Qatar 2022: per i mondiali di calcio arriva il primo stadio fatto di container

Documenti analoghi
Il più lungo ponte pedonale sospeso del mondo a Zermatt

Apre Mondojuve, 100 negozi e un ipermercato nel nome della Juventus

Polo delle Gallerie d arte Moderna di Ferrara: c è aria di rinnovamento

Legno italiano a Melbourne, il caso di Monash University

Il nuovo Louvre di Abu Dhabi firmato da Jean Nouvel

Case pieghevoli in acciaio in 10 minuti: la tecnologia di Ten Fold Engineering

A Napoli l Universiade 2019: il piano da 256 milioni di euro per impianti e servizi

Social housing alla francese: la nuvola bianca di Poggi+More

EMIRATO DEL QATAR PROGETTO TENDER LAB

Aperto a Ferrara il Museo Nazionale dell Ebraismo Italiano e della Shoah

WAGT presenta Green Block per aiutare Londra a diventare National Park City

Renzo Piano Building Workshop con Luis Vidal: il Centro Botín di Santander

Un altro mare. Nei Bagni Comunali di Laigueglia un wellness center e un oasi elioterapica per vivere il mare d inverno.

Architetture temporanee in legno: il metodo Segal

RELAZIONE TECNICA DESCRITTIVA

Com è Palazzo Europa, la nuova sede del Consiglio europeo a Bruxelles

Com è fatto Better Shelter, il rifugio Ikea per gli sfollati

San Lazzaro. Voglio vivere in una casa disegnata intorno alla mia vita.

Edoardo Tresoldi tra Siponto e Sapri: un profilo

Le nuove OGR di Torino vicine all apertura

Applicazioni BIM e Tekla Structures per 3 stadi di Euro2016

La stazione parcheggio per le biciclette a Lillestrøm

PREFAZIONE Sandro Medici... Pag. 1. INTRODUZIONE Oliviero Tronconi... Pag. 3. Parte I: Sviluppo e valorizzazione degli impianti sportivi

Salerno: l ultima ostrica di Zaha Hadid per l Italia

Q U A L I T Y M A K E S D I F F E R E N C E

NOTA: Gli estratti delle tavole del RU sono fuori scala (salvo quando specificato). A fini prescrittivi e giuridici valgono le tavole di piano.

I Campionati si svolgeranno secondo il regolamento CSEN.

Il nome del progetto, Manifesto House, rappresenta. MANIFESTO HOUSE tra riciclo ed energia verde

Progetti sostenibili Parallelo edificio terziario-produttivo. Vista esterna Daniele Domenicali

Francesco Girone Il marketing dei campionati del mondo di calcio. Le edizioni di Brasile 2014, Russia 2018 e Qatar 2022

Un involucro performante e certificazione LEED per la nuova Coop di Formigine

Incubatrici per uova: le elevate prestazioni dei prodotti Borotto

FINITURE MODELLI L'AZIENDA

Figino Borgo Sostenibile, il più grande social housing di Milano

L edificio residenziale in legno multipiano piu alto della Finlandia

Torre Libeskind di CityLife a Milano: la posa della prima pietra

Rinnovamento edilizio: la casa sulla collina torinese di mg2 architetture

Euro 2016: com è lo Stade de Lyon, lo stadio di BelgioItalia

4) ATTIVITÀ DI CALCIO A CINQUE

Lo stadio del futuro in legno e made in Italy: concept e render

E, p.c. Al Sig. Sindaco Al Sig. Direttore Generale

Nuovo Stadio Filadelfia a Torino: focus sulla ricostruzione dello storico impianto

Seoullo 7017 di MVRDV: se il cavalcavia da demolire diventa un parco

Mausoleo di Michniow: casseforme e impalcature Peri in tempi record

COMUNE DI MALALBERGO Provincia di Bologna

Indice. Parte prima. Capitolo 1 La crisi del marketing concept tradizionale e l approccio interattivo

VERDE VERTICALE & INNOVAZIONE

World Cup 2010: di Marco Clozza

Dal 1983 la nostra esperienza al vostro servizio.

InWood è una costruzione intelaiata in legno,

La giornata calcistica: un grande evento popolare

Un nuovo grattacielo per Singapore a firma Carlo Ratti Associati e BIG

Direzione Servizi Tecnici Servizio Supporto Tecnico Quartieri e Impianti Sportivi

Laboratorio di Costruzione dell architettura

I SISTEMI COSTRUTTIVI

sport IAAF Athletics Championships 2019 campionati del mondo, Doha 27/9-6/10/2019

Ambasciata Usa a Londra di Eero Saarinen: stop al restyling di Chipperfield

Campionato Nazionale Calcio Giovanile

CasaClima classe A oro a Milano: il Type-A

La situazione si presenta di conseguenza come segue:

Con grande entusiasmo la FUSCO è lieta di presentarvi il nuovo Concept Luxury denominato YACHT GARDEN, interamente Made In Italy, l unità ricettiva e

Renzo Piano firma l hospice pediatrico della Fondazione Seràgnoli

GEOSPORT Associazione Sportiva dei Geometri italiani

2. INSERIMENTO URBANO

NOTA: Gli estratti delle tavole del RU sono fuori scala (salvo quando specificato). A fini prescrittivi e giuridici valgono le tavole di piano.

Cerimonia per l inizio lavori Club House Rugby Invernici. 27 settembre 2016

impiegate innanzitutto dalla Facoltà di Lettere e Filosofia poiché, con l avvio, nell autunno del 2008, dei lavori per la riqualificazione dell area

ISTRUZIONI D USO. 9mq P_PRF m 2 a temporary shelter for widespread hospitality

COMUNE DI FOLIGNO AREA LAVORI PUBBLICI SERVIZIO VIABILITA

IL PROFILO ECONOMICO, FINANZIARIO E STRATEGICO DEL CALCIO EUROPEO

UNITA MOBILI CHIRURGICHE per utilizzo temporaneo presso strutture ospedaliere

Federazione Italiana Giuoco Calcio. Salone d Onore del CONI Roma, 7 maggio 2013

ALLEGATO B alle Norme Tecniche di Attuazione

Riqualificazione di Cattinara e nuova sede dell IRCCS Burlo Garofolo

Giovedì 4 maggio ore Architettura contemporanea? Finalmente!

Qualificazioni 3, 4 e 5 Novembre 2017

PROGETTO DI UN EDIFICIO PLURIFAMILIARE IN LEGNO A VIGARANO MAINARDA (FE).

Studio di Fattibilità Smart Skin/recladding

ALLEGATO B alle Norme Tecniche di Attuazione

P_PRF0256. HoboUnit. Giuria. Rete

SAPP EASY-KLIMA IL SOFFITTO RADIANTE METALLICO

criteri di sostenibilità efficienza energetica

Progettazione tecnico-ambientale di nuova generazione CURRICULUM SOCIETÀ

Outsourcing e offshoring

Haulotte entra in campo per Euro 2016

Comune di Martignacco Scuola Infanzia di Nogaredo - Adeguamento ed ampliamento per istituzione 4 se zione

Mondiali di calcio in Qatar 2022

MCE 2018: tutte le novità di Clivet

UN ANNO DI SCUOLA DI TIFO. Bilancio Sociale stagione sportiva 2014/15

YACHT GARDEN. Versione Boutique

COMUNE DI CAGLIARI RELAZIONE TECNICA DI PROGETTO

I NUOVI EDIFICI NZEB. Marghera - 17 Maggio 2017

Federazione Italiana Giuoco Calcio. Politecnico di Milano Roma, 20 maggio 2013

PW-Tech. L evoluzione della potenza Armadi Power Center

il progetto una proposta con spazi privati e spazi comuni da progettare insieme

Internet of things per il residenziale, Came propone soluzioni integrate per l automazione

Vincenzo ESPOSITO COSTRUIRE E.R.P. IN LEGNO RIQUALIFICAZIONE URBANA nzeb Esperienze pratiche di realizzazioni e.r.p.

pianta scala 1:20 sezione A-A f costruttive O B I L I T À _valori del progetto 10m2 a temporary shelter for widespread hospitality

Transcript:

Qatar 2022: per i mondiali di calcio arriva il primo stadio fatto di container Progettato dagli spagnoli Fenwick Iribarren Architects, sorgerà sul lungomare di Doha e sarà una struttura innovativa e modulare che potrà essere facilmente assemblata e smantellata Container ed elementi modulari e facilmente montabili e smantellabili saranno gli elementi costitutivi di quello che diventerà il nuovo Ras Abu Aboud Stadium, che ospiterà le partite fino ai quarti di finale del campionato mondiale di calcio che si svolgerà in Qatar nel 2022. Commissionato dal Supreme Committee for Delivery & Legacy, organismo incaricato della gestione di tutte le strutture in realizzazione per l evento che in via straordinaria si svolgerà dal 21 novembre al 18 dicembre 2022 per evitare le proibitive condizioni climatiche dei mesi estivi, lo stadio avrà una capienza di 40.000 spettatori e sorgerà sul lungomare di Doha, a 1,5 km dall Hamad International Airport, seguendo un progetto ideato dallo studio madrileno Fenwick Iribarren Architects in collaborazione con i tedeschi Schlaich Bergermann Partners e i britannici Hilson Moran. Sorretto da un imponente struttura metallica all interno della quale saranno inseriti più livello di container, il Ras Abu Aboud Stadium sarà una struttura innovativa che nasce per essere temporanea ma può anche non esserlo: trasportando il non nuovo utilizzo architettonico dei container a un impianto sportivo, nasce avendo un volume interno aperto, con spazi definiti dalla disposizione dei parallelepipedi che conterranno le aree a servizio di giocatori e spettatori e, opportunamente equipaggiati, anche i collegamenti verticali.

Le facciate esterne dello stadio saranno anch esse estremamente porose perché costituite dall accostamento di molte pareti metalliche ondulate. Anche le coperture e gli spalti saranno prefabbricati e modulari. Il risultato atteso sarà un impianto più sostenibile dal punto di vista dei costi ma anche dell utilizzo di materiale da costruzione e della produzione di rifiuti. L impiego di elementi prefabbricati diminuirà infatti la richiesta di manodopera (la difesa dei cui diritti è stato uno dei punti più criticati al momento della scelta del Qatar) e la varietà delle forniture, dovrebbe ridurre i tempi di un cantiere senza grandi scavi che potrà svilupparsi per fasi più semplici, distinte e contemporanee, permettendo di ottenere una struttura complessivamente più facile da montare, smontare e rimontare anche in forme differenti. Anche se le partite non si svolgeranno d estate, il Ras Abu Aboud Stadium sarà operativo a temperature medio-elevate e adotterà sistemi di controllo delle condizioni ambientali interne che saranno passivi, per la riduzione dell ingresso della radiazione solare e dei venti, e attivi, un impianto di condizionamento che aiuterà a mantenere le migliori condizioni sul campo e sugli spalti. Photogallery

Il Qatar si sta preparando a ospitare il torneo calcistico più importante al mondo dal 2010, anno della sua investitura, con l impegno di grandi investimenti. Per il 2022 si prevedono in funzione 12 impianti distribuiti tra sette città (Al Daayen, Al Khor, Al Rayyan, Al Shamal, Al Wakrah, Doha e Umm Slal): 8 strutture sono in costruzione ex novo mentre sulle restanti si stanno portando avanti lavori di ammodernamento. Tutti i nuovi impianti sono progettati per rispondere alle direttive strategiche indicate dalla Qatar National Vision

2030, che sta impostando per il paese un futuro più attento alle istanze ambientali e di una crescita economica sostenibile. Seguendo questa linea, gran parte delle nuove strutture sportive è così pensata per essere riutilizzata: dopo la fine dei campionati mondiali sarà infatti smontata e ceduta, in toto o solo in alcune parti, per destinazioni ancora poco definite. Mentre uno di questi, l Al Wakrah Stadium, porta la firma di Zaha Hadid, Fenwick Iribarren Architects stanno realizzando diverse delle nuove strutture per Qatar 2022. Da anni specializzati nella progettazione di arene e impianti sportivi tra cui il nuovo stadio del Valencia FC, oltre al Ras Abu Aboud Stadium stanno infatti seguendo a Doha per la stessa committenza anche il Qatar Foundation Stadium (40.000 posti) e l Al Thumama Stadium (40.000 posti, con Arab Engineering Bureau, Schlaich Bergermann Partners e Hilson Moran). https://www.youtube.com/watch?v=jszct9k7mhc&feature=youtu.be Copyright - Riproduzione riservata