Scenario TV Bambini. Settembre 2007

Documenti analoghi
La TV e i Bambini. Scaricato da.

TV Bambini. Febbraio 2009

Analisi TV. I Semestre 2007

Il Giugno della Tv Satellitare. Analisi Giugno 2009 Solo canali a rilevazione Auditel giornaliera

Il Marzo della Tv Digitale. Analisi Marzo 2010 Solo canali a rilevazione Auditel giornaliera

Il Maggio della Tv Satellitare. Analisi Maggio 2009 Solo canali a rilevazione Auditel giornaliera

Il Novembre della Tv Satellitare. Analisi Novembre 2008 Solo canali a rilevazione Auditel giornaliera

Il Luglio della Tv Satellitare. Analisi Luglio 2009 Solo canali a rilevazione Auditel giornaliera

L Ottobre della Tv Satellitare. Analisi Ottobre 2009 Solo canali a rilevazione Auditel giornaliera

Il Settembre della Tv Satellitare. Analisi Settembre 2008 Solo canali a rilevazione Auditel giornaliera

Il Dicembre della Tv Digitale. Analisi Dicembre 2009 Solo canali a rilevazione Auditel giornaliera

Il Gennaio della Tv Satellitare. Analisi Gennaio 2009 Solo canali a rilevazione Auditel giornaliera

L Aprile della Tv Satellitare. Analisi Aprile 2009 Solo canali a rilevazione Auditel giornaliera

Il Gennaio della Tv Digita Digit le Analisi Gennaio 2010 Solo can a il a rilev rile a v zione Audite Audit l e giornalier giornalier

L Agosto della Tv Satellitare. Analisi Agosto 2009 Solo canali a rilevazione Auditel giornaliera

Il Dicembre della Tv Satellitare. Analisi Dicembre 2007

Il Febbraio della Tv Digitale. Analisi Febbraio 2010 Solo canali a rilevazione Auditel giornaliera

Il Giugno della TV Digitale. Analisi Giugno 2010 Solo canali a rilevazione Auditel giornaliera

Sintesi Mensile 1A Emittenti Nazionali Giorno medio mensile Fasce standard. Settembre 2007 (dal 02/09/07 al 29/09/07) Target: Individui 4+

Il Luglio della TV Digitale. Analisi Luglio 2010 Solo canali a rilevazione Auditel giornaliera

Tv Digitale in Italia. Milano, 24 Novembre 2009

L Ottobre della Tv Satellitare. Analisi Ottobre 2008 Solo canali a rilevazione Auditel giornaliera

Sintesi Mensile 1A - Emittenti Nazionali - Giorno medio mensile Fasce standard. Agosto 2009 (dal02/08/09 al 29/08/09) Target: Individui 4+

Il Settembre della TV Digitale. Analisi Settembre 2010 Solo canali a rilevazione Auditel giornaliera

L Aprile della TV Digitale. Analisi Aprile 2010 Solo canali a rilevazione Auditel giornaliera

Panorama Tv-Radio. Maggio 2014

L Agosto della TV Digitale. Analisi Agosto 2010 Solo canali a rilevazione Auditel giornaliera

IL FEBBRAIO DELLA TV NON GENERALISTA. Analisi Febbraio Solo canali a rilevazione Auditel giornaliera

SUMMER 2017 AGG. POLITICA COMMERCIALE. Al 17 Luglio

Il Novembre della TV Digitale. Analisi Novembre 2010 Solo canali a rilevazione Auditel giornaliera

Il Dicembre della TV Digitale. Analisi Dicembre 2010 Solo canali a rilevazione Auditel giornaliera

Il Maggio della TV Digitale. Analisi Maggio 2010 Solo canali a rilevazione Auditel giornaliera

Il Novembre della Tv Digitale. Analisi Novembre 2009 Solo canali a rilevazione Auditel giornaliera

Il Settembre della TV Digitale. Analisi Settembre 2011 Solo canali a rilevazione Auditel giornaliera

IL DICEMBRE DELLA TV NON GENERALISTA. Analisi Dicembre Solo canali a rilevazione Auditel giornaliera

L Ottobre della TV Digitale. Analisi Ottobre 2010 Solo canali a rilevazione Auditel giornaliera

AGGIORNAMENTO POLITICA COMMERCIALE SPRING 2017 Al 6 maggio 2017

Il Gennaio della TV Digitale. Analisi Gennaio 2011 Solo canali a rilevazione Auditel giornaliera

Il Giugno della TV Digitale. Analisi Giugno 2011 Solo canali a rilevazione Auditel giornaliera

L Ottobre della TV Digitale. Analisi Ottobre 2011 Solo canali a rilevazione Auditel giornaliera

dal 11 settembre al 24 dicembre

PALINSESTI E POLITICA COMMERCIALE

PALINSESTI E POLITICA COMMERCIALE

Aggiornamento al 26 novembre 2016 POLITICA COMMERCIALE AUTUNNO settembre 3 dicembre

Il Luglio della TV Digitale. Analisi Luglio 2011 Solo canali a rilevazione Auditel giornaliera

IL NOVEMBRE DELLA TV NON GENERALISTA. Analisi Novembre Solo canali a rilevazione Auditel giornaliera

SUMMER 2017 AGG. POLITICA COMMERCIALE. Al 29 Luglio

IL MAGGIO DELLE TV DIGITALI. Analisi Maggio Solo canali a rilevazione Auditel giornaliera

Il Febbraio della TV Digitale. Analisi Febbraio 2012 Solo canali a rilevazione Auditel giornaliera

IL GIUGNO DELLE TV DIGITALI. Analisi Giugno Solo canali a rilevazione Auditel giornaliera

Il Novembre della TV Digitale. Analisi Novembre 2011 Solo canali a rilevazione Auditel giornaliera

L AGOSTO DELLE TV DIGITALI. Analisi Agosto Solo canali a rilevazione Auditel giornaliera

SOLD OUT Digitale terrestre: concentrazione

Il Marzo della TV Digitale. Analisi Marzo 2012 Solo canali a rilevazione Auditel giornaliera

Aggiornamento al 12 novembre 2016 POLITICA COMMERCIALE AUTUNNO settembre 3 dicembre

Il Gennaio della TV Digitale. Analisi Gennaio 2012 Solo canali a rilevazione Auditel giornaliera

Il Marzo della TV Digitale. Analisi Marzo 2011 Solo canali a rilevazione Auditel giornaliera

L Aprile della TV Digitale. Analisi Aprile 2012 Solo canali a rilevazione Auditel giornaliera

POLITICA COMMERCIALE WINTER Aprile 2014

Aggiornamento 01 Ottobre POLITICA COMMERCIALE AUTUNNO SETTEMBRE 09 GENNAIO

POLITICA COMMERCIALE WINTER GENNAIO 02 APRILE

Il Febbraio della TV Digitale. Analisi Febbraio 2011 Solo canali a rilevazione Auditel giornaliera

IL GENNAIO DELLA TV NON GENERALISTA. Analisi Gennaio Solo canali a rilevazione Auditel giornaliera

Milano 2, 9 Aprile 2018

Sintesi Mensile 1A Emittenti Nazionali Giorno medio mensile Fasce standard Dati Live + Vosdal + TS cumulato +7

Sintesi Mensile 1A Emittenti Nazionali Giorno medio mensile Fasce standard Dati Live + Vosdal + TS cumulato +7

Aggiornamento 06 Maggio POLITICA COMMERCIALE SPRING MARZO 11 LUGLIO

POLITICA COMMERCIALE WINTER Update settimanale al 4 febbraio

Prima Comunicazione Prima Comunicazione website

Sintesi Mensile 1A Emittenti Nazionali Giorno medio mensile Fasce standard Dati Live + Vosdal + TS cumulato +7

L Aprile della TV Digitale. Analisi Aprile 2011 Solo canali a rilevazione Auditel giornaliera

Sintesi Mensile 1A Emittenti Nazionali Giorno medio mensile Fasce standard Dati Live + Vosdal + TS cumulato +7

Sintesi Mensile 1A Emittenti Nazionali Giorno medio mensile Fasce standard Dati Live + Vosdal + TS cumulato +7. Agosto 2019 (dal 04/08/19 al 31/08/19)

Sintesi Mensile 1A Emittenti Nazionali Giorno medio mensile Fasce standard Dati Live + Vosdal + TS cumulato +7

Il Maggio della TV Digitale. Analisi Maggio 2011 Solo canali a rilevazione Auditel giornaliera

Media Monthly Report Luglio 2009

dall 8 gennaio al 3 giugno PALINSESTI E POLITICA COMMERCIALE

Sintesi Mensile 1A Emittenti Nazionali Giorno medio mensile Fasce standard Dati Live + Vosdal + TS cumulato +7. Luglio 2019 (dal 30/06/19 al 03/08/19)

IL SETTEMBRE DELLA TV NON GENERALISTA. Analisi Settembre Solo canali a rilevazione Auditel giornaliera

Aggiornamento 02 Marzo POLITICA COMMERCIALE WINTER GENNAIO 2 APRILE

Sintesi Mensile 1A Emittenti Nazionali Giorno medio mensile Fasce standard Dati Live + Vosdal + TS cumulato +7

Sintesi Mensile 1A Emittenti Nazionali Giorno medio mensile Fasce standard Dati Live + Vosdal + TS cumulato +7. Maggio 2019 (dal 28/04/19 al 01/06/19)

Sintesi Mensile 1A Emittenti Nazionali Giorno medio mensile Fasce standard Dati Live + Vosdal + TS cumulato +7

Sintesi Mensile 1A Emittenti Nazionali Giorno medio mensile Fasce standard Dati Live + Vosdal + TS cumulato +7

L'ascolto della Televisione in ITALIA nel corso del 2010 giorgio di martino

Sintesi Mensile 1A Emittenti Nazionali Giorno medio mensile Fasce standard Dati Live + Vosdal + TS cumulato +7

Sintesi Mensile 1A Emittenti Nazionali Giorno medio mensile Fasce standard Dati Live + Vosdal + TS cumulato +7

Sintesi Mensile 1A Emittenti Nazionali Giorno medio mensile Fasce standard Dati Live + Vosdal + TS cumulato +7

dal 2 Luglio al 9 Settembre PALINSESTI E POLITICA COMMERCIALE

Aggiornamento 01 Aprile

Aggiornamento 03 Novembre POLITICA COMMERCIALE AUTUNNO SETTEMBRE 09 GENNAIO

REPORT TV. TARGET TOTALE INDIVIDUI 4+ Ascoltatori medi (in 000)

La misurazione della televisione satellitare a pagamento

21 Novembre TV Satellitare. L evoluzione che viene dal cielo

REPORT TV. TARGET TOTALE INDIVIDUI 4+ Ascoltatori medi (in 000)

dal 10 Settembre al 23 Dicembre PALINSESTI E POLITICA COMMERCIALE

POLITICA COMMERCIALE TV 8 SETTEMBRE 2 NOVEMBRE 2019

Gli ascolti del ponte pasquale

Aggiornamento 04 Marzo

Transcript:

Scenario TV Bambini Settembre 2007

La Tv del passato e quella del futuro ANALOGICA (Penetrazione: 99%) la televisione così come è stata sinora. Quella dotata di un ricevitore predisposto a ricevere segnali in forma analogica attraverso l antenna. DIGITALE TERRESTRE (Penetrazione: 22%) Nel 2012 l attuale televisione analogica dovrà essere convertita, attraverso uno switch-over, nel digitale terrestre, ricevuto, sempre con l antenna di casa, per mezzo di uno speciale decoder. Migliore qualità audio/video, più canali disponibili, interattività i principali servizi offerti. Offerta Free e Pay (Mediaset Premium e LA7 Card). Piu di 5 milioni i decoder venduti. DIGITALE SATELLITARE (Penetrazione: 30%): si basa su un sistema composto da un satellite (che riceve e ritrasmette i programmi destinati agli utenti) e da una parabola con cui gli utenti stessi si collegano al sistema. Offerta Free e Pay (SKY). 1/3 della popolazione italiana possiede una parabola, 4.2 milioni gli abbonamenti venduti dalla piattaforma SKY.

Cambiano le abitudini dei bambini Possessori Solo Analogico Terrestre 56.1 9.8 34.1 RAI MEDIASET ALT TERR % SHARE BAMBINI 04-14 I bambini senza parabola prediligono le reti MEDIASET Chi ha la parabola ma non SKY spende il 7% del suo tempo sul satellite TV SAT Possessori Free tv Sat 29.6 7.4 8.8 54.3 Abbonati SKY 12.9 I bambini abbonati SKY passano più della metà della loro giornata televisiva sui canali sat Coloro che hanno il DTT presentano uno share del 19% sulle altre tv terrestri Possessori Digitale Terr. 19.2 7.6 22.6 24.6 57.8 4.7 Fonte: Auditel Periodo: 01-30/09/2007 Fascia 02.00 02.00 50.7

L Offerta Terrestre

Sempre meno programmi specifici per le generaliste Settembre 2000 24.8% 19.2% 16.4% % minuti medi/giorno dedicati a programmi per bambini 10.3% 9.8% 0.4% 5.3% 6.5% Rispetto al 2000 RAI1, CAN5 e LA7 (ex TMC) hanno cancellato dai loro palinsesti gli appuntamenti per i bambini. 20.1% Settembre 2007 11.0% 9.4% 7.3% 2.8% 3.1% Lun-Ven Sab/Dom Fonte: Auditel - Fascia: 02.00 02.00 ITA1 nel we e RAI2 nell intera settimana ne hanno ridotto la quota giornaliera. Ultimo esempio su RAI2 la cancellazione dell appuntamento serale pre TG2 sostituito dalla Sitcom 7 Vite La novità è RAI3 con un cospicuo 9% giornaliero di programmazione dedicata ai più piccoli nel weekend

Calano i contatti netti giornalieri sulle generaliste 80% 70% 60% 50% 40% 30% BAM 04-07 % REACH GIORNO MEDIO RAI 70% 60% 50% 40% 30% 20% 10% 0% -9% -6% -11% 06 07 06 07 06 07 Gen/Set 07 Vs Gen/Set 06 20% 10% 0% MEDIA SET 80% 70% 2000 2001 2002 2003 2004 2005 2006 ALTRE TV TERR 60% 50% 40% 70% 60% 50% 40% 30% 20% 10% 0% -13% -11% -13% 06 07 06 07 06 07 Gen/Set 07 Vs Gen/Set 06 30% 20% 10% 0% 2000 2001 BAM 08-14 2002 2003 2004 2005 2006 Fonte: Auditel Fascia: 02.00 02.00

Calano i minuti/giorno medio di visione BAM 04-07 CONSUMO GIORNO 2003* 2007* BAM 08-14 CONSUMO GIORNO 2003* 2007* 19 42 13 46 21 09 17 12 24 40 14 14 18 57 11 07 11 13 07 59 08 34 07 14 26 36 21 44 32 05 25 39 41 08 25 41 47 16 38 03 05 24 04 00 06 22 05 16 01 06 01 28 01 23 01 46 Alt. Tv Terr 10 44 10 35 Alt. Tv Terr 11 08 10 29 Fonte: Auditel Fascia: 02.00 02.00 * Gen/Sett

ITA1 la più affine 1.2 52 1.0 36 % SHARE 3.4 2.9 46 34 IND AFFINITA * 28.2 214 21.6 168 16.9 16.9 4.5 5.8 98 77 52 71 ITA1 rete leader sul target bambini, con una spiccata affinità sugli 08-14 8.0 11.4 11.7 11.1 BAM 04-07 49 42 97 121 Tra le altre Tv Generaliste è la sola RAI2, sullo spaccato 04-07 anni, ad avere una buona concentrazione d ascolto. BAM 08-14 Fonte: Auditel - Fascia: 02.00 02.00 Periodo: 01-30/09/2007 * Base Totale Ascolto

ITA1: Un taglio su misura per gli 08-14 enni % SHARE IND AFFINITA * BAM 08-14 28.2 21.6 168 214 BAM 04-07 Punte di oltre il 40% di share sugli 08-14 nella fascia meridiana 60% Tra le 17 e le 18 con una programmazione più dedicata (Hamtaro, Pokemon, etc..) la share dei più piccoli eguaglia quella degli 08-14 enni. Fonte: Auditel - Fascia: 02.00 02.00 Periodo: 01-30/09/2007 * Base Totale Ascolto 40% 20% 0% % SHARE 7.00 8.00 9.00 10.00 11.00 12.00 13.00 14.00 15.00 16.00 17.00 18.00 19.00 20.00 21.00 22.00

RAI2 preferita dai 04-07 anni BAM 04-07 BAM 08-14 60% 40% % SHARE % SHARE IND AFFINITA * 20% 11.4 8.0 97 121 0% 7.00 8.00 9.00 10.00 11.00 12.00 13.00 14.00 15.00 16.00 17.00 18.00 19.00 20.00 21.00 22.00 Inversa la tendenza di RAI2 che, rispetto ad ITA1, nella fascia mattutina, in cui programma a target bambini, presenta una marcata affinità sui 04-07 anni. Fonte: Auditel - Fascia: 02.00 02.00 Periodo: 01-30/09/2007 * Base Totale Ascolto

Tom & Jerry e Dragon Ball i cartoni più seguiti TOM & JERRY 196,938 DRAGON BALL GT 193,486 DRAGON BALL WHAT'S IL LABORATORIO DI DEXTER LITTLE EINSTEINS WARNER SHOW BAM 04-07 181,796 174,377 171,070 168,381 Domina ITA1 sugli 08-14 enni. Il taglio dei propri cartoni porta RAI2 a conquistare gradimento sui più piccoli. I MIEI AMICI TIGRO E POOH 165,442 I FANTASTICI 4 154,382 DRAGON BALL WHAT'S MY DESTINY BAM 08-14 571,699 L'UOMO INVISIBILE (car) 156,419 LUPIN III 146,582 DRAGON BALL GT 564,535 I SIMPSON 487,514 NARUTO 416,762 HUNTER X HUNTER 412,974 DETECTIVE CONAN 353,628 HEIDI IL LABORATORIO DI DEXTER SPONGEBOB 252,731 216,483 211,095 Fonte: Auditel - Fascia: 02.00 02.00 Periodo: 01-30/09/2007 TOM & JERRY TALES 210,627

Le altre tv terrestri non subiscono contrazioni BAM 04-07 BAM 08-14 2003 2004 2005 2006 2006* 2007* 2003 2004 2005 2006 2006* 2007* 87.0% 83.3% 79.7% 77.3% 77.0% 71.7% 88.9% 85.5% 81.1% 79.2% 79.5% 75.6% Tv Gen 7.0% 5.9% 8.1% 9.1% 9.4% 9.1% 7.1% 7.1% 6.7% 7.2% 7.3% 8.0% Alt. Tv Terr % SHARE Fonte: Auditel Fascia: 02.00 02.00 * Gen/Sett

Le sorprese tra le altre tv terrestri

Circuito K2 Audience Minuto Medio 50,000 BAM 08-14 40,000 30,000 20,000 10,000 0 BAM 04-07 7.00 8.00 9.00 10.00 11.00 12.00 13.00 14.00 15.00 16.00 17.00 18.00 19.00 20.00 21.00 22.00 Contenitore di programmi prodotto da JETIX Europe che trasmette su di un circuito di 17 emittenti locali top Tutti i giorni dalle 06.45 alle 08.00 e dalle 17.00 alle 19.00 Alte audience nelle sue fasce di programmazione Fonte: Auditel - Periodo: 01-30/09/2007 Un segnale che copre quasi l 80% del territorio

K2: pomeriggio vincente Audience Minuto Medio 500,000 K2 Rai Due Italia 1 400,000 300,000 200,000 100,000 0 Share Fascia 18.30-19.00 Rai2 4.2% ITA1 22.8% K2 11.1% Sui bambini 08-14, nella fascia pomeridiana 17.00-19.00, K2 supera abbondantemente RAI2 ed erode contatti ad ITA1. Raggiunto l 11% di share tra le 18.30 e le 19.00 7.00 8.00 9.00 10.00 11.00 12.00 13.00 14.00 15.00 16.00 17.00 18.00 19.00 20.00 21.00 22.00 BAM 08-14 Più debole la performance mattutina del gruppo, schiacciato dalla forte concorrenza editoriale delle due emittenti nazionali Fonte: Auditel - Fascia: 02.00 02.00 Periodo: 01-30/09/2007

Fascia 17-19 K2: alto bacino potenziale 25% 20.9% 20% 15% % Copertura Giorno % Copertura cumulata mese Per la fascia di trasmissione di K2 (17-19), raggiunta, sui bambini 08-14, una copertura cumulata mensile del 23% 10% 5% BAM 08-14 0% 1/9 2/9 3/9 4/9 5/9 6/9 7/9 8/9 9/9 10/9 11/9 12/9 13/9 14/9 15/9 16/9 17/9 18/9 19/9 20/9 21/9 22/9 23/9 24/9 25/9 26/9 27/9 28/9 29/9 30/9 25% % Copertura Giorno 23.3% 20% % Copertura cumulata mese Per la fascia di trasmissione di K2 (17-19), raggiunta, sui bambini 04-07, una copertura cumulata mensile del 21% 10% 15% BAM 04-07 5% 0% 1/9 2/9 3/9 4/9 5/9 6/9 7/9 8/9 9/9 10/9 11/9 12/9 13/9 14/9 15/9 16/9 17/9 18/9 19/9 20/9 21/9 22/9 23/9 24/9 25/9 26/9 27/9 28/9 29/9 30/9 Fonte: Auditel - Fascia: 02.00 02.00 Periodo: 01-30/09/2007

BOING: Prima Tv Tematica Free Prodotto da Mediaset e Turner Broadcasting In chiaro solo per i possessori del Digitale Terrestre (10.2 mio) Rilevata Auditel da Settembre 2007 15.000 a.m.m. sui bambini 04-14 nel totale giorno, per uno share del 2.4%

Il Digitale Terrestre Diffusione Decoder (.000) 5,128 6,000 7,800 Oltre 5 milioni i decoder venduti 1,400 2,300 3,700 4,000 2.9 milioni di famiglie con carta MEDIASET PREMIUM, 800 mila per LA7 CARD 0 Gen 2004 340 Lug 2004 Gen 2005 Giu 2005 Feb 2006 Lug 2006 Mar 2007 Dic 07 Dic 08 Il segnale raggiunge quasi l 80% della popolazione Previsione IT MEDIA CONSULTING Fonti: GfK DGTVi Marzo 2007

L Offerta Satellitare

Forte attrazione dell offerta satellitare 1 italiano su 3 oramai possiede una parabola % Possessori parabola Abbonamenti SKY (.000) Decisivo il contributo dato da SKY (agosto 2003) alla crescita della piattaforma SAT. 4.500.000 gli abbonamenti fissati ad obiettivo dalla Pay Tv a chiusura del 2007 35% 30% 25% 20% 15% 10% 6000 5000 4000 3000 2000 La proliferazione dei canali, l ampliamento dei contenuti e i nuovi servizi offerti dovrebbero portare gli abbonamenti, nel prossimo triennio, alla ragguardevole cifra di 5.5 milioni. 5% 0% 1998 1999 2000 2001 2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009 1000 0 Fonte: Eurisko Sinottica / Concessionaria

Le generaliste, ricordiamo, perdono contatti 80% 70% 60% 50% 40% 30% BAM 04-07 % REACH GIORNO MEDIO RAI 70% 60% 50% 40% 30% 20% 10% 0% 06 07 06 07 06 07 Gen/Set 07 Vs Gen/Set 06 06 07 20% 10% 0% 2000 2001 2002 2003 2004 2005 2006 MEDIA SET ALTRE TV TERR 80% 70% 60% 50% 40% 70% 60% 50% 40% 30% 20% 10% 0% 06 07 06 07 06 07 Gen/Set 07 Vs Gen/Set 06 06 07 30% 20% 10% 0% 2000 2001 BAM 08-14 2002 2003 2004 2005 2006 Fonte: Auditel Fascia: 02.00 02.00

le satellitari invece decollano 80% 70% 60% 50% 40% 30% BAM 04-07 % REACH GIORNO MEDIO RAI 70% 60% 50% 40% 30% 20% 10% 0% 06 07 06 07 06 07 Gen/Set 07 Vs Gen/Set 06 (+3%) 06 07 20% 10% 0% 2000 2001 2002 2003 2004 2005 2006 MEDIA SET ALTRE TV TERR 80% 70% 60% 50% 40% 70% 60% 50% 40% 30% 20% 10% 0% 06 07 06 07 06 07 Gen/Set 07 Vs Gen/Set 06 (+19%) 06 07 TV SAT 30% 20% 10% 0% 2000 2001 BAM 08-14 2002 2003 2004 2005 2006 Fonte: Auditel Fascia: 02.00 02.00

Le generaliste registrano un calo dei minuti medi di visione BAM 04-07 CONSUMO GIORNO 2003* 2007* BAM 08-14 CONSUMO GIORNO 2003* 2007* 19 42 13 46 21 09 17 12 24 40 14 14 18 57 11 07 11 13 07 59 08 34 07 14 26 36 21 44 32 05 25 39 41 08 25 41 47 16 38 03 05 24 04 00 06 22 05 16 01 06 01 28 01 23 01 46 Alt. Tv 10 44 10 35 Alt. Tv 11 08 10 29 Fonte: Auditel Fascia: 02.00 02.00 * Gen/Sett

le satellitari ottengono alti consumi BAM 04-07 CONSUMO GIORNO 2003* 2007* BAM 08-14 CONSUMO GIORNO 2003* 2007* 19 42 13 46 21 09 17 12 24 40 14 14 18 57 11 07 11 13 07 59 08 34 07 14 26 36 21 44 32 05 25 39 41 08 25 41 47 16 38 03 05 24 04 00 06 22 05 16 01 06 01 28 01 23 01 46 Alt. Tv 10 44 10 35 Alt. Tv 11 08 10 29 Tv Sat 09 13 23 44 Tv Sat 06 12 23 09 Fonte: Auditel Fascia: 02.00 02.00 * Gen/Sett

Dirompente l avanzata delle Tv sat BAM 04-07 6.0 7.0 1 10.9 5.9 0.9 12.2 13.7 8.2 0.9 RAI MEDIASET LA7 ALT TERR TV SAT 9.1 1 % SHARE 7.1 4.0 0.9 7.4 12.1 13.7 7.1 0.9 6.7 7.2 0.9 1.1 BAM 08-14 49.1 47.4 45.9 42.9 55.9 54.2 52.8 51.5 36.9 35.0 32.9 33.4 32.0 30.4 27.4 26.6 2003 2004 2005 2006 2003 2004 2005 2006 Fonte: Auditel Fascia: 02.00 02.00 01-30/09/2007

Dirompente l avanzata delle Tv sat BAM 04-07 6.0 7.0 1 10.9 5.9 0.9 RAI MEDIASET LA7 ALT TERR TV SAT 12.2 13.7 19.2 8.2 9.1 0.9 1 9.1 % SHARE 1.2 7.1 4.0 0.9 7.4 12.1 13.7 7.1 0.9 6.7 7.2 0.9 1.1 BAM 08-14 16.5 8.0 1.3 49.1 47.4 45.9 42.9 41.5 55.9 54.2 52.8 51.5 49.0 36.9 35.0 32.9 33.4 29.1 32.0 30.4 27.4 26.6 25.3 2003 2004 2005 2006 2007* 2003 2004 2005 2006 2007* Fonte: Auditel Fascia: 02.00 02.00 * Gen/Sett Gen/Set

Campagne Bambini Mese di Maggio 80 70 60 50 40 30 20 Reach % 2001 2003 2005 Rispetto al passato quando era minimo l impatto delle Tv Sat sull offerta bambini, sono oggi necessari, sulle tv generaliste, più grp s per raggiungere determinati livelli di Reach% Possibilità di recupero del differenziale di Reach% sulle piattaforme digitali 10 0 2007 Grp s 0 50 100 150 200 250 300 350 400 14 punti di reach esclusiva per i bambini con abbonamento SKY rispetto alle 7 tv generaliste 71% 71% 67% 57% RAI/MSET/LA7 RAI/MSET/LA7 + SAT REACH GIORNO MEDIO SETTEMBRE 07 Fonte: Auditel/MTVS Fascia: 07.00 02.00 Bam 0414 Entità 6.083.585 Bam 0414 SKY Entità 1.640.386

Trend Cpg campagne bambini Mediaset 1200 900 600 300 0 2006 2007 gen feb mar apr mag giu lug ago set ott nov dic Selezionate le sole campagne a target bambini trasmesse dalle reti Mediaset La maggiore domanda di spazi nel back to school a settembre e nel periodo prenatalizio portano il costo*grp ad essere più alto rispetto alla media del 1 semestre Fonte: Nielsen Adquest

Sat Tv : dal 01/04 i primi dati Auditel

Predominio dei canali Disney Disney Channel Playhouse Disney 9,213 16,267 Audience BAMBINI 04-14 Disney Channel +1 7,632 Toon Disney 4,693 Nickelodeon 4,602 Jetix 4,109 Boomerang 3,510 Cartoon Network 3,478 Jetix+1 3,044 RaiSat Smash 2,970 Cartoon Network +1 2,238 RaiSat Yoyo 2,139 Gxt 1,684 Jimjam 1,196 Fonte: Auditel Fascia: 02.00 02.00 01-30/09/2007

Boing sui livelli di Disney Channel Disney Channel Boing Playhouse Disney Disney Channel +1 Toon Disney Nickelodeon Jetix Boomerang Cartoon Network Jetix+1 RaiSat Smash Cartoon Network +1 RaiSat Yoyo Gxt Jimjam % SHARE 2.6% 2.4% 1.4% 1.2% 0.7% 0.7% 0.6% 0.5% 0.5% 0.5% 0.5% 4,693 4,602 4,109 3,510 3,478 3,044 2,970 0.3% 2,238 0.3% 2,139 0.3% 1,684 0.2% 1,196 7,632 9,213 16,267 15,351 Audience BAMBINI 04-14 Fonte: Auditel Fascia: 02.00 02.00 01-30/09/2007

Le curve d ascolto dei canali più seguiti 40,000 35,000 30,000 Audience Bambini 04-14 25,000 20,000 15,000 10,000 5,000 0 07_09 09_12 12_15 15_18 18_2030 2030_2230 2230_2600 Playhouse Disney il più visto la mattina Disney Channel predomina nel pomeriggio Boing Tv bene in Prime Time Fonte: Auditel Fascia: 07.00 02.00 01-30/09/2007

Una panoramica dei principali canali Disney Channel è un canale televisivo tematico per ragazzi e famiglie. Come la controparte Americana, Disney Channel Italia non trasmette mai pubblicità. Playhouse Disney è un canale televisivo tematico per bambini al di sotto dei sei anni. In onda in Italia dal 01/05/2005, trasmette programmi adatti ai più piccoli. Toon Disney è un canale televisivo tematico per ragazzi di ogni età, approdato in Italia il 24/12/2004 chetrasmette ininterrottamente 24 ore su 24 cartoni animati alternati, nel fine settimana, a pellicole d'animazione. Da Ottobre 2006 Toon Disney è inoltre l'unico canale della famiglia Disney che trasmette, durante le sue pause, da un cartone all'altro, pubblicità commerciali. Nickelodeon prodotto da MTV ITALIA per il 51 % di proprietà di Telecom Italia Media e per il restante 49 % di proprietà di MTV Network Europe (gruppo Viacom). Nickelodeon trasmette una programmazione dedicata ai bambini costituita da cartoni animati. Jetix canale realizzato da Jetix Europe che trasmette principalmente cartoni animati per ragazzi. In America Jetix è proprietà non della Jetix Europe ma dalla Disney. Da notare che comunque Jetix Europe è una società di proprietà al 74% della Disney.

Una panoramica dei principali canali Boomerang è un canale televisivo che trasmette tutti i cartoni che hanno fatto la storia nel mondo dell'animazione. Nato il 31/07/2003, il canale si può definire uno "spin-off" di Cartoon Network. Cartoon Network è un canale creato da Turner Broadcasting. In Italia appare nel 1996 all'interno della piattaforma digitale satellitare di Telepiù. RaiSat Smash è un canale, appartenente al gruppo RAI in onda dal Novembre 2006. Questo canale è pensato per essere sempre più vicino ai gusti e alle aspirazioni dei ragazzi e teenagers. RaiSat YOYO è un canale, appartenente al gruppo RAI in onda dal Novembre 2006. Trasmette programmi per bambini da 0 a 6 anni prodotti sia dalla RAI che da produzioni esterne. RaiSat YOYO manda in onda per tutto il giorno cartoni animati, fiction, favole e produzioni originali. JimJam trasmette tutti i giorni dalle 7:30 alle 21:30 uno spazio dedicato ai bambini piccoli fino ai 6 anni di età. La programmazione di JimJam incoraggia lo sviluppo e la crescita attraverso gioco, musica, danza e l apprendimento della lingua inglese.

Conclusioni In difficoltà le Tv Generaliste sul target bambini. Complice una riduzione nell offerta specifica sul target (scomparsa nel giro degli ultimi 7 anni la programmazione ad hoc su RAI1, CAN5 e LA7 e contrattasi quella di RAI2 e ITA1), perdono consistenti quote di reach% tanto sui 4-7 quanto sugli 08-14 anni. I tagli editoriali spingono RAI2 ad essere più affine ai 4-7 anni e ITA1 agli 08-14 Le Altre Tv Terrestri grazie ai successi del circuito areale K2 e del canale BOING sul digitale terrestre non subiscono contrazioni di share come avviene sulle sette generaliste. Imponente l avanzata delle Tv Satellitari. Sempre più esclusivo il loro consumo che le rende necessarie per compensare il marcato calo di reach delle tv tradizionali. I bambini abbonati a SKY passano più della metà della loro giornata televisiva sui canali satellitari.