Pourquoi pardonner??

Documenti analoghi
Perdona l'offesa al tuo prossimo e per la tua preghiera ti saranno rimessi i peccati.

In quel tempo, Pietro si avvicinò a Gesù e gli disse: «Signore, se il mio fratello commette

PRIMA LETTURA (Sir 27,33-28,9) Perdona l offesa al tuo prossimo e per la tua preghiera ti saranno rimessi i peccati.

Fête des communautés 2017

retour de la feuille dominicale le 29 octobre.

SETTANTA VOLTE SETTE Il perdono

Des revendications de la 12 ème heure

LITURGIA DELLA PAROLA

sostienimi con uno spirito generoso. Insegnerò ai ribelli le tue vie e i peccatori a te ritorneranno. Ripresa della Parola di Dio del giorno «Signore,

retour de la feuille dominicale le 29 octobre.

Car aime. 40 jours pour aimer plus, mieux, ou aimer tout simplement? Bilan, relecture des jours passés : qu ai-je fait? Rame haut

Parabola del funzionario senza cuore Mt 18,21-35

PERIODICO MENSILE DEL FOYER ST PAUL

QUI S ELEVERA SERA ABAISSÉ

XXIV Domenica del Tempo Ordinario A -

XXVI DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO

FEUILLE DOMINICALE. 16 juin 2019 Sainte Trinité. L amour a fait le premier pas

Aimer, quel bordel! 29 octobre ème dimanche du Temps ordinaire

PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana dal 12 al 19 gennaio 2014

Domenica 15 novembre 2015 XXXIII Tempo Ordinario

Preghiera del mattino

19. c) Molière, La furberia di Scapino Atto II, Scena I

Ripresa della Parola di Dio del giorno «Non dovevi anche tu aver pietà del tuo compagno, così come io ho avuto pietà di te?» (Mt 18,33). Cantico di Za

Liturgia Penitenziale

Domenica 16 novembre Ore chiesa Maria Immacolata Ausiliatrice (piazza Cavallero) FESTA APERICENA condivisa con il

CENTENARIO DELLE APPARIZIONI DI FATIMA. Una. settimana con la. Vergine di Fatima 1-8 OTTOBRE. Parrocchia di S. Maria Immacolata Verona

PADRE NOSTRO, PADRE BUONO

Domenica 11 settembre 2011 XXIV del Tempo ORDINARIO

Quaresimale Mercoledì 9 marzo 2016

Le Parabole nei Vangeli

L eucaristia memoriale della Pasqua

VI DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO

COMUNITÀ DI MASSAROSA NORD

Pasqua Castelminio, S. Marco e Resana. confessioni prima delle Messe del mattino pomeriggio ore 17 alle 18,15

SULLE ORME DI SAN FRANCESCO

Foglio settimanale di informazione 0n 342

PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana dal 26 aprile al 3 maggio 2015

PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana dal 8 al 15 Novembre Domenica 8 novembre 2015 XXXI Tempo Ordinario

La S. MESSA (In rosso ci sono le risposte dell Assemblea)

BATTESIMO DEL SIGNORE

LA PAROLA DELLA SETTIMANA

Messa di Prima Comunione

XXIV del Tempo Ordinario - 17 Settembre 2017

RITO PER LA RICONCILIAZIONE DEI SINGOLI PENITENTI

PARROCCHIA SAN BERNARDO

Domenica 19 febbraio VII del TEMPO ORDINARIO

III DOMENICA DI QUARESIMA

Domenica 14 dicembre III di AVVENTO

Domenica 25 dicembre -

La mia Prima Comunione

La grazia del Signore nostro Gesù Cristo, l amore di Dio Padre, e la comunione dello Spirito Santo siano con tutti voi.

Vivere la fede oggi. Adorazione Eucaristica

L altare per la cerimonia

Apertura della Porta Santa... Questa e mail è stata inviata da un computer privo di virus protetto da Avast.

Domenica 18 gennaio 2015 II del TEMPO ORDINARIO Dal Vangelo secondo Giovanni (Gv 1,35-42) SI ACCETTANO MIRACOLI Domenica 18 Gennaio 17:30 e 21.

DOVE SEI UOMO? DOVE SEI FINITO?

COMMEMORAZIONE DI TUTTI I DEFUNTI

ADORAZIONE EUCARISTICA DELLE SANTE QUARANTORE OTTOBRE 2015

il commento al vangelo della domenica

Il rosario dei bambini

La Comunità. L annuncio del Kerigma genera e plasma la comunità cristiana ANNO PASTORALE

Gloria a te Padre, gloria a te Figlio, gloria a te Spirito Santo

Domenica 11 gennaio 2015 BATTESIMO di GESU

S. Messa Collegiata Nuova

Io sono con voi anno catechistico

Settembre 2019 LUNEDÌ MARTEDÌ MERCOLEDÌ GIOVEDÌ VENERDÌ SABATO DOMENICA. 5 Oratorio estivo

Državni izpitni center. Livello superiore

SETTEMBRE Comunione agli ammalati a S.Filastro Adorazione Eucaristica nelle due parrocchie ( ) Ora media

Triduo in onore di San Gabriele dell'addolorata. Giorno di Astinenza e Digiuno

CALENDARIO UNITA' PASTORALE VERDELLINO-ZINGONIA OTTOBRE

5 novembre COMMEMORAZIONE DI TUTTI I FRATELLI DEFUNTI DELLA PICCOLA OPERA DELLA DIVINA PROVVIDENZA

ATTO PENITENZIALE Con fiducia e umiltà presentiamo al Signore la nostra vita e quella dei defunti, perché egli perdoni i nostri e i loro peccati.

QUANDO PREGATE Il Padre Nostro

COMUNITA E PERDONO. 15 settembre a domenica per anno

A TUTTE LE FAMIGLIE DI POGGIO - GAIANA e SANTUARIO

SANTUARIO D ALENCON. Il santuario della coppia e della famiglia. «mettere Dio al primo posto

Domenica 2 ottobre festa parrocchiale di San Bernardo ci sarà il Pranzo Comunitario. ISCRIVERSI da Maria SEGRETO e Carlo TEGHILLO.

Riti di introduzione. Il Signore ci invita alla sua mensa. Esercizi Spirituali - anno della Fede - Parrocchia SAN LORENZO -Lunedì.

FEUILLE DOMINICALE. 9 juin 2019 Pentecôte

IL SERVO SPIETATO. 23 Per questo, il regno dei cieli è simile a un re che volle regolare i conti con i suoi servi. 24 Aveva

MISERICORDIAE VULTUS (il volto della Misericordia nel volto dell uomo della Sindone)

Ore 7.30 S. Messa. Domenica 5 giugno - X DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO

Santa Messa in ringraziamento della Beatificazione di Antonio Rosmini avvenuta il 18 novembre Lezionario

Tracce per il Combattimento Spirituale /4

Domenica 18 dicembre - IV domenica di AVVENTO

AVVISI 2 Settembre 2018

Parrocchie nella città San Bartolomeo, San Bernardo San Martino, Santa Maria della Stella

Veglia penitenziale dei giovani Scusa - Perdono a perdere

DOMENICA di PASQUA - RISURREZIONE del SIGNORE Dal Vangelo secondo Giovanni (Gv 20,1-9)

1ª elementare. 20-ott 17-nov 15-dic 26-gen

SABATO DELLA III SETTIMANA DI AVVENTO

Calendario Parrocchiale

SETTEMBRE S.Filastro S.Filastro VENERDI 2 Adorazione Eucaristica nelle due parrocchie ( ) SABATO 3

PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana dal 1 al 8 febbraio 2015

PARROCCHIA SAN LORENZO MARTIRE MARIANO AL BREMBO CALENDARIO PARROCCHIALE. Maestro, dove abiti?

DILETTO: ASCOLTATELO!

CALENDARIO PARROCCHIALE PARROCCHIA SAN LORENZO MARTIRE MARIANO AL BREMBO. Feriali. Festivi MARIANO AL BREMBO - DALMINE ORARI SANTE MESSE

LETTURE DALLA MESSA VOTIVA DEL SS. CUORE DI GESÙ

Transcript:

17 septembre 2017 24 ème dimanche du Temps ordinaire Pourquoi pardonner?? Cette semaine, nous nous retrouvons avec le thème du pardon. Pourquoi devons-nous pardonner, après avoir été aussi victime d une injustice?? Celui qui m a fait du mal ne devrait-il pas subir lui aussi le mal qu il m a causé? Pourquoi le mal dans le fond? De grosses questions pour lesquelles peu de lignes ne servent pas à répondre adéquatement. Qui ne connaît pas Dieu pense logiquement de cette façon: une victime d injustice doit se venger en faisant subir à l autre le même mal qu il a supporté. Le problème est encore plus profond: le mal ne peut jamais être vaincu parce qu il est lui-même le fruit et la conséquence d un coeur qui s est endurci parce qu il n a pas connu l amour. Chacun donne ce qu il a reçu. Au contraire un coeur endurci par manque d amour se laissera vaincre et soigner uniquement par l amour seul. C est ce qu a fait Jésus Christ: il a soigné notre dureté en donnant sa vie sur la croix jusqu à mourir pour nous. Un bloc de glace fond plus facilement avec un peu de chaleur que si on le martelait de toutes ses forces... Voilà le miracle du pardon, un acte thérapeutique, autant pour qui le donne que pour qui le reçoit. Le fait de pardonner ouvre le coeur de celle ou celui qui a offensé en lui redonnant l espérance. Et, en même temps, en permettant à Dieu de recommencer à agir au dedans de lui... Je n oublierai jamais que le début de ma conversion date du 17 février 1981 lorsqu une catéchiste a pardonné à mon père qui avait essayé de la tuer... A partir de ce jour, Dieu a commencé à entrer en moi... c est pour cela que je me retrouve aujourd hui prêtre, qui ai fini par voir, au cours des années, la conversion de toute ma famille... Donner le pardon à qui m a offensé, qui m a blessé, ce n est évidemment pas facile, au contraire... Mais c est un acte supernaturel! Pour le réaliser, j ai besoin de pouvoir m appuyer sur cette force supernaturelle qui vient du Seigneur et qu il nous faut demander toutes les fois, tous les jours et dans tous nos prières, et qui se nomme la grâce divine. Et lorsque Dieu te la donne, sois sûr que tu pourras pardonner, aux autres et aussi à toi-même: pour tes défauts, les pans de ton histoire que tu n acceptes pas, pour les erreurs et les choses que tu ne peux plus corriger. Tout est lié. Le pardon, c est une dynamique, celle de l espérance. D où l importance du sacrement de la réconciliation: le vivre ne coûte rien, n est que profitable et avant tout encourage à avancer vers le Seigneur qui t attend pour pouvoir commencer avec toi une merveilleuse histoire d amour... Buona Domenica e buona settimana, da Pe Daniele L Evangile du dimanche est tiré de Saint Matthieu, chapitre 18, versets 21-35

Paroisse St-François Communauté Ste-Claire Av. Eglise-catholique 2b 1020 Renens Bochet 37 1025 St-Sulpice 0216340144 paroisse.renens@cath-vd.ch La quête est destinée intégralement à la Mission Intérieure. Merci de votre générosité! Pour recevoir la feuille dominicale par email, écrivez à thierry.schelling@cath-vd.ch et je vous insérerai dans la liste que je suis en train de constituer. Accompagnons par la prière Astrid et l abbé Emmanuel, et leurs neuf ados, qui week-end au Grand St-Bernard! Vous êtes divorcé-e? Ou séparé-e? Dans l esprit du pape François, sachez que les portes de nos églises et de notre Eglise veulent être grandes ouvertes pour une rencontre un échange Dans le fonds, qu attendriez-vous de nous? De moi, votre curé? Pour vous sentir et vous savoir membres de nos communautés/paroisses/eglise à 100%? Partagez-le-moi : thierry.schelling@cath-vd.ch - 076 542 05 31. samedi 23 septembre A Renens, dans la salle Cana (sous l église), CAFE DEUIL de 15h30 à 17h. Vous avez vécu un deuil récemment? Vous souffrez encore d un deuil plus ancien? Ce temps de rencontre confidentiel et bienveillant est pour vous. Pas d inscription, entrée libre. A 18h, messe en familles pendant laquelle seront mandatées en mission nos catéchistes de la communauté francophone. dimanche 24 septembre 1 er dimanchesolidaire, dès 11h30 dans la salle Jérusalem Et réservez déjà le dimanche 8 octobre pour notre 4 ème Fête des communautés, de 10h30 (messe à l église) à... bah on verra Sœur Teresa continue à soutenir de nombreuses mères seules, parfois sans papier, réfugiées, étrangères qui seraient heureuses d offrir du lait à leurs enfants. Merci de l apporter, entier et upérisé, à la cure, du mardi au vendredi. «Et si on allait à l opéra» Pour le concert des 14 et 15 avril 2018 : Le Chœur Opus 1020 recherche des choristes «tous pupitres». Répétitions : mardi de 20h à 21h45 sous l église catholique, Renens, sur des airs d opéra. Direction : Thierry Dagon 079 350 82 59

Paroisse St-Pierre Case postale 351 1030 Bussigny 021 / 701 00 70 - paroisse.bussigny@cath-vd.ch Votre curé Thierry est présent (sauf pendant les vacances scolaires) au secrétariat tous les mardis matins (9h-11h30), à disposition pour une rencontre, une écoute, une question, ou par téléphone 076 542 05 31. Aujourd hui, nous célébrons avec notre confrère Laurent Zumstein et la communauté protestante de Bussigny le Jeûne Fédéral exceptionnellement dans notre église. Belle occasion de faire communautés! Bienvenu à l apéro qui suivra A propos, réservez le 30 septembre : c est leur Kermesse à la grande salle! N oubliez pas : Inscriptions catéchisme : les lundis 25 septembre et 2 octobre de 9h30 à 11h00, les mardis 26 septembre et 3 octobre de 19h00 à 20h30. Shibashi, cours de méditation, le mercredi 27 septembre 2017 à 18h15. La Fête des communautés à Renens le dimanche 8 octobre. La Kermesse 2017, le dimanche 12 novembre. Un tout grand merci à toutes celles et ceux qui fidèlement alimentent cette boîte de première nécessité!

A 10h30, à l église, avec Dès 12h30 à poil, à plumes ou à écailles! à la découverte des saveurs de nos communautés des anecdotes paroissiales compilées par l abbé Thierry, au prix de 20.- Dès 14h

Agenda pastorale 17 settembre 2017 St-François d Assise Renens Renens: tel. 021 634 24 21 orario segreteria lunedì- mercoledì e venerdì 9:00-12:00 M.C.I. : Av. du 14 Avril 34 1020 Renens rosa.tomaselli@cath-vd.ch www.missionecattolicalosanna.ch www.cath-vd.ch/-paroisse-de-renens Presenza del sacerdote : don Thierry 076.542.05.31 in MCI av. 14 Avril 34 - ogni martedì dalle 15.30 alle 19.00. (fuori vacanze scolastiche) Losanna: orari di segreteria dal lun. al ven.: 9:00-12:00 / 14:30-18.00 Rue Orient-Ville 16 -tel. 021 351 22 90 segreteria.mci.losanna@bluewin.ch www.missionecattolicalosanna.ch Orari SS. Messe e Confessioni Renens: Domenica ore 10:00 in chiesa St-François. In settimana: ore 7:30 al Foyer Ste-Famille (S.Messa in italiano : martedì/giovedì e venerdì). S. Messa ore 8:30 al mercoledì e sabato in cappella chiesa St-François in lingua francese. Confessione: ogni sabato subito dopo la messa delle 8:30 in cappella. Losanna : St-Rédempteur: Domenica ore 9:45 N. D. au Valentin : Domenica ore 12:00 martedì 18:30;sabato ore 17:30 St-Rédempteur mercoledì e venerdì ore 9:00 St.Rédempteur Nella nostra comunità NULLA OSTA: Chi ha bisogno d un nullaosta per essere madrina/padrino, o far battezzare il suo figlio/la sua figlia in Italia deve CONTATTARE don Thierry per telefono 076.542.05.31 o per email thierry.schelling@cath-vd.ch PASSATE PAROLA!! Defunti : NON più di 7 nomi alla messa domenicale. Bisogna annunciarli in ANTICIPO in sacristia prima o dopo la s.messa. Grazie per la vostra comprensione e Passate Parola CATECHESI Gli incontri di catechesi riprendono per i bambini e ragazzi dal 2 anno al 7 anno mercoledì 20.09 oppure sabato 23.09 ore 14.00 in sala Jerusalem (sotto-chiesa) Mentre per i bambini del 1 anno di catechesi, inizieranno domenica 29 ottobre ore 11:15 nelle sale della M.C.I. casa Av.14 Avril 34 a Renens. *** Restano aperte le iscrizioni per i bambini del 1 anno, bimbi che hanno iniziato il 3 anno di scuola (3ème harmos). Telefonate allo 021.634.24.21 o per e-mail : rosa.tomaselli@cath-vd.ch. Non SOLO su carta... Per più informazioni potete consultare i siti della parrocchia: paroisse.renens@cath-vd.ch oppure quello della Missione :missionecattolicalosanna.ch. Vi consigliamo anche il sito lachiesa.it dove potete trovare tutte le letture del giorno. Novità di questo nuovo anno 2017-18: solo dietro vostra richiesta, potete inserire il vostro e-mail nel gruppo FOGLIO DOMENICALE per ricevere tutti gli avvisi dati a messa (invio settimanale - gestito da don Thierry thierry.schelling@cath-vd.ch) e/o nel gruppo PASSAPAROLA informazioni varie (richieste di solidarietà o avvisi di decessi - gestito da Rosetta rosa.tomaselli@cath-vd.ch). Se siete interessati, inviateci il vostro e-mail precisando il nome del gruppo! GRUPPO DI PREGHIERA SAN PADRE PIO Venerdì 22 settembre ore 15:00 in Cappella St-François - il gruppo di S.Padre Pio, vi invita ad un momento di preghiera con la recita del S.Rosario. In occasione del suo anniversario della morte, avvenuta il 23.09.1968, avremo l Esposizione e Benedizione con il Santissimo Sacramento, grazie alla presenza di un sacerdote. Ricordiamo che questo gruppo di preghiera è aperto a TUTTI. Grazie di Passare Parola FESTA PARROCCHIALE San Francesco d Assisi Vi aspettiamo numerosi alla nostra festa parrocchiale Fête des communautés DOMENICA 8.10 - Festa di S. Francesco d Assisi. Ore 10:30 S.Messa (con benedizione dei vostri animali da compagnia) seguita dalla possibilità di gustare il pranzo domenicale, visitando i diversi stands culinari grazie alla partecipazione di tutte le comunità della nostra parrocchia. Non mancherà programma musicale. Grazie di Passare Parola

PRIMA LETTURA (Sir 27,33-28,9) Dal libro del Siràcide XXIV DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO Rancore e ira sono cose orribili, e il peccatore le porta dentro. Chi si vendica subirà la vendetta del Signore, il quale tiene sempre presenti i suoi peccati. Perdona l offesa al tuo prossimo e per la tua preghiera ti saranno rimessi i peccati. Un uomo che resta in collera verso un altro uomo, come può chiedere la guarigione al Signore? Lui che non ha misericordia per l uomo suo simile, come può supplicare per i propri peccati? Se lui, che è soltanto carne, conserva rancore, come può ottenere il perdono di Dio? Chi espierà per i suoi peccati? Ricòrdati della fine e smetti di odiare, della dissoluzione e della morte e resta fedele ai comandamenti. Ricorda i precetti e non odiare il prossimo, l alleanza dell Alti-ssimo e dimentica gli errori altrui. Parola di Dio SALMO RESPONSORIALE (Sal 102) Rit: Il Signore è buono e grande nell amore. Benedici il Signore, anima mia, quanto è in me benedica il suo santo nome. Benedici il Signore, anima mia, non dimenticare tutti i suoi benefici. Egli perdona tutte le tue colpe, guarisce tutte le tue infermità, salva dalla fossa la tua vita, ti circonda di bontà e misericordia. Non è in lite per sempre, non rimane adirato in eterno. Non ci tratta secondo i nostri peccati e non ci ripaga secondo le nostre colpe. Perché quanto il cielo è alto sulla terra, così la sua misericordia è potente su quelli che lo temono; quanto dista l oriente dall occidente, così egli allontana da noi le nostre colpe. SECONDA LETTURA (Rm 14,7-9) Dalla lettera di san Paolo apostolo ai Romani Fratelli, nessuno di noi vive per se stesso e nessuno muore per se stesso, perché se noi viviamo, viviamo per il Signore, se noi moriamo, moriamo per il Signore. Sia che viviamo, sia che moriamo, siamo del Signore. Per questo infatti Cristo è morto ed è ritornato alla vita: per essere il Signore dei morti e dei vivi. Parola di Dio Canto al Vangelo (Gv 13,34) Vi do un comandamento nuovo, dice il Signore: come io ho amato voi, così amatevi anche voi gli uni gli altri. + Dal VANGELO secondo Matteo (Mt 18,21-35) In quel tempo, Pietro si avvicinò a Gesù e gli disse: «Signore, se il mio fratello commette colpe contro di me, quante volte dovrò perdo-nargli? Fino a sette volte?». E Gesù gli rispose: «Non ti dico fino a sette volte, ma fino a settanta volte sette. Per questo, il regno dei cieli è simile a un re che volle regolare i conti con i suoi servi. Aveva cominciato a regolare i conti, quando gli fu presentato un tale che gli doveva diecimila talenti. Poiché costui non era in grado di restituire, il padrone ordinò che fosse venduto lui con la moglie, i figli e quanto possedeva, e così saldasse il debito. Allora il servo, prostrato a terra, lo supplicava dicendo: Abbi pazienza con me e ti restituirò ogni cosa. Il padrone ebbe compassione di quel servo, lo lasciò andare e gli condonò il debito. Appena uscito, quel servo trovò uno dei suoi compagni, che gli doveva cento denari. Lo prese per il collo e lo soffocava, dicendo: Restituisci quello che devi!. Il suo compagno, prostrato a terra, lo pregava dicendo: Abbi pazienza con me e ti restituirò. Ma egli non volle, andò e lo fece gettare in prigione, fino a che non avesse pagato il debito. Visto quello che accadeva, i suoi compagni furono molto dispiaciuti e andarono a riferire al loro padrone tutto

l accaduto. Allora il padrone fece chiamare quell uomo e gli disse: Servo malvagio, io ti ho condonato tutto quel debito perché tu mi hai pregato. Non dovevi anche tu aver pietà del tuo compagno, così come io ho avuto pietà di te?. Sdegnato, il padrone lo diede in mano agli aguzzini, finché non avesse restituito tutto il dovuto. Così anche il Padre mio celeste farà con voi se non perdonerete di cuore, ciascuno al proprio fratello». Parola del Signore Preghiera dei fedeli Diciamo insieme: Donaci, o Padre, la forza del tuo Spirito. 1. Concedi al Papa e ai vescovi la luce per riconoscere le necessità del nostro tempo, e dona loro una grande sollecitudine verso i poveri. Noi ti invochiamo: Donaci... 2. Aiuta i perseguitati e i prigionieri politici, incarcerati per la ricerca di verità e libertà, perché si sentano confortati da Cristo crocifisso. Noi ti invochiamo: Donaci... 3. Guida le famiglie dei nostri paesi verso rapporti di vero amore, che rafforzino la libertà interiore dei loro componenti. Noi ti invochiamo: Donaci... [defunti]