domenica 18 marzo 2007 Memorial Fulvio Villa FORMIA (LT) - Scuola Nazionale di Atletica Leggera Bruno Zauli - Ore 9,30

Documenti analoghi
4 Trofeo Niccolò Campo Roma per Bimbingamba

PROPOSTA DI SPONSORIZZAZIONE SQUADRE FEMMINILI DI CA5 Zona - Quartiere Flaminio - Roma

Stagione Calcio a 5 Maschile COMUNICATO UFFICIALE N 8

Ivan Lazzarini si conferma Campione Italiano 2012

FEDERAZIONE ITALIANA HOCKEY E PATTINAGGIO SETTORE ARTISTICO ROMA - VIALE TIZIANO, 74 - Tel Fax

CORSI D ATLETICA LEGGERA PER BAMBINI DAI 6 ai 15 anni di età CORSI D ATLETICA LEGGERA PER ADULTI

GRADUATORIE 2013 ASD KRONOS ROMA 4 ATLETICA SU PISTA CATEGORIE GIOVANILI Esordienti - Cadetti - Ragazzi

Amatori ( ) Master MM35 (1973/77) Master MF35 (1973/77) Master MM40 (1968/72) Master MF40 (1968/72) Master MM45 (1963/67)

XI MEETING ROMANA CALLIGARIS 2015 XI MEMORIAL ROMANA CALLIGARIS 2015 IV MEMORIAL BIANCA LOKAR 2015

XII MEETING ROMANA CALLIGARIS 2016 XII MEMORIAL ROMANA CALLIGARIS 2016 V MEMORIAL BIANCA LOKAR 2016 In ricordo di MAURIZIA LENARDON

Curriculum vitae Prof. Giovanni De Rocco. Specializzazioni: Brevetto Allenatore Specialista di Atletica Leggera, specialità mezzofondo e fondo

Arrivederci! 1 Unità 4 Tempo libero

Il 3 e 4 maggio 2014 si svolgerà a Bergamo il 1 Raduno Nazionale degli Atleti Azzurri d Italia;

Cos è il footgolf? 1 Tirrenia Footgolf Trophy Pag. 1di5

Progetto Volley in Valle

ASD GORDIGE CALCIO RAGAZZE

Prot.n. 9668/U/C32a-1 Torino, 05 Novembre 2015

ASSOCIAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICA SCUOLA CALCIO A 5 REGOLAMENTO. Alla Scuola Calcio a 5 possono iscriversi i bambini e i ragazzi nati negli anni

FIDAL TOSCANA REGOLAMENTO PER L ORGANIZZAZIONE E LA PARTECIPAZIONE A MANIFESTAZIONI REGIONALI E PROVINCIALI DI CORSE SU STRADA 2008

2014: 11 Torneo Città di Ostuni

Regolamento Campionato Provinciale Ginnastica Artistica Consiglio Provinciale Varese REGOLAMENTO

ATTIVITA' REGIONALE DI CORSA IN MONTAGNA 2011

A.S.D. CLUB SPORTIVO SORDI FAENZA Fax: Sito internet Bowling:

CARI RAGAZZI E GENITORI, TERMINATE LE VACANZE ESTIVE CI APPRESTIAMO AD UNA NUOVA STAGIONE AGONISTICA.

39ma RASSEGNA NAZIONALE DI PATTINAGGIO ARTISTICO E DANZA

FEDERAZIONE ITALIANA CANOTTAGGIO Bando della

TROFEO NAZIONALE DI BIATHLE

OGGETTO: Regolamento Campionato Provinciale di corsa campestre 2013.

CAMPIONATI ITALIANI ASSOLUTI - U23 E GIOVANI DI SCI NORDICO

Amore in Paradiso. Capitolo I

Rassegna Stampa. Martedì 19 maggio 2015

PRESENTAZIONE del PROGRAMMA 8 CORSO DI AGGIORNAMENTO PER ALLENATORI DI SETTORE GIOVANILE Mercoledì, 25 gennaio Contenuti:

CASE HISTORY ed.2014 GIRO D ITALIA DI HANDBIKE

Haute Savoie Mont Blanc Cup Annecy le vieux Prima edizione aprile - 20 aprile 2014

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

Campionato Serie C Girone 1 / H Poule 2 - Puglia

In Italia, Scuola dello

Delegazione Regione Lombardia COPPA. Oggetto: Coppa Italia calcio a 5 - edizione Lazzate (MB), aprile 2015

Un po di storia. Stagione 2006/07 Nuoto Club Monza Pag. 2

MISSIONE: Un mondo senza povertà e ingiustizia sociale in cui le persone possano esercitare i propri diritti

OSSONA SUMMER CUP 2012

CIRCOLO CANOTTIERI SATURNIA S T A G I O N E POSTO IN CLASSIFICA NAZIONALE ASSOLUTA

TROFEO BRANCADORI 2012

As roma nuoto. stagione

Bando per l assegnazione dell organizzazione delle Finali Provinciali

III TROFEO UBI BANCA POPOLARE DI BERGAMO LOVERE, 9 OTTOBRE 2011

2^ Etruscan Coastal Rowing

Faenza, marzo Ai Dirigenti Scolastici. Agli insegnanti di ED.FISICA. e.p.c. All Ufficio Sport del Comune di Faenza LORO SEDI

III MEETING INTERNAZIONALE ROMANA CALLIGARIS

PROJECT MANAGER BRESCIA CALCIO Giorgio Abeni e Lillo De Grazia. COORDINATORE PUNTI BRESCIA Valentino Cristofalo

ILIKEPUGLIA. Presentata 'Futuri Possibili', la prima stagione del neonato Teatri di Bari

Cus Bari: doppia regionale, doppie soddisfazioni!

Ufficio Educazione Fisica e Sportiva di Torino Via San Tommaso Torino uef.to@usrpiemonte.it

AI DIRIGENTI SCOLASTICI DEGLI ISTITUTI COMPRENSIVI E DELLE SCUOLE SECONDARIE DI 1 e 2 GRADO STATALI E NON STATALI TORINO E PROVINCIA

FEDERAZIONE ITALIANA GOLF

BOWLING ROMA TIAM VIALE REGINA MARGHERITA, ROMA

Oggetto: invito I Torneo Internazionale Sicilia Mundial Trofeo Triolo Games Barcellona P.G /05/2015 categorie Pulcini a 7 e Piccoli Amici a 5.

UTILIZZO DELLA PSICOCINETICA NELLA SCUOLA PRIMARIA E IN AMBITO SPORTIVO

A.I.A. Sezione di Paola sito internet: telefono e fax 0982/ Sede: Viale Mannarino, Paola

Rassegna Stampa. Mercoledì 01 luglio 2015

Dal volantino ufficiale della manifestazione

SISTEMA ITALIA

Dopo le vacanze natalizie l attenzione dei bambini si è rivolta. prevalentemente nella ricostruzione della propria storia.

primopiano cronaca politica economia cultura spettacoli sport rubriche vai alla pagina cronaca»

Successo di pubblico per il Raduno Auto Storiche Città di San Lorenzo Nuovo In: Motori, San Lorenzo Nuovo, Sport 8 settembre :25

Comitato Regionale Emilia Romagna

footgolf the greatest sport ever invented REFERENTI UNICI PER LA LIGURI DI PATROCINATI NEL 2015 DA ISCRITTI AL REGISTRO DEL AFFILIATI A

Domenica 7 ottobre Melfi (PZ) - Piazza Mancini - ore Trofeo FIAT SATA

Il gioco di Rino che va in città.

2 Prova Campionato Regionale Di Corsa Campestre Tezze Sul Brenta (VI)

1 TORNEO INTERNAZIONALE FEMMINILE DI JUDO Repubblica di San Marino

Circuito Podistico della Montagna - Edizione 2008 CALENDARIO GENERALE

Associazione Sportiva Dilettantistica. GrigioVolley. Presenta A 7^ EDIZIONE PRO. Canile/Gattile di Alessandria. Cascina Rosa.

LA FENICE A.S.D. Stagione Sportiva Credi nella forza dei tuoi sogni e loro diverranno realtà

FEDERAZIONE ITALIANA CANOTTAGGIO BANDO DI REGATA

COME SVILUPPARE LA TRASMISSIONE DELLA PALLA NELLA CATEGORIA PICCOLI AMICI (5-8 ANNI)? ECCO LA SOLUZIONE A

ANNO XXXV N ; 2000 COPIE. Poste Italiane S.p.a. Spedizione in abbonamento postale 70% Roma Aut. n. C/LT/24/2011. Stampa: stampaestampa sas

ESTRATTO DELLA LETTERA DI CONVOCAZIONE AL CAMPIONATO EUROPEO 2015 AETF Per i dettagli rivolgersi al proprio Maestro

Questi i risultati dei nostri Atleti : COZZI GIULIA BRONZO > 50 MT TRASPORTO MANICHINO (41.96) ZANFRINI ALESSANDRO

MANIFESTAZIONE DI PALLAVOLO GIOVANILE

Lo staff tecnico. Domenico Rinaldi

COMUNE DI SOMMA VESUVIANA (Provincia di Napoli)

CENTRO GIOVANILE VALDOCCO

CAMPIONATO NAZIONALE LIBERTAS DI GINNASTICA RITMICA RHYTHMIC CHOREOGRAFHY

DERBY DEI CAMPIONI DEL CUORE. 22 Maggio 2012 Stadio Olimpico Roma Diretta Televisiva Sky Sport 1

Alle ore 19:10 del giorno 30 settembre 2015 è aperta la seduta del Consiglio Direttivo con il seguente: ORDINE DEL GIORNO

Impara un mestiere! Costruisciti un futuro vincente! Programmazione. nuovi corsi da settembre 2015


IPC ALPINE SKIING WORLD CUP FINALS 2014 EUROPA CUP. IPC Paralympic ski World Cup in Friuli Venezia Giulia Aspettando i Mondiali 2017

PARROCCHIA DELLA B.V. DEL CARMINE UDINE AVVENTO 2015 ANIMAZIONE DELLE MESSE DA PARTE DEI BAMBINI DELLE ELEMENTARI

DINAMO GORIZIA STAGIONE

Genova 13 Settembre 2010

CHAMPION CLUB & PACIUCCI BOXING TEAM VIA DI ACILIA, 130/A ROMA Tel.Fax boxechampionclub.it paciucciboxingteam.

CAMPIONATO ITALIANO DI PATTINAGGIO SPETTACOLO E SINCRONIZZATO COPPA RISPORT Firenze 20/23 Marzo 2014

6^ giornata andata 23 ottobre 2008 SOC. SPORTIVA JOLLY A - ARCI CANALETTO B ^ giornata andata 24 ottobre 2008

CDS Allievi su pista - 2^ prova regionale 100 METRI MASTER F SERIE - RISULTATI. Clas. Cors. Pett. Atleta Anno Cat. Società Prestazione Punti

Martina Berta. Regionale Fuoristrada Mtb a Boves maggio 2013 anno 1 n 1

Risultati e classifiche di sabato 5 giugno 2010

PWKA NEWS SPECIALE BAHAMAS E HONG KONG LISTA CONVOCATI UFFICIALI PWKA FINANZIATI PER LE BAHAMAS E HONG KONG 2010/2011

NUOVA PROCEDURA COPIA ED INCOLLA PER L INSERIMENTO DELLE CLASSIFICHE NEL SISTEMA INFORMATICO KSPORT.

Transcript:

ANNO XXXI 1.500 Copie - Direttore Responsabile ELIO PAPPONETTI N. 2-2007 Direzione, Redazione ed Amm.ne: 04023 FORMIA - Via Mazzini, 3 - Tel. 0771.770889 Collaborazione Grafica e Redazionale: CLAUDIO PAPPONETTI - E-mail: atleticafiatformia@tiscali.it Memorial Fulvio Villa Organizzazione: A.S.D. Atletica Gruppo Fiat Auto Formia domenica 18 marzo 2007 FORMIA (LT) - Scuola Nazionale di Atletica Leggera Bruno Zauli - Ore 9,30

CAMPIONATO ITALIANO DI SOCIETÀ DI MARCIA LA MARCIA TRICOLORE PASSA PER FORMIA Per il secondo anno consecutivo, la pista del Centro Olimpionico Bruno Zauli ospita una prova del Campionato di Marcia Societario Maschile e Femminile, organizzato dall Atletica Gruppo Fiat Auto Formia. Attesi oltre cento atleti, tra cui, tutti i migliori Azzurri della specialità. L impegno ed il saluto augurale del Sindaco di Formia, Sandro Bartolomeo. di Sergio Monforte Torna la grande atletica in riva al Tirreno, nella città che possiamo definire la culla ideale della regina dello sport, già teatro di tanti eventi memorabili. Per il secondo anno consecutivo, infatti, domenica 18 Marzo, la Città di Formia ospiterà la seconda prova del Campionato Italiano di Marcia su Pista, per Società, maschile e femminile, riservata alle categorie Senior, Junior ed Allieve. Una manifestazione targata, naturalmente, Atletica Gruppo Fiat Auto Formia, guidata dall intramontabile Elio Papponetti, con i figli Monica e Claudio ed il supporto tecnico della Direzione delle Attività ricreative-culturali della Fiat Auto di Torino e la Direzione dello Stabilimento Fiat Auto di Cassino. Un evento che trova la sua naturale collocazione sull anello della Scuola Nazionale di Atletica Leggera Bruno Zauli, già nobilitata, in un recente passato, dalle trentacinque edizioni del World Meeting Città di Formia e da tanti altri prestigiosi appuntamenti ed in procinto di essere ampliata e potenziata con nuove, moderne strutture, per risorgere a rinnovato splendore. Formia, del resto, è garanzia di successo e di beneaugurate viatico e non a caso, per l appuntamento di domenica, sono attesi, sulla pista dello Zauli, i migliori specialisti azzurri della marcia, uomini e donne ed i giovani più promettenti del panorama nazionale, non solo alla caccia di punti preziosi per incrementare la dotazione delle rispettive società, al giro di boa del campionato, ma per portare avanti la propria preparazione, in vista dei Campionati del Mondo, in programma nel mese di Agosto, ad Osaka in Giappone. Degno di nota il fatto che la gara sarà valida quale 1 Memorial Fulvio Villa, indimenticabile tecnico della Fiat Sud Formia (ma non solo), scomparso improvvisamente, lo scorso mese di Gennaio, dopo aver dato davvero tanto all atletica italiana ed aver contribuito a far vincere alla società tirrenica diversi titoli tricolori. Venendo agli L atleta del G.S. Forestale Gisella Orsini, durante la gara 2006, che vincerà con il tempo di 45 e 11 atleti, ad eccezione dei carabinieri Schwazer e Cafagna, impegnati nella prova centro-nord, tutti i migliori saranno presenti a Formia, dove, quasi certamente, assisteremo ad un duello tra le Fiamme Gialle, Campione d Italia in carica e l Aeronautica, anche perché i vari Andrea Manfredini, Daniele Paris e Fortunato D Onofrio, tanto per fare qualche nome eccellente, sono alla caccia di un pronto riscatto, dopo la sfortunata prima prova di Rosignano Solvay dell 11 Febbraio scorso, dove il primo è stato squalificato e gli altri due, costretti al ritiro. La gara senior potrebbe essere vieppiù interessante e ricca di suspence, grazie alla probabile partecipazione, anche se ancora non confermata, dell olimpionico Ivano Brugnetti, oro ad Atene e tornato ai massimi livelli, grazie anche all appassionato apporto del suo allenatore, Antonio La Torre. Tra le donne, invece, via libera al Gruppo Sportivo Forestale, con Gisella Orsini, Emanuela Perilli e Elisabetta Perrone, ma valide outsider potranno rivelarsi le portacolori dell Euroatletica, Lidia Mongelli, allenata dal bravo tecnico Di Chio e dell Esercito, con Francesca Balloni, Valentina Trapletti e Valentina Garofalo, per non parlare di Rossella Giordano (Fiamme Azzurre), che ha già trionfato nella prima prova di Rosignano Solvay. Il denominatore comune, poi, è rappresentato dal fatto che parecchie di loro, per diverso tempo, hanno costituito il punto di forza della gloriosa Atletica Fiat Sud Formia e proprio sulla pista dello Zauli sono state artefici di esaltanti prestazioni. Grande entusiasmo, ovviamente, c è tra i cittadini e gli amministratori di Formia. Per tutti, il Sindaco della città, Sandro Bartolomeo, ha sottolineato come Il ritorno di una gara a livello nazionale, nella fattispecie, del Campionato di Marcia Tricolore, nella Scuola di Atletica Leggera Bruno Zauli, rappresenta, per Formia, un evento di grande prestigio e segna, inevitabilmente, un momento di proiezione verso un radioso futuro per la nostra struttura olimpica, in linea con gli intenti e l impegno dell Amministrazione Comunale da me presieduta. Mi piace, infatti, ricordare il recente accordo stipulato con il CONI Servizi, relativo alla cessione del campo di calcio Nicola Perrone per un necessario ampliamento ed ammodernamento del Centro Olimpionico Bruno Zauli che, nel ricordo dei passati Meeting mondiali, potrà tornare ad essere valido punto di riferimento per l atletica, non solo italiana, ma europea e mondiale. A nome della Città di Formia, porgo, quindi, un caloroso benvenuto agli atleti ed alle atlete che parteciperanno a questo Campionato di Marcia. All appuntamento di domenica, in campo maschile, parteciperanno le categorie Senior, sulla distanza dei 20 km.; Junior, sui 10 km. ed Allievi, sui 10 km., con partenza alle ore 9,30. Seguirà, alle ore 11,30 la partenza della gara riservata alle donne, con la partecipazione delle categorie Senior e Junior, sulla distanza dei 10 km. ed Allieve sui 5 km. 2

CAMPIONATO ITALIANO DI SOCIETÀ DI MARCIA IMMAGINI 2006 MEMORIAL FULVIO VILLA Fulvio Villa nasce a Roma il 20 luglio 1956. Dopo un adolescenza sportiva dominata dalla passione per il calcio, a 13 anni viene a contatto con Pippo Lentini, appassionato tecnico di marcia che lo invita a provare qualche allenamento attraverso la seduzione dell immediato ingresso nella sezione giovanile delle Fiamme Gialle con relativa acquisizione di tuta e completo da gara. E un colpo di fulmine: Fulvio è subito tra i migliori del Lazio nella categoria Ragazzi e Campione Italiano a Squadre in quella Allievi nel 1972. Atleta dotato di potenzialità non comuni, nella successiva categoria Juniores si avvicina alla maglia azzurra firmando uno splendido 4 posto ai Campionati Italiani di Torino (1975). Ma l eccellenza agonistica non sembra motivarlo per un impegno atletico più importante e la sua attenzione è già proiettata, con ben altra passione, verso l insegnamento della specialità. Fonda così insieme a Stefano Ferri (a 19 anni su una panchina di Villa Borghese), la Polisportiva Kronos Quartiere Roma un associazione nella quale convergono impegno sociale e passione sportiva e che per oltre 30 anni Fulvio, attraverso amore e caparbietà, riuscirà a far sopravvive a difficoltà di vario genere. Si diploma all Isef di Roma e comincia ad insegnare a scuola, ma tutti i pomeriggi è allo Stadio della Farnesina ad allenare i suoi marciatori. Ben presto per competenza, professionalità e per una disponibilità umana non comune, è uno dei Tecnici di riferimento della marcia laziale e nazionale. Insegna la specialità ad aspiranti tecnici di tutti i livelli, organizza manifestazioni, segue marciatori di varie categorie. Nel frattempo, sul finire degli anni 70 insieme a Pietro Pastorini ha creato un asse di riferimento sul quale prende il via la Marcia Femminile in Italia, oggi disciplina plurimedagliata e vanto dell atletica azzurra. All attività suddetta affianca dal 1995 al 2005 la nomina a Fiduciario Tecnico Regionale del Lazio. La malattia lo ha colpito mentre stava preparando un libro sulla marcia femminile nel Lazio, senza trascurare l attività di sempre e col figlio Valerio, di appena 8 anni, che cominciava a fare capolino alle prime gare di marcia. Fulvio ci ha lasciato il 1 gennaio 2007 pochi minuti dopo gli spari della mezzanotte. 3

L ARTE DI STAMPARE L ARTE FORMIA (LT) 0771.736456 www.graficart-darco.it AGENTE GENERALE Rag. Roberto Beatrice divisione SAI 04023 FORMIA (LT) Via Vitruvio, 302 Tel. 0771/771444 - Fax 0771/771888 Via XXIV Maggio, 43 04023 Formia (LT) ITALY Tel. +39(0)771/771632 Fax +39(0)771/770222

SPORT SURFACES & EQUIPMENT WWW.MONDOWORLDWIDE.COM MONDO S.P.A., ITALY tel.: 39 0173 232 111 fax: 39 0173 232 400 Via Vitruvio 400, Formia REGALISTICA AZIENDALE - PROMOZIONALE E GESTIONE EVENTI EUROPUBBLICITÀ DI ALBERTO ZAMBON 04100 LATINA Via Piave, 26 - Tel. 0773 489334 - Fax 0773 662166

CAMPIONATO ITALIANO DI SOCIETÀ DI MARCIA ATLETI E SQUADRE PARTECIPANTI Allieve Germana Curicalli Valentina Marotta Annalisa Mirici Cappa Valeria Lena Elisa Fiorillo Stefania A.S.D. Lib. G.S. Salvatore Saronissi Corcella Maria Luisa Atheletic Team Barletta Rizzi Arianna Atheletic Team Barletta Balzano Federica Atheletic Team Barletta Crapulli Martina A.S.D. Kronos Roma 4 Giammarioni Irene A.S.D. Kronos Roma 4 D ammassa Claudia A.S.D. Kronos Roma 4 Marascialli Francesca A.S.D. Kronos Roma 4 Tomassi Damaris A.S.D. Kronos Roma 4 Bussu Claudia Atletica Orani Soranno Anna Euroatletica 96 Basilicata Locantore Giulia Euroatletica 96 Basilicata Palmisano Antonella Pol. Don Milani Mottola Stetskiv Tsetsylyia Agg. Hinna Juniores Donne Occhipinti Lucia Catina Silvia Triscari Angela Marano Veronica Lerario Ania Caterina A.S.D. Kronos Roma 4 Garini Marianna A.S.D. Kronos Roma 4 Mattei Eleonora A.S.D. Kronos Roma 4 Ciccani Denise A.S.D. Kronos Roma 4 Caputo Antonia A.S. Olimpia Club Molfetta Fasciano Francesca A.S. Olimpia Club Molfetta Semeraro Francesca A.S. Olimpia Club Molfetta Scalia Anna Atletica 2001 S.Pietro Clarenza Siragusa Ilenia Atletica 2001 S.Pietro Clarenza Musumeci Antonietta Atletica 2001 S.Pietro Clarenza Dell acqua Nicoletta Jaky-Tech Alteratletica Davi Valeria A.S.D. Polisportiva Europa Capaci Senior/Promesse Donne Gabellone Tatyana Centro Ester S.S.D. D Angelis Katiuscia Centro Ester S.S.D. Rostellato Clelia A.S.D. Aes Italia Atletica Napoli Balloni Francesca C.S. Esercito Bottero Giuseppina C.S. Esercito Garofalo Valentina C.S. Esercito Trapletti Valentina C.S. Esercito Quarta Alessandra A.S.D. Kronos Roma 4 Canfarini Valeria A.S.D. Kronos Roma 4 Stefanelli Luana A.S.D. Kronos Roma 4 Potenza Annalisa A.S.D. Kronos Roma 4 Perrone Elisabetta C.S. Forestale Orsini Gisella C.S. Forestale Perilli Emanuela C.S. Forestale Mongelli Lidia Euroatletica 96 Basilicata Di Taranto Francesca Euroatletica 96 Basilicata Di Taranto Giusi Euroatletica 96 Basilicata Mancini Daniela A.S. Olimpia Club Molfetta Ragonesi Agnese Atletica 2001 S.Pietro Clarenza Di Maria Desire e Atletica 2001 S.Pietro Clarenza Ragonesi Domenica Atletica 2001 S.Pietro Clarenza Marinelli Maria Teresa Jaky-Tech Alteratletica Allievi Cannata Alessandro A.S.D. Lib. Trinacria Seccia Michele Amatori Atletica Acquaviva Marchisessi Giuseppe Amatori Atletica Acquaviva Barberio Giuseppe Amatori Atletica Acquaviva Di Chio Christopher Renò Giovanni Pol. Don Milani Mottola Di Bari Vito Cus Bari Taliano Vincenzo Ciarelli Luigi Tarquini Federico Lambusta Gianluca Sciatore Alessio Mili Marco Juniores Uomini Bagorda Valeriano Montesano Francesco Lacanfora Nunzio Di Chio Giancarlo Capobianco Sirio Senior/Promesse Uomini Ravacchioli Gabriele A.S. Athlon Bastia Aragona Pasquale C.S. Esercito Gentile Giovanni Mongelli Massimo Pierri Donato Mangia Antonio Giungi Marco G. A. Fiamme Gialle Rubino Giorgio G. A. Fiamme Gialle De Luca Marco G. A. Fiamme Gialle Nkouloukidi Jean Jaques G. A. Fiamme Gialle Manfredini Andrea G. A. Fiamme Gialle Scalia Orazio Centro Atletico S.Pietro Clarenza Cozzo Fabrizio A.S.D. Polisportiva V.S. Aironi CLASSIFICA FINALE CDS MARCIA 2006 UOMINI 1. Fiamme Gialle G. Simoni p. 710 2. Ecosport Sb 2000 Monte Asc p. 695 3. C.S. Carabinieri Sez. Atletica p. 638 4. C.S. Aeronautica p. 530 5. Atl. Bergamo 1959 p. 402 CLASSIFICA FINALE CDS MARCIA 2006 DONNE 1. A.S.D. Atletica 2001 S.P. Clar. p. 853 2. Jaky-Tech Apuana p. 663 3. Cus Atletica 2000 Milano p. 573 4. A.S.D. U.S. Tyndaris Pattese p. 424 5. A.S. Kronos Roma 4 p. 409 7

PREMIAZIONI: Coppe - Targhe - Medaglie - Gonfaloni - Gagliardetti - Bandiere ATTREZZATURE: Impianti Sportivi - Palloni - Tennis Tavolo - Giochi per Parchi ARTICOLI PROMOZIONALI: Maglie - Cappelli Oggettistica - Striscioni ABBIGLIAMENTO SPORTIVO: Maglie - Tute - Giacconi - Borse Via O. Spaventola - FORMIA (LT) - Tel. 0771-772206 - Fax 0771 322921 info@premiumforte.it - www.premiumforte.it