Trasduttore di pressione cerabar T PMP 135

Documenti analoghi
Trasduttore di pressione per alte temperature del fluido JUMO dtrans p31 Tipo

Bilancia per bombole Modello GCS-1

Trasmettitore di pressione di alta qualità per applicazioni industriali generiche Modello S-10

Sensore di pressione miniaturizzato Modello M-10, versione standard Modello M-11, versione con membrana affacciata

Trasmettitore di pressione OEM Per macchine da lavoro mobili Modello MH-3

Sonda di livello Versione in acciaio inox Modello RLT-1000, per applicazioni industriali

Misura di temperatura TER8 Sonde di temperatura con montaggio a filo o poco invasive

controllo con display

Bilancia per bombole Modello GCS-1

Trasmettitore di pressione per applicazioni industriali generiche Modello A-10

Trasmettitori di pressione passivi

Interruttore a pressione elettronico

Sistemi con separatore. Applicazioni. Caratteristiche distintive. Descrizione

Vacuostati e Pressostati elettronici Serie SWDN

Trasmettitori di pressione a sicurezza intrinseca ATM/Ex

Trasmettitore di pressione industriale

Termoresistenza per misure superficiali su tubazioni, attacco clamp Modello TR57-M, esecuzione miniaturizzata

Scheda tecnica online TBS-1DSGT2506NE TBS SENSORI DI TEMPERATURA

Misura di temperatura elettrica. Applicazioni. Caratteristiche distintive. Descrizione

STS sensori e trasduttori a sicurezza intrinseca Ex

Trasmettitore Per densità, temperatura, pressione e umidità del gas SF 6 Modello GDHT-20, con uscita MODBUS

P3 Trasduttore di pressione assoluta, pressione nominale da 10 bar a 3000 bar

Sensore di pressione OEM Per macchine da lavoro mobili Modello MH-3

Gas neutri Resistenza all urto max. 30 g (Direzione XYZ) Resistenza alle vibrazioni. Ritardo d inserzione/di reinserzione

Trasmettitore di pressione per misure di precisione Modello P-30, versione standard Modello P-31, membrana affacciata

Regolatore di pressione elettropneumatico Connessione G ¼

pressione Ex EXNA 8854 Applicazioni Caratteristiche

Trasmettitore di pressione Per la refrigerazione e il condizionamento dell'aria Modello R-1

Interruttori a galleggiante con magnete permanente per montaggio orizzontale Modello HIF

Sonda di livello Versione in plastica Modello RLT-2000, per applicazioni industriali

JUMO dtrans T04 Trasmettitore 4 fili con regolazione tramite commutatore DIP/Programma Setup-PC

ATM.ECO - Trasmettitori analogico

NAT Applicazioni. Vantaggi

PTM/N/RS485. Trasmettitori programmabili per misure di livello e VANTAGGI PER I CLIENTI

Corrente assorbita 30 ma max Tempo di risposta 10ms. scala per ogni 10V

Termometro a gas con contatti elettrici Per processi sterili Modello 74, versione in acciaio inox

Trasmettitore di pressione a membrana affacciata Per fluidi viscosi e carichi di particelle Modello S-11

Termoresistenza miniaturizzata Per applicazioni sanitarie Modello TR21-A, con attacco flangiato

STS trasduttori di pressione

Pressostato elettronico MEP

Trasmettitore di pressione Ex

Trasmettitore di pressione con tecnologia a film sottile Per idraulica mobile Modello MH-1

Dati tecnici. Dimensioni

Trasmettitore di pressione Ex

Manometro per pressione assoluta con segnale in uscita elettrico Acciaio inox, esecuzione di sicurezza Modelli APGT e APGT43.

Livellostato a galleggiante con magnete e uscita temperatura opzionale Versione a sicurezza intrinseca, per applicazioni industriali

PTM/N. Trasmettitori di pressione programmabili per misure VANTAGGI PER I CLIENTI

Trasmettitore di pressione a membrana affacciata Per fluidi viscosi e carichi di particelle Modello S-11

Sistemi con separatore. Applicazioni. Caratteristiche distintive. Descrizione

a 4 canali Funzioni Campo mis. portata l/min Mod. Integrato (1)

Pressostati. store.norgren.com/it. Ordinare in qualunque momento, facilmente, all indirizzo

Trasmettitori di pressione per alte temperature MBS 3200 e MBS 3250

STS trasduttori di pressione

SERIE HERION Valvole ad azionamento

trasmettitore magnetostrittivo

Pressostato differenziale Ex

Pressostato compatto per valvole multifunzionali

pressione Ex EXNT 8292 Vantaggi Applicazioni

Misuratore di portata aria Modello A2G-25

Flussostato elettronico con display digitale Per il monitoraggio della portata di fluidi liquidi Modello FSD-3

Termoresistenza Modello TR30, esecuzione compatta

Pressostato compatto per gas e aria

1 x contatto di scambio a potenziale libero 250VAC / 5A / 100 VA 24 VDC / 8A / 50 W 1 1

Pressostati, Serie PM1 Pressione di domando: -0,9-16 bar meccanico Connessione elettrica: Connettore, ISO 4400, forma A Soffietto a molla, regolabile

96I> I:8C>8> H8=:B> 9> 8DAA:<6B:CID B6GGDC:

CARATTERISTICHE TECNICHE

PHOTOELECTRIC SENSORI TUBOLARI SERIE S10 APPLICAZIONI

Sistemi con separatore. Applicazioni. Caratteristiche distintive. Descrizione

Valvole di controllo direzione Azionamento elettrico Serie 840. Prospetto del catalogo

Termostato elettronico con display Modello TSD-30

Manometro digitale Per applicazioni industriali generiche Modello DG-10

Manometri a membrana con contatti elettrici Modello PGS43.1x0, versione in acciaio inox

Sensore di pressione differenziale doppio Per la ventilazione ed il condizionamento dell'aria Modello A2G-52

Istruzioni per il montaggio Sensore di pressione elettronico per il settore industriale. PT354x/PT954x / / 2010

I Componenti elettronici

Livellostato a galleggiante con magnete permanente e uscita temperatura Versione in acciaio inox Modello RLS-3000, per applicazioni industriali

Manometro a capsula con contatti elettrici Esecuzione acciaio inox, elevata sicurezza alla sovrapressione Modello

Le uscite a relè da 6 a 12 ampere forniscono un'interfaccia specifica per valvole e pompe grandi, oltre che per PLC, relè e allarmi.

pressione NSL 8257 Applicazioni Vantaggi

/ AISI316L SPECIFICHE TECNICHE PER LIQUIDI

Moduli per arresto d'emergenza e ripari mobili

Manometro a molla tubolare con uno o due contatti elettrici fissi, custodia in acciaio inox Modello PGS21

Regolatore di pressione elettropneumatico. Attacco G ½. Catalogo 8684/IT G ½"

Trasmettitore di pressione

Manometro differenziale con segnale in uscita elettrico Acciaio inox, esecuzione di sicurezza Modelli DPGT e DPGT43.160

DC V, DC V DC V, DC V 22UTH-110M - DC V, DC V. Dati elettrici Alimentazione DC V, ±10%, 0.

Serie AK Sensori di Prossimità

Celle capacitive per la misura di conducibilità con esecuzione in acciaio inox o in titanio

FLOWX3 F3.20 Sensore di flusso a rotore per sistemi ad elevata pressione CARATTERISTICHE PRINCIPALI APPLICAZIONI PRINCIPIO DI FUNZIONAMENTO

Livellostato a galleggiante con magnete permanente Per montaggio orizzontale Modello HLS

Scheda tecnica online. WTR1-P921B10 ZoneControl FOTOCELLULE A TASTEGGIO E SBARRAMENTO

Posizionatore intelligente

Pressostati, Serie PM1 Pressione di domando: -0,9-16 bar meccanico Connessione elettrica: Connettore, M12x1 Soffietto a molla, regolabile

GIG - USCITA RELE CARATTERISTICHE TECNICHE DIMENSIONI MECCANICHE INCLINOMETRO GENERAL DOPPIO ASSE. Inclinometro GENERAL tecnologia MEMS VERSIONE RELE

Trasmettitore di pressione differenziale doppio Modello A2G-52

Misuratore portata aria Modello A2G-25

Scheda tecnica online FFUS20-1G1IO FFU SENSORI DI FLUSSO

Dati tecnici Principio di misura Film sottile su acciaio Temperatura del fluido -25 C C

Transcript:

Informazioni tecniche TI 372P/00/it Trasduttore di pressione cerabar T PMP 135 Trasduttore di pressione per processi igienico-sanitari Per pressione assoluta e relativa sino a 40 bar Attacchi al processo flush mounted, con membrana metallica Applicazioni Il Cerabar T PMP 135 è un trasduttore di pressione per applicazioni igienico-sanitarie, nei processi alimentari e nelle industrie chimico-farmaceutiche. È stato progettato per la misura della pressione assoluta e relativa di gas, vapori, liquidi e polveri. Campi di misura regolabili con precisione, sino a 40 bar o 500 psi. Versioni dell'elettronica: Uscita analogica 4...20 ma Uscita on/off Approvato per uso in aree con pericolo d'esplosione Vantaggi Questo trasduttore di pressione compatto colpisce per la particolare progettazione esecutiva: Attacchi al processo per montaggio a filo, con membrana metallica. Design igienico-sanitario secondo le direttive 3A. Resistenza ai sovraccarichi sino a 4 volte superiore ai requisiti di norma ed estrema stabilità a lungo periodo. In opzione, con certificato di collaudo 3.1.B. Materiali a contatto con il processo in acciaio inossidabile 316L e rugosità superficiale R a 0,8 µm.

Funzionamento e struttura del sistema Principio di misura PMP 135 con uscita analogica La pressione di processo, che agisce sulla membrana di separazione metallica del sensore, è trasmessa ad un ponte di resistenza tramite un fluido. La variazione della tensione in uscita dalla resistenza è proporzionale alla pressione e può essere misurata direttamente. PMP 135 con uscita on/off La pressione di processo, che agisce sulla membrana di separazione metallica del sensore è trasmessa ad un ponte di resistenza tramite un fluido. Un amplificatore differenziale genera un segnale standard, in base alla variazione di tensione del ponte in uscita, proporzionale alla pressione. Un comparatore, con isteresi regolabile, confronta questo segnale con il punto d'intervento preimpostato ed attiva conseguentemente l'uscita del transistore e la visualizzazione del LED. Sistema di misura Trasduttore di pressione Cerabar T PMP 135 con Uscita analogica 4...20 ma. Alimentazione, ad es. mediante trasmettitore RN 221N di Endress+Hauser Uscita on/off. Preferibile in connessione a controllori logici programmabili (PLC). Segnale positivo all'uscita on/off dell'elettronica (PNP). A = uscita analogica con unità d'alimentazione del trasmettitore ➀ B = uscita di commutazione con carico ➁, ad es. PLC, DCS, relé P01-PMx13xxx-14-xx-xx-xx-001 Ingresso Variabile misurata Campo di misura La variabile misurata dal trasduttore di pressione Cerabar T PMP 135 può essere la pressione relativa o quella assoluta. Campi di misura sino a 40 bar o 500 psi, v. capitolo "Codice d'ordine". Uscita Uscita analogica Segnale in uscita Carico 4...20 ma R B (U S -12 V) / 0,02 A (U S = alimentazione) 2 Endress+Hauser

Uscita on/off Segnale in uscita Corrente in uscita Alimentazione Frequenza di commutazione Ingresso PLC Carichi induttivi Segnale di tensione positivo (la frequenza dipende dalla tensione di alimentazione) all'uscita on/ off dell'elettronica (PNP). Stato di commutazione ON: I a 500 ma Stato di commutazione OFF: I a 1 ma 6 W max. 10 Hz max. Resistenza d'ingresso R i 2 kω Corrente d'ingresso I i 10 ma Per prevenire le interferenze elettriche dei carichi induttivi (relè, contattori, elettrovalvole), è necessario operare con un collegamento diretto ad un circuito di sicurezza (diodo free-wheeling o condensatore). Alimentazione Ingresso del cavo P01-PMx13xxx-04-xx-xx-xx-001 Connettore con pressacavo Pg 11 o ½ NPT Connettore M 12x1 5 m di cavo, solo uscita analogica ➀ Custodia ad innesto ➀ Ghiera di raccordo ➀ Linea pressione di riferimento ➁ Presa jack ad innesto con guarnizione ➂ Ghiera di raccordo ➁ Connettore con guarnizione ➂ Potenziometro (interno) ➃ Connettore con O-ring ➄ Potenziometro (interno) Endress+Hauser 3

Uscita analogica Collegamenti elettrici ➀ Connettore con pressacavo Pg 11 o ½ NPT ➁ Connettore M 12x1 ➂ Cavo (rd = rosso, wh = bianco, gn = verde) P01-PMx13xxx-04-xx-xx-xx-002 Alimentazione Ondulazione residua Ingresso cavo 12...30 V c.c. Ex i: tensione in assenza di carico 26 V DC, corrente di cortocircuito 100 ma, assorbimento 0,8 W 5% max. Connettore con pressacavo Pg 11 o NPT ½, connettore M 12x1 o cavo Uscita on/off Collegamenti elettrici ➀ Connettore con pressacavo Pg 11 o ½ NPT ➁ Connettore M 12x1 R: carico esterno, ad es. relè, controllore logico programmabile, sistema di controllo distribuito P01-PMx13xxx-04-xx-xx-xx-003 4 Endress+Hauser

Alimentazione Assorbimento Ripple residuo Ingresso cavo 18...32 V c.c. senza carico < 20 ma, con protezione da inversione di polarità 10% max. Connettore con pressacavo Pg 11 o ½ NPT o connettore M 12x1 Caratteristiche operative Le percentuali indicate nel capitolo "Caratteristiche operative" si riferiscono al campo di misura. Condizioni operative di riferimento Linearità dell'uscita analogica Deviazione del punto di commutazione Riproducibilità del punto di commutazione Tempo d'integrazione Deriva a lungo termine Effetti termici secondo DIN IEC 60770, T = 25 C 0,5% incluse isteresi e riproducibilità (metodo del punto limite secondo DIN IEC 60770) 1% 0,5% 2...5 ms 0,15% annuo Zero: tipico 0,2%/10K, 0,5%/10K max. I valori aumentano di 0,1%/10 K per campi di misura di 6bar. Campo: tipico 0,2%/10K, 0,5%/10K max. Punto di commutazione: tipico 0,2%/10K, 0,5%/10K max. Condizioni operative: Istruzioni per l'installazione Posizione di montaggio Effetto della posizione ovunque La deriva di zero, che dipende dalla posizione di montaggio, può essere corretta regolando il potenziometro. Condizioni operative: Ambiente Campo di temperatura ambiente 25...+70 C Ex i: 25...+65 C Temperatura d'immagazzinamento 40...+85 C Endress+Hauser 5

Classe climatica 4 Z con Z = 70 C secondo VDI/VDE 3540 Classe di protezione con connetttore e pressacavo Pg 11 o ½ NPT: IP 65 con connettore M 12x1, impiegando sensori di pressione relativa: IP 65 con connettore M 12x1, impiegando sensori di pressione assoluta: IP 68 (1 m di colonna d'acqua) con cavo: IP 68 (1 m di colonna d'acqua) Resistenza alle vibrazioni 4M5 secondo DIN EN 60721-3 Compatibilità elettromagnetica Emissioni secondo EN 61326, apparecchiatura elettrica B; resistenza secondo EN 61326, appendice A (impiego industriale) e direttiva NAMUR NE 21. Condizioni operative: Processo Temperatura di processo 25...+100 C (+135 C per 1 ora max) Limiti della pressione di processo Per la resistenza ai sovraccarichi, v. capitolo "Codice d'ordine" Resistenza al vuoto sino a 10 mbar abs Esecuzione meccanica Design, dimensioni A = altezza delle connessioni di processo (v. capitolo seguente) (tutte le dimensioni in mm) P01-PMP13xxx-06-xx-xx-xx-002 Versione del connettore con pressacavo Pg 11 o ½ NPT secondo DIN 43650A/ISO 4400 Versione del connettore M 12x1 Versione del cavo, lunghezza cavo 5 m e diametro esterno di 5,8 mm; fili 4 x 0,22 mm 2 ; manicotto della pressione di riferimento con diametro 2 mm 6 Endress+Hauser

Attacchi al processo ➀ Clamp ½"...¾" (ISO 2852) o DN 10...DN 20 (DIN 32676) ➁ Clamp 1"...1½" (ISO 2852) o DN 25...DN 40 (DIN 32676) ➂ Clamp 2" (ISO 2852) o DN 50 (DIN 32676) Ð G 1A (ISO 228), con tenuta conica in metallo ➄ G 1A (ISO 228), con superficie di tenuta per montaggio a filo ➅ SMS 1½" M = diametro della membrana di 17,2 mm * Altezza A (v. capitolo precedente) (tutte le dimensioni in mm) P01-PMP135xx-06-xx-xx-xx-001 Materiali Attacco al processo e membrana: AISI 316L Superfici a contatto con il processo con rugosità superficiale R a 0,8 µm Custodia del trasduttore: AISI 304 Connettore: poliammide (PA) Rivestimento esterno del cavo: poliuretano (PUR) Fluido di riempimento: Neobee M20 (FDA-n. 21CFR172.856) Endress+Hauser 7

Interfaccia di comunicazione Elementi operativi Posizione degli elementi operativi Il potenziometro, per il funzionamento del Cerabar T con uscita analogica od on/off, è localizzato sotto la base della controspina. P01-PMx13xxx-19-xx-xx-xx-003 Uscita analogica: Regolazione del punto zero Il punto zero può essere corretto nel caso si impieghi il Cerabar T con uscita analogica e versione con connettore. ➀ Potenziometro per la correzione del punto zero a ±5% del campo di misura P01-PMx13xx-19-xx-xx-xx-002 Uscita on/off: Regolazione del punto d'intervento e dell'isteresi Con il Cerabar T dotato di uscita on/off, è possibile regolare sia il punto di commutazione, sia l'isteresi. Questa regolazione può essere eseguita anche alla pressione atmosferica, utilizzando il cavo test incluso nella fornitura ed un voltometro. ➀ Regolazione dell'isteresi 1,5...20%; Impostazione di fabbrica 10% ➁ Regolazione del punto d'intervento 0...100%; Impostazione di fabbrica 50% ➂ Codice colore del LED per il controllo dello stato di commutazione: verde = off; rosso = on ➃ Collegare il voltometro ai pin per il test: 0...1 V corrisponde a 0...100% Le percentuali si riferiscono al campo di misura. P01-PMx13xxx-19-xx-xx-xx-002 8 Endress+Hauser

ON = LED rosso Isteresi 1,5 Accensione Spegnimento OFF = LED verde Punto di commutazione Istruzioni per la regolazione del punto d'intervento e dell'isteresi U out = tensione in uscita p = pressione applicata Le percentuali si riferiscono al campo di misura. P01-PMP13xxx-05-xx-xx-en-001 Certificati ed approvazioni Approvazioni Ex Marchio CE Direttiva per i dispositivi di pressione ATEX II 1/2 G EEx ib IIC T6 ATEX II 2 G EEx ib IIC T6 ATEX II 3 G EEx na II T6 Questo dispositivo è conforme ai requisiti legali delle direttive EC. Endress+Hauser conferma il superamento di tutte le prove, apponendo sul trasduttore il marchio CE. Questo dispositivo è conforme all'art. 3 (3) della direttiva europea 97/23/EC (direttiva per i dispositivi di pressione) ed è stato sviluppato e prodotto con procedure sound engineering (PED). Endress+Hauser 9

Codice d'ordine Cerabar T PMP 135 10 Collegamenti elettrici A1 Connettore con pressacavo Pg 11, IP 65 A2 Connettore con pressacavo ½ NPT, IP 65 A3 Connettore M12x1, IP 65/IP 68 A4 Cavo, 5 m, IP 68 99 Versione speciale 20 Attacco al processo F Clamp ½"...¾", DN 10...20, PN 40 (ISO 2852) G Clamp 1"...1½", DN 25...40, PN 40 (ISO 2852) H Clamp 2", DN 50, PN 40 (ISO 2852) M G 1A, con rastrematura di tenuta in metallo, PN 40 (ISO 228) N G 1A, con superficie di tenuta per montaggio a filo, PN40 (ISO 228) S SMS 1½", PN 40 Y Versione speciale 30 Segnale in uscita, certificato 0 Analogico 4...20 ma, bifilare D Analogico 4...20 ma, ATEX II 1/2 G EEx ib IIC T6 1 Analogico 4...20 ma, ATEX II 2 G EEx ib IIC T6 5 Analogico 4...20 ma, ATEX II 3 G EEx na II T6 2 Uscita on/off PNP, trifilare 3 Uscita on/off PNP, ATEX II 3 G EEx na II T6 9 Versione speciale 40 Accessori supplementari 1 Senza accessori C Certificato di collaudo 3.1.B secondo EN 10204 2 Protocollo di linearità Y Accessori speciali 50 Campo di misura, unità ing., tipo di pressione Pressione relativa Sovraccarico consentito A1G 0...1 bar / 0...100 kpa 4 bar A1H 0...1,6 bar / 0...160 kpa 6,4 bar A1N 0...2,5 bar / 0...25 kpa 10 bar A1Q 0...4 bar / 0...400 kpa 16 bar A1R 0...6 bar / 0...600 kpa 24 bar A1S 0...10 bar / 0...1000 kpa 40 bar A1T 0...16 bar / 0...1600 kpa 64 bar A1W 0...25 bar / 0...2500 kpa 100 bar A1X 0...40 bar * / 0...4000 kpa * 160 bar Q4H 0...15 psi 60 psi Q4K 0...30 psi 150 psi Q4N 0...50 psi 240 psi Q4R 0...150 psi 600 psi Q4S 0...300 psi 1500 psi Q4T 0...500 psi * (* sensore di pressione assoluta) 2400 psi Pressione assoluta Sovraccarico consentito A2G 0...1 bar / 0...100 kpa 4 bar A2H 0...1,6 bar / 0...160 kpa 6,4 bar A2N 0...2,5 bar / 0...250 kpa 10 bar A2Q 0...4 bar / 0...400 kpa 16 bar A2R 0...6 bar / 0...600 kpa 24 bar A2S 0...10 bar / 0...1000 kpa 40 bar A2T 0...16 bar / 0...1600 kpa 64 bar A2W 0...25 bar / 0...2500 kpa 100 bar A2X 0...40 bar / 0...4000 kpa 160 bar R4H 0...15 psi 60 psi R4K 0...30 psi 150 psi R4N 0...50 psi 240 psi R4R 0...150 psi 600 psi R4S 0...300 psi 1500 psi R4T 0...500 psi 2400 psi PMP 135-10 Endress+Hauser

Accessori Raccordi a saldare Raccordo a saldare per montaggio a filo di attacchi al processo G1 A, con tenuta conica in metallo (versione M) Materiale: AISI 316L Codice d'ordine: 52005087 In opzione, con certificato di collaudo 3.1.B. Codice d'ordine: 52010171 P01-PMP135xx-00-xx-00-xx-001 Supporto di saldatura (cieco) per la saldatura senza problemi del raccordo a saldare con codice d'ordine 52005087 o 52010171 Materiale: ottone Codice d'ordine: 52005272 Raccordo a saldare per il montaggio a filo di attacchi al processo G1 A con superficie di tenuta (versione N) Materiale: AISI 316L Guarnizione (inclusa): O-ring in silicone Codice d'ordine: 52001051 In opzione, con certificato di collaudo 3.1.B. Codice d'ordine: 52011196 P01-PMP13xxx-00-xx-00-xx-002 Presa jack ad innesto Presa jack ad innesto M 12x1 Connessione preassemblata al connettore M 12x1 della custodia Codice d'ordine: 52006263 P01-PMP13xxx-00-xx-00-xx-003 Dispositivi Unità di alimentazione del trasmettitore RN 221N Per la sicurezza d'isolamento galvanico del segnale analogico 4...20 ma e per l'alimentazione del Cerabar T. P01-RN221xx-10-06-00-xx-001 Display di processo RIA 251 Display digitale per la visualizzazione del segnale analogico tramite il circuito chiuso 4...20 ma. P01-RIA251xx-10-06-00-xx-001 Endress+Hauser 11

Documentazione Informazioni di sistema Cerabar T, il trasduttore di pressione compatto. TI 035P/00/it Informazioni tecniche Maggiori informazioni tecniche sul Cerabar T: Cerabar T PMP 131, trasduttore di pressione con sensore polisilicico TI 291P/00/it Cerabar T PMC 131, trasduttore di pressione con sensore capacitivo in ceramica TI 279P/00/it Manuale operativo Istruzioni di sicurezza Cerabar T PMP 135, trasduttore di pressione per processi sanitari KA 198P/00/a6 Istruzioni di sicurezza per dispositivi elettrici in aree con pericolo d'esplosione. Cerabar T PMP 135, certificato ATEX II1/2 G EEx ib II C T6 e Cerabar T PMP 135, certificato ATEX II 2 G EEx ib II C T6 XA 142P/00/a3 Cerabar T PMP 135, certificato ATEX II 3 G EEx na II T6 XA 191P/00/a3 Endress+Hauser GmbH+Co. Instruments International P.O. Box 2222 D-79574 Weil am Rhein Germany Tel. (07621) 975-02 Tx 773926 Fax (07621) 975 345 e-mail: info@ii.endress.com Internet: http://www.endress.com 11.01 TI 372P/00/it/08.02 SLFM+SGML6.0 ProMoDo