Verbale del Consiglio di Dipartimento 17 novembre 2016

Documenti analoghi
VERBALE N. 1. La Commissione Giudicatrice della suddetta procedura valutativa, nominata con D.R. Prot. n. 15/ del 24/07/2015 composta da:

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DELL AUTORIZZAZIONE ALLO SVOLGIMENTO DI ATTIVITA DI DOCENZA ESTERNA ALLA SAPIENZA. Articolo 1 - Finalità

A cura della dott.ssa Anna Maria Della Penna Responsabile della Segreteria Studenti della Facoltà di Giurisprudenza

Facoltà di Architettura - Sapienza Università di Roma REGOLAMENTO SULL ATTRIBUZIONE DEL TITOLO DI CULTORE DELLA MATERIA

IL RETTORE. ricercatore universitario, emanato con D.R. n del ;

COMUNE DI CAMPIONE D ITALIA REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DELLE BORSE DI STUDIO

REGIONE LAZIO AZIENDA OSPEDALIERA COMPLESSO OSPEDALIERO SAN GIOVANNI ADDOLORATA L.R. Lazio , n.18 D.G.R. Lazio , n.

Verbale del Consiglio di Dipartimento 12 febbraio 2015

Università degli studi di Palermo

84/S-Classe delle lauree specialistiche in scienze economico-aziendali Nome del corso

La Commissione giudicatrice della procedura, nominata con decreto rettorale n del 23 settembre 2014, e composta dai seguenti professori:

Titoli di studio italiani equipollenti, equiparati o equivalenti secondo le normative vigenti max 70 punti:

BANDO PER L AMMISSIONE AI CORSI DI FORMAZIONE IN MATERIA DI ANTICORRUZIONE E ANTIMAFIA PER I COMUNI DELLA PROVINCIA DI ROMA

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Sardegna Direzione Generale

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA

d) durata della carica di rettore per un unico mandato di sei anni, non rinnovabile;

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA

LAUREA SPECIALISTICA IN GIURISPRUDENZA

COMUNE DI PALAZZOLO DELLO STELLA

UNIVERSITA DI PISA CENTRO DI RICERCHE AGRO-AMBIENTALI E. AVANZI AVVISO DI PROCEDURA COMPARATIVA PER CURRICULA

DIREZIONE GENERALE COMPETITIVITA' DEL SISTEMA REGIONALE E SVILUPPO DELLE COMPETENZE AREA DI COORDINAMENTO TURISMO, COMMERCIO E TERZIARIO

Il Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Barrare se la residenza coincide con il recapito eletto ai fini del concorso. In caso contrario compilare la parte sottostante

CONTRIBUTI E FINANZIAMENTI

COMUNE DI PIEVE EMANUELE Provincia di Milano. Deliberazione della Giunta Comunale n. 96 del 27/08/2015

NORME E REGOLAMENTI. Per l A.A è stata fissata la scadenza al 6 novembre 2006.

VISTA la Legge 196/97 e successivo D.M. n. 142/98; la Circolare n. 24 del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali del 12/09/2011;

DECRETO RETTORALE N Regolamento per l attivazione dei Master universitari di primo e secondo livello e dei corsi di perfezionamento IL RETTORE

REGOLAMENTO PER LE RICHIESTE DI CONTRIBUTI PER LA PARTECIPAZIONE A CONGRESSI E PER L ORGANIZZAZIONE DI MANIFESTAZIONI CULTURALI. Politecnico di Bari

DIREZIONE DIRITTI DI CITTADINANZA E COESIONE SOCIALE SETTORE POLITICHE DI WELFARE REGIONALE, PER LA FAMIGLIA E CULTURA DELLA LEGALITA' GARVIN PAOLA

Bando di selezione per lo svolgimento di un Tirocinio Formativo e di Orientamento con borsa di studio presso il Tribunale di Bologna

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO IN GIURISPRUDENZA (CLASSE LMG/01) PIANO DEGLI STUDI - COORTE DEGLI IMMATRICOLATI NELL A.A.

Decreto n del 21/05/2014 Prot. n Anno 2014 Titolo III Classe 5 Fascicolo 15 I L R E T T O R E

RELAZIONE FINALE La Commissione giudicatrice della suddetta procedura valutativa, nominata con D.R. n. 1473/2015 del , è composta dai:

Determina Servizi Sociali/ del 29/12/2015

Matematica, informatica e statistica 40 ING-INF/05 : SISTEMI DI ELABORAZIONE DELLE INFORMAZIONI

SCUOLA BIENNALE DI SPECIALIZZAZIONE PER LE PROFESSIONI LEGALI STATUTO

Per l'accesso al corso di laurea magistrale sono altresì richiesti i seguenti requisiti curriculari:

Comune di San Martino Buon Albergo

COMUNE DI ROVIGO VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO CON I POTERI DELLA GIUNTA COMUNALE DLGC/2014/86 O G G E T T O

COMUNE DI PERTICA BASSA PROVINCIA DI BRESCIA Via Roma n. 7 - CAP 25078

Regolamento relativo alla disciplina delle procedure di reclutamento e promozione dei Professori dell Università Commerciale Luigi Bocconi, ai sensi

Azienda Ospedaliero Universitaria Sassari

Direzione Cultura, Educazione e Gioventù /007 Area Servizi Educativi Servizio Sistema Educativo Integrato 0-6 anni

Comune di Spoleto

Criminologia e studi giuridici forensi

IL DIRETTORE / RESPONSABILE DELLA STRUTTURA

DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE N 206 DEL 12 DICEMBRE 2014

STUDI DI FATTIBILITA E LORO SVILUPPO PROGETTUALE IL CIPE

A.A. 2016/ AVVISO di BANDO. Corso di laurea ad accesso programmato in: SCIENZA E TECNICA DELLA MEDIAZIONE LINGUISTICA (LB19, CLASSE L-12)

Gorizia DECRETO OGGETTO: FORMAZIONE PERMANENTE ED AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE OBBLIGATORIO DEL PERSONALE DIPENDENTE ANNO DETERMINAZIONE FONDI

Diritto di Famiglia, dei Minori e delle Persone

COMUNE DI DECIMOMANNU

DIPARTIMENTO DI LINGUE E LETTERATURE STRANIERE E CULTURE MODERNE

DELIBERAZIONE N. 1790/2014 ADOTTATA IN DATA 13/11/2014 IL DIRETTORE GENERALE

COMUNE DI FIANO ROMANO Provincia di Roma

SETTORE SERVIZI SOCIALI. DETERMINAZIONE N. 34 del 23/09/2014

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE UFFICIO RISORSE UMANE E AZIENDE SANITARIE 23 dicembre 2014, n. 222

Regione Autonoma della Sardegna Assessorato della Difesa dell Ambiente. Deliberazione del , n. 47/13

COMUNE di CAPUA Provincia di Caserta

Master universitario di II livello Competenze e servizi giuridici in sanità. a.a. 2015/2016

Obiettivi di accessibilità per l anno 2015

COMUNE DI COMO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Sono presenti al momento della votazione della seguente deliberazione:

REPUBBLICA ITALIANA DELLA PARTE PRIMA. Sezione II ATTI DELLA REGIONE. DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 2 dicembre 2013, n

COMUNE DI BIASSONO Via San Martino (MB) COPIA

PROVINCIA DI NOVARA Piazza Matteotti, 1 - Tel Fax

Deliberazione della Giunta Provinciale. Registro Delibere di Giunta N. 207

Il/la sottoscritto/a (cognome, nome) codice fiscale..

Protocollo come da segnatura allegata Firenze, 15 giugno Avviso di selezione

COMUNE DI PULA PROVINCIA DI CAGLIARI. Settore Amministrazione Generale DETERMINAZIONE N. 196 DEL 25/03/2016

AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA SENESE

NUMERO DI REGISTRO SEDUTA DEL marzo 2016 Immediatamente Eseguibile

COMUNE DI SAN FIOR REGOLAMENTO PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI A PERSONALE INTERNO PER ATTIVITÀ DI FORMAZIONE

LA GIUNTA REGIONALE. - su proposta dell Assessore al territorio e ambiente, Manuela Zublena; - ad unanimità di voti favorevoli, D E L I B E R A

COMUNE DI PRATA DI PORDENONE Provincia di Pordenone

Economia e legislazione d impresa (LM-77) Finanza (LM-16) Management (LM-77) Management della sostenibilità e del turismo (LM-77)

COMUNE DI ROSSANO VENETO PROVINCIA DI VICENZA Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

IL DIRETTORE DELL AGENZIA

ORIGINALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

REGIONE MOLISE GIUNTA REGIONALE

DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA MANIFESTO DEGLI STUDI A.A. 2015/2016

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA AZIENDA SANITARIA LOCALE N. 2 OLBIA DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO N.

COMUNE DI MONTICELLO BRIANZA Provincia di Lecco

DELIBERAZIONE N X / 1891 Seduta del 30/05/2014

IL NUOVO SISTEMA DI RECLUTAMENTO E DI FORMAZIONE DEI DIPENDENTI PUBBLICI

2010/2011. IL DIRETTORE DEL CENTRO SDM SCHOOL OF MANAGEMENT

FORMAZIONE FROFESSIONALE,FSE ED ALTRI COFINAN.TI ATTUAZIONE INTERVENTI FORMAZIONE DETERMINAZIONE. Estensore PICCINNO BRUNO

COMUNE DI BALZOLA. Provincia di Alessandria

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIO- NALE 5 maggio 2009, n. 743

VISTA la legge 2 agosto 1999, n.264 recante norme in materia di accessi ai corsi universitari ed, in particolare, l'articolo 4, comma 1;

L anno duemilasedici addì dieci del mese di febbraio in Macerata e nella sede Municipale, alle ore 10:25

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 63 DEL 5 DICEMBRE 2005

Enti Pubblici Aziende Regionali ISTITUTO REGIONALE JEMOLO

Enti Pubblici Aziende Regionali ISTITUTO REGIONALE JEMOLO

Domanda per la concessione del contributo previsto dall Asse IV del programma POR-FESR

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA Via Ravasi Varese

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II Dipartimento di FARMACIA A V V I S O

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PADOVA

C O M U N E D I C E R V I G N A N O D E L F R I U L I PROVINCIA DI UDINE

FACOLTA DI ARCHITETTURA sede di Ascoli Piceno. Corso di Laurea in SCIENZE DELL ARCHITETTURA (classe 4)

Transcript:

DIPARTIMENTO di GIURISPRUDENZA Verbale del Consiglio di Dipartimento 17 novembre 2016 Il giorno giovedì 17 novembre 2016, alle ore 11.00, presso la Sala del Consiglio, sita in via Ostiense 163, I piano, si riunisce il Consiglio di Dipartimento di Giurisprudenza per discutere il seguente ordine del giorno: 1. Proposta di chiamata a seguito di procedura per la copertura di un posto di II fascia per il SSD SECS-P/01 (Economia Politica) (votazione ristretta ai docenti di I e II fascia) Il Consiglio prosegue nella sua composizione ordinaria con la discussione dei seguenti punti: 2. Comunicazioni 3. Approvazione verbale seduta precedente 4. Conferma in ruolo prof. Massimiliano Masucci 5. Bilancio di previsione 2017 6. Attivazione Corsi di Studio a.a. 2017/2018 e utenza sostenibile 7. Contingente di posti riservati ai cittadini extracomunitari residenti all estero a.a. 2017/2018 8. Contingente di posti riservati ai cittadini cinesi (Programma Marco Polo) a.a. 2018/2019 9. Master a.a. 2016/2017: aggiornamenti 10. Pubblicazioni del Dipartimento 11. Progetto Alta Formazione per i Docenti dell Università Nazionale Somala operanti in Somalia 12. Convenzioni del Dipartimento con Enti esterni 13. Conferimento contratti esperto di alta qualificazione a Valerio Forti e Ugljesa Zvekic 14. Bando borse di tutorato per studenti disabili 15. Assegni di ricerca 16. Dottorato di ricerca 17. Richieste studenti 18. Pratiche studenti 19. Cultori della materia 20. Varie ed eventuali Constatata la presenza del numero legale, il Direttore dichiara aperta la riunione. 1.Proposta di chiamata a seguito di procedura per la copertura di un posto di II fascia per il SSD SECS-P/01 (Economia Politica) (votazione ristretta ai docenti di I e II fascia) Il Direttore preliminarmente riferisce che con D.R. 1546-2016 del 14 novembre 2016 sono stati approvati gli atti per la procedura di chiamata per la copertura di un posto di Professore Universitario di II fascia ai sensi dell art.18, comma 4, L. 240/2010, sul S.S.D. SECS-P/01 settore concorsuale 13/A1 e che la documentazione relativa, compresi i verbali della Commissione Giudicatrice, è stata inviata prima del presente Consiglio a tutti i docenti di I e II fascia.

Risulta essere vincitrice della procedura la prof. Lorenza Rossi, attualmente in servizio in qualità di professore associato di Economia Politica presso il Dipartimento di Scienze Economiche ed Aziendali dell Università degli Studi di Pavia. Il Consiglio, all unanimità dei professori di I e II fascia, delibera favorevolmente sulla proposta di chiamata della prof. Lorenza Rossi come professore di II fascia del S.S.D. SECS-P/01 Economia Politica deliberando altresì che la prof. Rossi possa prendere servizio alla prima data utile possibile. Il Consiglio dà quindi mandato al Direttore di trasmettere la presente delibera ai competenti uffici per i provvedimenti di competenza. Il Direttore dà quindi lettura del presente punto del verbale che viene approvato seduta stante all unanimità. Il Consiglio prosegue nella sua composizione ordinaria con la discussione dei seguenti punti: 2. Comunicazioni 3. Approvazione verbale seduta precedente. Il Consiglio all unanimità approva il verbale nel testo distribuito a tutti i componenti. 4. Conferma in ruolo prof. Massimiliano Masucci Il Direttore dichiara aperta la discussione sulla procedura di conferma nel ruolo di professore associato nel SSD IUS/17 (Diritto Penale) del prof. Massimiliano Masucci. Tutto ciò premesso, il Consiglio di Dipartimento, per quanto di sua competenza, preso atto della relazione sulla attività didattica e scientifica svolta dal prof. Masucci, nonché dei giudizi espressi in proposito dai professori Trapani e Catenacci, esprime unanime parere ampiamente favorevole alla conferma in ruolo del prof. Masucci. Il Direttore dà lettura del presente punto del verbale che viene approvato seduta stante all unanimità. Il Consiglio dà mandato al Direttore di trasmettere la relativa delibera all Area del Personale per gli adempimenti di competenza

5. Bilancio di previsione 2017 Il Direttore illustra la proposta di allocazione del budget di previsione 2017 come da documento allegato al presente verbale. Per quanto riguarda l allocazione sulle voci di costo, sono state stimate le esigenze, riguardo alle quali eventuali revisioni in corso d anno saranno possibili, attraverso lo strumento degli storni fra voci di costo. Si apre una ampia discussione, al termine della quale il Consiglio approva all unanimità la proposta di allocazione del budget 2017. 6. Attivazione Corsi di Studio a.a. 2017/2018 e utenza sostenibile Il Direttore per l anno accademico 2017/2018 propone di confermare quanto deliberato per l anno accademico in corso e precisamente: attivazione, per tutti e tre gli anni in cui si sviluppa, del corso di laurea triennale in Scienze dei Servizi Giuridici (classe di laurea L14); attivazione, per tutti e cinque gli anni in cui si sviluppa, del corso di laurea magistrale in Giurisprudenza (classe di laurea LMG/01); Inoltre, in merito all utenza sostenibile, il Consiglio, all unanimità, delibera quanto segue: 1. Considerata la numerosità ritenuta compatibile e i requisiti necessari di docenza di ruolo previsti dal DM 22/09/2010 n. 17 e successive modificazioni; 2. Considerato il trend storico d'iscrizioni al Dipartimento; 3. Considerato il rilievo dato dal Dipartimento all apprendimento delle lingue straniere, testimoniato anche dalla presenza di numerosi insegnamenti in lingue; considerata l'esigenza che gli studenti s avvalgano, a tal fine, delle tecnologie e dei posti-studio messi a disposizione dal Centro Linguistico d'ateneo, il Dipartimento fissa, per l anno accademico 2017/2018 in 1000 il numero programmato per l'accesso al corso di Laurea quinquennale in Giurisprudenza (LMG/01) e in 200 il numero programmato per l accesso al Corso di laurea triennale in Scienze dei servizi giuridici (L14). 4. Qualora le richieste di iscrizione al corso di Laurea quinquennale in Giurisprudenza (LMG/01) dovessero risultare eccedentarie rispetto al numero programmato, con provvedimento del Direttore sarà possibile ammettere all immatricolazione tanti aspiranti quanti sono i posti rimasti eventualmente scoperti nel corso di laurea triennale in Scienze dei servizi giuridici (L14). Il Direttore dà lettura del verbale relativo al presente punto all o.d.g. che viene approvato seduta stante all unanimità. Il Consiglio pertanto dà mandato al Direttore di trasmettere la relativa delibera agli Uffici dell Ateneo per il seguito di competenza.

7. Contingente di posti riservati ai cittadini extracomunitari residenti all estero a.a. 2017/2018 Il Direttore rende noto che il Consiglio - come ogni anno - è chiamato a deliberare - sul numero dei posti che intende riservare agli studenti non comunitari per l anno accademico 2017/2018. Il Direttore propone di confermare, per i due Corsi di Studio, lo stesso contingente stabilito negli anni accademici precedenti e precisamente: Corso di studio Classe N. posti riservati Contingente Non Comunitari Laurea triennale L14 15 Scienze dei Servizi Giuridici Laurea Magistrale in Giurisprudenza LMG/01 25 8. Contingente di posti riservati ai cittadini cinesi (Programma Marco Polo) a.a. 2018/2019 Il Direttore rende noto che il Consiglio - come ogni anno - è chiamato a deliberare sul numero di posti che il Dipartimento intende riservare per ogni Corso di Studio - agli studenti cinesi del contingente Marco Polo per l anno accademico 2018/2019. Il Direttore a questo proposito precisa che la programmazione del contingente Marco Polo è anticipata di un anno, da parte del MIUR, rispetto al contingente extracomunitari perché il programma prevede che gli studenti cinesi giungano in Italia un anno prima per apprendere l italiano. Tutto ciò premesso, Il Direttore propone di confermare lo stesso contingente stabilito negli anni accademici precedenti e precisamente: Corso di studio Classe N. posti riservati Contingente Marco Polo Laurea triennale L14 0 Scienze dei Servizi Giuridici Laurea Magistrale in Giurisprudenza LMG/01 5 9. Master a.a. 2016/2017: aggiornamenti

Emissione bando di selezione per personale a contratto Il Direttore informa il Consiglio della emanazione di un bando di selezione pubblica per l affidamento di n. 2 contratti di collaborazione occasionale per le attività di supporto ed esigenze di progettazione didattico e scientifico nell ambito del Master Diritto amministrativo. Il contratto avrà la durata dal 1 /12/2016 al 30/11/2017 con un compenso lordo ente di 10.000,00 (diecimila/00) che graverà sui fondi Master Diritto amministrativo, responsabile scientifico prof. Giulio Napolitano. Modifiche regolamento didattico Master MIDA a.a. 2016/2017 Il Direttore sottopone all approvazione del Consiglio le modifiche al regolamento didattico del Master interuniversitario di II livello in Diritto Amministrativo (MIDA) proposte dal prof. Giulio Napolitano, Direttore del Master, e qui di seguito illustrate: Ratifica decreti proroga termini di scadenza Master - Il Direttore sottopone alla ratifica del Consiglio il provvedimento allegato al presente verbale - con il quale, preso atto della richiesta del prof. Aurelio Gentili, Direttore del Master di II livello in Diritto ed Economia dei Mercati Finanziari ha disposto la proroga dei termini per la presentazione delle domande di ammissione dal 21 ottobre al 7 novembre 2016 e, contestualmente, la proroga della scadenza per il pagamento della prima rata di iscrizione dal 4 al 17 novembre 2016. - Il Direttore sottopone alla ratifica del Consiglio il provvedimento allegato al presente verbale - con il quale, preso atto della richiesta del prof. Giuseppe Grisi, Direttore del Master di II livello in Responsabilità della Pubblica Amministrazione e del Pubblico Funzionario (civile-penale-erariale) ha disposto la proroga dei termini per la presentazione delle domande di ammissione dal 20 ottobre all 11 novembre 2016 e, contestualmente, la proroga del termine di immatricolazione per gli ammessi al giorno 25 novembre 2016, con inizio del corso a dicembre p.v.. - Il Direttore sottopone alla ratifica del Consiglio il provvedimento allegato al presente verbale - con il quale, preso atto della richiesta del prof. Sabino Fortunato, Direttore del Master di II livello in Giuristi e Consulenti d Impresa ha disposto la proroga del termine di immatricolazione per le domande di ammissione dal 10 novembre 2016 al 12 gennaio 2017. 10. Pubblicazioni del Dipartimento

Il Direttore sottopone all approvazione del Consiglio la seguente richiesta di finanziamento relativa a pubblicazioni: Richiedente dott.ssa Barbara Cortese, contributo per la pubblicazione del volume che raccoglie gli Atti del Convegno "Patrimonio culturale: profili giuridici e tecniche di tutela", per la Collana del Dipartimento 'L'unità del diritto' - pubblicazione con la Casa Editrice Roma TrE Press. Il Consiglio approva all unanimità la suddetta richiesta di finanziamento gravante sui fondi spese per pubblicazioni, a condizione che sia espressamente indicato che il libro è stato pubblicato con il contributo del Dipartimento di Giurisprudenza. 11. Progetto Alta Formazione per i Docenti dell Università Nazionala Somala operanti in Somalia Il Progetto presentato dall Università degli Studi Roma Tre il 24 luglio 2015 ai sensi dell art. 18 DPR 177/1988 e approvato dal Comitato Direzionale della DGCS in data 19 novembre 2015, prevede come Ente Esecutore l Università degli Studi Roma Tre, (già aderente al programma Somali Web University per il supporto alla facoltà di Legge) attraverso il Dipartimento di Giurisprudenza che avrà il coordinamento scientifico e amministrativo dell intera iniziativa. Il programma, di durata annuale, prevede la gestione di otto borse di studio (di durata trimestrale), che saranno attivate nei seguenti settori: Giurisprudenza; Agraria; Veterinaria; Economia; Medicina. L Università Roma Tre si farà carico dell ambito specifico di Giurisprudenza mentre per gli altri settori saranno stabilite collaborazioni con altre università italiane alle quali saranno affidati i singoli borsisti. L obiettivo generale dell iniziativa è quello di rafforzare il ruolo attrattivo della formazione universitaria in Somalia nei riguardi dei giovani somali, offrendo opportunità di miglioramento professionale. L obiettivo specifico è quello di potenziare le capacità didattiche, gestionali ed istituzionali di alcuni degli attuali docenti somali operanti a Mogadiscio, attraverso un corso della durata media di tre mesi in Italia presso le facoltà specifiche delle Università italiane che hanno aderito al Programma Somali Web University. Il Consiglio prende atto. 12. Convenzioni del Dipartimento con Enti esterni Il Direttore sottopone alla ratifica del Consiglio la Convenzione, proposta dal prof. Giulio Napolitano e allegata al presente verbale, sottoscritta tra il Dipartimento di Giurisprudenza e il Provveditorato alle Opere Pubbliche per il Lazio, l Abruzzo e la Sardegna. La suddetta Convenzione mira a stabilire una collaborazione scientifica e didattica nel settore del diritto dei

contratti e degli appalti pubblici, con interessanti prospettive anche per i nostri studenti per via della possibilità di svolgere tirocini semestrali anche per i laureandi. Il Direttore sottopone alla ratifica del Consiglio la Convenzione, allegata al presente verbale, sottoscritta tra il Dipartimento di Giurisprudenza e l Associazione Cammino-Camera Nazionale Avvocati per la Famiglia e i Minorenni. La suddetta Convenzione, mira all organizzazione e alla gestione di percorsi formativi (Scuole di Specializzazione e/o Corsi di Alta Formazione) idonei al conseguimento del titolo di specialista da parte degli Avvocati ai sensi della legge 247/2012, a partire dall anno 2017. Il Direttore sottopone all approvazione del Consiglio la Convenzione, allegata al presente verbale, sottoscritta tra il Dipartimento di Giurisprudenza e l Osservatorio Nazionale sul Diritto di Famiglia. La suddetta Convenzione, mira all organizzazione e alla gestione di percorsi formativi (Scuole di Specializzazione e/o Corsi di Alta Formazione) idonei al conseguimento del titolo di specialista da parte degli Avvocati ai sensi della legge 247/2012, a partire dall anno 2017. Il Direttore infine sottopone all approvazione del Consiglio la proposta - pervenuta dal prof. Giovanni Girelli - di adesione del Dipartimento di Giurisprudenza, alla Convenzione Quadro, il cui testo viene allegato al presente verbale, per lo svolgimento di tirocini teorico/pratici di laureandi e laureati presso la Commissione Tributaria Regionale del Lazio. 13. Conferimento contratti esperto di alta qualificazione a Valerio Forti e Ugljesa Zvekic Il Direttore preliminarmente ricorda che si rende necessario garantire - anche per il corrente anno accademico - la copertura dell attività didattica seminariale in lingua francese Droit francais des obligations et des contracts come attività formativa idonea al conseguimento della lingua giuridica francese agli studenti interessati. Il Direttore pertanto - acquisita la disponibilità dell interessato - propone di conferire al prof. Valerio Forti mediante contratto ad esperto di alta qualificazione la suddetta attività formativa, a decorrere dal secondo semestre dell anno accademico in corso, ricordando che peraltro il prof. Forti ha tenuto con successo il suddetto corso a partire dall anno accademico 2014/2015, sempre in qualità di esperto di alta qualificazione Il Direttore illustra quindi la figura del prof. Valerio Forti, già studente di Roma Tre e attualmente in servizio in qualità di professore presso l Università di Poitiers, il cui curriculum vitae viene allegato al presente verbale. Il Consiglio unanime approva e dà mandato al Direttore di trasmettere la relativa delibera, unitamente al curriculum vitae del prof. Forti, agli uffici per i provvedimenti di competenza.

Il Direttore preliminarmente ricorda che si rende necessario garantire - anche per il corrente anno accademico - la copertura dell attività didattica seminariale in lingua inglese Legal Reponse to Global Crime come attività formativa idonea al conseguimento di 3 CFU per gli studenti interessati. Il Direttore pertanto - acquisita la disponibilità dell interessato - propone di conferire all Ambasciatore Dott. Ugljesa Zvekic mediante contratto ad esperto di alta qualificazione la suddetta attività formativa, a decorrere dal secondo semestre dell anno accademico in corso, ricordando che peraltro l Ambasciatore Zvekic ha tenuto con successo il suddetto corso a partire dall anno accademico 2014/2015, sempre in qualità di esperto di alta qualificazione Il Direttore illustra quindi la figura dell Ambasciatore Zvekic, già rappresentante permanente della Repubblica di Serbia presso le Nazioni Unite e altre Organizzazioni Internazionali, il cui curriculum vitae viene allegato al presente verbale. Il Consiglio unanime approva e dà mandato al Direttore di trasmettere la relativa delibera, unitamente al curriculum vitae dell Ambasciatore Zvekic agli uffici per i provvedimenti di competenza. 14. Bando borse di tutorato per studenti disabili Il Direttore sottopone all approvazione del Consiglio il bando, allegato al presente verbale, relativo all assegnazione di due Borse di tutorato per studenti con disabilità iscritti presso il Dipartimento. IL Direttore a questo proposito precisa che la relativa spesa andrà a gravare su una quota del fondo di incentivazione alla didattica assegnato al Dipartimento 15. Assegni di Ricerca Richiesta attivazione assegno di Ricerca Triennale Il Direttore sottopone all approvazione del Consiglio la richiesta di attivazione di n. 1 assegno di ricerca triennale nell ambito del Piano straordinario di sviluppo della ricerca: azione 1 inserimento di giovani nel tessuto della ricerca di Ateneo : DOCENTE PROPONENTE PROGRAMMA DI RICERCA SETTORE DISCIPLINARE Disuguaglianze di risorse. Cause, Prof.ssa Elena Granaglia conseguenze e misure di contrasto SECS PO3 Il Consiglio, sulla base delle relazioni presentate dal docente responsabile, all unanimità approva la richiesta di attivazione di n. 1 assegno di ricerca triennale, specificando che la copertura finanziaria è assicurata dall Ateneo. Attivazione Assegno di Ricerca Annuale Il Direttore sottopone all approvazione del Consiglio la richiesta di attivazione di un assegno di ricerca annuale:

DOCENTE PROPONENTE PROGRAMMA DI RICERCA SETTORE DISCIPLINARE Prof. Giuseppe Ruffini Il riconoscimento e l'esecuzione delle decisioni in materia matrimoniale e di responsabilità genitoriale IUS 15 Il Consiglio, sulla base della relazione presentata dal docente responsabile, all unanimità approva la richiesta di attivazione di un assegno di ricerca annuale, specificando che la copertura finanziaria è assicurata dal fondo di incentivazione (10%) 2017 del Dipartimento di Giurisprudenza. Autorizzazioni per assegnisti di ricerca Rinnovo Assegni di Ricerca Il Direttore sottopone all approvazione del Consiglio la seguente richiesta di rinnovo annuale di un assegno di ricerca: DOCENTE RESPONSABILE Dario Ippolito PROGRAMMA DI RICERCA ASSEGNISTA SETT. DISC. Lo Statuto dei diritti dei detenuti Patrizio migranti. La normativa internazionale. Le GONNELLA IUS/20 fonti giurisprudenziali. Il gap tra legge e prassi Il Consiglio, sulla base della relazione presentata dal docente responsabile, all unanimità approva la richiesta di rinnovo in oggetto.. Il Direttore sottopone all approvazione del Consiglio la seguente richiesta di rinnovo annuale di un assegno di ricerca: DOCENTE RESPONSABILE Vincenzo Mannino PROGRAMMA DI RICERCA ASSEGNISTA SETT. DISC. Il danno risarcibile nella elaborazione Sara della giurisprudenza romana. Problemi GALEOTTI IUS 18 storici ed attuali Il Consiglio, sulla base della relazione presentata dal docente responsabile, all unanimità approva la richiesta di rinnovo in oggetto.. Il Direttore sottopone all approvazione del Consiglio la seguente richiesta di rinnovo annuale di un assegno di ricerca: DOCENTE RESPONSABILE PROGRAMMA DI RICERCA ASSEGNISTA SETT. DISC. Giuseppe Grisi Pratiche commerciali scorrette Enrico LABELLA IUS 01

Il Consiglio, sulla base della relazione presentata dal docente responsabile, all unanimità approva la richiesta di rinnovo in oggetto. Il Direttore informa il Consiglio che il Bando per un assegno di ricerca annuale Il rapporto tra ordinamento interno ed ordinamenti sovrannazionali in materia di pesca ed acquacoltura: i processi di adattamento dell ordinamento italiano agli obblighi internazionali ed europei in materia responsabile prof. Carlo Colapietro IUS 08 IUS 09 è andato deserto e prossimamente sarà pubblicato nuovamente. 16. Dottorato di Ricerca Il Direttore riferisce che il Collegio dei docenti del dottorato in Discipline Giuridiche, ha positivamente valutato l istanza di afferenza al Collegio stesso qui di seguito illustrata: - Prof. Mario Carta - Professore aggregato nell Università Unitelma Sapienza di Roma, SSD IUS/14 - Prof. Luca Luparia Professore Ordinario del Dipartimento di Giurisprudenza dell Università Roma Tre, SSD IUS/16 Il Collegio del dottorato ha deliberato di proporne l accoglimento al Consiglio di Dipartimento che all unanimità approva; con la precisazione che l afferenza del Prof. Carta durerà fino al termine del triennio del XXXII ciclo di formazione dottorale 17. Richieste Studenti Prende la parola lo studente Orco per segnalare il problema dell insufficienza degli spazi destinati allo studio. Il Direttore a questo proposito ricorda che è in fase di definizione il procedimento di dismissione degli armadietti elettronici della biblioteca, dismissione che consentirà l ampliamento delle postazioni di studio situate nella sala lettura del I piano dell Edificio. Il Consiglio prende atto. 18. Pratiche Studenti Si approvano all unanimità le pratiche studenti sottoposte allavalutazione del Consiglio. 19. Cultori della materia Il Direttore sottopone all approvazione del Consiglio la richiesta della prof. Enrica Rigo di nomina a cultori della materia per gli insegnamenti di cui è titolare dei dottori: Carlo Caprioglio e Francesca Asta dei quali vengono illustrati i curricula. Il Direttore sottopone all approvazione del Consiglio la richiesta del prof. Francesco Cardarelli di nomina a cultore della materia per l insegnamento di cui è titolare della dott.ssa Flaminia Merla della quale viene illustrato il curriculum vitae.

Il Direttore sottopone all approvazione del Consiglio la richiesta del prof. Angelo Danilo De Santis di nomina a cultore della materia per l insegnamento di cui è titolare della dott.ssa Mara Adorno della quale viene illustrato il curriculum vitae. Il Direttore sottopone all approvazione del Consiglio la richiesta della prof. Annalisa Pessi di nomina a cultori della materia per gli insegnamenti di cui è titolare dei dottori Paolo Eugenio Pedà, Antonio D. Zumbo, Emilio Rocchini, Riccardo Carlone, Simone Caponetti, Stefano Bini dei quali vengono illustrati i curricula vitae. Il Direttore sottopone all approvazione del Consiglio la richiesta del prof. Paolo Alvazzi Del Frate di nomina a cultore della materia per gli insegnamenti di cui è titolare del dott. Alberto Torini del quale viene illustrato il curriculum vitae. Il Direttore sottopone all approvazione del Consiglio la richiesta del prof. Luca Luparia Donati di nomina a cultore della materia per l insegnamento di cui è titolare della dott.ssa Martina Cagossi della quale viene illustrato il curriculum vitae. 20. Varie ed eventuali Commissione didattica del Dipartimento: aggiornamenti Il Direttore rende noto che la prof. Morviducci ha comunicato la sua intenzione di dimettersi dalla carica di componente della Commissione didattica del Dipartimento a causa dell incompatibilità con il suo ruolo di Presidente della Commissione Paritetica, considerato che appare quanto meno inopportuno presiedere un organo che, per le sue funzioni, in qualche modo è chiamato a verificare e valutare l operato della Commissione didattica. Preso atto della comunicazione della prof. Morviducci e sentito il parere del prof. Carlo Colapietro, il Direttore propone di designare, in sostituzione della prof. Morviducci, il prof. Giovanni Girelli che si è dichiarato disponibile. Il Consiglio approva all unanimità e ringrazia la prof. Morviducci per il lavoro svolto ed il prof. Girelli per la disponibilità dichiarata. Propedeuticità Il Direttore, su indicazione del prof. Cesare Salvi, titolare per affidamento esterno dell insegnamento opzionale di nuova attivazione di Diritto civile della globalizzazione, propone che sia formalizzata la propedeuticità degli insegnamenti di Diritto Privato I e Diritto Privato II rispetto all insegnamento in questione.

Convegno Violenza contro le donne e diritto penale. Il complesso connubio tra prevenzione e repressione Il Direttore rende noto che la prof. Antonella Massaro ha chiesto l attribuzione di 1 CFU a favore degli studenti che parteciperanno al Convegno Violenza contro le donne e diritto penale. Il complesso connubio tra prevenzione e repressione che si terrà il giorno 14 dicembre 2016 presso il Dipartimento di Giurisprudenza. Null altro essendovi da deliberare, il Direttore alle ore 12.30 dichiara sciolta la seduta. Il Segretario per la Didattica Dott.ssa Angela De Vito Il Direttore Prof. Giovanni Serges Il Segretario Amministrativo Dott.ssa Giuseppina Santilli