CAODURO spa - Cavazzale (VI) Via Chiuppese fraz. Cavazzale 36010 Monticello C. Otto tel. 0444.945959 fax 0444.945164 info@caoduro.it - www.caoduro.



Documenti analoghi
2 Principali misure di protezione antincendio da adottare

Impianti per lo scarico di fumo e calore

T.d.P. Fabozzi Marco ASS 4 "Medio Friuli"

Impianti e dispositivi di protezione antincendio. Impianti e dispositivi di protezione antincendio


Impianti e dispositivi di protezione antincendio. Impianti industriali

Bonifica dei fumi di stampaggio

SICUREZZA DELLE VIE DI FUGA NEI PICCOLI LUOGHI DI LAVORO

Edifici con facciate doppie

GUIDA ALL INSTALLAZIONE DI UN SISTEMA FISSO AUTOMATICO DI RIVELAZIONE E ALLARME D INCENDIO

Antincendio. Corso per Volontari Operativi Generici di Protezione Civile

Relazione di calcolo

adesso riparmierete il 30% con le nuove apparecchiature Ecofanseason

VADEMECUM PER RIPRESE VIDEO

Certificazione ETA: campi d applicazione e marcatura CE

Normativa UNI Locali destinati ad ospitare unità di pompaggio per impianti antincendio. Caratteristiche costruttive e funzionali

Amianto: La sicurezza nei cantieri e nelle operazioni di bonifica

PIACENZA 5 DICEMBRE 2011 Magnapark Monticelli LOGISTICA E PREVENZIONE INCENDI

Celle frigorifere e lavori in isolamento. Il lavoro isolato casi di studio. rivetta sistemi

Oggi finalmente la tecnologia ci permette di realizzare impianti, che consentono di non doversi più preoccupare del rischio di incendio.

Guida alla progettazione

Interruttore automatico

Presentazione del progetto. I cicli termodinamici:

Abitazioni private ed ambienti domestici

LE CAPPE CHIMICHE USO IN SICUREZZA, VERIFICHE E MANUTENZIONI PERIODICHE

352&(662',&20%867,21(

2003 Ripartizione XXVI a : Protezione antincendio e civile

Di seguito si allegano alcuni disegni progettuali con le principali quote e alcune visualizzazioni in 3D. 2/13

Interruttore automatico

UN GRUPPO DI AZIENDE ITALIANE. 20 novembre

ARCA, marchio di qualità per gli edifici in legno 7 ottobre 2011 MADE Rho (MI)

Protecting your life in laboratory. Containment test of Fume Cupboards Test dell indice di contenimento Cappe Chimiche

I processi di tempra sono condotti sul manufatto finito per generare sforzi residui di compressione in superficie. Vengono sfruttate allo scopo

ALLEGATO 2 SCHEDE VALUTAZIONE SINGOLI TUNNEL ITALIANI

PRESS INFO. Dove stoccare le sostanze pericolose? Piccola guida asecos allo stoccaggio

La propulsione Informazioni per il PD

IMPRESA SICURA s.r.l.

S3 Turbo Caldaia a legna. S3 Turbo ORA ANCHE CON SONDA LAMBDA A BANDA LARGA E SERVOMOTORI.

IL RISPARMIO ENERGETICO E GLI AZIONAMENTI A VELOCITA VARIABILE L utilizzo dell inverter negli impianti frigoriferi.

NORME DI PRONTO INTERVENTO IN CASO DI INCENDIO DPR 577/82

Procedure di prevenzione incendi con l approccio. ingegneristico alla sicurezza antincendi Modena 26 Giugno 2007

Parametri di dimensionamento SENFC

LA COMPARTIMENTAZIONE LE DISTANZE DI SICUREZZA

Sommario PREMESSA... 1 NORMATIVA DI RIFERIMENTO... 1 CALCOLO ILLUMINOTECNICO... 4

UNI ed. Ottobre 2012

CENNI SULLE RETI DI SCARICO

Istruzione di montaggio L 28 SAUNA IN LEGNO MASSELLO senza finitura esterna sporgente

GUIDA ALLA REALIZZAZIONE DEI VANI TECNICI PER ASCENSORI

Capacità di assorbire una deformazione plastica senza rompersi: alta=duttile (es. oro) bassa=fragile (es. vetro)

«CARATTERISTICHE E SICUREZZA DEI SERBATOI CRIOGENICI PER GNL»

Manuale di istruzioni della Bilancia pesa assi PCE-CWC

Manipolazione e posizionamento delle lastre

UNI EN Sistemi di rivelazione e di segnalazione d incendio Parte 11: Punti di

Ogni batteria genera, come descritto dalla normativa vigente CEI EN class , un flusso di

L'importanza degli isolanti non combustibili. Sicurezza e protezione antincendio negli edifici

CAPPE. Controlla la legenda per scoprire il significato delle icone che troverai nelle prossime pagine. Spegnimento automatico temporizzato.

TCA S.p.A. Soluzioni per le cesoie 2003/001

IMPIANTO PREVENZIONE INCENDI

SEMINARIO ATI IL SISTEMA FIACCOLA: esigenza operativa, sicurezza ed impatto ambientale. MEMORIA

International Textil Education. Machinery Division. Manuale per la stampa a trasferimento termico

Soluzione tecnico pratiche in un contesto in continua evoluzione

Sistema. per EVITARE la formazione di MUFFE da condensa rispettando la classe A. DANI System s.a.s. ELEMENTI DEL SISTEMA

La candela accesa. Descrizione generale. Obiettivi. Sequenza didattica e metodo di lavoro. Esperimenti sulla crescita delle piante

ALLEGATO 2 SCHEDE VALUTAZIONE SINGOLI TUNNEL ITALIANI

PRESTAZIONI efficienti Linde ECO Mode. Linde Material Handling

CORPO NAZIONALE DEI VIGILI DEL FUOCO COMANDO PROVINCIALE LUCCA

Lezione n. 2. La Protezione Antincendio. 1 A parte.

Impianti fissi di estinzione incendi Sistemi automatici sprinkler

e per esterni il più efficiente ed economico Solar DB. Pannelli caratterizzati da appositamente per l utilizzo in impianti con sistema l installazione

LA CASA PASSIVA: Cos è una casa passiva e come si realizza

OGGETTO: Approvazione di variante al vigente Regolamento Edilizio Comunale ed adozione di variante delle Norme Tecniche di attuazione del PRGC

LA PREVENZIONE E L IMPORTANZA DELLA FORMAZIONE ANTINCENDIO. Milano 26 Ottobre 2011 Relatori: Diego Ragni

SOFFIATORI NILA GLI ATTIVATORI DI TIRAGGIO E ANTIVENTO PER CAMINI A LEGNA

CORSO D INFORMAZIONE E FORMAZIONE PER L ADDESTRAMENTO DEI VOLONTARI DEL SOCCORSO ALLE PROCEDURE ANTINCENDIO

La potenza di una buona idea: 50 anni di trasmissione idrostatica. Linde Material Handling

Costruzioni in legno: nuove prospettive

Supplemento per condotto scarico fumi

Tecnologia degli impianti di aspirazione e ventilazione Tipologie di sorgenti e variabili di progetto

TIPOLOGIE DI IMPIANTI SENFC Pagina 1 di 8

Dichiarazione di conformità per caldaie a carica manuale

Il dispositivo Cairsens può essere utilizzato nella maggior parte delle situazioni lavorative ed è costituito da:

SISTEMA INNOVATIVO PROVE DI TENUTA SERBATOI PER ZONA LIQUIDI E ZONA VAPORI

Ordine degli Ingegneri della Provincia di Vicenza

Comportamento al fuoco di isolanti termici in poliuretano nelle reali condizioni di esercizio Rita Anni - ANPE

Prot. n Roma, 14 dicembre AL SIG. DIRETTORE CENTRALE PER L EMERGENZA E IL SOCCORSO TECNICO SEDE

Rischio idrogeologico Uso delle barriere mobili durante le esondazioni.

GESTIONE DELLE EMERGENZE DI SERVIZIO

La combustione. Docente: prof.ssa Lobello Carmela

ESTRATTO NORMA UNI CEI 11222

3ULQFLSLGHOODFRPEXVWLRQH,OFDPSRGLLQILDPPDELOLWj

SICUREZZA contro gli INCENDI

Circuiti pneumatici. Prof. Luciano Scattolini

Dispositivi di rete. Ripetitori. Hub

1RUPHJHQHUDOLGLFRPSRUWDPHQWRLQFDVRG LQFHQGLR

Ufficio federale dell aviazione civile. Ballistic Parachute Systems (BPS) per piccoli aerei

L AUTORIMESSA IN CONDOMINIO CON CAPACITA DI PARCAMENTO SINO A 9 AUTOVEICOLI IL RISPETTO DELLA NORMATIVA ANTINCENDIO

SymCAD/C.A.T.S. modulo Canali Schema

COMUNE DI CAMPOFORMIDO DISTRETTO DEL CORMOR

SCHEDA TECNICA N 16 AZOTO LIQUIDO

Dispositivi iti NON rmanenti PROVVISORI

Transcript:

Le Prove di GENT Prove realizzate nella primavera del 1998 a Gent in Belgio in un edificio lungo 50 m, largo 20 m e alto 12 m costruito appositamente per prove di grandi incendi. Dotato di impianto di nebulizzazione, canali di scarico dei fumi e del con bocche di aerazione e cappe di aspirazione. La serie di test mirava a stabilire se e in che misura i canali di scarico dei fumi e gli impianti di nebulizzazione subiscono interferenze reciproche. Ma in che modo si sviluppa un incendio in assenza di strumenti preventivi antincendio? In brevissimo tempo si propagano fumo e gas tossici impedendo un rapido intervento interno dei Vigili del fuoco, le vite umane sono seriamente in pericolo e l eccessivo che si sviluppa può portare alla totale perdita totale dell edificio. Il diagramma illustra in dettaglio lo sviluppo di fumo e. Mentre la temperatura aumenta piuttosto lentamente al momento della propagazione del fuoco, considerevoli quantità di fumo si estendono molto rapidamente. Successivamente il costante aumento della temperatura provoca un Flash Over simile ad un esplosione, a quel punto nella maggior parte dei casi non è più possibile salvare le persone e l edificio.

La serie di test eseguite a GENT è stata suddivisa in 5 prove: La prima mostra l evoluzione dell incendio con l impiego di impianto di nebulizzazione. Nella seconda viene aperto in aggiunta l impianto di scarico dei fumi e del. La terza prova stabilisce se l impianto discarico dei fumi e del già aperto, interferisce sull impianto di nebulizzazione. La quarta prova illustra le conseguenze di un incendio in assenza di un programma preventivo antincendio. La quinta prova dimostra come si sviluppa un incendio nel caso in cui sia aperto soltanto l impianto di scarico dei fumi e del con apporto di aria esterna. Sequenza prove effettuate N prova Impiego dispositivi SPRINKLER EFC PRESE d ARIA Stato dei dispositivi 1 - - 2 3 4 - - - 5 - - EFC non attivi - Prese d aria non attive - Sprinkler attivi - EFC attivi - Prese d aria attive - Sprinkler attivi - EFC attivi dall inizio - Prese d aria attive dall inizio - Sprinkler attivi - EFC non attivi - Prese d aria non attive - Sprinkler non attivi - EFC attivi - Prese d aria attive dall inizio - Sprinkler non attivi Materiale impiegato 50 KG LEGNA 50 KG LEGNA 50 KG LEGNA 30 KG POLIETILENE 30 KG POLIETILENE

1 Prova EFC non attivi Sprinkler attivi Nella prima prova come anche nelle due successive, sono stati utilizzati circa 50 kg. di legna per raggiungere uno sviluppo equiparabile di e fumo. Il fumo si concentra sotto il soffitto alto 12 m, la cappa di aspirazione riesce ancora impedire che il fumo si propaghi alle parti adiacenti dell edificio. Infine la temperatura in graduale aumento, fa scattare l impianto automatico antincendio. Lo strato di fumo e vapore acqueo che si viene a formare, vengono spinti verso il basso dalla fuoriuscita di acqua a cominciare dalla zona dell incendio. A questo punto la cappa di aspirazione non è più in grado di impedire la propagazione del fumo, le condizioni di visibilità peggiorano ad una velocità sempre maggiore RISULTATO DELLA PRIMA PROVA L attivazione dell impianto automatico antincendio impedisce il Flash Over tuttavia si verifica un ulteriore formazione di fumo e vapore acqueo che si propagano verso il basso ostacolando notevolmente la visibilità.

2 Prova EFC e Prese d aria attivi Sprinkler attivi La seconda prova viene eseguita utilizzando la stessa quantità di legna pari a circa 50 kg. Sul tetto si aprono immediatamente i canali di scarico dei fumi e del, lo strato di fumo resta concentrato nell area delimitata dalla cappa di aspirazione, dal momento che il fumo denso riesce a fuoriuscire dall edificio. Anche il aumenta velocemente e attiva rapidamente l impianto di nebulizzazione. Contrariamente alla prima prova, il fumo non viene spinto verso il basso dall acqua ma viene deviato efficacemente verso l esterno. L apporto di aria esterna migliora l eliminazione del fumo e del vapore acqueo propagati. In questa prova il focolaio e le uscite di sicurezza restano visibili RISULTATO DELLA SECONDA PROVA COMPARATIVA Già nella fase iniziale il fumo viene deviato mediante le aperture del tetto grazie anche all azione dell aria introdotta. In effetti l attivazione dell impianto di nebulizzazione provoca l aumento del volume di fumo, ma nel complesso le uscite di sicurezza restano sgombre.

3 Prova EFC e Prese d aria attivi dall inizio Sprinkler in funzione Anche il terzo test è stato eseguito utilizzando 50 kg di legna; i bulbi per l attivazione dell impianto di nebulizzazione vengono sostituiti e in questo caso l impianto di scarico dei fumi e del viene aperto dall inizio. Questa prova mira a stabilire se l impianto automatico antincendio subisce interferenze da parte dell impianto di scarico dei fumi e del già aperto e se si in che modo. I canali di scarico dei fumi non solo convogliano i gas tossici fuori dall edificio ma accelerano anche la forza ascensionale termica. Il viene avvicinato in modo mirato direttamente all impianto di nebulizzazione attivandoli ancor più tempestivamente. RISULTATO DELLA TERZA PROVA L impianto di scarico dei fumi e del e quello di nebulizzazione non interferiscono reciprocamente sulle proprie funzioni, al contrario, nell ambito di un programma preventivo antincendio l impiego combinato consente addirittura di domare l incendio più velocemente.

4 Prova EFC e Prese d aria non attivi Sprinkler non attivi Le ultime due prove mettono in evidenza una rapida incidenza del fumo senza esporre ulteriormente l edificio destinato alle prove a un eccessivo. E per questo che per l incendio servono circa 30 kg di polietilene. Nonostante l illuminazione con proiettori, le immagini seguenti mostrano chiaramente il rapido peggioramento delle condizioni di visibilità nel coso di una prova eseguita senza alcuna misura antincendio. In caso d incendio il nemico principale è il fumo. Anche in un locale come questo di 50 m di lunghezza, 20 m di larghezza e 12 m di altezza, viene completamente riempito in pochi minuti, dall incendio di soli 30 kg di polietilene. Si pensi alle grandi quantità di materiale generalmente presenti all interno dei locali. Le uscite di sicurezza non possono essere individuate facilmente. Inoltre il lavoro dei Vigili del fuoco viene fortemente ostacolato. RISULTATO DELLA QUARTA PROVA Senza misure preventive antincendio anche un grande capannone va in fumo in brevissimo tempo, non c è più nessuna garanzia di salvezza per persone e cose.

5 Prova EFC attivi Prese d aria attive dall inizio Sprinkler non attivi La prova di confronto diretto viene eseguita con la stessa quantità di materiale incendiario, ma con gli impianti di scarico dei fumi e del aperti e il successivo apporto di aria esterna. L elevato apporto di aria esterna aumenta l efficacia dell impianto di scarico dei fumi e del riducendo la densità dello strato di fumo e la temperatura. Osservando dall esterno si ha l impressione che l edificio stia bruciando fino alle fondamenta. Le prese d aria sul lato del capannone consentono una maggiore aspirazione del fumo grazie alle aperture sul tetto. Tuttavia nella zona inferiore della parte interna la visibilità continua ad essere buona, le uscite di sicurezza rimangono sgombre. In caso d emergenza ciò garantisce il rapido e facile intervento dei vigili del fuoco. RISULTATO DELLA QUINTA PROVA Il diagramma relativo alla quinta prova dimostra chiaramente che, in condizioni di buona visibilità, la rapida eliminazione del fumo grazie anche all apporto di aria, consente ai vigili del fuoco un rapido e mirato intervento di spegnimento. In questo modo oltre a salvare vite umane è possibile ridurre in brevissimo tempo l incidenza della temperatura sull edificio impedendone la totale perdita.

CONCLUSIONI Le prove d incendio effettuate a Gent, hanno provato senza ombra di dubbio che soltanto con programmi antincendio combinati è possibile garantire la massima e legittima sicurezza alle persone e alle cose.