Scotch-Weld EZ17010 Adesivo poliuretanico reattivo (PUR)

Documenti analoghi
Jet-Weld TE-200 Adesivo termoindurente

Jet-Weld TE-030, TE-031, TE-100, TS-230 Adesivi poliuretanici pag. 1 di 5

Jet-Weld TE-430 Adesivo termoindurente

Scotch-Weld DP 610 Adesivo poliuretanico

Scotch-Weld DP 410 Adesivo epossidico EPX

Scotch-Weld DP 810 Adesivo acrilico bicomponente EPX

3M TM Nastri biadesivi in schiuma poliuretanica

Scheda Tecnica Data: Gennaio 2009 Sostituisce: Nuovo

Scotch-Weld TM Adesivo Acrilico

Sistemi flessografici

Materiale poliuretanico in rotolo, provvisto di un sistema adesivo molto tenace. Disponibile in diversi spessori e versioni. Prodotti.

VHB Nastri biadesivi in schiuma acrilica pag. 1 di 5

e 3813 Poliuretano distruttibile

PU 8505 A PU 8505 B 100:100

Adesivo Polimerico DESCRIZIONE

Adesivo sigillante poliuretanico rapido per cristalli

Scheda tecnica LOXEAL ISTANT 47 GEL

Scheda tecnica LOXEAL ISTANT 23

Scheda tecnica LOXEAL ISTANT 43

Poliimmide per trasferimento termico

Scotch-Weld DP 105 Adesivo epossidico trasparente

7945MPL-7952MPL-7953MPL-7955MPL 7956MPL-7957MPL-7959MPL-7961MPL. Prodotti per tastiere a membrana con liner MPL

DUAL LOCK SISTEMI DI FISSAGGIO RICHIUDIBILI

PARTITE Adesivo strutturale metacrilato

Scheda Tecnica. Automotive Aftermarket Division. 3M Adesivo per parti strutturali resistente agli impatti, /10/17. 1) Descrizione e utilizzo

Kit in cartucce ADH Adesivo epossiacrilato medio rapido, ottima resistenza al peeling

Scotch-Grip Fastbond 2000 Fastbond #1 Attivatore spruzzabile pag. 1 di 7

HYPERSEAL -EXPERT-150

Bumpon preformati Serie SJ5000 SJ5200 SJ5300 SJ5400 SJ5500 SJ5700 SJ6100 pag. 1 di 7

Alcune considerazioni sulla scelta dell adesivo giusto:

Tecnologie Adesive e Nastri: soluzioni di design per il mercato dell illuminazione MERCATO DELL ILLUMINAZIONE

4752 CLASSIC PRIMER FONDO. Primer alchidico monocomponente base solvente. Presenta modifica fenolica ed essica rapidamente all aria.

3M VHB. Nastri biadesivi in schiuma acrilica per assemblaggi permanenti. Da oltre 30 anni la migliore alternativa a viti, rivetti e saldature

Industry. Sika Italy. Istruzioni operative per l incollaggio di vetri minerali su imbarcazioni da diporto

Plasting BondAcryl COLLE UV (sempre disponibili a magazzino)

Proprietà fisiche Resina (A) Indurenti (B) Singoli Componenti Biresin

Sistema flessibile per la tenuta e l impermeabilizzazione superficiale di giunti di dilatazione

Silicone neutro Alcossilico FA101 Illbruck cartuccia 310ml trasparente

Scheda tecnica Data di inizio validità: 02/02/2017 Sostituisce: 10/08/1999

SILFLEX P. Caratteristiche tecniche. Campi di applicazione. Sigillante poliuretanico per giunti di dilatazione.

Adesivi VELCRO Brand!00,)#!"),)

L ultima generazione. di adesivi acrilici strutturali per la massima prestazione e produttività. 3M Adesivi e Nastri

Adesivo epossidico bicomponente in pasta

Adesivo epossidico bicomponente a rapido indurimento. Proprietà 2012/A 2012/B 2012 (miscela)

EPACRETE OLV MON

SCHEDA TECNICA RESINA FP9222

PIGUM. Scheda Tecnica

DESCRIZIONE PRODOTTO SELEZIONE E PREPARAZIONE DEI SUPPORTI SELEZIONE DEI CATALIZZATORI

Scheda tecnica RP MARRONE

Araldite La guida selettiva degli adesivi

Adesivi VELCRO Brand APPLICABILI A PRESSIONE RIATTIVABILI A CALDO O CON SOLVENTE

Scheda tecnica Data di inizio validità: 26/4/16 Sostituisce: 1/6/13

Elan-tech AS 52/AW :100

Scheda tecnica Data di inizio validità: 17/6/16 Sostituisce: 5/11/11

Prodotti per connessione cavi

Affidabile e raccomandato da oltre 15 anni.

fermacell DUO per la successiva stuccatura dei giunti

Proprietà fisiche Resina (A) Indurenti (B) Singoli Componenti Biresin CR80. Biresin CH80-2 Rapporto miscela, in Peso

SOUDASIL 400 Trasparente

Proprietà fisiche Resin (A) Indurente (B) Singoli Componenti Biresin CR84 Biresin CH84-20

ISTRUZIONI OPERATIVE INCOLLAGGIO PMMA PC

1114 ISOLANTE NC GRIGIO

Dow Corning Sistema PanelFix. Guida applicativa. Fissare con. Fiducia

3M Adesivi e Nastri VHB Nastri in schiuma acrilica. Design. senza limiti

Specifica di Produzione I Ediz. 0 del Preparato ente Approvato Ente

3M Adesivi e Nastri. Adesivi 3M Scotch-Weld EPX. Uniti. per Vincere. Adesivi strutturali ed applicatori

MANUALE DI PREPARAZIONE

Scheda tecnica LOXEAL 83-54

Membrana liquida a presa rapida, per applicazione manuale su coperture, terrazzi, tetti e camminamenti

1113 NITRO PRIMER FONDO. Antiruggine nitro universale rapida essiccazione A SOLVENTE SCHEDA TECNICA NOME CONVERTER

Scheda tecnica LOXEAL 89-51

Sistema adesivo metacrilato rinforzato a due componenti

Proprietà fisiche Resin (A) Indurenti (B) Singoli Componenti Biresin CR83

EPOLAM 2040 RESINA EPOLAM INDURENTI SISTEMA EPOSSIDICO PER INFUSIONE Tg > 80 C Gel time da 50 a 300 min

4229 MONOCOAT SEMILUCIDO RE

Epoxycover 150 IMPIEGHI. Rivestimento epossidico autolivellante trasparente

Adesivi Strutturali 3M Scotch-Weld. Guida alla scelta del prodotto

Scheda tecnica LOXEAL 53-11

CR144 Sistema per Compositi polimerizzazione a caldo

Adesivo epossidico bicomponente in pasta

L11 PRIMER A RAPIDA ESSICCAZIONE

Scheda tecnica LOXEAL 53-14

Poliestere per trasferimento termico

REPOFLEX F/A. Scheda Tecnica

Proprietà fisiche Resina (A) indurente (B) Singoli componenti Biresin. Biresin CH80-2 Rapporto miscela, in Peso CR82

Ugelli di spruzzo standard e conici

Saldature a Resistenza

POLIWOOD. Scheda Tecnica

DIRT TRAP Sistema di protezione per cabine di verniciatura

ITERGUM. Scheda Tecnica

RIDUPOX Z25 - ES. Scheda Tecnica

TARGHETTE ADESIVE PER COMPONENTI MG PYT

11000 LAMPO A RAPIDA ESSICCAZIONE

BITUSOL. Scheda Tecnica

AQUASMART -DUR. Bicomponente, a bassa viscosità, a base di acqua, 1:1 in volume, rivestimento epossidico o primer.

USB Sil. USB Sil per interni

Transcript:

Scotch-Weld EZ17010 Adesivo poliuretanico reattivo (PUR) Bollettino tecnico Data : Luglio 2007 Descrizione prodotto Incollaggi con presa rapida su moltissime plastiche, incluse plastiche acriliche e policarbonato. Incolla alluminio e vetro su plastiche e legno. Caratteristiche principali 100% di solidi Monocomponente Applicazioni a bassa temperatura Manipolabile in tempi brevi Vari tempi aperti e tempi di presa Proprietà tipiche prima della polimerizzazione (non utilizzabili per messa a specifica) Temperatura di applicazione 77 C Viscosità 1 a 77 C 41.200 mpas Colore Tempo aperto 2 Tempo di presa 3 Bianco / bianco sporco 45 secondi 10 secondi Peso specifico 1,07 g/cm 3 Durezza 1 Shore D 35 Resistenza a trazione, a rottura 2 74,1 kg/cm 2 Allungamento a rottura 2 750% 1. Misura effettuata con viscosimetro Brookfield con Thermosel, usando uno spindle #27 2. Valore medio di un cordolo da 3,2 mm di adesivo estruso su una superficie non metallica. 3. Tempo massimo necessario tra il momento dell incollaggio a quando questo raggiunge una tenuta a trazione statica di 350 g/cm 2 * Tempo aperto e tempo di presa sono basati su prove a temperatura ambiente. Temperature elevate allungano i tempi, mentre temperature basse li abbreviano.

Informazioni per la manipolazione e la polimerizzazione Istruzioni per l uso: Applicare su superfici pulite e asciutte. Rimuovere oli, grassi e altri contaminanti passando un panno con alcool isopropilico*. Per plastiche rinforzate con fibre di vetro e altri materiali che sono spesso contaminati da agenti distaccanti, si consiglia di pulire la superficie con solvente, abradere e poi ripulire con solvente. Per ulteriori informazioni, vedere il paragrafo relativo alla preparazione delle superfici. Dopo avere riscaldato alla temperatura suggerita, applicare un adeguata quantità di adesivo poliuretanico Scotch-Weld 3M su uno dei substrati da incollare. Unire i substrati entro i tempi aperti consigliati e bloccare le parti finché l adesivo non ha fatto presa. Non usare per incollare metallo o vetro su se stessi o uno con l altro poiché non ci sarà polimerizzazione a causa della bassa trasmissione di vapore dei substrati. *Nota: Quando si usano solventi, spegnere tutte le fiamme libere, incluse le fiamme pilota e le sorgenti di scintille e attenersi alle istruzioni e precauzioni d uso dettate dal produttore. Pulizia: Lasciare solidificare il prodotto. Rimuovere il materiale ceroso non polimerizzato (generalmente entro 20 minuti dall applicazione) mediante una spatolina o utensile simile. Per il materiale polimerizzato, rimuovere tagliando o abradendo. Non usare calore di fiamma per rimuover l adesivo. Tempo di polimerizzazione: La velocità di polimerizzazione varia secondo la temperatura dell aria, l umidità relativa, il tipo di substrato e lo spessore dell adesivo applicato, poiché essa è più rapida sul legno (umido/poroso) che sulle plastiche. Attrezzature di erogazione Applicatore per cartucce: L adesivo poliuretanico Scotch-Weld in cartuccia da 295 ml può essere erogato SOLO mediante l apposito applicatore Scotch-Weld. Importante: L adesivo scaldato alla temperatura di applicazione per più di 40 ore deve essere scartato. Applicatore per contenitori voluminosi: I contenitori da 2 kg, da 18,92 litri e da 208,2 litri possono essere utilizzati solo con attrezzature adatte all uso degli adesivi poliuretanici reattivi hot melt. Tutte le attrezzature devono essere utilizzate attenendosi scrupolosamente alle indicazioni fornite dal fabbricante. Nota: I consigli che seguono vanno rivisti completamente con il fabbricante dell attrezzatura prima di usarla. La maggior parte di queste attrezzature hanno sistemi separati di controllo temperatura per i serbatoi, i tubi flessibili e le teste erogatrici. La temperatura per l adesivo poliuretanico reattivo Scotch-Weld deve essere tarata tra 77 C e 80 C e non deve mai superare 121 C Temperature sopra 80 C riducono drasticamente il tempo di stabilità dell adesivo. Attenzione: Mai utilizzare l adesivo poliuretanico Scotch-Weld oltre 121 C oppure applicarlo su superfici con temperatura superiore a 135 C Primo avviamento e prolungati periodi di fermo: Quando si effettua il primo avviamento dell attrezzatura e dopo periodi di fermo superiori a 2 settimane, occorre usare il pulitore 3M Scotch-Weld 3756. Questo prodotto è un materiale non reattivo studiato per un erogazione a 110 C e defluisce come i poliuretani reattivi (PUR). Brevi periodi di fermo: Per fermi di durata inferiore alle 2 settimane, si deve applicare agli ugelli erogatori un grasso per alte temperature. Il grasso agisce da barriere all umidità e quindi aiuta a prevenire o ridurre la polimerizzazione all interno degli ugelli.

Informazioni per la manipolazione e la polimerizzazione (cont.) Prestazioni tipiche (non utilizzabili per messa a specifica) Contenitori disponibili: Gli adesivi poliuretanici Scotch-Weld sono disponibili in cartucce da 295 ml, sacchetti da 2 kg, fusti da 18,92 litri e bidoni da 208,2 litri. Contattare il proprio rappresentante locale per conoscere la disponibilità di altri contenitori. Resistenza al taglio (kg/cm 2 ) provata a 23 C Legno di acero 91,0 PVC 84,68 ABS 71,63 Policarbonato antiurto 37,19 Policarbonato 120,44 Plastiche acriliche 58,28 Resistenza al taglio (kg/cm 2 ) provata a 82 C Legno di acero 37,9 PVC 18,64 Resistenza a pelatura (kg/cm) provata a 23 C PVC 10,16 ABS 9,45 Policarbonato 11,06 Policarbonato antiurto 9,45 Plastiche acriliche 9,45 Alluminio 8,74 Vetro 13,55 Tutti i substrati plastici indicati sopra sono stati puliti con alcool isopropilico* prima dell incollaggio. Il vetro è stato pulito con MEK* prima dell incollaggio. L alluminio è stato pulito con MEK*, abraso e ripassato con MEK* *Nota: Quando si usano solventi, spegnere tutte le fonti di calore, incluse le luci spia, e seguire le precauzioni e istruzioni d uso del produttore. Resistenza a pelatura a T (kg/cm) su gomma, provata a 23 C Neoprene/neoprene 2,67** SBR/SBR 2,14 Nitrile/nitrile 1,78** Le gomme usate per questi incollaggi sono state pulite con MEK, abrase e ripulite con MEK* *Nota: Quando si usano solventi, spegnere tutte le fonti di calore, incluse le luci spia, e seguire le precauzioni e istruzioni d uso dettate dal produttore. **Indica cedimento del substrato

Procedure di prova A. Resistenza al taglio Le resistenze al taglio sono state misurate su campioni con sovrapposizione di 2,54 cm x 1,27 cm. Questi incollaggi sono stati fatti individualmente usando provini da 2,54 cm x 10,16 cm. Lo spessore dello strato di adesivo è stato controllato con spaziatori in vetro con diametro 0,001 cm 0,002 cm Gli spessori dei substrati erano: plastiche 0,47 cm, legno 1,41 cm Tutti i valori sono stati ottenuti a 23 C, a meno di diversa indicazione. La velocità di separazione era di 51 mm/min B. Resistenza alla pelatura a 180 Le resistenze a pelatura a 180 sono state misurate su pezzi di tela di cotone da 2,54 cm x 20,32 cm incollati a substrati rigidi da 2,54 cm x 10,16 cm I substrati rigidi avevano uno spessore di circa 0,32 cm e la velocità di movimento delle ganasce era di 51 mm/min. Tutti i valori sono stati ottenuti a 23 C C. Ciclo di polimerizzazione Tutti gli incollaggi hanno avuto una polimerizzazione di 7 giorni a 25 C con umidità relativa del 50% prima delle prove. Gli incollaggi sono stati predisposti seguendo le procedure consigliate di preparazione delle superfici per i singoli substrati provati. D. Resistenza alla pelatura a T Tutte le resistenze sono state misurate su pezzi di PVC plastificato o gomma larghi 2,54 cm alla temperatura di 23 C. La velocità di separazione delle ganasce era di 51 mm/min Preparazione delle superfici Plastiche: Passare con un panno pulito imbevuto di alcool isopropilico*. Lasciare evaporare il solvente prima di incollare. Nota: Gli adesivi poluretanici reattivi 3M Scotch-Weld non sono consigliati per incollare poliolefine non trattate. Plastiche contaminate da distaccanti: Passare con un panno pulito imbevuto di alcool isopropilico*, abradere con grane fini e ripassare con alcool isopropilico. Lasciare evaporare il solvente prima di incollare. Plastiche rinforzate con fibre di vetro (FRP), gomme, alluminio (non trattato): Passare con un panno pulito imbevuto di MEK* (metiletilchetone), abradere con grane fini e ripassare con MEK. Lasciare evaporare il solvente prima di incollare. Può essere necessario usare un primer sull alluminio se questo deve essere soggetto a condizioni di umidità e/o calore. Vetro: Passare con un panno pulito imbevuto di MEK*. Lasciare evaporare il solvente prima di incollare. Può essere necessario usare un primer sul vetro se questo deve essere soggetto a condizioni di umidità e/o calore. *Nota: Quando si usano solventi, eliminare tutte le fonti di calore, incluse le fiamme pilota, e seguire le precauzioni e istruzioni d uso dettate dal produttore. Condizioni di magazzino Durata di magazzino Informazioni di sicurezza Per una buona conservazione, tenere il prodotto alle normali condizioni di magazzino, al di sotto di 49 C I prodotti in cartuccia da 295 ml e in sacchetto da 2 kg hanno una durata di 12 mesi, mentre gli altri hanno una durata di 6 mesi nei contenitori non aperti. Fare riferimento all etichetta del prodotto ed alle schede di sicurezza per le raccomandazioni sull uso del prodotto. Per informazioni contattare il locale rappresentante 3M. www.adesivi3m.it

Ulteriori informazioni Per avere ulteriori informazioni o per concordare l assistenza, chiamare 02-7035.2017 Inviare la corrispondenza a: 3M Italia SpA, adesivi e nastri per l industria, Via S. Bovio 3, Loc. S. Felice, 20090 Segrate (MI) Nota I dati forniti sono stati determinati con metodi di prova standard e sono valori medi non utilizzabili per messa a specifica. I nostri consigli sull uso dei nostri prodotti sono basati su test considerati attendibili, ma vi chiediamo di effettuare dei vostri test per determinare l idoneità dei prodotti alle vostre applicazioni. Per questi motivi 3M non può assumersi responsabilità o obbligo diretto o conseguente per perdite o danni causati come risultato dei nostri consigli. Avvertenza importante per l acquirente Tutte le informazioni, i dati tecnici e le raccomandazioni contenute nel presente fascicolo sono basate su prove affidabili ma comunque non riferibili all intera casistica dei possibili utilizzi del prodotto. Quanto segue deve pertanto essere inteso come sostitutivo di ogni garanzia, espressa o implicita. Il venditore e il produttore saranno responsabili unicamente di sostituire quelle quantità di prodotto di cui sia stato provato il carattere difettoso. Eventuali reclami per merce difettosa devono essere notificati per iscritto alla Società venditrice entro 8 giorni dal ricevimento. Né il venditore né il produttore saranno perseguibili per qualunque infortunio, perdita o danno, diretti o indiretti, derivati dall uso o dal non corretto uso del prodotto. Prima dell utilizzatore, il cliente dovrà determinare se il prodotto è adatto all uso che intende farne verificando altresì la corrispondenza dei dati qui riportati alle prove dallo stesso effettuate ed assumendosi ogni rischio e responsabilità del venditore e del produttore. Nessuna affermazione o raccomandazione che non sia contenuta nel presente fascicolo avrà valore o effetto a meno che non compaia un accordo firmato da rappresentanti del venditore e del produttore. Poiché il fabbricante del prodotto descritto nel presente prospetto tecnico non ha alcuna possibilità di controllare l utilizzatore finale del prodotto stesso da parte del cliente, è all acquirente immediato e al venditore o venditori intermedi che compete la responsabilità d informare il cliente degli usi a cui tale prodotto risulta adatto e delle sue proprietà, incluse le precauzioni che debbono essere prese per garantire la sicurezza di chi lo utilizza, di terzi e di beni. 3M e Scotch-Weld sono marchi registrati della 3M Company Adesivi e Nastri per l industria 3M Italia S.p.A. Via S. Bovio 3 Loc. S. Felice 20090 Segrate (MI) ITALIA Tel : 02-7035.2017 Fax : 02-7035.2262 www.adesivi3m.it