CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO

Documenti analoghi
CAPITOLATO SPECIALE CIG B7

COMUNE DI PALERMO SETTORE FINANZIARIO SERVIZIO ECONOMATO ED APPROVVIGIONAMENTI Via Roma n Palermo

Gelsia ambiente S.r.l. Soggetta a Direzione e Coordinamento di Gelsia Srl. Socio Unico Gelsia srl. Sede Sociale: Via Caravaggio26/a.

SCHEMA CONTRATTO DI APPALTO SERVIZI ASSISTENZIALI SANITARI E ALTRI SERVIZI AUSILIARI

FOGLIO CONDIZIONI PER LA FORNITURA DI CARBURANTE PER AUTOTRAZIONE MEDIANTE FUEL CARD PER IL PARCO MEZZI COMUNALI PERIODO

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO FORNITURA GASOLIO AUTOTRAZIONE PER AUTOMEZZI - ANNO 2009

COMUNE DI POGGIBONSI (Provincia di Siena)

COMUNE DI PALERMO CAPITOLATO SPECIALE D ONERI PER IL SERVIZIO DI NOLEGGIO A CALDO DI PIATTAFORME AEREE. SOMMA DISPONIBILE ,00 ESCLUSA IVA (22%)

COMUNE DI MALNATE Provincia di Varese

PROVINCIA DI BRINDISI

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO SERVIZI DI TELEFONIA FISSA DI BASE PER IL CENTRALINO DEL COMUNE DI CREMONA. Dal al

!"#$%&!"!"'())***+ C A P I T O L A T O AFFIDAMENTO FORNITURA MATERIALE DI FERRAMENTA ED ATTREZZATURE DI LAVORO OCCORRENTE PER LA MANUTENZIONE

CAPITOLATO SPECIALE DI FORNITURA DI CONTATORI A TURBINA PER ACQUA FREDDA

COMUNE DI MALNATE Provincia di Varese COPIA

SERVIZIO DI CONCESSIONE DI UN MUTUO CHIROGRAFO PARI AD ,00 ALLA VALLE UMBRA SERVIZI S.P.A

Agosto 2015 EUR/A/IM CONDIZIONI

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO SERVIZI DI TELEFONIA FISSA DI BASE PER IL CENTRALINO DEL COMUNE DI CREMONA. Dal al

Prot. N. VI/5/ 5505 Pomarance, lì 03/07/2014. Alle imprese fornitrici di arredo urbano. Sul MEPA. Loro SEDI

CAPITOLATO DI APPALTO PER L AFFIDAMENTO DI SERVIZI FINANZIARI RELATIVI ALLA CONCESSIONE DI UN MUTUO DI ,00 PER IL FINANZIAMENTO DELL

REGOLAMENTO PER L USO DELLA CARTA DI CREDITO. Art. 5 - Pagamenti di spese sostenute dal personale: inviato in missione.

COMUNE DI PALERMO R A G I O N E R I A G E N E R A L E SERVIZIO ECONOMATO ED APPROVVIGIONAMENTI ART. 1) OGGETTO DELLA FORNITURA E DESCRIZIONE

COMUNE DI PALERMO RAGIONERIA GENERALE SERVIZIO ECONOMATO ED APPROVVIGIONAMENTI AVVISO DI GARA

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca. Acquisizione Beni e Servizi

COMUNE DI AZZATE Provincia di Varese

COMUNE DI GIOIA DEL COLLE

COMUNE DI ACCETTURA Provincia di Matera

CONDIZIONI PARTICOLARI DI RDO - RDO A CONSEGNE

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO

Insiel Informatica per il Sistema degli Enti Locali S.p.A. con unico socio Sede Legale: Trieste, Via San Francesco d Assisi n.

REGOLAMENTO per l utilizzo delle carte di credito della Camera di Commercio di Livorno

AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE LATINA CONTRATTO DI APPALTO TRA PER

SCRITTURA PRIVATA. Premesso. - che con delibera n. del dell Ufficio di Presidenza del Consiglio

IL COMUNE DI GENOVA, di seguito per brevità, denominato Comune, con sede in via Garibaldi 9, Codice Fiscale , rappresentato

CAPITOLATO SPECIALE D ONERI PER L ATTIVITA DI TRASPORTO SCOLASTICO E ASSISTENZA AL TRASPORTO DI ALUNNI E STUDENTI DISABILI

SETTORE ECONOMICO-FINANZIARIO

REGOLAMENTO PER L USO DEGLI AUTOMEZZI COMUNALI APPROVATO

TECNICO PER L AFFIDAMENTO DELL INCARICO DI COORDINATORE DELLA SICUREZZA IN FASE DI PROGETTAZIONE (D.

COMUNE DI CENTO PROVINCIA DI FERRARA. Determinazione n. 462 del 28/04/2014

CAPITOLATO GENERALE D ONERI PER COPERTURE ASSICURATIVE DELLA SCUOLA SUPERIORE S.ANNA DI PISA

26/03/2015. MODALITÀ DI FORMULAZIONE DELLA PROPOSTA

Deliberazione 1 dicembre GOP 53/11

COMUNE DI GAVARDO CAPITOLATO SPECIALE D ONERI

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE

CAPITOLATO SPECIALE DI APPALTO

COMUNE DI CISTERNA DI LATINA

Presidenza della Regione Siciliana Rep. n. REPUBBLICA ITALIANA. Contratto di appalto. L anno il giorno del mese di nella sede del Dipartimento

COMUNE DI MARTIGNANO PROVINCIA DI LECCE CONTRATTO DI COTTIMO FIDUCIARIO

CONDIZIONI GENERALI CITYBIKE-CARD ( CG - CB-CARD )

REGOLAMENTO ALBO FORNITORI

Allegato 4 CAPITOLATO SPECIALE

Intestazione TRA. Comune di Ancona con sede istituzionale in Ancona in Piazza XXIV Maggio n.1,

BOZZA DI CONTRATTO. tra

ACCORDO QUADRO CON UNICO OPERATORE PER FORNITURA CARBURANTI PER AUTOTRAZIONE, MEDIANTE FUEL CARD, PER IL PARCO VEICOLI DELLA VALLE UMBRA SERVIZI

CONTRATTO DI COLLABORAZIONE AUTONOMA PER LO SVOLGIMENTO DI UN SUPPORTO TECNICO SPECIALISTICO DI TIPO

COMUNE DI SERDIANA Provincia di Cagliari REGOLAMENTO UTILIZZO PARCO AUTO COMUNALE. (Regolamento approvato con deliberazione C.C. n. 32 del 6.08.

ARPA Agenzia Regionale per la Prevenzione e l'ambiente dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi

Comune di Loano Provincia di Savona

SCHEMA DI CONTRATTO Per

Azienda Ospedaliera Universitaria Senese. Strada delle Scotte n Siena - P.IVA BANDO DI GARA

AVVISO PUBBLICO PER L INDIVIDUAZIONE DI UN SOGGETTO CUI AFFIDARE IL SEGUENTE SERVIZIO:

FORNITURA ENERGIA ELETTRICA PER IL PERIODO 01/01/ /12/2016 PER LA SOCIETA ACQUAMBIENTE MARCHE S.R.L.

CITTA DI BELGIOIOSO. Provincia di PAVIA. DETERMINAZIONE N. 193 del 02/09/2013

Sede legale: Località Torrevecchia Cosenza - tel. 0984/ fax 0984/ aziendatrasporticosenza@tin.it web:

PROVINCIA DI PRATO DISCIPLINARE REGOLANTE I RAPPORTI FRA L AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI PRATO E IL

FORNITURA ENERGIA ELETTRICA PER IL PERIODO 01/02/ /01/2017 PER LA SOCIETA PAVIA ACQUE

AMBITO DI APPLICAZIONE

Allegato alla determinazione dirigenziale n. 8 del 24/11/2010 SETTORE SEGRETERIA GENERALE

CONSIDERATO, ALTRESÌ, CHE:

Prot. n. 381 /C14e Roma, li SITO WEB: IL Dirigente Scolastico

COMUNE DI LONDA (Provincia di Firenze)

COMUNE DI SAN LAZZARO DI SAVENA

Comune di Bassano del Grappa

BOZZA DI CONTRATTO DI AFFIDAMENTO IN GESTIONE

DECRETO DEL DIRIGENTE SERVIZIO AMMINISTRAZIONE N. 50/SAC DEL 07/03/2014

ALLEGATO D SCHEMA DI CONTRATTO DI LOCAZIONE COMMERCIALE SI CONVIENE E STIPULA QUANTO SEGUE

Comune di Villa di Tirano

Servizio Sanitario Nazionale - Regione Liguria Azienda Sanitaria Locale n. 4 Chiavarese CHIAVARI

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO

REGOLAMENTO DI ORGANIZZAZIONE DEGLI UFFICI E DEI SERVIZI

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO

IL PRESIDENTE DEL CONSORZIO DI GESTIONE DEL PARCO DEL MONTE CUCCO. Avvisa

Istituto Comprensivo Statale Mestre 5 Lazzaro Spallanzani

FORNITURA ENERGIA ELETTRICA PER IL PERIODO 01/01/ /12/2014 PER LA SOCIETA COMODEPUR S.P.A.

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI IN CONTO CAPITALE PER L INSTALLAZIONE DI PANNELLI SOLARI FOTOVOLTAICI

SERVIZIO LAVORO, FORMAZIONE PROFESSIONALE, RISORSE UMANE E CONTRATTI DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

VÉÅâÇx w MARIGLIANO cüéä Çv t w atñéä

COMUNE DI MILETO. Provincia di Vibo Valentia REGOLAMENTO UTILIZZO PARCO AUTO COMUNALE

FORNITURA ENERGIA ELETTRICA PER IL PERIODO 01/02/ /01/2015 PER LA SOCIETA ACAOP S.P.A.

REPUBBLICA ITALIANA. Repertorio: n. I.N.R.C.A. AMMINISTRAZIONE CENTRALE

M A R I G L I A N O BANDO DI GARA OGGETTO: GARA DI PUBBLICO INCANTO PER APPALTO SERVIZIO DI ASSISTENZA DOMICILIARE ANZIANI IL RESPONSABILE RENDE NOTO

Comune di Cagliari SERVIZIO IMPIANTI TECNOLOGICI ED ENERGIA

COMUNE DI ANZIO. Provincia di Roma c.f P.IVA SERVIZIO DI PRELIEVO E RECAPITO POSTALE CIG Z CAPITOLATO D ONERI

Co.Ge.S.Co. Consorzio per la Gestione di Servizi Comunali

Determina Bilancio/ del 26/06/2015

1 - Parti, oggetto del contratto e definizioni: 2 - Modalità di realizzazione e fornitura dei Servizi 3 - Corrispettivo e tempi di pagamento

BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI TESORERIA COMUNALE PER IL PERIODO 01/07/ /12/2019 CIG Z

IPAB ISTITUTI FEMMINILI RIUNITI PROVVIDENZA E S. MARIA DEL LUME DISCIPLINARE D INCARICO PROFESSIONALE PER LO SVOLGIMENTO DELL ATTIVITA DI

Capitolo 4 - LEASING. Sommario

CAPITOLATO SPECIALE D ONERI

COMUNE DI PALAIA. Eccezionalmente l uso può essere concesso per manifestazioni che si tengono al di fuori del territorio comunale.

Transcript:

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO Oggetto: Fornitura di carburante per autotrazione per il parco mezzi comunale mediante utilizzo di carta magnetica fuel card Lotto CIG [ 050849140B ] Art 1 - OGGETTO DELL APPALTO Il presente capitolato disciplina la fornitura di carburanti per autotrazione per le necessità dei veicoli comunali mediante acquisto alla pompa presso le stazioni di servizio dell Appaltatore situate nel territorio del Comune di Gubbio di cui al successivo art. 3 del presente Capitolato. La fornitura di carburanti avviene mediante l utilizzo di carte carburante fuel card, ossia tessere di plastica dotate di banda magnetica con codice segreto (PIN) meglio identificate al successivo art. 8. Le caratteristiche tecniche dei carburanti oggetto del presente appalto devono essere conformi alle norme di legge in materia ed alle norme UNI EN vigenti al momento del prelevamento Il finanziamento dell appalto è eseguito con fondi di bilancio del Comune di Gubbio. Art 2 - IMPORTO DELL APPALTO L importo presunto della fornitura è indicato nel Bando di gara. La prestazione della fornitura oggetto del presente capitolato viene affidata con contratto aperto, pertanto il predetto importo è da considerarsi puramente indicativo in quanto l importo complessivo della predetta fornitura sarà determinato dagli effettivi consumi di carburante nel periodo di durata dell appalto. In tale ipotesi l Appaltatore non potrà in ogni modo avanzare pretese di qualsiasi sorta per le e- ventuali prestazioni di fornitura non commissionate. Il Comune di Gubbio non s impegna infatti, durante l esecuzione temporale del contratto, a garantire nessun volume di fornitura da affidare all Appaltatore, il quale per questo non potrà avanzare pretese di alcuna. Art 3 - LUOGO DI ESECUZIONE Per ragioni logistiche, l ubicazione della/e stazione/i di servizio, presso la/e quale/i verrà effettuata la fornitura in oggetto, dovrà obbligatoriamente e necessariamente essere dislocata nel territorio comunale e più precisamente all interno o adiacenti alla Circonvallazione S.S. 219 tra le località di Madonna del Ponte e Crocifisso. Inoltre dovrà essere garantita la possibilità di rifornimento anche presso l intera rete italiana dei punti vendita contraddistinti dal nome commerciale del fornitore, alle stesse condizioni economiche previste dal contratto. Art 4 - CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE La fornitura sarà aggiudicata con il criterio dell offerta economicamente più vantaggiosa art 83 del D.Lgs 163/2006 secondo i seguenti parametri: 1

Parametro 1 - Sconto: (espresso in euro/litro - max 4 cifre decimali) Punti Max 70 / 100 Il punteggio sarà assegnato applicando la seguente formula: Sconto offerto / Sconto più alto x 70 Parametro 2 - Parametro 3 - Numero Stazioni di servizio, dotate del sistema fuel-card, presenti sull intero territorio del Comune di Gubbio: Punti max 20 / 100 Il punteggio assegnato sarà pari a 5 / 100 per ogni stazione di servizio presente. Pagamento: giorni concessi oltre il minimo di 30 d.f.m.f. di cui al successivo art. 12 Fatturazioni e pagamenti Punti max 10 / 100 Il punteggio sarà assegnato applicando la seguente formula : Dilazione concessa / dilazione più alta x 10 Sarà considerata offerta economicamente più vantaggiosa, sulla base dei tre elementi di cui sopra, quella a cui sarà attribuito il maggior punteggio totale, determinata dalla somma dei tre punteggi parziali. Nel caso in cui due o più offerte raggiungano lo stesso punteggio totale, si procederà ad aggiudicare al concorrente che ha avuto il maggior punteggio relativamente al prezzo. Il prezzo definitivo della fornitura sarà quello determinato, per ciascuna tipologia di carburante, applicando lo sconto offerto al prezzo nazionale dei carburanti (con servizio di erogazione) consigliato al momento del prelievo dalla Compagnia di riferimento e rilevato dal Ministero dello Sviluppo Economico. L aggiudicazione della fornitura, vincolante immediatamente per l impresa, potrà effettuarsi anche in presenza di una sola offerta e diverrà definitiva solo dopo la sua approvazione da parte dei competenti organi del Comune di Gubbio. Il Comune di Gubbio si riserva, a suo insindacabile giudizio, la facoltà di non procedere all aggiudicazione, anche in presenza di più offerte, qualora non siano ritenute idonee sotto il profilo economico, senza che ciò comporti pretesa alcuna, da parte dei soggetti partecipanti. L offerta è quindi impegnativa per il concorrente aggiudicatario, ma non per il Comune di Gubbio fino a quando non saranno perfezionati gli atti in conformità alle vigenti disposizioni. Le offerte vincoleranno le imprese concorrenti non aggiudicatarie per 180 giorni oltre la data dell effettivo esperimento della gara, nell eventualità che con l impresa vincitrice si debba sciogliere il vincolo contrattuale per qualsiasi motivo. Art 5 - INVARIABILITA DEI PREZZI Lo sconto offerto si intende fisso ed invariabile per tutta la durata dell appalto indipendentemente da qualsiasi imprevisto od eventualità, facendosi carico l Appaltatore di ogni relativo rischio ed a- lea. Art 6 - MODALITA DI ESECUZIONE DELLA FORNITURA VERIFICHE DEI PRODOTTI 2

La fornitura dovrà essere effettuata esclusivamente tramite carta carburante magnetica ( Fuel card) direttamente presso i distributori abilitati dell Appaltatore nei luoghi di esecuzione della fornitura. Per ogni prelievo di carburante, il gestore dovrà rilasciare immediatamente una ricevuta che deve riportare almeno le seguenti indicazioni: 1. Dati identificativi dell impianto di distribuzione 2. Dati identificativi della carta carburante 3. Data e ora del rifornimento 4. Targa dell automezzo 5. Tipo e quantità in litri di carburante erogato 6. Prezzo unitario al litro 7. Indicazione del chilometraggio del mezzo alla data del rifornimento (per automezzi con dotazione di contachilometri) 8. Importo totale della fornitura I carburanti erogati devono presentare caratteristiche fisico-chimiche conformi a quelle fissate dalle norme UNI-EN in vigore all atto del prelevamento. Le analisi e le perizie che si renderanno necessarie e che il Comune di Gubbio intendesse far e- seguire, saranno affidate agli uffici metrici competenti per territorio. La relativa spesa rimarrà a carico dell Appaltatore ogni qualvolta risulti che il prodotto somministrato non abbia i requisiti indicati nel presente capitolato d oneri. Art 7 - INTERRUZIONE DELLA FORNITURA La fornitura non dovrà subire interruzioni. Eventuali disservizi o impedimenti, anche temporanei, per cause di forza maggiore o caso fortuito dovranno essere segnalati dall appaltatore. Art 8 - CARATTERISTICHE DELLE FUEL CARD Ogni fuel-card dovrà obbligatoriamente: 1. essere a banda magnetica 2. dotata di n identificativo 3. essere dotata di un codice segreto PIN 4. abbinata alla targa dell automezzo a cui è univocamente associata 5. idonea a registrare i Km percorsi dal mezzo 6. idonea per la fornitura di carburante in qualsiasi punto vendita, sul territorio nazionale, contraddistinto dal nome commerciale del fornitore 7. essere abbinata ad un preciso Centro di Costo Art 9 - CONSEGNA DELLE FUEL-CARD L aggiudicatario dovrà consegnare al Comune di Gubbio, a propria cura e spese senza alcun o- nere a carico del Comune di Gubbio, entro e non oltre 15 giorni lavorativi prima della data di inizio del contratto, tutte le fuel-cards (attive) che saranno ordinate dal Comune di Gubbio. 3

Dopo l inizio del contratto, in caso necessitino ulteriori fuel-cards aggiuntive, le stesse dovranno essere consegnate (attive), senza alcun onere a carico del Comune di Gubbio, entro e non oltre 6 giorni lavorativi dalla richiesta inoltrata dal Comune di Gubbio. In caso di mancato o non perfetto funzionamento delle fuel-cards, l aggiudicatario dovrà provvedere alla loro sostituzione entro e non oltre 6 giorni lavorativi dalla richiesta inoltrata dal Comune di Gubbio, senza alcun onere a carico del Comune di Gubbio. In caso di furto o smarrimento delle fuel-cards, Comune di Gubbio provvederà immediatamente alla denuncia presso le autorità competenti e, contestualmente, informerà l aggiudicatario che dovrà subito sospendere la validità delle fuel-cards interessate impegnandosi, altresì, a sostituirle entro 6 giorni lavorativi dal ricevimento della comunicazione da parte del Comune di Gubbio, senza alcun onere a carico del Comune di Gubbio. Ogni transazione commerciale effettuata successivamente all avvenuto ricevimento da parte dell aggiudicatario della suddetta comunicazione di smarrimento/furto sarà da considerarsi priva di efficacia nei confronti del Comune di Gubbio In caso di ritrovamento, da parte del Comune di Gubbio, delle fuel-cards rubate o smarrite, le stesse verranno restituite all aggiudicatario. Art 10 - GESTIONE DELLE FUEL-CARD Le fuel-cards non potranno assolutamente: - essere convertite in denaro o dar diritto a ricevere somme di denaro - essere utilizzate da persone che non siano al servizio del Comune di Gubbio - essere cedute o commercializzate - dare diritto a ricevere beni o prestazioni diverse da quelli previsti nel presente Capitolato Speciale. Si precisa che in ogni scontrino che viene rilasciato ad ogni rifornimento dovrà chiaramente riportare, oltre ai dati identificativi del rifornimento stesso, il numero della fuel-card e la targa del mezzo cui è abbinata. Resterà ad esclusivo carico dell utilizzatore ogni ulteriore prestazione diversa da quella sopra citata Il mancato inserimento della targa del veicolo rifornito deve essere errore invalidante della procedura e non deve consentire l utilizzo della fuel-card da parte dell operatore del Comune di Gubbio intestatario della stessa. Solo in caso di mancato funzionamento delle fuel-cards al momento del rifornimento, lo stesso dovrà essere comunque eseguito e garantito alle stesse condizioni contrattuali, fatturato alle stesse condizioni economiche previste e documentato mediante rilascio di apposita ricevuta indicante: - il soggetto che ha richiesto il rifornimento - targa del mezzo - data e ora del rifornimento - stazione di servizio erogante - tipo di carburante - quantità erogata 4

- chilometri del mezzo (rilevati al momento del rifornimento) per automezzi dotati di contachilometri Art 11 - COMPOSIZIONE PARCO MACCHINE II numero complessivo di automezzi (Autovetture, Autocarri, furgoni, motomezzi, etc) attualmente in dotazione al Comune di Gubbio è di n. 76 unità. Le unità sopra indicate sono comunque suscettibili di variazione a seconda degli acquisti e/o a- lienazioni che il Comune di Gubbio potrà effettuare nel corso di vigenza del contratto. Art 12 - FATTURAZIONE, PAGAMENTI La fattura, con cadenza mensile posticipata, intestata al Comune di Gubbio (P.I. 00334990546) Piazza Grande 9-06024 Gubbio (PG), dovrà contenere, per ciascun CENTRO DI COSTO, obbligatoriamente i seguenti elementi: 1. quantità totale per tipologia di carburante rifornito; 2. importo unitario del prezzo consigliato dalla Compagnia al gestore al netto di IVA. 3. sconto unitario; 4. importo scontato al netto di IVA; 5. aliquota I.V.A. 6. importo IVA 7. totale complessivo scontato; Sempre con cadenza mensile, dovrà essere disponibile su supporto informatico in formato MDB-XLS - TXT, un rendiconto unico mensile delle transazioni effettuate nel periodo di riferimento della fattura indicante: 1. Numero o codice della carta magnetica e/o dipendente intestatario; 2. Targa dell automezzo rifornito (la mancata trascrizione di tale dato non consentirà di liquidare l importo del rifornimento); 3. Data ed ora dei rifornimenti 4. Indicazione dei chilometri al momento del rifornimento 5. Tipo di carburante 6. Quantità erogata 7. Importo al netto dell IVA 8. Sconto unitario 9. Importo scontato al netto dell IVA 10. Importo accise 11. Importo IVA 12. Totale complessivo scontato Il pagamento di ogni singola fattura verrà effettuato tramite addebito diretto in conto bancario, con dilazione di pagamento minimo 30 gg d.f.m.f. L Appaltatore ha l obbligo di comunicare al Comune di Gubbio ogni variazione della propria ragione sociale o trasformazione della medesima, nonché ogni mutamento inerente l amministrazione 5

e/o rappresentanza della stessa, fermo restando la facoltà del Comune di Gubbio di risolvere in tale ipotesi il contratto. L Appaltatore non potrà pretendere interessi per l eventuale ritardo del pagamento dovuto, qualora questo dipenda dall espletamento di obblighi normativi necessari a renderlo esecutivo da parte del Comune di Gubbio. Art 13 - PENALI CONTRATTUALI Il Comune di Gubbio si riserva di applicare, previa contestazione scritta dell inadempimento trasmessa via fax o e-mail, le seguenti penalità : 1. 80,00 (ottanta/00) per ogni giorno naturale nel caso di ritardata consegna e/o sostituzione delle tessere magnetiche rispetto ai termini contrattuali previsti per causa non dipendente da forza maggiore, di tutta o parte della fornitura; 2. 50,00 per ogni giorno naturale e consecutivo di ritardo, rispetto alla data di protocollo di arrivo della fattura, del rendiconto che deve essere allegato, come da art. 12 del presente Capitolato Speciale. E fatto salvo il diritto, in ogni caso, del Comune di Gubbio al risarcimento del maggior danno. L addebito delle penali verrà applicato previa contestazione scritta notificata via fax e raccomandata R/R, all aggiudicatario, con conseguente valutazione delle eventuali contro-deduzioni. Le penali saranno contabilmente trattenute sui crediti. Art 14 - RISOLUZIONE PER INADEMPIMENTO In caso di inosservanza delle clausole contenute nel presente capitolato d oneri, il Comune di Gubbio ha facoltà di risolvere il contratto, previa diffida ad adempiere ai sensi dell art. 1454 del Codice civile, fatta salva l azione di risarcimento dei danni. Art 15 - CLAUSOLA RISOLUTIVA ESPRESSA Il Comune di Gubbio si riserva la facoltà di risolvere immediatamente il contratto, ai sensi e per gli effetti dell art. 1456 del Codice civile qualora vengano riscontrati i seguenti inadempimenti : 1. frode nell esecuzione degli obblighi contrattuali; 2. mancato adempimento degli obblighi contributivi, previdenziali ed assicurativi nei confronti del personale dipendente da parte dell Appaltatore; 3. in caso di fallimento dell Appaltatore; 4. in caso di recidiva nelle inadempienze, contestate per iscritto e non giustificate, in numero superiore a quattro nell anno solare; 5. in caso di sospensione o interruzione unilaterale e senza valide giustificazioni della fornitura; 6. in caso di cessione totale o parziale del contratto 7. in caso di inadempienza delle condizioni offerte in sede di gara (sconto offerto, numero stazioni abilitate con fuel card, dilazioni di pagamento. Art 16 - OBBLIGHI DELL APPALTATORE Sono a carico dell Appaltatore tutti gli oneri, i rischi e le spese relativi alla erogazione della fornitura oggetto del presente appalto, nonché ogni attività che si rendesse necessaria per la erogazione 6

della fornitura o, comunque, opportuna per il corretto adempimento delle obbligazioni previste ivi comprese quelle inerenti la predisposizione, operatività e manutenzione delle carte carburante, il trasporto e la consegna delle medesime nonché le eventuali spese di trasporto, di viaggio e di missione per il personale addetto alla esecuzione del contratto ivi compresi i connessi oneri assicurativi. Nessun onere, commissione e/o interesse è dovuto all Appaltatore per l utilizzo delle carte carburante. L Appaltatore si obbliga a: a) eseguire tutte le prestazioni a perfetta regola d arte, nel rispetto delle normative vigenti e secondo le condizioni, le modalità, i termini e le prescrizioni contenute nel presente Capitolato d Oneri; b) osservare, nell esecuzione delle prestazioni contrattuali, tutte le norme e prescrizioni tecniche e di sicurezza in vigore nonché di quelle che dovessero essere emanate; c) non avanzare pretesa di compensi per eventuali maggiori oneri derivanti dalla necessità di osservare le norme e le prescrizioni tecniche e di sicurezza o di successiva emanazione; d) tenere indenne il Comune di Gubbio da ogni conseguenza derivante dalla eventuale inosservanza delle norme e prescrizioni tecniche, di carattere ambientale, di sicurezza, di igiene e sanitarie vigenti; e) garantire che il carburante erogato presenti caratteristiche fisico-chimiche conformi a quelle fissate dalle norme UNI EN in vigore all atto del prelevamento; f) indicare al Comune di Gubbio la distribuzione e l ubicazione dei propri punti vendita stradali provvisti di impianti abilitati all uso della carta carburante ed a comunicare eventuali variazioni g) garantire la continuità delle prestazioni contrattuali; h) assumere ogni responsabilità in caso di infortuni o danni arrecati sia alle persone che alle cose tanto del Comune di Gubbio quanto di terzi in dipendenza di manchevolezze o trascuratezze nelle esecuzione delle prestazioni oggetto del presente Capitolato d Oneri; i) impegnarsi che l offerta economica sarà considerata impegnativa per l intera durata dell appalto senza alcuna possibilità di modificazione dei termini, patti, e condizioni stabilite nel presente capitolato d oneri e dal successivo contratto; Eventuali danni derivanti dall inesatto espletamento della fornitura o, comunque, collegabili a cause da esso dipendenti, di cui venisse chiesto il risarcimento al Comune di Gubbio saranno assunti dall Appaltatore a suo totale carico, senza riserve o eccezioni. L Appaltatore non può sospendere la fornitura con sua decisione unilaterale in nessun caso, nemmeno quando siano in atto controversie con il Comune di Gubbio. La sospensione della fornitura per decisione unilaterale dell Appaltatore costituisce inadempienza contrattuale tale da motivare la risoluzione del contratto. Restano a carico dello stesso tutti gli oneri e le conseguenze derivanti da tale risoluzione. Art 17 - CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO La sottoscrizione del contratto e dei suoi allegati da parte dell aggiudicatario equivale a dichiarazione di perfetta conoscenza delle leggi, dei regolamenti e di tutta la normativa vigente in materia di appalti di servizi. 7

Art 18 - RINVIO Per tutto quanto non espressamente contemplato nel presente Capitolato d Oneri e nel Disciplinare di Gara le parti fanno riferimento alle disposizioni di legge e regolamenti vigenti in materia di acquisizione di servizi in quanto applicabili. 8