A) Strato di barriera anti-ossigeno EVOH. Calefación. Riscaldamento / Calefación

Documenti analoghi
Riscaldamento/Heating

TUBO IN POLIETILENE PE-Xa ,

TUBO IN POLIETILENE SUPER PE-XC CODICE PRODOTTO /7

TUBO IN POLIETILENE TOP PE-XA CODICE PRODOTTO /59/64/65

Xc/A TUBO MULTISTRATO PE CODICE PRODOTTO PTM SCHEDA TECNICA CARATTERISTICHE TECNICHE

TUBAZIONE IMPIANTO RADIANTE

Riscaldamento/Heating. Riscaldamento/Heating

TUBO MULTISTRATO PE.RT/AL/PE.RT

TUBO MULTISTRATO PE.XB/AL/PE.XB

Riscaldamento/Heat ing

SA IN BIANCO, SPOSA ROSSO. RITO DEL MATRIMONIO:, BIAMENTO E CONTINUITA

CLASSE DI BIOLOGIA LAUREA IN NEUROPSICOBIOLOGIA

P E R LA G E S TIO N E D E L R IS C H IO C LIN IC O N E LLE A Z IE N D E

SISTEMI DI ADDUZIONE VALSIR THERMOLINE

GAS MULTILAYER PIPE T ECHNICAL DATA SHEET

BANDO RELATIVO GLI SVILUPPI ECONOMICI ALL'INTERNO DELLE AREE - SOSTITUZIONE TABELLE A, B, C.

codice descrizione singolo codice diametro prezzo

Corso di estimo D. Esercitazione 1

Università degli Studi di Ferrara Facoltà di MEDICINA e CHIRURGIA CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN TECNICHE DI RADIOLOGIA MEDICA, PER IMMAGINI E

Tubo Midix Plus. La nuova generazione di tubazione

HOTEL MEANS LIFESTYLE. bando di concorso 2013

SISTEMA DI RISCALDAMENTO A PAVIMENTO STORM

Fluxo. Glass Wall. Fluxo

SCHEDA TECNICA ST TUBO THERMO PE-RT 3 STRATI EVOCH

Tubi multistrato in PE-X/Al/PE-X R999 R999I

IT-FLEX SYSTEM COVER. IT-FLEX SYSTEM COVER è particolarmente indicato in tutte quelle situazioni dove viene richiesta un alta resistenza nel tempo.

Dal Curare al Prendersi Cura. Dr. Pietro La Ciura S.O.C. Cure Palliative e Hospice ASL CN1 - Cuneo

P re m e s s a L a g e s tio n e d e lle ris o rs e u m a n e Il S is te m a In fo rm a tiv o D o g a n a le...

Dimensione Dimension. Barre/mt. Bars/mt. Codice Code BARRA 5 METRI TUBI DI RAME PREISOLATI ISOLAMENTI IN POLIETILENE ESPANSO PER TUBAZIONI

SCHEDA TECNICA ST TUBO HI PERFORMANCE PLUS 4 STRATI

PANNELLO KLAMMER K-ALU-TOP

SERIE TT CONDOTTI FLESSIBILI GENERALITA' CARATTERISTICHE COSTRUTTIVE GENERALITA' :

Sistema a pavimento EUROPLUS-FLEX. Rapido e flessibile nella posa.

Nome e Cognome Indirizzo Telefono Cellulare Nazionalità Data di nascita Codice Fiscale

sistema europlus-flex

Tubazioni PE100 ad alta flessibilità

DINAMIC. Magazzini. Almacenes. Sistemi FI-FO / LI-FO

Lastre isolanti prodotte in elastomero estruso ed espanso (FEF) senza l impiego di CFC e HCFC, nel rispetto di quanto previsto dalla Norma Europea EN

Sistema a pavimento. eurosport. Il sistema radiante per i pavimenti flettenti

Diametro esterno tubo (mm)

Sistema a pavimento EUROPLUS-TEN. Sistema brevettato per il fissaggio della tubazione.

ORLANDO srl. M P R OPTIMA Manometro radiale per piscina 0-2,5 Bar

SISTEMI DI ADDUZIONE VALSIR MIXAL

Sistema a pavimento EUROPLUS-LAMBDA. EPS ad alte prestazioni termiche.

T R I BU N A L E D I T R E V IS O A Z I E N D A LE. Pr e me s so

Polimeri ad alta prestazione per ogni esigenza impiantistica.

LE S C UOLINE DI R IO B R ANC O NAS C ONO C OME C ENTR I DI EDUC AZIONE E DI AG G R EG AZIONE PER B AMB INI E R AG AZZI C HE

VINCOLI DI PROGETTO. Tipo di calcolo: Hazen Williams Tipo di alimentazione: Gruppo di pompaggio Capacità minima riserva idrica: 20,00 m³ IDRANTI

APE PIPES INDICE TUBO MULTISTRATO NUDO TUBO MULTISTRATO RIVESTITO TUBO MULTISTRATO IN GUAINA CORRUGATA SPECIFICHE TECNICHE

Dati tecnici, perdite di carico e vantaggi

Identità e tecnologia nelle produzioni agroalimentari per un nuovo modello di agricoltura sostenibile

Sistema a pavimento ECOPLUS. la natura a casa tua.

Sistema a pavimento EUROSUPER. Super prestazioni energetiche.

Dati tecnici, perdite di carico e vantaggi

EMANATA LA CIRCOLARE SUI PROGETTI DI MIGLIORAMENTO DEI SERVIZI CULTURALI ED AMMINISTRATIVI RESI DALL'AMMINISTRAZIONE ALL'UTENZA

Sistema a pavimento. europlus-ten. Il sistema radiante in 10 mm di EPS

La Bussola dei Valori della Rete Oncologica

F E R R I T E C H V I A I L M O N T A L E,

INTEGRAZIONE DEGLI STANDARD DI PROMOZIONE DELLA SALUTE E DELLA CLINICAL GOVERNANCE

F E R R I T E C H V I A I L M O N T A L E,

FlexPipe. Sistemi di tubazioni preisolate flessibili per teleriscaldamento e teleraffrescamento

INDICE R ELAZIO N E D ELLA QUARTA SOTTOCOMMISSIONE

Presentazione prodotti e layout in base alla tipologia e alla sua verticalizzazione

TUBI DI POLIETILENE ALTA DENSITA PE 80 SCHEDA TECNICA

Corso di Componenti e Impianti Termotecnici RETI DI DISTRIBUZIONE PERDITE DI CARICO CONTINUE

Estructura de montaje para tejado plano TRIC F

Tubazioni multistrato

TUBI PREISOLATI FLESSIBILI

SMALL. k-rad. Particolare del pannello SMALL. P: spessore del rivestimento del pavimento S: spessore dello strato di isolamento

Istituto Comprensivo L. Settembrini P.zza Municipio San Leucio del Sannio (BN)

Tubi in gomma per aria compressa

System ValtPlatten. Sezione del pavimento. Sistemi di d riscaldamento a a pavimento a a / Fußbodenheizungs-Systeme

Raccordi rapidi per tubi plastici Serie 1000

T Tubazioni flessibili

Tubazioni IN PLASTICA. Tubazioni in polietilene Tubazioni in pvc edilizia pozzi Tubazioni in polietilene corrugato Tubazioni in pvc pressione

Uponor Modulare WIPEX e Q&E Sistema innovativo per il collegamento delle tubazioni

Codice Desc. Ø int. x Ø est Tipo di racc. girevole

PROVINCIA DI VERONA RENDICONTO ESERCIZIO 2012 ELENCO DEI RESIDUI ATTIVI E PASSIVI DISTINTI PER ANNO DI PROVENIENZA

CONDOTTI FLESSIBILI GENERALITA' CARATTERISTICHE COSTRUTTIVE. - TT7 Utilizzato nella aspirazione o nel condizionamento

Sistema a pavimento EUROGRID. La soluzione versatile.

CALDAIA MURALE TRADIZIONALE. Colibrì Speed CA. Minimo Ingombro 100% Risparmio nei consumi

Spessore Fascia (mm) Bianca Bianca. Lunghezza di fascia per confezione. Spessore Foglio (mm) 2 0,2 Trasparente

Tierre NET.Fit F-Line

DISSIPATORI DI CALORE PER COMPONENTI ELETTRONICI

TUBI FLESSIBILI E DIFFUSIONE

Sistema a pavimento EUROFLEX EXTRA. Il termoformato extra versatile, extra resistente.

Pressione Polietilene. Polyethylene pressure pipes Tube pour pression polyéthylène Tubos en polietileno para sistemas en presión

BIANCHI F.lli Rubinetteria BIANCHI F.LLI è sinonimo di qualità ed esperienza.

09.TUBI FLESSIBILI E DIFFUSIONE

Incentivi finanziari alle imprese

Il sistema di rivestimento flessibile con rivestimento lucido in PVC color alluminio

Tubi in gomma per lavaggio nell industria alimentare

SRS DESCRIZIONE CARATTERISTICHE DIMENSIONALI

K-FLEX K-FLEX TWIN SOLAR SYSTEM 32 A N E W G E N E R A T I O N O F I N S U L A T I O N M A T E R I A L S

TECEflex Il sistema di installazione universale con tubo multistrato in PE-Xc

PER TUBAZIONI METALLO LO E POLIETILENE

PER TUBAZIONI METALLO LO E POLIETILENE

Transcript:

TUBO IN POLIETILENE RETICOLATO AD ALTA DENSITA CON BARRIERA ANTI-OSSIGENO (disponibile in rotoli di colore bianco) TUBO DE POLIETILENO RETICULADO DE ALTA DENSIDAD CON BARRERA ANTI-OXÍGENO (disponible en rollos de color blanco) Il tubo COBRAPEX a barriera ossigeno EVOH (etilene-alcool-polivinilico) e prodotto in polietilene ad alta densita e reticolato per via chimica (reticolazione a silani). La reticolazione del tubo COBRAPEX e di tipo b (PE-Xb); tale processo permette di modificare la struttura chimica del materiale determinando : - aumento della massima temperatura di esercizio (95 C oppure 110 C per brevi periodi); - riduzione della deformazione sotto carico ; - aumento della resistenza chimica ; - aumento della resistenza ai raggi UV ; - aumento della resistenza all abrasione ed all urto ; - aumento delle caratteristiche di memoria tecnica. I tubi si prestano per essere utilizzati sia negli impianti di riscaldamento sia negli impianti per uso alimentare. El tubo COBRAPEX con barrera anti-oxígeno EVOH (etileno-alcoholpolivinílico) se produce con polietileno de alta densidad y es reticulado por vía química (reticulación por silanos). La reticulación del tubo COBRAPEX es tipo b (PE-Xb); dicho proceso permite la modificación de la estructura química del material, determinando: - aumento de la temperatura máxima de ejercicio (95 o bien 110 C por cortos períodos); - reducción de la deformación bajo carga; - aumento de la resistencia química; - aumento de la resistencia a los rayos UV; - aumento de la resistencia a las abrasiones y a choques; - aumento de las características de memoria técnica. Los tubos se prestan para ser empleados tanto en las instalaciones de calefacción como en las instalaciones del sector alimentario. Normative e raccomandazioni Normativa y recomendaciones Normativa/ Normativa EN ISO 15875 Raccomandazione IPP n 16 Recomendaciones: Descrizione/ Descripción Tubi in polietilene ad alta densità reticolato : qualità generale, dimensioni, requisiti e prove Tubo de polietileno reticulado de alta densidad: generalidades, dimensiones, requisitos y pruebas Tubi in materiale plastico utilizzati nei sistemi di riscaldamento a pavimento con acqua calda : requisiti generali Tubos de material plástico empleados en sistemas de calefacción en el suelo con agua caliente: requisitos generales Sistema/ System Riscaldamento / Calefación Riscaldamento / Calefación B A C www.tiemme.com Per la gamma completa vedere il catalogo /Para la gama completa ver el catálogo A) Strato di barriera anti-ossigeno EVOH Capa de barrera anti-oxígeno EVOH B) Strato adesivo Capa adhesiva C) Strato di polietilene reticolato PE-Xb Capa de polietileno reticulado PE-Xb ACS Certificazioni / Certificaciones CSTB si riserva di apportare modifiche in qualsiasi momento senza preavviso. 0200_IT-SP Rev. B 04-15 1 / 5

Tabelle Tablas C a r a tte r is tic h e m e c c a n ic h e C a r a c te r ís tic a s m e c á n ic a s N o r m a N o r m a U n id a d P e r m e a b ilità a ll' o s s ig e n o P e r m e a b ilid a d a l o xíg e n o Gr a d o d i r e tic o la z io n e (2 0 C ) G r a d o d e r e tic u la c ió n (2 0 C ) D e n s ità D e n s id a d R e s is te n z a a lla tr a z io n e (2 0 C ) R e s is te n c ia a la tr a c c ió n (2 0 C ) A llu n g a m e n to a r o ttu r a (2 0 C ) A la r g a m ie n to a la r o tu r a (2 0 C ) M o d u lo d i e la s tic ità (2 0 C ) M ó d u lo d e e la s tic id a d (2 0 C ) A s s o r b im e n to d i u m id ità (1 0 0 C ) A b s o r c ió n d e h u m e d a d (1 0 0 C ) R e s is te n z a a ll' u r to (2 0 C ) R e s is te n c ia a l c h o q u e (2 0 C ) EN 1264-4 g /m³ <0,1 DIN 16892 % >65 DIN 53479 g /c m³ DIN 53453 Kg/c m² % 3 5 0 4 5 0 DIN 53455 Kg/c m² 6000 DIN 53472 % 0,9 4 3 DIN 53455 MPa 22 27 DIN 53455 0,0 5 n e s s u n a r o ttu r a s in r o tu r a C a r a tte r is tic h e te r m ic h e C a r a c te r ís tic a s té r m ic a s M e to d o d i p r o va M é to d o d e p r u e b a Unida d si riserva di apportare modifiche in qualsiasi momento senza preavviso. C a m p o d i im p ie g o C a m p o d e e m p le o T e m p e r a tu r a d i r a m m o llim e n to T e m p e r a tu r a d e a b la n d a m ie n to C o e ffic ie n te d i e s p a n s io n e lin e a r e (2 0 C ) C o e fic ie n te d e e xp a n s ió n lin e a l (2 0 C ) C o e ffic ie n te d i e s p a n s io n e lin e a r e (1 0 0 C ) C o e fic ie n te d e e xp a n s ió n lin e a l (1 0 0 C ) C a lo r e s p e c ific o (2 0 C ) C a lo r e s p e c ífic o (2 0 C ) C o n d u c ib ilità te r m ic a C o n d u c tib ilid a d té r m ic a C a r a tte r is tic h e e le ttr ic h e C a r a c te r ís tic a s e lé c tr ic a s R e s is tività d i vo lu m e R e s is tiv id a d d e v o lu m e n C o s ta n te d ie le ttr ic a (2 0 C ) C o n s ta n te d ie lé c tr ic a (2 0 C ) R ig id ità d ie le ttr ic a (2 0 C ) R ig id e z d ie lé c tr ic a (2 0 C ) Codic e C ó d ig o - C - 1 0 0 1 0 0 C ISO 306 C 120 - K - 1 1,4 x 10-4 - 1-4 - K 2,0 x 10 - kj/k g - K 2 DIN 56612 W /mk 0,38 M e to d o d i p r o va M é to d o d e p r u e b a D im e n s io n i (Ø e s t x s p ) D im e n s io n e s (Ø e xt. x e s p.) Unida d P e s o [K g /m ) P e s o [K g /m ) 6 BS 2782-202B >1x 10 B S 2 7 8 2-2 0 5 A - 2,2 B S 2 7 8 2-2 0 1 B kv /mm 2 0 C a p a c ità [l/m ] C a p a c id a d [l/m ] 0 2 0 0 B 1 2 1 1... Ø 1 2 x 1,1 0,0 4 5 0,0 7 5 4 0 2 0 0 B 1 4 2 0... Ø 1 4 x 2,0 0,0 7 5 0,0 7 8 5 0 2 0 0 B 1 5 2 5... Ø 1 5 x 2,5 0,0 9 6 0,0 7 8 5 0 2 0 0 B 1 6 1 5... Ø 1 6 x 1,5 0,0 7 7 0,1 3 2 6 0 2 0 0 B 1 6 2 0... Ø 1 6 x 2,0 0,0 8 7 0,1 1 3 4 0 2 0 0 B 1 7 2 0... Ø 1 7 x 2,0 0,0 9 3 0,1 3 2 6 0 2 0 0 B 1 8 2 0... Ø 1 8 x 2,0 0,0 9 9 0,1 5 3 8 0 2 0 0 B 2 0 2 0... Ø 2 0 x 2,0 0,1 1 2 0,2 0 0 9 0 2 0 0 B 2 5 2 3... Ø 2 5 x 2,3 0,1 6 1 0,3 2 6 6 2 / 5

2 Grafici Gráficos Esfuerzo equivalente N/mm 12 10 8 6 4 Le curve di regressione sono il risultato di prove accelerate, in funzione delle pressioni e delle temperature di esercizio, condotte secondo le specifiche della norma assunta per determinare il ciclo di vita operativa minimo presunto delle tubazioni in Pe-X. Il diagramma a lato viene quindi normalmente utilizzato per stabilire il ciclo di vita di un sistema con tubazioni in Pe-X una volta nota la pressione e la temperatura di esercizio. Las curvas de regresión son el resultado de pruebas aceleradas, en función de las presiones y de las temperaturas de ejercicio, llevadas a cabo según las especificaciones de la norma de referencia para determinar el ciclo de vida operativo mínimo de las tuberías de Pe-X. El diagrama de al lado se utiliza generalmente para establecer el ciclo de vida de un sistema con tuberías de Pe-X, una vez conocidas la presión y la temperatura de ejercicio. 2 si riserva di apportare modifiche in qualsiasi momento senza preavviso. 0 Tiempo de rotura (h) La variazione della temperatura comporta una variazione della lunghezza del tubo facilmente determinabile con l ausilio del diagramma a lato. La variación de la temperatura comporta una variación de la longitud del tubo fácilmente determinable con la ayuda del diagrama de al lado. Variación en longitud (mm) Variazione in lunghezza (mm) Lunghezza tubo (m) Longitud del tubo(m) Variazione temperatura ( C) Variación en temperatura ( C) 3 / 5

Grafici Gráficos Il tubo COBRAPEX EVOH e caratterizzato da una superficie interna a bassa rugosita (0,007mm) che si mantiene priva di incrostazioni durante gli anni di esercizio. Le perdite di carico per il trasporto di acqua a 20 C sono riportate nel diagramma a lato in cui vengono inoltre indicati i fattori di correzione legati alle differenti temperature d acqua. El tubo COBRAPEX EVOH está caracterizado por una superficie interna a baja rugosidad (0,007 mm) que se mantiene libre de incrustaciones durante los años de ejercicio. Las pérdidas de carga por el transporte del agua a 20 C se exponen en el diagrama de al lado, en el cual se indican además los factores de corrección relativos a las diferentes temperaturas del agua. Perdite di carico [mm c.a. / m] Pérdidas de carga [mm c.a. / m] si riserva di apportare modifiche in qualsiasi momento senza preavviso. Dimensioni tubo [mm] Dimensiones del tubo [mm] Portata [l/s] Caudal [l/s] Velocità [m/s] Velocidad [m/s] 4 / 5

Accessori (vedere il catalogo per ulteriori dettagli) Accesorios (véase el catálogo para más detalles) Art. 1496 Art. 1495 Art. 1495 Cesoia taglia tubi Ø0 Ø35 Cizalla para tubos Ø 0 Ø 35 Cesoia taglia tubi Ø0 Ø63 Cizalla para tubos Ø0 Ø63 Cesoia taglia tub iø14 Ø20 Cizalla para tubos Ø14 Ø20 si riserva di apportare modifiche in qualsiasi momento senza preavviso. Art. 1496R42 Cesoia taglia tubi Ø0 Ø42 Cizalla para tubos Ø0 Ø42 Art. 1480P Art. 1480 Curva in acciaio per tubi Curva de acero para tubos Art. 4530 Srotolatore tubo Desenrollador de tubos Curva in plastica per tubi Curva de plástico para tubos 5 / 5