dal 9 al 15 luglio 2018

Documenti analoghi
dal 19 al 25 novembre 2018

dal 25 giugno al 1 luglio 2018

I 150 anni dalla prima salita della Cjanevate da parte di Paul Grohmann sono l occasione per presentare una fitta serie di eventi dedicati agli

INFOPOINT PROMOTURISMOFVG

INFOPOINT PROMOTURISMOFVG

fino al 14 LUGLIO LUGLIO 2018 MULTISPORT CAMP - Dedicato ai ragazzi dai 7 ai 15 anni. Info:

dall'8 al 14 ottobre 2018

dal 2 all'8 luglio 2018

dal 14 al 20 gennaio 2019

dal 14 al 20 gennaio 2019

dal 5 all'11 novembre 2018

dal 29 ottobre al 4 novembre 2018

dal 2 all'8 luglio 2018

dal 24 al 30 settembre 2018

dall'8 al 14 aprile 2019

dal 15 al 22 aprile 2019

dal 18 al 24 marzo 2019

dal 18 al 24 marzo 2019

dall'8 al 14 aprile 2019

dal 6 al 12 maggio 2019

dall' 11 al 17 marzo 2019

dal 16 al 22 luglio 2018

dal 6 al 12 maggio 2019

dall'1 al 7 ottobre 2018

dal 18 al 24 giugno 2018

dal 16 al 22 luglio 2018

Appuntamenti dal 2 al 11 giugno 2017

dal 22 al 28 ottobre 2018

dal 22 dicembre 2017 al 1 gennaio 2018

dal 17 al 23 settembre 2018

EVENTI LIVE CARNIA dal 07/08/2017 al 13/08/2017

dal 3 al 9 dicembre 2018

Sauris: un esperienza a 365 giorni!

dal 3 al 9 dicembre 2018

dal 3 al 9 giugno 2019

dal 26 novembre al 2 dicembre 2018

dal 6 al 15 aprile 2018

dal 4 al 10 febbraio 2019

dal 3 al 9 giugno 2019

dal 10 al 16 settembre 2018

dal 4 al 10 febbraio 2019

dal 3 al 9 giugno 2019

dal 4 al 10 febbraio 2019

dal 18 al 24 febbraio 2019

dall'11 al 17 giugno 2018

dal 21 al 27 gennaio 2019

dal 21 al 27 gennaio 2019

Giugno. SABATO 30 GIUGNO IX Autoraduno Storico Montepiano Per info A cura del C.A.S.M.

dal 31 marzo al 9 aprile 2017

8-14 luglio 2019 INFOPOINT PROMOTURISMOFVG. ARTA TERME Via Umberto I, 15 - Tel FORNI DI SOPRA Via Cadore, 1 - Tel.

dal 7 al 13 gennaio 2019

dall'11 al 17 febbraio 2019

PRO LOCO VIOZENE ORMEA (CN) ATTIVITA E MANIFESTAZIONI ESTATE 2012 ALTA VAL TANARO ALPI LIGURI

dal 28 gennaio al 3 febbraio 2019

dal 30 marzo all'8 aprile 2018

UN MOSAICO DI CALICI E DI STELLE Dal 5 al 12 agosto 2017 Pacchetto per 2 persone

VIVI LA NATURA DELLE ALPI CARNICHE E DOLOMITI FRIULANE PROGRAMMA ESTATE 2016

SABAT A O 29 GIUGNO E DOMENICA A 30 GIUGNO

LE MILLE ESPERIENZE DI RAGOGNA NEL CUORE Il festival che ripercorre il territorio tra natura, enogastronomia e musica.

Martedì 21 Luglio 2015

Sagra D AUTUNNO Ottobre 2015 GRADELLA OTTOBRE 2015 PANDINO OTTOBRE 2015

Il Filo dei Sapori. Tolmezzo, Italy ottobre. **Alla scoperta delle aziende agroalimentari e prodotti di montagna

GRADELLA 13 OTTOBRE 2019 PANDINO OTTOBRE 2019 RISTORANTI ADERENTI

Appuntamenti a Forni di Sopra luglio 2018

dal 27 maggio al 2 giugno 2019

dal 3 al 12 novembre 2017

PI CARNICHE E DOLOMITI FRIULANE 2017

dal 17 al 23 dicembre 2018

dal 17 al 23 dicembre 2018

agosto MARTEDÌ 16 E MERCOLEDÌ 17 Tornei di basket e calcetto a 5 Giornata Campetti scuola, Schilpario

Calendario uscite programmate. Agosto 2017

AGOSTO. domenica 14 BORGO CORNOLA Apertura del Mulino dalle 10 alle a cura della Riserva di Sassoguidano

PAVULLOinfoESTATE2011

Viaggi d Autore. Pomeriggio - Arrivo nei singoli alberghi dei partecipanti alla Settimana del Benessere

Vernasca 30 Aprile Cantamaggio, musica, gastronomia e folklore dalle ore in piazza Vittoria info:

dal 3 al 9 settembre 2018

MERCOLEDI 10 AGOSTO MONTEGROSSO PAESE

Ore Biblioteca comunale INAUGURAZIONE mostra di pittura con le opere di Monetti Maurizio e Brunato Giovanni

14-20 ottobre 2019 INFOPOINT PROMOTURISMOFVG. ARTA TERME Via Nazionale, 1 Tel FORNI DI SOPRA Via Cadore, 1 Tel.

14-20 ottobre 2019 INFOPOINT PROMOTURISMOFVG. ARTA TERME Via Nazionale, 1 Tel FORNI DI SOPRA Via Cadore, 1 Tel.

dal 13 al 19 agosto 2018

Giugno. DOMENICA 5 GIUGNO Messa dell'ascensione Chiesa della Burraia A cura del Coro di Montepiano

Comune Forni di Sopra

CALENDARIO PROGRAMMA EVENTI ESTATE AL MUSEO

Val d Alpone. Comune di Vestenanova Assessorato al Turismo. Calendario. Vestenanova - Vestenavecchia Castelvero - Bolca

SABATO 7 SETTEMBRE 2019

dal 17 al 23 giugno 2019

Appuntamenti a Forni di Sopra 29 dicembre gennaio 2018

Manifestazioni dei bozzetti delle sculture di Raffaele e Laura Polli

dal 17 al 23 giugno 2019

restate A RIO 2017 Domenica 18 giugno MEMORIAL ALESSANDRO BASSOLI! per tutta la giornata. Laghetto dei Pensionati, Via Nuova Cà de Frati.

TOMBOLONE DI FERRAGOSTO 2017 TENSOSTRUTTURA CINEMA ORE 21:00 TANTI RICCHI PREMI!! Cartelle in vendita presso la Proloco di Branzi

dal 20 al 26 agosto 2018

Malghe aperte. le Malghe aprono le PoRTe a TURiSTi ed escursionisti

Appuntamenti a Forni di Sopra dal 28 luglio al 6 agosto 2017

XXV FIERA DELL'ASPARAGO MESOLA 2015 DAL 25 APRILE AL 10 MAGGIO per info PRO LOCO MESOLA DOMENICA 19 APRILE

Fiera di Santa Giustina

INTERNATIONAL FUJI ZONCOLAN

SAN MARTINO DALL ARGINE

Transcript:

INFOPOINT PROMOTURISMOFVG ARTA TERME Via Umberto I, 15 - Tel. 0433 929290 info.artaterme@promoturismo.fvg.it dal 9 al 15 luglio 2018 FORNI DI SOPRA Via Cadore, 1 - Tel. 0433 886767 info.fornidisopra@promoturismo.fvg.it TOLMEZZO Via della Vittoria, 4 - Tel. 0433 44898 info.tolmezzo@promoturismo.fvg.it ORARI DI APERTURA lunedi-sabato 9.00-13.00 / 14.30-18.30 domenica 9.00-13.00 www.facebook.com/carnia.turismo FVG CARD Scopri il Friuli Venezia Giulia in tutta tranquillità! FVGcard 48 ore: 18,00 FVGcard 72 ore: 21,00 FVGcard 7 giorni: 29,00

APPUNTAMENTI MARTEDI 10 PASSEGGIATA NATURALISTICA E VISITA ALL'AREA FAUNISTICA - Facile passeggiata guidata alla scoperta degli animali selvatici dell'area faunistica: lince, volpi, gufi e cervi. Durata 3/4 ore. Minimo 5 partecipanti. Costo 10 (saldo direttamente alla guida) + 4 per l'ingresso all'area faunistica. MARTEJITO - Aperitivo con intrattenimento musicale a cura di Andrea Bellina. FORNI DI SOPRA Ufficio turistico 10.00 Laura Fagioli 349.5856881 PALUZZA Bar la Tavernetta Bar la Tavernetta 345.5680361 ESCURSIONI E GRIGLIATE IN MALGA - Escursione facile di 12 km con pranzo al rifugio Eimblatderibn (piatto unico). LA DIGA DEL LUMIEI - Proiezione di filmati sulla ricorrenza dei 70 anni dalla costituzione della diga del lago di Sauris. SAURIS Lateis, Albergo Riglarhaus 9.30 Club Lateis Albergo Riglarhaus 0433.86049 SAURIS DI SOPRA C. Etnografico Centro Etnografico 0433.86262 MERCOLEDI 11 PASSEGGIATA STORICO NATURALISTICA - Alla scoperta della natura, storia e tradizioni di un piccolo borgo di montagna accompagnati da Mauro e Tiziana, esperti naturalisti in botanica e micologia. ARTA TERME Hotel Park Oasi 16.00

borgo di montagna accompagnati da Mauro e Tiziana, esperti naturalisti in botanica e micologia. Prenotazioni entro le del giorno precedente; offerta libera. SAPPADA SUL FRONTE DELLA GUERRA - A 100 anni dalla fine del primo conflitto Mondiale, una serata dedicata alla storia locale. Verranno presentati dei brevi video e ci saranno interventi da parti di appassionati di storia. Hotel Park Oasi 0433.92048 SAPPADA Cima Sappada, Sala congressi 20.30 Comune di Sappada, 0435.469126 GIOVEDI 12 6^ FESTA DELLE RESISTENZE - Intervento dalla segreteria nazionale Cgil di Maurizio Landini. Alle 19.00 gastronomia tipica carnica. KHEINEBER DE ZAHRE - La storia e le storie, la lingua, i luoghi, le leggende di Sauris. CENA TIPICA SAURANA E CARNICA - Cena tradizionale con prodotti a km 0. AMICO ASINO - Attività didattica e piccola passeggiata con gli asinelli, riservata a bambini dai 3 ai 12 anni. Durata 2 ore. Costo 12,00 a partecipante (minimo 4, massimo 10 bambini). Prenotazioni entro le 12.00 del giorno precedente. PALUZZA Piazza 21/22 Luglio Ufficio Turistico 0433.775344 SAURIS DI SOPRA C. Etnografico Centro Etnografico 0433.86262 SAURIS Lateis, Rist. Riglarhaus 20.00 Club Lateis 0433.86049 SUTRIO Az. Agr. Riu dal Mus 15.00 Az. Agricola Riu dal Mus 347.5085762

84^ SAGRA DEL BORGAT - Conviviale in onore delle vecchie e nuove famiglie del "Borgat" lungo via Giovanni da Tolmezzo. L'evento sarà allietato dalla fisarmonica e dalla porchetta di Toni Scut. CINEMA ALL'APERTO - Alice dentro lo specchio. Ingresso libero. TOLMEZZO P.zza Mazzini 20.00 PromoturismoFVG Tolmezzo 0433.44898 TOLMEZZO P.zza D. Da Tolmezzo 21.00 PromoturismoFVG Tolmezzo 0433.44898 VENERDI 13 I TESORI DEL SACRO - Percorso di scoperta delle chiesette. Partenza alle 10.00 dall'ufficio turistico. Durata 2 ore. Attività gratuita, non è necessaria la prenotazione. 10 ANNI DI FOGLIE D'ERBA - Degustazioni di birre del birrificio Foglie D'Erba. Percorso sensoriale alla scoperta delle Italian Grape Ale, nate dall'intreccio col mondo del vino. Cena con degustazione c/o Hotel Posta condotta da Manila Benedetto (giudice birraio e docente). PASSEGGIATA ETNOGRAFICA E VISITA AL MUSEO DELLA TESSITURA - Durata 2 ore ca. Attività gratuita, non è necessaria la prenotazione. 22^ FESTA DEL MALGARO - Alle aperitivo del malgaro con Gravy Dj, alle 20.00 presentazione del libro "Ma che fine fanno?" di Sandra Fabris, alle 21.30 concerto live con le Living Dolls. FORNI DI SOPRA Ufficio turistico 10.00 Fabio 340.0017540 Federica 347.3735653 FORNI DI SOPRA Loc. Santaviela 11.00 Birrificio Foglie D'Erba 347.3555197 FORNI DI SOPRA Ufficio turistico 16.00 Fabio 340.0017540 Federica 347.3735653 OVARO

del libro "Ma che fine fanno?" di Sandra Fabris, alle 21.30 concerto live con le Living Dolls. GEOESCURSIONE AL RIFUGIO MARINELLI - Attività inserita nell'ambito del calendario di iniziative proposte dal Geoparco delle Alpi Carniche. In serata, geochiacchierata con un esperto delle "Scogliere della Carnia". Possibilità di pernottamento in rifugio per effettuare l'escursione al Monte Coglians il giorno seguente. ARRAMPICARNIA - Alle inaugurazione e presentazione nuova guida alle falesie, alle 19.00 cena con piatti tipici, alle 20.00 "Ale e Sky: due generazioni a confronto verso un nuovo mattino", serata e videoproiezione con Riccardo Scarian e Alessandro Zeni. 6^ FESTA DELLE RESISTENZE - Il caso Occelli: riflessioni tra crimini nazi-fascisti e amnistia. Intervengono Marina Di Ronco e Denis Baron. Alle 19.00 serata di pesce in collaborazione con Anpi di Carlino/Marano. Alle 20.00 in piazza musica con il gruppo Dag Diamond. LE GIORNATE ASTRONOMICHE A LATEIS CON FELICE TROIERO - Serata sotto le stelle e osservazione con telescopio. 84^ SAGRA DEL BORGAT - Dalle 18.30 apertura chioschi. Dalle 20.00 alle 22.00 musica con "Barison Square" e "Ce Scip". Dalle 21.00 schiuma party e musica con Pietro Berti & Cris DJ. Ass. Turistica Pro Ovaro 0433.677782 PALUZZA Timau, C. Visite Geoparco 8.30 Geoparco delle Alpi Carniche 0433.487726 PALUZZA Passo M. Croce Carnico Arrampicarnia www.arrampicarnia.it PALUZZA Piazza 21/22 Luglio Ufficio Turistico 0433.775344 SAURIS Lateis, Meublé Pa' Krhaizar 21.30 Antonella 0433.86165 TOLMEZZO P.zza D. da Tolmezzo 18.30 PromoturismoFVG Tolmezzo 0433.44898 SABATO 14

VIA FERRATA CRESTA DEL CIELO - Suggestiva attività con accompagnamento di guida alpina. Durata 4 ore. Massimo 4 partecipanti. Costo 40. PONY CLUB - Attività riservata a bambini da 4 a 12 anni: approccio all equitazione con i simpatici pony del Maneggio Randis. Durata 2 ore, max 12 partecipanti. Costo 12,00, prenotazioni entro le 12.00 del giorno precedente. VISITA GUIDATA A CERCIVENTO - Visita guidata alle opere del progetto Cercivento: Una Bibbia a cielo aperto (mosaici, quadri, affreschi) e alle case storiche. Durata 2 ore. ESCURSIONE A.S.C.A.: MONTE PRAMAGGIORE (2478 m) - Ritrovo: Sede CAI. Difficoltà: EE. Durata totale 8.30 ore. 10 ANNI DI FOGLIE D'ERBA - Degustazioni di birre del birrificio Foglie D'Erba. Percorso sensoriale alla scoperta delle Italian Grape Ale, nate dall'intreccio col mondo del vino. Cena con degustazione c/o Hotel Posta condotta da Manila Benedetto (giudice birraio e docente). PASSEGGIATA PER FAMIGLIE CON L'ASINELLO BIAGIO - A dorso d'asino alla scoperta della natura del Parco delle Dolomiti Friulane. Durata 2 ore. Minimo 3 partecipanti. Costo 10 (saldo direttamente alla guida). AMPEZZO 9.00 Mario Cedolin (guida alpina) 335.8008859 ARTA TERME Maneggio Randis 11.00 Maneggio Randis 389.7616865 CERCIVENTO Piazza della chiesa 10.00 Una Bibbia a cielo aperto 388.3432047 FORNI DI SOPRA 7.00 Chinese Emo 388.1676040 FORNI DI SOPRA Loc. Santaviela 11.00 Birrificio Foglie D'Erba 347.3555197 FORNI DI SOPRA Ufficio turistico 16.00 Laura Fagioli 349.5856881

22^ FESTA DEL MALGARO - Alle 11.00 inaugurazione della mostra "Scarpez" di Dina e Chiara, alle 12.00 apertura chioschi con piatti tipici locali. Alle sfilata del Corpo Bandistico Val di Gorto, alle 20.30 serata danzante con ballo liscio. ARRAMPICARNIA - Alle 6.00 salite alla Cjanevate con e senza guida, dalle 10.00 escursioni e arrampicate per principianti e bambini. Alle 17.00 mostra fotografica e conferenza a cura di Enrico Agostinis, "Lutz Kreutzer: Grohmann e le Guide Alpine Carinziane"; a seguire cena con piatti tipici e incontro con Roberto Mazzilis e Reinhard Ranner. SALITA ALLA CIMA DEL MONTE COGLIANS - Escursione dal Rifugio Marinelli al Monte Coglians, accompagnamento a cura di guida alpina. 6^ FESTA DELLE RESISTENZE - Tavolo di lavoro, lo stato dell'arte. Intrecci e mappe di comunità attiva. Alle 12.00 gastronomia tipica Carnica, alle 15.00 intrattenimento per bambini, dalle 19.00 gastronomia tipica carnica. Alle 20.00 musica in piazza con Matteo Segrado. CLAP CLAP CLAP: ELSA MARTIN & ALESSANDRO TURCHET - Un duo e i suoi "dialoghi" in un ammaliante intreccio sonoro. OVARO 11.00 Ass. Turistica Pro Ovaro 0433.677782 PALUZZA Passo M. Croce Carnico 6.00 Arrampicarnia www.arrampicarnia.it PALUZZA Rifugio Marinelli 8.30 Geoparco delle Alpi Carniche 0433.487726 PALUZZA Sala CESFAM 9.00 Ufficio Turistico 0433.775344 PRATO CARNICO, Loc. Clap Grande 20.00 Omar 349.4664679 SAURIS IN CANOA - Lago di Sauris in canoa: itinerario di 5 km. Durata dei turni: 3 ore. Massimo 20 partecipanti. Costo 28,00 adulti (noleggio canoa incluso), 18,00 bambini fino a 14 anni. SAURIS Loc. La Maina 9.00, 12.00, 15.00 Claudio Salvalaggio 349.5068928

SAURIS IN FESTA: FESTA DEL PROSCIUTTO - Mercatino agroalimentare e dell'artigianato con punti ristoro gastronomici. Dal pomeriggio musica folk con i Pirlvleitars, poi si balla con Franco Rosso e Fausto Zarabara, il Duo Folk e Dancemania. Dalle 21.00 musica con Marco Locatelli. Alle 22.15 spettacolo pirotecnico. KURSAAL DISCOBAR - Alla consolle si alterneranno i Djs Michele Mitch Cortiula, Stefano Lupieri, Simone White Coradazzi. Ingresso libero. 84^ SAGRA DEL BORGAT - Dalle 18.30 apertura chioschi. Dalle 19.30 ballo liscio con il "Trio par cas" con la fisarmonica del giovane Manuel. Dalle 22.00 "Siamo chi siamo" tribute band Ligabue. Dalle 24.00 Pietro Berti. SAURIS DI SOTTO 10.00 Pro Loco Sauris Zahre 0433.86076 SAURIS DI SOTTO 23.00 Dj Michele Mitch Cortiula 340.9018415 TOLMEZZO P.zza D. da Tolmezzo 18.30 PromoturismoFVG Tolmezzo 0433.44898 DOMENICA 15 MESSA E CONCERTO - Per le vittime della montagna, accompagnate dal Coro Bernardinis di Udine. FORNI AVOLTRI Passo Volaia Ufficio Turistico 0433.72202 CAMMINARE A PASSO D'ASINO - Facile passeggiata guidata, adatta a chi vuole apprezzare la natura a ritmo lento. Durata 3 ore. Massimo partecipanti 20. Costo 12,00, per ogni adulto pagante 1 bambino fino a 12 anni gratuito. GRATIS con FVGCard. Prenotazioni entro le del giorno precedente. 10 ANNI DI FOGLIE D'ERBA - Degustazioni di birre del birrificio Foglie D'Erba. Percorso sensoriale alla scoperta delle Italian Grape Ale, nate dall'intreccio col mondo del vino. Cena con degustazione FORNI DI SOPRA Ufficio turistico 10.30 Infopoint Arta Terme 0433.929290 FORNI DI SOPRA Loc. Santaviela 11.00

alla scoperta delle Italian Grape Ale, nate dall'intreccio col mondo del vino. Cena con degustazione c/o Hotel Posta condotta da Manila Benedetto (giudice birraio docente). PASSEGGIATA NATURALISTICA E NORDIC WALKING - Facile passeggiata guidata, adatta a chi vuole apprezzare la natura tenendosi in forma. Durata 2 ore. Minimo partecipanti 3. Costo 10,00 (saldo direttamente alla guida). APPROCCIO ALL'ARRAMPICATA - Suggestiva attività per scoprire l'essenza delle Dolomiti Friulane. Durata 4 ore. Massimo 5 partecipanti. Costo 25,00, 50% sconto con FVGCard. Prenotazioni entro le 12.00 del giorno precedente. 22^ FESTA DEL MALGARO - Alle 10.30 pedalata con Erich Della Pietra, alle 12.00 apertura chioschi con piatti tipici locali, alle 15.00 show cooking con prodotti locali tipici. Durante tutta la giornata voli in elicottero, intrattenimento per bimbi e musica con i dj di Radio Studio Nord. ARRAMPICARNIA - Alle 9.00 escursioni guidate ai luoghi della Grande Guerra a cura del Museo di Timau, dalle 10.00 escursioni e arrampicate per principianti e bambini a cura delle Guide Alpine. Chiusura manifestazione alle 17.00. SAURIS IN FESTA: FESTA DEL PROSCIUTTO - Mercatino agroalimentare e dell'artigianato con punti ristoro gastronomici. Musica folk con i Pirlvleitars, poi si balla con gli Studio 80, Roby Music Folk. Esibizione del Duo acustico chitarra e voce Anna e Luca. 84^ SAGRA DEL BORGAT - Dalle 10.00 apertura chioschi. Alle 10.30 Santa Messa Solenne con Don Alberto Paschini e processione. Dalle 14.00 alle 16.00 giochi per bambini. Dalle 17.00 alle 19.00 Birrificio Foglie D'Erba 347.3555197 FORNI DI SOPRA Ufficio turistico 16.00 Laura Fagioli 349.5856881 FORNI DI SOTTO Albergo Diffuso 9.00 Infopoint Arta Terme 0433.929290 OVARO 10.30 Ass. Turistica Pro Ovaro 0433.677782 PALUZZA Passo M. Croce Carnico 9.00 Arrampicarnia www.arrampicarnia.it SAURIS DI SOTTO 10.00 Proloco Sauris Zahre 0433.86076 TOLMEZZO P.zza D. Da Tolmezzo 10.00

Alberto Paschini e processione. Dalle 14.00 alle 16.00 giochi per bambini. Dalle 17.00 alle 19.00 finale dei mondiali di calcio. Dalle 20.30 ballo liscio con gli Edelweiss. CARNIA TERRA DI TESSITORI E DI CRAMARS: VI RACCONTIAMO DUE STORIE - Visita guidata dalla durata di 2 ore circa. Prenotazione e pagamento obbligatori entro le ore 13.00. Costo totale 9,00 (6,00 visita guidata + 3,00 ingresso museo). ZUGLIO, TRA ARTE, STORIA E FEDE - Visita al Civico Museo Archeologico, agli scavi romani e alla Pieve di San Pietro. Durata 2 ore, costo 9,00 (gratis con FVGcard). PromoturismoFVG Tolmezzo 0433.44898 TOLMEZZO Ufficio turistico 15.00 PromoturismoFVG Tolmezzo 0433.44898 ZUGLIO Civico Museo Archeologico 10.30 PromoturismoFVG Arta Terme 0433.929290 MOSTRE LE ICONE SACRE MUSIVE DELLA SCUOLA MOSAICISTI DEL FRIULI - Esposizione temporanea dei mosaici realizzati dalla Scuola Mosaicisti del Friuli. Apertura: sabato 9.30-12.30 / 15.00-17.30, domenica 9.30-12.30. FOR'S SEASONS: MACCHIE DI REALTÀ - Mostra delle opere pittoriche di Fabiola Perissutti, ispirate a Forni di Sopra. Ingresso libero. Apertura: fino al 10 luglio 10.00-12.00, dall'11 al 15 luglio 17.30-19.30. MOSTRA DI PITTURA DI ALIDA TICO' E MARIO PERISSUTTI - In mostra le opere più significative dei due artisti fornesi, che da anni si dedicano a raffigurare i migliori scorci di Forni di Sopra. I quadri sono esposti nelle sale del ristorante Cison. MONS. FORTUNATO DE SANTA - Mostra dedicata a Monsignor Fortunato De Santa, in occasione CERCIVENTO Casa canonica fino al 7 ottobre 2018 Una Bibbia a cielo aperto 388.3432047 FORNI DI SOPRA Vecchio Municipio fino al 15 luglio 2018 PromoturismoFVG Forni di Sopra 0433.886767 FORNI DI SOPRA Albergo Coton Fino al 30 luglio 2018 PromoturismoFVG Forni di Sopra 0433.886767 FORNI DI SOPRA Chiesa S. Floriano

dell'ottantesimo anniversario della sua morte. NON PERDIAMO IL FILO: HOOR UNT HENAF IN DER ZAHRE - Mostra sulla produzione tessile del lino e della canapa a Sauris. Apertura: 10.00-12.00 / 15.00-. Chiuso il lunedì e mercoledì. ARCHITETTURE DEL COLORE - Mostra personale di Marco Marra. Ingresso gratuito. Apertura: tutti i giorni 9.30-12.00 / 14.30- LE SCOGLIERE DELLA CARNIA - DIE KARNISCHEN RIFFE Apertura: tutti i giorni (escluso il martedì) 10.00-12.30 / 15.30-19.00. FOGGE ANTICHE, VESTI PREZIOSE, GENTI DIVERSE - Mostra di bambole in costume della collezione Redri. Curatore della mostra: Gruppo Costumi tradizionali Bisiachi. Apertura: dal martedì al venerdì 9.00-13.00 / 15.00-; sabato, domenica e festivi 10.00-13.00 / 15.00-; lunedì chiuso. Agosto: aperto tutti i giorni. PADRI E FIGLI - Mostra d'arte sacra. Apertura: da martedì a sabato 10.00-19.00; domenica 9.00-20.00 (ultimo ingresso alle 19.30). Lunedì di luglio solo per gruppi su prenotazione; lunedì di agosto, settembre ed ottobre aperto 10.00-19.00. Ingresso 11,00; sconto famiglia (adulto pagante minore gratuito); ridotto 8,00 (studenti 18-25 anni, over 65, gruppi almeno 20 pax, religiosi/e, persone disabili, visitatori Museo Carnico). Ridotto 6,00 scolaresche e ragazzi fino ai 18 anni. Gratis con FVGcard, bambini < 6 anni, giornalisti, soci Touring Club e accompagnatori disabili. fino al 2 settembre 2018 PromoturismoFVG Forni di Sopra 0433.886767 SAURIS Centro Etnografico Centro Etnografico 0433.86262 SUTRIO Sala Polifunzionale fino al 16 luglio 2018 Pro Loco Sutrio 0433.778921 TOLMEZZO Palazzo Frisacco fino al 5 agosto 2018 Geoparco Alpi Carniche www.geoparcoalpicarniche.org TOLMEZZO Museo Carnico Gortani fino al 23 settembre 2018 Museo Carnico Gortani 0433.43233 TOLMEZZO Illegio, Casa Esposiz. fino al 7 ottobre 2018 Comitato San Floriano 0433.44445, mostra@illegio.it

QUALCOSA DI NOI - Mostra di pittura contemporanea di Giulia Di Gallo e Giorgio Micelli. Apertura Lunedì, Mercoledì, Giovedì, Venerdì 17.30-18.30; Sabato 10.30-12.30. LA FORZA DELL'ARTE - Esposizione delle cinque sculture lignee dell'altare di Domenico da Tolmezzo della Pieve di S. Pietro, ritrovate nel 2016 dal Comando Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale. Apertura: venerdì 9.00-12.00, domenica 9.00-12.00 / 15.00-. TOLMEZZO Home Gallery fino al 14 luglio 2018 Home Gallery 0433.44788 ZUGLIO Civico Museo Archeologico fino al 31 dicembre 2018 Civico Museo Archeologico 0433.92562 IMPIANTI DI RISALITA SEGGIOVIA VARMOST 1 + VARMOST 2 Orario: 9.00-16.30 Costo Varmost 1 + Varmost 2: 10,00 (ridotto 8,00 ). Sola andata 8,00 (ridotto 6,00 ) Costo Varmost 1: 7,00 (ridotto 5,00 ). Sola andata 6,00 (ridotto 4,50 ) Gratuità: fino a 12 anni, titolari FVGcard (1 viaggio) FUNIVIA RAVASCLETTO - MONTE ZONCOLAN Orario: 9.00-12.15 / 13.15-17.30 Costo: 10,00 (ridotto 7,50 ). Sola andata 8,00 (ridotto 6,00 ) Gratuità: fino a 12 anni, titolari FVGcard (1 viaggio) SEGGIOVIA MIRAVALLE - RIFUGIO 2000 / LAGHI D'OLBE Orario: 9.00-12.45 / 14.00-17.15 FORNI DI SOPRA sabato e domenica PromoturismoFVG Forni di Sopra 0433.88208 RAVASCLETTO sabato e domenica PromoturismoFVG Ravascletto 0433.66033 SAPPADA da giovedì a domenica

Orario: 9.00-12.45 / 14.00-17.15 Costo 2 tratte: Andata / ritorno 12,00 * Sola salita 8,50 Sola discesa 7,00 (* 10,00 gruppi min 25 persone, bambini da 6 a 11 anni) Costo 1 tratta: Salita 6,00 Discesa 5,00 Maggiorazioni: Trasporto biciclette 4,00 Gratuità: bambini fino a 6 anni. Gestione Turismo Sappada 0435.469122 Per ulteriori informazioni e aggiornamenti sugli appuntamenti, consultare il sito www.turismofvg.it/eventi Le manifestazioni sono organizzate da associazioni varie. Gli uffici della PromoTurismo FVG non rispondono di eventuali cambiamenti di programma non comunicati per tempo.