COMUNE DI FERLA REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELLE MISSIONI E DEL RIMBORSO DELLE SPESE SOSTENUTE DAGLI AMMINISTRATORI

Documenti analoghi
REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELLE MISSIONI DEGLI AMMINISTRATORI COMUNALI

Regolamento comunale per la disciplina dei rimborsi delle spese sostenute dagli Amministratori Comunali in relazione a missioni istituzionali

Comune di Pontremoli Provincia di Massa Carrara

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELLE MISSIONI DEGLI AMMINISTRATORI COMUNALI

Provincia Regionale di Agrigento REGOLAMENTO DELLA DISCIPLINA DELLE MISSIONI E DEL RIMBORSO SPESE SOSTENUTE DAGLI AMMINISTRATORI

REGOLAMENTO COMUNALE PER LA DISCIPLINA DEL RIMBORSO DELLE SPESE DI TRASFERTA E DI MISSIONE AGLI AMMINISTRATORI LOCALI

Articolo 1 - Oggetto del regolamento

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEI RIMBORSI DELLE SPESE DI MISSIONE E DI ACCESSO ALL ENTE DEGLI AMMINISTRATORI COMUNALI

COMUNE DI CASTELLALTO (Provincia di Teramo) REGOLAMENTO PER IL RIMBORSO DELLE SPESE DI VIAGGIO E SOGGIORNO DI AMMINISTRATORI E DIPENDENTI

REGOLAMENTO PER I RIMBORSI SPESE DEGLI AMMINISTRATORI PER MISSIONI TRASFERTE E SPESE DI RAPPRESENTANZA

REGOLAMENTO PER IL RIMBORSO DELLE SPESE DI VIAGGIO E SOGGIORNO DI AMMINISTRATORI E DIPENDENTI

COMUNE DI DELIANUOVA

REGOLAMENTO PER I RIMBORSI SPESE DEGLI AMMINISTRATORI

COMUNE DI SANTA MARIA DELLA VERSA PROVINCIA DI PAVIA REGOLAMENTO PER IL RIMBORSO DELLE SPESE DI VIAGGIO E SOGGIORNO DI AMMINISTRATORI E DIPENDENTI

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEL RIMBORSO DELLE SPESE DI TRASFERTA E DI MISSIONE AGLI AMMINISTRATORI

REGOLAMENTO PER LE MISSIONI DEGLI AMMINISTRATORI COMUNALI

REGOLAMENTO PER IL RIMBORSO DELLE SPESE DI VIAGGIO E SOGGIORNO DI AMMINISTRATORI E DIPENDENTI

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEI RIMBORSI DELLE SPESE DI MISSIONE DEGLI AMMINISTRATORI COMUNALI

COMUNE DI SINALUNGA PROVINCIA DI SIENA

REGOLAMENTO DEL TRATTAMENTO ECONOMICO RELATIVO ALLE MISSIONI DEGLI AMMINISTRATORI. INDICE TITOLO I

REGOLAMENTO PER IL RIMBORSO DELLE SPESE DI MISSIONE DI AMMINISTRATORI E DIPENDENTI

DISCIPLINA DELLE MISSIONI E TRASFERTE ISTITUZIONALI E DEI RIMBORSI SPESE DEL SEGRETARIO DIRETTORE E DEI DIPENDENTI DELL ENTE

COMUNITA MONTANA DI VALLE CAMONICA

Regolamento per le missioni e i rimborsi delle spese sostenute dagli Amministratori Comunali

COMUNE DI SANTA CATERINA VILLARMOSA. Provincia di Caltanissetta

Testo approvato dal Consiglio Provinciale con deliberazione n. 9 del 30 marzo Titolo I Principi generali

Provincia di Pesaro e Urbino

REGOLAMENTO PER IL RIMBORSO DELLE SPESE DI VIAGGIO E SOGGIORNO DEGLI AMMINISTRATORI COMUNALI

REGOLAMENTO PER LE MISSIONI DEGLI AMMINISTRATORI

REGOLAMENTO MISSIONI AMMINISTRATORI PROVINCIALI

Regolamento per la disciplina delle missioni e delle spese di viaggio e soggiorno degli Amministratori del Comune di Venezia

Regolamento per la disciplina delle missioni e del rimborso delle spese sostenute da amministratori consiglieri e agenti provinciali

REGOLAMENTO DELLE MISSIONI ISTITUZIONALI E DEI RIMBORSI SPESE DEI COMPONENTI IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

REGOLAMENTO PER LE TRASFERTE DEGLI AMMINISTRATORI

TITOLO I DISPOSIZIONI GENERALI

REGOLAMENTO MISSIONI AMMINISTRATORI COMUNALI REGOLAMENTO PER LE MISSIONI DEGLI AMMINISTRATORI

Provincia di Bologna Via Mazzini n Imola Tel Fax REGOLAMENTO PER LE MISSIONI DEGLI AMMINISTRATORI COMUNALI

REGOLAMENTO PER IL RIMBORSO DELLE SPESE DI VIAGGIO E SOGGIORNO DI AMMINISTRATORI E DIPENDENTI

COMUNE DI CAROVIGNO Provincia di Brindisi REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELLE MISSIONI DEGLI AMMINISTRATORI E DEL PERSONALE DIPENDENTE

PROVINCIA DI RAVENNA. Regolamento n. 11

MUNICIPIO DELLA CITTA DEL VASTO Provincia di Chieti

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEI RIMBORSI DELLE SPESE SOSTENUTE DAGLI AMMINISTRATORI LOCALI PER MISSIONI ISTITUZIONALI

DISCIPLINA DELLE MISSIONI E TRASFERTE ISTITUZIONALI E DEI RIMBORSI SPESE DEL DIRIGENTE DIRETTORE - SEGRETARIO E DEI DIPENDENTI DELL ENTE

COMUNE DI SAURIS PROVINCIA DI UDINE REGOLAMENTO PER IL RIMBORSO SPESE SOSTENUTE DAGLI AMMINISTRATORI LOCALI IN OCCASIONE DELLE MISSIONI ISTITUZIONALI

ARTICOLO 1 OGGETTO DEL REGOLAMENTO

Programma di Sviluppo Rurale Asse Leader 2007/2013. Gal Leader Teramano REGOLAMENTO PER IL RIMBORSO DELLE SPESE DI VIAGGIO E DI SOGGIORNO

REGOLAMENTO DELLE MISSIONI PER SERVIZI D ISTITUTO DEGLI AMMINISTRATORI COMUNALI

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELLE MISSIONI E DEL RIMBORSO SPESE SOSTENUTE DAGLI AMMINISTRATORI

REGOLAMENTO PER IL RIMBORSO DELLE SPESE DI VIAGGIO E MISSIONI SOSTENUTE DAGLI AMMINISTRATORI

COMUNE DI CORIGLIANO CALABRO

LINEE GUIDA IN TEMA DI MISSIONI E RIMBORSO SPESE DEI DIPENDENTI ED AMMINISTRATORI COMUNALI

COMUNE DI FIUME VENETO Provincia di Pordenone REGOLAMENTO PER LE MISSIONI AMMINISTRATORI COMUNALI

Città di Avezzano. Regolamento per la disciplina delle trasferte e rimborso spese sostenute dagli Amministratori.

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEI RIMBORSI DELLE SPESE DI MISSIONE AMMINISTRATORI COMUNALI

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEI RIMBORSI DELLE SPESE DI MISSIONE DEGLI AMMINISTRATORI COMUNALI

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELLE MISSIONI E DEL RIMBORSO DELLE SPESE SOSTENUTE DAGLI AMMINISTRATORI E DAI CONSIGLIERI

COMUNE DI LEVERANO Provincia di Lecce

COMUNE DI PAESE Provincia di Treviso REGOLAMENTO PER IL RIMBORSO DELLE SPESE DI VIAGGIO E SOGGIORNO SOSTENUTE DAGLI AMMINISTRATORI

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELLE MISSIONI E DEL RIMBORSO DELLE SPESE SOSTENUTE DAGLI AMMINISTRATORI DEL COMUNE

Regolamento per la disciplina delle missioni e delle spese di viaggio e soggiorno degli Amministratori di Venis S.p.A. Versione: 1.

R E G O L A M E N T O P E R I L T R A T T A M E N T O E C O N O M I C O D E L L E S P E S E D I V I A G G I O S O S T E N U T E

PROVINCIA DI ROVIGO REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEL RIMBORSO DELLE SPESE DI VIAGGIO AGLI AMMINISTRATORI COMUNALI

COMUNE di VILLORBA PER LE MISSIONI DEGLI AMMINISTRATORI COMUNALI REGOLAMENTO. (Provincia di Treviso) Entrato in vigore il

Comune di Grado Provincia di Gorizia

PROVINCIA DI ROMA. Disciplinare per le missioni in Italia ed all Estero del Presidente della Provincia e degli Assessori

CITTA DI SALSOMAGGIORE TERME Provincia di Parma REGOLAMENTO AMMINISTRATORI LOCALI TRASFERTE PER L ESERCIZIO DEL MANDATO ELETTIVO. Art.

PROVINCIA DI ROMA. Regolamento per le missioni in Italia ed all Estero del Presidente del Consiglio e dei Consiglieri Provinciali

Ufficio d ambito di Lecco

REGOLAMENTO DELLE MISSIONI ISTITUZIONALI E DEI RIMBORSI SPESE DEGLI AMMINISTRATORI

COMUNE DI ITTIREDDU PROVINCIA DI SASSARI REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELLE MISSIONI E RIMBORSO SPESE DEI DIPENDENTI ED AMMINISTRATORI COMUNALI

COMUNE DI CASTIONE DELLA PRESOLANA Provincia di Bergamo REGOLAMENTO SUL TRATTAMENTO ECONOMICO RELATIVO ALLE MISSIONI DEGLI AMMINISTRATORI LOCALI

COMUNE DI FANO PROVINCIA DI PESARO E URBINO

Consorzio Autorità dell Ambito Territoriale Ottimale della provincia di Pavia

CITTÀ DI MELFI REGOLAMENTO PER IL RIMBORSO DELLE SPESE DERIVANTI DA MISSIONI DEGLI AMMINISTRATORI PER L ESERCIZIO DEL MANDATO ELETTIVO

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEI RIMBORSI DELLE SPESE DI MISSIONE DEGLI AMMINISTRATORI COMUNALI

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELLE MISSIONI E DEL RIMBORSO DELLE SPESE SPETTANTI AGLI AMMINISTRATORI ED AI DIPENDENTI COMUNALI

Regolamento sulla disciplina dei rimborsi spese e delle trasferte in Italia ed all'estero dei componenti degli Organi camerali

Comune di Sissa Trecasali Provincia di Parma

AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI PIZZONI (VV) REGOLAMENTO PER LE TRASFERTE DEGLI AMMINISTRATORI COMUNALI

COMUNE DI ANZANO DI PUGLIA

Regolamento per il rimborso delle spese di viaggio e soggiorno di amministratori e dipendenti

1. Ai soli fini dell'applicazione del presente Regolamento, le missioni degli Amministratori si distinguono in:

PROVINCIA DI CAMPOBASSO REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELLE MISSIONI E DEI RIMBORSI SPESE DEGLI AMMINISTRATORI

COMUNE DI CITTÀ DI CASTELLO REGOLAMENTO PER LE MISSIONI E I RIMBORSI DELLE SPESE SOSTENUTE DAGLI AMMINISTRATORI COMUNALI

REGOLAMENTO in materia di ATTRIBUZIONE di EMOLUMENTI, COMPENSI E RIMBORSI ai COMPONENTI degli ORGANI CAMERALI

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEL RIMBORSO DELLE SPESE DI ACCESSO ALL'ENTE, DI TRASFERTA E MISSIONE DEGLI AMMINISTRATORI PROVINCIALI

COMUNE DI PASIAN DI PRATO PROVINCIA DI UDINE

COMUNE DI BERTINORO PROVINCIA DI FORLI - CESENA. Piazza Libertà, BERTINORO (FO)

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEL RIMBORSO DELLE TRASFERTE DEGLI AMMINISTRATORI COMUNALI. COMUNE DI VALLEFOGLIA Provincia di Pesaro e Urbino

Comune di Tavullia Provincia di Pesaro e Urbino

REGOLAMENTO SUL TRATTAMENTO ECONOMICO DEGLI AMMINISTRATORI

COMUNE DI BANCHETTE. (Provincia di Torino) REGOLAMENTO

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELLE TRASFERTE, DELL USO DEL MEZZO PROPRIO E DEI RIMBORSI DELLE SPESE SOSTENUTE DAGLI ORGANI, DAI DI- PENDENDENTI, DAI

REGOLAMENTO COMUNALE PER IL TRATTAMENTO ECONOMICO RELATIVO ALLE MISSIONI DEGLI AMMINISTRATORI

C O M U N E D I N O V E PROVINCIA DI VICENZA

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELLE MISSIONI E DEI RIMBORSI DELLE SPESE DI VIAGGIO E SOGGIORNO SOSTENUTE DAGLI AMMINISTRATORI E DAI DIPENDENTI

(Approvato con deliberazione del Presidente ATI3 n. 10 del 8/11/2016)

Transcript:

COMUNE DI FERLA REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELLE MISSIONI E DEL RIMBORSO DELLE SPESE SOSTENUTE DAGLI AMMINISTRATORI (approvato con deliberazione del C.C. n. q del 30 hp9/5)

ART. 1 OGGETTO DEL REGOLAMENTO II presente regolamento disciplina, ai sensi dell'art. 21 della 1.r. 30/2000 come modificato dall'art. 9 della 1.r. 22/2008, i cdteri e i limiti dei rimborsi agli amministratori dell'ente in relazione alle spese effettivamente sostenute per recarsi fuori dal capoluogo del Comune nello svolgimento di missioni istituzionali per conto e nell'interesse dell'ente. Ai fini del presente regolamento, si intendono per amministratori: il Sindaco, gli Assessori, il Presidente del Consiglio e i Consiglieri comunali. Per "capoluogo" si intende l'intero territorio del Comune di Ferla. ART. 2 INDIVIDUAZIONE DELLE MISSIONI Costituisce missione qualunque attività svolta dagli amministratori al di fuori del territorio comunale direttamente connessa all'esercizio del mandato e delle funzioni istituzionali esercitate, ivi compresa la partecipazione a congressi convegni e riunioni avenfi attinenza con l'attività dell'amministrazione comunale e con le eventuali deleghe amministrative conferite. Costituisce altresì missione direttamente connessa all'esercizio del mandato e alle funzioni istituzionali eéercitate la partecipazione dei soggetti predetti alle riunioni degh organi delle associazioni internazionah, nazionah, regionali e degli enti locali di cui il Comune fa parte. Non costituisce missione la trasferta di durata inferiore a 4 ore. Non costituisce missione la trasferta per il raggiungimento di una località che dista meno di 20 km dal capoluogo del comune, salvo che si tratti della partecipazione alle riunione degli organi di cui al comma 2. ART. 3 AUTORIZZAZIONI Tutte le missioni devono essere preventivamente autorizzate in forma scritta. Le missioni degh Assessori sono autorizzate dal Sindaco. Le missioni dei Consigheri comunali sono autorizzate dal Presidente del Consiglio. L'autorizzazione deve indicare finalità e destinazione della missione, oltre che la durata per trasferte superiori a un giorno. Il Sindaco e il Presidente del Consiglio comunale effettuano le proprie missioni, nel rispetto del presente regolamento, in piena autonomia e sotto la propria responsabilità. ART. 4 RIMBORSI Agli amministratori spetta il rimborso delle spese di viaggio effettivamente sostenute nonché un rimborso forfettario onnicomprensivo per le altre spese nella misura fissata con decreto dell'assessorato per la famiglia, le polifiche sociali e le autonomie locali e dell'assessore per il bilancio e le finanze, sentita la Conferenza Regioni- Autonomie Locah. Nelle more dell'adozione del decreto assessoriale di cui al prededente comma, agli amministratori è dovuto esclusivamente il rimborso delle spese di viaggio e di soggiorno effettivamente sostenute e documentate. Si considerano spese di soggiorno le spese di pernottamento e le spese per la

consumazione di colazioni, pranzi e cene. In ogni caso le spese di soggiorno sono rimborsabili in misura non superiore agli importi fissati dal decreto 4 agosto 2011 del Ministero dell'interno ridotti del 5%. Nei casi di cui al comma 3 dell'art. 3 del decreto di cui al precedente comma la misura massima del rimborso è pari all'importo di 28,00 ridotto del 5%. ART. 5 SPESE DI VIAGGIO Agli amministratori spetta il rimborso delle spese di viaggio effettivamente sostenute entro i limiti stabiliti dal contratto collettivo nazionale di lavoro del personale dirigente del Comparici Regioni- Autonomie locali. Gh amministratori hanno diritto di ottenere il rimborso per i viaggi con mezzi pubblici di linea, in prima classe, o,per gli eventuali spostamenti in aereo in economy. L'uso dei taxi nel luogo di missione è ammesso esclusivamente quando manchino servizi di linea ovvero quando, per particolari necessità, si deve raggiungere rapidamente il luogo di destinazione, entro il limite massimo giornaliero di 40,00. L'utilizzo di autovetture a noleggio è eccezionalmente consentito solo quando il relativo uso è giustificato dalla convenienza economica, in relazione alla località di destinazione e all'assenza di altri mezzi di trasporto. E' ammesso l'uso dell'autovettura di proprietà dell'amministratore qualora l'orario dei servizi pubblici di linea non sia conciliabile con l'espletamento delle inc,ombenze e gli impegni connessi alla missione o qualora manchino i servizi di linea L'uso dell'autovettura di proprietà è altresì ammesso qualora si presenti economicamente più conveniente. _ Nei casi consentifi di utilizzo del mezzo proprio, la misura del rimborso è pari a un quinto del costo del carburante per ogni chilometro percorso da determinarsi in relazione al prezzo medio della benzina verde rilevato nei primi 10 giorni del mese di riferimento. Sono inoltre rimborsate, in caso di missione, le spese per i pedaggi autostradali e per il ricovero dell'autovettura presso parcheggi o autorimesse. ART. 6 MISSIONI ALL'ESTERO Le missioni all'estero sono autorizzate, in caso di componenti dell'organo esecutivo, previa deliberazione motivata della Giunta; in caso di consiglieri comunali, previa deliberazione motivata del consiglio. Le relative spese documentate sono rimborsabili nei limiti e secondo i criteri di cui al presente regolamento. ART. 7 ANTICIPAZIONI SPESE PER LE MISSIONI Per le missioni di cui al presente regolamento, qualora la spesa presunta sia pari o superiore a 50,00, l'amministratore può chiedere un'anticipazione nella misura del 80% del trattamento complessivo prevedibilmente spettante per la missione. L'anticipazione è richiesta dall'interessato compilando l'apposita modulistica allegata al presente regolamento corredata dell'atto di autorizzazione alla missione, ove richiesto. L'anticipazione è disposta con apposito provvedimento del Responsabile Settore Affari Generali. Al termine della missione entro e non oltre 30 giorni dal rientro, l'interessato è tenuto a

presentare al Servizio Economato il rendiconto delle spese sostenute corredato della documentazione giustificafiva. Con la presentazione del rendiconto l'economo attesta la regolarità della spesa. Alla liquidazione della eventuale somma residua si provvede ai sensi dell'art. 8. Trascorso detto termine ed in assenza di giustificazioni scritte l'economo dovrà richiedere la resfituzione della somma anticipata, che sarà automaticamente detratta dalla indennità di carica o dai gettoni di presenza dandone altresì comunicazione all'interessato e al Sindaco o al Presidente del Consiglio Comunale, a seconda della competenza. Per le anticipazioni, per quanto qui non espressamente previsto e disciplinato, si rinvia al regolamento del servizio economato. ART. 8 LIQUIDAZIONE La liquidazione delle spese delle missioni di cui al presente regolamento è effettuata dal Responsabile del Settore Affari Generali, dietro richiesta dell'amministratore corredata di una dichiarazione avente ad oggetto durata, località e finalità della missione resa dal richiedente sotto la propria responsabilità. La richiesta di liquidazione, redatta secondo la modulisfica allegata, è presentata entro trenta giorni dal compimento della missione. A corredo della richiesta viene presentata la documentazione in originale giusfificativa delle spese sostenute. Per le missioni compiute con l'ufilizzo del mezzo proprio, ove consentito, e' necessaria ed indispensabile apposita dichiarazione, predisposta secondo la modulistica allegata, sottoscritta dal richiedente in cui risultino indicate: - le date dei singoli viaggi compiufi, - i chilometri percorsi di volta in volta, - i motivi del viaggio. L'Amministratore dichiara di aver scelto il tragitto più breve, fra quelli possibili, per raggiungere la destinazione o i mofivi di una diversa scelta. In tutti i casi in cui non via sia corrispondenza tra quanto previsto nel provvedimento di autorizzazione e quanto richiesto a titolo di rimborso, la richiesta di liquidazione dovrà essere firmata in sanatoria dal soggetto autorizzante. Alla liquidazione delle missioni si provvede con frequenza trimestrale, con riferimento alle richieste di liquidazione presentate nel trimestre di riferimento. ART. 9 DISPOSIZIONI FINALI Il presente regolamento entra in vigore trascorsi quindici giorni dall'esecutività della deliberazione di adozione. Per quanto dallo stesso non espressamente previsto, si richiamano le norme dello statuto, dei principi fissafi dalla legge, delle disposizioni legislative e regolamentari direttamente applicabili e i principi comunitari. La modulistica allegata al presente regolamento potrà essere modificata, per motivate esigenze, con determinazione dirigenziale.

MISSIONI DEGLI AMMINISTRATORI - SINDACO E ASSESSORI - MODULO N. 1 Autorizzazione per Assessori Sig. si recherà il/i giorno/i Assessore a per Mezzo di trasporto: o ferrovia LI navi o aerei o altri servizi pubblici di linea o mezzo proprio (proprietà/possesso/detenzione)/ o mezzo noleggiato tipologia targa Motivazione per l'uso del mezzo proprio/noleggiato: ( me zz o prop ri o ) località non servita da mezzi pubblici: rnancanza servizi di linea/non conciliabilita orari servizio di linea con incombenze ( mezzo arcano): l'uso del mezzo proprio di trasporto é economicamente più conveniente o (mezzotholeggiato)tuso del mezzo noleggiato risulta economicamente più-conveniente in relazione alla località di destinazione e all'assenza di altri mezzi di trasporto o autovettura comunale Data e Firma dell'amministratore Data Si autorizza IL SINDACO Sig. Anticipazione Il sottoscritto Amministratore D Sindaco o Assessore Chiede l'anticipazione della somma di Euro spese di viaggio e/o di soggiomo. Delega il Sig. Data e Firma dell'amministratore al rifiro dell'anticipazione. per far fronte alle Data e Firma di quietanza.

RICHIESTA LIQUIDAZIONE DEL RIMBORSO DELLE SPESE DI MISSIONE PER IL SINDACO E PER GLI ASSESSORI Il sottoscritto Amministratore Sig. D Sindaco o Assessore Ai sensi dell'art. 8 del regolamento per le spese di viaggio degli amministratori e dell'art. 21 della I.r. 30/2000 come modificato dall'art. 9 della In 22/2008 CHIEDE LA LIQUIDAZIONE DELLE SOMME RISULTANTI DAL SEGUENTE PROSPETTO A RIMBORSO DELLE SPESE DI MISSIONE SOSTENUTE e a tale scopo dichiara, sotto la propria personale responsabilità (artt. 46, 47 del DPR 445/2000): 1) di aver effettuato la missione a per la seguente finalità 2) partenza: alle ore del giorno ritorno: alle ore del giorno totale ore- (le frazioni di ora superiori a 30 minuti si arrotondano ad ora ntera, quelle inferiori sono trascurate) 3) con il seguente mezzo di trasporto: n ferrovia o nave D aereo n altri servizi pubblici di linea n taxi D mezzo proprio (proprietà/possesso/detenzione) / n mezzo noleggiato. geologia E autovettura comunale targa 4) distanza dalla sede comunale a e ritorno km 5) di aver sostenuto le seguenti spese necessarie connesse allo svolgimento della missione: A) SPESE DI VIAGGIO Tipo di spesa Euro biglietto ferroviario (classe ) biglietto aereo (classe ) biglietto nave (classe ) biglietto altro mezzo pubblico di linea benzina: 1/5 costo litro benzina ( pedaggio autostradale parcheggi noleggio mezzo di trasporto taxi altri oneri accessori al viaggio ) per km (classe )

Se il percorso è compiuto con il mezzo proprio specificare quanto segue: o Dichiaro di aver scelto il tragitto più breve fra quelli possibili o Dichiaro di non aver scelto il tragitto più breve fra quelli possibili per i seguenti motivi: B) SPESE DI SOGGIORNO rimborsabili in base alla spesa effettivamente sostenuta e documentata in misura non superiore al tetto massimo previsto TIPOLOGIA MISSIONE (barrare la casella che interessa) CON PERNOTTAMENTO: TETTO MASSIMO DI RIMBORSO (IMPORTI SU CUI APPLICARE RIDUZIONE nfi 5%) SPESA EFFETTIVAMENTE SOSTENUTA E DOCUMENTATA LI missione di durata superiore a 18 ore euro 184,00 per ciascun giorno con pernottamento (n. pemottamenti... x 184,00 = Ei missione di durata fino a 18 ore euro 160,00 SENZA PERNOTTAMENTO: Li missione di durata pari o superiore a 6 ore curo 52,00 El missione di durata inferiore a 6 ore O O.._ con consumazione pasto senza consumazione pasto, in luoghi distanti almeno 60 km dal centro urbano di Ferie euro 28,00 euro 28,00 - allegare la documentazione giustiticativa della spesa effettivamente sostenuta; - le misure indicate non sono cumulabili tra loro; - la durata della missione comprende i tempi occorrenti per il viaggio; - le missioni effettuate entro l'intero territodo del Comune di Ferie, non comportano alcun rimborso né per spese di viaggio, né per spese di soggiorno. TOTALE VOCI SPESE: SPESE DI VIAGGIO (A) + SPESE DI SOGGIORNO rimborsabili in base alla tipologia di missione, alla spesa effettivamente sostenuta e al tetto massimo di rimborso (B) =

NOTE Ferra, Firma dell'amministratore INFORMATIVA PRIVACY Ai sensi dell'ad. 13 del Codice in materia di protezione dei dati personali, si informa che. a) i dati personali forniti, verranno trattati per le seguenti finalità: rimborso spese per missione. Il trattamento dei dati avverrà presso il comune di Ferra, con l'utilizzo di procedure manuali e informatiche, nei modi e nei limiti necessari per perseguire la predetta finalità; b) il conferimento dei dati è obbhgatodo a pena della mancata hquidazione, l'eventuale rifiuto ci conferire i suoi dati personali comporterà l'impossibilità di evadere la richiesta di rimborso; c) i dati potranno essere comunicati ad altri enti pubblici o a soggetti privati o diffusi esclusivamente nei limiti pfevisti da norme di legge o di regolamento; d) i diritti di cui all'art. 7 del codice (diritto di aggiornamento, rettifica, integrazione, cancellazione dei propri dati personali, nonché di opporsi al loro trattamento per motivi legittimi) potranno essere esercitati in ogni momento e rivolgendosi al responsabile indicato; e) titolare del trattamento è il comune di Fede responsabile del trattamento è il Segretario Comunale tel. 0931 870136.

MISSIONI DEGLI AMMINISTRATORI - PRESIDENTE DEL CONSIGLIO E CONSIGLIERI COMUNALI - MODULO N. 2 Autorizzazione per Consiglieri Comunali Sig si recherà il/i giomo/i Consigliere Comunale a per Mezzo di trasporto: D ferrovia o navi o aerei o altri sen/izi pubblici di linea o mezzo proprio (proprietà/possesso/detenzione)/ mezzo noleggiato tipologia targa MotivaZiOne per l'uso del mezzo proprio/noleggiato: o ( m e zz o p ro p ri o)località non servita da mezzi pubbhci: mancanza servizi di linea/non conciaabibta orari servizio di linea con incombenze o (mezzo proprio): l'uso del mezzo proprio di trasporto é economicamente più conveniente o ( mezzo noleggiato)tuso del mezzo noleggiato risulta economicamente più conveniente in relazione alla località di destinazione e all'assenza di alth mezzi di trasporto. o autovettura comunale Data e Firma dell Amministratore Data Si autorizza IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO COMUNALE Sig. Anticipazione Il sottoscritto Amministratore D Presidente del Consiglio Chiede l'anticipazione della somma di Euro spese di viaggio e/o di soggiorno. Delega il Sig Data e Firma dell'amministratore o Consigliere Comunale al ritiro dell'anticipazione. per far fronte alle Data e Firma di quietanza

RICHIESTA LIQUIDAZIONE DEL RIMBORSO DELLE SPESE DI MISSIONE PER IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO E PER I CONSIGLIERI COMUNALI Il sottoscritto Amministratore Sig. E Presidente del Consiglio o Consigliere Comunale Ai sensi dell'ad. 8 del regolamento per le spese di viaggio degli amministratori e dell'art.21 della I.r. 30/2000 come modificato dall'art. 9 della I.r. 22/2008 CHIEDE LA LIQUIDAZIONE DELLE SOMME RISULTANTI DAL SEGUENTE PROSPETTO A RIMBORSO DELLE SPESE DI MISSIONE SOSTENUTE e a tale scopo dichiara sotto la propda personale responsabilità (arti. 46, 47 del DPR 445/2000): 1) di aver effettuato la missione a per la seguente finalità 2) partenza: alle ore del giorno ritorno: alle ore del giorno totale ore: (le frazioni di ora supehori a 30 minuti si arrotondano ad ora intera, quelle inferiori sono trascurate) 3) con il seguente mezzo di trasporto: o ferrovia D nave D aereo D altri servizi pubblici di linea o taxi mezzo proprio (proprieta/possesso/detenzione) o mezzo noleggiato tipologia E autovettura comunale targa 4) distanza dalla sede comunale a e ritorno km 5) di aver sostenuto le seguenti spese necessarie connesse allo svolgimento della missione: A) SPESE DI VIAGGIO Tipo di spesa Euro bighetto ferroviario (classe ) bi lietto aereo (classe ) biglietto nave (classe ) biglietto altro mezzo pubblico di linea benzina: 1/5 costo litro benzina (E pedaggio autostradale parcheggi noleggio mezzo di trasporto taxi altri oneri accessori al viaggio ) per km (classe )

Se il percorso è compiuto con il mezzo proprio specificare quanto segue. D Dichiaro di aver scelto il tragitto più breve fra quelli possibili o Dichiaro di non aver scelto il tragitto più breve fra quelli possibili per i seguenti motivi: B) SPESE DI SOGGIORNO rimborsabili in base alla spesa effettivamente sostenuta e documentata in misura non superiore al tetto massimo previsto TIPOLOGIA MISSIONE (barrare la casella che interessa) TETTO MASSIMO DI RIMBORSO (sul quale applicare riduzione del 5%) SPESA EFFETTIVAMENTE SOSTENUTA E DOCUMENTATA CON PERNOTTAMENTO: U missione di durata superiore a 18 ore euro 184,00 per ciascun giorno con pernottamento (n. pemottamenti... x 184,00 = ) U missione di durata fino a 18 ore euro 160,00 SENZA PERNOTTAMENTO: U missione di durata pari o superiore a 6 ore euro 52,00 U missione di durata inferiore a 6 ore O O con consumazione pasto senza consumazione pasto, in luoghi distanti almeno 60 km dal centro urbano di Ferie euro 28,00 euro 28,00 NB: - allegare la documentazione giustificativa della spesa effettivamente sostenuta; - le misure indicate non sono cumulabih tra loro; - la durata della missione comprende i tempi occorrenti per il viaggio; - le missioni effettuate entro l'intero territorio del Comune di Fede, non comportano alcun rimborso né per spese di viaggio, né per spese di soggiorno. TOTALE VOCI SPESE: SPESE DI VIAGGIO (A) + SPESE DI SOGGIORNO rimborsabili in base alla tipologia di missione, alla spesa effettivamente sostenuta e al tetto massimo di rimborso (B) =

NOTE Ferie, Firma dell'amministratore INFORMATIVA PRIVACY Ai sensi dell'art. 13 del Codice in materia di protezione dei dati personali, si informa che: a) i dah personali forniti, verranno trattati per le seguenti finalità: rimborso spese per missione. Il trattamento dei dati avverrà presso il comune di Ferie, con I utilizzo di procedure manuali e informatiche, nei modi e nei limiti necessari per perseguire la predetta finalità; b) il conferimento dei dati è obbligatorio a pena della mancata liquidazione, l'eventuale rifiuto di conferire i suoi dati personali comporterà l'impossibilità di evadere la richiesta di rimborso; c) i dati potranno essere comunicati ad altri enti pubblici o a soggetti privati o diffusi esclusivamente nei limiti previsti da norme di legge o di regolamento; d) i diritti di cui all'art. 7 del codice (diritto di aggiornamento; rettifica, intégrazione, cancellazione dei propri dati personali, nonché di opporsi al loro trattamento per motivi legittimi) potranno essere esercitati in ogni momento e rivolgendosi al responsabile indicato; e) titolare del trattamento è il comune di Ferra, responsabile del trattamento è il Segretario Comunale tel. 0931 870136.