Via Lanino, 42 Saronno - Varese - Tel. 02.96280323 02.9622799 - Fax 02.96709243 e-mail: info@curaden.it MATERIALE RISERVATO AL PERSONALE SANITARIO



Documenti analoghi
IGIENE DOMICILIARE PER PAZIENTI CON ORTODONZIA

La Prima Visita. La raccolta delle informazioni. La visita di rivalutazione

NOVITÀ L UNICO SISTEMA COMPLETO CON SOLUZIONI SPECIFICHE PER I PORTATORI DI APPARECCHI ORTODONTICI

ESTETICA IN ODONTOIATRIA SOLUZIONI ESTETICHE PER MIGLIORARE IL SORRISO

Primato tecnologico nell'igiene orale, efficacia e qualità senza confronti.

Lo spazzolino adeguato per ogni esigenza specifica

guida pratica per la salute orale del paziente disabile

ISTRUZIONI PER UNA CORRETTA IGIENE ORALE

Abstract: Diagnosi e gestione della xerostomia

PROFESSIONISTA È PROBLEMI GENGIVALI

Epidemiologia della salute orale nell anziano ed interventi di salute pubblica

Stomodine. Results. Utilizzo ed efficacia di Stomodine e Stomodine LP in 18 cani con malattie infiammatorie e infettive del cavo orale.

come avere denti da campione prevenzione primaria della carie

Bocca e Cuore ooklets

Opuscolo informativo per i pazienti. I fluoruri per prevenire la carie

3M ESPE. Comfortable Oral Care. Il concetto di. sorriso sano. Clinpro Gel Clinpro Fluid

Dott. Francesco Ferrarotti. Parodontologia Clinica Corso pratico e teorico

Periotest è un misuratore per uso in odontoiatria con il seguente spettro di applicazioni:

TRATTAMENTO ORTODONTICO NEL PAZIENTE ADULTO. Tommaso Favale, Lucia Giannini

DSMRTI85M65A345L Clinica Odontoiatrica Universitaria L Aquila. Attività di Tirocinio pratico. Novembre 2006 Novembre 2008

Cenacolo Odontostomatologico Italiano Associazione Italiana Odontoiatria Generale. Provider accreditato Standard n 326

Programma CORSO DI AGGIORNAMENTO IN TEMA DI IMPLANTO PROTESI. 21 gennaio 2012 Sala Congressi - Hotel terme di Agnano Napoli

UN SOLIDO ANCORAGGIO PER I DENTI

ROMA BEST PRACTICE IN IGIENE DENTALE GIUGNO Dipartimento di Scienze Odontostomatologiche e Maxillo-Facciali

Un sorriso smagliante? È questione di igiene quotidiana: il vademecum per non trascurarla

Ciascun prodotto della linea MICROSILVER PLUS contiene tre principi attivi di base:

Business innovativi Creazione di valore

Si iscrive nel 1975 alla Facoltà di Medicina e Chirurgia dell'universita' degli studi di Pavia.

RACCOMANDAZIONI per la SALUTE ORALE nei pazienti in cura con bisfosfonati

SCONFIGGERE LA CARIE DENTALE OGGI SI PUO! COME FARE CE LO SVELA L IGIENISTA DENTALE

SELEZIONE PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO DI RICERCATORE A TEMPO DETERMINATO PER IL SETTORE CONCORSUALE 06/F1 SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE MED/28

Progetto di Odontoiatria Sociale. Prof. Luigi Baggi

Dott. Francesco Ferrarotti. Parodontologia Clinica Corso pratico e teorico

CHE COSA SONO I BIFOSFONATI?

PRESTAZIONI DI ASSISTENZA SPECIALISTICA AMBULATORIALE Estratto Nomenclatore Tariffario Regionale CHIUSURA DI FISTOLA OROANTRALE 79,17

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA FACOLTÀ DI MEDICINA E CHIRURGIA Corso di Laurea in IGIENE DENTALE PIANO DI STUDI

Gengivite e parodontite. Scovolini TePe. guida per il paziente. Prodotti in Svezia, usati in tutto il mondo. Angle. Originali. TePe Gel Gengivale

Scovolini TePe. Prodotti in Svezia, usati in tutto il mondo. Angle. Originali. TePe Gel Gengivale. Extra soft. Spazzolini Speciali TePe

Guida per il paziente. Gengivite e parodontite

I Corso di Perfezionamento Universitario

Dottor Fabio Lupi igienista dentale LA NOSTRA BOCCA

RACCOMANDAZIONI per la SALUTE ORALE nei pazienti che assumono Bisfosfonati o altri farmaci per la cura delle ossa

Linee Guida Nazionali per la prevenzione delle patologie orali nei bambini in terapia oncologica

3 kit. Odontoiatria nella pratica di base Relatori: Dea Bonello - Med Vet, Torino Fabrizia Canepa - Med Vet, Novara. completi

C.I.P.O.O.O.C.M.F. A.N.P.O.

STUDIO ASSOCIATO LA SALUTE DENTALE dei dottori Gradi, Corbi, Cavazza

CHAIR SIDE. Circa 40 min. Se necessario rimuovere il gel dopo 20 min. Attendere 5 min. Applicare nuovamente per 20 min.

RACCOMANDAZIONI per la SALUTE ORALE nei pazienti in cura con bisfosfonati

SCHEMA DI CURRICULUM VITAE PROFESSIONALE

Titolo dell insegnamento ufficiale Laurea in Medicina e Chirurgia più specialità in Laurea in Odontoiatria Laurea Tirocinio pratico di.

BERNARDI ANTONIO VIA ARGELATI 7 Cell antonio@studio-bernardi.it

CEMENTI PROVVISORI & DEFINITIVI

U.O.C. MATERNO INFANTILE U.O. PEDIATRIA DI COMUNITA

NOMENCLATORE TAROFFARIO S.S.N. ODONTOSTOMATOLOGIA MAXILLO FACCIALLE dal sito:

ADVANCED TECHNIQUES IN PERIODONTAL PLASTIC SURGERY CORSO DI ALTA FORMAZIONE. Milano, 8-9 Aprile 2016 Università Vita-Salute San Raffaele

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE

Allegato A 1-. Prestazioni sanitarie assicurate e tariffe erogabili a tutti gli aventi

IMPLACLEAN IL DENTIFRICIO AMICO DEGLI IMPIANTI

INFORMAZIONI SULL ASSISTENZA POST-IMPIANTO

XXV Congresso Nazionale SIPPS REGALIAMO FUTURO Settembre Scuola d i Specializzazione Pediatria. Coordinatore: Prof.ssa P.

Studio Ortodontico Dott. Giovanni Bavaresco

Prof. Patrizio Bollero nato a Monza (MI) il 11/03/1971

Informazioni per i pazienti Impianto in ceramica. Più che un impianto del colore del dente. Un estetica naturale.

CURRICULUM VITAE ATTIVITA SCIENTIFICA, DIDATTICA E CLINICO ASSISTENZIALE DEL DR. MARCO CICCIÙ

Denti sani per la gestante e il bambino

Dipartimento di Patologia Chirurgica, Medica, Molecolare e dell'area Critica. Interpello DMEP 2015/4

Aspetti odontoiatrici Protocolli operativi preventodontici

Il concetto di. sorriso sano. Clinpro White Varnish

Sbiancamento dentale. Perché sbiancare i denti!

Casi clinici di: Caso clinico 1.

CORSO TEORICO-PRATICO DI CHIRURGIA PARODONTALE LA RICOSTRUZIONE DEI TESSUTI PARODONTALI E PERI-IMPLANTARI

IL PERCORSO ODONTOIATRICO DEI PAZIENTI CON BISOGNI SPECIALI

Elettroforesi. Elettroforesi: processo per cui molecole cariche si separano in un campo elettrico a causa della loro diversa mobilita.

CORSO TEORICO-PRATICO MODULARE PARODONTOLOGIA ACCREDITATO ECM DOTT. MARCO CLEMENTINI

Prevenzione della carie dentaria

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Prevenzione e terapie odontoiatriche

Curriculum Vitae Corinne Pettenati

Marco Magi nato a Riccione (RN) il

CARTA DEI SERVIZI. Riva del Garda.

CASO CLINICO OTTOBRE INNOVAZIONI IN ORTODONZIA PRE-CHIRURGICA GIUSEPPE DR. SALVATO INTRODUZIONE. Caso clinico Dr. Giuseppe Salvato 1/5

Curriculum Vitae. Informazioni personali. Nome SIMONA BARSOTTI. Italiana 30/12/1968 femminile

in Svizzera Professioni, formazione, perfezionamento professionale e politica di categoria

Presentazione della convenzione gratuita. Siena 04/11/2011

Prima del trattamento con bifosfonati endovena. Misure preventive per pazienti oncologici ed ematologici

Università degli Studi di Ferrara

IX SIMPOSIO AIO SARDEGNA SESSIONE ORTODONZIA Sab

S.I.L.O. VIII Congresso Nazionale ROMA Ricerca scientifica e visione strategica del laser in odontostomatologia GIUGNO

ODONTOIATRIA SPECIALE INDIVIDUALIZZATA

SEBASTIANO FILETTI. Dipartimento di Medicina Interna e Specialità Mediche. Università di Roma Sapienza, Roma

CORSO AVANZATO DI PROTESI FISSA

IMPLANTOLOGIA NEL SETTORE ESTETICO. GESTIONE PREDICIBILE NEI CASI SEMPLICI E COMPLESSI.

ADVANCED TECHNIQUES IN PERIODONTAL PLASTIC SURGERY CORSO DI ALTA FORMAZIONE. Roma, 4-5 Dicembre 2015

Zirconia MILDE. Titanium MILDE. La nuova frontiera del sorriso

Chirurgia Conservativa nella terapia parodontale contemporanea. Prof. Filippo Graziani. Sabato 8 Novembre 2014

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI FOGGIA BIOAGROMED CENTRO DI RICERCA INTERDIPARTIMENTALE

Facoltà di Medicina e Chirurgia RUOLO OPERATIVO

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. Giovanna Giuliana. ESPERIENZA LAVORATIVA ISTRUZIONE E FORMAZIONE.

Scovolini interdentali:

Transcript:

Via Lanino, 42 aronno - Varese - Tel. 02.96280323 02.9622799 - Fax 02.96709243 e-mail: info@curaden.it MATERIALE RIERVATO AL PERONALE ANITARIO

Perché prescrivere la normale Clorexidina?! Attenzione Pigmenta i denti

Clorexidina La pigmentazione giallo-bruna dei denti è l effetto collaterale più generalizzato dovuto alla Clorexidina. Images used by permission from the Dental Hygiene Manual "L'esperienza è la Migliore Insegnante" Antonella Tani Botticelli Edizioni Arimimum Odontologica Principali reazioni chimiche responsabili della pigmentazione*. NON-ENZYMATIC BROWNING MAILLARD-REACTION PENTOE HEXOE GLYCOYLAMINE PROTEIN DENATURAZIONE CHX AROMATIC ROUTE DIKETOAMINE MELANOIDIN ALIFATIC ROUTE H H Fe Fe Fe +++ Pigmenti giallo/bruni Reazione non-enzimatica tra le glicoproteine e i carboidrati, catalizzata dalla Clorexidina. ulfuri ferrici giallo/bruni La Clorexidina favorisce la denaturazione delle glicoproteine con rottura dei ponti di-solfuro e conseguentemente la formazione di solfuri metallici giallo-bruni. * A. WATT,M.ADDY - Tooth discolouration and staining: a review of literature - BRITIH DENTAL JOURNAL VOL 190 N 6 MARCH 24 2001.

con L'unica linea completa e specifica per ogni esigenza di Clorexidina. Alcool? No grazie. COLLUTORI E DENTIFRICI AD AZIONE COMBINATA TRATTAMENTO INTENIVO CLOREXIDINA 0.20 TRATTAMENTO PROLUNGATO CLOREXIDINA 0.12 TRATTAMENTO PROTETTIVO CLOREXIDINA 0.05 TRATTAMENTI LOCALIZZATI GEL PARODONTALE CLOREXIDINA 0.5 PRAY PARODONTALE CLOREXIDINA 0.5

Clorexidina Da sempre l antibatterico-antiplacca di elezione in odontoiatria. LA CLOREXIDINA INIBICE LA FORMAZIONE DI NUOVA PLACCA BATTERICA E DIGREGA QUELLA GIÀ TRATIFICATA AGENDO ULLA UA MATRICE. Compete con gli ioni Calcio e blocca i gruppi acidi delle glicoproteine della saliva diminuendone l assorbimento sulla superficie del dente. (fig 1) i lega alla superficie cellulare dei batteri presenti nel cavo orale interferendo con il loro assorbimento sulla superficie dentale. (fig 2) Ostacola la formazione della matrice della placca competendo con lo ione Calcio nella attivazione dei fattori agglutinanti acidi della saliva. (fig 3) Ca ++ Ca ++ Clorexidina malto (carica negativa) Pellicola Batteri nella saliva Pellicola batterica Molecole di clorexidina Calcio legato alla superficie dello smalto Gruppo acidi sulla superficie delle proteine (carboidrati, solfati, ecc.) Ca ++ Molecole di clorexidina MANTENIMENTO DELL ATTIVITÀ ANTIPLACCA-ANTIBATTERICA PER CIRCA 24 ORE. Il principio attivo con la più alta flessibilità clinica CLOREXIDINA 0.50 CLOREXIDINA 0.20 CLOREXIDINA 0.12 CLOREXIDINA +FLUORO 0.05 TERAPIA LOCALIZZATA -Prima e dopo trattamenti odontoiatrici TERAPIA D URTO -Gengiviti -Alveoli post- estrattive -Pericoronariti -Prima e dopo trattamenti chirurgici TERAPIA DI MANTENIMENTO -Pazienti parodontopatici in mantenimento non chirurgico -Pazienti portatori di protesi, apparecchi ortodontici, impianti endoossei TERAPIA PROTETTIVA -Pazienti portatori di apparecchi ortodontici e ad alta cariorecettività ad integrazione dell igiene orale meccanica TRATTAMENTO D URTO TRATTAMENTO PER UNA ETTIMANA TRATTAMENTO PER UN MEE TRATTAMENTO QUOTIDIANO

con La prima Clorexidina efficace attenta al bianco dei denti. INDICE DI TAINING (1) -51,7% * Alcool? No grazie. *tudio clinico condotto presso l'università degli tudi di Napoli Federico II, Dipartimento di cienze Odontostomatologiche e Maxillo- Facciali: "Valutazione comparativa del sistema AD nei pazienti parodontali in trattamento ortodontico". Pubblicato su Rivista Italiana Igiene Dentale 2005 et-dic; 1 (3):49. Curasept. Nato per essere il numero uno.

con L'innovativa formula che ha rivoluzionato il mondo dell'igiene orale. NON-ENZYMATIC BROWNING MAILLARD-REACTION DENATURAZIONE PENTOE HEXOE GLYCOYLAMINE DIKETOAMINE PROTEIN INIBICE le due reazioni chimiche, pertanto riduce drasticamente la comparsa di macchie giallo-brune. H H CHX Fe +++ TOP Riduzione di precipitati giallo/bruni R R C O 3 Na O H NON ALTERA l'attività antiplacca e antibatterica della Clorexidina. Fe ++ TOP Riduzione di precipitati solfuri ferrici giallo/bruni Brevetto N : MI2002A000421

con Le esclusive proprietà sono dimostrate dalla ricerca scientifica. 2,5 2 1,5 1 0,5 0 tradizionale con AD I 7 giorni I 14 giorni Indice di staining MINORE INCIDENZA DI MACCHIE. Rispetto ai tradizionali collutori, i colluttori Curasept sviluppano una minor tendenza alla pigmentazione dentale (1). 2 1,6 1,2 0,8 0,4 0 tradizionale con AD PI 15 giorni Indice di placca EFFICACIA OVRAPPONIBILE. I collutori Curasept evidenziano un'azione sovrapponibile ai tradizionali collutori (2). 7 6 5 4 3 2 1 0 Indice di macchia tradizionale Indice di placca Indice gengivale 4 3,5 3 2,5 2 1,5 1 0 + Dentifricio con AD OTTIMALE AZIONE INERGICA. L'utilizzo combinato dei collutori e Dentifrici Curasept garantisce ottime performance terapeutiche (3). 1) Riduzione delle pigmentazioni dentarie da clorexidina -M.Basso,.Magrin, E. Epis Università degli tudi di Milano Dipartimento dei cienze Cliniche "Luigi acco" Istituto Ortopedico "Riccardo Galeazzi". 2) Chlorhexidine with an Anti Discoloration ystem. A comparative study. F.Bernardi, MR Pincelli,. Carloni, MR Gatto, L Montebugnoli Department of Dental ciences,, University of Bologna. 3) Valutazione comparativa del sistema AD nei pazienti parodontali in trattamento ortodontico - L. Bellia, C. eria, M.Amato, A.Laino -Università degli tudi di Napoli Federico II Dipartimento di cienze Odontostomatologiche