ARTE E MOSTRE STAGIONI TEATRALI



Documenti analoghi
STAGIONI TEATRALI EVENTI CULTURALI

La nuova stagione estiva firmata Anà-Thema Teatro la vacanza più bella!

Comunicato Stampa. Edizione 2014

L ' Inaugurazione del decennale dell Ecomuseo SOGNO DI L UCE

Milano: a place to BE

organizza Aspettando il in collaborazione con Pro Loco di Senago e Confcommercio

La domenica al Museo Aprile

Per info e iscrizioni : Mario Prelli Telaro Annamaria Barbara Bianucci novadea@deagostini.it

A Bologna è più Natale

2 GIOVEDI Montombraro P.zza S. Carlo Ore 18 Mercatino serale dell artigianato, antiquariato, oggettistica, usato e tanto

a s s o c i a z i o n e c u l t u r a l e via Cavour, Vimercate (Mi) Tel con il patrocinio del comune di Vimercate

Venerdì 16 dicembre alle ore 17.30

CALENDARIO DEGLI EVENTI ANNO

Racconti fiabeschi, mostre, laboratori creativi, burattini, performance teatrali e narrative, eventi e libri che svelano magie

MANIFESTAZIONI e APPUNTAMENTI ANNO 2010 PROGRAMMA DI MASSIMA

Natale a Lavis dal 5 dicembre 2015 al 6 gennaio 2016

BIODIVERSITA CAMPANA A EATALY EXPO 2015

Io faccio i regali con il cuore. [Natale a cormons]

Roma Città del Plein Air PIU CAMPER PIU VIAGGI

LA SCUOLA A EXPO MILANO 2015

Salone del turismo rurale

VIA GARIBALDI INGRESSO

'Notturni'. Milano nelle fotografie di Maurizio Gabbana - Immagine 5 di 9

DICEMBRE IN ORATORIO S. NATALE 2014

Proposte consigliate. Il mondo è come un libro. Chi non viaggia mai, legge solo una pagina. Offerte per gruppi

Offerta in ITALIANO. Italia. Arte e Cultura BRONZINO ARTE ARTE ARTE. by TuscanyAll. firenze

La grande arte incanta Bergamo

VELLETRI FESTA DELL UVA E DEI VINI 2014 ASPETTANDO LA FESTA. Giovedi 18 settembre. Giovedi 25 settembre PROGRAMMA DELLA FESTA. Venerdi 26 settembre

BARBERA IL GUSTO DEL TERRITORIO

NATALE lunedì 30 martedì 1 mercoledì 2 giovedì 3 venerdì 4 sabato 5 domenica 6

OFFERTE SOGGIORNO NELLE TERRE DI ANTONIO CANOVA

Natale in Biblioteca Abbassa le luci e accendi la lettura

Notte supplementare a persona in camera doppia, in singola e in suite 65,00

clienti. delle iniziative per Soci e Clienti!

Finale Guida ViniBuoni d Italia 2012: TORNA LA GUIDA DEI VINI PIU TRASPARENTE CHE C E!

Comuni di: FERMO, MONTEGRANARO, MONTE SAN PIETRANGELI, MONTE URANO, PORTO SAN GIORGIO, PORTO SANT ELPIDIO SANT ELPIDIO A MARE

APERTURA SU PRENOTAZIONE PER VISITE GUIDATE, COMPLEANNI, EVENTI E TANTO ALTRO

Programma di Natale Edizione 2010

COMUNE DI GREVE IN CHIANTI Provincia di Firenze. CALENDARIO MANIFESTAZIONI e PROMOZIONE TURISTICO - CULTURALE Stagione 2010

PROVINCIA DI SIENA. Fattoria del Colle Sabato 6 e Domenica 7 Dicembre Località Colle Trequanda

V^ Edizione e Ottobre 2003 Certaldo Alto

Abbonamento Musei Torino Piemonte Così tanto da vedere che dovrai farti in quattro.

Assessorato alla Scuola e al Tempo Libero

Il Comune e la Pro-Loco di Pianezza vi invitano alla 3 SAGRA. dei

DASABATO 5 MARZO A DOMENICA10 APRILE RADICA L ARTE IN SE STESSO

MI FUTURO..REVOLUCION 02/16 Marzo 2015

NUTRIRE IL PIANETA ENERGIA PER LA VITA

ITINERARI ENOGASTRONOMICI

Programma del 14 Marzo 2015

Turisti tartufai per un giorno con Marzo

Calendario delle manifestazioni del dicembre gradiscano. Calendario delle manifestazioni del dicembre gradiscano. Comune di Gradisca d Isonzo

27/06/2013 PLANET PASTA PRIMI NEL MONDO EDIZIONE ZERO 2013 MEDITERRANEA PESCARA

RASSEGNA STAMPA MARTEDÌ 26 FEBBRAIO Rassegna per testata/edizione

Calendario iniziative culturali 2016 alla Sacra di San Michele

24 uscimmo a riveder le Stelle osservazione guidata e commentata del cielo. A cura dell astrofilo Mario Magi

IL PROGETTO. Per raggiungere i propri obiettivi, Copagri Expo ha creato il brand LOVE IT, attraverso cui realizzerà un progetto in tre punti:

ATTIVITA DI ANIMAZIONE MESE DI DICEMBRE 2015

Eventi mese MAGGIO San Casciano in Val di Pesa sede

-=[ Innaugurazione della Biblioteca della Casa della M...

dell informazione enogastronomica parlano di cibo e del suo rapporto con arte, moda, turismo e salute


CAPODANNO A BERLINO Formula Classica o In libertà

10 CONCERTO DI NATALE - CITTA DI BERGAMO

cultura, eventi eventi e manifestazioni

ATTIVITA DI ANIMAZIONE MESE DI DICEMBRE

Corso volontari museali

37 a FIERA DI SAN LORENZO

PINOCCHIO INCONTRA IL PICCOLO PRINCIPE


Dal 5 al 9 Ottobre 2015

Accendi il tuo. Natale. sull Altopiano!

AlboVersorio in collaborazione con l'istituzione Biblioteca Comunale Italo Calvino di Senago e il Comune di Senago. organizza. I GIOVEDì DI SENAGO

CITTÀ DI MONTICHIARI

Eventi in Campania. Eventi di lunedì 3 gennaio 2011

Festa dell Associazione San Vincenzo Ferreri

Città di Melegnano Provincia di Milano. FESTA DEL PERDONO 2 Aprile

Comune di Agrate Brianza Assessorato alla Cultura e al Tempo Libero

LO SPETTACOLO STA PER INIZIARE

Neiade immaginare arte: Servizi per l Arte e la Cultura. Milano... Capitale ANCHE d Arte e Cultura

Crete d Autunno & XIX Mostra del Tartufo Bianco delle Crete Senesi

Natale a Taormina 2013

APPUNTAMENTI A LAINATE

Festa e Fiera di San Savino

Banca Popolare di Spoleto Spa. Iniziative per la Cultura

STAGIONE Spettacoli Abbonamenti Biglietti

A - Corso di Italiano generale per ragazzi (15 lezioni a settimana dal lun. al ven.)

attività didattiche per le scuole

Il Gusto delle Artiterapie

Programma delle Feste della Castagna della Tuscia

Centro residenziale Monsignor Ciccarelli. Via C. Alberto, San Giovanni Lupatoto (VR) Tel Fax

PANDINO MARZO 2015

Nutrire il pianeta, energia per la vita. Progetto di Elena Cazzaniga - Elena Riva Azienda Agricola La Botanica - Birago (MB)

Azienda Agricola il Mosnel di Emanuela Barboglio e Figli Soc. Agr. Semp Camignone (Brescia) Italia tel Cell

BASILICHE E CATACOMBE

Presentazione Evento. 24/30 Novembre 2014

LIONS CLUB BERGAMO LE MURA XI CONGRESSO INTERNAZIONALE CITTA MURATE LIONS


Ludoteca Nueva Infancia Di Denich Sabrina Via Paolo Ricci n.26 a/b Barletta

Salento Kitchen May 2014

l Azienda Vitivinicola della famiglia Bersi Serlini

Transcript:

ARTE E MOSTRE - PALAZZO MAZZETTI Fino al CONTEMPORANEA - COLLEZIONI PRIVATE L'esposizione, a cura di Maria Federica Chiola, prende in esame un periodo molto fertile della storia dell'arte italiana, con opere provenienti da collezioni della città di Asti, in un arco temporale che va dalla fine degli anni Quaranta agli anni Settanta, presentando una selezione di 72 dipinti di collezionisti privati astigiani con ben 50 autori tra cui Fontana, Capogrossi, Corpora, Santomaso, Schifano, Dorazio. Orari: 10.30-18.30 (ultimo ingresso 17.30). Info: +39 0141 530403; www.palazzomazzetti.it - PALAZZO MAZZETTI Fino al 6 dicembre 100 ANNI DI GUERRE NEI REPORTAGE DEI CRONISTI DE LA STAMPA La mostra racconta i principali conflitti dalla Libia del 1911 alle attuali guerre attraverso le parole dei cronisti al fronte in un allestimento immersivo che sfrutta la grafica, il video e il suono. Orari: 10.30-18.30 (ultimo ingresso 17.30). Info: +39 0141 530403; www.palazzomazzetti.it - FONDAZIONE GUGLIELMINETTI Dal 14 novembre al 19 dicembre DISEGNI E MONOTIPI DI EUGENIO GUGLIELMINETTI. DONAZIONE DI GIUSEPPE ORLANDI In mostra una selezione di sperimentazioni grafiche su carta effettuate dal Maestro dal 1938 al 1954 dalla formazione casoratiana alla sperimentazione astratta e metafisica. Orari: venerdì, sabato, domenica 16.00-18.00. Info: +39 0141 095801; www.comune.asti.it AGLIANO - CALOSSO - CASTELNUOVO CALCEA - MOMBERCELLI Fino al 22 novembre ARTSITE MONFERRATO - ARTE ATTUALE NEL MONFERRATO Il percorso espositivo si sviluppa in diverse sedi del astigiano, tra castelli, dimore, cantine storiche, per scoprire attraverso le opere di 20 artisti contemporanei il paesaggio, la storia e le produzioni di eccellenza di questo territorio riconosciuto dall Unesco. Info: www.artsitemonferrato.it; associazionephanes@gmail.com COSTIGLIOLE D Fino all SCATTI D AUTORE Terza edizione per la mostra fotografica al castello che quest anno include una sezione dedicata all Expo e una al territorio Unesco. Orari: sabato 16.00-19.00, domenica 10.30-12.30 e 16.00-19.00. Info: www.comune.costigliole.at.it; costigliole.cultura@gmail.com MONCALVO Fino al GRAN PAVESE - SCARABOCCHI E TEMPERE DI MARIO PAVESE Il Museo Civico ospita una nuova mostra temporanea dedicata all artista monferrino, illustratore e pittore soprattutto di scorci di paesaggi della sua terra e di momenti di vita contadina di alcuni decenni fa. Orari: sabato e domenica 10.00-18.00; in altri giorni su prenotazione: +39 0141 917427. Info: www.provincia.asti.it/hosting/moncalvo/

ARTE E MOSTRE MONCUCCO TORINESE Fino al WPA - WILDLIFE PHOTO & ART Il castello ospita le immagini del fotografo naturalista di fama internazionale Fabrizio Moglia (la cui famiglia è originaria di Moncucco) e le tavole Yellowstone Paintings della figlia, l illustratrice Giulia Moglia. Orari: sabato e domenica dalle 10.00 alle 19.00. In settimana su prenotazione per gruppi fmoglia@naturecolors.it; +39 340 7649738. Info: www.naturecolors.it PIOVA MASSAIA Fino all IL CARDINAL MASSAIA - MISSIONARIO CAPPUCCINO IN ETIOPIA Negli storici locali all interno dell ex cinematografo, l esposizione raccoglie oggetti, documenti e immagini testimonianti non solo la biografia del cardinale ma soprattutto i luoghi in cui svolse la sua missione. Info: +39 349 4501408; www.fraguglielmomassaia.it STAGIONI TEATRALI TIGLIOLE D 1,7 e MOSTRA SULLA PRIMA GUERRA MONDIALE In occasione del Centenario della Grande Guerra presso il Centro Incontri si visita la mostra documentaria articolata in pannelli e proiezione filmati. Orari: 1 novembre dalle 15.30 alle 18.30, sabato 7 dalle 16.00 alle 18.30, domenica 8 dalle 10.30 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 18.30. Info: +39 0141 667124; www.comune.tigliole.at.it -TEATRO ALFIERI 4 novembre SAUL Precede l inizio della Stagione Teatrale un omaggio al più illustre cittadino astigiano, Vittorio Alfieri, con la rappresentazione della tragedia Saul interpretata da Stefano Sabelli con la Compagnia del Loto. Info: Biglietteria +39 0141 399057; +39 0141 399040; Teatro di Dioniso +39 335 6706269 Dal 9 novembre STAGIONE TEATRALE 2015-2016 La ricca stagione astigiana parte il 9 novembre con un classico, il Sogno di una notte di mezza estate con Lello Arena e Isa Danielli. Si prosegue il 13 con la sezione RidiAsti, protagonista Maurizio Lastrico. Il 23 Vittorio Sgarbi per la sezione Soli in Scena in Caravaggio mentre il 27 si ritorna alla Prosa con Il Berretto a sonagli. Info: Biglietteria +39 0141 399057; +39 0141 399040; www.comune.asti.it Fino al 22 dicembre RASSEGNA TEATRALE E. PASTRONE Presso la Casa del Popolo si ricorda Emanuele Pastrone tutti i lunedì sera alle 21 nel cantinone. Il 2 la Ghironda con La comedia del homo e dej soj cinque sentimenti, il 9 Ulisse Saturno, farmacista notturno con la Compagnia Brofferio, il 16 Schegge di memoria bianco, nero e a colori rivisitazione di pubblicità televisive anni 60, il 23 i Narratempo con Cronache di amanti, masche e briganti e il 30 I Gavasagrin in Gnui neui, boni neuvi. Info: www.casadelpopolo.altervista.org MONCALVO Dal 14 novembre al 16 aprile STAGIONE TEATRALE 2015-2016 Il primo appuntamento nella cittadina aleramica sarà sabato 14 alle ore 21.00 con la compagnia I Melannurca in Sabato, domenica e lunedì di Edoardo De Filippo. Info: Associazione Arte &Tecnica +39 373 8695116; info@arte-e-tecnica.it Dal 24 novembre al 10 marzo STAGIONE TEATRALE 2015-2016 Parte il 24 novembre alle 21.00 la Stagione presso il Teatro Sociale con la pièce L albergo del libero scambio tratta dall originale di Georges Feydeau. Info: Associazione Arte&Tecnica +39 373 8695116; info@arte-e-tecnica.it; www.comune.nizza.asti.it

EVENTI CULTURALI 7 novembre INCANTO SACRO Si conclude la rassegna corale di musica sacra con il Coro da Camera Ensemble strumentale del Conservatorio Vivaldi di Alessandria che si esibirà alle 21.00 nel Santuario di San Giuseppe. Info: www.idilim.it Fino a marzo 2016 IN CONCERTO 2015-2016 La XX edizione delle rassegna del Circolo Filarmonico presenta per il 21 novembre il Duo Filippo del Noce & Edoardo Pieri & Virginia Luca in To ward the sea (Verso il mare). Appuntamento alle 21.15 nella Sala del Coro B. Alfieri dell Archivio di Stato. Info e programma: +39 0141 538057; + 39 346 5761400; www.filarmonicoastigiano.it - TEATRO ALFIERI 6 PREMIO LETTERARIO D APPELLO Cerimonia finale pomeridiana condotta dal giornalista e scrittore Massimo Cotto per il premio riservato ai libri di narrativa italiana classificatisi al secondo e al terzo posto nelle classifiche dei maggiori premi letterari nazionali. Info e programma: +39 0141 593002; www.bibliotecastense.it SALA PASTRONE RASSEGNE CINEMATOGRAFICHE VERTIGO: IL TÈ DELLE CINQUE La rassegna del venerdì dal titolo Family life vede a novembre due appuntamenti: il 6 ( La famiglia Belier ) e il 20 ( Philomena ) alle 15.00 e alle 17.30, proiezioni accompagnate da tè e pasticcini. DIRITTI NEGATI La rassegna del martedì (alle 17.00 e alle 21.15) vede invece a novembre 4 appuntamenti: il 3 Timbuktu il 10 E arrivata mia moglie il 15 Class Enemy e il 24 Diamante nero. Info: Biglietteria +39 0141 399057. Per il programma dettagliato: www.salapastrone.it - CINEMA LUMIÈRE Fino al 23 novembre RASSEGNA CINEMATOGRAFICA CINECIBO In chiusura di EXPO il cinema Lumière presenta una retrospettiva sul tema del cibo sul grande schermo. Appuntamento alle 21 lunedì 9 con Food Inc, il 16 per Il vento fa il suo giro (ambientato in Val Maira) e il 23 per la commedia Il pranzo di Ferragosto. Info: Cine Lumière + 39 0141 413630 CASTELNUOVO DON BOSCO 14 novembre TEATRO E SCIENZA La serata nella Sala Consigliare del Comune, prevede alle 20.45 Caffè scientifico con Dario Rei "Dal mito di Atlante ad Alan Turing, viaggio intorno alla mela: simboli e conoscenza" quindi la compagnia La Betulla di Brescia presenta lo spettacolo "Il visitatore di Éric-Emmanuel Schmitt, commedia tradotta in 15 lingue e andata in scena in quasi 30 nazioni. Info: www.comune.castelnuovodonbosco.at.it; mrosa.menzio@teatroescienza.it MONTIGLIO MONFERRATO CASTELLO IN MUSICA Presso il Salone Inferiore Montexpo alle 16.30 accompagnerà il consueto Mercatino di Natale il Concerto Gospel del Rejoicing Gospel Choir diretto dal maestro Carlo Bianchi. Info e programma: www.montigliom.at.it 7 e 4^ edizione LIBRI IN NIZZA L importante rassegna dell editoria e dei fumetti, con una speciale presenza dedicata ai libri d'epoca, mantiene un occhio di riguardo per il paesaggio, l enogastronomia e alcuni esponenti celebri del mondo culturale con forti legami con il territorio. Info e programma: www.comune.nizza.at.it

EVENTI PER BAMBINI PALAZZO MAZZETTI FOR KIDS - MAGIA D AUTUNNO Appuntamento alle 15.30 per i bimbi da 4 a 6 anni per scoprire l autunno attraverso dipinti, stucchi, suoni e profumi. A seguire il laboratorio I suoni delle foglie. Info e prenotazioni: +39 0141 530403; www.palazzomazzetti.it; info@palazzomazzetti.it Fino al 12 dicembre LA FABBRICA DEL CIOCCOLATO Continua la rassegna cinematografica del sabato pomeriggio: il 7 novembre Albert e il diamante magico, il 14 Mune - Il guardiano della luna, il 21 Shaun - Vita da pecora e il 28 Spongebob - Fuori dall acqua. Appuntamento sempre alle 15.30 per la merenda e per la proiezione alle 16.00. Info: +39 0141 399057. Per il programma dettagliato: www.salapastrone.it ENOGASTRONOMIA VITA DA ORCHI Nizza d Autore, la rassegna di letture, recitazioni, canzoni si conclude domenica alle 16.30 al Foro Boario con il musical della compagnia piemontese La Bohème che riprende le vicende del notissimo orco Shrek: uno spettacolo che saprà sorprendere gli spettatori più piccoli ma anche i loro genitori. Info: www.spassocarrabile.altervista.org COSTIGLIOLE D 1 e 2 novembre BARBERA IL GUSTO DEL TERRITORIO Presso la Cantina Comunale dei Vini e il castello di Costigliole, ancora due imperdibili giornate di degustazioni e incontri. 200 Barbere di oltre 100 produttori si potranno assaggiare fino a tarda sera presso la Cantina dei Vini di via Roma, insieme alle grappe distillate dagli alambicchi del. Info: Comune +39 0141 962202; www.comune.costigliole.at.it ENOGASTRONOMIA - BAGNA CAUDA - FRAZIONE VARIGLIE TRADIZIONALE BOLLISTO MISTO Per gustare uno dei più ricchi piatti tradizionali dell autunno monferrino vi aspetta la Pro Loco presso la sede nel Parco della Pineta. Info e prenotazioni: +39 0141 208173 (pomeriggio) o +39 0141 208546 (ore pasti) GRANA 14 e 15 novembre POLENTA PARTY Polenta in tutte le salse con la Pro Loco di Grana, sabato alle 20.30 e domenica alle 12.30. Info e prenotazioni: +39 0141 92694; +39 338 3674563; +39 335 8131486; proloco@comune.grana.at.it Parecchi gli appuntamenti dedicati a uno dei piatti tipici autunnali per eccellenza, eccoli in ordine (e non dimenticatevi di prenotare!): Dal 20 al 22 novembre BAGNA CAUDA DAY Torna l ABCD per gli appassionati buongustai provenienti da ogni dove con tante novità. Gli organizzatori dichiarano che sarà un Bagna Cauda Day da Expo mondiale! Info: www.astigiani.it; www.bagnacaudaday.it 1 novembre MARATONA DELLA BAGNA CAUDA Info e prenotazioni: Comune Uff. Manifestazioni +39 0141 720507; Ufficio Informazioni +39 0141 727516; www.comune.nizza.at.it CORTANDONE 7/8-14/15-21/22-28/ 50 SFUMATURE DI BAGNA Info e prenotazioni: + 39 333 9423685; +39 331 6352508; GRANA 7/ WEEK END ENOGASTRONOMICI: BAGNA CAUDA Info e prenotazioni: +39 0141 92694; +39 338 3674563; +39 335 8131486; proloco@comune.grana.at.it PENANGO 7 novembre GRAN BAGNA CAUDA Info e prenotazioni: Sig. Zanello +39 339 1781231; +39 0141 910173; Sig.ra Franco +39 328 6639334; +39 0141 910139; Sig. Maggiorotti +39 0141 910153; Sig. Maggiorotti +39 346 9221363

ENOGASTRONOMIA BAGNA CAUDA VILLAFRANCA D 7 novembre BAGNA CAUDA Info e prenotazioni: +39 0141 943003; +39 3315415183; www.prolocovillafranca.at.it VILLA SAN SECONDO 7 novembre ore 20.00 - ore 12.30 5^ GRANDE BAGNA CAUDA Info e prenotazioni: +39 347 1770233 (Gianluca); +39 338 3100242 (Giovanni); www.prolocovillasansecondo.it SCURZOLENGO 14 novembre - ore 12.30 e 20.00 GRAN BAGNA CAUDA DOC Info e prenotazioni: Circolo Amici di Scurzolengo +39 340 6985935 CALOSSO 14-21 - 2 - ore 20.30 BAGNA CAUDA DEL BEATO Info e prenotazioni (obbligatoria): +39 335 7810778; www.comune.calosso.at.it 14/15 novembre NIZZA È BAGNA CAUDA e RADUNO DELLA BAGNA CAUDA DEI CAMPERISTI 2015 Info e prenotazioni: Comune Uff. Manifestazioni +39 0141 720507; Ufficio Informazioni +39 0141 727516; www.comune.nizza.at.it ROCCHETTA TANARO 15 novembre CENA VOLONTARIATO - BAGNA CAUDA Info: Comune +39 0141 644123 (solo al mattino lun-sa 8.30-12.30) AGLIANO TERME 21 novembre SERATA DELLA BAGNA CAUDA Info: Comune +39 0141 954023 (solo al mattino lun-sa 9.00-12.30) ENOGASTRONOMIA - FRITTO MISTO TARTUFO Un altra specialità così prelibata, così tipica che unisce il dolce al salato Vi aspetta a: MOMBARUZZO - FRAZ. BAZZANA 7 novembre GRAN SERATA DEL FRITTO MISTO ALLA BAZZANESE Info e prenotazioni: +39 0141 793989; Pinuccio +39 0141 721908 Renata VIGLIANO D 14 novembre ore 20.30 e 15 novembre ore 12.30 FUMA SAN MARTIN GRAN FRITTO MISTO Info e prenotazioni: +39 347 2740315 Continuano le Fiere e le Giornate del Tartufo, questi gli appuntamenti del mese: 14 e 15 novembre FIERA REGIONALE DEL TARTUFO - CUCINA & CANTINA Prima della Fiera del Tartufo domenicale appuntamenti da non perdere per gli amanti dei prodotti tipici, delle verdure autunnali, degli utensili utili in cucina (ad esempio per affettare latrifula o per degustare la Bagna Cauda), per i buoni vini astigiani e non solo Un centro storico profumato di tante cose buone e belle! Info: Comune - Servizio Manifestazioni e Turismo +39 0141 399486; www.comune.asti.it 1 novembre GIORNATA DEL TARTUFO E DEL CARDO GOBBO Info: Comune +39 0141 720507; IAT +39 0141 727516; www.comune.nizza.at.it COSTIGLIOLE 2 novembre GIORNATA DEL TARTUFO Info: Comune +39 0141 962202; www.comune.costigliole.at.it CASTAGNOLE DELLE LANZE 7/ VINTRIFULA - FESTA DEL TARTUFO Info: Comune +39 0141 875626; www.comune.castagnoledellelanze.at.it; www.lanze.it CANELLI FIERA REGIONALE DEL TARTUFO Info: Comune +39 0141 820231; IAT +39 0141 820280; www.comune.canelli.at.it MONTECHIARO FIERA NAZIONALE DEL TARTUFO BIANCO DEL MONFERRATO Info: Comune +39 0141 999136; www.montechiaro.info SAN DAMIANO D FIERA REGIONALE DEL TARTUFO Info: Comune +39 0141 975603; +39 0141 975056; www.comune.sandamiano.at.it MOMBARUZZO 15 novembre FIERA DEL TARTUFO - TRA VINI TARTUFI Info: Comune +39 0141 77002; +39 349 1149477; +39 338 3776365; www.comune.mombaruzzo.at.it MONTEGROSSO D 22 novembre FIERA DEL TARTUFO Info: Comune +39 0141 953052; www.comune.montegrosso.at.it CASTELNUOVO DON BOSCO FIERA REGIONALE DEL TARTUFO Info: Comune +39 011 9876165; www.comune.castelnuovodonbosco.at.it

FIERE E MERCATI CANELLI FIERA DI SAN MARTINO L Antica Fiera di San Martino è citata negli Statuti Medioevali canellesi. Alla manifestazione partecipano circa 150 bancarelle che prendono posizione nel centro storico alle prime luci dell alba offrendo i più svariati generi di merci. Info: www.canellieventi.it CASTELNUOVO DON BOSCO 30 novembre FIERA DI SANT ANDREA La tradizionale fiera dell ultimo lunedì di novembre vede l'esposizione di merci varie, macchine ed attrezzature agricole dalle ore 9 alle ore 18.30 in Piazza Don Bosco presso il centro polifunzionale l'ala. Info: Comune +39 011 9876165; www.comune.castelnuovodonbosco.at.it 1 novembre FIERA DI SAN CARLO La Fiera dedicata al patrono San Carlo risale all anno 1516 quale atto di liberalità a favore delle genti nicesi da parte del Marchese del. Le bancarelle del cosiddetto Mercatone invadono Piazza Garibaldi e le vie del centro storico. Info: Comune +39 0141 720507; IAT +39 0141 727516; www.comune.nizza.at.it MERCATINI DELL ANTIQUARIATO Moncalvo: 1 novembre Nizza : 15 novembre Asti: 22 novembre MERCATINI DI NATALE SAN DAMIANO FIERA DEI SANTI e MOSTRA/MERCATO DI ANIMALI DI BASSA CORTE Tornano le tradizionali grande fiere che concludono l anno agricolo ovvero quella merceologica e quella dedicata agli animali che piace tanto anche ai più piccini. Info: Comune +39 0141975056; www.comune.sandamiano.at.it VILLANOVA D 26 novembre FIERA DI SANTA CATERINA L ultimo giovedì di novembre fin dalla fine del 700 le bancarelle invadono il centro storico della città. Info: Comune +39 0141 946085; www.vnat.it MONTIGLIO MONFERRATO Nella struttura coperta Montiglioexpo ecco il primo mercatino natalizio dell Astigiano con tante idee per regali e piccoli acquisti. Info: www.comune.montigliomonferrato.at.it; www.montigliom.at.it Dati aggiornati in data 23 ottobre Seguici su Facebook, Twitter e Pinterest NUMERI UTILI TURISMO - Direzione Piazza Alfieri 33-14100 Asti Tel. +39 0141 353034 Fax +39 0141 356140 - UFFICIO INFORMAZIONI Piazza Alfieri 34-14100 Asti Tel. +39 0141 530357 Fax +39 0141 538200 Ufficio Informazioni Canelli Via G. B. Giuliani 29-14053 Canelli Tel. +39 0141 820280 Fax.+39 0141 820255 Ufficio Informazioni Castell Alfero Piazza Castello - 14033 Castell Alfero Tel. +39 0141 406611 Fax +39 0141 406606 Ufficio Informazioni Castelnuovo Don Bosco Piazza Dante 54-14022 Castelnuovo Don Bosco Tel. +39 333 1365812 Ufficio Informazioni Cocconato Piazza Cavour 22-14023 Cocconato Tel. +39 0141 600076 Fax +39 0141 907677 Ufficio Informazioni Costigliole d Asti Via Roma 13-14055 Costigliole d Asti Tel. +39 0141 961850 Ufficio Informazioni Moncalvo Piazza Antico Castello 1-14036 Moncalvo Tel. +39 0141 916467 Fax +39 0141 923677 Ufficio Informazioni Montiglio Via Gianotti 9-14026 Montiglio Tel/Fax +39 0141 994006 Cell. +39 3356915703 Ufficio Informazioni Nizza Piazza Garibaldi 80-14049 Nizza Tel/Fax +39 0141 727516 Ufficio Informazioni Villafranca d Asti Via Roma 48-14018 Villafranca d Asti Tel. +39 0141 943885