CAMPIONATO SOCIALE AMO D ORO COLMIC TORINO SETTORE MARE

Documenti analoghi
6 TROFEO AMO D ORO COLMIC GARA A COPPIE IN MARE CANNA DA RIVA

AMO D'ORO COLMIC - TORINO STAGIONE AGONISTICA 2011

CAMPIONATO SOCIALE DI PESCA IN MARE

COPPA ITALIA 2014 CANNA DA RIVA

UNDER 19 MASCHILE FASE REGIONALE 2015/2016

1^ GIORNATA 80 hs (76cm), 300m, 1000m, triplo, alto, peso 3kg, martello 3kg, 3x1000, marcia 3 km.

CARAMBOLA PROGRAMMA SPORTIVO DELLE ZONE PENINSULARI

CORSO DI PESCA IN MARE

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO

Regolamenti 2016/2017 dell Attività a Squadre ed Individuali Settore Veterani

CAMPIONI D ITALIA!!!!!!!!

Pozzi Andrea Chiara conquista il Titolo ai Campionati Provinciali di PROVE MULTIPLE su pista ESORDIENTI A

TROFEO SERIE C SQUADRE E INDIVIDUALE

1 a giornata (100hs alto giavellotto) 2 a giornata (lungo )

Il Pompiere. del Trentino Periodico della Federazione dei Corpi Vigili del Fuoco Volontari della Provincia di Trento. Anno XXVII - n.

Comunicato 5 del 29 novembre 2012

GUIDA CAMPIONATI ALLIEVI ALLIEVI FASCIA B GIOVANISSIMI GIOVANISSIMI FASCIA B

Regolamento Classifica Individuale

C.I.P.S. C.O.N.I. C.M.A.S. FEDERAZIONE ITALIANA PESCA SPORTIVA E ATTIVITA SUBACQUEE SETTORE TECNICO - ACQUE MARITTIME

As Bologna Athletics notiziario interno anno III n 18 a. Risultati 2011 e classifiche

Federazione Italiana Pallavolo Comitato Territoriale Abruzzo Sud Est

FEDERAZIONE ITALIANA PALLACANESTRO COMITATO REGIONALE LOMBARDIA DELIBERA NR. 6E/2016

Splendida location di soggiorno in HOTEL 4 STELLE HOLIDAY INN GENOVA A solo 70 ad atleta e 65 per tecnici e dirigenti

C A N N A F I S S A G.P. STONFO

FIPAV Comitato Regionale Abruzzo Stagione Agonistica Norme generali delle Fasi Regionali dei Campionati di Categoria

COMUNICATO UFFICIALE N. 185/L 27 APRILE 2017

22 CAMPIONATO PROVINCIALE di TENNIS TAVOLO

ATLETICA GIOVANI 2017 Campionato provinciale giovanile

regolamento giochi medievalia 2014

Scritto da Valsassina SKi Team Martedì 05 Marzo :10 - Ultimo aggiornamento Martedì 05 Marzo :10

Storia e Sviluppo delle realtà ittiche nel Golfo. Andrea Molinari Biologo Marino

Federazione Italiana Pesca Sportiva e Attività Subacquee - F.I.P.S.A.S.

SCHEMA STRUTTURALE ORGANIZZATIVO REGATE DI GRAN FONDO

Presentazione Stagione Sportiva 2015 / 2016

F. I. P. S. A. S. FEDERAZIONE ITALIANA PESCA SPORTIVA

REGOLAMENTI ATTIVITA ESTIVA 2015

Settimanale a cura dell Ufficio Stampa del VII Rugby Torino. 25 marzo 2015

FEDERAZIONE ITALIANA PALLACANESTRO Comitato Provinciale di Como

A Carignano un gran finale di fossa olimpica da non dimenticare

FEDERAZIONE ITALIANA SCHERMA

NORME GENERALI PER IL PUNTEGGIO DEGLI ATLETI E L ACCESSO ALLE REGATE

I campi della Società di Rimini

BANDO GARA. 2 C2 OPEN INDOOR ROWING ENDURANCE CHAMPIONSHIP TRENTO, domenica 12 dicembre 2010 Ore 10.00

PETANQUE SPORT PER TUTTI

Promozioni e retrocessioni stagione 2017/2018

CAMPIONATO AMATORIALE FREEDOM CUP PER AUTOMODELLI RC ON ROAD IN SCALA 1/8 E 1/10 REGOLAMENTO E PROGRAMMA DEL CAMPIONATO 2016

FEDERAZIONE ITALIANA SPORT BOWLING RTS. REGOLAMENTO TECNICO SPORTIVO 2017 Settore SENIOR. C.I.S. - Commissione Italiana Senior

...E TRE! FIRENZE ANCORA UNA VOLTA SUL PODIO PIU ALTO

Federazione Italiana Pesca Sportiva e Attività Subacquee - F.I.P.S.A.S.

STAGIONE SPORTIVA PROGRAMMA F.I.G.C. SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO COMITATO REGIONALE EMILIA-ROMAGNA

Campionati Nazionali di Categoria 2014 Sezione Ragazzi - Roma Stadio Nuoto

Nuovi successi del Gruppo Sportivo dei Vigili del Fuoco di Reggio

Comunicato Ufficiale N 68 del 23/05/2013

STAGIONE SPORTIVA 2014/2015 ATTIVITA DI SETTORE GIOVANILE CALCIO A 11 Comunicato Ufficiale N 26 SGS del 6/11/2014

COMUNICATO UFFICIALE N. 192/DIV 28 APRILE 2017

ATTIVITA INVERNALE 2015

Mugello, 16 novembre 2014

CAMPIONATI CALCIO A /2015

TROFEO delle PROVINCE 2014 Under14 maschile

R E G O L A M E N T O

Federazione Italiana Pesca Sportiva ed Attività Subacquee F.I.P.S.A.S.

Regolamenti dell attività a squadre e dei relativi campionati Parte specifica Stagione agonistica 2016/2017

NUMERO COMUNICATO 20 DATA COMUNICATO 06/11/2015 STAGIONE SPORTIVA 2015/2016

Settore master - Nuoto in acque libere Edizione 2013

Comunicato Ufficiale N 80 del 27 Maggio 2016

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO ROMA - VIA GREGORIO ALLEGRI, 14 CASELLA POSTALE 245O

ATTIVITA INVERNALE 2016

CAMPIONATO DI SOCIETA UNDER Specialità Volo

Il campionato Open Misto comprende squadre composte da almeno un maschio e minimo tre femmine:

TORNEI SPORTIVI DELLA CONSULTA PROVINCIALE

TRIATHLON A SQUADRE POLISPORTIVA ATHENA GROTTE REGOLAMENTO TERZA EDIZIONE ANNO Letto e approvato il 25/01/2014

REGOLAMENTO MANIFESTAZIONE EUROPEI HENDERSON

22 Torneo Scacchi di Segrate

TROFEO delle PROVINCE 2017 Under14 maschile

MINIMI CAMPIONATI ITALIANI INDOOR 2016

REGOLAMENTO TORNEO ESORDIENTI FAIR PLAY ANNO 2003

Comunicato 26 del 04 aprile 2012

Delegazione Regione Lombardia

SONO VALIDE TUTTE LE SPECIE ITTICHE, ad eccezione delle alborelle e piccoli pesci similari (Specie preminenti nel lago: CARPE, AMUR, STORIONI e

FEDERAZIONE ITALIANA HOCKEY E PATTINAGGIO COMITATO REGIONALE FRIULI VENEZIA GIULIA SETTORE ARTISTICO

Comunicato Ufficiale N. 436

CAMPIONATI GIOVANILI DRESSAGE

CALENDARIO REGIONALE UFFICIALE DEL C.R.L. FIJLKAM SETTORE JUDO EVENTI JUDOISTICI IN PROGRAMMA NEL PALASPORT DI CISERANO NELL ANNO 2013

CAMPIONATO 2012/2013 PER TESSERAMENTI, VARIAZIONI SQUADRE E QUALSIASI DOMANDA RIGUARDO IL CAMPIONATO A.B.I.S.

COMUNICATO UFFICIALE 14 DEL 22/09/2016 STAGIONE SPORTIVA 2016/2017 COMUNICAZIONI DELLA DELEGAZIONE DISTRETTUALE DI BASSANO Segreteria...

Capitolo 1 Gare di Endurance in Lombardia

MARCHE IN BICI - Miglionico vince la classifica finale

CAMPIONATO PALLAVOLO STAGIONE 2016/2017

FEDERAZIONE ITALIANA PESCA SPORTIVA E ATTIVITÀ SUBACQUE SEZIONE PROVINCIALE DI CHIETI

FEDERAZIONE ITALIANA PALLACANESTRO COMITATO REGIONALE LOMBARDIA DELIBERA NR. 6E/2015

Calcio Giovanile Calcio Giovanile

Comunicato Ufficiale N. 29

Federazione Italiana Pallavolo Comitato Territoriale Abruzzo Sud Est

Sabato 12 Dicembre 2015

Secondo appuntamento con il Campionato Regionale Trentino Alto adige motocross MX1- MX2 e MINI per i nostri rider sul tracciato del Ciclamino di

REGOLAMENTO COPPA ITALIA LEGA PRO 2012/2013

CITTA di SPOLETO Centro Sportivo M.MONTIONI Flaminio SPOLETO

STAGIONE SPORTIVA 2016/2017

SERIE A2 QUALIFICAZIONE ANDATA G. RITORNO

Comitato Regionale F I S E Sicilia Campionati Regionali Salto Ostacoli Giugno - 04 Giugno

Transcript:

CAMPIONATO SOCIALE 2011-2012 AMO D ORO COLMIC TORINO SETTORE MARE Parte come ogni anno la stagione agonistica settore mare dell Amo d oro Colmic Torino con il campionato sociale. Come nella precedente edizione la competizione si articolerà su sei gare che verranno disputate sulle scogliere della costa ligure e sulla diga foranea Cristoforo Colombo Anche per questa stagione i concorrenti verranno suddivisi in due settori A e B. La loro composizione è dettata dal risultato finale dello scorso campionato sociale che ha visto predominare su tutti, nel settore A, il campione Michele Timofti e nel settore B la giovane promessa Luca Iacovino. Sarà sicuramente un campionato molto avvincente per l aumento del tasso tecnico di alcuni partecipanti e per l inserimento nella competizioni di nuove giovani promesse.

PUNTI 1a PROVA - Sc. C. Sportivo - Arenzano NUMERO PESCI 1a PROVA PESO 1a PROVA (gr) - 13-11-11 Prima prova sociale Domenica 13 novembre inizia il campionato sociale mare e il calendario prevede la disputa della prima prova sulla scogliera che si estende tra i comuni di Arenzano e Cogoleto. Dopo 6 ore di gare il pescato è costituito da numerosi schiumaroli, sparlotti, aguglie e pesce da fondo. Si nota la notevole mancanza di salpe, presenti fino al giorno precedente la gara. Il settore A è vinto da Michele Timofti, seconda piazza per il campione Vito Scavuzzo e terzo posto per Gianni Boerio. 2011-2012 1 TIMOFTI M. 1,0 0 2380 2 SCAVUZZ0 V. 2,0 0 2360 3 BOERIO G. 3,0 0 2200 4 BOERIO M. 4,0 0 1850 5 SORRENTINO E. 5,0 0 1620 6 PIERNO F. 6,0 0 1430 7 FARISCO A. 7,0 0 1290 8 CANALIS C. 8,0 0 1280 9 BENINATO F. 9,0 0 1130 10 RAIMONDO C. 10,0 0 1050 11 IACOVINO L. 11,0 0 920 12 BARBISO M. 12,0 0 830 13 SERRA n.c. 0 TOTALI SERIE A 12 0 18340 Michele Timofti Vito Scavuzzo Gianni Boerio

Il settore B ha visto la netta vittoria del Federico Aneli, grazie alla cattura di una bella salpa, secondo posto per il debuttante Franco Luigi e al terzo posto si piazza il retrocesso Francesco Guglielmo. 1 ANELI F. 1,0 0 1180 2 FRANCO L. 2,0 0 1000 3 GUGLIELMO F. 3,0 0 630 4 POCOBELLO L. 4,0 0 480 5 MORGANA S. 5,0 0 430 6 ARCIFA R. 6,5 0 280 7 BATTAGLIA R. 6,5 0 280 8 CHIABOTTO G. 8,0 0 150 9 MANARDO C. 9,0 0 110 10 RUFFA D. 10,0 0 100 11 GONETTO R. 11,0 0 90 12 GIANASSO G. 12,0 0 0 13 BOIDO G. n.c. 0 0 14 PENNAZIO F. n.c. 0 0 15 DI PAOLA S. n.c. 0 0 16 BARBINO C. n.c. 0 0 TOTALI SERIE B 12 0 4730 Salpa catturata da Federico Aneli durante la prima prova Federico Aneli Luigi Franco Francesco Guglielmo

PUNTI 1a PROVA - Sc. C. Sportivo - Arenzano NUMERO PESCI 1a PROVA PESO 1a PROVA (gr) - 13-11-11 PUNTI 2a PROVA - Diga C.Colombo (GE) NUMERO PESCI 2a PROVA PESO 2a PROVA (gr) - 27-11-11 TOTALE PUNTEGGIO TOTALE CATTURE (n) TOTALE PESO (gr) Seconda prova sociale La seconda prova del campionato, in programma domenica 27 novembre viene disputata sull ormai consolidato campo gara della diga Cristoforo Colombo di Genova. La giornata si presenta splendida, ma re calmo e assenza di vento. Inizialmente il pescato è costituto da boghe, menole e zeri, ma verso metà mattinata arrivano le aguglie che costituiranno a fine gara, le catture predominanti. Nel settore A, stravince il veterano Massimo Boerio, che fa il pieno di aguglie, al secondo posto il campione Vito Scavuzzo e al terzo il solito Gianni Boerio. 2011-2012 1 SCAVUZZ0 V. 2,0 0 2360 2,0 57 4285 2 BOERIO M. 4,0 0 1850 1,0 82 4820 3 TIMOFTI M. 1,0 0 2380 4,0 58 3730 4 BOERIO G. 3,0 0 2200 3,0 59 3785 5 SORRENTINO E. 5,0 0 1620 6,0 56 3350 6 RAIMONDO C. 10,0 0 1050 5,0 42 3560 7 PIERNO F. 6,0 0 1430 10,0 18 1540 8 CANALIS C. 8,0 0 1280 8,0 42 2870 9 IACOVINO L. 11,0 0 920 7,0 61 3245 10 BENINATO F. 9,0 0 1130 11,0 13 1135 11 BARBISO M. 12,0 0 830 9,0 23 1635 12 FARISCO A. 7,0 0 1290 n.c. 0 0 13 SERRA n.c. 0 9,0 26 1700 TOTALI SERIE A 12 0 18340 12 537 35655 4,0 57 6645 5,0 82 6670 5,0 58 6110 6,0 59 5985 11,0 56 4970 15,0 42 4610 16,0 18 2970 16,0 42 4150 18,0 61 4165 20,0 13 2265 21,0 23 2465 7 (n.c.) 0 1290 n.c. 26 1700 537 53995 Massimo Boerio Vito Scavuzzo Gianni Boerio

Il settore B è stato invece suddiviso in due sottosettori, uno nel lato interno della diga e uno sul lato esterno. Nel lato interno, con la cattura di una splendida ombrina di oltre 2 kg, vince Giuseppe Chiabotto, seconda piazza per Sandro Morgana e terza posizione per Carla Manardo. Il sottosettore esterno vede invece la vittoria di Gino Boido, seconda posizione per Francesco Guglielmo e terza piazza per Leonardo Pocobello. 1 GUGLIELMO F. 3,0 0 630 2,0 47 2775 2 ANELI F. 1,0 0 1180 5,0 19 1335 3 MORGANA S. 5,0 0 430 2,0 5 935 4 POCOBELLO L. 4,0 0 480 3,0 23 1525 5 CHIABOTTO G. 8,0 0 150 1,0 6 3310 6 ARCIFA R. 6,5 0 280 4,0 19 1455 7 MANARDO C. 9,0 0 110 3,0 3 875 8 BATTAGLIA R. 6,5 0 280 6,0 8 1120 9 BOIDO G. n.c. 0 0 1,0 46 2970 10 FRANCO L. 2,0 0 1000 n.c. 0 0 11 PENNAZIO F. n.c. 0 0 4,0 5 835 12 DI PAOLA S. n.c. 0 0 5,0 1 785 13 RUFFA D. 10,0 0 100 n.c. 0 0 14 GONETTO R. 11,0 0 90 n.c. 0 0 15 GIANASSO G. 12,0 0 0 n.c. 0 0 16 BARBINO C. n.c. 0 0 n.c. 0 0 TOTALI SERIE B 12 0 4730 11 182 17920 5,0 47 3405 6,0 19 2515 7,0 5 1365 7,0 23 2005 9,0 6 3460 10,5 19 1735 12,0 3 985 12,5 8 1400 1 (n.c.) 46 2970 2 (n.c.) 0 1000 4 (n.c.) 5 835 5 (n.c.) 1 785 10 (n.c.) 0 100 11 (n.c.) 0 90 12 (n.c.) 0 0 0 (n.c.) 0 0 182 22650 Gino Boido Francesco Guglielmo Leonardo Pocobello Giuseppe Chiabotto Sandro Morgana Carla Manardo

Terza prova sociale La scogliera di Vesima ospita, domenica 11 dicembre, la terza prova del campionato sociale. Il mare si presenta in perfette condizioni, leggero onda lunga e vento quasi assente. Si inizia con la cattura di qualche sarago di modeste dimensioni, poi dopo circa mezz ora entrano le aguglie in alcune zone dei settori, mentre per altre la fanno da padrone gli schiumaroli. Verso i due terzi di gara vengono catturate alcune belle boghe, che alla fine incrementano i punteggi dei concorrenti. Nel settore A domina Massimo Boerio, nuovamente in seconda piazza Vito Scavuzzo e al terzo posto Gianni Boerio. 1 BOERIO M. 4,0 0 1850 1,0 82 4820 1,0 0 4370 2 SCAVUZZ0 V. 2,0 0 2360 2,0 57 4285 2,0 0 4040 3 BOERIO G. 3,0 0 2200 3,0 59 3785 3,0 0 3330 4 TIMOFTI M. 1,0 0 2380 4,0 58 3730 7,0 0 2520 5 RAIMONDO C. 10,0 0 1050 5,0 42 3560 4,0 0 2810 6 SORRENTINO E. 5,0 0 1620 6,0 56 3350 10,0 0 2030 7 BENINATO F. 9,0 0 1130 11,0 13 1135 5,0 0 2660 8 CANALIS C. 8,0 0 1280 8,0 42 2870 9,0 0 2180 9 IACOVINO L. 11,0 0 920 7,0 61 3245 8,0 0 2390 10 PIERNO F. 6,0 0 1430 10,0 18 1540 11,0 0 1810 11 BARBISO M. 12,0 0 830 9,0 23 1635 12,0 0 1510 12 FARISCO A. 7,0 0 1290 n.c. 0 0 6,0 0 2600 13 SERRA n.c. 0 0 9,0 26 1700 n.c. 0 0 TOTALI SERIE A 12 0 18340 12 537 35655 12 0 32250 6,0 82 11040 6,0 57 10685 9,0 59 9315 12,0 58 8630 19,0 42 7420 21,0 56 7000 25,0 13 4925 25,0 42 6330 26,0 61 6555 27,0 18 4780 33,0 23 3975 13 (n.c.) 0 3890 n.c. 26 1700 537 86245 Massimo Boerio Vito Scavuzzo Gianni Boerio

Nel settore B, vince Francesco Guglielmo, secondo un ritrovato Rocco Battaglia e sul gradino più basso del podio Sandro Morgana. 1 GUGLIELMO F. 3,0 0 630 2,0 47 2775 1,0 0 1970 2 MORGANA S. 5,0 0 430 2,0 5 935 3,0 0 1530 3 ANELI F. 1,0 0 1180 5,0 19 1335 6,0 0 1400 4 POCOBELLO L. 4,0 0 480 3,0 23 1525 5,0 0 1410 5 BATTAGLIA R. 6,5 0 280 6,0 8 1120 2,0 0 1590 6 ARCIFA R. 6,5 0 280 4,0 19 1455 4,0 0 1490 7 MANARDO C. 9,0 0 110 3,0 3 875 9,0 0 1220 8 CHIABOTTO G. 8,0 0 150 1,0 6 3310 13,0 0 850 9 BOIDO G. n.c. 0 0 1,0 46 2970 8,0 0 1260 10 FRANCO L. 2,0 0 1000 n.c. 0 0 7,0 0 1300 11 PENNAZIO F. n.c. 0 0 4,0 5 835 10,5 0 1140 12 DI PAOLA S. n.c. 0 0 5,0 1 785 10,5 0 1140 13 GIANASSO G. 12,0 0 0 n.c. 0 0 12,0 0 880 14 RUFFA D. 10,0 0 100 n.c. 0 0 n.c. 0 0 15 GONETTO R. 11,0 0 90 n.c. 0 0 n.c. 0 0 16 BARBINO C. n.c. 0 0 n.c. 0 0 n.c. 0 0 TOTALI SERIE B 12 0 4730 11 182 17920 13 0 17180 6,0 47 5375 10,0 5 2895 12,0 19 3915 12,0 23 3415 14,5 8 2990 14,5 19 3225 21,0 3 2205 22,0 6 4310 9 (n.c.) 46 4230 9 (n.c.) 0 2300 14,5 (n.c.) 5 1975 15,5 (n.c.) 1 1925 24 (n.c.) 0 880 10 (n.c.) 0 100 11 (n.c.) 0 90 0 (n.c.) 0 0 182 39830 Francesco Guglielmo Rocco Battaglia Sandro Morgana

Siamo dunque arrivati a meta del torneo e per quanto riguarda la serie A la lotta per il titolo sembra ristretta a Boerio Massimo, Scavuzzo Vito e Boerio Gianni, anche se Timofti Michele non resterà a guardare. In serie B dominio incontrastato di Francesco Guglielmo, con un piede e mezzo ormai in serie A. Più combattute, invece le piazze utili per andare in serie A.