Des revendications de la 12 ème heure

Documenti analoghi
retour de la feuille dominicale le 29 octobre.

retour de la feuille dominicale le 29 octobre.

Fête des communautés 2017

Pourquoi pardonner??

XXV Domenica del Tempo Ordinario A -

Car aime. 40 jours pour aimer plus, mieux, ou aimer tout simplement? Bilan, relecture des jours passés : qu ai-je fait? Rame haut

QUI S ELEVERA SERA ABAISSÉ

PERIODICO MENSILE DEL FOYER ST PAUL

Aimer, quel bordel! 29 octobre ème dimanche du Temps ordinaire

Non è in lite per sempre, non rimane adirato in eterno. Non ci tratta secondo i nostri peccati e non ci ripaga secondo le nostre colpe. Perché quanto

25 Domenica TO - A. Salmo 144 (145) Il Signore è vicino a chi lo invoca.

FEUILLE DOMINICALE. 16 juin 2019 Sainte Trinité. L amour a fait le premier pas

COMUNITÀ DI MASSAROSA NORD

IL PAPA INDICE L'ANNO DEL ROSARIO

UNA FAMIGLIA PIENA DI FEDE E DI AMORE

19. c) Molière, La furberia di Scapino Atto II, Scena I

PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana dal 12 al 19 gennaio 2014

FEUILLE DOMINICALE. 9 juin 2019 Pentecôte

Domenica 15 novembre 2015 XXXIII Tempo Ordinario

Oratorio Pratocentenaro 1

S. Messa Collegiata Nuova

XXVI DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO

PARROCCHIA SAN BERNARDO

AGENDA GIOVANI 31 gennaio 7 febbraio

Chapitre cinq : Ecacité et Bien-Être

Parrocchia S. Stefano Osnago

Gloria a te Padre, gloria a te Figlio, gloria a te Spirito Santo

PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana dal 8 al 15 Novembre Domenica 8 novembre 2015 XXXI Tempo Ordinario

PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana dal 26 aprile al 3 maggio 2015

Domenica 16 novembre Ore chiesa Maria Immacolata Ausiliatrice (piazza Cavallero) FESTA APERICENA condivisa con il

Riti di introduzione. Il Signore ci invita alla sua mensa. Esercizi Spirituali - anno della Fede - Parrocchia SAN LORENZO -Lunedì.

MISSIONE GIOVANI GROTTAGLIE 4-11 OTTOBRE 2009 A CURA DELLA CHIESA DEL CARMINE DI GROTTAGLIE Diretta da Don Pasquale Laporta

SETTEMBRE S.Filastro S.Filastro VENERDI 2 Adorazione Eucaristica nelle due parrocchie ( ) SABATO 3

PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana dal 1 al 8 febbraio 2015

AVVISI 2 Settembre 2018

Domenica 11 gennaio 2015 BATTESIMO di GESU

Triduo in onore di San Gabriele dell'addolorata. Giorno di Astinenza e Digiuno

Settembre 2019 LUNEDÌ MARTEDÌ MERCOLEDÌ GIOVEDÌ VENERDÌ SABATO DOMENICA. 5 Oratorio estivo

PARROCCHIA SAN VALENTINIANO VESCOVO BANZANO DI MONTORO (AV)

Domenica 14 febbraio I domenica di QUARESIMA

N Novembre 2017

Sito web: Orari segreterie: Centro pastorale (Palazzo Passi):

PADRE NOSTRO, PADRE BUONO

SETTEMBRE Comunione agli ammalati a S.Filastro Adorazione Eucaristica nelle due parrocchie ( ) Ora media

XXVIII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO

PAVIA. DIOCESI di. servizio per la pastorale giovanile e l oratorio NASCE LA PAROLA T U. Cammino d Avvento 2018

Domenica 18 gennaio 2015 II del TEMPO ORDINARIO Dal Vangelo secondo Giovanni (Gv 1,35-42) SI ACCETTANO MIRACOLI Domenica 18 Gennaio 17:30 e 21.

PHILOMENA Sabato 1 febbraio ore 21:15 Domenica 2 ore e 21.15

Domenica 18 dicembre - IV domenica di AVVENTO

Foglio settimanale di informazione 0n 342

Apertura della Porta Santa... Questa e mail è stata inviata da un computer privo di virus protetto da Avast.

E venne ad abitare in mezzo a noi

Unità Pastorale di Villongo CALENDARIO PASTORALE

A TUTTE LE FAMIGLIE DI POGGIO - GAIANA e SANTUARIO

Comunità parrocchiale

COMUNITA E VERITA DI DIO

Domenica 19 febbraio 2017 VII del TEMPO ORDINARIO. AGENDA GIOVANI settimana Febbraio 2017

L eucaristia memoriale della Pasqua

Comunità Pastorale S.Francesco Melzo. CALENDARIO LITURGICO L Eucarestia di ogni giorno. TEMPO dopo PENTECOSTE

PARROCCHIA SACRO CUORE

LA FAMIGLIA IL LAVORO E LA FESTA

Calendario Parrocchiale

COMMENTO alle LETTURE di Don Antonio Di Lorenzo

PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana dal 9 al 16 febbraio Domenica 9 febbraio V del TEMPO ORDINARIO

L eco di. Colico. COMUNITÀ PASTORALE del COLICHESE. Anno Numero 19

La Comunità. L annuncio del Kerigma genera e plasma la comunità cristiana ANNO PASTORALE

CALENDARIO PASTORALE

PASTORALE GIOVANILE VOCAZIONALE DIOCESANA

APPUNTAMENTI PARROCCHIALI - Febbraio - Maggio Febbraio 2018

Parrocchie nella città

Domenica 14 dicembre III di AVVENTO

FEUILLE DOMINICALE de notre Unité pastorale de Renens-Bussigny Ouvre-toi!

DILETTO: ASCOLTATELO!

DOMENICA di PASQUA - RISURREZIONE del SIGNORE Dal Vangelo secondo Giovanni (Gv 20,1-9)

SANTUARIO D ALENCON. Il santuario della coppia e della famiglia. «mettere Dio al primo posto

Domenica 25 dicembre -

LA VISITA PASTORALE DELL ARCIVESCOVO MONS. MARIO DELPINI alla nostra comunità pastorale

Domenica 19 febbraio VII del TEMPO ORDINARIO

COMUNITÀ IN ATTESA Il saluto di don Lino

L'economia del Signore: amare in «perdita»

Parrocchie nella città

AVVISI della Comunità Pastorale ottobre ottobre 2018 GIORNATE EUCARISTICHE Sante Quarantore. Se tu conoscessi il Dono di Dio

CALENDARIO PARROCCHIALE

Il Molo. 1 Per me al mondo non v ha un più caro e fido. 2 luogo di questo. Dove mai più solo. 3 mi sento e in buona compagnia che al molo

Comunità pastorale S. Martino in Lambrate - SS. Nome di Maria in Milano. Liberi per volare. Calendario Percorso Cresimandi

La grazia del Signore nostro Gesù Cristo, l amore di Dio Padre, e la comunione dello Spirito Santo siano con tutti voi.

Parrocchia del Duomo. Mese del Rosario

Santa Messa in ringraziamento della Beatificazione di Antonio Rosmini avvenuta il 18 novembre Lezionario

Parrocchia San Nicolò Vescovo Anno Pastorale Zanica

Percorso di completamento dell Iniziazione cristiana

Anno 14 Foglio 12 DICEMBRE 2014

domenica 18 giugno 2017 Corpus Domini h Santa Messa alla Stella

Comunità pastorale S. Martino in Lambrate - SS. Nome di Maria in Milano. Con te! Discepoli

21 settembre 2014 XXV domenica del Tempo Ordinario

LA PASTORALE È AFFIDATA A DON LINO La lettera del Vicario Generale dell Archidiocesi di Bologna

BATTESIMO DEL SIGNORE

Orario S.Messe Festive: S. ALESSANDRO Sabato - ore Domenica - ore ore ore 18.00

AMBIANCES LUMIÈRES ET DÉTAILS

Transcript:

24 septembre 2017 25 ème dimanche du Temps ordinaire Des revendications de la 12 ème heure Comment ça se fait que le fils de nos voisins a eu sa première communion en même temps que notre fille, lui qui a séché plus de la moitié des rencontres au caté ; alors que notre fille s est tapée toutes les rencontres et même la retraite et la confession? Votre fille était-elle heureuse d y participer ou elle y allait à contre cœur? Peut-être même dans l éternité il y aura ces revendications (j espère que non): Comment ça se fait que ce monsieur est au paradis avec moi alors qu il allait à la messe que pour les enterrements et de temps en temps à Noël et qu il était méchant avec sa femme? Et moi je me suis tapé toutes les messes dominicales et des fois en semaine et d ailleurs j ai été plusieurs fois à Lourdes! Si j avais su, j aurai aussi profité de la vie sans modération et me contenter du strict minimum sans consentir aucun sacrifice! Tes pratiques chrétiennes «pieuses» étaient-elles une source de joie ou alors une corvée maquillée? Et si on voyait les choses autrement! Pauvre garçon, s il savait ce qui l a loupé en s absentant au caté et à la retraite et que ma fille a su profiter de tous ces biens. Et ce monsieur, s il savait ce qu il a perdu en préférant une pratique minimaliste alors que moi j avais déjà commencé le ciel sur la terre. Jésus, ou c est un entrepreneur incompétent dont la société va droit à la faillite ou alors c est un maître extraordinaire qui ne comptabilise pas les mérites. Il n a rien à voir avec les cahiers des charges et les nominations à 20, 32, 45 ou 100%. Il ignore les syndicats et les manifestations des ouvriers. Ne savait-il pas que selon la justice humaine : «à travail égal, salaire égal»? Attention, il ne licencie jamais et le chiffre d affaire n est pas son obsession. La justice oui mais la bonté aussi et d abord. Celui qui a appelé in extremis le «bon larron» et l ouvrier de la 11 ème heure, a une logique toute divine et me semble-t-il le salaire ne se chiffre pas en argent mais en vie éternelle (bonheur). Lorsque le service se transforme en corvée, même pieuse, les revendications démasquent la vraie motivation de l engagement dans la vigne du Seigneur et dans le monde. Et Jésus le dit sans diplomatie aux ouvriers de la 1 ère heure : «Pourquoi ton œil est mauvais parce que je suis bon»? Bon dimanche Abbé Emmanuel RUDACOGORA L Evangile du dimanche est tiré de Saint Matthieu, chapitre 20, versets 1-16

Paroisse St-François Communauté Ste-Claire Av. Eglise-catholique 2b 1020 Renens Bochet 37 1025 St-Sulpice 0216340144 paroisse.renens@cath-vd.ch La quête est destinée à la vie de notre paroisse. Merci de votre générosité! Pour recevoir la feuille dominicale par email, écrivez à thierry.schelling@cath-vd.ch et je vous insérerai dans la liste que je suis en train de constituer. Vous êtes divorcé-e? Ou séparé-e? Dans l esprit du pape François, sachez que les portes de nos églises et de notre Eglise veulent être grandes ouvertes pour une rencontre un échange Dans le fonds, qu attendriez-vous de nous? De moi, votre curé? Pour vous sentir et vous savoir membres de nos communautés/paroisses/eglise à 100%? Partagez-le-moi : thierry.schelling@cath-vd.ch - 076 542 05 31. Intentions de prière pour tous nos confirmands! Le samedi 30 septembre, nos jeunes confirmands de la communauté francophone bruncheront ensemble tout en discutant autour du thème du Synode sur les jeunes convoqués par le Pape en 2018. Le dimanche 1 er octobre, nos jeunes confirmands de la communauté italophone seront confirmés par don Pietro Guerini à 11h dans l église. Et réservez le dimanche 8 octobre pour notre 4 ème Fête des communautés, de 10h30 (messe à l église) à... bah on verra Sœur Teresa continue à soutenir de nombreuses mères seules, parfois sans papier, réfugiées, étrangères qui seraient heureuses d offrir du lait à leurs enfants. Merci de l apporter, entier et upérisé, à la cure, du mardi au vendredi.

Paroisse St-Pierre Case postale 351 1030 Bussigny 021 / 701 00 70 - paroisse.bussigny@cath-vd.ch Votre curé Thierry est présent (sauf pendant les vacances scolaires) au secrétariat tous les mardis matins (9h-11h30), à disposition pour une rencontre, une écoute, une question, ou par téléphone 076 542 05 31. Les quêtes sont destinées à la vie de la paroisse. N oubliez pas : Inscriptions catéchisme : les lundis 25 septembre et 2 octobre de 9h30 à 11h00, les mardis 26 septembre et 3 octobre de 19h00 à 20h30. Chapelet, mardi 3 octobre à 10h00. Shibashi, cours de méditation, les mercredis 27 septembre et 11 octobre 2017 à 18h15. La Fête des communautés à Renens le dimanche 8 octobre. Un tout grand merci à toutes celles et ceux qui fidèlement alimentent cette boîte de première nécessité! Dimanche 12 novembre dès 11h30 «Animations folkloriques» y.c. Tombola avec de nombreux prix Repas : choucroute garnie, avec jambon fribourgeois pour 18frs, apéritif compris. N oubliez pas de réserver votre participation à cet événement. Inscription au No. de tél. 021 / 701 00 70 ou e-mail : paroisse.bussigny@cath-vd.ch

A 10h30, à l église, avec à poil, à plumes ou à écailles! Dès 12h30 à la découverte des saveurs de nos communautés des anecdotes paroissiales compilées par l abbé Thierry, au prix de 20.- Dès 14h

Agenda pastorale 24 settembre 2017 St-François d Assise Renens Renens: tel. 021 634 24 21 orario segreteria lunedì- mercoledì e venerdì 9:00-12:00 M.C.I. : Av. du 14 Avril 34 1020 Renens rosa.tomaselli@cath-vd.ch www.missionecattolicalosanna.ch www.cath-vd.ch/-paroisse-de-renens Presenza del sacerdote : don Thierry 076.542.05.31 in MCI av. 14 Avril 34 - ogni martedì dalle 15.30 alle 19.00. (fuori vacanze scolastiche) Losanna: orari di segreteria dal lun. al ven.: 9:00-12:00 / 14:30-18.00 Rue Orient-Ville 16 -tel. 021 351 22 90 segreteria.mci.losanna@bluewin.ch www.missionecattolicalosanna.ch Orari SS. Messe e Confessioni Renens: Domenica ore 10:00 in chiesa St-François. In settimana: ore 7:30 al Foyer Ste-Famille (S.Messa in italiano : martedì/giovedì e venerdì). S. Messa ore 8:30 al mercoledì e sabato in cappella chiesa St-François in lingua francese. Confessione: ogni sabato subito dopo la messa delle 8:30 in cappella. Losanna : St-Rédempteur: Domenica ore 9:45 N. D. au Valentin : Domenica ore 12:00 martedì 18:30;sabato ore 17:30 St-Rédempteur mercoledì e venerdì ore 9:00 St.Rédempteur Nella nostra comunità NULLA OSTA: Chi ha bisogno d un nullaosta per essere madrina/padrino, o far battezzare il suo figlio/la sua figlia in Italia deve CONTATTARE don Thierry per telefono 076.542.05.31 o per email thierry.schelling@cath-vd.ch PASSATE PAROLA!! Defunti : NON più di 7 nomi alla messa domenicale. Bisogna annunciarli in ANTICIPO in sacristia prima o dopo la s.messa. Grazie per la vostra comprensione e Passate Parola CATECHESI Restano aperte le iscrizioni per i bambini del 1 anno. Bimbi che hanno iniziato il 3 anno di scuola (3ème harmos), telefonate allo 021.634.24.21 o per e-mail : rosa.tomaselli@cathvd.ch. Primo incontro è previsto per domenica 29 ottobre ore 11:15 nelle sale della M.C.I. casa Av.14 Avril 34 a Renens *** Tutta la comunità è invitata a partecipare alla S. Messa di Cresima domenica 1 ottobre ore 11:00 nella nostra chiesa di St-François a Renens. Presiede la cerimonia il Vicario episcopale di Neuchâtel don Pietro Guerini. Grazie di Passare Parola e attenzione all orario : ore 11.00! Non SOLO su carta... Novità di questo nuovo anno 2017-18: solo dietro vostra richiesta, potete inserire il vostro e- mail nel gruppo FOGLIO DOMENICALE per ricevere tutti gli avvisi dati a messa (invio settimanale - gestito da don Thierry thierry.schelling@cath-vd.ch) e/o nel gruppo PASSAPAROLA informazioni varie (richieste di solidarietà o avvisi di decessi - gestito da Rosetta rosa.tomaselli@cath-vd.ch). Se siete interessati, inviateci il vostro e-mail precisando il nome del gruppo! FESTA PARROCCHIALE San Francesco d Assisi Vi aspettiamo numerosi alla nostra festa parrocchiale Fête des communautés DOMENICA 8.10 - Festa di S.Francesco d Assisi. Ore 10:30 S.Messa (con benedizione dei vostri animali da compagnia) seguita dalla possibilità di gustare il pranzo domenicale, visitando i diversi stands culinari grazie alla partecipazione di tutte le comunità della nostra parrocchia. Non mancherà programma musicale. Grazie di Passare Parola

XXV DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO (ANNO A) DAL LIBRO DEL PROFETA ISAÌA (Is 55,6-9) Cercate il Signore, mentre si fa trovare, invocatelo, mentre è vicino. L empio abbandoni la sua via e l uomo iniquo i suoi pensieri; ritorni al Signore che avrà misericordia di lui e al nostro Dio che largamente perdona. Perché i miei pensieri non sono i vostri pensieri, le vostre vie non sono le mie vie. Oracolo del Signore. Quanto il cielo sovrasta la terra, tanto le mie vie sovrastano le vostre vie, i miei pensieri sovrastano i vostri pensieri. Parola di Dio SALMO 144 Rit: Il Signore è vicino a chi lo invoca. Ti voglio benedire ogni giorno, lodare il tuo nome in eterno e per sempre. Grande è il Signore e degno di ogni lode; senza fine è la sua grandezza. Misericordioso e pietoso è il Signore, lento all ira e grande nell amore. Buono è il Signore verso tutti, la sua tenerezza si espande su tutte le creature. Giusto è il Signore in tutte le sue vie e buono in tutte le sue opere. Il Signore è vicino a chiunque lo invoca, a quanti lo invocano con sincerità. DALLA LETTERA DI SAN PAOLO APOSTOLO AI FILIPÉSI (Fil 1,20-24.27) Fratelli, Cristo sarà glorificato nel mio corpo, sia che io viva sia che io muoia. Per me infatti il vivere è Cristo e il morire un guadagno. Ma se il vivere nel corpo significa lavorare con frutto, non so davvero che cosa scegliere. Sono stretto infatti fra queste due cose: ho il desiderio di lasciare questa vita per essere con Cristo, il che sarebbe assai meglio; ma per voi è più nece-ssario che io rimanga nel corpo. Comportatevi dunque in modo degno del vangelo di Cristo. Parola di Dio Canto al Vangelo (At 16,14) Apri, Signore, il nostro cuore e accoglieremo le parole del Figlio tuo. + Dal VANGELO secondo Matteo (Mt 20,1-16) In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli questa parabola: «Il regno dei cieli è simile a un padrone di casa che uscì all alba per prendere a giornata lavoratori per la sua vigna. Si accordò con loro per un denaro al giorno e li mandò nella sua vigna. Uscito poi verso le nove del mattino, ne vide altri che stavano in piazza, disoccupati, e disse loro: Andate anche voi nella vigna; quello che è giusto ve lo darò. Ed essi andarono. Uscì di nuovo verso mezzogiorno e verso le tre, e fece altrettanto. Uscito ancora verso le cinque, ne vide altri che se ne stavano lì e disse loro: Perché ve ne state qui tutto il giorno senza far niente?. Gli risposero: Perché nessuno ci ha presi a giornata. Ed egli disse loro: Andate anche voi nella vigna. Quando fu sera, il padrone della vigna disse al suo fattore: Chiama i lavoratori e dai loro la

paga, incominciando dagli ultimi fino ai primi. Venuti quelli delle cinque del pomeriggio, ricevettero ciascuno un denaro. Quando arrivarono i primi, pensarono che avrebbero ricevuto di più. Ma anch essi ricevettero ciascuno un denaro. Nel ritirarlo, però, mormoravano contro il padrone dicendo: Questi ultimi hanno lavorato un ora sol-tanto e li hai trattati come noi, che abbiamo soppor-tato il peso della giornata e il caldo. Ma il padrone, rispondendo a uno di loro, disse: Amico, io non ti faccio torto. Non hai forse concordato con me per un denaro? Prendi il tuo e vattene. Ma io voglio dare anche a quest ultimo quanto a te: non posso fare delle mie cose quello che voglio? Oppure tu sei invidioso perché io sono buono?. Così gli ultimi saranno primi e i primi, ultimi». Parola del Signore Preghiera dei fedeli Sacerdote introduce concluendo: Diciamo: Ascoltaci Signore. 1. Perché tutti i battezzati si sentano amati e chiamati per una missione da svolgere nella Chiesa, impegnandosi a riconoscere il progetto che il Signore ha per ciascuno di loro. Preghiamo. 2. Perché scopriamo la bellezza e la grandezza della fede e dunque àncoriamo sempre più la nostra vita in Cristo. Preghiamo. 3. Per gli anziani, perché orientino la loro esistenza verso i valori eterni, vivendo con sollecitudine e zelo la dimensione della preghiera e della testimonianza. Preghiamo. [defunti] Sacerd.: Per Cristo nostro Signore.