PROVINCIA DI BERGAMO

Documenti analoghi
SISTEMAZIONE DELLA S.P. 31 STRADA DELLA RIPA

DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO. N. 19/RUP del 17/02/2017

Comune di Cittanova Prov. di Reggio Calabria

COMUNE DI FIUMARA PROVINCIA DI REGGIO CALABRIA C.F P. I.V.A

COMUNE DI LAGANADI Provincia di Reggio Calabria

PROVINCIA DI BIELLA. Deliberazione della Giunta Provinciale SEDUTA DEL

Regolamento per la ripartizione dell incentivo di cui all art. 92 d.lgs n.163 e successive modificazioni e integrazioni

Determinazione del Dirigente Scolastico. (Art. 11 del D. Lgs 163/2006) N del 4/11/2014

Il Commissario Delegato

REGOLAMENTO PER LA QUANTIFICAZIONE E RIPARTIZIONE DEI COMPENSI INCENTIVANTI DI CUI ALL ART.93 COMMI 7 bis 7 ter DEL DECRETO LEGISLATIVO N.

LAVORI PUBBLICI, ENERGIA ALTERNATIVA, PATRIMONIO

CONSORZIO PER LA BONIFICA DELLA VAL DI CHIANA. ROMANA E VAL DI PAGLIA Chiusi Stazione (SI) **** DELIBERAZIONE N 24 ADOTTATA D URGENZA

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

Determinazione del Dirigente Scolastico/ RUP (Art. 10 del D. Lgs 163 / 2006) del 11/09/2014

COMUNE DI BAGNOLO DI PO

COMUNE DI FOLIGNO Provincia di Perugia

COMUNE DI PRIGNANO PROVINCIA DI MODENA C O P I A SETTORE LAVORI PUBBLICI, APPALTI E CONTRATTI, GESTIONE PATRIM. F.to RAG.

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N

CUP: DENOMINAZIONE/TITOLO DELL INTERVENTO OGGETTO DELLA PROPOSTA

IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO ECONOMICO ED OCCUPAZIONALE. Su proposta del Direttore della Direzione Regionale Agricoltura;

COMUNE DI PALAZZO PIGNANO REGOLAMENTO DISCIPLINANTE LA RIPARTIZIONE DEL FONDO PER LA PROGETTAZIONE E L'INNOVAZIONE

COMUNE DI MONTEFIORINO

DIREZIONE MANUTENZIONE INFRASTRUTTURE E VERDE PUBBLICO SETTORE STRADE DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N

GIUNTA PROVINCIALE DI BIELLA Seduta del 26/01/2007 LA GIUNTA PROVINCIALE

CITTA' DI GOITO PROVINCIA DI MANTOVA C O P I A D E T E R M I N A Z I O N E D E L S E T T O R E : A R E A T E C N I C A IL RESPONSABILE DEL SETTORE

REGOLAMENTO PER LA RIPARTIZIONE DEI COMPENSI INCENTIVANTI DI CUI ALL ART. 18 COMMA 1 DELLA LEGGE 109/94 E s.m.i. DEFINITO IN CONTRATTAZIONE

Istituto Tecnico Industriale Statale. G. GIORGI Brindisi. Informatica e Telecomunicazioni Elettronica,Elettrotecnica e Automazione

COMUNE DI CANOSSA PROVINCIA DI REGGIO EMILIA

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI CENTO PROVINCIA DI FERRARA. Determinazione n. 684 del 12/06/2014

Decreto del Presidente

SCHEMA DI DISCIPLINARE

Centro di Responsabilità 01 Centro di Costo 166 Pratica n del

REPUBBLICA ITALIANA Provincia di Pordenone. SETTORE EDILIZIA E APPALTI Gestione Amministrativa Lavori Pubblici F U N Z I O N A R I O P.O.

PROVINCIA DI VERONA area manutenzione patrimonio edilizio e rete viaria provinciale Il Coordinatore

DIREZIONE LAVORI PUBBLICI SETTORE PROGETTAZIONE E OPERE PUBBLICHE DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA ENTE FORESTE DELLA SARDEGNA DETERMINAZIONE N. 223 DEL

Provincia di Savona SERVIZIO TECNICO GESTIONE DEL P.E.G. 2010

REPUBBLICA ITALIANA Provincia di Pordenone. SETTORE VIABILITA' STRADALE Manutenzione Rete Stradale I L FUNZIONARIO TITOLARE DI P.O.

Il Responsabile del Servizio Pianificazione Urbanistica e Nuove Opere

AREA POLIZIA LOCALE. Determinazione n. 701 Del 22/12/2014

SETTORE AFFARI GENERALI ISTITUZIONALI E LEGALI SERVIZIO GARE E CONTRATTI DETERMINAZIONE N. 659 / 2017

COMUNE DI CASTELLANA SICULA PROVINCIA DI PALERMO

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

ARPA Agenzia Regionale per la Prevenzione e l'ambiente dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi

ACCORDO DI PROGRAMMA, EX ART. 34 D.LVO 267/2000, TRA REGIONE PIEMONTE, PROVINCIA DI CUNEO, COMUNE DI VERDUNO E ASL CN2 PER LA

SETTORE VIABILITA TRASPORTI E PROTEZIONE CIVILE

DIREZIONE PROGRAMMAZIONE E COORDINAMENTO PROGETTI COMPLESSI - SETTORE INTERVENTI COMPLESSI DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N

Decreto N. 945 del 30 Marzo 2016

REGOLAMENTO PER LA RIPARTIZIONE DEL FONDO INCENTIVANTE DI CUI ALL ARTICOLO 92 DEL DECRETO LEGISLATIVO 163/06 E SUCCESSIVE MODIFICAZIONI

Determinazione del dirigente Numero 945 del 15/09/2016

COMUNE DI SALCEDO (Provincia di Vicenza)

COMUNE DI NEGRAR Provincia di Verona

COMUNE DI FERRUZZANO

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N DD/ DEL 22/03/2010. Comune di Parma

COMUNE DI GOLFO ARANCI Provincia di Olbia - Tempio

DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE

ORIGINALE DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE

CITTA DI VALMONTONE Provincia di Roma

PROVINCIA DI VICENZA

COMUNE DI ANTRONA SCHIERANCO Provincia VERBANO-CUSIO-OSSOLA ANNO FINANZIARIO 2015

REGOLAMENTO IN ATTUAZIONE DI QUANTO PREVISTO DALL ART. 18 DELLA LEGGE N.109/1994 E SUCCESSIVE REGOLAMENTO MERLONI

*********************************************** Tra

COMUNE DI BRESCELLO PROVINCIA DI REGGIO EMILIA

COMUNE DI LACONI. Provincia di Oristano IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO

COMUNE DI MELITO DI NAPOLI Provincia di Napoli

SETTORE 4 - AREA TECNICA 1 DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE

PROVINCIA DI VICENZA

Decreto n. 158 del 26 Gennaio 2016

Il giorno del mese di. ( ) dell anno duemila., in.

COMUNE DI SCARLINO Provincia di Grosseto

Città di Cesano Maderno

Natura 2000 del Piemonte in attuazione dell'art. 40 della l.r. 19/2009, delle Direttive

CITTÀ DI VENARIA REALE PROVINCIA DI TORINO

Comune di Cormons Provincia di Gorizia SETTORE TECNICO - SERVIZIO LAVORI PUBBLICI, AMBIENTE E INFORMATICA

Regione Piemonte Provincia di Novara. Comune di Cerano

RICOSTRUZIONE DELL EDIFICIO SCOLASTICO A. TASSONI A PIUMAZZO LIQUIDAZIONE SALDO CERTIFICATO DI PAGAMENTO N. 5 CUP

DIREZIONE MANUTENZIONE INFRASTRUTTURE E VERDE PUBBLICO SETTORE STRADE DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N

PROVINCIA DI CAGLIARI VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI LUMEZZANE Provincia di Brescia 51 - LAVORI PUBBLICI DETERMINAZIONE N. 37 DEL 06/06/2013

COMUNE DI VILLA CASTELLI

COMUNE DI SUNI. Provincia di Oristano AREA TECNICA

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N DD/ DEL 28/01/2011. Comune di Parma

COMUNE DI ANTRONA SCHIERANCO Provincia VERBANO-CUSIO-OSSOLA ANNO FINANZIARIO 2016

IL PROJECT FINANCING (CONCESSIONE) E UN PARTENARIATO PUBBLICO PRIVATO

COMUNE DI ANDORNO MICCA

C I T T A ' DI P A D U L A Provincia di Salerno

COMUNE DI SAN BENEDETTO VAL DI SAMBRO DETERMINAZIONE N. 17 DEL 21/02/2011

- il D.P.R. 5 ottobre 2010, n. 207 Regolamento di esecuzione ed attuazione del d. lgs. 163/2006 ;

C O M U N E D I V I C E N Z A

ORDINANZA N. 836/25 DEL 10 maggio 2017

COMUNE DI RIMINI UNITA PROGETTI SPECIALI Determinazione Dirigenziale n. 524 del 17 Marzo Centro di Responsabilità 01 Centro di Costo 0166

COMUNE DI ALBI (Provincia di Catanzaro)

COMUNE DI SASSO MARCONI Città Metropolitana di Bologna. Area Tecnica Suap e Servizi di Segreteria di supporto DETERMINAZIONE N. 129 DEL 02/05/2016

DIREZIONE LAVORI PUBBLICI SETTORE OPERE PUBBLICHE A DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N

COMUNE DI RIMINI U.O. SISTEMA INFORMATIVO TERRITORIALE - TOPONOMASTICA Determinazione Dirigenziale n. 764 del 11/04/2017

COMUNE DI SASSO MARCONI Città Metropolitana di Bologna. Area Tecnica Suap e Servizi di Segreteria di supporto DETERMINAZIONE N. 130 DEL 02/05/2016

Determina Lavori pubblici/ del 30/12/2016

COMUNE DI ANTRONA SCHIERANCO Provincia VERBANO-CUSIO-OSSOLA ANNO FINANZIARIO 2015

INFORMAZIONI PERSONALI

Transcript:

PROVINCIA DI BERGAMO PROTOCOLLO DI INTESA TRA Il Comune di Serina E il Comune di Costa Serina E La Provincia di Bergamo PER LA PROGETTAZIONE DEFINITIVA ED ESECUTIVA, IL COORDINAMENTO SICUREZZA, ED IL COLLAUDO E LO SVOLGIMENTO DELLE FUNZIONI DI S.U.A. (ex ar.t 1 comma 88 L. n. 56/2014) DEI LAVORI DI STABILIZZAZIONE DEL VERSANTE IN FRANA IN COMUNE DI COSTA SERINA. PREMESSO che: in data 02 dicembre 2013, si è verificato il distacco di un ammasso roccioso dal versante di monte che ha causato il crollo del ponte della SP27 al km27+050 sul torrente Serina; con successivi rilievi geologici si è appurato che permane anche un elevato rischio di caduta massi sulla SP27 nel tratto dal km 26+750 al km 27+100; il dissesto e il rischio caduta massi comporta l interruzione della strada provinciale n. 27 in Comune di Costa Serina, con conseguente deviazione del transito veicolare verso i Comuni di Serina e Oltre il Colle sulle seguenti strade alternative: SP30 + SP31 con conseguente allungamento di percorso, ma senza alcuna limitazione di transito; SP33 + strada intercomunale Bracca Frerola-Rosolo con conseguente allungamento di percorso e con divieto di transito ai mezzi pesanti; il Comune maggiormente colpito dalla chiusura della SP27 è il Comune di Serina, ma anche gli altri Comuni della valle Serina: Oltre il Colle, Bracca, Algua, Cornalba e Costa Serina vengono penalizzati per l afflusso di un maggior numero di mezzi sulle strade di collegamento ancora aperte; 1

al fine di ripristinare la viabilità sulla SP27 la Provincia di Bergamo deve effettuare i seguenti interventi: a. ricostruzione del ponte lesionato, per cui è già stata sviluppata la progettazione definitiva esecutiva, il cui importo è pari a 305.000,00; b. messa in sicurezza dalla caduta massi del tratto stradale dal km 26+750 al km 27+100, per cui è stato redatto uno Studio di fattibilità, il cui importo è pari a 1.500.000,00; c. sistemazione del tratto stradale eventualmente compromesso a seguito dei vari interventi di messa in sicurezza; la Provincia di Bergamo, non disponendo dell intero importo, ha segnalato alla Regione Lombardia Protezione Civile con scheda Rasda n. 17735 del 05/03/2014 la necessità di ottenere uno stanziamento per gli interventi a) e b) sopracitati; la Regione Lombardia, su assidua sollecitazione del Comune di Serina individuato e supportato dal Consorzio Comuni Val Serina, con DGR 1707/2014 ha finanziato l intervento b) relativo alla messa in sicurezza della SP27 dalla caduta massi con l importo di 1.200.000,00 individuando poi come soggetto attuatore lo stesso Comune di Serina, referente operativo il dirigente dello Ster di Bergamo ed ente collaboratore il Comune di Costa Serina; in data 23/04/2014 tra la Regione Lombardia, il Comune di Serina, il Comune di Costa Serina e lo Ster di Bergamo è stata sottoscritta la Convenzione n.18560/rcc registrata il 08/05/2014 per la corresponsione del finanziamento dell opera e la gestione dell intervento; con decreto n. 7208 in data 28.07.14 a firma del Dirigente Ster di Bergamo (referente operativo) è stato erogato il primo acconto pari a 120.000,00 a favore del Comune di Serina; con delibera di G.C. in data 23.04.2014 il Comune di Serina ha nominato il Responsabile unico del Procedimento (RUP) dell opera nella persona del sindaco, con il supporto tecnico-legale della società Media Graphic srl; il Comune di Serina ha già provveduto all incarico per la progettazione preliminare, all affidamento dei lavori di taglio della vegetazione boschiva interferente presente sul versante ed al completamento dei rilievi topografici delle aree con laser scanner ed è in attesa della consegna del progetto preliminare dell opera; il Comune di Serina, stante la particolarità dell intervento non dispone, tra il proprio personale con qualifica tecnica, di dipendenti con l esperienza professionale necessaria per la progettazione definitiva ed esecutiva, la direzione lavori, il coordinamento per la sicurezza e il collaudo dei predetti lavori che interesseranno un contesto di particolare fragilità geologica; il Comune di Serina provvederà, qualora necessario, ad integrare il gruppo di progettazione provinciale con figure professionali esterne appositamente incaricate; 2

il Comune di Serina e il Comune di Costa Serina hanno già attivato da tempo una stretta collaborazione con incontri e tavoli tecnici con il settore Viabilità della Provincia di Bergamo e la direzione dello Ster di Bergamo; il Comune di Serina e il Comune di Costa Serina ritengono opportuno avvalersi, ai sensi dell art. 90 comma 1 lett.c) del D. L.vo n. 163/2006 e s.m.i., del Settore Viabilità della Provincia di Bergamo per la progettazione definitiva, per la progettazione esecutiva, per la direzione lavori e per il coordinamento per la sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione e per il collaudo dell intervento, contenendo così i costi e attivando procedure più immediate; il Comune di Serina e il Comune di Costa Serina ritengono altresì opportuno avvalersi, ai sensi dell art. 1 comma 88 della L. n. 56/2014) del Settore Viabilità della Provincia quale S.U.A. (stazione appaltante) in nome e per conto degli stessi; la stabilizzazione del versante in frana in Comune di Costa Serina è finalizzato alla messa in sicurezza del tratto di S.P. n. 27 sottostante il versante stesso; l intervento di cui al precedente capoverso, ancorché abbia (come da normativa regionale) quale soggetto attuatore il Comune di Serina, rientra comunque nelle competenze della Provincia di Bergamo che in qualità di Ente proprietario della S.P. n. 27 deve grantire, ai sensi dell art. 14 comma 1) del D. L. vo 30.04.1922 n. 285 Nuovo Codice della Strada, la sicurezza e la fluidità della circolazione lungo la predetta strada provinciale; CIÓ PREMESSO tra il Comune di Serina con sede in Serina, Viale Papa Giovanni XXIII, n. 1 (nel seguito indicato Comune attuatore), il Comune di Costa Serina con sede in Costa Serina, Via San Lorenzo, 24 (nel seguito indicato Comune collaboratore) e la Provincia di Bergamo con sede a Bergamo in Via T. Tasso, 8 (nel seguito indicata con Provincia ), SI CONVIENE QUANTO SEGUE Articolo 1 Premesse Le premesse, che precedono, costituiscono parte integrante e sostanziale del presente Accordo. Articolo 2 Finalità Il presente protocollo è finalizzato a disciplinare e coordinare le procedure per l incarico e lo svolgimento delle attività di progettazione definitiva ed esecutiva, direzione lavori, coordinamento sicurezza e collaudo del progetto definitivo ed esecutivo dell intervento denominato Lavori di STABILIZZAZIONE DEL VERSANTE IN FRANA IN COMUNE DI COSTA SERINA ; Il Comune attuatore s impegna a: Articolo 3 Impegni dei soggetti firmatari 3

a.1) a.2) a.3) nominare il Responsabile del procedimento ex art. 10 del D. L.vo n. 163/2006 e s.m.i. per la realizzazione dell intervento, sia in fase progettuale che in fase esecutiva, svolgendo tutti gli adempimenti di competenza del ruolo; predisporre ed approvare il progetto preliminare dell opera; fornire i rilievi topografici dell area realizzati per la stesura del progetto preliminare; a.4) fornire la collaborazione necessaria per la stesura del progetto definitivo - esecutivo; a.5) a.6) a.7) a.8) a.9) affidare l incarico di consulenza geologica a Geologo specializzato per la progettazione definitiva ed esecutiva e in corso d opera, non disponendo la Provincia di tale figura; acquisire tutte le autorizzazioni necessarie per la realizzazione dell intervento; approvare il progetto definitivo; validare il progetto esecutivo ed approvare successivamente lo stesso; assumere il ruolo di promotore dell espropriazione ai sensi dell art. 3 comma 1 lett. c) del D.P.R. n. 327/2001 e s.m.i.; a.10) aggiudicare definitivamente l esecuzione delle opere e stipulare il contratto con l impresa aggiudicataria; a.11) provvedere al pagamento dei SAL, autorizzare eventuali subappalti e approvare perizie di variante e quant altro di competenza della stazione appaltante; a.12) finanziare con mezzi regionali la realizzazione dell intervento; a13) a redigere i frazionamenti delle aree interessate dall intervento; a.14) corrispondere alla Provincia la somma da liquidare, quale fondo per la progettazione ex art. 92 comma 5), comma 7), comma 7 bis) ed ex art. 93 commi 7 del D. L.vo n. 12.04.2006 n. 163 così come modificati e integrati dagli articoli 13) e 13 bis del D.L. 24.06.2014 n. 90 (convertito con modificazioni in L. 11.8.2014 n. 114), al proprio personale incaricato di redigere la Progettazione definitiva ed esecutiva, il Coordinamento per la sicurezza, la Direzione Lavori e il Collaudo dell intervento. Tale somma, pari al 2% (contributo IRAP compreso) dell importo lordo complessivo dei lavori di cui al progetto definitivo esecutivo, sarà inserita nel quadro economico dell intervento. Detta somma sarà liquidata, così come precisato al successivo punto c.3), in conformità al regolamento provinciale di cui agli dagli articoli 13) e 13 bis del D.L. 24.06.2014 n. 90 (convertito con modificazioni in L. 11.8.2014 n. 114). a.15) corrispondere alla Provincia la somma da liquidare, quale fondo per la progettazione ex art. 92 comma 5), comma 7), comma 7 bis) ed ex art. 93 commi 7 del D. L.vo n. 12.04.2006 n. 163 così come modificati e integrati dagli articoli 13) e 13 bis del D.L. 24.06.2014 n. 90 (convertito con modificazioni in L. 11.8.2014 n. 4

114), al proprio personale incaricato di redigere eventuali varianti al progetto definitivo esecutivo, il Coordinamento per la sicurezza, la Direzione Lavori e il Collaudo dell intervento. Tale somma, pari al 2% (contributo IRAP compreso) dell importo lordo complessivo dei lavori aggiuntivi di cui alle eventuali varianti progetto definitivo esecutivo, sarà inserita nel quadro economico delle varianti stesse. Detta somma sarà liquidata, così come precisato al successivo punto c.3), in conformità al regolamento provinciale di cui agli dagli articoli 13) e 13 bis del D.L. 24.06.2014 n. 90 (convertito con modificazioni in L. 11.8.2014 n. 114). Il Comune collaboratore s impegna a: b.1) approvare il progetto preliminare dell opera; b.2) fornire la collaborazione necessaria per la stesura del progetto definitivo - esecutivo; b.3) fornire tutte le autorizzazioni necessarie per la realizzazione dell intervento; b.4) assumere il ruolo di beneficiario dell espropriazione e di autorità espropriante ai sensi dell art. 3 comma 1 lett. b) e lett. d); b.5) approvare il progetto definitivo dichiarando, se necessaria la pubblica utilità dell opera (previo espletamento da parte del Comune delle procedure ex DPR n. 327/2001); b.6) approvare eventuali perizie di variante. La Provincia s impegna a: c.1) incaricare propri dipendenti per la Progettazione definitiva ed esecutiva, il coordinamento per la sicurezza in fase di progettazione e esecuzione, la Direzione Lavori e il Collaudo dell intervento denominato Lavori di STABILIZZAZIONE DEL VERSANTE IN FRANA IN COMUNE DI COSTA SERINA ; c.2) sviluppare e completare, dopo la consegna del progetto preliminare e la nomina del consulente geologo, la fase di progettazione definitiva esecutiva, in collaborazione con i tecnici incaricati dal Comune di Serina, entro 30 giorni, decorrenti dalla data di sottoscrizione del protocollo; c.3) liquidare, in conformità al regolamento di cui agli dagli articoli 13) e 13 bis del D.L.24.06.2014 n. 90 (convertito con modificazioni in L. 11.8.2014 n. 114), il fondo ex art. 92 comma 5), comma 7), comma 7 bis) ed ex art. 93 commi 7 del D. L.vo n. 12.04.2006 n. 163 così come modificati e integrati dagli articoli 13) e 13 bis del D.L. 24.06.2014 n. 90 (convertito con modificazioni in L. 11.8.2014 n. 114), al proprio personale incaricato di redigere la Progettazione definitiva ed esecutiva, il Coordinamento per la sicurezza, la Direzione Lavori e il Collaudo dell intervento previo espletamento da parte del Comune di Serina di quanto previsto ai punti a.14) e a.15); c.4) gestire la gara d appalto sino all aggiudicazione definitiva. 5

Articolo 4 Impegni successivi Con un successivo protocollo d intesa le parti potranno assumere impegni reciproci relativi ad altre fasi relative alla realizzazione dell intervento. Articolo 5 Comitato di vigilanza Sulla corretta applicazione del presente protocollo vigilerà un collegio composto dal Presidente della Provincia, o suo delegato, dal Sindaco del Comune di Serina o suo delegato e dal Sindaco del Comune di Costa Serina o suo delegato. Fatto, letto e sottoscritto, addì PER LA Provincia di Bergamo Per Delega del Presidente Il Dirigente dott. ing. Renato Stilliti PER il Comune di Serina Il Sindaco Fattori Giovanni PER il Comune di Costa Serina Il Sindaco Dolci Fausto 6