Allegato Y Piano Triennale Fabbisogno del Personale

Documenti analoghi
Città di Latisana Provincia di Udine

Città di Latisana Provincia di Udine

Città di Latisana Provincia di Udine

Città di Latisana Provincia di Udine

Città di Latisana Provincia di Udine

Città di Latisana Provincia di Udine

Città di Latisana Provincia di Udine

Città di Latisana Provincia di Udine

Città di Latisana Provincia di Udine

Città di Latisana Provincia di Udine

Città di Latisana Provincia di Udine

Città di Latisana Provincia di Udine

Città di Latisana Provincia di Udine

Città di Latisana Provincia di Udine

Città di Latisana Provincia di Udine

Città di Latisana Provincia di Udine

Città di Latisana Provincia di Udine

Città di Latisana Provincia di Udine

Città di Latisana Provincia di Udine

Città di Latisana Provincia di Udine

Città di Latisana Provincia di Udine

Città di Latisana Provincia di Udine

Città di Latisana Provincia di Udine

Città di Latisana Provincia di Udine

Allegato W Locazioni attive e passive

Città di Latisana Provincia di Udine

Città di Latisana Provincia di Udine

Città di Latisana Provincia di Udine

Città di Latisana Provincia di Udine

Città di Latisana Provincia di Udine

Città di Latisana Provincia di Udine

Città di Latisana Provincia di Udine

Città di Latisana Provincia di Udine

Città di Latisana Provincia di Udine

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Città di Latisana Provincia di Udine

Città di Latisana Provincia di Udine

Città di Latisana Provincia di Udine

Città di Latisana Provincia di Udine

Città di Latisana Provincia di Udine

Città di Latisana Provincia di Udine

Città di Latisana Provincia di Udine

Città di Latisana Provincia di Udine

Città di Latisana Provincia di Udine

Città di Latisana Provincia di Udine

Città di Latisana Provincia di Udine

Città di Latisana Provincia di Udine

Città di Latisana Provincia di Udine

Città di Latisana Provincia di Udine

Deliberazione della GIUNTA COMUNALE adottata nella seduta del 23 febbraio 2018 alle ore 20,15 con la presenza dei signori:

Città di Latisana Provincia di Udine

Città di Latisana Provincia di Udine

Città di Latisana Provincia di Udine

Città di Latisana Provincia di Udine

Città di Latisana Provincia di Udine

Città di Latisana Provincia di Udine

Città di Latisana Provincia di Udine

Città di Latisana Provincia di Udine

Città di Latisana Provincia di Udine

COMUNE DI PESCOSOLIDO PROVINCIA DI FROSINONE

Città di Latisana Provincia di Udine

Città di Latisana Provincia di Udine

Città di Latisana Provincia di Udine

Città di Latisana Provincia di Udine

COMUNE DI S. VITO DI CADORE. Provincia di BELLUNO VERBALE DI DELIBERAZIONE

Città di Latisana Provincia di Udine

Città di Latisana Provincia di Udine

Città di Latisana Provincia di Udine

COMUNE DI CALENDASCO PROVINCIA DI PIACENZA

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Città di Latisana. Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale. Registro delibere di Consiglio N. 4

Città di Latisana Provincia di Udine

COMUNE DI SEMPRONIANO (Provincia di Grosseto)

COMUNE DI GRAVELLONA LOMELLINA PROVINCIA DI PAVIA

Città di Latisana Provincia di Udine

Città di Latisana Provincia di Udine

Città di Latisana Provincia di Udine

Città di Latisana Provincia di Udine

Città di Latisana Provincia di Udine

Città di Latisana Provincia di Udine

Città di Latisana Provincia di Udine

Città di Latisana Provincia di Udine

Città di Latisana Provincia di Udine

C I T T A DI P O M E Z I A

COMUNE DI VILLIMPENTA via Roma Villimpenta C.F

Comune di Fiumicello

Comune di Rocchetta Tanaro Provincia di Asti

Città di Latisana Provincia di Udine

COMUNE DI ROBECCO D OGLIO PROVINCIA DI CREMONA

Città di Latisana Provincia di Udine

Comune di Calalzo di Cadore

COMUNE DI DECIMOMANNU

Città di Latisana Provincia di Udine

Comune di Forgaria nel Friuli Provincia di Udine. Registro delibere di Giunta COPIA N. 90

COMUNE di RIPARBELLA Provincia di Pisa

Città di Latisana Provincia di Udine

Città di Latisana Provincia di Udine

Città di Latisana Provincia di Udine

Città di Latisana Provincia di Udine

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Transcript:

Allegato Y Piano Triennale Fabbisogno del Personale Bilancio di Previsione 2018-2020

COPIA Città di Latisana Provincia di Udine VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Registro delibere di Giunta N. 32 L'anno 2018, il giorno 05 del mese di FEBBRAIO alle ore 13:15 nella Residenza Municipale di Latisana si è riunita la GIUNTA COMUNALE nelle persone dei Sigg.: Presente/Assente GALIZIO DANIELE Sindaco Presente VALVASON ANGELO Vice Sindaco Presente ABRIOLA LUCA Assessore Presente DEL RIZZO STEFANIA Assessore Presente LIZZI DANIELA Assessore Assente DE MARCHI EMANUELA Assessore Presente CASASOLA FERRUCCIO Assessore Esterno Presente Partecipa con funzioni consultive, referenti, di assistenza e verbalizzazione, ai sensi dell articolo 97, comma 4, lettera a), del D. Lgs. 18.08.2000, n. 267, il Segretario dott. Mauro Di Bert. DANIELE GALIZIO, nella sua veste di Sindaco, assunta la Presidenza, e constatato legale il numero degli intervenuti, dichiara aperta la seduta ed invita i presenti a discutere e deliberare sul seguente argomento. OGGETTO PIANO TRIENNALE DEI FABBISOGNI DI PERSONALE 2018-2020 Città di Latisana Deliberazione n. 32 del 05/02/2018 1

Premesso che: Servizio Personale OGGETTO PIANO TRIENNALE DEI FABBISOGNI DI PERSONALE 2018-2020 PROPOSTA DI DELIBERAZIONE GIUNTALE - l art. 39, comma 1, della L. 449/1997 e l art. 91, comma 1, del D. Lgs. 18/08/2000 n, 267, ai sensi dei quali gli organi di vertice delle amministrazioni locali sono tenuti alla programmazione triennale del fabbisogno di personale finalizzata alla riduzione programmata delle spese del personale, al fine di ottimizzare le risorse per il migliore funzionamento dei servizi compatibilmente con le disponibilità finanziarie e di bilancio; - l art. 89, comma 5, del D. Lgs. 267/2000 il quale prevede che gli Enti Locali, nel rispetto dei principi fissati dal medesimo decreto, provvedono alla rideterminazione delle proprie dotazioni organiche, nonché all organizzazione e gestione del personale nell ambito della propria autonomia normativa ed organizzativa con i soli limiti derivanti dalle proprie capacità di bilancio e dalle esigenze di esercizio delle funzioni, dei servizi e dei compiti loro attribuiti; - l art. 6, comma 2, del D. Lgs. 165/2001, come modificato dal D. Lgs. 75/2017, stabilisce che Allo scopo di ottimizzare l'impiego delle risorse pubbliche disponibili e perseguire obiettivi di performance organizzativa, efficienza, economicità e qualità dei servizi ai cittadini, le amministrazioni pubbliche adottano il piano triennale dei fabbisogni di personale, in coerenza con la pianificazione pluriennale delle attività e della performance, nonché con le linee di indirizzo emanate ai sensi dell'articolo 6-ter. Qualora siano individuate eccedenze di personale, si applica l'articolo 33. Nell'ambito del piano, le amministrazioni pubbliche curano l'ottimale distribuzione delle risorse umane attraverso la coordinata attuazione dei processi di mobilità e di reclutamento del personale, anche con riferimento alle unità di cui all'articolo 35, comma 2. Il piano triennale indica le risorse finanziarie destinate all'attuazione del piano, nei limiti delle risorse quantificate sulla base della spesa per il personale in servizio e di quelle connesse alle facoltà assunzionali previste a legislazione vigente ; - l art. 33, comma 2, del D. Lgs. n. 165/2001, nel testo modificato dall art. 16 della Legge n. 183/2011, il quale stabilisce che le pubbliche amministrazioni che rilevino situazioni di soprannumero o rilevino eccedenze di personale sono tenute ad osservare specifiche procedure con relativa comunicazione al Dipartimento della Funzione Pubblica; - l art. 35, comma 4, del D. Lgs. 165/2001 che stabilisce: Le determinazioni relative all'avvio di procedure di reclutamento sono adottate da ciascuna amministrazione o ente sulla base del piano triennale dei fabbisogni approvato ai sensi dell'articolo 6, comma 4 ; Richiamati: - l art. 1, commi 557, 557-bis, 557-ter e 557-quater, della Legge 27 dicembre 2006, n. 296, nel testo vigente; - l art. 76 del D.L. 25 giugno 2008, n. 112, convertito, con modificazioni, nella Legge 6 agosto 2008, n. 133, in materia di spese di personale, come da ultimo modificato dall art. 4-ter, comma 10, del D.L. 2 marzo 2012, n. 16, convertito nella Legge 26 aprile 2012, n. 44; - il D.L. 31 maggio 2010, n. 78, con particolare riferimento alle norme in materia di personale contenute negli artt. 6, 9 e 14; - la Legge 12 marzo 1999, n. 68; - le LL.RR. n.18/2015, n.33/2015, n.34/2015, n. 18/2016, n. 20/2016 e n. 44/2017; Dato atto che la dotazione organica stabilita con deliberazione di Giunta Comunale n. 122 del 13/10/2016 e successivamente modificata con deliberazioni di Giunta Comunale n. 82 del 02/05/2017 e n. 175 del 03/10/2017 prevede, allo stato attuale, n. 106 posti in organico per il Comune di Latisana, di cui n. 33 vacanti e n. 40 posti in organico per la Pianta Organica Aggiuntiva (P.O.A.), di cui n. 9 vacanti; Richiamata la deliberazione di Giunta comunale n. 20 del 25/01/2018 con la quale si è dato atto che non sussistono condizioni di soprannumero o eccedenza di personale per il Comune di Latisana e la P.O.A.; Richiamato l articolo 22 della L.R. 18/2015 inerente alla disciplina della finanza locale del Friuli Venezia Giulia con il quale si prevede che gli enti locali assicurano il contenimento della spesa di personale nei limiti del valore medio di uno specifico triennio; Richiamata la L.R. 33/2015 che, all art.6, comma 16, individua nel periodo 2011 2013 il triennio cui far riferimento per il calcolo del contenimento della spesa di personale per gli anni 2016-2018; Richiamate le deliberazioni di Giunta comunale n. 55 del 21/04/2016 e n. 173 del 27/12/2016 relative alla programmazione del fabbisogno di personale 2016-2018; Visto che la deliberazione di Giunta comunale n. 18 del 02/02/2017 Programmazione fabbisogno personale Città di Latisana Deliberazione n. 32 del 05/02/2018 2

2017-2019 riportava un importo relativo alla spesa media per il triennio 2011-2013 pari ad 4.619.190,89; Preso atto che, a seguito delle modifiche introdotte dall art. 52, comma 7, della L.R. 20/2016 che ne ha rivisto le modalità di calcolo, il valore medio della spesa di personale del triennio 2011 2013 è stato rideterminato in 4.539.448,34; Dato atto che il Settore economico finanziario ha formulato, come da prospetto sub A) allegato, le seguenti previsioni di spesa del personale per il triennio 2018 2020, al netto dei rimborsi previsti nei relativi capitoli in entrata sulla base delle informazioni, allo stato attuale, in possesso dell Ufficio personale: 2018 2019 2020 4.497.894,21 4.448.582,70 4.446.251,91 Preso atto che residuano ancora i seguenti spazi di spesa di personale: 2018 2019 2020 41.554,13 90.865,64 93.196,43 Considerato che, nell ambito della spesa di personale, deve essere verificato anche il rispetto del limite per la spesa flessibile da determinarsi ai sensi dell art. 9, comma 28, del D.L. 78/2010 il quale prevede che gli enti che rispettano i vincoli relativi al contenimento della spesa di personale possono ricorrere alla spesa per lavoro flessibile nel limite del 100% di quanto sostenuto per la stessa finalità nell anno 2009; Preso atto che, come già riportato nella citata deliberazione di Giunta comunale n. 55/2016, il limite di spesa di lavoro flessibile ammonta ad 207.609,05, pari alla spesa sostenuta per le stesse finalità nell anno 2009, e che nel triennio 2018 2020 la relativa previsione di spesa è la seguente: 2018 2019 2020 86.311,46 81.011,46 81.011,46 Residuano pertanto ancora i seguenti margini di spesa di lavoro flessibile: 2018 2019 2020 121.297,59 126.597,59 126.597,59 Visto l'art. 1, comma 228, Legge 28 dicembre 2015, n. 208, come modificato dall art. 22, comma 2, del D. Lgs. 50/2017 che recita: "Le amministrazioni di cui all articolo 3, comma 5, del decreto-legge 24 giugno 2014, n. 90, convertito, con modificazioni, dalla Legge 11 agosto 2014, n. 114, e successive modificazioni, possono procedere, per gli anni 2016, 2017 e 2018, ad assunzioni di personale a tempo indeterminato di qualifica non dirigenziale nel limite di un contingente di personale corrispondente, per ciascuno dei predetti anni, ad una spesa pari al 25 per cento di quella relativa al medesimo personale cessato nell anno precedente. Ferme restando le facoltà assunzionali previste dall'articolo 1, comma 562, della legge 27 dicembre 2006, n. 296, per gli enti che nell'anno 2015 non erano sottoposti alla disciplina del patto di stabilità interno, qualora il rapporto dipendenti-popolazione dell'anno precedente sia inferiore al rapporto medio dipendenti-popolazione per classe demografica, come definito triennalmente con il decreto del Ministro dell'interno di cui all'articolo 263, comma 2, del testo unico di cui al decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267, la percentuale stabilita al periodo precedente è innalzata al 75 per cento nei comuni con popolazione superiore a 1.000 abitanti, per gli anni 2017 e 2018 ; Visto l art. 1, comma 479, lettera d), Legge 11 dicembre 2016, n. 232, come novellato dall art. 22, comma 3, del D. Lgs. 50/2017 che stabilisce: per i comuni che rispettano il saldo di cui al comma 466 (conseguimento dall'anno 2017 di un saldo non negativo, in termini di competenza, tra le entrate finali e le spese finali), lasciando spazi finanziari inutilizzati inferiori all'1 per cento degli accertamenti delle entrate finali dell'esercizio nel quale è rispettato il medesimo saldo, nell'anno successivo la percentuale stabilita al primo periodo del comma 228 dell'articolo 1 della legge 28 dicembre 2015, n. 208, è innalzata al 90 per cento qualora il rapporto dipendenti-popolazione dell'anno precedente sia inferiore al rapporto medio dipendentipopolazione per classe demografica, come definito triennalmente con il decreto del Ministro dell'interno di cui all'articolo 263, comma 2, del testo unico di cui al decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267. Visti inoltre: - l articolo 3, comma 5, D.L. 24 giugno 2014, n. 90 che recita: "Negli anni 2014 e 2015 le regioni e gli enti locali sottoposti al patto di stabilità interno procedono ad assunzioni di personale a tempo indeterminato nel limite di un contingente di personale complessivamente corrispondente ad una spesa pari al 60 per cento di quella relativa al personale di ruolo cessato nell'anno precedente.... A decorrere dall'anno 2014 è consentito il cumulo delle risorse destinate alle assunzioni per un arco temporale non superiore a tre anni, nel rispetto della programmazione del fabbisogno e di quella finanziaria e contabile; è altresì consentito l'utilizzo dei Città di Latisana Deliberazione n. 32 del 05/02/2018 3

residui ancora disponibili delle quote percentuali delle facoltà assunzionali riferite al triennio precedente...." - l art. 56, comma 19, della Legge Regionale 9 dicembre 2016, n. 18 che così dispone: La Regione, le U.T.I. e i Comuni partecipanti alle medesime possono procedere, per gli anni 2017 e 2018, ad assunzioni, con contratto di lavoro a tempo indeterminato, di personale non dirigente nel limite del 100 per cento della spesa relativa al personale di ruolo cessato nell'anno precedente; ai fini del calcolo del limite di spesa per le U.T.I. e i Comuni, il budget, definito a livello di U.T.I., tiene conto delle disponibilità assunzionali dell'u.t.i. medesima e dei Comuni che partecipano all'u.t.i. - i commi 20 bis e 20 ter aggiunti all art. 56 della L.R. 18/2016 dall art. 10, comma 5, lettera k) della L.R. 44/2017 che così recitano: 20 bis. - In deroga alle previsioni di cui ai commi 19 e 20 del presente articolo, le U.T.I. e i Comuni possono procedere, per gli anni 2018 e 2019, ad assunzioni, con contratto di lavoro a tempo indeterminato, di personale non dirigente da assegnare ai servizi socio-assistenziali nell'ambito delle piante organiche aggiuntive fermo restando il rispetto degli obblighi di contenimento della spesa di personale di cui all' articolo 22 della legge regionale 18/2015 ; 20 ter In deroga alle previsioni di cui ai commi 19 e 20, le U.T.I. e i Comuni possono procedere, per gli anni 2018 e 2019, ad assunzioni di personale della polizia locale anche oltre il limite del 100 per cento della spesa relativa al personale di ruolo cessato nell'anno precedente fermo restando il rispetto degli obblighi di contenimento della spesa di personale di cui all' articolo 22 della legge regionale 18/2015 ; Considerati inoltre i seguenti principi di diritto fissati in materia di capacità assunzionale degli enti locali dalla Sezione delle autonomie della Corte dei Conti con delibera n. 25/2017: a) la determinazione della capacità assunzionale costituisce il contenuto legale tipico della facoltà di procedere ad assunzioni, potenzialmente correlata alle cessazioni dal servizio, costitutiva di uno spazio finanziario di spesa nei limiti dei vincoli di finanza pubblica; b) la quantificazione effettiva della capacità assunzionale al momento della utilizzazione va determinata tenendo conto della capacità assunzionale di competenza, calcolata applicando la percentuale di turn over utilizzabile secondo la legge vigente nell anno in cui si procede all assunzione e sommando a questa gli eventuali resti assunzionali; c) i resti assunzionali sono rappresentati dalle capacità assunzionali maturate e quantificate secondo le norme vigenti ratione temporis dell epoca di cessazione dal servizio del personale ma non utilizzate entro il triennio successivo alla maturazione. Detta quantificazione rimane cristallizzata nei predetti termini. Verificato che, nel corso del 2017, sono cessati n. 3 dipendenti di ruolo (1 di categoria D, 1 di categoria C e 1 di categoria B) e che la capacità assunzionale dell Ente, in conformità alla suddetta delibera della Corte dei Conti è la seguente: RESTI ASSUNZIONALI 2015 SU CESSATI ANNO 2014 RESTI ASSUNZIONALI 2016 SU CESSATI ANNO 2015 RESTI ASSUNZIONALI 2017 SU CESSATI ANNO 2016 CAPACITA ASSUNZIONALE 2018 SU CESSATI ANNO 2017 CAPACITA ASSUNZIONALE COMPLESSIVA DEL 2018 41.082,34 22.929,52 32.683,00 97.255,63 193.950,49 Preso atto che, nel corrente anno, cesseranno dal servizio per pensionamento n. 1 dipendente di categoria D e n. 2 dipendenti di categoria B; Visto che, per la sostituzione di personale cessato a seguito di dimissioni/mobilità/pensionamento si procederà prioritariamente con l avvio delle procedure di mobilità all interno del Comparto Unico F.V.G. in subordine alla verifica delle effettive disponibilità nel bilancio di previsione 2018-2020 in fase di predisposizione; Recepite le esigenze di personale formulate dai Responsabili dei Settori del Comune di Latisana e della P.O.A.; Atteso che l Ente non incorre nel divieto di assunzione di personale in quanto: ha provveduto alla rideterminazione della dotazione organica e ha effettuato la ricognizione delle eccedenze di personale, come sopra descritto; ha rispettato il patto di stabilità; il bilancio di previsione pluriennale 2018 2020, in fase di predisposizione, è improntato al rispetto del pareggio di bilancio e alle altre disposizioni in materia di finanza pubblica; Il volume complessivo della spesa di personale non è superiore al parametro obiettivo valido ai fini dell accertamento della condizione di ente strutturalmente deficitario; il rapporto medio tra dipendenti in servizio e popolazione residente, stabilito con Decreto del Ministero dell Interno del 10 aprile 2017, e pari a 1/158 per i comuni da 10.000 a 19.999 abitanti; non supera quello determinato per gli enti in condizione di dissesto, visto che il Comune di Latisana, senza considerare i dipendenti della P.O.A., presenta un rapporto corrispondente a 1/185 (abitanti al Città di Latisana Deliberazione n. 32 del 05/02/2018 4

31.12.2017 n. 13478 / dipendenti in servizio al 31.12.2017 n. 73); la spesa di personale prevista per l anno 2018, calcolata ai sensi della L.R. 18/2015 è inferiore al valore medio della spesa del triennio 2011-2013; ha approvato il piano triennale delle azioni positive in materia di pari opportunità ai sensi dell art.48, comma 1 del D. Lgs. 198/2006 con deliberazione di Giunta comunale n. 171 del 30/12/2015; ha costituito il Comitato unico di garanzia; si è adeguato alle disposizioni del D. Lgs. 150/2009; Preso atto che il Comune di Latisana, beneficiando di un finanziamento regionale ai sensi della Legge 482/1999 per la tutela delle minoranze linguistiche, ha proceduto ad assumere a tempo determinato, limitatamente all esercizio 2018, un istruttore amministrativo di categoria C con decorrenza 15 gennaio 2018, la cui spesa è totalmente coperta dal contributo regionale ad eccezione di quanto a carico dell ente per eventuali assegni nucleo familiare; Considerato inoltre che il Comune di Latisana si riserva di avviare eventuali progetti di lavoro socialmente utile o di cantieri lavoro, in caso di concessione di finanziamento regionale ed in tal caso, sulla base del finanziamento erogato, si procederà a prevedere la relativa spesa e la quota a carico del bilancio comunale; Considerato infine che è intenzione dell Amministrazione comunale modificare nel corso del corrente anno la dotazione organica vigente ridefinendo le strutture organizzative con l obiettivo di ottimizzare le risorse umane presenti e di contenere la spesa di personale, anche in vista del potenziale trasferimento alle U.T.I. a decorrere dal 1 luglio 2018 delle funzioni non ancora conferite; Acquisito il parere favorevole da parte del Collegio dei Revisori allegato sub B) alla presente; Acquisiti in merito il parere di regolarità tecnica ed il parere di regolarità contabile ai sensi dell art. 49 del D. Lgs. 267/2000 riprodotti in calce alla presente; Visti i CC.CC.RR.LL. del Comparto unico F.V.G. 25.07.2001, 01.08.2002, 26.11.2004, 07.12.2006, 06.05.2008; Visto il C.C.N.L. 06.07.1995; Visto il D. Lgs. 165 del 2001; Visto il D. Lgs. 150 del 2009 Visto il D. Lgs. 267 del 2000; Visto il D.L. 112/2008, convertito con modificazioni, dalla L. 133/2008; Visto le LL.RR. 18/2015, 33/2015, 34/2015; Visto il piano delle azioni positive approvato con deliberazione di Giunta comunale n. 171/2015; SI PROPONE 1) di fare integralmente proprie le premesse al presente atto e sulla base delle stesse di stabilire, alla luce delle richiamate disposizioni in materia di spesa del personale, il seguente piano triennale dei fabbisogni di personale per il triennio 2018 2020: ANNO 2018 SETTORE DEMOGRAFICO E STATISTICA: assunzione a tempo pieno e indeterminato di n. 1 funzionario amministrativo categoria D, posizione economica fino a D1; SETTORE ECONOMICO FINANZIARIO: assunzione a tempo pieno e indeterminato di n. 1 funzionario amministrativo/contabile categoria D, posizione economica fino a D1; SERVIZIO PROGRAMMAZIONE E SVILUPPO: assunzione a tempo pieno e indeterminato di n. 1 istruttore amministrativo/contabile categoria C, posizione economica fino a C1, e di n. 1 collaboratore amministrativo categoria B, posizione economica fino a B1; SERVIZIO POLIZIA LOCALE: assunzione a tempo pieno e indeterminato di n. 1 istruttore amministrativo di categoria C, posizione economica fino a C1; SETTORE AFFARI GENERALI: assunzione a tempo pieno ed indeterminato di un collaboratore amministrativo categoria B, posizione economica fino a B6; SETTORE OPERE PUBBLICHE, SERVIZI TECNOLOGICI E PROTEZIONE CIVILE: Città di Latisana Deliberazione n. 32 del 05/02/2018 5

assunzione a tempo pieno e indeterminato di n. 1 istruttore amministrativo di categoria C, posizione economica fino a C4; SETTORE URBANISTICA: assunzione a tempo pieno e indeterminato di n. 1 istruttore amministrativo di categoria C, posizione economica fino a C5, previa modifica della dotazione organica; SERVIZI INFORMATICI: assunzione a tempo pieno e indeterminato di n. 1 funzionario amministrativo categoria D, posizione economica fino a D1, previa modifica della dotazione organica; PIANTA ORGANICA AGGIUNTIVA DEL SERVIZIO SOCIALE ASSISTENZIALE: assunzione a tempo pieno e indeterminato di n. 1 assistente sociale categoria D, posizione economica fino a D1. Per tutti i SETTORI Sostituzione di eventuali posti di categoria A/B/C/D/PLA/PLB/PLC che potrebbero rendersi vacanti a seguito di cessazioni per dimissioni/mobilità/pensionamento non programmate. Sostituzione di personale assente senza assegni e con diritto alla conservazione del posto o per rispondere ad esigenze di carattere esclusivamente temporaneo o eccezionale mediante contratti di lavoro a tempo determinato e contratti di somministrazione lavoro, nel rispetto dei limiti fissati dalla normativa vigente per l utilizzo di lavoro flessibile; ANNO 2019 Sostituzione di eventuali posti di categoria A/B/C/D/PLA/PLB/PLC che potrebbero rendersi vacanti a seguito di cessazioni per dimissioni/mobilità/pensionamento. Sostituzione di personale assente senza assegni e con diritto alla conservazione del posto o per rispondere ad esigenze di carattere esclusivamente temporaneo o eccezionale mediante contratti di lavoro a tempo determinato e contratti di somministrazione lavoro, nel rispetto dei limiti fissati dalla normativa vigente per l utilizzo di lavoro flessibile; ANNO 2020 Sostituzione di eventuali posti di categoria A/B/C/D/PLA/PLB/PLC che potrebbero rendersi vacanti a seguito di cessazioni per dimissioni/mobilità/pensionamento. Sostituzione di personale assente senza assegni e con diritto alla conservazione del posto o per rispondere ad esigenze di carattere esclusivamente temporaneo o eccezionale mediante contratti di lavoro a tempo determinato e contratti di somministrazione lavoro, nel rispetto dei limiti fissati dalla normativa vigente per l utilizzo di lavoro flessibile; 2) di riservarsi di rivedere l attuale programmazione in relazione all avvio dell U.T.I.; 3) di dare atto che le determinazioni conseguenti alla presente programmazione saranno contenute nel documento unico di programmazione D.U.P. 2018 2020; 4) di riservarsi di adottare eventuali successive modifiche e/o integrazioni al presente atto; 5) di dichiarare la presente deliberazione immediatamente esecutiva ai sensi dell art. 1, comma 19, della Legge Regionale 11.12.2003, n. 21 e successive modifiche ed integrazioni. Città di Latisana Deliberazione n. 32 del 05/02/2018 6

Città di Latisana Provincia di Udine OGGETTO: PIANO TRIENNALE DEI FABBISOGNI DI PERSONALE 2018-2020 PARERE DI REGOLARITÁ TECNICA Con riferimento all'art. 49, comma 1 del D.Lgs.n. 267/2000 del T.U.EE.LL., viene espresso parere favorevole alla regolarità tecnica sulla proposta di deliberazione in oggetto dal RESPONSABILE DEL SETTORE MICHELA BUSATO in data 05 febbraio 2018. Latisana, 05 febbraio 2018 F.to Il Responsabile del Settore PARERE DI REGOLARITÁ CONTABILE Con riferimento all'art. 49, comma 1 del D.Lgs.n. 267/2000 del T.U.EE.LL., viene espresso parere favorevole alla regolarità contabile sulla proposta di deliberazione in oggetto dal Ragioniere Capo - ANNALISA GRANDE in data 05 febbraio 2018. Latisana, 05 febbraio 2018 F.to Il Ragioniere Capo Città di Latisana Deliberazione n. 32 del 05/02/2018 7

LA GIUNTA COMUNALE Vista la suestesa proposta di deliberazione e presa visione degli atti allegati all istruttoria della pratica; Visto l art. 49 del Decreto Legislativo 18.08.2000, n. 267; Acquisiti i pareri di cui alla suddetta normativa, come risultanti dalle sottoscrizioni in calce alla proposta stessa; Ad unanimità di voti resi ed espressi per alzata di mano, DELIBERA di approvare integralmente la proposta di deliberazione di cui sopra con l oggetto indicato in epigrafe, che si intende richiamata, facendola propria ad ogni effetto di legge. Successivamente, con separata ed unanime votazione, resa per alzata di mano, DELIBERA di dichiarare la presente di immediata eseguibilità, stante l urgenza di provvedere, ai sensi dell art. 1, comma 19, della Legge Regionale 11.12.2003, n. 21.- Città di Latisana Deliberazione n. 32 del 05/02/2018 8

Letto, confermato e sottoscritto, Il Presidente F.to Daniele GALIZIO Il Segretario F.to Mauro DI BERT ATTESTAZIONE DI PUBBLICAZIONE Si attesta che la presente deliberazione viene pubblicata all Albo pretorio informatico, ai sensi della L. 69/2009 il 09/02/2018 ove vi rimarrà per 15 giorni consecutivi fino il 24/02/2018 compreso. Lì 09/02/2018 Il Responsabile della Pubblicazione F.to Federica Girardello ATTESTATO DI ESECUTIVITA` Ai sensi dell art. 1 della Legge Regionale 11/12/2003, n. 21, si attesta che la presente deliberazione è esecutiva: dalla data di adozione (L.R. 21/2003, art. 1, comma 19) al termine della pubblicazione (L.R. 21/2003, art. 1, comma 15) L impiegato Responsabile F.to Federica Girardello Copia conforme all originale. Lì 09/02/2018 Il Responsabile del Procedimento Federica Girardello Città di Latisana Deliberazione n. 32 del 05/02/2018 9