PARTECIPAZIONE COLLETTIVA ORGANIZZATA DALL ICE ALLE FIERE INTERNAZIONALI DEL SETTORE AGROALIMENTARE - ANNO 2010

Documenti analoghi
FIERA ANUGA Partecipazione collettiva organizzata dall'ice. Colonia, Germania ottobre 2011

NAB Partecipazione Collettiva. Las Vegas, USA Aprile 2010 PERCHE' PARTECIPARE

China International Boat Show

Dubai International Boat Show

BROADCASTASIA Partecipazione Collettiva giugno 2010 PERCHE' PARTECIPARE

PROJECT LEBANON 2010 Partecipazione Collettiva Beirut, Libano 1-4 giugno 2010

MOSBUILD Partecipazione italiana alla fiera. Mosca, RUSSIA. 6 9 Aprile 2010

BEIJING BOOK FAIR 2010

GLASSTECH ASIA Partecipazione Collettiva. 29 Giugno 1 Luglio

Electro Automation Industrielle and Energy 2010 Partecipazione Collettiva italiana alla fiera Algeri, ALGERIA marzo 2010

Regno Unito, LONDRA marzo 2019

Istituto nazionale per il Commercio Estero Area Prodotti Agro-Alimentari SIAL 2010

PARTECIPAZIONE COLLETTIVA ICE ALLA ELMIA SUBCONTRACTOR 2008 Jönköping - (Svezia), novembre 2008

Offerta ICE-Agenzia VISTI EDIZIONE PRECEDENTE

RENEWABLE ENERGY INDIA 2015 EXPO

Bando per la Partecipazione alla Fiera Agro-Alimentare. Cibus-Vinitaly Shanghai 29/11 1/12/2007

Scheda informativa NAVALIA INTERNATIONAL SHIPBUILDING EXHIBITION 7ª EDICIÓN AREA ITALIA FIERA DI VIGO (SPAGNA)

AGRISHOW 2010 Ribeirao Preto

GAME CONNECTION AMERICA 2014

Regolamento di Partecipazione Fiere Agro-Alimentari 2007

AUSGLASS Partecipazione italiana. Sydney, AUSTRALIA Agosto 2010

Project Qatar P.IVA ICE-Agenzia PERCHE' PARTECIPARE. Doha, QATAR maggio 2014

Oggetto: Progetto Deliziando - circolare operativa manifestazioni fieristiche 2016 SUMMER FANCY FOOD di New York e S.I.AL.

Fiera Internazionale Tecnica di Plovdid 2013

PLMA PLMA Amsterdam, maggio 2020 PLMA Amsterdam, maggio 2020

FIERA INTERNAZIONALE DI KAMPALA 2013 Kampala, UGANDA PERCHE' PARTECIPARE

Fiera Internazionale di Baghdad 2013

Libya Build P.IVA ICE-Agenzia PERCHE' PARTECIPARE. Tripoli, LIBIA maggio 2014

68^ Fiera Internazionale del Libro di Francoforte (19-23 ottobre 2016)

Supporto pubblico regionale per la partecipazione degli operatori biologici italiani alle fiere internazionali in Italia e all estero

PROJECT QATAR Fiera. Doha Qatar _ dall 8 all 11 maggio _ 2017

Avviso per la manifestazione d Interesse per partecipare alla Fiera SUMMER FANCY FOOD 2017 Dal 25 al 27 GIUGNO 2017 New York (USA)

Si ricorda che l adesione è aperta a tutte le imprese appartenenti ai seguenti comparti agroalimentari:

Offerta ICE-Agenzia MOBILE WORLD CONGRESS 2015 QUALIFICA DI STARTUP INNOVATIVA. Barcellona, SPAGNA EDIZIONE PRECEDENTE

Dati edizione 2013: superficie espositiva: mq per 362 espositori da 25 nazioni. Il flusso dei visitatori ha superato le 9.

REGOLAMENTO GENERALE PER LA PARTECIPAZIONE DELLE IMPRESE ALLE FIERE. Art. 1 Finalita generali. Art. 2 Pubblicizzazione delle iniziative

Operatori tessili Asia Centrale

SALON NAUTICO INTERNACIONAL DE BARCELONA 2018 SCHEDA INFORMATIVA

SUMMER FANCY FOOD New York, giugno 2019

Avviso per la partecipazione alla fiera Summer Fancy Food New York 30 giugno- 2 luglio 2018

PIANO EXPORT SUD MODULO PARTECIPAZIONE SPECIALITY FOOD FESTIVAL DUBAI 2016

Germania, AMBURGO novembre 2019

Seminario tecnologico e incontri B2B in Cina Xinji, Cina Tecnologie conciarie marzo 2010

P.IVA ICE-Agenzia Fiera Internazionale di Maputo - FACIM 2014 PERCHE' PARTECIPARE Maputo, MOZAMBICO agosto 2014

International Hotel/Motel & Restaurant Show 2013 Partecipazione collettiva italiana

Progetto Incoming Puglia novembre 2014

REGOLAMENTO GENERALE PER LA PARTECIPAZIONE DELLE IMPRESE A FIERE E ALTRE INIZIATIVE PROMOZIONALI

FOOD & HOSPITALITY CHINA 2013

Stoccarda Germania_dal 31 marzo al 3 aprile_2016

Avviso per la manifestazione di interesse per partecipare all evento Toscana a PROWEIN 2018 fiera in Dusseldorf (D) 18/20 marzo 2018

REGOLAMENTO CONTRIBUTI A FAVORE DELLE IMPRESE UMBRE PER LA PARTECIPAZIONE A FIERE IN ITALIA E ALL'ESTERO

SIAMAP - Salone Internazionale dell'agricoltura e della Pesca

DECRETO N. 787/DecA/25 DEL 18 aprile 2011

Partecipazione Collettiva Italiana a PROWEIN 2020 Speciale Piano Export Sud

International Hotel/Motel & Restaurant Show 2013

IRAN FOOD + BEV TEC 2010 Partecipazione collettiva italiana alla fiera Teheran, IRAN 30 Maggio - 2 Giugno PERCHE' PARTECIPARE

AVVISO PUBBLICO FRUIT LOGISTICA 2018

MANUALE DELLE PROCEDURE delle Convenzioni Regione ICE

VOUCHER FIERE

Miconex settembre 2017, Shanghai (Cina) SAVE Verona ottobre 2017, Verona

REGOLAMENTO PER LA PARTECIPAZIONE ALLE FIERE E MISSIONI DA PARTE DELLE AZIENDE

Azione sul Design Italiano in Sudafrica

Regolamento generale per la partecipazione alle iniziative di internazionalizzazione organizzate da REGIONE MARCHE SISTEMA CAMERALE MARCHE

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI PER LA PARTECIPAZIONE A FIERE E MOSTRE. Articolo 1. Finalità e tipologia degli interventi

PRODEXPO MOSCA, FEBBRAIO Scheda informativa

AVVISO PUBBLICO PARTECIPAZIONE A BIOFACH 2018

Project Iraq Erbil 2014

FIHAV 2014 Fiera Internazionale de l'havana

Gulfood Dubai, febbraio Gulfood Dubai, febbraio 2020

CAMERA DI COMMERCIO, INDUSTRIA, AGRICOLTURA E ARTIGIANATO DI MANTOVA

Data 7/1/2008 n. 13 ALLE DITTE, CONSORZI ED ENTI PARTECIPANTI

VINEXPO ASIA PACIFIC HONG KONG

SERVIZI PROMOZIONALI

15-16 SETTEMBRE e SETTEMBRE 2018 CENTRO STORICO DI BORGO VAL DI TARO dalle ore 8:30 alle ore 20:00

Le domande dovranno pervenire per mezzo posta o mail entro il 30 maggio 2017.

PROJECT QATAR Fiera. Doha Qatar _ dal 9 al 12 maggio _ 2016

Comune di Bonate Sotto

Vino- Distillati- Birre Acqua minerale

I VANTAGGI DELLA FORMULA GISI ALL-INCLUSIVE

FIERA DELLE MACCHINE, IMPIANTI E TECNOLOGIE PER LE FILIERE AGRICOLE E ZOOTECNICHE. Fiera di Pesaro marzo 2016

Taiwan Agriculture Week Kaohsiung Taiwan, 9 11 novembre 2017

European Utility Week tility elettriche gas acqua, smart energy efficienza energetica Barcellona dal 15 al 17 novembre 2016 convegnistica

Workshop - Incontri B2B con operatori locali Düsseldorf, Mercoledi 19 gennaio 2011

Ragione Sociale: Sede Legale Via: Tel: fax: Comune: Cap: Provincia: Sede Operativa (se diversa) Via: Tel.: fax: Comune: Cap: Provincia:

ISTANZA PRESENTATA AI SENSI DEL D.M DEL 28 LUGLIO 2015 E SUCCESSIVE MODIFICHE Anno:

COMUNICAZIONE DI SVOLGIMENTO DI MANIFESTAZIONE FIERISTICA

Allegato n. 1 al Decreto n. 2138/DecA/52 del

VINEXPO Bordeaux, 19/23 giugno 2011

rassegna stampa DATA: 19 GENNAIO 2011

Allegato n. 1 al Decreto n. 2530/DecA/53 del

Ragione Sociale: Sede Legale Via: Tel: fax: Comune: Cap: Provincia: Sede Operativa (se diversa) Via: Tel.: fax: Comune: Cap: Provincia:

LIBYA BUILD 2014 TRIPOLI, MAGGIO 2014 NOTA INFORMATIVA E SCHEDA DI ADESIONE

Alle AZIENDE UMBRE OPERANTI NEL SETTORE AGRO-ALIMENTARE LORO SEDI. Prot. n Terni, 23 marzo Oggetto: TUTTOFOOD Milano 8/11 maggio 2017

PARTECIPAZIONE COLLETTIVA ITALIANA A FIBO THE LEADING INTERNATIONAL TRADE SHOW FOR FITNESS & WELLNESS Essen, Aprile 2009

LA FIERA DEI COLLOQUI DI RICERCA AGENTI DI COMMERCIO

Transcript:

Dipartimento Promozione dell Internazionalizzazione Area Agroalimentare Roma 13 maggio 2009 Prot. 1040 PARTECIPAZIONE COLLETTIVA ORGANIZZATA DALL ICE ALLE FIERE INTERNAZIONALI DEL SETTORE AGROALIMENTARE - ANNO 2010 Vi comunichiamo che il nostro Istituto prevede di organizzare la partecipazione collettiva alle fiere internazionali del settore agroalimentare sotto elencate: PRODEXPO Mosca, 8 12 febbraio 2010 Quota di partecipazione prevista: 490,00 per metro quadrato di superficie assegnata ALIMENTARIA Barcellona, 22 26 marzo 2010 Quota di partecipazione prevista: 520,00 + IVA per metro quadrato di superficie assegnata FANCY FOOD WINTER (*) San Francisco, 17 19 gennaio 2010 FOODEX Tokyo, 2 5 marzo 2010 Quota di partecipazione prevista: 700,00 per metro quadrato di superficie assegnata SIAL Parigi, 17 21 ottobre 2010 Quota di partecipazione prevista: 650,00 + IVA per metro quadrato di superficie assegnata La partecipazione alla Fiera Fancy Food Winter sarà curata direttamente dall ufficio ICE di New York. Pertanto, le informazioni sui costi e sulle modalità di partecipazione dovranno essere richieste all Ufficio ICE di New York Settore Agroalimentare e vini, tel. 001-212-9801500 fax 001-212-7581050 email newyok@newyork.ice.it. La presente nota informativa, con i relativi allegati, è reperibile nella rubrica Agenda del sito istituzionale dell ICE (www.ice.gov.it). via Liszt 21, 00144 Roma, Italia T +39 06 5992 9480 F +39 06 8928 0365 agro.alimentari@ice.it www.ice.gov.it Cod. Fisc. 80069170589 Part. Iva 02120151002 Certificazione UNI EN ISO9001

Tenuto conto dei termini di apertura e di chiusura delle iscrizioni indicati al punto 1) delle Modalità di Partecipazione e, più in generale, delle disposizioni di cui all allegato Regolamento generale per la partecipazione alle iniziative organizzate dall ICE, di cui raccomandiamo una attenta lettura, le Ditte, gli Enti ed i Consorzi interessati alla partecipazione alle Fiere Prodexpo di Mosca, Foodex di Tokyo, Alimentaria di Barcellona e SIAL di Parigi dovranno inviare, esclusivamente mediante fax, la domanda di ammissione allegata (una domanda per ciascuna Fiera di interesse), debitamente compilata e sottoscritta, al seguente recapito: ICE - Area Agro-Alimentare - Linea Fiere fax: 06/89280368 Per informazioni: e-mail: fiere.agroalimentari@ice.it tel.: 06 5992 9559 (Elvia Apollonio) / 6885 (Olga Gravela) / 9333 (Giuseppe Russo) Vi informiamo, inoltre, che i nostri Uffici ICE di Mosca, Tokyo, Madrid, Parigi e New York sono a Vostra disposizione per fornire, a richiesta, la consulenza commerciale relativamente ai mercati dove saranno realizzati gli eventi fieristici oggetto della presente informativa: Ufficio ICE Fiera Telefono Fax e-mail MOSCA PRODEXPO (007 495) 9670275 (OO7 495) 9670274 mosca@mosca.ice.it TOKYO FOODEX (0081 3) 34751401 (OO813) 34751440 tokyo@tokyo.ice.it MADRID ALIMENTARIA (0034) 915974737 (0034) 915568146 madrid@ice.it PARIGI SIAL (0033 1) 53757000 (00331) 45634034 parigi@parigi.ice.it NEW YORK WINTER FANCY FOOD (001 212) 9801500 (001 212) 7581050 newyork@newyork.ice.it Fiduciosi di avervi tra i partecipanti delle Collettive ICE, porgiamo i migliori saluti. Dr. Luigi Recchia Responsabile Linea Fiere Area Agro-Alimentare Allegati: modalità di partecipazione modulo domanda di ammissione regolamento generale per la partecipazione alle iniziative organizzate dall ICE scheda informativa sui Servizi di consulenza dell ICE 2

MODALITA PER PARTECIPARE ALLE FIERE PRODEXPO, FOODEX, ALIMENTARIA e SIAL 1. ISCRIZIONE ED AMMISSIONE ALLE COLLETTIVE DELL ICE Le domande di ammissione dovranno essere inviate, entro i termini di apertura e di chiusura delle iscrizioni sotto indicati, esclusivamente mediante fax, al seguente numero: 06/89280368. APERTURA DELLE ISCRIZIONI LUNEDI 25 MAGGIO 2009 CHIUSURA DELLE ISCRIZIONI LUNEDI 20 LUGLIO 2009 Vi invitiamo, inoltre, a prendere nota di quanto segue: a) Le domande di ammissione pervenute prima del termine iniziale del 25 maggio 2009 non verranno prese in considerazione. b) Le domande di ammissione pervenute entro il termine finale del 20 luglio 2009 saranno accettate fino ad esaurimento delle aree espositive messe a disposizione dell ICE da parte degli Enti fieristici. Qualora l area espositiva disponibile non dovesse risultare sufficiente a soddisfare le richieste pervenute entro il termine sopra citato, l Istituto si riserva la facoltà di procedere ad una proporzionale riduzione delle aree da assegnare, sia nei confronti delle Ditte individuali che degli Enti e Consorzi interessati (v. art. 5 del Regolamento generale per la partecipazione alle iniziative organizzate dall ICE). Le richieste in surplus e quelle giunte dopo la chiusura delle iscrizioni verranno collocate in un apposita lista cronologica di attesa. c) Il modulo domanda di ammissione allegato dovrà essere compilato in tutte le sue parti e firmato dal rappresentante legale delle Ditte, Enti e Consorzi richiedenti. I dati inseriti nel modulo domanda di ammissione saranno utilizzati ai fini dell inserimento nei cataloghi. d) Gli Enti ed i Consorzi interessati avranno cura di effettuare, con la massima tempestività, una puntuale selezione delle Ditte interessate sulla base dei seguenti criteri: idonea qualificazione merceologica e potenzialità strutturale e commerciale in rapporto alla recettività del mercato specifico, affidabilità delle Ditte in base al loro comportamento in precedenti iniziative organizzate dall ICE. Riteniamo opportuno sottolineare, con l occasione, la necessità che il numero di stand richiesti con il modulo di ammissione corrisponda, per quanto possibile, al numero delle Ditte che verranno selezionate sulla base del loro effettivo interesse alla partecipazione e che, pertanto, lo stesso non sia suscettibile, in seguito, di variazioni che si rifletterebbero negativamente sia nei rapporti contrattuali tra l ICE e gli Enti fieristici che, più in generale, nella corretta gestione delle procedure organizzative dell Istituto. e) La superficie richiesta dovrà essere indicata in numero di stand, tenendo presente che il modulo standard avrà un area orientativa di 11-15 mq, con variazioni in più o in meno fino al 20% ca. 3

f) Eventuali rinunce o modifiche dell area o degli stand richiesti nelle domande di ammissione dovranno essere segnalate, mediante fax, con la massima tempestività, fermo restando quanto stabilito dall art. 11 del Regolamento generale per la partecipazione alle iniziative organizzate dall ICE. Raccomandiamo un attenta lettura del Regolamento di partecipazione alle iniziative organizzate dall ICE, che alleghiamo, soprattutto per quanto riguarda l art. 3 (esclusioni per le Ditte, Consorzi ed Enti non in regola con i pagamenti dovuti all ICE), l art. 5 (ammissione ed assegnazione area espositiva) e l art. 11 (rinunce). Compatibilmente con la disponibilità di spazi sufficienti a soddisfare le esigenze dei richiedenti, la comunicazione dell avvenuta ammissione alle Fiere sopra menzionate nell ambito della Collettiva organizzata dall ICE o dell inserimento nella lista di attesa, sarà prevedibilmente trasmessa agli interessati non oltre: - due mesi prima dell inaugurazione delle Fiere Prodexpo, Foodex e Alimentaria; - tre mesi prima dell inaugurazione del SIAL. La quota di partecipazione prevista non è definitiva e potrà variare fino ad un massimo del 10%, anche per effetto di variazioni di cambio (v. art. 4 del Regolamento generale per la partecipazione alle iniziative organizzate dall ICE). A norma del D. Lgs. N.231 del 9 ottobre 2002, in caso di ritardato pagamento della quota di partecipazione, saranno applicati gli interessi di mora a decorrere dalla data di scadenza della fattura o, se non specificato, a 30 gg. dalla data della fattura; la misura degli interessi di mora sarà quella stabilita semestralmente dal decreto del Ministero dell Economia e Finanza (7 punti sopra il tasso BCE). 2. SERVIZI FORNITI DALL ICE COMPRESI NELLA QUOTA DI PARTECIPAZIONE Nella quota di partecipazione prevista a carico dei partecipanti, stabilita per metro quadrato di superficie assegnata, sono compresi i seguenti servizi: affitto dell area; allestimento e arredamento dello stand, inclusi i servizi generali (allacci elettrici e relativi consumi); assicurazione del campionario durante lo svolgimento della Manifestazione; pulizie giornaliere dello stand; vigilanza notturna; utilizzo di apparecchi fax, fotocopiatrice, e computer con collegamento ad Internet all interno del Centro Servizi ICE. Presso tale Centro opererà, per tutto il periodo della Manifestazione, personale ICE incaricato di svolgere attività organizzativa e di assistenza in favore degli 4

espositori italiani e di accoglienza e primo orientamento nei confronti dei visitatori stranieri, coadiuvato da personale locale che svolgerà, tra le altre, funzioni di interpretariato generale; iscrizione nel catalogo ufficiale della Fiera e nel catalogo della Collettiva ICE che verrà realizzato sia in versione cartacea che elettronica, quest ultima fruibile attraverso il sito www.italtrade.com. La struttura delle pagine web conterrà, oltre alla scheda di presentazione delle singole Ditte, un formulario per la prenotazione on line, con il quale i visitatori interessati potranno fissare appuntamenti con gli espositori della nostra Collettiva durante lo svolgimento della Fiera; prima assistenza commerciale; eventuali azioni pubblicitarie e di sensibilizzazione nei confronti degli operatori locali del settore, sia tramite inserzioni pubblicitarie da realizzare sul catalogo ufficiale della Fiera e/o su riviste specializzate, che mediante la diffusione, anche via Internet, del catalogo degli espositori italiani presso selezionati operatori locali. Resteranno a totale carico dei partecipanti tutte le spese e le prestazioni non espressamente sopra indicate. 3. ISTRUZIONI PARTICOLARI PER LA FIERA SIAL 2010 Anche in occasione del SIAL 2010, analogamente all'impostazione adottata a partire dall'edizione '94 della Manifestazione, l'ice prevede di organizzare i seguenti Padiglioni settoriali, impostati sulla base della ripartizione merceologica sotto riportata, per cui le Ditte interessate, comprese quelle selezionate a cura degli Enti e dei Consorzi, verranno collocate nei Padiglioni corrispondenti alla loro specializzazione merceologica: salumi, carni, selvaggina, pollame prodotti lattiero caseari prodotti dolciari (compresi i prodotti da forno in genere) vini ed altre bevande conserve vegetali, di carne ed ittiche prodotti alimentari vari, non rientranti tra i precedenti (paste alimentari, olio di oliva, surgelati, prodotti ortofrutticoli, caffè, ecc.). In quest ultimo Padiglione verranno inserite anche le Ditte multiprodotto (salvo casi particolari da valutare) ed i Consorzi che richiederanno uno spazio comune per le Ditte da essi rappresentate. Gli Enti ed i Consorzi interessati, nel compilare la domanda di ammissione, dovranno indicare esattamente il numero di stand da riservare, alle Ditte da essi selezionate, in ciascuno dei Padiglioni settoriali di loro competenza. 5