Comune di Morciano di Leuca PROVINCIA DI LECCE

Documenti analoghi
CITTA` DI FRANCAVILLA FONTANA PROVINCIA DI BRINDISI

Comune di Morciano di Leuca PROVINCIA DI LECCE

COMUNE DI MONTELABBATE Provincia di Pesaro e Urbino

COMUNE DI MARTIRANO LOMBARDO (Provincia di Catanzaro) VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI SAN MANGO PIEMONTE

Determinazione del Dirigente Scolastico/ RUP (Art. 10 del D. Lgs 163 / 2006) del 11/09/2014

COMUNE DI PALOMONTE PROVINCIA DI SALERNO

COMUNE DI ROSSANO VENETO PROVINCIA DI VICENZA Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI MONTEFORTE D'ALPONE PROVINCIA DI VERONA

COMUNE DI PALOMONTE PROVINCIA DI SALERNO

COMUNE DI MARACALAGONIS

COMUNE DI SAN CIPRIANO D AVERSA (Prov. di Caserta) Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI PERTICA ALTA PROVINCIA DI BRESCIA

C O M U N E D I B O N I F A T I PROVINCIA DI COSENZA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 43 DEL 15/06/2010

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI BONEMERSE - PROVINCIA DI CREMONA - Via Roma n Bonemerse - C. F. e P. IVA:

COMUNE DI PESCOSOLIDO PROVINCIA DI FROSINONE

COMUNE DI PALOMONTE PROVINCIA DI SALERNO

COMUNE DI CASALINO Provincia di Novara

Collesalvetti PROVINCIA DI LIVORNO

Istituto Tecnico Industriale Statale. G. GIORGI Brindisi. Informatica e Telecomunicazioni Elettronica,Elettrotecnica e Automazione

COMUNE DI POLLUTRI Provincia di Chieti

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

Determinazione del Dirigente Scolastico. (Art. 11 del D. Lgs 163/2006) N del 4/11/2014

COMUNE DI GUAGNANO PROVINCIA DI LECCE

COMUNE DI DONORI Provincia di Cagliari

COMUNE DI PERTICA BASSA PROVINCIA DI BRESCIA Via Roma n. 7 - CAP 25078

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE SCUOLA DELL INFANZIA PRIMARIA E SECONDARIA DI 1 GR SAN LUCIDO (CS) Via Strada I

COMUNE DI TOSCOLANO MADERNO Provincia di Brescia VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 150 DEL

DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO PREFETTIZIO COI I POTERI DELLA GIUNTA COMUNALE ****** ****** ******

CITTA` DI FRANCAVILLA FONTANA PROVINCIA DI BRINDISI

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE D.LGS 81/08 PRESCRIZIONI IN MATERIA DI IGIENE E SICUREZZA IN AMBIENTE DI LAVORO ATTO DI INDIRIZZO

COMUNE DI SAN PIETRO A MAIDA (Provincia di Catanzaro)

COMUNE DI POGGIBONSI PROVINCIA DI SIENA

Provincia di Torino VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Istituto Superiore Galileo Ferraris

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

CITTÀ DI MONTESARCHIO (PROVINCIA DI BENEVENTO)

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

CITTÀ DI VITTORIO VENETO MEDAGLIA D ORO AL V.M.

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: APPROVAZIONE PROGETTO PRELIMINARE PER I LAVORI DELL EDIFICIO DELLA SCUOLA D INFANZIA

COMUNE DI SAN POLO D ENZA Provincia di Reggio Emilia. tel.0522/ fax.0522/ cod.fis c.a.p

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE di CURINGA Provincia di Catanzaro

VERBALE DI DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE n. 16 del 20 FEBBRAIO 2015

COMUNE DI PELLEGRINO PARMENSE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. COPIA N 86 del 26/11/2014

COMUNE DI SAGAMA PROVINCIA DI ORISTANO

COMUNE DI FORCE COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA MUNICIPALE NUM. 52 DEL

Deliberazione della Giunta Comunale

C I T T A DI M O L F E T T A

COMUNE DI CASALMAGGIORE

COMUNE DI TORRECUSO. Provincia di Benevento VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Comune di Golasecca GIUNTA COMUNALE VERBALE DI DELIBERAZIONE N.40 DEL 17/03/2016

COMUNE DI TAURIANOVA PROVINCIA DI RC Codice Fiscale Piazza Libertà

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE di FORMIA. Provincia di Latina COPIA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI SAN PIETRO A MAIDA (Provincia di Catanzaro)

COMUNE DI CALOSSO Provincia di Asti. Verbale di deliberazione della GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI ALTISSIMO Provincia di Vicenza

Provincia di Bologna DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA

Comune di Golasecca GIUNTA COMUNALE VERBALE DI DELIBERAZIONE N.36 DEL 09/04/2015

COMUNE DI LAVIANO Provincia di Salerno

COMUNE DI PEROSA ARGENTINA PROVINCIA DI TORINO

UNIONE DEI COMUNI DEL FRIGNANO

COMUNE DI GUAGNANO PROVINCIA DI LECCE

COMUNE DI CARINARO PROVINCIA DI CASERTA

COMUNE DI CASALCIPRANO Provincia di Campobasso

CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 396

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

PROVINCIA DEL V.C.O. VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N.100

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

V e r b a le di delibera zione della Giunta Co mu n a l e

CITTA` DI FRANCAVILLA FONTANA PROVINCIA DI BRINDISI

COMUNE DI PRIMALUNA. Provincia di Lecco DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. N. 6 del

COMUNE DI MAROSTICA. Provincia di Vicenza VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Determinazione del Dirigente Scolastico. (Art. 11 del D. Lgs 163/2006) Prot. n. 2985/B4 del 17/05/2013

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: ATTUAZIONE PIANO PARTICOLAREGGIATO "CORTE BERGAMINA" - DETERMINAZIONI.

Deliberazione di Giunta Comunale

Città di Locri Prov. di Reggio Calabria

C O M U N E D I O S I N I Provincia Ogliastra

COMUNE DI QUINZANO D'OGLIO Provincia di Brescia VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI MESE Provincia di Sondrio

COMUNE DI MOGGIO UDINESE Provincia di Udine

COMUNE DI ISOLA DI CAPO RIZZUTO (PROVINCIA DI CROTONE)

COMUNE DI BOFFALORA SOPRA TICINO Città metropolitana di Milano. Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

Comune di Casanova Lonati

Città di Avezzano (Provincia dell Aquila)

COMUNE DI ACQUAVIVA PICENA Provincia di Ascoli Piceno

COMUNE DI BOSCHI SANT ANNA

Deliberazione del Consiglio Comunale

Istituto Comprensivo Terranova da Sibari

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI MAROSTICA Provincia di Vicenza

COMUNE di CAPUA Provincia di Caserta

COMUNE DI NOVENTA DI PIAVE Provincia di Venezia

COMUNE DI VILLA CASTELLI

NOMINA DEL RESPONSABILE DELLA GESTIONE DOCUMENTALE E DEL SERVIZIO DI PROTOCOLLO INFORMATICO

COMUNE DI THIENE. Verbale di deliberazione di GIUNTA COMUNALE AGGIORNAMENTO DELLO SCHEMA DI PROGRAMMA

Transcript:

Comune di Morciano di Leuca PROVINCIA DI LECCE COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Numero 149 del 26/10/2017 OGGETTO: PON 2014/2020, FONDO EUROPEO DI SVILUPPO REGIONALE (FESR), ASSE II, OBIETTIVO SPECIFICO 10.7, AZIONE 10.7.1 - AVVISO PUBBLICO MIUR PER LA PRESENTAZIONE DI PROPOSTE PROGETTUALI PER LA REALIZZAZIONE DI INTERVENTI DI MESSA IN SICUREZZA E RIQUALIFICAZIONE DEGLI EDIFICI PUBBLICI ADIBITI AD USO SCOLASTICO: DETERMINAZIONI, FORMULAZIONE INDIRIZZO E AFFIDAMENTO INCARICO DI PROGETTAZIONE INTERNO L'anno 2017 il giorno 26 del mese di ottobre alle ore 20:00, nella sala delle adunanze del Comune, si è riunita la Giunta Comunale, nelle persone dei sigg. Presente 1 Dott. Luca DURANTE Sì 2 Dott. Lorenzo RICCHIUTI Sì 3 Sig. Walter COLELLA Sì 4 Avv. Maria Rosaria OTTOBRE Sì 5 Sig.ra Maria PROFICO Sì Assente Partecipa IL SEGRETARIO COMUNALE Dott. Davide BISANTI. Il Presidente, riconosciuto legale il numero degli intervenuti, dichiara aperta la seduta e pone in discussione l'argomento in oggetto. Pareri ai sensi dell Art.49 - D.Lgs. 18/08/2000, N 267 Delibera GC n 149 del 26/10/2017 Pag. 1 di 7

REGOLARITA TECNICA Parere Favorevole. Addì, 26/10/2017 IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO f.to Arch. Donatella GRIMALDI REGOLARITA CONTABILE Parere Favorevole. Addì, 26/10/2017 IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO FINANZIARIO f.to Dott. ssa Consiglia MURA Delibera GC n 149 del 26/10/2017 Pag. 2 di 7

LA GIUNTA COMUNALE PREMESSO: che il MIUR ha emanato un Avviso Pubblico prot. nr. AOODGEFID/35226 del 16.08.2017 per la presentazione di proposte progettuali per la realizzazione di interventi di messa in sicurezza e riqualificazione degli edifici pubblici adibiti ad uso scolastico a valere sui fondi PON 2014/2020 - Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR); che detto Avviso, nello specifico, è finalizzato alla presentazione di proposte progettuali per l attuazione dell Obiettivo specifico 10.7 Aumento della propensione dei giovani a permanere nei contesti formativi, attraverso il miglioramento della sicurezza e della fruibilità degli ambienti scolastici e, in particolare dell Azione 10.7.1 Interventi di riqualificazione degli edifici scolastici (efficientamento energetico, sicurezza, attrattività e innovatività, accessibilità, impianti sportivi, connettività), anche per facilitare l accessibilità delle persone con disabilità del PON Per la scuola, competenze e ambienti per l apprendimento 2014/2020; che sono ammessi a partecipare gli Enti Locali proprietari degli edifici pubblici adibiti ad uso scolastico statale delle 5 seguenti Regioni (Basilicata, Calabria, Campania, Puglia e Sicilia) e, per la Puglia, sono stati destinati 62.755.000,00#; che gli Enti Locali che intendono partecipare a detto Avviso si devono impegnare a predisporre gli interventi, a verificarne la fattibilità, controllarne l efficacia, correggerne l impianto nel costruttivo dialogo con la comunità di riferimento e con le istituzioni preposte alla gestione, al sostegno e alla valutazione del sistema scolastico e a garantire la sostenibilità complessiva degli interventi nel rispetto degli obiettivi dell Agenda 2030; che gli interventi a valere sull Azione 10.7.1 devono essere destinati prioritariamente alla messa in sicurezza degli edifici scolastici, ma sono ammissibili anche interventi di riqualificazione degli stessi, in relazione sia all accessibilità e al superamento delle barriere architettoniche, sia all efficientamento energetico, al miglioramento degli spazi per la didattica e di servizi accessori e alla realizzazione di infrastrutture per lo sport e per i laboratori pertanto, le candidature possono riguardare le seguenti tipologie d intervento: Tipologia A relativi alla messa in sicurezza dell edificio (adeguamento/miglioramento sismico; adeguamento impiantistico; bonifica amianto); Tipologia B relativi all accessibilità, all efficientamento, all attrattività e agli spazi per sport e laboratori. meglio identificati nella sottostante tabella: Tipologia A INTERVENTI DI MESSA IN SICUREZZA DEGLI EDIFICI A 1 Sicurezza Adeguamento sismico Miglioramento sismico Interventi locali A 2 Sicurezza Adeguamento impiantistico e, interventi di messa in sicurezza finalizzati all ottenimento dell agibilità degli edifici; A 3 Sicurezza Bonifica dall amianto e da altri agenti nocivi; Tipologia B INTERVENTI DIVERSI DALLA MESSA IN SICUREZZA DEGLI EDIFICI B 1 Accessibilità Interventi atti a conseguire la conformità alla normativa in materia di accessibilità e superamento delle barriere architettoniche Le domande di finanziamento a valere sugli interventi di cui alle lettere B 2 e B 3 possono essere ammessi solo se relative a edifici in adeguate condizioni di sicurezza strutturale, sismica e impiantistica, documentate secondo quanto indicato negli articoli 3.3, 3.4 e 3.5 dell Avviso di cui trattasi. Efficientamento Interventi finalizzati B all efficientamento energetico degli edifici e, 2 in senso più ampio, al miglioramento dell ecosostenibilità dei medesimi B 3 Attrattività Interventi finalizzati alla riqualificazione e al miglioramento della fruibilità degli spazi (interni ed esterni) per lo svolgimento di servizi accessori agli studenti anche per promuovere un idea di scuola Delibera GC n 149 del 26/10/2017 Pag. 3 di 7

aperta al territorio e alla comunità (es. mensa, spazi comuni, aree a verde, realizzazione di infrastrutture per lo sport e per gli spazi laboratoriali) che gli Enti Locali possono presentare Domande di Finanziamento riguardanti: uno o più interventi relativi alla Tipologia A il cui importo complessivo, fra lavori (min. 70,00%) e somme a disposizione (max 30,00%), non risulti superiore ad 2.500.000,00# (duemilionicinquecentomila/00 euro); uno o più interventi relativi alla Tipologia B il cui importo complessivo, fra lavori (min. 70,00%) e somme a disposizione (max 30,00%), non risulti superiore ad 700.000,00# (settecentomila/00 euro); uno o più interventi sulla medesima istituzione scolastica, relativi sia alla Tipologia A sia alla Tipologia B, il cui importo complessivo, tra lavori (min. 70,00%) e somme a disposizione (max 30,00%), non risulti superiore a 3.200.000,00# (tremilioniduecentomila/00 euro). che ai sensi del comma 4 dell art. 4 dell Avviso di cui trattasi In caso di Candidatura con interventi di Tipologia A e Tipologia B, comprendente interventi di cui alle lettere B2 e B3 della tabella di cui all art. 3.2, il cronoprogramma dei lavori e la relazione tecnica devono specificare che i suddetti interventi, saranno realizzati solo a seguito dell ultimazione e del collaudo (o regolare esecuzione) degli interventi relativi alla messa in sicurezza sismica, all adeguamento impiantistico e alla bonifica dall amianto ; che ai sensi del comma 5 dell art. 4 del citato Avviso Gli Enti Locali possono presentare una o più candidature. In ogni caso, ciascuna Domanda di Finanziamento deve essere riferita ad un unica istituzione scolastica anche se può riguardare più plessi della medesima istituzione scolastica. ; che al momento della presentazione della Domanda di Finanziamento, che dovrà essere presentata, a pena di esclusione, così come previsto dall art. 9 dell Avviso, l Ente Locale deve disporre di un progetto di livello almeno Definitivo, già validato ai sensi dell'art. 26 del D. Lgs. nr. 50/2016 e ss.mm.ii. e i progetti, devono essere stati predisposti, approvati e validati secondo la vigente normativa in materia di opere pubbliche; che in data mercoledì 27.09.2017, con giusto Prot. 36034 di pari data, sono state pubblicate le istruzioni per l accreditamento dei Responsabili degli Enti locali con la precisazione che la data per l apertura del suddetto servizio, prevista inizialmente al 28.09.2017, viene posticipata, per ragioni tecniche, al giorno 5 ottobre 2017. A partire da tale data e fino al 20.11.2017 rimarrà aperta la funzione di accreditamento per la presentazione delle candidature. Rimangono inalterate le date fissate per l apertura e la chiusura delle funzioni per la presentazione delle candidature dalle ore 10.00 del giorno 18.10.2017 alle ore 15:00 del 30.11.2017. ; ATTESO: che l'art. 2, comma 3, dell Ordinanza Presidente Consiglio dei Ministri 3274/2003 stabilisce che "è fatto obbligo di procedere a verifica, da effettuarsi a cura dei rispettivi proprietari, pubblici e privati, sia degli edifici di interesse strategico e delle opere infrastrutturali la cui funzionalità durante gli eventi sismici assume rilievo fondamentale per le finalità di protezione civile, sia degli edifici e delle opere infrastrutturali che possono assumere rilevanza in relazione alle conseguenze di un eventuale collasso"; Sono escluse da tale obbligo soltanto le opere costruite o adeguate ai sensi delle norme sismiche emanate successivamente al 1984 e a condizione che siano situate in zone per cui la classificazione sismica non risulti più severa rispetto a quando sono state progettate o adeguate; che nel mese di marzo 2013 è scaduto, dopo ripetute proroghe, il termine ultimo entro il quale gli edifici e le opere di interesse strategico e/o rilevanti dovevano essere sottoposti a cura dei rispettivi proprietari ad una verifica tecnica per stabilirne il grado di sicurezza nel caso di evento sismico; che chi non avesse ancora provveduto, è tenuto a procedere nel più breve tempo possibile, in considerazione della responsabilità che la legge gli attribuisce per la mancata verifica. In particolare, la verifica può essere svolta da tecnici abilitati e consiste nella modellazione di calcolo, attraverso software, di ciascun corpo di fabbrica indipendente che compone l opera, accompagnata da indagini conoscitive più o meno approfondite (analisi dei documenti disponibili, caratterizzazione dei materiali, ecc.); che l obbligo di sottoporre gli edifici alla verifica di sicurezza sismica si riferisce a tutti gli edifici e le opere di interesse strategico e/o rilevanti, in qualsiasi zona sismica si trovino, indipendentemente dal fatto che il proprietario sia pubblico o privato e indipendentemente dai programmi e dai finanziamenti stabiliti a livello nazionale o regionale. In particolare, ai sensi delle norme vigenti, è obbligatoria la verifica mentre non lo è l intervento: a seconda dell esito della verifica il proprietario deve programmare eventuali interventi da realizzare entro un determinato periodo di tempo, in funzione appunto dei risultati della verifica stessa; Delibera GC n 149 del 26/10/2017 Pag. 4 di 7

che questa Amm.ne Comunale, al fine di riqualificare gli Edifici Comunali siti in Via Cacciatore e in Via Risorgimento adibiti ad uso scolastico e destinati, rispettivamente, a Scuola dell Infanzia e a Scuola Primaria di 1, con Interventi di MESSA IN SICUREZZA E RIQUALIFICAZIONE intende accedere all'avviso PUBBLICO del MIUR e di cui al Prot. nr. AOODGEFID/35226 del 16.08.2017 attraverso la presentazione, al minimo, del livello di Progettazione Definitiva riguardante i lavori per il MIGLIORAMENTO E MESSA IN SICUREZZA DELLA SCUOLA D INFANZIA IN VIA CACCIATORE Morciano di Leuca nonché, per il MIGLIORAMENTO E MESSA IN SICUREZZA DELLA SCUOLA PRIMARIA DI 1 G. PASCOLI IN VIA RISORGIMENTO Morciano di Leuca, per importi complessivi interventi max a quelli stabiliti a carico del PON FESR 2014/2020, Asse II, Obiettivo Specifico 10.7, Azione 10.7.1; che la SCUOLA PRIMARIA di Via Risorgimento (architettura fascista anni 30) risulta soggetto a vincolo ope legis ai sensi del combinato disposto dell'art. 12 comma 1 e art. 10 comma 1 del D. Lgs. 42/2004 e ss.mm.ii. e, pertanto, assoggettata all'autorizzazione di cui al comma 4 dell'art. 21 del citato Decreto; che per dette motivazioni, considerata la nota della Soprintendenza Prot. 919 del 22.01.2015 e la nota a firma dell'ex Presidente dell'ordine degli Ingegneri della Provincia di Lecce Prot. 784 dell'11.04.2017, occorrerebbe che almeno uno dei firmatari dei vari livelli di Progettazione di cui all art. 23 del D. Lgs. 50/2016 e ss.mm.ii., abbia la qualifica di cui all'art. 52 del R.D. 2537/25; che per detto sopra edificio, ai sensi dell art. 29, comma 4, del citato D. Lgs. 42/2004 e ss.mm.ii., come regolarmente previsto all ultimo capoverso del comma 1 dell art. 3.3 dell Avviso Pubblico del MIUR, è in ogni caso possibile limitarsi a interventi di miglioramento effettuando la relativa valutazione della sicurezza ; DATO ATTO: che a far data del 19.04.2016 è entrato in vigore il D. Lgs. 18 aprile 2016, nr. 50 successivamente modificato con il D. Lgs. 19 aprile 2017, nr. 56 e la Legge 21 giugno 2017, nr. 96 (Codice dei contratti pubblici) e, in particolare: l art. 23, sui livelli della progettazione per gli appalti, per le concessioni di lavori nonché per i servizi; l art. 29 sui principi in materia di trasparenza; l art. 30, sui principi per l'aggiudicazione e l esecuzione di appalti e concessioni; l art. 31 sul Ruolo e funzioni del Responsabile del Procedimento negli appalti e nelle concessioni; l art. 32 sulle fasi delle procedure di affidamento; l art. 33 sui controlli sugli atti delle procedure di affidamento; l art. 35 sulle soglie di rilevanza comunitaria e metodi di calcolo del valore stimato degli appalti; l art. 36 sui contratti sotto soglia; l'art. 37 sulle aggregazioni e centralizzazione delle committenze; l art. 38 sulle qualificazione delle stazioni appaltanti e centrali di committenza; che ai sensi dell'art. 31, comma 5 del citato D. Lgs. 50/2016 e ss.mm.ii. - sulla G.U. nr. 273 del 22.11.2017 - sono state pubblicate le "Linee Guida n. 3 - Nomina, ruolo e compiti del responsabile unico del procedimento per l affidamento di appalti e concessioni" approvate dal Consiglio dell'autorità con Deliberazione nr. 1096 del 26.10.2016 in fase di rielaborazione; RITENUTO, pertanto, necessario adottare ogni atto di competenza al fine di raggiungere l'obiettivo inerente la presentazione delle istanze per l'ottenimento del citato finanziamento c/o MIUR relativamente agli interventi aventi titolo MIGLIORAMENTO E MESSA IN SICUREZZA DELLA SCUOLA D INFANZIA IN VIA CACCIATORE Morciano di Leuca e MIGLIORAMENTO E MESSA IN SICUREZZA DELLA SCUOLA PRIMARIA DI 1 G. PASCOLI IN VIA RISORGIMENTO Morciano di Leuca e che, allo scopo, occorre fornire indirizzo al personale tecnico interno di questa Amm.ne di procedere alla predisposizione di tutti gli atti necessari per la redazione di un livello di Progettazione se non altro, Definitivo degli interventi ai sensi e per gli effetti dell'art. 23 del D. Lgs. 50/2016 e ss.mm.ii. e della parte inerente disciplinata nel DPR 207/2010 e ss.mm.ii. oggi ancora vigente dando atto, altresì, che ove necessario l UTC potrà avvalersi di figure professionali qualificate esterne per l acquisizione di studi ed elaborati specialistici; VISTA la propria competenza nell atto de quo ai sensi dell art. 48 del D. Lgs. 18.08.2000 nr. 267 e ss.mm.ii.; VISTO il D. Lgs. 18 aprile 2016, nr. 50 e ss.mm.ii.; VISTO il DPR 5 ottobre 2010, nr. 207 e ss.mm.ii. per la parte oggi in vigore; VISTO le varie Linee Guida e atti di attuazione del D. Lgs. 50/016 e ss.mm.ii. ad oggi vigenti giacché pubblicate sulle GURI e non in contrasto con il vigente Codice Appalti; VISTO il B. di P. 2017 approvato con DCC nr. 14 del 20.04.2017 e successive variazioni; ACQUISITI i pareri favorevoli relativi alla regolarità tecnica e contabile del provvedimento ai sensi e per gli Delibera GC n 149 del 26/10/2017 Pag. 5 di 7

effetti degli artt. 49 e 147-bis del D. Lgs. 267/2000 e ss.mm.ii.; RITENUTO di adottare in merito un provvedimento deliberativo immediatamente eseguibile, ai sensi dell art. 134 co. 4 del D. Lgs. 18.08.2000 nr. 267 e ss.mm.ii., stante la correlata urgenza; CON VOTI unanimi espressi in forma palese; DELIBERA 1) DI DARE ATTO che le premesse formano parte integrante e sostanziale del presente dispositivo e, pertanto, si intendono qui integralmente riportate; 2) DI NOMINARE relativamente agli interventi aventi titolo MIGLIORAMENTO E MESSA IN SICUREZZA DELLA SCUOLA D INFANZIA IN VIA CACCIATORE Morciano di Leuca (codice anagrafe scolastica 075050058) e MIGLIORAMENTO E MESSA IN SICUREZZA DELLA SCUOLA PRIMARIA DI 1 G. PASCOLI IN VIA RISORGIMENTO Morciano di Leuca (codice anagrafe scolastica 075050282) quale Responsabile Unico del Procedimento per le fasi della programmazione, della progettazione, dell'affidamento e dell'esecuzione ai sensi e per gli effetti dell'art. 31 commi 1 e 5 del D. Lgs. 50/2016 e s.m.i. e delle Linee Guida ANAC nr. 3 pubblicate sulla 3) DI INCARICARE, in virtù di quanto disposto all'art. 24 del D. Lgs. 50/2016 e ss.mm.ii. quale progettista l'ing. Stefano PISANELLO in qualità di Responsabile Direttivo del Settore III preposto al Servizio EDILIZIA, URBANISTICA E AMBIENTE dell'ut Comunale demandando allo stesso la redazione, al minimo, del livello di Progettazione Definitiva per ogni singolo intervento tenendo in debito conto che, detto livello, dovrà contenere tutti gli elementi previsti nel 1 Livello di progettazione ossia il Progetto di Fattibilità Tecnica Economica di cui all'art. 23, commi 5 e 6 del D. Lgs. 50/2016 e ss.mm.ii.; 4) DI STABILIRE, anche in virtù della Sentenza TAR Lecce - 1 Sezione - nr. 411 del 10.03.2017 (Competenze degli ingegneri in tema di opere di rilevante carattere storico e artistico) che il livello di Progettazione riguardante la SCUOLA PRIMARIA DI 1 IN VIA RISORGIMENTO, sia redatto e sottoscritto, oltre che dall Ing. S. PISANELLO, anche dall Arch. D. GRIMALDI a cui sono demandate, esclusivamente, ai sensi dell'art. 52 co. 2 R.D. nr. 2537/1925, l eventuale quota parte di progettazione riguardante " Ie opere di edilizia che presentano rilevante carattere artistico ed il restauro potendo essere la parte tecnica compiuta tanto dall'architetto quanto dall'ingegnere"; 5) DI RAPPRESENTARE l'esigenza, se non in conflitto con la normativa vigente e con il carico di lavoro già assegnato al personale tecnico interno di redigere, relativamente all intervento di MIGLIORAMENTO E MESSA IN SICUREZZA DELLA SCUOLA D INFANZIA IN VIA CACCIATORE Morciano di Leuca un unico livello di Progettazione Definitiva/Esecutiva in virtù di quanto disposto dal comma 4 dell'art. 23 del D. Lgs. 50/2016 che espressamente prevede che "... E consentita, altresì, l omissione di uno o di entrambi i primi due livelli di progettazione, purché il livello successivo contenga tutti gli elementi previsti per il livello omesso, salvaguardando la qualità della progettazione."; 6) DI DARE ATTO che i fini della candidatura occorrerà, altresì, a corredo dei progetti proposti, allegare le diagnosi energetiche che indichino chiaramente le prestazioni energetiche di partenza e gli obiettivi che verranno conseguiti con gli interventi; 7) DI DARE ATTO che all onere derivante per la realizzazione degli interventi si farà fronte a seguito di ammissione a finanziamento a carico del MIUR nell ambito del PON FESR 2014/2020, Asse II, Obiettivo Specifico 10.7, Azione 10.7.1; 8) DI DEMANDARE al RUP l'espletamento di tutte le incombenze di competenza a seguito di quanto deliberato con il presente atto; 9) DI DARE ATTO che il/i Progettista/i interno/i l UTC incaricato/i potrà/nno avvalersi di figure professionali qualificate esterne per l acquisizione di eventuali studi ed elaborati specialistici richiesti dall Avviso del MIUR per la presentazione dei suddetti progetti a finanziamento quale, a titolo semplificativo, la Verifica tecnica di vulnerabilità sismica, necessaria e imprescindibile per la redazione del Livello di Progettazione necessario per la candidabilità degli interventi all'avviso di cui trattasi; 10) DI DARE ATTO, altresì, che relativamente ai nr. 02 Edifici Scolastici cui si intende presentare candidatura a finanziamento, esistono agli atti di questo Ente apposite RELAZIONI E CERTIFICAZIONI DELLE INDAGINI DIAGNOSTICHE DEI SOLAI DEGLI EDIFICI SCOLASTICI finanziate con Decreto MIUR Prot. nr. 933 del 10.12.2015 per complessivi 17.340,00 oltre ad 3.160,00 a carico del Bilancio Comunale 2016 (approvate con Determinazione del Responsabile del III Settore R.G. nr. 405 del 12.10.2016); 11) DI DISPORRE che la copertura finanziaria necessaria per gli affidamenti degli incarichi esterni, le eventuali prove di carico ed indagini che dovessero risultare utili e/o necessarie ai fini della predisposizione degli atti, relazioni geologiche, ecc., stimata in via presunta in circa 25.000,00#, farà carico al B.dP. 2017/2019, competenza 2017, su apposito capitolo dedicato con prossima variazione di bilancio Delibera GC n 149 del 26/10/2017 Pag. 6 di 7

finanziata con maggiori entrate correnti; 12) DI TRASMETTERE copia della presente, per i consequenziali provvedimenti di competenza, al RUP e ai Progettisti interni incaricati; 13) DI DICHIARARE, altresì, con successiva e separata votazione e con voti favorevoli unanimi espressi nei modi e forme di legge, la presente deliberazione, data l urgenza, immediatamente eseguibile, ai sensi dell art. 134, comma 4 del D. Lgs. 267/2000 e ss.mm.ii.; Impegni di Spesa Num. Anno Capitolo Descrizione Importo Num.Imp Num.SubImp. Documento formato ai sensi del Dlgs 445/00, dell'art. 20 del Dlgs 82/2005 e ss.mm.ii. Il presente atto è conservato in forma digitale ai sensi e per gli effetti di legge. LETTO ED APPROVATO VIENE SOTTOSCRITTO. ===================================================================================== C E R T I F I C A T O D I P U B B L I C A Z I O N E Il sottoscritto Segretario Generale, visti gli atti d'ufficio attesta che la copia della presente deliberazione e' stata affissa all'albo Pretorio comunale il 27/10/2017 e vi rimarrà per 15 giorni consecutivi. E' stata comunicata, contestualmente alla data di pubblicazione: ai signori Capigruppo consiliari (art. 25 D.Lgs. n. 267/2000); al collegio dei Revisori dei Conti; che la presente deliberazione è divenuta esecutiva perchè dichiarata immediatamente eseguibile (art. 134, 4 comma, T.U. 267/2000); decorsi 10 giorni dalla pubblicazione (art. 134, 3 comma, T.U. 267/2000); Morciano, li 27/10/2017 N.907 Reg. Pubbl. IL SEGRETARIO COMUNALE f.to Dott. Davide BISANTI ==================================================================================== Delibera GC n 149 del 26/10/2017 Pag. 7 di 7