Ci prendiamo cura della tua casa.

Documenti analoghi
webersan intonaci deumidificant i per murat ure umide Dagli anni 70 sviluppiamo le soluzioni più efficaci e durature per la deumidificazione

INCOLLA L IMPOSSIBILE. GEL-ADESIVO

metti al sicuro il tuo Confort abitativo!

L isolamento termico a doppia efficacia e a zero spessore

RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI ESISTENTI

Anche Wienerberger sfida il cubo di ghiaccio

20% Risparmio Energetico Certificato

BIO-MIX. Intonaci altamente tecnologici a base di calce idraulica NHL 3,5. materiali protettivi milano

PoroMap. PRODOTTI PER IL RISANAMENTO DI EDIFICI IN MURATURA, A BASE DI LEGANTI IDRAULICI A REATTIVITà POZZOLANICA

Sistemi deumidificanti. BARRIERE CHIMICHE, INTONACI, RASATURE e FINITURE

h h h h.3

Intonaco deumidificante Knauf - Malta e finitura deumidificante, risanante. Intonaco contro umidità delle murature a basso spessore

Risparmio energetico a ZERO spessore

Intonaci deumidificanti

CARATTERI CARATTERI TECNOLOGICI DI DI PROGETTAZIONE AMBIENTALE

CASA LOW CASA LOW. Il massimo comfort è realizzabile

SCHEDA TECNICA PORATERM(NANOCAPPOTTO) USO INTERNO/ESTERNO

Cinque prodotti per un unico obiettivo: la salute, tua e della tua casa

quando non c è COLORE, non c è energia, non c è forma, non c è vita

Risanare ambienti umidi senza demolire ora è possibile con

GESSO. mangiavoc. Innovazione Mondiale

Recupero edilizio: un involucro in termointonaco in sughero e calce per Domus 2020

IDRO-MIX. Intonaci speciali da risanamento. materiali protettivi milano

Per una base della muratura asciutta. Schöck Novomur.

I Blocchi dalle prestazioni termiche uniche

Thermo Rock. Lana di roccia. Soluzioni ecocompatibili di isolamento termico ed acustico

TERMOISOLANTI CASE HISTORY. Risanamento umidità, riqualificazione energetica e ripristino strutturale presso edificio residenziale di Padova

BOLOGNA AMICI DI BEPPE GRILLO

NUOVI CRITERI PROGETTUALI DELL INVOLUCRO EDILIZIO

Il colore è vita IL CICLO REFLEX

Rev. Maggio 2017 EDIFICI IN SALUTE, NATURALMENTE.

Ore 18:00. Ore 18:00. Cambiare abitudini per vivere meglio. UnicoVic.

RESIDENZA LE VELE GAVIRATE

Thermo. Lana di roccia. Soluzioni ecocompatibili di isolamento termico ed acustico

La muffa: un problema sempre più diffuso

ECO EDIFICI IN LEGNO MASSICIO

Nanoflex Eco. La 1 a eco-membrana monocomponente, a tecnologia Nanotech. k e r a ko l l

futuro costruiamo il vostro

Abbigliamento tecnico GORE-TEX Benefici principali

Inoltre la superficie porosa permette un ottimo aggrappo a tutte le malte comunemente utilizzate in edilizia.

Ricerca e Sviluppo: test di laboratorio in collaborazione con le Università Vincitori del Premio per l Innovazione 2016

Tutto sul raffrescamento con i sistemi radianti

Esempio di calcolo della trasmittanza su infissi esistenti con foglio excel secondo il procedimento semplificato previsto dalla norma UNI 10077

RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA AD ALTA RESA ESTETICA. BIOCASA FELICE Ing. Cristiano Vassanelli FIRENZE 29 Marzo 2104

INSERTI IN NEOPOR. I Blocchi dalle prestazioni termiche uniche

CARATTERISTICHE TERMICHE E IGROMETRICHE DEI MATERIALI TON GRUPPE

FILOSOFIA PROGETTUALE

costruire con l ecologia

VESPAI ISOLATI CONTRO TERRA

Umidità e condensa, addio per sempre

Migliora la vita. Applicazione rapida. Benessere immediato. Rispetto per l ambiente. Vantaggioso. Isolante termico in fibra di cellulosa. dal.

SOLUZIONI A SECCO AD ELEVATE PRESTAZIONI


Case passive: la via al risparmio energetico di Rasom Wood Technology

DETRAZIONI DEL 55% - 65%

Il sistema termoriflettente ONACTIVE

Scheda tecnica. La parete massiccia a strati incrociati senza colla

ventilazione MECCaNiCa CONtrOLLata. SaLUtE E BENESSErE in CaSa.

edifici residenziali in legno su misura materiali naturali ed ecocompatibili case ad alte prestazioni energetiche la ricerca e l innovazione

Fassa Bortolo Eco Light 950 Green Vocation GypsoLignum

Sei prodotti per un unico obiettivo: la salute, tua e della tua casa

Sistema STOP PER INTERNI ED ESTERNI. alla muffa in 3 MOSSE

Chiusure Verticali opache

Thermo Dry. Fibra di legno. Soluzioni ecocompatibili di isolamento termico ed acustico


Klimahouse 2017: Danesi presenta il nuovo blocco da tamponamento Normablok Più S40 HP

22 maggio / Genova. Progettare e costruire edifici a energia quasi zero con STYROFOAM e XENERGY. Antonio De Rosis

L involucro isolato e ventilato ad alta efficienza energetica

BLOCCHI MULTISTRATO AD ELEVATO ISOLAMENTO TERMICO.

Bio-term 10x30x19 c45

Progetto Galileo. Nuovo valore alla riqualificazione energetica. In collaborazione con

MASSETTO RADIANTE. λ 2,02. per pavimenti riscaldati. W/mK

Nuovi materiali per un nuovo benessere abitativo.

LA PRIMA CASA PASSIVA IN FRANCIACORTA

Caldo d inverno. fresco d estate. con CASA IDEALE RISPARMIO ENERGETICO

Le Pitture per il tuo benessere. finiture colorate per l edilizia

CAPNANOTECH TECNOLOGIA PER IL BENESSERE

isolant phonique bruits d impact sous-parquet fl ottant resina impermeabilizzazione antimuffa protezione protec cave

EDIFICIO A BILANCIO ENERGETICO ZERO REALIZZATO IN PIANURA PADANA. Castelguelfo, 29 Aprile 2014

Tecnologia per costruire benessere. setti sottili

CARATTERISTICHE TERMICHE E IGROMETRICHE DEI MATERIALI TON GRUPPE

Biocalce Zoccolatura DEUMIDIFICA

CLASSE ENERGETICA A4. [Anticipiamo i cambiamenti progettando ora la tua casa del futuro.

Naturale, poroso e altamente traspirante, lascia il muro libero di respirare. Idoneo su intonaci deumidificanti

S.p.A. MURATURE UMIDE Risanamento e finiture Prodotti e soluzioni tecniche

Sistemi di risanamento

IL MIGLIOR MATERIALE DA COSTRUZIONE

Laterizi Impredil s.r.l.

Sanificante Scacco alla

Sai cos è una casa in legno?

THERMALPANEL. 9 mm BASSO SPESSORE PANNELLO ISOLANTE NATURALE TRASPIRANTE ED INCOMBUSTIBILE

Un involucro isolato per due progetti residenziali in classe A in Piemonte

Soluzioni in laterizio innovative verso edifici nzeb nei climi mediterranei. Marghera I nuovi edifici nzeb 17 Maggio 2017

MYBOX SOPRATTUTTO NOVITÀ COMFORT. PER LA FAMIGLIA, PER LA CASA.

TECNOSTUK STUCCO TERMIKA-MIX NOVITÀ L'ANTIMUFFA DI NUOVA GENERAZIONE + IL FISSATIVO TERMICO SCOPRI INOLTRE: = UN BINOMIO VINCENTE PER LA VOSTRA CASA

soluzioni ad alta efficienza

Transcript:

Innovazione mondiale Paolo, 37 anni Con benesserebio muffe, condense e umidità non sono più un mio problema. Ci prendiamo cura della tua casa. Il primo biointonaco termo-deumidificante a celle di calore che protegge la tua casa da ogni tipo di umidità e ti fa risparmiare energia. Prodotto naturale per bioedilizia.

la qualità Kerakoll Da sempre in Kerakoll lavoriamo per migliorare il benessere, la salute e la qualità della vita delle persone che abitano le case. La nostra filosofia costruttiva è a basso impatto ambientale per promuovere una nuova e migliore qualità dell abitare. il primo biointonaco termo-deumidificante Un nuovo modo di pensare l intonaco trasformandolo in una tecnologia per il benessere: il biointonaco caldo. Un rivoluzionario strato asciutto e termico che isola e protegge per sempre i muri della tua casa e il benessere delle persone che la abitano. l unico con doppia marcatura CE Il biointonaco termo-deumidificante è l unico con doppia marcatura CE. Classificato R come malta da risanamento e T come intonaco termico e classe di resistenza CSII assicura performance inimitabili ed efficienza nel tempo. prodotto naturale per bioedilizia Ogni soluzione Kerakoll nasce da approfondite ricerche scientifiche nel campo della salute e del benessere, viene realizzata coniugando tecnologia ed eco-compatibilità, in una proposta GreenBuilding unica ed inimitabile. Benesserebio è l'unico biointonaco antimuffa e anticondensa secondo norma EN ISO 13788.

più potenza termo-evaporante La potenza termo-evaporante è la forza di smaltimento e asciugamento dell acqua accumulata nella muratura sotto forma di vapore. È il dato fondamentale per stabilire l efficienza di un intonaco da risanamento. È stato calcolato che benesserebio è in grado di evaporare più di 12,5 litri d'acqua in sole 24 ore. ** Valore riferito ad un intervento termo-deumidificante di 90 m 2 di muratura (casa di 20x10 m e un altezza media 1,5 m). Spessore intonaco: 3 cm. più caldo e asciutto La speciale tecnologia a celle di calore e alto contenuto di pori assicura una superficie più calda e asciutta. Benesserebio è in grado di riscaldare la superficie del muro di ben 3 C, assicurando così la totale assenza di muffe e condense negli ambienti interni. Dato certificato secondo norma EN ISO 13788. ** Aumento di temperatura superficiale interna rispetto alla muratura tradizionale non intonacata. Spessore intonaco: 3 cm. più energia risparmiata ** Valore riferito ad un intervento termo-deumidificante di 180 m 2 di muratura tradizionale (casa di 20x10 m e un altezza media 3 m). Spessore intonaco: 3 cm. Zona climatica E (Modena) periodo di riscaldamento da D.P.R. n 412/93. Con un semplice strato di 3 cm di benesserebio puoi risparmiare ogni anno più di 14000 kwh di energia per il riscaldamento di ogni piano della casa. Il biointonaco caldo assicura un risparmio energetico del 30% rispetto ad una muratura tradizionale, quindi benesserebio oltre a essere un innovativo biointonaco termo-deumidificante è anche un micro-cappotto minerale che migliora l'efficienza energetica delle murature della tua casa. più resa La formula esclusiva assicura un impasto leggero ad alta resa che permette di intonacare dal 55% al 100% in più di superficie. Benesserebio garantisce la più facile e veloce lavorabilità mai raggiunta da qualsiasi altro intonaco da muratura. ** Dato calcolato rispetto alla resa standard dei comuni intonaci da risanamento.

Kerakoll: gli esperti della casa per il tuo benessere La Ricerca Green di Kerakoll rivoluziona gli standard nel risanamento ed efficientamento energetico dei muri per migliorare la vivibilità degli ambienti e assicurare il benessere biofisico all interno della casa. Gli ingegneri bioedili del GreenLab Kerakoll hanno aperto una nuova era nella definizione degli standard per gli intonaci da risanamento basata sulla perfetta conoscenza dei fenomeni termo-igrometrici e chimico-fisici che si instaurano all interno delle murature: nasce il primo intonaco caldo termo-deumificiante. Il nuovo biointonaco benesserebio è il risultato di decenni di conoscenza tecnica e di cantiere degli ingegneri e ricercatori Kerakoll e da approfonditi studi su nuovi materiali minerali innovativi dalle caratteristiche uniche che assicurano una potenza evaporante ineguagliabile, un naturale comportamento anticondensa e antimuffa permanente e una migliore efficienza termica. La sfida è stata vinta: nasce la tecnologia a celle di calore. Il muro intonacato con benesserebio si risana velocemente e mantiene nel tempo il suo potere evaporante, è più caldo e isola termicamente la parete per permettere una più efficiente climatizzazione interna e un risparmio di energia. Benesserebio trasforma i muri di casa in fonte di benessere. Costruisci meglio, torna alla natura Calce Naturale NHL Regola la duttilità dell intonaco, lo rende compatibile con tutti i tipi di muratura e migliora la lavorabilità dell impasto. Assicura una traspirabilità naturale superiore a tutti gli intonaci a base cemento. Principi attivi naturali Assicurano una superiore porosità dell intonaco senza l utilizzo di agenti chimici e una totale inerzia chimica e biologica. Aumentano l isolamento termico e l efficienza energetica dell'intonaco. Inerti minerali La qualità e la rigorosa selezione delle migliori miscele di inerti naturali garantiscono a benesserebio un elevata resistenza meccanica e straordinarie caratteristiche di leggerezza e lavorabilità in cantiere.

benesserebio : il calore che asciuga La soluzione per tutti i tipi di muro e tutti i tipi di umidità Benesserebio è il primo biointonaco termo-deumidificante caldo che rappresenta la soluzione definitiva nei risanamenti murari invasi dall umidità e nella prevenzione dell umidità di condensa. Il biointonaco benesserebio garantisce i vantaggi della termo-deumidificazione che agiscono in maniera mirata contro l umidità di risalita e l umidità da condensa nelle diverse zone del muro, da quelle a contatto con il terreno a quella aerea a contatto con elementi strutturali. Benesserebio offre i benefici della terapia del calore che, senza fare ricorso a cappotti esterni, corregge i ponti termici evitando la comparsa di muffe e funghi sui muri e garantisce nel tempo un notevole risparmio energetico. Il segreto della termo-deumidificazione: le celle di calore Tutte le murature sia nuove che vecchie possono presentare alti tassi di umidità e basse temperature; perdono così la loro funzione protettiva e provocano un pericoloso abbassamento del benessere abitativo. Il cuore tecnologico del nuovo biointonaco è la tecnologia a celle di calore a poro aperto che conferisce altissime proprietà termiche e aumenta il potere evaporante. Il biointonaco benesserebio è composto principalmente da pura calce naturale super-traspirante, principi attivi naturali ed eco-pori inerti da riciclo, secondo una formula esclusiva creata dai laboratori di ricerca e sviluppo GreenLab Kerakoll. Benesserebio è il rivoluzionario biointonaco ad elevata capacità termo-deumidificante in grado di trattare con successo alti tassi di umidità ascendente e di condensa perché l'innovativa tecnologia del benessere a celle di calore si attiva a contatto con l'aria e trattiene il calore aumentando la temperatura superficiale del muro di 3 C. La termo-deumidificazione: principi di funzionamento Benesserebio è il primo biointonaco che si basa sulla termo-deumidificazione, il rivoluzionario concetto per risolvere definitivamente sia problemi di umidità di risalita capillare che problemi di muffe e condense nelle abitazioni e ripristinare così lo stato ideale di benessere degli ambienti interni. All apertura della confezione e impastato con sola acqua, una volta applicato, benesserebio inizia ad asciugare attivando le celle di calore raggiungendo in 28 giorni la temperatura ideale. Inizia così il processo di termo-deumidificazione a poro aperto e il risanamento in profondità di vecchie murature umide e saline di qualsiasi natura soggette a risalita capillare. La potenza termo-evaporante sviluppata dalla tecnologia green a celle di calore garantisce l estrazione costante dal muro di circa 12,5 litri d'acqua al giorno ** e relativo smaltimento nell ambiente sotto forma di vapore acqueo. La tecnologia del benessere a celle di calore aumenta la temperatura superficiale del muro di 3 C in modo omogeneo e controllato garantendo così l impossibilità a muffe, funghi e batteri di formarsi e attecchire sulle murature. L aumento della temperatura dell intonaco evita la formazione di condensa superficiale: benesserebio si comporta come un vero e proprio micro-cappotto anticondensa ed è in grado di sostituire i cappotti esterni nella prevenzione della condensazione su pareti compromesse da umidità elevata e/o forti contrasti termici, risolvendo definitivamente ogni problema di condense superficiali. Benesserebio : protegge dal freddo e dal caldo La tecnologia termo-deumidificante di benesserebio non solo garantisce ambienti sani ma isola e protegge gli edifici grazie alle sue eccezionali caratteristiche termiche che fanno risparmiare fino a 14000 kwh ogni anno **. La struttura omogenea multicellulare protegge i muri dal freddo nella stagione invernale e dal caldo in quella estiva. La prestazione termo-isolante di benesserebio assicura un elevato sfasamento termico che permette di smorzare le oscillazioni di temperatura, all'interno dell'ambiente, attenuando gli effetti delle condizioni climatiche esterne, assicurando così il migliore benessere abitativo e un reale risparmio di energia per la climatizzazione sia invernale che estiva. Benesserebio : altissima resa in cantiere La formula rivoluzionaria di benesserebio garantisce una resa superiore dal 55% al 100% in più rispetto i comuni prodotti presenti sul mercato. Benesserebio, nella pratica confezione da 18 kg igroprotetta, si utilizza facilmente a mano o a macchina con le normali attrezzature da cantiere, e garantisce caratteristiche di lavorabilità mai viste prima. Prova e senti la differenza!

i muri e fa risparmiare energia Superficie più calda Grazie all'innovativa tecnologia a celle di calore la superficie dell intonaco si scalda di 3 C, restituendo comfort e benessere agli ambienti interni della casa. Tecnologia a celle di calore Il cuore tecnologico del nuovo biointonaco è la tecnologia a celle di calore a poro aperto che conferisce altissime proprietà termiche e aumenta il potere evaporante. Muratura fredda e umida Tutte le murature sia nuove che vecchie possono presentare alti tassi di umidità e basse temperature, perdendo la loro funzione protettiva e provocando un pericoloso abbassamento del benessere abitativo. A norma antimuffa, anticondensa Più potenza termo-evaporante Grazie al gradiente termico e l alta porosità assicurata dalle innovative celle di calore, benesserebio sviluppa una potenza termo-evaporante senza eguali per assicurare la termo-deumificazione di tutti i tipi di muratura e tutti i tipi di umidità. Più risparmio energetico Aumentare di 3 C la temperatura della superficie dell intonaco previene definitivamente dal rischio della formazione di muffe e condense interne. Benesserebio è la soluzione certificata e sicura per ridare comfort e benessere alla tua casa. La superficie termostatica e porosa di benesserebio mantiene il calore in inverno e preserva il raffrescamento estivo. Grazie alle innovative celle di calore il sottile strato di biointonaco funziona come un micro-cappotto termico della muratura e migliora in modo significativo l efficienza energetica della casa.

La soluzione semplice ed efficace per ogni problema di umidità A B Vantaggi in cantiere monoprodotto, la migliore lavorabilità in tutte le fasi applicative più leggero e scorrevole da staggiare, lavori più velocemente con meno fatica applicabile a mano e a macchina con le normali attrezzature da cantiere più resa, trasporti meno materiale in cantiere e fai più metri pratico sacco igroprotetto da 18 kg, per fare meno fatica prodotto naturale per bioedilizia A - Facciate esterne RISANAMENTO DA UMIDITÀ DI RISALITA CAPILLARE termo-deumidifica il muro velocemente risolve il problema dei sali protegge il muro dalle intemperie B - Muri interni SOLUZIONE CONTRO LA FORMAZIONE DI CONDENSA E MUFFA elimina le muffe e le condense rende l'ambiente interno più caldo e sano aumenta l efficienza energetica C C - Ambienti interrati controterra RISOLVE INFILTRAZIONI NEI MURI CONTROTERRA E LA FORMAZIONE DI CONDENSA E MUFFA associato all'applicazione di impermeabilizzante osmotico risolve le infiltrazioni d'acqua dal terreno elimina le muffe e le condense rende il muro più caldo e sano

MKT-TEC code 01/2018 - Data Report 02.18 proteggi la tua casa e il tuo benessere KERAKOLL Spa via dell Artigianato, 9 41049 Sassuolo (MO) Italia Tel. +39 0536 816 511 Fax +39 0536 816 581 info@kerakoll.com www.kerakoll.com