sigmapac - micropac - M81 Soluzioni potenti e flessibili



Documenti analoghi
sigmapac - micropac - M81 Soluzioni potenti e flessibili

at on cloud at on cloud Tutto sotto controllo, ovunque voi siate

sistemi climapac cps02 Soluzioni per il telecontrollo e la regolazione delle centrali termiche

sigmapac - micropac - M81 Soluzioni potenti e flessibili

lightpac Sistema di regolazione del flusso luminoso

The right flexibility La giusta flessibilità. Compact Programmable Controller for PID, logic and sequence

La soluzione ideale per ogni applicazione

Unità intelligenti serie DAT9000

Tutto sotto controllo, ovunque voi siate

SISTEMA DI MONITORAGGIO DELLA COMBUSTIONE

SERIE KUbE. DispLAy con colori DinAmici. REGOLATORE controllo valvole. in DimEnsiOni compatte

Mancanza. Tempo di stasi programmato A Tempo di stasi eseguito (B + C = A) B C Programma 1 Programma 2 Programma 1 in sequenza con Programma 2

Control and automation all in Il controllo e l automazione a tutto campo

Sistema di regolazione del flusso luminoso

Analisi emissioni Controllo combustione

Soluzioni per il telecontrollo e la regolazione delle centrali termiche

ac³ Il sistema, come lo vuoi tu

M81 Compact Programmable Controller for PID, logic and sequence

AUTOMAZIONE E TELECONTROLLO 31

Gateway da PROFIBUS DP, DeviceNet, CANopen, Modbus TCP a Modbus RTU serie deltadue

1.. Presentazione Sistema con regolatori DDC Regolatori liberamente programmabili Regolatori preprogrammati..21

ACQUISIZIONE DATI TELECONTROLLO AUTOMAZIONI

DCC Data Center Control. Da oltre 20 ANNI, la nostra esperienza a vostra disposizione

Moduli di regolazione e acquisizione con bus di campo per guida DIN serie deltadue

Compatto, espandibile e potente. Il controller che cresce con l applicazione.

ac³np ac³np Il sistema, come lo vuoi tu FLESSIBILE E PERSONALIzzABILE COSTRuISCI IL TUO CONTROLLORE SISTEMA DI CONTROLLO PROgRAMMABILE MuLTIFuNzIONE

epclogic400 Sistema epclogic400 Principali applicazioni: Principali caratteristiche: PROFILO DTS_ePCLogic400_ _ITA

LINEA Ascomb CONTROLLO COMBUSTIONE SONDA ALL OSSIDO DI ZIRCONIO ZO2-I/E MONITOR DI COMBUSTIONE OXM REGOLATORE TRIM OXR SISTEMI COMPLETI

SOLUZIONI PER IL CONTROLLO DELLA QUALITA DELL ARIA NEGLI AMBIENTI CHIUSI

Evolversi, è logico! Dimensioni reali

Regolatore Modulare Bus BMR Quello girevole

Caratteristiche V2-S4 V2-S8 V2-S10 V2-S14. Ingressi. Sezione di ciascun cavo DC [mm² ] Da 4 a 10 Da 4 a 10 Da 4 a 10 Da 4 a 10

automazione impianti produzione calcestruzzo per alimentazione vibropresse e tubiere

Accessori. Molteplici opzioni per il controllo e il monitoraggio di impianti

Control and automation all in Il controllo e l automazione a tutto campo

Scheda tecnica online MEAC SOLUZIONI CEMS

Sistema di monitoraggio delle correnti in ingresso in impianti fotovoltaici

INDUSTRY PROCESS AND AUTOMATION SOLUTIONS. Lo strumento universale per la messa in esercizio e la diagnosi

Remote Terminal Unit B-200 Pag. 1 Descrizione

MoniThor di IDC-Informatica Centralizzazione di controlli per apparati eterogenei

- la possibilità di monitorare lo stato attuale della macchina - fornire una reportistica sulla base di alcune variabili

MT2 e MT3: Schede e sistemi di controllo motori passo passo

Diode Array 7440 SD. Apparecchio NIR per analisi in linea. Affidabile, Accurato, Immediato

the easy solution for Smart Metering

Comunicazione. Optional per la trasmissione di dati e il monitoraggio degli impianti fotovoltaici

Automazione Direzione Progetto Progettazione HSRIO

ETH-HOTEL. Hotelmanagementsystem

Parallelamente, il REWIND può essere utilizzato per comunicare con il software di supervisione SICES SUPERVISOR

Unità di telelettura per contatori

Catalogo dispositivi per Telecontrollo della serie SRCS Teleletture della serie STxx

Gestione della termoregolazione in un impianto domotico KNX. Save Veronafiere ottobre

sigmapac Soluzioni di Automazione Distribuita con bus di campo

22 ottobre 2013 UNA GOLF HOTEL Cavaglià. Ing. Alberto Raffaldi Project Manager Soluzioni EDP

16 bit, 20 Mhz. 512Kbyte di RAM statica tamponata 512Kbyte di FLASH

Gestione del riscaldamento della casa via App e web. ThermoAPP. il geotermostato intelligente

Controllo di processo NIVISION SISTEMA DI VISUALIZZAZIONE DI PROCESSO

E-Box Quadri di campo fotovoltaico

TERMINALE PER IL CONTROLLO ACCESSI 2745

HD32.7 HD HD [ I ] Datalogger a 8 ingressi per sonde con sensore Pt100 completo di modulo SICRAM

ASCON REGOLATORI E INDICAT

KUBE_serie 7 SPEED CONTROLLO TEMPERATURA VELOCITÀ REGOLATORI PROGRAMMATORI

Micromoduli. Tipologia di Micromoduli. Tipologia di Espansioni SCHEDA 3.0.0

Centraline differenziali di temperatura TDC. SOREL Connect

SISTEMA DI REGOLAZIONE NEST

Sistemi per la continuità elettrica

Power-Studio è un semplice, veloce potente ed intuitivo applicativo software di monitoraggio e supervisione energetica che consente di realizzare:

Controlli Remoti. 96 Controlli remoti 100 Accessori

Z-TWS4 CONTROLLORE MULTIFUNZIONE PER ENERGY MANAGEMENT. OPC

Z-TWS4. Controllore Multifunzione Straton / LINUX

introduzione introduzione soluzione acquisizione dati elaborazione e archiviazione dati interfaccia utente personalizzazioni

controls for commercial and industrial refrigeration

Accessori per i controllori programmabili Saia PCD Integrazione dei moduli di I/O nel quadro elettrico omazione Stazioni di aut aggio ollo e

PANELVIEW COMPONENT PANNELLI OPERATORE SERIE COMPONENT

STATION COMPUTER PER AUTOMAZIONE, CONTROLLO E TELECONTROLLO DELLE STAZIONI ALTA E ALTISSIMA TENSIONE TERNA

Visualizzatore Posizionatore e Applicazioni

Applicazione ferroviaria di una rete di SCADA: il sistema di supervisione e controllo di RFI (Rete Ferroviaria Italiana)

" Soluzioni avanzate di telecontrollo con componenti standard di automazione: tecnologie Internet, M2M, IEC60870 "

DD 1050i. Terminale di pesatura Serie Diade. Touch screen, mille dati con un dito.

ConCEP Controllo Consumi e Picchi Elettrici Descrizione caratteristiche

Un mondo di Soluzioni

Regolatori. Regolatori. DMC10 Controllo Multicanale Distribuito. Minimo Spazio Minimo Cablaggio Minimo Costo Massime Prestazioni

Sistema di telegestione per impianti fotovoltaici. L. MIRAGLIOTTA C. LEONE Giuseppe PITTARI CSN APPLICATION NOTE:

SELETEC Sistema di telecontrollo su rete GSM

Moduli di misura per resistenze o termosonde in platino (DIN IEC 751) o nichel (DIN )

Servoazionamento Flessibile - Serie Hi-Drive

Tecnologia ed Evoluzione

2 Gli elementi del sistema di Gestione dei Flussi di Utenza

Regolatore Modulare Bus BMR. Tutto in uno

JDICON 401/501 Programmatore/Regolatore universale Programmatore universale

CNC Educazionale. Ref. 1107

Grazie a nanopac è possibile innovare macchine e piccoli impianti industriali, personalizzandoli e rendendoli più efficienti e performanti.

MODELLO CLIENT/SERVER. Gianluca Daino Dipartimento di Ingegneria dell Informazione Università degli Studi di Siena

La tecnica proporzionale

Dott. Davide Tamellini Ing. Vittorio Agostinelli. Automazione. AssoAutomazione

IRSplit. Istruzioni d uso 07/10-01 PC

CONTROLLO DEGLI ACCESSI INTELLIGENTE PER UN FLUSSO DI PERSONE SICURO E CONFORTEVOLE. KONE Access

Soluzione monitoraggio energetico

SERIE KUbE. DIsPLAy A LED con 3 colori DInAMIcI REGOLATORI PROGRAMMATORI

La combinazione fra apertura, standard riconosciuti a livello mondiale e universalità. Ethernet

Transcript:

sigmapac - micropac - M81 Soluzioni potenti e flessibili

PC SUPERVISIONE internet PANNELLO OPERATORE WEB SCADA modem router MODEM micropac MODEM sigmapac I controllori Architettura aperta Per gestire la regolazione, il monitoraggio, il telecontrollo ed altre funzioni di impianti e di macchine sono disponibili tre sistemi programmabili: sigmapac sistema di controllo distribuito programmabile, senza limiti di capacità e di espandibilità, indicato per la gestione di impianti grandi e/o complessi, dove vengono richieste varie funzionalità. La flessibilità e la semplicità della programmazione consentono di adattare il controllore per gestire le specifiche esigenze del singolo cliente. micropac controllore compatto programmabile, adatto per le applicazioni di controllo macchine di piccole dimensioni e di impianti di dimensioni contenue, in particolare per quelle applicazioni che richiedono regolazioni accurate e precise. M81 il controllore programmabile compatto per applicazioni OEM con 38 canali di I/O a bordo e notevole capacità di datalogging su dispositivi USB. Il fattore di forma e la tipologia elettrica dei canali sono stati appositamente progettati per alloggiare in quadri elettrici di tipo civile e consentire semplicità e rapidità di cablaggio dei segnali dal campo. La programmazione è aderente allo standard IEC-61131-3. Sono disponibili 6 linguaggi di programmazione ed una ricca libreria di blocchi funzione dedicati all automazione e al controllo di processo specifico per impianti e macchine. Con i sistemi della linea sigma è possibile realizzare varie architetture di controllo e diversificare l interfaccia operatore con HMI di tipo touch screen e PC con software di supervisione. La comunicazione remota è attuabile attraverso l uso di modem GSM/GPRS/UMTS o mediante modem/router per l accesso dall esterno consentendo anche il collegamento con smartphone e tablet di ultima generazione. Mediante programmazione è possibile personalizzare il controllo degli impianti: gestione degli allarmi, programmazione oraria, registrazione degli eventi, sequenze e logiche personalizzabili e la regolazione delle grandezze di processo. La soluzione è scalabile, modulare e personalizzabile: si adatta alle dimensioni dell impianto è può essere espansa, anche successivamente, con costi contenuti ed investimenti distribuiti nel tempo. La varietà di bus di comunicazione disponibili (Modbus RTU, Modbus TCP, CANopen, Profibus DP, BACnet, M-Bus) semplificano l integrazione delle soluzioni sigmadue con sistemi preesistenti.

SUITE DI PROGRAMMAZIONE openpcs L ambiente di programmazione OpenPCS, aderente allo standard internazionale IEC 61131-3, consente la realizzazione di progetti di automazione, utilizzando indistintamente e simultaneamente uno o più dei 6 linguaggi disponibili: Instruction List, Structured Text, Sequential Function Chart, Function Block Diagram, Ladder Diagram, Continuos Function Chart. È un ambiente che permette la realizzazione di programmi multitasking e consente di suddividere il progetto in compiti differenziati ad esecuzione sequenziale o legata ad un tempo ciclo. Una finestra di dichiarazione delle variabili guida alla programmazione strutturata. Gli strumenti di debug on-line ed un tool di simulazione off-line permettono la verifica funzionale del codice che si sta scrivendo. La gestione del progetto è semplificata dalla possibilità di integrare file di documentazione di vari formati nell apposita cartella nel Project-browser. OpenPCS integra un ampia serie di librerie, che facilitano la programmazione: AT_Generic_Advanced_Lib/AT_Process_Generic_Lib: completa di funzioni avanzate di calcolo e processo come Allarmi, Medie, Caratterizzazioni, Conversioni A/D, Selettori, Dew point, Umidità relativa, Riduzione della carica batterica (F0), Portata compensata, Totalizzatori, Limitatori, Linearizzazione; AT_IO_Modules_Basic_Lib: specifica per la configurazione e gestione dei moduli di I/O; AT_Process_Control_Lib: comprendente tutte le funzioni PID avanzate per il controllo di processo come Regolatori singoli o a doppia azione, completi di diverse modalità di Auto-Tuning e Feed Forward; AT_CU02_CPU_Lib: per la gestione di tutte le attività di comunicazione e diagnostica dei moduli e dell I/O a bordo; AT_Communications_Lib: completa di tutti i blocchi funzioni per la gestione delle attività di comunicazione attraverso gli agenti Modbus Master, Slave e Profibus ed utilizzo di Modem; AT_Firmware_Lib: comprendente i blocchi funzione base del PID, funzioni di copia di aree di memoria, conversione dati e diagnostica.

Controllori programmabili compatti micropac è il controllore compatto costituito da un modulo CPU con I/O a bordo al quale si possono aggiungere 1 o 2 moduli di espansione. Sono possibili ulteriori ampliamenti degli I/O tramite i moduli di espansione della serie sigmaio Modbus. A bordo ci sono una porta Ethernet e due seriali Modbus RTU e ASCII. Esistono due modelli di controllore, con configurazioni di I/O diverse: MP01 e M81. I due modelli differiscono per la tipologia di canali di I/O e per il fattore di forma: MP01 ha caratteristiche tipicamente industriali (ingressi per termocoppia, PT100, isolamenti) mentre M81 è stato realizzato per poter soddisfare tutte le esigenze di applicazioni civili. La soluzione programmabile micropac consente la gestione locale di un centinaio di segnali, tra digitali ed analogici, e si presta quindi ad applicazioni medio piccole o ad applicazioni in cui anche l intelligenza debba essere distribuita: in questo caso si possono utilizzare bus di campo standard su seriale o Ethernet per sincronizzare le unità di controllo tra loro o semplicemente scambiare dei dati. micropac MP01 2 ingressi analogici universali (PT100, Tc, mv, ma, V) 6 ingressi analogici (0... 4/20 ma, 0... 10 V) 8 ingressi digitali (24 V) 2 o 4 uscite analogiche (ma, V) 8 uscite digitali (24 V, 0 5 A) Ethernet ( Conf. + Progr. + Modbus TCP server) RS232/485 + RS485 (Modbus RTU Master/Slave + ASCII) Alimentazione 24 Vac micropac M81 8 ingressi analogici (NTC e Pt1000) 4 ingressi analogici (0... 4/20 ma, 0... 5/10 V) 12 ingressi digitali (contatti liberi da tensione) 4 uscite analogiche (0/10 V) 2 uscite digitali (relè 5A SPDT o SSR 2A Vac/dc o SSR drive) 8 uscite digitali (relè 5A SPST-NA) Ethernet (Conf. + Progr. + Modbus TCP server) RS232/485 (Modbus RTU Master/Slave + ASCII) RS485 (Modbus RTU Master/Slave + ASCII) 1 USB per datalogging e configurazione Real Time Clock Alimentazione 24 Vac/dc Moduli di Espansione MP-DX 8/16 ingressi digitali (24 V) 8/16 uscite digitali (24 V 0.5A o relè)

SISTEMA DI CONTROLLO DISTRIBUITO sigmapac sigmapac è un controllore programmabile distribuito, modulare ed aperto. Si basa su una rete CanOpen alla quale sono collegati l unità di controllo CU-02, cuore del sistema e i moduli di I/O della serie sigmaio, che possono essere installati anche distanti dall unità di controllo. L unità di controllo CU-02 viene programmata per gestire la regolazione, il monitoraggio ed il telecontrollo degli impianti. Interfacce a bordo dell unità di controllo: 1 porta CanOpen, 1 porta Ethernet, 2 porte RS232 Modbus RTU e ASCII, 1 porta RS485 Modbus RTU master/slave e ASCII, 1 ingresso digitale general purpose disponibile, 2 uscite digitali per le funzioni di allarme, Watchdog e WakeUp, 1 porta Profibus DP slave (opzione). Moduli digitali Modelli Canali I O Funzioni Tipo Counter Edge Latch pwm Pulse DI-16LV 16 24 Vdc DI-32LV 32 24 Vdc DO-16TS 16 24 Vdc, 0.5 A DO-16TP 16 24 Vdc, 2 A DO-32TS 32 24 Vdc, 0.5 A DO-04RL 4 Relè, 250Vac, 2 A DO-08RL 8 Relè, 250Vac, 2 A DM-08TS 8 24 Vdc; 24 Vdc, 0.5 A DM-16TS 8 24 Vdc; 24 Vdc, 0.5 A DM-32TS 16 24 Vdc; 24 Vdc, 0.5 A DO-04TX 4 24 Vdc; 6 A Moduli analogici Modelli AI_02UI 2 Ch. Ingressi Uscite Universali RTD, TC, ma, mv, V, potenziometro AI_08TC 8 TC, mv AI_04RT 4 RTD, TC, mv AI_08HL 8 ma, V AI_08DP 8 ma, V doppia polarità A0_08HL 8 ma, V A0_08DP 8 ma, V doppia polarità

EVERYTHING UNDER CONTROL ACCESSORI Pannelli Operatore touch screen grafici a colori (ad alta risoluzione) per le visualizzazioni dei dati d impianto completi. Sono programmabili e tipicamente vengono configurati per visualizzare pagine di collaudo, pagine di trend per l andamento delle temperature e dei parametri operativi, pagine allarmi, pagina di comando uscite digitali e analogiche, pagine di configurazione ora, data, parametri di limite, parametri di regolazione, contatori, numeri telefonici, ecc. Sono disponibili in varie taglie, da 4 a 12. Switch Ethernet industriali con alimentazione ridondata per il collegamento ai pannelli operatore e al PC di supervisione. Sonde di temperatura di tipo Pt100, Pt1000 o NTC. Sono disponibili trasmettitori di temperatura con uscita 4/20mA per montaggio in testa o su guida DIN. Modulo WebSCADA DY per la supervisione dei dati di impianto via Web, una valida alternativa ad Autolink per la gestione di siti non presidiati. Modem/Router GSM/GPRS/UMTS per il collegamento a distanza di supervisione e telegestione. Accessori vari: alimentatori stabilizzati (24V da 3.2A oppure 5A), morsettiere d appoggio innestabili sul controllore e sui moduli di espansione per facilitare il cablaggio, spine con connettori a vite o a molla, cavi di collegamento.

EVERYTHING UNDER CONTROL SUPERVISIONE AUTOLINK ù Semplice e completo software di supervisione e telegestione in ambiente Windows, per avere sotto controllo tutti gli impianti ed intervenire a distanza, in qualsiasi momento, per variare i parametri di esercizio. Soddisfa tutte le specifiche per la gestione di qualsiasi tipo di edificio e impianto tecnologico. Con le funzioni SCADA standard si possono realizzare le personalizzazioni di: Schemi sinottici d impianto, Gestione eventi e allarmi, Trend reali e storici a tracce multiple con zoom e scorrimento sull asse temporale, Pagine per la manutenzione, Pagine per lettura e modifica parametri operativi (es.: orari, temperature, curve, ecc.), Pagine per letture strumenti esterni (es.: contacalorie, ecc...), Generazione di reportistica periodica personalizzata. è inoltre possibile creare una rete di supervisori condividendo e duplicando il database mediante architettura client-server. Il software offre la possibilità di avere più finestre di visualizzazione contemporanee.

Headquarters viale Indipendenza, 56 27029 - Vigevano (PV) Italy tel +39 0381 69 871 fax +39 0381 69 87 30 info@ascontecnologic.com www.ascontecnologic.com ù canada usa mexico venezuela brazil ireland uk portugal spain france belgium holland luxembourg denmark germany switzerland austria finland norway sweden slovenia poland hungary czech rep. romania greece algeria tunisia morocco egypt jordan israel syria south africa CSI latvija kazakhstan turkey singapore hong kong thailand taiwan china australia new zeland canada usa mexico venezuela brazil ireland uk portugal spain france belgium holland luxembourg denmark germany switzerland austria finland norway sweden slovenia poland hungary czech rep. romania greece algeria tunisia morocco egypt jordan israel syria south africa CSI latvija kazakhstan turkey singapore hong kong thailand taiwan china australia new zeland canada usa mexico venezuela brazil ireland uk portugal spain france belgium holland luxembourg denmark germany switzerland austria finland norway sweden slovenia poland hungary czech rep. romania greece algeria tunisia morocco egypt jordan israel syria south africa CSI latvija kazakhstan turkey singapore hong kong thailand taiwan china australia new zeland canada usa mexico venezuela brazil ireland uk portugal spain france belgium holland luxembourg denmark germany switzerland austria finland norway sweden slovenia poland hungary czech rep. romania greece algeria tunisia morocco egypt jordan israel syria south africa CSI latvija kazakhstan turkey singapore hong kong thailand taiwan china australia new zeland canada usa mexico venezuela brazil ireland uk portugal spain france belgium holland luxembourg denmark germany switzerland austria finland norway sweden slovenia poland hungary czech rep. romania greece algeria tunisia morocco egypt jordan israel syria south africa CSI latvija kazakhstan turkey singapore hong kong thailand taiwan china australia new zeland canada usa mexico venezuela brazil ireland uk portugal spain france belgium holland luxembourg denmark germany switzerland austria finland norway sweden slovenia poland hungary czech rep. romania greece algeria tunisia morocco egypt jordan israel syria south africa CSI latvija kazakhstan turkey singapore hong kong thailand taiwan china australia new zeland canada usa mexico venezuela brazil ireland uk portugal spain france belgium holland luxembourg denmark german switzerland austria finland norway sweden slovenia poland hungary czech rep. romania greece algeria tunisia morocco egypt jordan israel syria south africa CSI latvija kazakhstan turkey singapore hong kong thailand Tecnologic Uk ltd Ascon Polska sp. z.o.o. Coelmatic ltda Unit No.1 Farnborough Business Centre Eelmoor Road Farnborough Hampshire GU14 7xa - UK tel +44 125 2377 600 fax +44 125 2377 60 sales@tecnologicuk.co.uk www.t-uk.co.uk Kochcice ul. Kochanowicka 43 42-713 Kochanowice - Polska tel +48 34 35 33 619 fax +48 34 35 33 884 info@ascon.pl www.ascon.pl Rua Clélia 1810 - Lapa Sao Paulo SP - CEP 05042-001- Brazil tel +55 11 2066-3211 fax +55 11 3046-8601 info@coel.com.br http://coel.com.br Ascon Tecnologic France Ascon Tecnologic North America Coelmatic Sapi SA de Cv BP 76 77202 Marne La vallee Cedex 1 - France tel +33 1 64 30 62 62 fax +33 1 64 30 84 98 info@ascontecnologic.fr www.ascontecnologic.com/fr 1111 Brook Park Road Cleveland OH 44109 - USA tel +1 216 485 83 50 Fax +1 216 398 85 53 info@ascontec-na.com www.ascontec-na.com Paseo de los Cipreses, 3720 Col. De Paseo Residencial Monterrey Nuevo León CP. 64920 - México tel +52 81 8104 1012 info@coelmatic.com.mx www.ascontecnologic.com/es Stampato nel maggio 2015. La presente pubblicazione è di esclusiva proprietà di Ascon Tecnologic S.r.l. la quale pone il divieto assoluto di riproduzione se non espressamente autorizzata. Ascon Tecnologic S.r.l. si riserva il diritto di apportare modifiche senza alcun preavviso.