COMUNE DI GANDINO Provincia di Bergamo

Documenti analoghi
COMUNE DI PRADLEVES Provincia di Cuneo

COMUNE DI FRASSINO PROVINCIA DI CUNEO VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Provincia di Cuneo VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI PIEVE EMANUELE Provincia di Milano. Deliberazione della Giunta Comunale n. 96 del 27/08/2015

COMUNE DI ROSORA (Provincia Ancona)

CITTA' DI LANZO TORINESE

COMUNE DI RONCO CANAVESE PROVINCIA DI TORINO. Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale n. 11

COMUNE DI CODOGNE. VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Sessione ORDINARIA - Seduta PUBBLICA di PRIMA convocazione.

COMUNE DI BERCHIDDA (Prov. di Olbia Tempio) VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

TASI Tributo Servizi Indivisibili

COMUNE DI SEGUSINO (Provincia di Treviso)

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. COPIA N 26 del 29/07/2014

COMUNE DI BADIA POLESINE Provincia di Rovigo

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

comune di SCANDICCI CONTATTO > COMUNE INFOTRIBUTI IMU - TASI - TARI GUIDA ALLE IMPOSTE COMUNALI 2014

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Numero 22 Del

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Comune di Todi Provincia di Perugia Via del Vescovado Todi (Perugia) Codice Fiscale e Partita Iva:

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI MONTI Provincia di Olbia - Tempio DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI PIETRALUNGA Prov. di Perugia

Comune di Nibbiano P R O V I N C I A P I A C E N Z A DELIBERAZIONE N 26 ADUNANZA DEL VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI GUAGNANO PROVINCIA DI LECCE

COMUNE DI MONTEMARCIANO PROVINCIA DI ANCONA

Comune di Masone. Provincia di Genova VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. Adunanza Ordinaria di Prima convocazione - seduta Pubblica

COMUNE DI STEFANACONI

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. ORIGINALE N 13 del 16/03/2016

COMUNE DI SERRA DE CONTI PROVINCIA DI ANCONA

V e r b a le di delibera zione della Giunta Co mu n a l e

Comune di Alseno Provincia di Piacenza (Delibera C.C. n. 18 del )

DELIBERAZIONE N. 57. in data: VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERA N. 17 DEL 29/09/2014

COMUNE DI VIGNONE (Provincia del Verbano Cusio Ossola)

COMUNE DI TRAREGO VIGGIONA Provincia Del Verbano Cusio Ossola

Comune di Castiglione d Orcia

Provincia di Caserta

COMUNE DI GARBAGNATE MONASTERO PROVINCIA DI LECCO

COMUNE DI CAPOLIVERI

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. N.Reg.Delibere 16 Prot.n._ 4489 ;

COPIA. Provincia di PADOVA

COMUNE DI GUAGNANO PROVINCIA DI LECCE

COMUNE DI SOLBIATE ARNO Provincia di Varese

Comune di San Salvatore Telesino Provincia di Benevento

INFORMATIVA - TASI 2016 Tributo Servizi Indivisibili

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI AVIATICO. Provincia di Bergamo VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI RIPALTA ARPINA Provincia di Cremona

COMUNE DI PRATO SESIA Provincia di Novara

COPIA DI ATTO DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI MONASTIER DI TREVISO PROVINCIA DI TREVISO. Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

Comune di MOLINO DEI TORTI Provincia di Alessandria

C O M U N E D I I T R I

OGGETTO: APPROVAZIONE ALIQUOTA ADDIZIONALE COMUNALE ALL'IRPEF ANNO 2014.

COMUNE DI COTRONEI (Provincia di Crotone) COPIA

COMUNE DI MONTEVECCHIA PROVINCIA DI LECCO

COMUNE DI CASTIGLIONE DI GARFAGNANA Provincia di Lucca

I VOLONGO Provincia di Cremona

COMUNE DI PALOMONTE PROVINCIA DI SALERNO

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

C O M U N E D I C O R I A N O PROVINCIA DI RIMINI

Deliberazione della Giunta Comunale

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI CAMPO NELL ELBA Provincia di Livorno ****** VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. Deliberazione n.

COMUNE DI MARENO DI PIAVE

COMUNE DI CARRE' VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Numero 96 del

COMUNE DI SAN MAURIZIO D OPAGLIO Provincia di NOVARA

COMUNE DI BULGAROGRASSO

COMUNE DI VILLANTERIO Provincia di Pavia DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 17

COMUNE DI CASALE SUL SILE

Provincia di Bergamo , COMUNE DI COLOGNO AL SERIO. Deliberazione n. 166 del VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI BRESSANA BOTTARONE

COPIA n 392 del 15/12/2011

C O M U N E D I G U A N Z A T E Provincia di Como

COMUNE DI BRENZONE SUL GARDA PROVINCIA DI VERONA

COMUNE DI COMO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Sono presenti al momento della votazione della seguente deliberazione:

COMUNE DI COLOGNO AL SERIO. Provincia di Bergamo. del VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: FOTOGRAFICA SUL

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI ISORELLA PROVINCIA DI BRESCIA

COMUNE DI GROPPARELLO Provincia di Piacenza

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE OGGETTO: IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA DETERMINAZIONE ALIQUOTE E DETRAZIONI PER L'ANNO 2015.

COMUNE DI ORIO LITTA Provincia di Lodi VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI CAMPAGNOLA CREMASCA Provincia di Cremona Via Ponte Rino n. 9 Tel. 0373/74325 Fax 0373/74036 indirizzo

Comune di San Giorgio di Pesaro Provincia di Pesaro e Urbino

COMUNE DI CERTOSA DI PAVIA Provincia di Pavia

COMUNE DI STIO (Provincia di Salerno)

COMUNE DI CASALE CREMASCO- VIDOLASCO PROVINCIA DI CREMONA

COMUNE DI PERTICA BASSA PROVINCIA DI BRESCIA Via Roma n. 7 - CAP 25078

COMUNE DI SCARMAGNO Provincia di Torino

COMUNE DI CREDERA RUBBIANO PROVINCIA DI CREMONA

COMUNE DI CASTELL ARQUATO Provincia di Piacenza

Comune di Barengo (NO) Trasmessa a. Prot. n. VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

CITTA DI AULLA. DELIBERAZIONE DI GIUNTA DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO (ARTT.48 E 141 DEL D.LGS , n.267)

COMUNE DI MAGLIANO IN TOSCANA PROVINCIA DI GROSSETO

VERBALE DI DELIBERAZIONE

COMUNE DI ATTIGLIANO Provincia di Terni

DELIBERAZIONE ORIGINALE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI PRATOLA SERRA Provincia di Avellino

PROVINCIA DI BARI DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 38 DEL 17/11/2015 INDIVIDUAZIONE E NOMINA DEL FUNZIONARIO RESPONSABILE DEI TRIBUTI

COMUNE DI MONTONE. Provincia di Perugia. TASI (tributo sui servizi indivisibili) - ANNO Informativa per i contribuenti SCADENZE DI VERSAMENTO

Transcript:

COMUNE DI GANDINO Provincia di Bergamo P.zza V.Veneto n. 7 - cap. 24024 Tel. 035/745567 Fax 035/745646 P.I. 00246270169 VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Originale N 22 del 28-05-2015 OGGETTO: APPROVAZIONE ALIQUOTA TASI ANNO 2015 L'anno duemilaquindici, addì ventotto del mese di maggio alle ore 20:30, nel Salone della Valle, previo esaurimento delle formalità prescritte dalla Legge e dallo Statuto, in seguito a convocazione disposta con invito scritto e relativo ordine del giorno consegnato ai singoli consiglieri, in sessione Straordinaria in seduta Pubblica di Prima convocazione, si è riunito sotto la presidenza del SINDACO ELIO CASTELLI il Consiglio Comunale. CONSIGLIERI ELIO CASTELLI MAURIZIO MASINARI PAOLO TOMASINI ANTONIO ROTTIGNI ROSARIA PICINALI GIAN LUIGI SALVI LUCIANO ANESA SERGIO CANALI MARCO ONGARO MIRKO BRIGNOLI ANGELO BERTASA P/A Assente Assente PRESENTI: 9 ASSENTI: 2 Partecipa il SEGRETARIO GENERALE Dr. VITTORIO CARRARA Il Presidente, constatato il numero legale degli intervenuti, dichiara aperta la seduta ed invita il Consiglio a trattare l'argomento di cui in oggetto.

OGGETTO: APPROVAZIONE ALIQUOTA TASI ANNO 2015 IL CONSIGLIO COMUNALE PREMESSO che la Legge 27.12.2013 n. 147 (Legge di stabilità 2014) ha istituito l Imposta Unica Comunale (IUC), che ha cambiato di nuovo le entrate tributarie degli enti locali; CONSIDERATO che l Imposta Unica Comunale si basa su due presupposti impositivi: uno costituito dal possesso di immobili e collegato alla loro natura e valore (IMU); l altro collegato all erogazione ed alla fruizione di servizi comunali, che si articola nel tributo per i servizi indivisibili (TASI) e nella tassa sui rifiuti (TARI); PRESO ATTO che il presupposto impositivo della tassa sui servizi (TASI) è il possesso o la detenzione, a qualsiasi titolo e a qualsiasi uso adibiti, di fabbricati, ivi compresa l abitazione principale come definita ai fini dell IMU, di aree scoperte e di aree edificabili (comma 703); sono escluse le aree scoperte pertinenziali o accessorie a locali imponibili, non operative (commi 669 e 670 della Legge 147/2013); DATO CHE la base imponibile della TASI, come per l IMU, è costituita dal valore dell'immobile che si ottiene, applicando all'ammontare delle rendite risultanti in catasto e vigenti al 1 gennaio dell'anno di imposizione, rivalutate del 5 per cento ai sensi dell'articolo 3, comma 48, della legge 23 dicembre 1996, n. 662, i seguenti moltiplicatori: 160 per i fabbricati classificati nel gruppo catastale A e nelle categorie catastali C/2, C/6 e C/7, con esclusione della categoria catastale A/10; 140 per i fabbricati classificati nel gruppo catastale B; b-bis) 80 per i fabbricati classificati nella categoria catastale D/5; 80 per i fabbricati classificati nella categoria catastale A/10; 60 per i fabbricati classificati nel gruppo catastale D, ad eccezione dei fabbricati classificati nella categoria catastale D/5; tale moltiplicatore è elevato a 65 a decorrere dal 1 gennaio 2013; 55 per i fabbricati classificati nella categoria catastale C/1. 75 per i coltivatori diretti e gli imprenditori agricoli professionali iscritti nella previdenza agricola; CONSIDERATO che, nel caso in cui l unità immobiliare sia occupata da soggetto diverso dal titolare del diritto reale sull unità immobiliare, quest ultimo e l occupante sono titolari di un autonoma obbligazione tributaria; l occupante versa la TASI nella misura stabilita nel regolamento comunale calcolata in percentuale (10%) sull ammontare complessivo della TASI dovuta, la restante parte deve essere corrisposta dal titolare del diritto reale sull unità immobiliare; RAVVISATA la necessità di coprire con l applicazione della TASI (ai sensi del comma 683 della Legge 147/2013) i costi dei servizi indivisibili, cioè i servizi non a domanda come: servizi di manutenzione dell illuminazione pubblica ( 29.040,00=) costi pubblica illuminazione ( 80.000,00=) servizio di manutenzione del verde pubblico ( 32.000,00=) spazzamento neve ( 45.000,00=) servizi cimiteriali ( 41.700,00=); servizi socio-assistenziali ( 353.000,00=); attività assistenziali scolastiche ( 70,000=);

servizio di tutela degli edifici ed aree comunali ( 85.000,00=); RITENUTO, per quanto riguarda l anno 2015 di applicare: l aliquota pari allo 0,10 per cento per i fabbricati rurali strumentali all attività agricola; l'aliquota pari allo 0,20 per cento per le abitazioni principali esenti Imu, gli immobili dati in uso gratuito ai parenti entro il 1 grado ed i fabbricati appartenenti alla categoria catastale D; Relaziona l assessore Masinari dando lettura della propria nota. Il consigliere Ongaro ritiene importante salvaguardare le fasce deboli della popolazione. E totalmente contrario dato che al punto 12 dell ordine del giorno c è sì l appello per il progetto strade sicure ma non vi è traccia dell appello contro i tagli effettuati dal governo. Ritiene che un tale appello sarebbe sicuramente votato da chiunque. ACQUISITI i pareri di regolarità tecnica e contabile, resi ai sensi del D. Lgs. n. 267/2000; SENTITO l'esito della votazione proclamata dal Sindaco come segue: presenti e votanti n. 9 favorevoli n. 8 contrari n. 1 (Ongaro) A MAGGIORANZA DELIBERA 1) DI CONSIDERARE le premesse parte integrante e sostanziale del presente atto anche se materialmente non ritrascritte; 2) DI PRENDERE ATTO che: la TASI deve essere versata dall occupante dell immobile nella misura stabilita nel regolamento comunale (10%), mentre la restante parte deve essere corrisposta dal titolare del diritto reale sull unità immobiliare; l aliquota massima da pagare per IMU e TASI insieme è del 6 per mille per le abitazioni principaii e del 10,6 per mille per tutti gli altri immobili; 3) DI DARE ATTO altresì che con l applicazione della TASI si intende coprire i seguenti servizi indivisibili: servizi di manutenzione dell illuminazione pubblica ( 29.040,00=) costi pubblica illuminazione ( 80.000,00=) servizio di manutenzione del verde pubblico ( 32.000,00=) spazzamento neve ( 45.000,00=) servizi cimiteriali ( 41.700,00=); servizi socio-assistenziali ( 353.000,00=); attività assistenziali scolastiche ( 70,000=); servizio di tutela degli edifici ed aree comunali ( 85.000,00=); 4) DI APPROVARE le seguenti aliquote per quanto riguarda la TASI per l anno 2015: aliquota pari allo 0,10 per cento per i fabbricati rurali strumentali all attività agricola;

aliquota pari allo 0,20 per cento per le abitazioni principali esenti Imu, gli immobili dati in uso gratuito ai parenti entro il 1 grado e i fabbricati appartenenti alla categoria catastale D; 5) DI STABILIRE che l importo minimo da pagare ammonta a 6,00 euro; 6) DI DARE ATTO che la TASI non è dovuta dalle seguenti tipologie di immobili: abitazioni principali delle categorie catastali A/1, A/8 e A/9 e relative pertinenze con IMU al 6 per mille; tutti gli altri immobili ed aree edificabili con IMU al 10,6 per mille; 7) DI ALLEGARE la presente al Bilancio di Previsione per l'esercizio 2015. Con separata votazione il cui esito è proclamato dal Sindaco come segue: presenti e votanti n. 9 favorevoli n. 9 UNANIME DELIBERA RENDERE la presente deliberazione immediatamente eseguibile, ai sensi dell art.134 del D.Lgs. 267/2000, al fine di permettere ai cittadini di conoscere per tempo gli importi da versare e per consentire la spedizione a casa dei contribuenti dei modelli F24 precompilati.

PARERE DI Regolarita' tecnica Il sottoscritto, esprime parere Favorevole in ordine alla Regolarita' tecnica espresso ai sensi dell'art. 49 del T.U. approvato con D.Lgs. 18 Agosto 2000 n. 267, in quanto la proposta avente ad oggetto APPROVAZIONE ALIQUOTA TASI ANNO 2015 è conforme alle norme legislative e tecniche che regolamentano la materia. Gandino lì, 18-05-2015 IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO Dr. MARCO MASINARI PARERE DI Regolarita' contabile Il sottoscritto, esprime parere Favorevole in ordine alla Regolarita' contabile espresso ai sensi dell'art. 49 del T.U. approvato con D.Lgs. 18 Agosto 2000 n. 267. Gandino lì, 18-05-2015 IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO Rag. SILVIA LAZZARONI

Letto, confermato e sottoscritto IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO ELIO CASTELLI IL SEGRETARIO GENERALE Dr. VITTORIO CARRARA PUBBLICAZIONE ATTO Il sottoscritto Messo Comunale, certifica che la presente deliberazione, ai sensi dell art. 124 del D. Lgs. 267/2000, è stata pubblicata all'albo Pretorio del Comune in data odierna e vi rimarrà per 15 giorni consecutivi. Addì, IL MESSO COMUNALE ZAPPELLA PRIMO ATTESTATO DI ESECUTIVITA' Il sottoscritto Segretario certifica che la suestesa deliberazione è stata pubblicata, nelle forme di legge, all Albo Pretorio del Comune ed è divenuta esecutiva, in quanto dichiarata immediatamente eseguibile ai sensi dell art. 134, 4 comma, del D Lgs. 18 agosto 2000 n. 267 Gandino, IL SEGRETARIO GENERALE Dr. VITTORIO CARRARA