Laboratorio di Urbanistica. Elaborati del Project work. Prof. Ignazio Vinci

Documenti analoghi
Tecnica e Pianificazione Urbanistica

Pianificazione Urbanistica. Elaborato # 2 del Project work. Prof. Ignazio Vinci. Masterplan strategico. Corso di Pianificazione Urbanistica

Tecnica e Pianificazione Urbanistica

Tecnica e Pianificazione Urbanistica

Laboratorio di Urbanistica. Introduzione al Project work. Prof. Ignazio Vinci

Tecnica e Pianificazione Urbanistica

Introduzione al Project Work

Pianificazione Urbanistica. Introduzione al Corso. Prof. Ignazio Vinci. Corso di Pianificazione Urbanistica INTRODUZIONE

Tecnica e Pianificazione Urbanistica. Morfologie dell urbano e ruoli per l urbanistica: una prospettiva storica

Corso di laurea Architettura U.E. 4 anno. Corso A. Discipline. Prof. G. Arena. Prof. D. Quattrone. ING/IND11 (60 ore 4 CFU) Prof. V.

PIGNATTI MORANO DI CUSTOZA

Laboratorio di Urbanistica. Introduzione alle lezioni frontali. Prof. Ignazio Vinci

Sesso Maschile Data di nascita 25/04/1964 Nazionalità Italiana

C.I. Progettazione architettonica_modulo di composizione architettonica (integr. con mod. tecnologia degli elementi costruttivi, prof. G.

I Map potranno accogliere oltre persone, è prevista la costruzione di 3450 moduli.

Dal piano al processo

LEZIONE 1 ESERCITAZIONE. Programma Inquadramento del luogo Temi e materiali per il progetto

FONDAMENTI DI URBANISTICA

DESCRIZIONE DEGLI ELABORATI PER L ESAME

L elaborato è chiamato a definire in maniera schematica le relazioni tra

L osservazione ravvicinata di un sub-ambito La tavola 3

Programma funzionale

«Creare il nostro futuro»

UNIVERSITA DEGLI STUDI ROMA TRE

A CURA DEL RESPONSABILE DI AMBITO MARTA RABAGLI

a cura dell Ufficio Comunicazione ed Eventi dell Università di Ferrara Venerdì 5 gennaio 2016

FEDERICA MEOLI Dottore di Ricerca in Ingegneria Edile con disertazione sul tema: L Architettura dell Ospedale

CURRICOLO DI GEOGRAFIA

F O R M A T O INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA PENATI CARLOTTA VIA CARLO ALBERTO N.7, LACCHIARELLA, MILANO, ITALIA.

INBAR ISTITUTO NAZIONALE DI BIOARCHITETTURA SEZIONE DI MILANO

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI Anno Accademico CORSO DI TECNICA URBANISTICA

Laurea Magistrale Ingegneria dei Sistemi Edilizi

Tema Di Progetto. Programma Edilizio. Sito d Intervento. Laboratorio di Progettazione dei Sistemi Costruttivi e Ambiente (12 CFU)

Il piano regolatore generale di Roma

Expo 2015 Problematiche di sviluppo nell arena metropolitana e lombarda

Architettura Urbanistica

PIANO DI LAVORO PREVENTIVO a. s

Dal 1995 al 1997 Borsista Post-dottorato presso il Dipartimento di Rappresentazione, Università degli Studi di Palermo.

CORSO DI : LABORATORIO ARTISTICO Docente : Prof. Giordano Loredana

Paesaggio e governance in Piemonte tra conservazione e innovazione. Il Piano paesaggistico del Piemonte. Torino, Villa della Regina 19 aprile 2016

Progettazione degli elementi costruttivi

Urbanistica dei superluoghi

MILANO Città Resiliente CON IL SOSTEGNO DI :

Facoltà di Ingegneria

CURRICOLO DI GEOGRAFIA DELLA CLASSE PRIMA DELLA SCUOLA PRIMARIA

FACOLTA DI INGEGNERIA

AREA FORMAZIONE, CULTURA E SERVIZI AGLI STUDENTI U.O.A. MASTER E IFTS. Il Rettore

TRENTO: QUALI TEMI PER LA NUOVA PIANIFICAZIONE?

IL PROCESSO EDILIZIO ED I LIVELLI DI APPROFONDIMENTO DELLA PROGETTAZIONE

ISCRIZIONI ALLA CLASSE PRIMA

ISTITUTO COMPRENSIVO MUSSOLENTE GEOGRAFIA

DIPARTIMENTO DI SCIENZE DEL TERRITORIO POLITECNICO DI MILANO FACOLTÀ DI ARCHITETTURA

Progettare la città policentrica: progetti urbani per il sistema territoriale costiero della Sicilia occidentale

Scali Ferroviari a Milano Rigenerazione Urbana Casi-Studio. Marc Stringa Carlo Castelli Nicola Colella

Facoltà di Ingegneria. Corso di Laurea interclasse L-7/L-23 in Ingegneria Civile e dei Sistemi Edilizi conforme al D.M. 270

STUDIARE AL POLITECNICO DI MILANO Architettura, Design, Ingegneria per gli studenti degli Istituti Secondari Superiori

2 Festival dell Architettura Bari, novembre 2014

Corso di Analisi della città e del territorio AA , II semestre Prof. Lucina Caravaggi

Muoversi nella Città metropolitana milanese: comportamenti, territori, reti di trasporto

ISTITUTO COMPRENSIVO EUGENIO MONTALE

la sostenibile leggerezza

DIDATTICA DELLE ATTIVITA MOTORIE 1^ PARTE : GINNASTICA EDUCATIVA

ALTA FORMAZIONE. Tecniche per gli interventi edilizi e urbanistici. 2ª Edizione 1500 ore 60 CFU Anno accademico 2015/2016 ALFO133

LICEO ARTISTICO documento "Riforma della Scuola Secondaria Superiore allegato A

Crediti formativi universitari del Corso di Laurea in Scienze dell Architettura In vigore dall anno acc

produzione, dei servizi e delle professioni (art. 11 comma 4 DM509 del 3/11/99) sono state consultate in data 15/11/2004

Finalità del nuovo Liceo Artistico e piani di studio

PIANO URBANO DELLA MOBILITÀ SOSTENIBILE DI MILANO Il percorso di formazione del Piano

Antonino Francesco Nucara CURRICULUM

OFFERTA FORMATIVA. > dottore per i corsi di laurea (di primo livello) laurea 3 anni 180 cfu. master di I livello minimo 60 cfu

Laurea in Architettura

PROCESSO EDILIZIO. Prof. Francesca Turri. Norma UNI 7867 Edilizia - Terminologia

Corso di Laurea Architettura e Produzione edilizia

ECOMONDO (Rimini Fiera) Città sostenibile La rete delle università per la sostenibilità - RUS. 6 Novembre L esperienza del Politecnico di Milano

Laurea in D.M. 270/04 SCUOLA DI INGEGNERIA EDILE ARCHITETTURA SCUOLA DI INGEGNERIA DEI SISTEMI SCUOLA DI ARCHITETTURA E SOCIETÀ LAUREA MAGISTRALE IN

La filiera della pianificazione

POLITECNICO DI TORINO II FACOLTA' DI ARCHITETTURA Corso di Laurea Magistrale in Architettura per la Sostenibilità Tesi meritevoli di pubblicazione

Punti di riferimento: LUOGHI DI INTERESSE COMUNE

PA ICAR/21 DIDA UNIFI

PUBBLICAZIONI: LIBRI E CAPITOLI DI LIBRI (curati dall autore)

Studio di fattibilità e progetto preliminare di un sistema plurimodale di trasporto per l incremento della accessibilità all Aeroporto di Roma

PARCO DELLA SALUTE, DELLA RICERCA E DELL'INNOVAZIONE DELLA CITTÀ DI TORINO IL PROGETTO

PROGRAMMA INTEGRATO PER LA RIGENERAZIONE URBANA Ambito 1 art. 4, Legge Regionale 20 luglio 2008, n. 21 ELENCO ELABORATI PROGRAMMA URBANISTICO

ORGANIZZAZIONE DEL MASTER : FIGURA PROFESSIONALE: il Master può avere una durata di:

TRASFORMAZIONE DEGLI SCALI FERROVIARI MILANESI

L esempio applicativo sul tessuto antico di Ficarra (Me) Prof. Silvio Van Riel, Prof.ssa Fauzia Farneti Università di Firenze

Ingegneria civile e ambientale

Corso applicativo sulla nuova certificazione energetica degli edifici

Linee guida alla redazione del portfolio

PROPOSTE EMENDATIVE DELL ORDINE DEI GEOLOGI DELLA CALABRIA. Art. 1 Obiettivi della Rigenerazione Urbana. (Pag. 3 Art. 1, comma 4, punto 1)

Università degli Studi di Enna Kore Facoltà di Ingegneria ed Architettura Anno Accademico

LICEO ARTISTICO STATALE Giacomo e Pio Manzù BERGAMO TABELLA DEI MINIMI DISCIPLINARI TRIENNIO RIFORMA DISCIPLINE PROGETTUALI

ORGANIZZAZIONE DEL MASTER : FIGURA PROFESSIONALE: il Master può avere una durata di:

Università degli Studi di Enna Kore Facoltà di Ingegneria e Architettura

Università degli Studi di Ferrara

CORSO DI STUDI IN ARCHITETTURA

San Giuseppe. Complesso di

INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE

2 settembre 2015, 14:30 17:00

POLITECNICO DI BARI CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA EDILE (CLASSE 4/S)

Transcript:

Università di Palermo - Scuola Politecnica Corso di Laurea in Ingegneria Edile-Architettura Anno accademico 2015-2016 Prof. Ignazio Vinci Elaborati del #1

Tema del 2015-2016 Rigenerazione urbana e mobilità sostenibile: progetti in aree di margine Leonardo da Vinci Brancaccio

La sequenza delle attività del Project Work Il processo progettuale si snoderà lungo quattro fasi: Prima fase - Identificazione ed analisi del contesto (Ambiente costruito, Funzioni urbane, Risorse ambientali) Seconda fase - Masterplan strategico (Definizione di massima degli interventi e loro inquadramento strategico alla scala urbana e suburbana) Terza fase - Masterplan fisico (Definizione planivolumetrica del progetto alla scala dell ambito di intervento) Quarta fase - Progettazione urbanistica di dettaglio (Approfondimenti progettuali)

L analisi del contesto di intervento è finalizzata a comprenderne i caratteri peculiari, le risorse, il profilo morfologico e funzionale anche in relazione al più contesto territoriale in cui essa si trova. Si compone di due parti: una parte libera in cui gli studenti utilizzeranno gli strumenti figurativi (foto, diagrammi, mappe concettuali) che si ritengono più appropriati per descrivere il contesto nei suoi caratteri peculiari e processi di trasformazione una parte codificata per la quale agli studenti verranno fornite delle legenda relativa a: 1 - Consistenza edilizia residenziale 2 - Funzioni non residenziali 3 - Verde e spazi aperti

L analisi, che è libera nelle metodologie e modalità di rappresentazione, dovrebbe partire da alcune fondamentali domande: Quali sono i confini dell area di intervento? Cosa c è ai suoi margini? Come ci si muove? (Percorsi, a piedi, in auto) Nodi e centralità? (Snodi, punti di incontro, centralità sociali) Elementi spazialmente riconoscibili? Ambiti di omogeneità morfologica? (Dentro ed ai margini dell area) Ambiti di omogeneità funzionale? (Dentro ed ai margini dell area)

Obiettivi generali di questa prima esplorazione del contesto sono: Comprendere il carattere identitario (se esiste) e spaziale del contesto di intervento; Comprenderne il ruolo e la posizione in relazione al più ampio contesto urbano e metropolitano, in particolare attraverso le reti per la mobilità ed i sistemi ambientali Giungere ad una prima sommaria identificazione degli ambiti di su cui è prevedibile ricadranno successivamente gli interventi di trasformazione urbana

Tecniche di rappresentazione: analisi fotografica

Tecniche di rappresentazione: il diagramma

Tecniche di rappresentazione: il diagramma

Tecniche di rappresentazione: la mappa commentata

Tecniche di rappresentazione: la mappa commentata

Analisi della consistenza dell edilizia residenziale, delle funzioni urbane non residenziali, del verde e degli spazi aperti

Contatti e materiali del Corso Prof. Ignazio Vinci ignazio.vinci@unipa.it Dott. Fabio Cutaia (Tutor) fabio.cutaia@virgilio.it Informazioni e materiali didattici del Laboratorio saranno pubblicati nella sezione Insegnamento del sito Internet del docente: www.unipa.it/ignazio.vinci