Roma 20 Settembre 2014 Casa La Salle Via Aurelia, 472 C.UFO.M. Centro Ufologico Mediterraneo. Presenta. Congresso Convegno

Documenti analoghi
DOMENICA 02 OTTOBRE 2016

Le schede regionali offrono una visione generale del sistema informativo di ciascuna regione. Nella scheda è riportato il riferimento del Co.re.

Le schede regionali offrono una visione generale del sistema informativo di ciascuna regione. Nella scheda è riportato il riferimento del Co.re.

Le schede regionali offrono una visione generale del sistema informativo di ciascuna regione. Nella scheda è riportato il riferimento del Co.re.

Le schede regionali offrono una visione generale del sistema informativo di ciascuna regione. Nella scheda è riportato il riferimento del Co.re.

Le schede regionali offrono una visione generale del sistema informativo di ciascuna regione. Nella scheda è riportato il riferimento del Co.re.

Successo per la 4 Ufo Convention

Le schede regionali offrono una visione generale del sistema informativo di ciascuna regione. Nella scheda è riportato il riferimento del Co.re.

SICILIA. CO.RE.COM. SICILIA Via Generale Magliocco, Palermo Presidente: Maria Annunziata Astone

Le schede regionali offrono una visione generale del sistema informativo di ciascuna regione. Nella scheda è riportato il riferimento del Co.re.

Le schede regionali offrono una visione generale del sistema informativo di ciascuna regione. Nella scheda è riportato il riferimento del Co.re.

Le schede regionali offrono una visione generale del sistema informativo di ciascuna regione. Nella scheda è riportato il riferimento del Co.re.

Le schede regionali offrono una visione generale del sistema informativo di ciascuna regione. Nella scheda è riportato il riferimento del Co.re.

Con il Patrocinio Gratuito dello Storico CUN (Centro Ufologico Nazionale) PROGRAMMA SABATO 11 MAGGIO Ore APERTURA UFOLOGY WORLD

Le schede regionali offrono una visione generale del sistema informativo di ciascuna regione. Nella scheda è riportato il riferimento del Co.re.

Le schede regionali offrono una visione generale del sistema informativo di ciascuna regione. Nella scheda è riportato il riferimento del Co.re.

ABRUZZO. CO.RE.COM. ABRUZZO Palazzo dell Emiciclo Via Michele Jacobucci, L Aquila Presidente: Filippo Lucci

PUBBLICITÀ INERENTE ALLA TIRATURA DELLE TESTATE QUOTIDIANE

IL RILANCIO DELLO SPORT IN ITALIA Convegno organizzato dalla S & T.

PUBBLICITÀ INERENTE ALLA TIRATURA DELLE TESTATE QUOTIDIANE

Guida alla lettura Abruzzo Basilicata Calabria Campania Emilia-Romagna Friuli Venezia Giulia Lazio Liguria Lombardia Marche Molise Piemonte Puglia

Le schede regionali offrono una visione generale del sistema informativo di ciascuna regione. Nella scheda è riportato il riferimento del Co.re.

Le schede regionali offrono una visione generale del sistema informativo di ciascuna regione. Nella scheda è riportato il riferimento del Co.re.

LA RIVISTA E IL DOSSIER

Appendice. Prospetto 1. Testate quotidiane: tiratura nazionale (2010) Tiratura Denominazione Testata Area Tipologia Volumi %

LA RIVISTA E LA MONOGRAFIA

PUBBLICITÀ INERENTE ALLA TIRATURA DELLE TESTATE QUOTIDIANE

Le schede regionali offrono una visione generale del sistema informativo di ciascuna regione. Nella scheda è riportato il riferimento del Co.re.

Appendice. Prospetto 1. Testate quotidiane: tiratura nazionale (2011) Tiratura Denominazione Testata Area Tipologia Volumi %

Le schede regionali offrono una visione generale del sistema informativo di ciascuna regione. Nella scheda è riportato il riferimento del Co.re.

Le schede regionali offrono una visione generale del sistema informativo di ciascuna regione. Nella scheda è riportato il riferimento del Co.re.

rassegnastampa link alla rassegna stampa coldiretti completa

Prospetto 1. Testate quotidiane: tiratura nazionale (2012)

rassegna stampa quotidiani

Persone che hanno subito incidenti in. Regioni

GESTIRE L INGESTIBILE

PUBBLICITÀ INERENTE ALLA TIRATURA DELLE TESTATE QUOTIDIANE

Persone che hanno subito incidenti in. Regioni

Chi è REFERENCE STANDARD

PUBBLICITÀ INERENTE ALLA TIRATURA DELLE TESTATE QUOTIDIANE

Febbraio 2018

rassegnastampa link alla rassegna stampa coldiretti completa

Ecomondo Rassegna Stampa FaterSMART

CONGRESSO TEMATICO NAZIONALE MILANO

Sommario Rassegna Stampa

CONGRESSO TEMATICO NAZIONALE MILANO

QUEI SEGNALI PROVENGONO DALLE ASTRONAVI SU SATURNO

RASSEGNA VIDEO RASSEGNA RADIO RASSEGNA STAMPA AGENZIE. 3 settembre

22 Gennaio Il Messaggero (ed. Roma)

REGOLAMENTO CAMPIONATO NAZIONALE DELLE SCUOLE DI

Partito Democratico 25. Totale maggioranza 25. Lega Nord 6. Movimento 5 Stelle 5. Sì Toscana a Sinistra 2. Forza Italia 2

COMANDO BRIGATA DI CAVALLERIA POZZUOLO DEL FRIULI Sezione Pubblica Informazione

Gruppo LES Italiano. Assemblea Sociale odg. 1) 1) Relazione Presidente 2) 2) Prossimi appuntamenti 3) 3) Elezioni Consiglio Direttivo

PUBBLICITÀ INERENTE ALLA TIRATURA DELLE TESTATE

Sommario Rassegna Stampa

Milano, 22 settembre 2017 Lo spettacolo sportivo tra valore sociale e valore di mercato.

Scuola dell'infanzia Regione

Regolamento per la disciplina delle riprese audiovisive delle sedute degli Organi collegiali del Comune di Campobasso

ANTONINO ZICHICHI LIBRO SUL CLIMA

Unione per il Mediterraneo. Definizione

Ordine dei giornalisti delle Marche

Scuola dell'infanzia. Scuola Primaria. Posti. Regione

Come si informano gli italiani

OFFERTA E DOMANDA DI CAPITALE UMANO QUALIFICATO IN TOSCANA

TASK n. 7. Report Periodico di Misurazione dell Efficacia T.7.2

Progetto dell Associazione Nazionale fra Mutilati e Invalidi di Guerra. ANMIG e Fondazione

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca DIPARTIMENTO PER L ISTRUZIONE Direzione Generale per il Personale scolastico ALLEGATO 1

Grazie alla collaborazione con il ed alle, l incontro è stata l occasione per fare il punto su:

rassegnastampa link alla rassegna stampa coldiretti completa

MARINE SCIENCE GROUP. Your dives PROTECT. Media partner. Foto: J.M Mille

RASSEGNA STAMPA 2016

ALLEGATO 4 CAPITOLATO TECNICO

Regolamento per la disciplina delle riprese audiovisive delle sedute degli Organi collegiali del Comune di Milano

Paure e informazione - La sfida delle biotecnologie. La sfida delle biotecnologie

DOVE SONO LE BASI ALIENE DI UFO IN ITALIA E NEL MONDO ultimi avvistamenti sul lago di Garda

rassegna stampa QUOTIDIANI

1 di 5 28/06/

2018 Progetto dei CDE italiani

rassegnastampa link alla rassegna stampa coldiretti completa

Elenco delle tavole statistiche fuori testo

Elenco delle tavole statistiche fuori testo

INFORMAZIONI PERSONALI TOMMASI FRANCA DIPARTIMENTO DI BIOLOGIA, UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BARI ALDO MORO, VIA ORABONA, BARI

Elenco delle tavole statistiche fuori testo

I CONVEGNI 2019 ANTEPRIMA OFFERTA COMMERCIALE

Ufficio stampa DI GIULIA FREDDUCCI 3B LICEO SCIENTIFICO A.GRAMSCI

Sommario Rassegna Stampa

Tabella 1 (Frequenze pianificate per le emittenti locali nella Regione Valle d Aosta)

DA VITTIME DI VIOLENZA AD ATTORI DI NON VIOLENZA

La Comunicazione. Relatore: Angelo Introppi

I CONVEGNI Aggiornamento 15 novembre 2017

CAPITOLATO TECNICO 1. CARATTERISTICHE TECNICHE MINIME DEI SERVIZI RICHIESTI PER CIASCUN LOTTO DI GARA

COMUNICARE LA PROFESSIONE: IL RUOLO STRATEGICO DELLA COMUNICAZIONE IN SANITÀ

Direzione Campania, Basilicata, Calabria, Puglia e Sicilia BATTIPAGLIA - Via Piave 2 Ang. Via Adige VIA PIAVE, 2 ANG.

Boschi di larice e cembro 10-20% 20-50% 50-80% >80% superficie ES superficie ES superficie ES superficie ES superficie ES superficie ES

I giornali, la televisione, la radio, Internet e ormai anche i cellulari che ci riportano le news, ci informano su ciò che accade nel mondo.

Transcript:

Roma 20 Settembre 2014 Casa La Salle Via Aurelia, 472 C.UFO.M. Centro Ufologico Mediterraneo Presenta Congresso Convegno SECONDO CONGRESSO NAZIONALE C.UFO.M. in uno al CONVEGNO: UFO LA NECESSITÀ DEL DISCLOSURE. LE MILLE FACCE DELL UFOLOGIA. Per informazioni, ma anche per assicurarsi il posto in sala disponibile fno ad esaurimento, occorre prenotarsi ad uno dei seguenti recapiti telefonici: 368/7562170, 339/6265107, 320/4659798. PROGRAMMA

14,30-14,35 Introduce e modera il Presidente del C.UFO.M. dr. Angelo Carannante 14,35 14,45 MARIA GRAZIA CATERINA - C.UFO.M. Lazio Sezione Roma Esoterismo Abduction Alleanze. Le verità nascoste. 14,45 14,55 ALDO DIONISIO - C.UFO.M. Lazio Sezione Roma Dinamiche psicofisiche nel rapporto con la presenza ufologica. Analisi delle reazioni personali sulle tematiche ufologiche. 14,55 15,20 STEFANO VENTURELLI - C.UFO.M. Lombardia Sezione Brescia Il Caso Amicizia. A più di 50 anni dall'inizio di questo straordinario incontro non tutto è reso manifesto. 15,20 15,40 PAOLA TASCIONE C.UFO.M. Campania Sezione Benevento Ufo e religione, rapporto impossibile? 15,40 15,50 NATASCIA CORTESI - C.UFO.M. Emilia Romagna Sezione Forlì Cesena Ufo e misteri in Emilia Romagna. 15,50 16,10 NINO CAPOBIANCO - C.UFO.M. Campania Sezione Benevento Impatto psicologico in ipotesi di civiltà extraterrestri. Il Q.UFO.01, questionario di ufo e psicologia dello stesso relatore Nino Capobianco. 16,10 17,00 ENNIO PICCALUGA Presidente Onorario C.UFO.M. - C.UFO.M Puglia Sezione Foggia Ennio Piccaluga, ingegnere elettronico, esperto di astronautica, si dedica da sempre allo studio del Pianeta Rosso. Conosciuto e riconosciuto a livello mondiale per le sue ricerche, è' autore di

vari articoli, libri e conferenze sul tema "Vita intelligente su Marte". Ha scritto il best seller Ossimoro Marte, con migliaia di copie vendute. E stato Direttore della rivista Area di Confine. Nel 2004 ha messo a punto un sistema tanto semplice quanto efficace per investigare le foto provenienti dalle sonde operanti nei pressi di Marte. Anunnaki su Marte 10.000 anni fa 17,00 17,15 PAUSA DI 15 MINUTI 17,15 18,00 ANGELO CARANNANTE Presidente C.UFO.M. Ricercatore conosciuto a livello internazionale.ospite in numerose trasmissioni televisive sulle maggiori televisioni nazionali tra le quali Mistero, Uno mattina in famiglia, I fatti vostri, Studio Aperto e di importanti radio quali Radio 105 e Kiss Kiss. Citato spesso su Google news per la sua intensa attività di ricercatore ed i tanti casi ufo indagati. Ha scritto per varie riviste tra cui Area di Confine, XTimes, Il Giornale dei Misteri.E stato citato o ha rilasciato spesso interviste per i maggiori quotidiani nazionali tra i quali Il Mattino, Repubblica, La Stampa, Il Messaggero, Il Giorno, Il Secolo XIX. Avvistamenti C.UFO.M., necessità del Disclosure, Ufo e web 18,00 18,50 LAO PETRILLI E VINCENZO SINAPI Lao Petrilli, giornalista per RDS, «La Stampa» e per l emittente australiana SBS e Vincenzo Sinapi, caporedattore aggiunto alle Cronache italiane dell agenzia ANSA, hanno pubblicato con Mursia "Ufo. I dossier Italiani. Le centinaia di segnalazioni «qualificate» raccolte nei decenni dall Aeronautica Militare sono infatti rimaste chiuse nell unico archivio ufficiale sugli X-file italiani, quello che cataloga e analizza le informazioni sugli Oggetti Volanti non Identificati (OVNI). Questi dossier, protetti dal timbro Segreto o Riservato, adesso sono stati declassificati. Lao Petrilli e Vincenzo Sinapi hanno avuto accesso ai faldoni, potendo così rivelare casi inediti e fare piena luce su altri. Non danno valutazioni, ma riportano fatti, cioè le testimonianze e i disegni di chi è stato protagonista di avvistamenti che non hanno trovato alcuna giustificazione tecnica o naturale". Presentazione del best seller UFO I DOSSIER ITALIANI 18,50 Intervento del pubblico

Una sola domanda per ogni persona compatibilmente con i tempi a disposizione. In sala saranno disponibili copie del best seller Ufo i dossier italiani, riviste tematiche ed altri libri con tema ufologico.