Ing. Carlo Bibbiani, Ing. Fabio Fantozzi, Arch. Caterina Gargari Università di Pisa

Documenti analoghi
Carlo Alberto Campiotti UTEE

prof. Simona Consoli, prof. Alessandro D'Emilio, dott.ssa Daniella Vanella

Tetto verde su un edifico della Regione Marche : dati di comportamento energetico in un anno di monitoraggio

LCA per gli edifice verdi


progettazione e realizzazione verde pensile

Progettazione ambientale:

Tetti verdi: effetti sulla quantità e qualità delle acque di runoff in un ottica gestionale

Ricadute del disegno di legge sul miglioramento della qualità urbana in ambito privato

Green. GB roof. Il verde sopra tutto

CTO Sardegna Regione Autonoma della Sardegna Comune di VILLAPUTZU. Ing. Silvia Murgia centro di ricerca A.B.I.T.A.

ENEA DUEE SIST NORD Carlo Alberto Campiotti

Tabella A : NUOVE COSTRUZIONI DEMOLIZIONI/RICOSTRUZIONI SOSTITUZIONI DEL TESSUTO EDILIZIO

La nuova legge per il verde urbano La norma che fa verde la città"

Laboratorio di Costruzione dell architettura A

sistema urbano e sulla mappatura delle criticità per sviluppare risposte focalizzate, flessibili e non deterministiche

Corso avanzato CasaClima per progettisti

Seminario TETTI VERDI Milano, 25 gennaio 2018 ASPETTI TECNOLOGICI NELLA PROGETTAZIONE DELLE COPERTURE A VERDE. Matteo Fiori

Pareti vegetali per l isolamento a cappotto: il progetto pilota targato Enea

L attività di progettazione per la certificazione LEED: vincoli e vantaggi

Laboratorio di Costruzione dell architettura

Studio di un prototipo di serra bioclimatica per l efficienza e la sostenibilità energetica

Parma, 29 maggio CasaZeroEnergy un prototipo di NZEB. Prof. Antonio Frattari

Opportunità di crescita sostenibile delle aziende alberghiere. Tommaso Tanzilli Federalberghi Roma

METTIAMO ALLA PROVA IL VERDE PENSILE ESTENSIVO

CRITERI AMBIENTALI MINIMI IN EDILIZIA. LA PROGETTAZIONE INTEGRATA, l architetto come Project Manager arch. Federica Ariaudo Ph.D.

Riuso come occasione di rigenerazione ecologica. Luisella Guerrieri 21 marzo 2013

INCENTIVI PER I SISTEMI VEGETALI SUGLI EDIFICI

AZIONI LOCALI CONTRO L'INQUINAMENTO DI ARIA E ACQUA IL RUOLO DEI CITTADINI

Gianfranco Becciu - Politecnico di Milano Nuove strategie per la gestione sostenibile delle acque meteoriche nelle aree urbane Che fare?

R E G O L A M E N T O P E R L E D I L I Z I A B I O - E C O S O S T E N I B I L E

COSTRUZIONE DI 48 ALLOGGI DI EDILIZIA RESIDENZIALE PUBBLICA SOVVENZIONATA CON CRITERI DI EDILIZIA ECO COMPATIBILE IN VIA CESARE DELL ACQUA A TRIESTE

L INGEGNERE AMBIENTALE E L EDILIZIA SOSTENIBILE. Ing. Christian COSLOVI AIAT MILANO. L EDILIZIA SOSTENIBILE: l importanza dell efficienza energetica

Il contributo dei nuovi modelli di insediamento produttivo agli obiettivi di rigenerazione urbana. Paola Gallo

Verso il Piano di Adattamento di Bologna Lorenzo Bono Ambiente Italia

Green. GB Wall. Il verde sopra tutto

1-2 COMUNE DI MATERA SETTORE GESTIONE DEL TERRITORIO SERVIZIO PIANIFICAZIONE

PRESENTAZIONE DEL PROGETTO TRASFORMARE IL RISPETTO DELLE NORME IN UNA OPPORTUNITA DI CRESCITA FEDERICA FINANZIERI STUDIO AMATI ARCHITETTI

Greenskin Box System Il modulo versatile per tetti verdi

Piano d Azione per l Energia Sostenibile

EDIFICI A CONSUMO ENERGETICO QUASI ZERO

Forlì 10 dicembre 2008 Salone Comunale VER DE E ENERG IA. Progetti Immobiliari Innovativi: Le coperture verdi in ambiti industrializzati

Progetto LINKCITTADELLA Rifunzionalizzazione e riqualificazione energetica di un palazzo urbano. Marco Surra

18 maggio Assemblea LEED AP

Tavolo di Lavoro Agenda 21 - CLIMARCHITETTURA. CLIMARCHITETTURA Sostenibilità ed efficienza energetica nell edilizia ferrarese

29 Aprile ECO Building in Hot Climate Bolzano. Leaf House Towards net zero energy buildings. LEAF COMMUNITY: Life Energy and Future

R E S I D E N Z A. L E V O L T E BIASSONO Via Gramsci

Il verde pensile ed il costruito. Matteo Fiori

RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA DEL PATRIMONIO ABITATIVO ESISTENTE,

SOLUZIONI TECNICHE EFFICIENTI PER LE CHIUSURE ORIZZONTALI NELL INVOLUCRO DEL FUTURO

MATERIALI INNOVATIVI AD ELEVATE PRESTAZIONI PER IL MIGLIORAMENTO DEL COMFORT ABITATIVO: I cool materials e gli intonaci isolanti

MATERIALI INNOVATIVI AD ELEVATE PRESTAZIONI PER IL MIGLIORAMENTO DEL COMFORT ABITATIVO: I cool materials e gli intonaci isolanti

IL TETTO DERBIBRITE NT IL VERO SCUDO AL CALORE

CHECK LIST A SOSTENIBILITA DELLA VAS Art del Rapporto Ambientale

L efficienza energetica negli edifici

Corso di aggiornamento 1

TECNICO SUPERIORE PER IL RISPARMIO ENERGETICO NELL EDILIZIA SOSTENIBILE

Opportunità POR FESR Veneto

I pa pa hi rc hi e i e i giar gi din din : i una pre una p z re i z osa opportuni opp ortuni per l pe e r l comuni com uni

P O M E R I G G I di R I Q U A L I F I C A

ABITA - Architettura Bioecologica e Innovazione Tecnologica per l Ambiente

S.U.N. Architettura Luigi Vanvitelli. CdL Architettura TECNOLOGIA DELL ARCHITETTURA A 2010_11 prof. S. Rinaldi. Le coperture 2 CO_2

Qualità e nuove tecniche di progettazione e costruzione: percorso formativo a sostegno dell adattabilità di lavoratori operanti nel settore edile

Strategie di progettazione e valutazione dei contributi energetici

STRUTTURA DELLA TESI. Evoluzione del verde Normative Infrastruttura Verde BIM e Sperimentazione

LA PROGETTAZIONE DELLE CANTINE

MISSION: SOSTENIBILITA AMBIENTALE E ALIMENTARE

certificazione della sostenibilità in edilizia, negli impianti e nel controllo dei processi industriali un esempio

Roma, Casa della Trasparenza 22 settembre sport & sostenibilità

Intervento sperimentale di autosuffiecienza agroenergetica di una struttura didattico-turistica extralberghiera

Sistemi per un tetto verde estensivo

Il sistema seic verde pensile

DISEGNO DI LEGGE. Senato della Repubblica XVI LEGISLATURA N Disposizioni in materia di incentivi all utilizzo del verde pensile

Napoli, 25 marzo L importanza dell isolamento per la qualità abitativa e la sostenibilità degli edifici. Walter Ottimo Project Sales Specialist

verde è energia Il ruolo del verde nel controllo microclimatico in area urbana

I giardini pensili come strumento di mitigazione ambientale nel paesaggio urbano Alessia Giglio Agronomo e Paesaggista


PROTETTIVI ULTRARIFLETTENTI

Paysalìa: Lyon 2 dicembre 2009

la vegetazione come elemento mitigatore del clima

Esperienze Pilota a livello Internazionale. Piero Pelizzaro Kyoto Club

Arch. Laura Rubino. GREEN CITY ENERGY MED Forum sulle nuove energie per lo sviluppo della Smart City nell area mediterranea Bari 13 novembre 2012

PROPOSTE EMENDATIVE DELL ORDINE DEI GEOLOGI DELLA CALABRIA. Art. 1 Obiettivi della Rigenerazione Urbana. (Pag. 3 Art. 1, comma 4, punto 1)

COPERTURE A VERDE CON SUGHERO CORKPAN

RIUTILIZZO DELL ACQUA PIOVANA IN EDILIZIA: L ESPERIENZA DELL IPERMERCATO MALATESTA DI RIMINI. Ing. Serena Casalini - Energy Manager Coop Adriatica

ESEMPI COSTRUTTIVI CON SISTEMA A SECCO IN T O S C A N A

FACCIATA VERDE INPS TRA PROGETTO E RICERCA Tite

MODELLO DI RIGENERAZIONE URBANA PER LA CITTÀ METROPOLITANA DI PALERMO

1.Edifici 2.Trasporti 3. Industria 23/03/2013 SOMMARIO. Emissioni di CO 2 per settore: MACRO DESIGN STUDIO srl

REGOLAMENTO PER LA PROMOZIONE DELLA QUALITA BIOECOLOGICA DEGLI INTERVENTI EDILIZI

Progetto Nuova Scuola dell Infanzia all interno del Giardino Pozzati

ADATTAMENTO AI CAMBIAMENTI CLIMATICI ED EFFICIENZA DELLE RISORSE

LABORATORI ECOBIOS S.R.L. PRESENTA PRODOTTI COOL ROOFS & TECNOLOGIE DI COOL ROOFING

13/05/2013 UNI ritirate [1 / 5]

Prestazione Energetica attraverso la progettazione accurata e cura dei dettagli in opera. Arch. Alessandro SIBILLE

Il Green Public Procurement per gli edifici sostenibili. Claudio Capitanio

IL RUOLO DEGLI ALBERI PER LA SALUTE DELLA CITTA

Transcript:

Ing. Carlo Bibbiani, Ing. Fabio Fantozzi, Arch. Caterina Gargari Università di Pisa 14 giugno 2016 ENEA Sede Via Giulio Romano 41, Roma

Obiettivi e funzioni di una copertura o parete verde Fruibilità della copertura Efficienza Energetica per la Fruibilità estetica nel contesto urbano Influenza sulle prestazioni interne dell edificio (isolamento termico ed acustico) Influenza sulle prestazioni esterne dell edificio: mitigazione isola di calore, regimentazione acque piovane ed assorbimento polveri sottili. Valore ecologico: favorisce la diversità di specie

TEMATICA isola di calore urbana Una riduzione della radiazione solare incidente sulle superfici esterne degli edifici può mitigare l effetto isola di calore urbana (Urban Heat Island - UHI). I tetti e le pareti verdi possono essere usati come sistemi passivi per il risparmio energetico negli edifici: lo strato vegetativo assorbe la radiazione solare incidente; l evapotraspirazione delle piante e del substrato di coltivazione induce raffrescamento evaporativo; la vegetazione e il substrato di coltivazione contribuiscono all isolamento termico;

TEMATICA REGIMENTAZIONE IDRICA E IRRIGAZIONE NECESSITA FINO A 400 L/MQ/ANNO RACCOLTA ACQUE PIOVANE.INCREMENTO DEL TEMPO DI CORRIVAZIONE RIUSO ACQUE REFLUE

TEMATICA della Manutenzione Ogni opera va integrata con un piano di manutenzione. La norma UNI 11235:2015 Istruzioni per la progettazione, l'esecuzione, il controllo e la manutenzione di coperture a verde propone la seguente classificazione: Tipologie di manutenzione Manutenzione delle opere a verde Manutenzione del sistema di drenaggio Manutenzione del sistema di smaltimento delle acque meteoriche dell elemento di tenuta all acqua

TEMATICA dell impatto ambientale LCA: U N I E N 1 5 8 0 4 A1-A3 produzione dei materiali per il tetto verde (strato isolante, membrana impermeabile, strato drenante, elementi di filtraggio, substrato di crescita) A4 trasporto al cantiere B2 manutenzione B4 sostituzione B6 consumo di energia in uso B7 consumo di acqua in uso LCA può costituire uno strumento utile a supporto dell industria nella identificazione di nuove soluzioni progettuali a minor impatto. C2 trasporto ad impianti di smaltimento C3 trattamento rifiuti C4 smaltimento

Intervento Filiera Edifici Green Breve descrizione dell intervento Efficienza Energetica per la Si stima una riduzione di energia (riduzione della velocità del vento, ombra, intercettazione di radiazione infrarossa, traspirazione piante) tra 5-15% per il riscaldamento invernale e tra 5-25% per il raffreddamento estivo. Criticità Strumenti di sostegno Risulta ancora una filiera poco strutturata e priva di normative che ne riconoscano i benefici energetici (risparmio di energia) ed ambientali (diminuzione della CO2 e dell effetto isola di calore nelle città) o idraulici (dilazione del picco di piena) Da definire un meccanismo-normativa del tipo Certificati Bianchi che premia chi trasforma edifici, aree urbane e/o condominiali con vantaggi in termini di riduzione di carbonio e consumo di energia.

Ing. Carlo Bibbiani, Ing. Fabio Fantozzi, Arch. Caterina Gargari Università di Pisa