DISCIPLINARE TECNICO SERVIZIO DI MANUTENZIONE MOTORI ELETTRICI ASINCRONI TRIFASE IN BASSA TENSIONE

Documenti analoghi
Acea S.p.A. CODICE ELABORATO SERVIZIO DI AUTOSPURGO 2015 DT S per i siti delle Società del Gruppo Acea S.p.A. ****

Fornitura di dispositivi di protezione individuale e collettiva

CASSA NAZIONALE DI PREVIDENZA E ASSISTENZA A FAVORE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI BANDO DI GARA D'APPALTO CIG D Progetto di archiviazione in

BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO CON PROCEDURA APERTA DEL SERVIZIO DI PULIZIA DEI LOCALI ADIBITI A CASERME ED UFFICI DELLA POLIZIA DI STATO E DELL ARMA

ALLEGATO 4 LIVELLI DI SERVIZIO E PENALI PER LA CONDUZIONE DELLA RETE DISTRIBUTIVA FISICA

BANDO DI GARA PER LA FORNITURA DI UN MATTATOIO MOBILE PER BOVINI, UNA CELLA FRIGO SCARRABILE E UN AUTO MARKET

ALLEGATO A 6 CONTABILIZZAZIONE LAVORI E PENALITA

DISCIPLINARE DI CONFERIMENTO DELL INCARICO PER LA STAZIONE CONFERENTE: COMUNE DI BORGOMANERO (C.F.

dei lavori di Realizzazione di un nuovo parcheggio su livelli tra Comune di Taggia - Via San Francesco TAGGIA

Punti contatto: Funzione Acquisti Fax:

0371/ STUDIO TECNICO

Regione Liguria Disposizioni e criteri per l esercizio, il controllo, la manutenzione e l ispezione degli impianti termici

BANDO DI GARA D APPALTO. Denominazione Ufficiale : Università degli Studi di Catania. Città: Catania Paese: Italia Telefono:

BANDO DI GARA PER ACQUISIZIONE MUTUO. PROCEDURA APERTA - C.I.G. n FC.

Convenzione per la realizzazione dei servizi relativi al Processo Civile Telematico a favore dell Ordine dei Chimici della Provincia di Modena

Indice p. 2 Presentazione del Sindaco p. 3 Descrizione del servizio p. 4 Dove, quando, come p. 5 I servizi offerti p. 6 Informazioni agli utenti p.

* * * * STATO DI CONSISTENZA E VISITA DI ACCERTAMENTO DEI LAVORI ESEGUITI (Art. 138, 1 comma, D.Lgs. 12 aprile 2006, n. 163)

COMUNE DI LATINA. Servizio Gare e Contratti. Piazza del Popolo 1 - Latina BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA

Trasmessa via in data all indirizzo di posta ( ) SCHEDA TECNICA PRELIMINARE A GARA D APPALTO BENI E SERVIZI

BANDO DI GARA. Procedura aperta art. 55 comma 5 del decreto legislativo n. 163 del 2006 criterio: prezzo più basso

BANDO DI GARA. I.1) Denominazione, indirizzi e punti di contatto: Tea - Territorio. Energia Ambiente S.p.A.- SISAM Società Intercomunale Servizi Alto

MODELLO ORDINATIVO PRINCIPALE DI FORNITURA

Bando di gara per i lavori di riqualificazione dell'ex caserma Duca. delle Puglie per il completamento del civico museo di guerra per la

PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DELLA FORNITURA E INSTALLAZIONE IN LOCO DI N. 60 SEGNALI STRADALI DI LOCALITA IN LINGUA SARDA

Il Ministro dello Sviluppo Economico

CAP: Città: Roma Paese: Italia.

INDENNIZZI AUTOMATICI

FATTURAZIONE E PAGAMENTO

[GPA GESTIONE PROCEDURE ACQUISTO ]

LAVORI DI, IN COMUNE DI IL SUBAPPALTO

ALLEGATO 3 MODELLO OFFERTA ECONOMICA

PER INTERVENTI AL PUNTO DI RICONSEGNA

Domanda per la concessione del contributo previsto dall Asse IV del programma POR-FESR

DOCUMENTO RIEPILOGATIVO DELLE RETTIFICHE APPORTATE AL DISCIPLINARE DI GARA

PROCEDURA PER LA GESTIONE DELLE NON CONFORMITÀ

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS

ISTITUTO NAZIONALE PREVIDENZA SOCIALE Direzione regionale Basilicata. ALLEGATO 3 al Disciplinare di Gara SCHEMA DI OFFERTA ECONOMICA

MONTELUPONE ARCALGAS S.R.L. ATTIVITA DI DISTRIBUZIONE GAS ELENCO PREZZI PER ATTIVITA TECNICHE NON COMPRESE NELLA TARIFFA DI DISTRIBUZIONE

FINANZIAMENTI PER LA REGISTRAZIONE DEI MARCHI

CITTA' DI TORINO AVVISO DI PROCEDURA APERTA N.119/2008 C.U.P.C17D PRIU SPINA 3 COMPRENSORIO VITALI NUOVO CORSO MORTARA 2 LOTTO DA VIA

MERCATO ELETTRONICO DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE. DOCUMENTO DI STIPULA RELATIVO A: Numero RdO

MERCATO ELETTRONICO DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE. DOCUMENTO DI STIPULA RELATIVO A: Numero RdO

CONVENZIONE TRA IL COMUNE DI.. E L ASSOCIAZIONE PER LA GESTIONE DI ATTIVITÀ DI INTERESSE PUBBLICO. fra

Punti contatto: ENAV S.P.A./gestore del sistema telematico: I-FABER S.P.A. Indirizzi internet: Indirizzo generale dell'ente aggiudicatore:

Procedura del Sistema Qualità. Gestione operativa dei lavori. Pubblico Servizio Distribuzione Metano. di Ponte Rio (AN) ELENCO PREZZI PRESTAZIONI

ALLEGATO B. Modalità di svolgimento del servizio relativo alla gestione della tariffa

Regolamento di gestione delle missioni e delle trasferte istituzionali. Approvato dall Assemblea nella seduta dell 11 febbraio 2014 n.

Denominazione ufficiale: Camera di Commercio Industria Artigianato e. Agricoltura (di seguito indicata CCIAA) di Foggia. Indirizzo postale: Via

I-Roma: Carta per fotocopie 2012/S Avviso di gara Settori speciali. Forniture

Italia-Roma: Servizi di tesoreria 2016/S Bando di gara. Servizi

Regole e modalità di utilizzo della PEC e della PEO istituzionale

SERVICE LEVEL AGREEMENT BASE PER LA FORNITURA DI LINEE AFFITTATE

Bando di gara. Servizi

Nessuna spesa può, comunque, eccedere il limite del fondo di anticipazione assegnato mensilmente.

ASSEMBLEA REGIONALE SICILIANA DIGITALIZZAZIONE DEL PATRIMONIO STORICO CARTACEO DELL ASSEMBLEA REGIONALE SICILIANA BANDO DI GARA

REGIONE SICILIANA AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA POLICLINICO PAOLO GIACCONE. 1. Ente appaltante: AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA

LA TUTELA ASSICURATIVA DEL CALCIATORE DILETTANTE

COMUNE DI CAMPO CALABRO Provincia di Reggio Calabria. DOMANDA DI CONTRIBUTO PER L AFFITTO ANNO 2010 I_ sottoscritt_. nat_ a (Prov. di ) il...

PROCEDURA RELATIVA AGLI OBBLIGHI DI COMUNICAZIONE CON IL NOMAD

ISTITUTO SUPERIORE DI SANITA BANDO DI GARA. Indirizzo postale: Viale Regina Elena n. 299, Roma, c.a.p , Italia

Comune di Siena SERVIZIO LOGISTICA E AMBIENTE

DICHIARAZIONE D'OFFERTA

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA ENTE FORESTE DELLA SARDEGNA DETERMINAZIONE N.107 DEL

PROPOSTA DI DETERMINAZIONE

DOCUMENTO UNICO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI INTERFERENTI

COMUNE DI CAMPIONE D ITALIA REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DELLE BORSE DI STUDIO

Città Metropolitana di Genova Direzione Ambiente Servizio Energia, Aria e Rumore Ufficio Impianti Termici

Italia-Siena: Distributori automatici 2015/S Bando di gara. Servizi

COMUNE DI PALERMO RAGIONERIA GENERALE SERVIZIO ECONOMATO ED APPROVVIGIONAMENTI

MERCATO ELETTRONICO DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE. DOCUMENTO DI STIPULA RELATIVO A: Numero RdO

Il sottoscritto Nato a ( ) il residente nel Comune di in Via N Cod. fisc. in qualità di ( 1) della Ditta ( 2)

CAPITOLATO TECNICO. Capitolato Tecnico Pag. 1 di 8

Domanda 2 Con la presente siamo a chiedere se possiamo allegare la cauzione firmata digitalmente.

QUESITI E RISPOSTE PER I PARTECIPANTI AL BANDO DI GARA

Allegato A SCHEMA BANDO DI GARA (PROCEDURA APERTA)

MERCATO ELETTRONICO DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE. DOCUMENTO DI STIPULA RELATIVO A: Numero RdO

Protezione collettiva per i lavori sulle coperture? eggi

Nr. 280 DEL 18/11/2015

COMUNE DI MELILLI. Provincia di Siracusa DETERMINA DIRIGENZIALE N 1955 DEL REGISTRO GENERALE * * * * *

CARTA DELLA QUALITÀ E DEI SERVIZI DI POSTA TO GO

INFORMAZIONI AL PUBBLICO COME SI PARTECIPA ALLA VENDITA SENZA INCANTO

PROVINCIA DI GENOVA I.1) DENOMINAZIONE E INDIRIZZO UFFICIALE DELL AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE

Procedura negoziata in economia per la fornitura di AGHI FISTOLA. ASL Cagliari SISTEMA SANITARIO DELLA SARDEGNA BUSTA B

Agevolata 19% in caso di contratti di locazione concordati in comuni ad alta densità abitativa

REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 6 VICENZA DELIBERAZIONE. n. 59 del O G G E T T O

Procedura Aperta, suddivisa in 3 (tre) lotti, per l affidamento del servizio di selezione, CAPITOLATO TECNICO

PROCEDURA OBBLIGHI DI COMUNICAZIONE AL NOMAD

LAZIODISU Ente pubblico dipendente per il Diritto agli Studi Universitari nel Lazio Via C. De Lollis 24b ROMA CF.

ALLEGATO N 6 METODOLOGIA PER LA DEFINIZIONE DELLE GARANZIE

BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO DI LAVORI. I.1) Denominazione, indirizzi e punti di contatto

CITTA DI COLLEGNO. Provincia di Torino COLLEGNO - ITALIA

CONTRATTO DI COLLABORAZIONE PROFESSIONALE PER LO SVOLGIMENTO DELL ATTIVITA DI ADDETTO STAMPA E PER LA DIREZIONE DEI PERIODICI OLTRE CHE DEL PORTALE

Fisco & Contabilità La guida pratica contabile

Determinazione. Unità organizzativa: AREA TECNICO LAVORI PUBBLICI

REGIONE BASILICATA- AZIENDA U.S.L.N.2 DI POTENZA BANDO DI GARA PER PUBBLICO INCANTO

3.2 Le domande devono essere corredate dai seguenti documenti in carta libera:

Comune di CASTELLEONE DI SUASA (AN)

REV. 2015/00 Pag. 1 di 5

DISPOSIZIONI IN MATERIA DI PRESTITI CONTRATTI DAI PENSIONATI ESTINGUIBILI CON CESSIONE FINO AD UN QUINTO DELLE PENSIONI

Circolare N.163 del 21 Novembre Contratti a tempo determinato. La prosecuzione oltre il termine va comunicata

Transcript:

DISCIPLINARE TECNICO Edizione 1.0 del 13 ottobre 2016 SERVIZIO DI MANUTENZIONE MOTORI ELETTRICI ASINCRONI TRIFASE IN BASSA TENSIONE A.R.I.A. - Acea Risorse e Impianti per l Ambiente - S.r.l LOTTO 1 - Impianto UL1, Terni (TR) LOTTO 2 Impianto UL3, San Vittore del Lazio (FR)

INDICE 1. PREMESSA... 3 2. OGGETTO DEL CONTRATTO E DESCRIZIONE DEL SERVIZIO... 3 TEMPI DI INTERVENTO... 4 SERVIZI ACCESSORI... 5 FORNITURA DI ELETTROMOTORI E/O RICAMBI... 5 3. LUOGO DI ESECUZIONE... 6 4. DURATA DEL CONTRATTO/TERMINE DI ESECUZIONE... 6 5. CORRISPETTIVO DEL CONTRATTO... 6 6. OBBLIGHI ED ONERI DELL APPALTATORE... 7 7. LIVELLO DI SERVIZIO MINIMI... 8 8. DIREZIONE E CONTROLLO DEL SERVIZIO... 9 9. COLLAUDO/VERIFICA DI CONFORMITA... 9 10. SUBAPPALTO... 9 11. PENALI... 9 12. RECLAMI... 10 13. RISOLUZIONE DEL CONTRATTO... 10 14. CAUZIONE DEFINITIVA... 10 15. RESPONSABILITA E POLIZZE ASSICURATIVE... 10 16. GESTORE DEL CONTRATTO... 11 17. ALLEGATI... 11 ARIA S.r.l. 2 di 11

1. PREMESSA La società ARIA S.r.l. gestisce due impianti di termovalorizzazione identificati, rispettivamente, come: UL1: ubicato in Terni (TR), dotato di un unica linea di produzione, che utilizza come combustibile scarti di pulper di cartiera (rifiuto non pericoloso derivante dalla lavorazione meccanica della carta); UL3: ubicato in San Vittore del Lazio (FR), provvisto di tre linee di produzione alimentate a CdR. 2. OGGETTO DEL CONTRATTO E DESCRIZIONE DEL SERVIZIO Il presente Disciplinare Tecnico ha per oggetto il servizio triennale di riavvolgimento e manutenzione dei motori elettrici asincroni in c.a. con potenza fino a 560 kw (alimentazione BT). La riparazione/revisione dei motori sarà richiesta in accordo agli standard di seguito indicati: - Standard tipo a) disassemblaggio e successivo riassemblaggio; lavaggio ed essiccazione in forno; verifiche elettriche su rotore e statore (surg-test, prova rigidità dielettrica, controllo isolamento, isolamento di fase, prova magnetica statore e controllo barre rotoriche); riavvolgimento statore; controllo/ripristino sede cuscinetti e sostituzione degli stessi (componenti inclusi); verniciatura in classe H. - Standard tipo b) disassemblaggio e successivo riassemblaggio; lavaggio ed essiccazione in forno; verifiche elettriche su rotore e statore (surg-test, prova rigidità dielettrica, controllo isolamento, isolamento di fase, prova magnetica statore e controllo barre rotoriche); riavvolgimento statore; sostituzione ventola; sostituzione scudo lato accoppiamento; sostituzione anelli para-grasso; sostituzione morsettiera; sostituzione coperchio scatola morsettiera; controllo/ripristino sede cuscinetti e sostituzione degli stessi (componenti inclusi); sostituzione delle termiche e/o altra strumentazione di protezione presente; collaudo statico ed elettrico - equilibratura dinamica, resistenza di fase e resistenza verso terra; ARIA S.r.l. 3 di 11

verniciatura in classe H; tutto il necessario, compresa minuteria, per un corretto funzionamento, con esclusione della sostituzione del rotore e dei pacchi lamellari. Il servizio è comprensivo della fornitura e istallazione dei ricambi specifici delle singole macchine; al completamento dellle attività manutentive è richiesta la compilazione, con successiva consegna al servizio manutenzione ARIA, di una dettagliata scheda d intervento completa di report fotografico riportante le lavorazioni eseguite e i ricambi impiegati. Nel caso d intervento su motori di grossa taglia ( 110 kw), è richiesta, per il tempo necessario, la presenza in campo di un tecnico specializzato al primo avviamento, al fine di verificarne il funzionamento. A titolo indicatitivo e non vincolante in termini di quantità per la Committente, il parco elettromotori (asincrono trifase 2/4 poli) è di seguito riportato: N. Totale N. Motori Lotto 1 TERNI N. Motori Lotto 2 SAN VITTORE Potenza (kw) 120 30 90 4 35 8 27 5,5 25 4 21 7,5 35 8 27 11 15 3 12 12 6 1 5 18,5 12 3 9 22 10 1 9 30 20 5 15 37 12 3 9 55 5 1 4 75 6 1 5 90 8 2 6 110 22 4 18 160 8 2 6 200 8 2 6 315 8 2 6 560 Tempi di intervento Il fornitore dovrà garantire il ritiro dell elettromotore, oggetto di manutenzione, rispettando le seguenti tipologie d intervento: 1. Ordinaria: entro 5 giorni solari dalla data di invio dell ordinativo di riparazione. 2. Urgente: entro 2 giorni solari dalla data di invio dell ordinativo di riparazione. La riconsegna dell elettromotore manutenuto, a meno di deroga temporale accettata per iscritto dalla Committente, dovrà avvenire entro i 7 giorni solari successivi. ARIA S.r.l. 4 di 11

Eventuali ritardi nello svolgimento delle attività, derivanti da indisponibilità dei ricambi, trasporto A/R e/o indisponibilità operativa in officina, saranno quantificati in termini di penale di cui al successivo Art. 11. Servizi accessori L Appaltatore, nell ambito dello svolgimento delle attività manutentive, deve assicurare i seguenti servizi complementari e accessori: - riferimento IDG del Modello Offerta Economica: verifica ed equilibratura dinamica certificata di elementi con diametro massimo 2.000 mm e peso massimo di circa 1.000 kg; - riferimento IDV del Modello Offerta Economica: controllo predittivo dello stato vibrazionale dei motori elettrici; la lista dei motori rilevanti sarà concordata congiuntamente con l Appaltatore che redigerà un report tecnico di controllo delle macchine osservate, consigliando eventuali interventi correttivi. Fornitura di elettromotori e/o ricambi Qualora, a insidacabile giudizio della Committente, l attività manutentiva risultasse tecnicamente non attuabile o economicamente svantaggiosa rispetto all acquisto del nuovo, l Appaltatore, in seguito al ricevimento del Modulo richiesta fornitura (Allegato B), dovrà assicurare la fornitura di nuovi elettromotori e/o ricambi appartenenti ai listini indicati nel Modello Offerta Economica, con tempi di consegna concordati tra la parti in ragione della taglia dell elettromotore richiesto. In siffatta ipotesi, sarà a carico dell Appaltatore l organizzazione delle consegne franco impianti ARIA. Le forniture saranno organizzate in base alle esigenze d esercizio della committente che si riserva, in caso di necessità, il diritto di sospendere o rinviare consegne già richieste, con comunicazione tramite posta elettronica, almeno 36 ore prima della consegna. Non saranno ritenute valide e non si darà seguito ad alcun pagamento delle forniture che non siano state evase rispettando la seguente procedura: L Appaltatore dovrà allegare al proprio DDT il modulo di richiesta fornitura, firmato dal Responsabile della commessa ARIA; L Appaltatore, entro il giorno 10 di ogni mese, dovrà inviare, in formato elettronico, una nota riepilogativa delle forniture effettuate nel mese precedente, corredata dalla copia dei relativi DDT e dei moduli di richiesta consegna. ARIA S.r.l. 5 di 11

3. LUOGO DI ESECUZIONE Le lavorazioni saranno effettuate presso l officina dell Appaltatore, mentre i motori sono ubicati presso: ARIA S.r.l. Unità Locale 1 Zona Industriale Maratta Bassa Via Giuseppe Ratini 23 05100 Terni TR. ARIA S.r.l. Unità Locale 3 Via Valle Porchio snc 03040 San Vittore del Lazio FR. 4. DURATA DEL CONTRATTO/TERMINE DI ESECUZIONE La durata del contratto è fissata in 36 (trentasei) mesi consecutivi e comunque non oltre l esaurimento dell importo contrattuale, qualora tale condizione si verifichi prima della naturale scadenza. Decorso suddetto termine senza che sia stato interamente esaurito l importo contrattuale, la Committente ha la facoltà di prorogare la durata dell appalto per ulteriori 180 giorni solari e consecutivi e comunque non oltre l esaurimento dell importo. 5. CORRISPETTIVO DEL CONTRATTO Il corrispettivo per l'esecuzione delle prestazioni sarà quello offerto in sede di gara dall Appaltatore, in conformità al modello di offerta economica (ALLEGATO 1), e sarà remunerato a misura fino all esaurimento degli importi stanziati per i due lotti disomogenei, in funzione delle richieste manutentive e di fornitura di ARIA. Gli importi stanziati dalla Committente, per ciascun Lotto, sono: Lotto 1 UL 1 = 100.000,00 ; Lotto 2 UL 3 = 300.000,00 ; A seguito del controllo e benestare da parte di ARIA, con relativa comunicazione del riferimento di entrata merci, il Fornitore emetterà fattura riepilogativa per le attività manutentite svolte e i prodotti consegnati nel corso del mese precedente. ARIA si impegna ad utilizzare un importo complessivo almeno pari all 80% dell importo del Contratto e non oltre il 100% dello stesso. ARIA S.r.l. 6 di 11

6. OBBLIGHI ED ONERI DELL APPALTATORE Sono a carico dell Appaltatore i seguenti obblighi/oneri ricompresi nell offerta economica e non remunerabili separatamente: l impiego della minuteria e del materiale di consumo correlato con l esecuzione delle attività manutentive; il servizio richiesto sarà svolto presso l officina dell Appaltatore che dovrà provvedere, a propria cura e spese, al ritiro, all imballaggio e alla riconsegna sia dei motori manutenuti sia delle nuove forniture c/o gli impianti produttivi ARIA; le fasi di smontaggio, carico/scarico e rimontaggio del motore sono invece a carico della Committente. l Appaltatore, nei casi di particolare urgenza, dovrà garantire il servizio presso la propria officina anche nei giorni festivi. poichè le attività in appalto si svolgono all interno di siti industriali operativi, al personale dell Appaltatore non è ammesso allontanarsi, sostare o circolare liberamente all interno degli impianti ma dovrà attenersi strettamente alla viabilità interna dei termovalorizzatori; osservare e/o a far osservare ai propri dipendenti i regolamenti, le istruzioni o disposizioni di servizio sicurezza/ambiente di ARIA relative ai luoghi di lavoro e alle attività oggetto del servizio; assicurare la fornitura e l impiego dei sistemi di protezione individuale dei propri dipendenti; garantire la gestione interna della commessa, l assistenza tecnica e commerciale e la supervisione in campo mediante la nomina di un referente del contratto che rappresenti l unico interlocutore con ARIA; l Appaltatore, al fine di acquisire le informazioni necessarie per elaborare una corretta offerta economica, è tenuto ad effettuare, entro e non oltre 3 giorni solari antecedenti la data di scadenza della gara, previo appuntamento da concordare con il rispettivo gestore dell Appalto indicato all articolo 16 del presente documento un sopralluogo per la presa visione degli impianti. L avvenuto sopralluogo sarà attestato dal rilascio dell Apposito verbale, debitamente firmato e timbrato dalla Committente, di cui viene riportata copia nella sezione Allegati (Allegato A), che dovrà essere presentato in solido alla restante documentazione di appalto, pena esclusione dala procedura di gara. ARIA S.r.l. 7 di 11

7. LIVELLO DI SERVIZIO MINIMI I concorrenti che intendono partecipare alla procedura di gara dovranno possedere i seguenti requisiti minimi: Aver prestato servizi analoghi, a quelli cui si riferisce l'appalto, nei tre anni precedenti alla pubblicazione del bando di gara, per un importo almeno di: - 100.000,00 Euro qualora intendano partecipare unicamente al Lotto 1 UL 1; - 300.000,00 Euro qualora intendano partecipare unicamente al Lotto 2 UL 3; - 400.000,00 Euro qualora intendano partecipare ad entrambi i Lotti; Impegno, all atto della presentazione dell offerta di gara, di dotarsi, entro 30 giorni solari dal ricevimento del provvedimento di aggiudicazione definitiva, di una struttura operativa minima composta come di seguito specificato e garantendone la permanenza per tutta la durata del servizio: - N. 3 unità inquadrate con CCNL settore metalmeccanico piccola/media industria, delle quali almeno 1 risorsa sia Operaio elettricista in possesso dell idoneità a svolgere attività sotto tensione con qualifica PES qualora intendano partecipare unicamente al Lotto 1 UL 1; - N. 5 unità inquadrate con CCNL settore metalmeccanico piccola/media industria, delle quali almeno 2 risorse siano Operai elettricisti in possesso dell idoneità a svolgere attività sotto tensione con qualifica PES qualora intendano partecipare unicamente al Lotto 2 UL3; - N. 8 unità inquadrate con CCNL settore metalmeccanico piccola/media industria, delle quali almeno 3 risorse siano Operai elettricisti in possesso dell idoneità a svolgere attività sotto tensione con qualifica PES qualora intendano partecipare ad entrambi i Lotti. Il legale Rappresentante dell Impresa dovrà dichiarare, in sede di gara, l impegno a dotarsi, entro 30 giorni solari dal ricevimento del provvedimento di aggiudicazione definitiva, di una officina/laboratorio, dotata di Certificazione UNI EN ISO 9001, per la riparazione e la manutenzione di motori elettrici con ubicazione nella Provincia del lotto cui intende partecipare. Al fine di dimostrare l assolvimento di detto obbligo, l aggiudicatario dovrà produrre il relativo contratto di proprietà o di locazione immobiliare o di comodato d uso e la Certificazione UNI EN ISO 9001 o sua copia conforme. ARIA S.r.l. 8 di 11

8. DIREZIONE E CONTROLLO DEL SERVIZIO La Stazione Appaltante provvederà a contattare l Appaltatore comunicando i riferimenti della figura designata al controllo del servizio, questi assumerà il ruolo di unico interlocutore tra l Appaltatore e la Committenza (fatta esclusione per le richieste di fatturazione per cui potrebbe essere designata persona terza). In caso di delega o variazione della figura designata, detta variazione sarà preventivamente e prontamente comunicata all Appaltatore. 9. COLLAUDO/VERIFICA DI CONFORMITA Le operazioni di collaudo (messa in servizio) avverranno entro 30 giorni solari dalla data di consegna dei motori riparati. ARIA si riserva di effettuare qualsiasi accertamento sulla bontà della riparazione presso l officina del Fornitore in qualsiasi momento di espletamento della stessa. Qualora fossero riscontrate difformità nelle forniture rispetto a quanto riportato nelle schede tecniche, la Committente avrà la facoltà di interrompere il rapporto di fornitura avvalendosi del diritto di reperire i prodotti da fornitore terzo. In tale eventualità, oltre a non essere riconosciuto alcun compenso, saranno addebitati all Appaltatore i costi sostenuti per il reperimento della fornitura da altro soggetto. Nel caso in cui l accertata difformità generi danni alle attrezzature d impianto, l Appaltatore si dovrà fare carico delle spese per i necessari ripristini. 10. SUBAPPALTO Non è consentito il ricorso al subappalto per le attività oggetto del contratto. 11. PENALI In caso d inosservanza dei termini di ritiro o consegna stabiliti, il fornitore sarà soggetto alla penale: pari ad 300,00 (trecento/00) per ogni giorno solare o frazione di giorno solare di ritardo fino ad un massimo di tre giorni; Superato il termine temporale di ritardo indicato, sarà facoltà della Committente provvedere, in autonomia all approvvigionamento, riservandosi il diritto di addebitare i costi e le spese sostenute all appaltatore e di annullare la richiesta di fornitura formulata. Qualora siano emesse penali per un importo pari o superiore al 10% dell'importo contrattuale; ARIA si riserva il diritto di risolvere il contratto in danno dell Appaltatore. ARIA S.r.l. 9 di 11

12. RECLAMI Nel caso in cui ARIA intenda proporre un reclamo in merito alla corretta esecuzione dell attività manutentiva, provvederà a effettuarne la registrazione sull apposito Modulo Gestione Reclami (Allegato C), dandone tempestiva comunicazione al fornitore. Il fornitore, ricevuto il reclamo, è tenuto a fornire, per iscritto, adeguata giustificazione entro 3 giorni solari dalla data di notifica, sarà successiva cura del Committente comunicare al referente del contratto se le giustificazioni addotte siano state accolte o rigettate. Al raggiungimento di un numero di reclami, non giustificati o le cui giustificazioni siano state rigettate, superiore a 3 (tre) nell arco dell anno solare, il livello di servizio fornito sarà considerato non soddisfacente. La Committente, in quest ultima circostanza richiamata, provvederà all applicazione di una penale di ammontare pari al 10% della somma dei singoli ordinativi cui i reclami si riferiscono. 13. RISOLUZIONE DEL CONTRATTO Si darà luogo alla risoluzione unilaterale del contratto ai sensi dell art. 1456 c.c. in danno dell Appaltatore nelle seguenti ipotesi specifiche d inadempimento: Emissione di tre verbali di non conformità a carico dell Appaltatore; Emissione di penali pari o superiori alla soglia del 10% dell importo del contratto; Negligenza dell Appaltatore o del suo personale in genere che comporti rischio per la salute delle persone o integrità degli impianti; Appropriazione indebita di attrezzature o beni in generis della Committente, commessa da personale dell Appaltatore o a esso comunque riconducibile. 14. CAUZIONE DEFINITIVA NON OPERANTE 15. RESPONSABILITA E POLIZZE ASSICURATIVE L Appaltatore dovrà essere provvisto o costituire la seguente polizza assicurativa: responsabilità civile verso terzi, con massimale non inferiore a 1.000.000 per ogni sinistro procurato nell espletamento dell appalto; la copertura deve essere esente da franchigia. ARIA S.r.l. 10 di 11

16. GESTORE DEL CONTRATTO I Gestori del Contratto, nominati dal Committente per eseguire i compiti e le funzioni connessi alla fase di esecuzione e ai quali dovranno essere indirizzate le comunicazioni sono: Per UL1: Responsabile dell Impianto o suo delegato: Giuseppe Piccini Tel. 06-57997870 e-mail: giuseppe.piccini@aceaspa.it Per UL 3: Responsabile dell Impianto o suo delegato: Ilir Dhima Tel. 06 5799 5603 e-mail: ilir.dhima@aceaspa.it 17. ALLEGATI Sono da considerarsi parte integrante del presente disciplinare le seguenti documentazioni allegate: ALLEGATO 1 ALLEGATO A ALLEGATO B ALLEGATO C Modello offerta economica; Attestato di sopralluogo; Modulo richiesta fornitura; Modulo gestione reclami. ARIA S.r.l. 11 di 11