà il candidato idoneo con il punteggio più alto, secondo i seguenti criteri che tengono conto dei diversi costi del tirocinio nei diversi Paesi, per cui non è possibile attribuire un tirocinio dal costo più elevato (ad esempio un tirocinio nel Regno Unito) in sostituzione a un tirocinio dal costo inferiore (ad esempio un tirocinio in Spagna). il tirocinio per la Francia è assegnabile solo ai candidati della graduatoria per Malta e Spagna il tirocinio per la Spagna è assegnabile solo ai candidati della graduatoria per Malta il tirocinio per Malta è assegnabile solo ai candidati della graduatoria per la Spagna PROVE DI SELEZIONE Tutti coloro che avranno presentato domanda valida di candidatura, potranno sostenere le due prove di selezione. I candidati che non si presenteranno alle prove, saranno considerati rinunciatari. Tutti i candidati dovranno presentarsi alla selezione con un documento di identità valido. La selezione linguistica si terrà giovedì 16 aprile alle 9.30 presso la sede della Provincia di Ravenna Settore Formazione, Lavoro, Istruzione e Politiche Sociali in viale della Lirica 1 al 3^ piano a Ravenna. Il colloquio motivazionale si terrà giovedì 16 aprile alle 14.30 presso la sede della Provincia di Ravenna Settore Formazione, Lavoro, Istruzione e Politiche Sociali in viale della Lirica 1 al 3^ piano a Ravenna. Ci si riserva di modificare tali date per cause di forza maggiore. I candidati sono pertanto pregati di verificare tali convocazioni sul sito www.provincia.ra.it nella sezione Avvisi pubblici e incarichi". I risultati della selezione linguistica saranno comunicati ai candidati prima dei colloqui. PUBBLICAZIONE GRADUATORIE E ACCETTAZIONE DEL TIROCINIO Pubblicazione delle graduatorie Le graduatorie dei vincitori e dei candidati idonei, che in caso di rinuncia dei predetti avranno diritto a subentrare, saranno pubblicate il venerdì 17 aprile sul sito www.provincia.ra.it nella sezione "Avvisi pubblici e incarichi". 6

Accettazione del tirocinio Entro lunedì 0 aprile l assegnatario del tirocinio dovrà inviare mail di conferma di accettazione all indirizzo fgelosi@mail.provincia.ra.it e far pervenire, presso l URP della Provincia di Ravenna nei seguenti orari lunedì, mercoledì e venerdì 9-13.30; martedì e giovedì 9-1.30/14.30-17.30 la dichiarazione di accettazione senza riserve, pena la decadenza del tirocinio stesso. Provincia di Ravenna URP Ufficio Relazioni con il Pubblico Piazza dei Caduti per la Libertà, - 4811 Ravenna PERCORSO DI ORIENTAMENTO Il percorso di orientamento professionale e alla mobilità sarà così articolato: Giovedì 3 aprile dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 17 Martedì 8 aprile dalle 9 alle 13 Giovedì 30 aprile dalle 9 alle 13 Lunedì 4 maggio dalle 9 alle 13 Gli incontri si terranno presso la sede della Provincia di Ravenna Settore Formazione, Lavoro, Istruzione e Politiche Sociali, in viale della Lirica 1 al 3^ piano a Ravenna. PARTENZE Sulla base della disponibilità dei partner di accoglienza le partenze avverranno indicativamente tra inizio e fine giugno, secondo i Paesi di destinazione: Francia, inizio giugno; Regno Unito e Malta, metà giugno; Spagna, tra metà e fine giugno. TUTELA DEI DATI PERSONALI Si informa che il trattamento dei dati personali sarà effettuato, ai sensi e per gli effetti di cui al D.Lgs. 30 giugno 003 n. 196, esclusivamente nell ambito dei fini istituzionali di questo ente. Il titolare del trattamento dei dati personali è la Provincia di Ravenna. Esclusivamente per le finalità previste selezione, possono venire a conoscenza dei dati personali società terze fornitrici di servizi per la Provincia di Ravenna. Ravenna, 6.03.015 PROVINCIA DI RAVENNA Il Dirigente del Settore Formazione, Lavoro, Istruzione e Politiche sociali Andrea Panzavolta EDUCAZIONE ALL EUROPA Il Direttore Carmen Olanda Per informazioni rivolgersi a Francesca Gelosi fgelosi@mail.provincia.ra.it Il presente progetto beneficia dei finanziamenti dell Unione Europea, Programma Erasmus+. L autore è il solo responsabile di questa comunicazione e la Commissione declina ogni responsabilità sull uso che potrà essere fatto delle informazioni in essa contenute. 7