progettazione di edifici con strutture portanti in legno 21 ottobre 2011 durabilità 1 arch. m.sc. andrea zanchetta



Documenti analoghi
Degradamento del legno. Sabrina Palanti CNR IVALSA

LEGNO IMPREGNATO IN AUTOCLAVE


DURABILITA DEGLI EDIFICI A STRUTTURA PORTANTE IN LEGNO

Francesco Sarti

Protezione del legno. Protezione del legno. Durabilità delle costruzioni di legno. Constatazione. Durabilità delle costruzioni di legno.

I NEMICI DEL LEGNO I NEMICI DEL LEGNO...1. I FUNGHI...2 Funghi da carie del legno...2 Funghi da colorazione del legno...3

Muffe e Muschi. Pulizia e protezione delle superfici

CORSO DI RECUPERO E CONSERVAZIONE DEGLI EDIFICI A.A Il legno. Ing. Emanuele Zamperini

Costruzioni in legno: nuove prospettive

Parquet per esterno Il prodotto, la posa e la nuova norma UNI

Servizi di diagnosi e classificazione su elementi e strutture di legno Servizi di ricerca per l industria del legno

Industria Produzione porte e serramenti in legno lamellare e massello

EDILIZIA PROFESSIONALE. Selezione colori. Tonalità essenze legno e tinte arredo legno.

(funghi, muffe e batteri) alle radici ed al colletto della pianta. Al contrario, la carenza d acqua, porta la pianta a stress da appassimento ed a

I processi di tempra sono condotti sul manufatto finito per generare sforzi residui di compressione in superficie. Vengono sfruttate allo scopo

La scuola integra culture. Scheda3c

ESPERIENZA E QUALITÀ NON TEMONO PROVE

PROCEDURE PER LA MANUTENZIONE

INTERVENTO DI CLAUDIA RICCARDI PLASMAPROMETEO - Dipartimento di Fisica Università degli Studi di Milano - Bicocca

I PONTI TERMICI. Le chiusure hanno il compito di: o Proteggere l interno dal clima esterno. o Implementare le prestazioni dell edificio

La Manutenzione delle opere in legno

condizioni per la posa su massetto riscaldante

Auto Care Protezione & Personalizzazione INVISIBILE

MANUTENZIONE E CURA DEI SERRAMENTI: Consigli per il trattamento conservativo delle finestre Albertini

Specie legnose e colori

LA CATENA DI ASSICURAZIONE. Lezione a cura di Torrini Andrea

Dinolin design. Sistemi per la protezione e decorazione del legno

Centro Edile per la Sicurezza e la Formazione

La prima forma di risparmio? Evitiamo inutili sprechi EFFICIENZA NERGETICA DIFENDIAMO LA NOSTRA ENERGIA DIFENDIAMO L AMBIENTE

STRUTTURE IN LEGNO LAMELLARE

Conoscere il legno. Essenze e cause di degrado.

Le microonde: Una tecnica eco-compatibile per la difesa fitosanitaria Rita Massa

TRATTAMENTI DI RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA DI EDIFICI ESISTENTI COIBENTAZIONE DI PARETI CON SISTEMA A CAPPOTTO INTERNO

CORSO DI CARATTERI COSTRUTTIVI DELL EDILIZIA STORICA

Cicli di finitura per interno con principi attivi resistenti alla crescita di. SOLUZIONI CERTIFICATE SECONDO LE NORME EUROPEE EN e 15458

Strumenti per la diagnosi in edilizia. Anche i muri parlano!

LA CORRENTE ELETTRICA

RISANAMENTO DELLE MURATURE UMIDE

LA NATURA DEL SILOSSANICO

PAvIMENTAzIONI LEGNO. pavimentazione con profili in ipè - terrazza Formentera. 76 m ting

D E L T A COMPACTLASUR PLUS

Dissesti statici nel consolidamento delle opere d'arte danneggiate. Giorgio Monti Università La Sapienza di Roma

progettazione di edifici con strutture portanti in legno 21 ottobre 2011 tenuta all aria arch. m.sc. andrea zanchetta

La migliore alternativa al legno antico

specie legnose e colori

Le Pitture a base PLIOLITE PLIOWAY

p protezione del legno all esterno

Per una base della muratura asciutta. Schöck Novomur.

31Sistemi a secco per esterni

Laboratorio Scientifico del MUSEO D ARTE E SCIENZA di Gottfried Matthaes

Indice generale. Ing. Davide Pompei mail: pec: tel: STRUTTURE PRESENTI...

collezione scuri e persiane in alluminio

Scuola Secondaria di Primo Grado G.F. da Tolmezzo. CORSO DI TECNOLOGIA Studio dei materiali IL LEGNO


Corrosione e protezione in acqua di mare

Produzione del caldo e del freddo: energia dal sole e dalla terra

Casa Clima oro / Casa passiva / Casa attiva

Funghi lignicoli e carie del legno

NOBILIUM VEL. Velo per armatura di fibra NOBILIUM SCHEDA TECNICO-COMPARATIVA

Laboratorio Scientifico del MUSEO D ARTE E SCIENZA di Gottfried Matthaes

Analisi e consolidamento di colonne e pilastri in muratura

STAGIONATURA E DISARMO DISARMO E TEMPISTICHE MATURAZIONE DEI GETTI E PROTEZIONE FINITURE SUPERFICIALI

PAGINA 1 DI 5 MOLYKOTE

Università degli Studi di Catania Dipartimento di Metodologie Fisiche e Chimiche per l Ingegneria

Intelligent Energy Management

Riflettometria a microonde per la diagnostica non distruttiva nel settore dei beni culturali.

Gli organismi viventi

CARATTERISTICHE GENERALI DEL VETRO CELLULARE POLYDROS

La nostra Gamma Prodotti "Pavimenti in Legno"

- Manuale d uso, contenente le indicazioni per il corretto uso e la conservazione del bene in oggetto;

Progettare la durabilità del legno

SPECIAL ANTI-DAMP AND ANTI-MOuLD PRODUCTS ELIMINA LA MUFFA DA OGNI ANGOLO.

Tipologie significative per le strutture in legno naturale e legno lamellare

CORSO Dl FORMAZIONE EDILIZIA SOSTENIBILE - BIOEDILIZIA (120 ore)

Sistemi Industriali Preben Hansen Vamdrup

Lezione 1. Obiettivi prestazionali e normativa vigente. Laboratorio progettuale (Tecnica delle Costruzioni)

LEGNO: caratteristiche fisiche e meccaniche

CORSO DI GEOPEDOLOGIA A.S prof. Luca Falchini LA STRUTTURA INTERNA DELLA TERRA

Le avversità delle piante ornamentali

Di Elisa Rossi & Marina Capria. Le essenze legnose

Risanamento. Analisi e cicli specifici per un corretto intervento

Rivestimenti e sigillanti endotermici

INTRODUZIONE AL LEGNO LAMELLARE

MANUALE D USO E MANUTENZIONE SERRAMENTI SERPLAST

Sistemi di tenuta all aria negli edifici ad efficienza BLOWER DOOR TEST - Prove strumentali sugli edifici

Xtremamente resistente. LUCITE 2K-PUR Xtrem satin. La nuova vernice potente [X]3. La superlativa qualità per professionisti

Le Pitture a base PLIOLITE PLIOWAY

Cosa bisogna sapere sugli edifici nuovi

Dimensionamento delle strutture

Passion for timber TRAVI PER ARMATURA. pfeifergroup.com

Alta penetrazione per la protezione del legno

PMI Day 2015 Quinta Giornata Nazionale delle Piccole e Medie Imprese 13 novembre Centrale Turbo Gas di Gissi

Impianti per lo scarico di fumo e calore

4. Altre azioni Effetti della temperatura ( 3.5)

Si classifica come una grandezza intensiva

Stazione Passeggeri Porto di Pozzallo (Rg) Piano manutenzione dell opera 2

TRATTAMENTO DEL LEGNO PER ESTERNI

HEXIS PRODUTTORE DI FILM AUTOADESIVI DA OLTRE 25 ANNI CARATTERISTICHE DEL FILM

Un mondo di soluzioni...

Transcript:

durabilità 1

Il legno è un materiale durabile? Sala del maggior consiglio, Palazzo Ducale Venezia XVI secolo principi generali

Il legno è un materiale durabile? Analisi capriate di copertura Palazzo Ducale Venezia XVI secolo principi generali

Il legno è un materiale durabile? palazzo vecchio, Firenze XIII secolo principi generali

progettazione di edifici con strutture portanti in legno Il legno è un materiale durabile? Stavkirke di Borgund Norvegia, 1180 principi generali

Il legno è un materiale durabile? Kapellbrücke (Ponte della cappella) Lucerna XIV secolo principi generali

Il legno è un materiale durabile? "Ponte nuovo", Berna - 1535 principi generali

Durabilità del materiale legno Materiale degradabile Durabilità della costruzione meccanismi di degrado - quali sono e come agiscono - in che condizioni si innescano Impedire il degrado - impedirne l'innesco - ridurne gli effetti Protezione attiva del legno regole costruttive e di progetto classificazione degrado

Durabilità del materiale legno protezione attiva aumento della resistenza del materiale - scelta e uso di specie legnose più resistenti - trattamenti "chimici" del legno regole costruttive e di progetto riduzione delle azioni - impedire le condizioni sfavorevoli - misure di protezione costruttiva classificazione degrado

il degrado nel legno classificazione in funzione della causa degrado abiotico degrado biotico classificazione in funzione del tipo di degrado degrado fisico degrado chimico classificazione degrado

degrado abiotico del legno degrado dovuto agli agenti atmosferici degrado fisico e chimico del legno quando è esposto ad agenti naturali quali radiazioni, vento alternanze climatiche, (variazioni di umidità, temperatura) il fenomeno interessa solo la parte superficiale del legno degrado strutturale degrado dovuto ad urti e manomissioni degli elementi strutturali degrado abiotico

fattori che determinano l invecchiamento del legno radiazione solare UV 286-380 nm (5%) visibile380-780 nm (45%) IR 780-3000 nm (50%) acqua pioggia, rugiada, vapore acqueo calore influenza la velocità di reazione inquinamento SO 2, (NO) X, CO organismi batteri funghi ed insetti abiotico / fisico abiotico / fisico e chimico abiotico abiotico / chimico biotico / fisico e chimico fattori del degrado

effetti degli agenti atmosferici cambi di colore rugosità della superficie cretti spaccature longitudinali formazione di radicali liberi disgregazione della lignina fisico e chimico fisico fisico fisico chimico chimico effetti del degrado

effetti delle radiazioni la degradazione fotochimica del legno avviene rapidamente sulle superficie e determina cambiamenti di colore fino all ingrigimento questi cambiamenti sono dovuti a decomposizione della Iignina il fenomeno avviene ad una profondità di 0.05-0.5 mm effetti del degrado

cambiamento di colore edificio per uffici bancari e abitazioni Wolfurt, Austria Si osserva per i legni chiari prima un ingiallimento, poi imbrunimento; per i legni ricchi di estrattivi uno scolorimento. Successivamente si passa ad un grigio uniforme effetti del degrado

rugosità della superficie in legni esposti alle intemperie si osserva una sporgenza delle zone tardive rispetto a quelle primaticcie che vengono rimosse più facilmente. effetti del degrado

umidità Esposizione della superficie del legno a rapidi cambi del contenuto di umidità. lo stress che il legno subisce è proporzionale al gradiente di umidità e generalmente è maggiore vicino alla superficie. Si possono avere deformazioni, imbarcamento e cretti. effetti del degrado

cretti e cipollature effetto naturale della perdita d umidità nel segno, ma possono essere causati ed indotti da una non corretta essicazione effetti del degrado

cretti e cipollature effetto naturale della perdita d umidità nel segno, ma possono essere causati ed indotti da una non corretta essicazione effetti del degrado

abrasioni Le abrasioni superficiali del legno possono essere dovute a azione del vento insieme a sabbia o particolato. effetti del degrado

trattamenti contro l invecchiamento del legno prodotti filmanti (vernici o pitture) vernici: prodotti che formano un film continuo o discontinuo trasparente o leggermente opaco. pitture: prodotti che formano un film opaco. prodotti non filmanti impregnanti Non producono un film continuo e permettono un continuo scambio di umidità con I ambiente. Può essere presente una finitura oppure possono essere utilizzati a più mani. finiture per esterni nella formulazione vi può essere la presenza di pigmenti inorganici (TiO 2, Fe 2 O 3 ) e filtri UV, captatori di radicali liberi. trattamenti

degrado biotico del legno insetti funghi e muffe degrado biotico

organismi che causano degrado al legno Organismo Danno meccanico Danno estetico insetti coleotteri si si insetti isotteri termiti si si funghi basidiomiceti si si funghi cromogeni no si (non rimovibile) funghi della carie soffice molto superficiale si organismi marini si si muffe no si (rimovibile) degrado biotico

insetti umidità del legno 7-15% (strutture interne) umidità del legno >15% (tronchi e segati) attaccano I alburno oppure il durame indifferenziato (ad es. abete, pioppo, faggio) o quelle che ne ha già subito un attacco di funghi L attacco è normalmente esteso a tutte le lunghezze dell elemento strutturale Diminuzione dl resistenza proporzionale alla diminuzione di sezione degrado biotico

funghi funghi cromogeni muffe superficiali funghi della carie del legno funghi della carie soffice N.B.: funghi e muffe si generano quando l umidità del legno supera il 22% degrado biotico

funghi Esempi di Umidità del legno Legno allo stato fresco U > 30% Stato fresco, commercialmente U > 20-22% Legno a umidità commerciale U ~ 15% Legno a umidità normale U = 12% Legno anidro U = 0% degrado biotico

funghi Esempi di Umidità del legno sicuro da attacchi di funghi U < 20% segati per l edilizia 12 18% serramenti per esterni 12 15% serramenti per interni 8 10% parquet 6 8% - 8 10% degrado biotico

funghi Esempi di Umidità del legno Applicazione Umidità di equilibrio [%] Edifici chiusi su tutti i lati (riscaldati) 9% ± 3% Edifici chiusi su tutti i lati (non riscaldati) 12% ± 3% Edifici coperti, ma aperti 15% ± 3% Elementi esposti alle intemperie su tutti i lati 18% ± 6% degrado biotico

funghi cromogeni I funghi cromogeni necessitano per il loro sviluppo di elevata umidità del legno (> 30%) e quindi si sviluppano preferenzialmente su legno appena abbattuto o su segati non stagionati. Si possono trovare anche su legno in opera sottoposto a frequenti umidificazioni. Si nutrono di sostanze facilmente assimilabili (zuccheri semplici, amido) presenti nell alburno e non degradano i costituenti della parete cellulare. II danno arrecato al legno è solo di tipo estetico in quanto impartiscono al legno una colorazione blu-nerastra e di conseguenza annullano il sue valore commerciale. degrado biotico

funghi dell azzurramento degrado biotico

muffe superficiali Le muffe superficiali sono funghi imperfetti che possono causare sul legno appena abbattuto o non stagionato colorazioni dovute al propagarsi delle loro spore sulla sua superficie. Non influenzano le proprietà meccaniche del legno e spesso possono essere rimosse per semplice pulitura. degrado biotico

funghi della carie Umidità del legno > 20% (strutture esterne e zone umide). Si fermano essiccando. Questi funghi si nutrono dei componenti delle parete cellulare del legno e determinano une variazione delle proprietà fisiche, meccaniche, chimiche e del colore del legno. Attaccano sia l alburno che il durame. L attacco è normalmente localizzato ad una zona "umida" dell elemento ligneo Diminuzione di resistenza totale, ma solo nella zona attaccata degrado biotico

carie bruna conferisce al legno: Colorazione bruna Fessurazioni longitudinali e trasversali da conferire al legno un aspetto a cubetti (carie cubica) Anche un attacco iniziale, con minima modificazione di colore e di massa comporta una riduzione del 70% nella resistenza a flessione (carie bruna). Degrada principalmente la cellulosa Attaccano principalmente legno di conifera degrado biotico

carie bianca conferisce al legno: Colorazioni chiare ed aspetto fibroso Degrada sia la cellulosa che la lignina sono meno presenti nelle strutture. degrado biotico

carie soffice conferisce al legno colore scuro ed un aspetto soffice finché é bagnato, poi una volta asciugatosi indurisce e si cretta in senso longitudinale e trasversale. Si riscontrano nel legno semisommerso in acqua o nel terreno. degrado biotico

testata di trave fortemente attaccata degrado biotico

presenza di micelio fungino su soffitto ligneo degrado biotico

organismi marini Gli organismi marini degradano il legno immerso in mare come le palificazioni di pontili, le imbarcazioni non protette da verniciatura etc. Si distinguono in molluschi o crostacei. I danni più ingenti sono dovuti a Torodini o Limnoria a causa delle estese gallerie scavate nel legno attaccato. degrado biotico

organismi marini degrado biotico