Decreto requisiti minimi: indici, verifiche ed edificio di riferimento PhD Massimo Gozzo DAEA INBAR Siracusa

Documenti analoghi
Linee guida verifiche DGP n. 162 del Provincia di Trento

Gli adempimenti della nuova disciplina regionale in materia di efficienza energetica degli edifici

Il progetto degli edifici nzeb: novità in Lombardia

La riqualificazione energetica degli edifici esistenti in direzione nzeb: gli edifici scolastici.

Esportazione XML o CSV: Piemonte (SICEE) Lombardia (CENED) Emilia Romagna (SACE) Veneto (Ve.Net) Abruzzo (ENEA) Campania (SID) SACERT PRO ITACA

Decreto Ministeriale del 26/6/ Nuove disposizioni legislative nazionali. Entrata in vigore: 1 ottobre 2015 PRIMO DECRETO

EPBD recast ed il nuovo quadro normativo nazionale: nuovi requisiti minimi e linee guida APE

CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI

REQUISITI DI PRESTAZIONE ENERGETICA

DM REQUISITI MINIMI. Prof. Costanzo Di Perna

Laurea in Archite:ura

La UNI TS parte 5 e 6 e la nuova UNI spiegate punto per punto

NUOVE REGOLE PER L EFFICIENZA ENERGETICA DEGLI EDIFICI IN REGIONE LOMBARDIA

Aggiornate le norme UNI sulla prestazione energetica degli edifici e i dati climatici

Gli atti dei convegni e più di contenuti su.

RENDIMENTO ENERGETICO MINIMO DEGLI EDIFICI ED EMISSIONE DEL NUOVO ATTESTATO DI PRESTAZIONE ENERGETICA:

I Decreti nazionali sull efficienza energetica e le iniziative di Regione Piemonte

architetto mario grimaudo

RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA: Quali sono i requisiti minimi da soddisfare?

Contesto normativo per gli interventi di riqualificazione energetica di edifici scolastici. La+c 16 novembre 2016 M.C. Torricelli

Arch. Bruno Salsedo. Ordine degli Architetti P.P.C.. Sportello consulenze on-line Progettazione sostenibile e certificazione energetico-ambientale

PORTALE ODATECH: Le modifiche in relazione ai cambiamenti normativi

VERSO EDIFICI A ENERGIA quasi ZERO (NZEB)

Gli edifici come sistemi attivi per la produzione di energia

Efficienza Energetica al 2020

Edificio di classe: B

La copertura del fabbisogno energetico dell edificio da fonte rinnovabile

La Certificazione Energetica degli edifici e le nuove problematiche ad esse connessa

1 Metodologia di classificazione degli edifici

DOCET nasce dalla ricerca di approcci semplificati per facilitare l inserimento dei dati da

LA CERTIFICAZIONE ENERGETICA: CRITICITA ED OPPORTUNITA

ALLEGATO ENERGETICO AL REGOLAMENTO EDILIZIO COMUNALE

LE NUOVE REGOLE SU EFFICIENZA E CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI IN REGIONE LOMBARDIA

La nuova legge 10 e le verifiche di progetto. Esempi svolti con TERMOLOG EpiX 7

Obblighi normativi sui requisiti minimi di efficienza energetica in edilizia. Sandro Scansani (Dipartimento ABC Politecnico di Milano)

AT T E S TAT O D I P R E S TA Z I O N E E N E R G E T I C A D E G L I E D I F I C I

Edificio di classe:b

Città Metropolitana di Firenze

Cagliari, 5 aprile Edifici ad Energia Quasi Zero (nzeb) Claudio Del Pero

Il nuovo ape: cosa contiene e come si compila. Esempi svolti con TERMOLOG EpiX 7

A+ 3. GRAFICO DELLE PRESTAZIONI ENERGETICHE GLOBALE E PARZIALI (2)

Presentazione di casi studio in applicazione delle novità normative sui requisiti minimi di prestazione energetica degli edifici

ALLEGATO D 1. LE CLASSI DI PRESTAZIONE ENERGETICA. All.to D alla deliberazione della Giunta regionale n. 1606, in data 8/07/20111

I nuovi requisiti minimi di prestazione energetica: metodologie di calcolo e modalità di verifica

Edificio di classe: G

ATTESTATO DI CERTIFICAZIONE ENERGETICA USL7 SIENA OSPEDALE DI MONTALCINO (SI) DATI COMMESSA. Commessa: 12_024_CEN_ASL. Località: MONTALCINO (Si)

INDICE. PREMESSA... p. 1

di cui è composto l'edificio: Subalterni da a da a da a da a Climatizzazione invernale Ventilazione meccanica Illuminazione

di cui è composto l'edificio: Altro: Subalterni da a da a da a da a Climatizzazione invernale Ventilazione meccanica Illuminazione

Prot. n 94 Salerno, lì 2 Febbraio 2015

Modulo REE Ristrutturazione o Demolizione e ricostruzione di Edifici Esistenti

Ottimizzare il processo di certificazione: APE in dieci minuti?

Provincia Autonoma di Trento

ATTESTATO DI QUALIFICAZIONE ENERGETICA LEGGE 3 APRILE 2014 N. 48 ALLEGATO 4

ALLEGATO A 3 METODOLOGIA PER LA DETERMINAZIONE DELLA PRESTAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI AI FINI DELLA LORO CLASSIFICAZIONE

Ciclo di webinar in diretta. Webinar n. 1

Gruppo di unità immobiliari. Numero di unità immobiliari Riqualificazione energetica. di cui è composto l'edificio: Altro:

COMUNE DI PRATO RELAZIONE DI DIAGNOSI ENERGETICA

Edificio di classe: G

La certificazione energetica degli edifici

LE NUOVE REGOLE SU EFFICIENZA E CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI IN REGIONE LOMBARDIA

Edifici ad energia quasi zero. Nuove norme e soluzioni per gli edifici di domani. di Valeria Erba

Ridurre i consumi energetici per la climatizzazione invernale e per la produzione di ACS.

Principali prescrizioni legislative su efficienza energetica in edilizia e certificazione energetica degli edifici alla luce dei

02/07/2014 Arch. Vincenzo Lo Curcio

CERTIFICAZIONE ENERGETICA: raccolta dei dati, calcolo della prestazione energetica ed emissione del certificato.

Gruppo di unità immobiliari Numero di unità immobiliari di cui è composto l edificio: 1

Padova, 19 maggio Edifici ad Energia Quasi Zero (nzeb) Claudio Del Pero

GASTALDELLO SISTEMI. La trasmittanza termica dei. nuovi limiti normativi

Comune di PRATO. Provincia di PRATO RELAZIONE TECNICA

1/ DATI GENERALI INTERVENTO. Titolare (cognome e nome, ragione sociale) Tipo procedimento Perm. di costruire si DIA / SUPERDIA.

Dalla Certificazione energetica al BIM per la riqualificazione

Quadro legislativo in atto

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

Certificazione energetica e quadro normativo: PhD Massimo Gozzo. la legge 10/1991 DAEA INBAR Siracusa

LA CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI IN PIEMONTE Guida rapida alla compilazione degli ACE nella fase di avvio

Allegato Energetico al Regolamento Edilizio

Prestazioni energetiche di un edificio

NORMATIVE E VERIFICHE PER GLI IMPIANTI DI RISCALDAMENTO

MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO

Il nuovo Programma CasaClima: PROCASACLIMA

Sistema nazionale di certificazione energetica

COMUNE DI CALVENZANO Provincia di Bergamo

Generalità. contenimento del fabbisogno energetico; - riduzione delle emissioni di CO 2 per tutta la durata di vita dell edificio.

L ATTIVITÀ NORMATIVA DEL CTI E DEL CEN

Corso di formazione per Tecnici abilitati alla Certificazione Energetica degli edifici ai sensi del DPR 75/2013 e smi

1/6 1 - DATI GENERALI INTERVENTO. Titolare (cognome e nome, ragione sociale) Tipo procedimento Perm. di costruire si DIA / SUPERDIA.

DECRETI, DELIBERE E ORDINANZE MINISTERIALI

DECRETO N. 746 DATA 02/04/2015 del REGISTRO ATTI AFFARI GIUNTA di SOTTOSCRIZIONE

Edificio di classe: G

Gli impianti e la direttiva 2010/31/UE

Edificio di classe:g

ATTESTATO DI PRESTAZIONE ENERGETICA Sostituisce l'attestato di certificazione energetica ai sensi della Legge 90/2013. Edificio di classe: F

Comune di GENONI. Provincia di ORISTANO

DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA 15 marzo 2012, n. 5-80/Leg

Generalità. contenimento del fabbisogno energetico; - riduzione delle emissioni di CO 2 per tutta la durata di vita dell edificio.

PROGETTO DI RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA

La procedura di certificazione energetica della Regione Lombardia per edifici nuovi ed esistenti. Niccolò Aste

LE NUOVE REGOLE SU EFFICIENZA E CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI IN REGIONE LOMBARDIA: DISPOSIZIONI E MISURE DI INCENTIVAZIONE

I ponti termici possono rappresentare fino al 20% del calore totale disperso da un ambiente.

Transcript:

Decreto requisiti minimi: indici, verifiche ed edificio di riferimento DAEA INBAR Siracusa

Decreto requisiti minimi: indici, verifiche ed edificio di riferimento Certificazione energetica e decreto requisiti minimi, nuovi metodi di calcolo e requisiti. L analisi delle verifiche, degli indici e dell edificio di riferimento

Decreto requisiti minimi: indici, verifiche ed edificio di riferimento Il decreto requisiti minimi introduce alcune modifiche al decreto legislativo n. 192/2005 in attuazione della direttiva dell Unione europea sugli edifici a energia quasi zero (direttiva 2010/31/UE).

Decreto requisiti minimi: indici, verifiche ed edificio di riferimento Con il nuovo decreto, vengono fissati i nuovi metodi di calcolo e i nuovi requisiti minimi in materia di prestazioni energetiche degli edifici, che entreranno in vigore il primo ottobre 2015. Il decreto, inoltre, aggiorna il D.P.R. 59/2009, il decreto che definisce le metodologie di calcolo e i requisiti minimi per la prestazione energetica degli edifici e degli impianti termici, in attuazione dell articolo 4, comma 1, del D.Lgs. 192/2005.

Decreto requisiti minimi e edificio di riferimento La novità più importante è l introduzione del concetto di edificio di riferimento, ossia un edificio identico a quello di progetto o reale in termini di geometria, orientamento, ubicazione territoriale, destinazione d uso e situazione al contorno e avente caratteristiche termiche e parametri energetici predeterminati.

Decreto requisiti minimi e edificio di riferimento Secondo le nuove regole occorrerà effettuare 2 calcoli: calcolo della prestazione energetica dell edificio di riferimento calcolo della prestazione energetica dell edificio reale, che sarà confrontato con il relativo edificio di riferimento

Decreto requisiti minimi e edificio di riferimento Lo scopo è quello di avere un riferimento per calcolare una serie di limiti che gli edifici dovranno rispettare, a seconda che si tratti di edifici sottoposti a ristrutturazione o a riqualificazione energetica.

Decreto requisiti minimi e edificio ad energia quasi zero Un edificio a energia quasi zero è un edificio, di nuova costruzione o esistente, per cui sono contemporaneamente rispettati:

Decreto requisiti minimi e edificio ad energia quasi zero 1 tutti i requisiti previsti dalla lettera b), del comma 2, del paragrafo 3.3 del decreto requisiti minimi, determinati con i valori vigenti dal 1 gennaio 2019 per gli edifici pubblici e dal 1 gennaio 2021 per tutti gli altri edifici

Decreto requisiti minimi e edificio ad energia quasi zero 2 gli obblighi di integrazione delle fonti rinnovabili nel rispetto dei principi minimi di cui all Allegato 3, paragrafo 1, lettera c), del decreto rinnovabili (D.Lgs. 28/2011)

Decreto requisiti minimi e metodologia di calcolo della prestazione energetica Per il calcolo della prestazione energetica e dell utilizzo delle fonti rinnovabili negli edifici si adottano le seguenti norme tecniche:

Decreto requisiti minimi e metodologia di calcolo della prestazione energetica Raccomandazione CTI 14/2013 e successive norme tecniche che ne conseguono UNI TS 11300-1 UNI TS 11300-2 UNI TS 11300-3 UNI TS 11300-4 UNI EN 15193

Strumenti di calcolo Gli strumenti di calcolo e i software commerciali dovranno garantire che i valori degli indici di prestazione energetica abbiano uno scostamento massimo di ± 5% rispetto ai corrispondenti parametri determinati con l applicazione dello strumento nazionale di riferimento. La garanzia è fornita attraverso una dichiarazione di conformità del software da parte del CTI.

Decreto requisiti minimi e prestazione energetica degli edifici La prestazione energetica degli edifici è determinata sulla base della quantità di energia necessaria annualmente per soddisfare le esigenze legate a un uso standard dell edificio e corrisponde al fabbisogno energetico annuale globale in energia primaria per il riscaldamento, il raffrescamento, per la ventilazione, per la produzione di acqua calda sanitaria e, nel settore non residenziale, per l illuminazione, gli impianti ascensori e scale mobili.

Decreto requisiti minimi e prestazione energetica degli edifici In particolare: il fabbisogno energetico annuale globale è calcolato come la somma dei fabbisogni di energia primaria di ogni servizio energetico, con intervallo di calcolo mensile. Con le stesse modalità si determina l energia da fonte rinnovabile prodotta all interno del confine del sistema è possibile operare la compensazione tra i fabbisogni energetici e l energia prodotta da fonte rinnovabile o da cogenerazione prodotta nell ambito del confine del sistema (in situ) in base a condizioni stabilite

Decreto requisiti minimi e prestazione energetica degli edifici ai fini del rispetto dei requisiti minimi, si effettua il calcolo sia dell energia primaria totale che dell energia primaria non rinnovabile, ottenute applicando i pertinenti fattori di conversione in energia primaria totale fp,tot e in energia primaria non rinnovabile fp,nren riportati nella tabella 1 del decreto la classificazione degli edifici si effettua a partire dall energia primaria non rinnovabile il fattore di conversione in energia primaria totale è pari alla somma del fattore di conversione in energia primaria non rinnovabile e quello di conversione in energia primaria rinnovabile: fp,tot = fp,nren + fp,ren

Decreto requisiti minimi e prestazione energetica degli edifici i fattori di conversione sono riportati in un apposita tabella in funzione del vettore energetico utilizzato

Indici di prestazione energetica La prestazione energetica è definita attraverso alcuni indici di prestazione relativi all involucro e a tutti i servizi energetici, espressa in termini di energia primaria non rinnovabile e totale:

Indici di prestazione energetica EPH,nd indice di prestazione termica utile per riscaldamento EPH indice di prestazione energetica per la climatizzazione invernale; si esprime in energia primaria non rinnovabile (nren) o totale (tot)

Indici di prestazione energetica EPW,nd indice di prestazione termica utile per la produzione di acqua calda sanitaria EPW indice di prestazione energetica per la produzione di acqua calda sanitaria; si esprime in energia primaria non rinnovabile (nren) o totale (tot)

Indici di prestazione energetica EPV indice di prestazione energetica per la ventilazione; si esprime in energia primaria non rinnovabile (nren) o totale (tot) EPC,nd indice di prestazione termica utile per il raffrescamento

Indici di prestazione energetica EPC indice di prestazione energetica per la climatizzazione estiva (compreso l eventuale controllo dell umidità); si esprime in energia primaria non rinnovabile (nren) o totale (tot) EPL indice di prestazione energetica per l illuminazione artificiale; non si calcola per la categoria E.1, ad eccezione di collegi, conventi, case di pena, caserme nonché per la categoria E. 1(3). Si esprime in energia primaria non rinnovabile (nren) o totale (tot)

Indici di prestazione energetica EPT indice di prestazione energetica del servizio per il trasporto di persone e cose (impianti ascensori, marciapiedi e scale mobili); non si calcola per la categoria E. 1, ad eccezione di collegi, conventi, case di pena, caserme nonché per la categoria E.1(3)

Indici di prestazione energetica L indice di prestazione globale si esprime in energia primaria non rinnovabile o totale ed è calcolato come la somma dei vari indici: EPgl=EPH+EPW+EPV+EPC+EPL +EPT Gli indici prestazionali sono espressi in kwh/m² per tutte le destinazioni d uso.

Tipologia di interventi Il decreto definisce le varie tipologie di intervento sugli edifici, con l individuazione di: nuova costruzione demolizione e ricostruzione ampliamento e sopraelevazione ristrutturazione importante di primo livello di secondo livello riqualificazione energetica

Tipologia di interventi

Requisiti e Parametri Il DM requisiti definisce, oltre agli indici di prestazione energetica, anche i seguenti parametri e coefficienti:

Requisiti e Parametri H T = coefficiente medio globale di scambio termico per trasmissione per unità di superficie disperdente espresso in kw/m²k Asol,est /Asup utile = area solare equivalente estiva per unità di superficie utile ηh = efficienza media stagionale dell impianto di climatizzazione invernale

Requisiti e Parametri ηw = efficienza media stagionale dell impianto di produzione t calda sanitaria ηw = efficienza media stagionale dell impianto di climatizzazione estiva (compreso l eventuale controllo dell umidità)

Verifiche Le verifiche da effettuare variano in funzione della tipologia di intervento edilizio. Di seguito si riporta una schematizzazione delle principali verifiche da effettuare; per un analisi esaustiva dei requisiti e delle verifiche, si rinvia all Allegato 1 (paragrafo 3.3) del decreto requisiti minimi.

Verifiche il coefficiente medio globale di scambio termico per trasmissione per unità di superficie disperdente deve risultare inferiore al valore limite tabellato: H T<H T, lim

Verifiche l area solare equivalente estiva per unità di superficie utile deve risultare inferiore al valore limite tabellato: Asol,est /Asup utile <(Asol,est /Asup utile)lim

Verifiche gli indici di prestazione devono soddisfare le seguenti condizioni: EPH,nd < EPH,nd lim EPC,nd <EPC,nd lim EPgl,tot <EPgl,tot lim

Verifiche i valori di efficienza media stagionale degli impianti devono essere superiori a quelli corrispondenti relativi all edificio di riferimento: ηh> ηh lim ηw> ηw lim ηc> ηc lim

Verifiche Inoltre occorre effettuare ulteriori verifiche, come specificato al punto 3.3 dell Allegato 1, in funzione della tipologia di intervento, del tipo di edificio e della zona climatica, come ad esempio: valutare l efficacia dei sistemi schermanti delle superfici vetrate e verificare la massa superficiale o la trasmittanza delle pareti verticali e orizzontali opache, al fine di contenerne i fabbisogni energetici e limitare la temperatura degli ambienti

Verifiche produrre opportuna documentazione in caso di utilizzo di materiali e tecniche innovative (es. coperture a verde) osservare gli obblighi di integrazione delle fonti rinnovabili nei casi previsti (come specificato nel decreto rinnovabili D.Lgs. 28/2011)

Verifiche Gli indici di prestazione energetica e i parametri, ove ne sia previsto il calcolo, vanno determinati con i medesimi metodi di calcolo, sia per l edificio oggetto della verifica progettuale che per l edificio di riferimento. Per un analisi completa dei requisiti e delle verifiche, si rinvia all Allegato 1 (paragrafo 3.3) del decreto requisiti minimi.

Grazie per l'attenzione