ISTITUTO NAZIONALE PREVIDENZA SOCIALE Direzione Centrale Acquisti e Appalti CENTRALE ACQUISTI INFORMAZIONI COMPLEMENTARI

Documenti analoghi
ISTITUTO NAZIONALE PREVIDENZA SOCIALE. Direzione Centrale Risorse Strumentali CENTRALE UNICA ACQUISTI RETTIFICHE DELLA DOCUMENTAZIONE DI GARA

CHIARIMENTI. Si riportano le domande pervenute alla Sezione Sistemi Informativi, con relative risposte.

A.F.C. SERVIZI TECNICI E TECNOLOGIE SANITARIE

BANDO DI GARA PER GLI APPALTI DI LAVORI, FORNITURE E SERVIZI. Allegato I art. 3 comma 1 D.lgs. n. 67 del

EQUITALIA SERVIZI S.p.A. BANDO DI GARA

BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI ASSICURAZIONE DELLA

RISPOSTA A RICHIESTA DI INFORMAZIONI COMPLEMENTARI N. 1

Con riferimento poi, al punto 2) del quesito posto, si conferma che, come prescritto all'art 8.1.b

ISTITUTO NAZIONALE PREVIDENZA SOCIALE Direzione Centrale Risorse Strumentali CENTRALE ACQUISTI

BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA (allegato XIV D.Lgs. 50/2016) Delibera Consiglio Amministrazione n. 9 del 17/03/2016

RISPOSTA: In merito alla partecipazione in RTI non vi sono previsioni ulteriori rispetto a quelle previste dal Disciplinare di gara.

GARA D APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEI LAVORI DI REALIZZAZIONE DI UNA PIAZZOLA E DI UN EDIFICIO DE ICING. Aggiornamento alla data dell 11 agosto 2016

Periodo 2 anni con possibilità di proroga espressa di 2 anni disgiuntamente.

RISPOSTA A RICHIESTA DI INFORMAZIONI COMPLEMENTARI N. 5

Oggetto: Di seguito si evidenziano le domande e le risposte ai chiarimenti richiesti in relazione alla Manifestazione d Interesse:

RICHIESTA DI CHIARIMENTI E RELATIVE RISPOSTE

Via G. De Nicola, nr. 27, Cimtile (NA)

Programma di Sviluppo Rurale della Regione Campania

LOTTO 1 CIG A5E LOTTO 2 CIG LOTTO 3 CIG C LOTTO 4 CIG D06 QUESITO N. 1 RISPOSTA N. 1

La dichiarazione dovrà essere resa per ogni singolo certificato relativo al prodotto di cui trattasi..

BANDO DI GARA PER GLI APPALTI DI LAVORI, FORNITURE E SERVIZI. Allegato I art. 3 comma 1 D. Lgs. n. 67 del

BANDO DI GARA. I.1) Comune di Potenza U.D. Ambiente, Parchi, Energia C.da S. A. La Macchia

AUTOSTRADA DEL BRENNERO SpA Via Berlino, TRENTO. Telefono 0461/ telefax 0461/ sito internet:

QUESITI E RISPOSTE. Quesito 1:

BANDO DI GARA PER GLI APPALTI DI LAVORI, FORNITURE E SERVIZI. Allegato I art. 3 comma 1 D. Lgs. n. 67 del

COMUNE DI SANT ANTIOCO Provincia di Carbonia Iglesias

CHIARIMENTI 1. Risposta 3

DICHIARAZIONI SOSTITUTIVE AI SENSI DEL D.P.R. 28 DICEMBRE 2000, N. 445

BANDO DI GARA D APPALTO: Servizi L appalto rientra nel campo di applicazione dell accordo sugli appalti pubblici (AAP)? SI SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE

PROCEDURA APERTA INFORMATIZZATA PER L AFFIDAMENTO DEI SERVIZI DI ASSISTENZA TECNICA PER IL CONTROLLO DI PRIMO LIVELLO DEL P.O

BANDO DI GARA. procedura aperta art. 60 del decreto legislativo n. 50 del 18 aprile 2016 criterio: prezzo più basso

Procedura Aperta 15/2012 Locazione, comprensiva di manutenzione full service, soccorso stradale e gestione pratiche automobilistiche, di:

AZIENDA OSPEDALIERA SPEDALI CIVILI DI BRESCIA. Procedura ristretta, in forma telematica, per l'affidamento del servizio di

I-Roma: Servizi di ristorazione e di distribuzione pasti 2010/S BANDO DI GARA SETTORI SPECIALI. Servizi

REGIONE TOSCANA SOGGETTO AGGREGATORE Sede legale: Via di novoli, Firenze BANDO DI GARA

AVVISO PUBBLICO SERVIZIO DI PRELIEVO, TRASPORTO E SMALTIMENTO DI RIFIUTI SPECIALI NON PERICOLOSI

CONSIGLIO REGIONALE DEL PIEMONTE BANDO DI GARA. Stazione Appaltante: Consiglio regionale del Piemonte Direzione

Denominazione ufficiale: Autostrada del Brennero S.p.A. indirizzo. postale: via Berlino, 10 Città: Trento C.A.P Paese: Italia,

Bando di gara Servizi di pubblica utilità. Forniture

AZIENDA OSPEDALIERA REGIONALE SAN CARLO DI POTENZA

AZIENDA OSPEDALIERA COMPLESSO OSPEDALIERO SAN GIOVANNI ADDOLORATA

Roma, 16/11/2017 Prot. n. DLA917108

RISPOSTA: SI CONFERMA CHE IL REQUISITO DEVE ESSERE DICHIARATO IN QUESTA SEZIONE

BANDO DI GARA. Procedura aperta art. 55 comma 5 del decreto legislativo n. 163 del 2006 criterio: prezzo più basso

Bando di gara Servizi di pubblica utilità. Forniture

Il sottoscritto nato a il C.F. in qualità di della ditta con sede legale a in via C.F. P. IVA, tel. fax PEC sotto la propria responsabilità

BANDO DI GARA PER GLI APPALTI DI LAVORI, FORNITURE E SERVIZI. Allegato I art. 3 comma 1 D. Lgs. n. 67 del CIG

Italia-Terranuova Bracciolini: Trattamento e smaltimento dei rifiuti 2016/S Bando di gara. Servizi

REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA PRESIDENZA DIPARTIMENTO PROGRAMMAZIONE BANDO DI GARA CON PROCEDURA APERTA

Direzione Regionale per i Beni Culturali e Paesaggistici dell Emilia Romagna. Appalto di lavori di recupero delle ex carceri di Ferrara da destinare a

Chiarimenti procedura ristretta per la fornitura quinquennale di dispositivi per drenaggio

26/7/2016 D9 D10 R10 D11 R11 D12 R12

REGOLAMENTO ISTITUZIONE ALBO DITTE PER L'AFFIDAMENTO DI LAVORI, FORNITURE E SERVIZI

BANDO DI GARA SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE: I.1) DENOMINAZIONE: INDIRIZZI E PUNTI DI CONTATTO: Denominazione

CHIARIMENTI GARE FIRENZE - SERVIZI DI MANUTENZIONE DEL VERDE ORIZZONTALE DEI GIARDINI E DELLE AREE VERDI DEL TERRITORIO COMUNALE DI FIRENZE

AUTOSTRADA DEL BRENNERO SpA - Via Berlino n. 10, TRENTO - I - tel. n. 0461/ fax n. 0461/ BANDO DI GARA Nr. 17/

AUTORITA PORTUALE DI LIVORNO PROCEDURA APERTA PER L ESECUZIONE DEI LAVORI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA STRADE COMUNI DEMANIALI IN AMBITO PORTUALE

I.1) Comune di Napoli Servizio Gestione del Verde Pubblico Salita Pontecorvo 72

BANDO DI GARA PER GLI APPALTI DI LAVORI, FORNITURE E SERVIZI. Allegato I art. 3 comma 1 D. Lgs. n. 67 del CIG B9

FERROVIE APPULO LUCANE S.R.L. BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DELLA FORNITURA DEL

ACI Informatica S.p.A. Società con Unico Socio, soggetta all attività di direzione e coordinamento dell Automobile Club d Italia CIG: F64

ISTANZA DI PARTECIPAZIONE. (ai sensi degli articoli 46 e 47 del D.P.R 28 dicembre 2000 n. 445)

,13 oltre IVA

Denominazione ufficiale: Acquedotto Pugliese S.p.a. Indirizzo postale: Via Cognetti

I-Urbino: Autobus e pullman 2011/S BANDO DI GARA SETTORI SPECIALI. Forniture

BANDO DI GARA. 1) Ente appaltante

CHIARIMENTI. RISPOSTA Le quantità riportate nell Allegato B del Capitolato tecnico sono stimate per la durata del contratto.

BANDO DI GARA PER LA GESTIONE DI SERVIZI RIVOLTI A MINORI - SERVIZIO DI SEGRETARIATO SOCIALE

BOZZA DI CONTRATTO DI APPALTO PER IL SERVIZIO DI IGIENE NEL TERRITORIO DEL COMUNE DI PIETRAMELARA REPUBBLICA ITALIANA

REGIONE ABRUZZO BANDO DI GARA D APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI VALUTAZIONE DEL POR FESR CIG BD5

ISTITUTO NAZIONALE DELLA PREVIDENZA SOCIALE Direzione Centrale Risorse Strumentali CENTRALE ACQUISTI. Allegato 4f al Disciplinare di Gara

BANDO DI GARA RESTAURO CONSERVATIVO PARZIALE DELL EDIFICIO SITO IN VIA SELMI 1,3 A BOLOGNA PER LA I.1) DENOMINAZIONE, INDIRIZZI E PUNTI DI CONTATTO

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 6 Area di coordinamento Sviluppo rurale Settore Programmazione Forestale

PROCEDURA APERTA NAZIONALE PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CERTIFICAZIONE DEI BILANCI DELL ISMEA CIG

COMUNE DI SAVA PROVINCIA DI TARANTO C.F.: P.IVA: Sito web:

ACQUEDOTTO PUGLIESE S.p.A. BANDO DI GARA SETTORI SPECIALI

BANDO DI GARA MEDIANTE PUBBLICO INCANTO

ISTANZA DI PARTECIPAZIONE

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 124 del Appalti

I-Urbino: Autobus pubblici 2010/S BANDO DI GARA SETTORI SPECIALI. Forniture

AUTOSTRADA DEL BRENNERO SpA - Via Berlino n. 10, TRENTO - I - tel. n. 0461/ fax n. 0461/ BANDO DI GARA Nr. 16/01 1.

Bando di gara Direttiva 2014/24/UE. I.1) Denominazione e indirizzi: Centro Servizi Courmayeur S.r.l., cap.

ALLEGATO B3. Domanda di partecipazione di consorzio stabile. Spettabile DOCUMENTAZIONE AMMINISTRATIVA DA COMPILARE E INSERIRE NELLA BUSTA A

BANDO DI GARA PER GLI APPALTI DI LAVORI, FORNITURE E SERVIZI. Allegato I art. 3 comma 1 D. Lgs. n. 67 del

AUTOSTRADA DEL BRENNERO SpA - Via Berlino n. 10, TRENTO - I - tel. n. 0461/ fax n. 0461/ BANDO DI GARA Nr.6/

Centrale Acquisti. Decreto nr (914) del 25/05/2015

BANDO DI GARA MEDIANTE PROCEDURA APERTA

BANDO DI GARA. Concessione per l affidamento del Servizio di Ristoro a mezzo Distributori Automatici C.I.G E

Risposte ai quesiti posti da impresa n. 3 Quesiti posti da impresa n. 4 Risposte ai quesiti posti da impresa n. 4

BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI ASSISTENZA DOMICILIARE E GESTIONE CENTRO DIURNO PER ANZIANI 1 GENNAIO DICEMBRE

COMUNE DI MONZA BANDO DI GARA A PROCEDURA APERTA

COMUNE DI NAPOLI - BANDO DI GARA CIG: DF1. I.1) Servizio Gestione Sanzioni Amministrative Via P. Raimondi, 19

BANDO DI GARA PER GLI APPALTI DI LAVORI, FORNITURE E SERVIZI. Allegato I art. 3 comma 1 D. Lgs. n. 67 del CIG

REGIONE LIGURIA AZIENDA SANITARIA LOCALE N. 2 SAVONESE. Via Manzoni, SAVONA BANDO DI GARA PER FORNITURA SERVIZI

BANDO DI GARA. Città: Roma Codice postale: Paese: Italia. Ulteriori informazioni sono disponibili presso: I punti di contatto sopra

RISPOSTE A QUESITI DI INTERESSE GENERALE AGGIORNAMENTO AL

Macchina/e di destinazione del prodotto

EG85D1X80.pdf 1/5 Stati membri - Appalto di servizi - Avviso di gara - Procedura aperta 1/5

ccp n P.zza Gramsci, Frosinone cod. fisc tel

Transcript:

ISTITUTO NAZIONALE PREVIDENZA SOCIALE Direzione Centrale Acquisti e Appalti CENTRALE ACQUISTI INFORMAZIONI COMPLEMENTARI (ai sensi dell art. 74, comma 4 del D.Lgs. 50/2016) Procedura aperta in ambito comunitario, ai sensi dell art. 60 del D.Lgs. n. 50/2016, suddivisa in tre Lotti, volta all affidamento della «Fornitura di cartucce toner rigenerate e materiale di consumo per stampanti e fotocopiatori e ritiro di cartucce esauste - IV edizione» Via Ciro il Grande, 21 00144 Roma tel. +390659058600 C.F. 80078750587 - P.IVA 02121151001 1

Quesito n. 1 Ai sensi dell'art. 7 comma 2 punto II del Disciplinare di gara, è fatta richiesta ad ogni operatore di essere iscritto all'albo Nazionale Gestori Ambientali per la categoria 1, sottocategoria D2 e classe minima F. La categoria 1 è per i rifiuti urbani o speciali assimilabili agli urbani. Poiché nella lex specialis è richiesto il servizio di raccolta e ritiro dei toner e cartucce esauste, riteniamo che l'operatore debba essere iscritto all'albo per la categoria 4 classe F.: raccolta e trasporto di rifiuti speciali non pericolosi, dato che i toner e le cartucce esauste hanno codice CER 080318 A rettifica di quanto previsto dall art. 7, comma 2, punto II, del Disciplinare di gara, i Concorrenti dovranno essere iscritti all Albo Nazionale Gestori Ambientali, per la categoria 4, classe F. Per l effetto, l Art. 7 (criteri di selezione), comma 2 punto II del Disciplinare di gara è da intendersi interamente sostituito con il seguente: 2. Ai fini della sussistenza dei criteri di selezione di cui al comma 1, lettera a), i Concorrenti: I. [ ]; II. dovranno essere iscritti all Albo Nazionale Gestori Ambientali, per la categoria 4, classe F. In caso di raggruppamenti temporanei di operatori economici o consorzi ordinari, il requisito richiesto dovrà essere posseduto dal raggruppamento o dal consorzio nel suo complesso. Resta inteso che l attività di ritiro e smaltimento dei materiali di risulta (compresi i consumabili da stampa esausti) potrà esser svolta unicamente da Operatori in possesso del provvedimento di iscrizione all Albo. Il requisito dell iscrizione all Albo Nazionale Gestori Ambientali non potrà essere soddisfatto mediante il ricorso all avvalimento, ai sensi dell art. 89, comma 10, del Codice. Quesito n. 2 Ai sensi dell'art. 3 del Capitolato tecnico, le aziende produttrici devono essere in possesso delle certificazioni OHSAS 18001:2007 e LCA. Tali certificazioni possono essere oggetto di avvalimento? Si precisa che la certificazione OHSAS 18001:2007 e il marchio LCA non costituiscono requisiti di partecipazione, ma caratteristiche tecniche minime della Fornitura. Pertanto, non potranno essere oggetto di avvalimento. Si precisa altresì che tali caratteristiche tecniche minime dovranno essere comprovate nei modi previsti dall art. 12, comma 13 del Disciplinare di gara. 2

Quesito n. 3 È possibile partecipare come semplice fornitore, dichiarando chi è il produttore dei consumabili di stampa? Si conferma la possibilità di partecipare come semplice fornitore. Con riferimento all indicazione del produttore, si rimanda a quanto richiesto al paragrafo 3.1 del Capitolato Tecnico in tema di tracciabilità di prodotto e caratteristiche produttive. Quesito n. 4 In riferimento al requisito richiesto sul Disciplinare di Gara, Art. 7 (criteri di selezione), punto II., riguardante il possesso da parte del Concorrente della iscrizione all Albo Nazionale Gestori Ambientali, per la categoria 1, sottocategoria D2 e classe minima pari a F, si segnala che la categoria menzionata ( 1 ) risulta essere non congruente con l oggetto e la tipologia della gara. La legge vigente espone una netta distinzione fra i rifiuti prodotti dai privati cittadini (rifiuti urbani, cioè quelli appunto appartenenti alla Categoria 1 richiesta nel requisito) e quelli provenienti da attività economiche e produttive (industriali, artigianali, commerciali, di servizio ecc..) definiti Rifiuti speciali. In proposito teniamo a precisare che per rifiuti urbani, appartenenti alla suddetta Categoria 1, sono da intendere esclusivamente quelli provenienti dall ambito domestico, per i quali il ritiro e la gestione è affidata ad Aziende, solitamente municipalizzate, quali ad esempio AMA ROMA S.p.A. (per il territorio del Comune di Roma), AMSA SpA (Comune di Milano), AMIAT SpA (Comune di Torino), HERA SpA (Comune di Bologna), ASIA Napoli SpA (Comune di Napoli). Teniamo altresì a precisare che, sebbene nella Categoria 1, sottocategoria D2, sia espressamente indicata la raccolta di cartucce di toner esaurite, essa è da intendere in ogni caso proveniente da ambito domestico, come rifiuti prodotti da privati cittadini, da conferire comunque presso le isole ecologiche all uopo predisposte. Alcune tipologie di rifiuti non possono in alcun modo essere assimilate agli urbani e rientrano sempre nel campo dei rifiuti speciali. Questo è proprio il caso delle cartucce toner e delle cartucce ink-jet che sono generalmente identificate dai codici CER (Codici Europei Rifiuti) 08.03.18 e 16.02.16. A tal proposito infatti, per la gestione dei consumabili da stampa esausti, aziende ed enti si rivolgono ad aziende all uopo preposte, specializzate nella gestione di questa particolare tipologia di rifiuti. Tali aziende forniscono in genere servizio di raccolta con contenitore idoneo e previsto dalla normativa. Tali contenitori, denominati comunemente Ecobox sono pensati per occupare poco spazio ed evitare che possano disperdersi le polveri di toner negli ambienti di lavoro (D.M. 22 Ottobre 2008). Le aziende autorizzate che offrono questa tipologia di servizio, operano con regolare documentazione di tracciabilità dei rifiuti ossia il FIR (Formulario di Identificazione Rifiuti) che permette agli organi di controllo di verificare se la gestione dei rifiuti è effettuata correttamente. Inoltre per le aziende è necessario dotarsi anche di un registro di carico e scarico su cui annotare la produzione dei rifiuti e lo scarico degli 3

stessi quando consegnati alle aziende autorizzate, ai sensi della normativa ambientale D.Lgs. 152/2006. Alla luce di quanto sopra premesso e definito, e facendo seguito a quanto facilmente rilevabile dal portale del Ministero dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare, nella sezione Albo Nazionale Gestori Ambientali (http://www.albonazionalegestoriambientali.it/iscrizionecategorie.aspx) [ ], vogliate indicare la corretta Categoria di iscrizione all Albo Nazionale Gestori Ambientali da possedere per la partecipazione alla gara. Risulta presumibile ritenere corretta ed inerente la tipologia della presente gara, la Categoria 4 e/o la Categoria 5. Si rinvia al chiarimento di cui al quesito n. 1. Quesito n. 5 Si richiedono ulteriori dettagli e precisazioni riguardo l Art. 7 del Capitolato Tecnico RITIRO E SMALTIMENTO MATERIALI DI RISULTA, al fine di permettere una corretta valutazione dei costi relativi a tale servizio, che hanno una rilevante incidenza sulla Offerta Economica finale. In particolare si richiede di conoscere la periodicità (pur indicativa) con cui dovranno effettuarsi i ritiri, e sapere presso quali e quante sedi dovrà espletarsi il servizio (es. solo Direzioni Regionali?). Si precisa che la periodicità dei ritiri dipenderà dai volumi di fornitura e dagli effettivi consumi, attualmente non prevedibili. Come specificato nell art. 3, comma 12, del Disciplinare di gara, infatti: La decisione della Stazione Appaltante di emettere Richieste di Consegna nell ambito del Contratto, sarà di carattere eventuale e discrezionale, e verrà adottata dalla Stazione Appaltante, entro il termine di validità del Contratto, sulla base di una insindacabile valutazione interna dei propri fabbisogni. Al riguardo, I volumi della Fornitura di cui agli allegati sub 2a, 2b e 2c hanno valore meramente presuntivo [ ], come precisato all art. 3 del Capitolato e all art. 3, comma 5, del Disciplinare. Si richiama, altresì, l art. 4, dello Schema di contratto che disciplina le modalità generali di esecuzione della Fornitura e che, al comma 16, secondo periodo prevede che: [ ] Le modalità ed i tempi, ove non previsti nel presente Contratto, nel Disciplinare di Gara o nel Capitolato, dovranno comunque essere concordati con la Stazione Appaltante. Con riferimento alle sedi presso cui dovrà espletarsi il servizio, si rimanda all art. 4 dello Schema di contratto, secondo cui La Fornitura complessivamente intesa verrà eseguita presso le Sedi destinatarie secondo quanto previsto nel Capitolato. Per Sedi destinatarie, devono intendersi la Direzione Generale, le Direzioni Regionali, le Direzioni Provinciali, le Direzioni di Coordinamento metropolitano e le Agenzie dell Istituto dislocate sul territorio nazionale, 4

come specificato all art. 1 del medesimo Schema di Contratto. L elenco delle Sedi destinatarie è reperibile sul sito www.inps.it. Quesito n. 6 Si richiede conferma che le eventuali penali da applicarsi in caso di ritardi nel ritiro dei materiali di risulta, come indicato all Art. 14 dello Schema di Contratto, pari allo 0,8 per mille per giorno solare, siano da riferire effettivamente all importo netto totale contrattuale, in quanto in tal caso appaiono particolarmente onerose ed eccessivamente penalizzanti per il Concorrente Fornitore, pur comprendendo pienamente il grado di gravità dell inadempienza. Si conferma. Come previsto dall art. 14, comma 1, dello Schema di contratto, Fatta salva la responsabilità dell Appaltatore da inadempimento e il risarcimento del maggior danno ai sensi dell art. 1382 c.c., l Appaltatore sarà tenuto a corrispondere all Istituto le seguenti penali: [ ] 0,8 per mille dell ammontare netto contrattuale, per ogni giorno solare di ritardo rispetto al termine di cui all art. 7 del Capitolato, nel ritiro del materiale di risulta. Quesito n. 7 Si richiede se quanto indicato riguardo il contenuto della Busta B - Documentazione Tecnica, meglio dettagliato anche all art. 3 del Capitolato Tecnico, sia possibile produrlo mediante una o più Dichiarazioni Sostitutive ai sensi del d.p.r. 445/2000 attestanti il possesso dei requisiti richiesti. Le caratteristiche tecniche minime della Fornitura potranno essere comprovate mediante dichiarazione sostitutiva, da rendersi ai sensi del d.p.r. n. 445/2000, solo nei casi e secondo i termini previsti dall art. 3 del Capitolato. Quesito n. 8 Si richiede se le schede di sicurezza (stabilità, tossicità, reattività ecc.) debbano essere allegate in sede di gara (come previsto al punto 13 dell Art. 12 del Disciplinare di Gara) oppure se potrà esserne presentata copia in seguito, solo in caso di aggiudicazione, come indicato al punto 3.3 del Capitolato Tecnico Come previsto dal comma 13, dell art. 12 del Disciplinare di gara, La Busta B Documentazione Tecnica dovrà contenere per ciascun Lotto: - copia delle schede tecniche (resa e qualità) e di sicurezza (stabilità, tossicità, reattività, ecc.) per ciascuno dei prodotti offerti in gara [ ]. Il termine aggiudicatario di cui all art. 3.3 del Capitolato tecnico costituisce mero errore materiale ed è da intendersi sostituito con il termine offerente. 5

Quesito n. 9 All allegato 3 al Disciplinare di Gara, Dichiarazione Sostitutiva Concorrente, è richiesto di dichiarare i requisiti di capacità economica - finanziaria compilando i seguenti campi così testualmente riportati: è in possesso di un fatturato specifico medio annuo relativo a forniture analoghe a quelle oggetto di affidamento, riferito agli ultimi tre esercizi finanziari il cui bilancio o altro documento fiscale o tributario equivalente sia stato già approvato alla data di pubblicazione del Bando di Gara, non inferiore al valore complessivo annuale del contratto posto a base di gara relativo al Lotto per cui si partecipa, (importo di cui all art. 4, comma 1 del Disciplinare, diviso per le annualità di durata contrattuale, al netto dell opzione di proroga) e, in particolare, pari a ; A tal fine dichiara di aver realizzato tale fatturato specifico nell ambito dei contratti di seguito indicati: Nel dettaglio griglia relativo ai contratti cui sopra è possibile elencare soltanto le forniture che concorrono a formare un importo superiore o uguale a quello richiesto come requisito minimo di partecipazione alla gara? Si conferma. Nella tabella di cui al punto B.2 dell allegato sub 3 Schema di dichiarazione sostitutiva, dovranno essere indicati i contratti nell ambito dei quali è stato realizzato un fatturato specifico sufficiente a soddisfare il requisito richiesto all art. 7, comma 3, punto II, del Disciplinare di gara. Quesito n. 10 Essendo gli articoli di gara gli stessi per tutti i 3 Lotti ci confermate che in caso di partecipazione a tutti i Lotti (3) è possibile presentare le schede tecniche dei prodotti offerti e le relative certificazioni ecologiche soltanto in una delle 3 (tre) buste tecniche ed inserire nelle altre 2 (due) una dichiarazione che attesti che i prodotti offerti sono i medesimi? Come previsto dall art. 12, comma 11, del Disciplinare di gara, in caso di partecipazione a due o più Lotti, il Plico di Offerta dovrà contenere al proprio interno «[ ] tante Buste B, quanti sono i Lotti per cui si presenta offerta recante ognuna Busta B - Documentazione tecnica - e l indicazione del Lotto di riferimento [ ]». La Busta B - Documentazione Tecnica dovrà contenere, per ciascun Lotto, la documentazione di cui all art. 12, comma 13, del Disciplinare. 6

Quesito n. 11 In caso di partecipazione a tutti i Lotti (3) ci confermate che è possibile presentare una unica Cauzione provvisoria che riporti le opportune specifiche? Non si conferma. In caso di partecipazione a più Lotti dovranno essere prestate tante distinte ed autonome garanzie provvisorie quanti sono i Lotti cui si intende partecipare. Quesito n. 12 In riferimento all Art. 12, punto 12, lett C, comma I del Disciplinare di gara ci confermate che tale dichiarazione è contenuta nell All. Sub 3 Dichiarazione Sostitutiva Concorrente e pertanto compilando e presentando tale allegato la suddetta dichiarazione è resa? Si conferma che le dichiarazioni di cui all art. 12, comma 12, lett. c), punto i), del Disciplinare di gara sono già contenute nel form di dichiarazione sostitutiva del Concorrente allegato sub 3 al medesimo Disciplinare. Resta fermo che, in caso di ricorso al subappalto, la Busta A (Documentazione Amministrativa) dovrà altresì contenere la documentazione di cui all art. 12, comma 12, lett. c), punti ii) e iii), del Disciplinare di gara. Quesito n. 13 In riferimento al requisito tecnico-professionale comma I lett. C certificazione di qualità UNI EN ISO 9001:2008 potete confermare che sarà ritenuta idonea una certificazione di qualità avente per oggetto la commercializzazione e distribuzione di prodotti per l ufficio incluso materiale di consumo per stampanti. Con riferimento a quanto richiesto, si rinvia all art. 7, comma 4, del Disciplinare di gara, secondo cui [ ] i Concorrenti dovranno possedere apposita certificazione di qualità UNI EN ISO 9001:2008 per attività analoghe a quelle oggetto di affidamento, in corso di validità, rilasciata da un organismo indipendente accreditato. Saranno riconosciuti ai fini di cui sopra i certificati equivalenti rilasciati da organismi stabiliti in altri Stati membri. Saranno parimenti ammesse altre prove relative all impiego di misure equivalenti di garanzia della qualità, qualora l Operatore Economico interessato non abbia la possibilità di ottenere la certificazione entro il termine di presentazione delle Offerte per motivi non imputabili all Operatore medesimo, a condizione che quest ultimo dimostri che le misure di garanzia della qualità proposte soddisfano la norme di garanzia della qualità richiesta. 7

Quesito n. 14 Rif. Marca e modello stampante tipo prodotto Capacità di stampa 1 BROTHER DCP-197C - Magenta 300 2 BROTHER DCP-197C Ciano 300 3 BROTHER DCP-197C - Giallo 300 15 BROTHER MFC-L2700DW TN 2000 Nero 2.500 Quesito Ci risulta una capacità di stampa di 260 Ci risulta una capacità di stampa di 260 Ci risulta una capacità di stampa di 260 In riferimento alla macchina MFC L2700DW CI RISULTA IL COD. TN 2320-2600 COPIE 17 BROTHER HL-4050 CDN - Ciano 5.000 Ci risulta una capacità di stampa di 4.000 18 BROTHER HL-4050 CDN Giallo 5.000 Ci risulta una capacità di stampa di 4.000 19 BROTHER HL-4050 CDN Magenta 5.000 Ci risulta una capacità di stampa di 4.000 22 BROTHER HL-5050 - Nero 3.500 Ci risulta una capacità di stampa di 3.300 36 BROTHER MFC 8670DN -TN 580 - Nero 8.000 37 BROTHER MFC 8870DN - DR 520 - Drum 25.000 86 HP PHOTOSMART C7280 C8721EE - Nero 440 Potete gentilmente comunicarmi il codice prodotto? Potete gentilmente comunicarmi il codice prodotto? Ci risulta una capacità di stampa di 410 94 95 96 HP Color LaserJet 4700 TONER Q5951A - Ciano HP Color LaserJet 4700 TONER Q5952A - Giallo HP Color LaserJet 4700 TONER Q5953A - Magenta 11.000 Ci risulta una capacità di stampa di 10.000 11.000 Ci risulta una capacità di stampa di 10.000 11.000 Ci risulta una capacità di stampa di 10.000 110 HP PageWide Pro 477 dw - Nero 10.000 Ci risulta una capacità di stampa di 3.500 111 HP PageWide Pro 477 dw - Ciano 7.000 Ci risulta una capacità di stampa di 3.000 112 HP PageWide Pro 477 dw - Magenta 7.000 Ci risulta una capacità di stampa di 3.000 113 HP PageWide Pro 477 dw - Giallo 7.000 Ci risulta una capacità di stampa di 3.000 8

Rif. Marca e modello stampante tipo prodotto 132 KYOCERA TASKALFA 6500I (B/N) Nero 144 Lexmark C736-X736 - Fusore 149 Lexmark X-363DN - Fotoconduttore 181 182 Capacità di stampa 35.000 15.000 9.000 RICOH AFICIO Sp C420dn - Drum Colore 5.000 RICOH AFICIO Sp C420dn - Drum Nero 5.000 Quesito Ci risulta una capacità di stampa di 70.000 - codice TK 6705 Ci risulta una capacità di stampa di 100.000 - codice 40X8111 Potete gentilmente comunicare il codice prodotto? Ci risulta una capacità di stampa di 50.000 - codice 402320 Ci risulta una capacità di stampa di 50.000 - codice 402319 Rif. 1: si conferma che la capacità di stampa del toner in oggetto è di 260 Rif. 2: si conferma che la capacità di stampa del toner in oggetto è di 260 Rif. 3: si conferma che la capacità di stampa del toner in oggetto è di 260 Rif. 15: si conferma che il codice della macchina MFC L2700DW è TN 2320 e non TN2000 e che la capacità di stampa è di 2600 Rif. 17: si conferma che la capacità di stampa del toner in oggetto è di 4.000 Rif. 18: si conferma che la capacità di stampa del toner in oggetto è di 4.000 Rif. 19: si conferma che la capacità di stampa del toner in oggetto è di 4.000 Rif. 22: si conferma che la capacità di stampa del toner in oggetto è di 3.300 Rif. 36: con riferimento al toner nero BROTHER MFC 8670DN si conferma il codice prodotto TN 580 Rif. 37: per mero errore materiale il codice MFC 8870DN è da intendersi MFC 8670DN e il codice prodotto è DR3100 Rif. 86: si conferma che la capacità di stampa del toner in oggetto è di 410 Rif. 94: si conferma che la capacità di stampa del toner in oggetto è di 10.000 Rif. 95: si conferma che la capacità di stampa del toner in oggetto è di 10.000 Rif. 96: si conferma che la capacità di stampa del toner in oggetto è di 10.000 Rif. 110: si conferma che la capacità di stampa del toner in oggetto è di 3.500 Rif. 111: si conferma che la capacità di stampa del toner in oggetto è di 3.000 Rif. 112: si conferma che la capacità di stampa del toner in oggetto è di 3.000 Rif. 113: si conferma che la capacità di stampa del toner in oggetto è di 3.000 Rif. 132: si conferma che la capacità di stampa del toner in oggetto è di 70.000 Rif. 144: si conferma che la capacità di stampa del fusore in oggetto è di 100.000 Rif. 149: il codice prodotto del fotoconduttore è E260X22G 9

Rif. 181: si conferma che la capacità di stampa del drum in oggetto è di 50.000 Rif. 182: si conferma che la capacità di stampa del drum in oggetto è di 50.000 Quesito n. 15 In riferimento al seguente requisito di idoneità professionale da indicare nell All. Sub 3 Dichiarazione Sostitutiva Concorrente : di essere regolarmente iscritto all Albo Nazionale dei Gestori Ambientali, di cui all art. 212 del D.lgs. 152/2006, n. iscrizione, del avente validità sino al per Cat. classe Ci confermate che volendo subappaltare il servizio ritiro e smaltimento dei materiali di risulta (compresi i consumabili da stampa esausti) dobbiamo compilare i campi cui sopra con i dati del subappaltatore Non si conferma. Nell ambito della sezione B.1) dell Allegato sub 3 al Disciplinare di gara, il Concorrente dovrà comprovare, mediante dichiarazione sostitutiva, ai sensi e per gli effetti di cui agli artt. 46 e 47 del d.p.r. n. 445/2000, di essere regolarmente iscritto all Albo Nazionale Gestori Ambientali, in conformità a quanto previsto dall art. 7, comma 2, punto II, del Disciplinare di gara, come rettificato. In caso di ricorso al subappalto, troveranno applicazione le previsioni di cui agli artt. 12, comma 12, lett. c) e 18, del Disciplinare di gara. 10