Introduzione. Comunicazione via radio bidirezionale. 2 uscite relè (3A). 2 uscite elettroniche (500 ma).

Documenti analoghi
Introduzione. Comunicazione via radio bidirezionale. 2 uscite relè (3A). 2 uscite elettroniche (500 ma).

Per la procedura di installazione della Tastiera ProSYS Touchscreen, fare riferimento a pagina 2. Nota:

Sirena via Radio da Interno

COSMOS PR CARATTERISTICHE TECNICHE RK-900PT IISTRUZIONI D'INSTALLAZIONE. Rivelatore all'infrarosso con discriminazione animali

COSMOS - PQ RK 900Q RK 900QUL

Rivelatore PIR da esterno via radio. Istruzioni per l installazione

Microfono selettivo RISCO. Modello: RK66S. Istruzioni di installazione

WL X312 - Rivelatore PIR da esterno via radio bidirezionale

Modulo Vocale RP128EV00ITA

ISTRUZIONI PER LA PROGRAMMAZIONE ED IL FUNZIONAMENTO DEL LETTORE DI CHIAVI DIGITALI DKR

Modulo di Controllo Accessi

Ricevitori NOVA II e NOVA IV

RICEVITORI NOVA II & NOVA IV

Sirene Radio. Istruzioni per l installazione. (Compatibile con la centrale WisDom Versione Software 3.xx) Sirena Esterna.

Indice dei Contenuti

Espansione Zone BUS. L utilizzo dell Espansione Zone BUS viene supportato dalla ProSYS versione 7 e successive e dalla LightSYS.

Rivelatore da soffitto Guida all installazione

Portuguese Français Español Italiano English

Rivelatore Industriale a Doppia Tecnologia. Istruzioni per l installazione in modalità Relé e BUS

RICEVITORE NOVA IV - 868MHz Ricevitore Radio Programmabile ISTRUZIONI PER L INSTALLAZIONE E MANUALE OPERATIVO

Portuguese Français Español Italiano English

Modulo a Singola Zona BUS (RP128BZ01)

Installation & Programming Manual Manual de Instalación y de Programación Manuale di Installazione e Programmazione Guide d'installation et de

Indice dei contenuti

Modulo Controllo Accessi Manuale Utente. Per ProSYS 16, ProSYS 40 e ProSYS 128

Telecamera IP da esterno Bullet

Tastiera 9940/9941/9943

MU100. Modulo di uscita wireless Manuale Installazione/Uso

INDICE. 1. Caratteristiche tecniche 4

RAYSTAT-ECo-10 Rilevamento ambientale Unità di controllo antigelo a risparmio energetico

EO/ EO/175-M M EO/175 - V01 F16 A6OL IS EO/175

Sirena da esterno URANIA Simple. Manuale di installazione

BIOLEVEL 521-A. Nr. Scheda tecnica di Pre-Installazione. Dati tecnici. Pre-Installation technical sheet SAUNA. Posti. - 1 semisdraiato.

MANUALE DI ISTALLAZIONE

i-sd02 Modulo Combinatore Vocale/Digitale PSTN Manuale di Installazione e di Programmazione

MANUALE D INSTALLAZIONE. Termostato ambiente EKRTW

Manuale tecnico MT15000/EXT4 MT15000/EXT4-M

I-SD01. Selezionatore vocale. Guida all installazione e alla programmazione

TASTIERA DI COMANDO A LED PER CENTRALE 1061

Guida Rapida all Installazione e alla Programmazione

Istruzioni di montaggio

DS A LBT7843 ALIMENTATORE SUPPLEMENTARE. Sch. 1063/091

Tastiera I-KP01. Guida all installazione. 2 abc. 3 def. 4 ghi. 6 mno. 5 jkl. 8 tuv 9 wxyz. 7 pqrs

BT-M6Z02-RF 230V/24V

Sommario. 1. Descrizione Vista generale Prestazioni Segnalazione dei LED Caratteristiche Installazione...

HOME AUTOMATION GATEWAY Guida Rapida Installatore

EO/ Modulo Combinatore Vocale/Digitale PSTN. Manuale di Installazione e di Programmazione. EO/116 - V01 F07 A4Vf/r IS EO/116

535-A 03-03/2017 BIO PRO

DICHIARAZIONE DI CONFORMITA / DECLARATION OF CONFORMITY. KOLVER S.r.l. VIA MARCO CORNER, 19/ THIENE (VI) ITALIA

Manuale di posa e installazione WSE WSI

Manuale di Installazione

MARE 30. Sistemi antincendio per imbarcazioni FPG extinguishing system for pleasure boat

Dispositivi di controllo aria

Tastiera EO/

TLR05S-350. Extender in corrente costante, 3 x 350mA per TLR04M_

Granit 1980i. Guida introduttiva. Scanner area-imaging full range per uso industriale. GRNT1980-IT-QS Rev A 1/15

HARVIA GRIFFIN INFRA. Centralina di controllo

Mod SIRENA ANTINCENDIO DA ESTERNO. Sch. 1043/056

Interruttore Tamper Interruttore luminosi led. Riflettori PIR

ABB Drives. Manuale dell'utente Estensione degli I/O digitali FIO-31

SCHEDA ESPANSIONE 8 INGRESSI 2 USCITE. Sch. 1063/008

Il test valuta la capacità di pensare?

Serie Voyager 1400g. Guida introduttiva. Area Imager con cavo. VG1400-IT-QS Rev A 10/12

c) Copyright

Modulo fisso 2D per lettura codici a barre serie CM

Art. BEAMRF10SB BEAMRF15SB BEAMRF20SB BEAMRF25SB MINIBARRIERA RADIO AD INFRAROSSO

Barriera ottica autoalimentata ad infrarossi attivi BIWB. Manuale di posa e installazione

(*) Questi ingressi possono essere collegati solo in modalità non bilanciata (NC) e se non utilizzati devono essere riferiti a massa -

DS9370 INSTALLAZIONE ISTRUZIONI

Benvenuti. Guida rapida per iniziare. Collega. Installa. Divertiti

SEIA ELETTRONICA STC

Programmatore Serie PRO

Youjie YJ HF600. Manuale di avvio rapido. Scanner di imaging di area. YJ-HF600-ITIT-QS Rev A 5/16

ELCART. Manuale di istruzioni/scheda tecnica. Alimentatore Switching 60W UPS 13/26500 (Mod. VIC-60-12UPS)

FOTOCELLULE CODIFICATE IR/IT 2241

DC600I DC600I/BR. Contatto magnetico. con ingressi filari. bianco e marrone. Manuale d uso, installazione e programmazione DS80MM1C-001 DS80MM1C-001 1

Gruppo di alimentazione ALSCC276V40 Manuale d installazione

Guida all Installazione

Modulo CCO PowPak. ViveTM Modulo CCO PowPak. Controllo illuminazione wireless

BES External Signaling Device

Interfaccia da wireless a via cavo ad 8 canali 868,00 MHz INDICE

1 Introduzione pag Accessori presenti nella confezione. pag Requisiti minimi del sistema.. pag. 3

BES External Signaling Devices

BASE CON SIRENA WIRELESS

MANUALE DELLA SCHEDA DI CONTROLLO. Manuale d uso e di installazione

MANUALE DELLA SCHEDA DI CONTROLLO. Manuale d uso e di installazione

Manuale di Installazione

MANUALE ISTRUZIONI. Rev.2015

Guida rapida. È possibile registrare il prodotto e richiedere assistenza all indirizzo SWW1800/12. Collega.

DTCFBR73D BIDIREZIONALE. con INGRESSO DEOL SENSORE A TENDA - DOPPIA TECNOLOGIA DA ESTERNO VIA RADIO. COMPATIBILE ( RWX73M86800B preinstallato )

MONITOR A COLORI 14 con selettore 2 ingressi (37CM) Mod. LEE-130M2 Cod Manuale di utilizzo

Essiccatore aria a membrana

Il gruppo TTS è orgoglioso di far parte di

Transcript:

Introduzione Il Modulo Radio Bidirezionale per Ingressi/Uscite & X10 RISCO Group è un espansione che permette di collegare dei dispositivi cablati alla centrale via radio Agility. L espansione supporta 4 zone cablate e 4 uscite ed inoltre controlla fino a 16 dispositivi X10. Ogni uscita o dispositivo X10 può funzionare in risposta ad una serie di eventi di sistema. Per maggiori informazioni sulle opzioni di programmazione del Modulo Radio Bidirezionale per Ingressi/Uscite & X10 si vedano i manuali di installazione della centrale Agility. Caratteristiche principali Comunicazione via radio bidirezionale. 2 uscite relè (3A). 2 uscite elettroniche (500 ma). 4 ingressi (NO, NC, EOL). Completamente supervisionato. Doppia protezione tamper (apertura e rimozione). Modalità di risparmio energetico per preservare le batterie. Controller X10, fino a 16 dispositivi X10. Modulo Radio per Ingressi/Uscite & X10 - Componenti principali 1. Modulo RF. 2. Morsetti di ingresso. 3. Morsetti di uscite relè. 4. Morsetti di uscite elettriche. 5. Morsetti di alimentazione Vac (connessione parallela a J2). 6. Tamper apertura e rimozione (non visibile). 7. Presa alimentazione J2. 8. 3 indicatori LED. 9. Connettore RJ11 (connessione X10). 10. Interruttore tamper contenitore. 11. Alloggiamenti per le batterie. 1 2 3 4 5 RF Module 11 Z33 COM Z34 Z35 COM Z36 7 NO UO1 C NC NO 6 10 UO2 C NC UO3 COM UO4 AC Figura 1: Scheda elettronica e suoi componenti 8 9 Page 1

Indicazioni dei LED LED Stato Descrizione Alimentazione On Batteria e alimentazione in funzione (rosso) Lampeggiante Anomalia Vac o batterie scariche (meno di 3,1 Vdc) (giallo) (verde) X10 Comunicazione OFF On Off On Off Mancanza alimentazione X10 collegato al Modulo Radio Ingressi/Uscite X10 disinserito Il Modulo Radio Ingressi/Uscite comunica con la centrale Agility Assenza di comunicazione Montaggio del Modulo Radio Bidirezionale per Ingressi/Uscite & X10 Selezionare una posizione di installazione vicino allʹalimentazione 220Vac in prossimità della centrale d allarme Agility. 1. Aprire il coperchio inserendo un cacciavite nelle aperture sul fondo e nella parte superiore del guscio (fig. 2). Figura 2: Aprire il coperchio 2. Rimuovere il circuito stampato (fig. 3) e aprire i fori pretagliati per inserire i cavi di alimentazione (1, figura 4) e per il tamper posteriore (2, figura 4). Page 2

3. Montare il ricevitore sulla parete utilizzando i fori di istallazione (3, figura 4) e reinstallare la scheda del circuito stampato. Assicurarsi che la molla del tamper scatti a contatto con la parete. Z33 COM Z34 Z35 COM Z36 NO UO1 C NC NO UO2 C NC UO3 COM UO4 AC 3 1 2 1 Figura 3: Riposizionamento della scheda del circuito stampato nella base a muro Figura 4: Fori di installazione con predisposizione a sfondare 4. Collegare la spina del cavo di alimentazione al connettore J2 sulla scheda elettronica o ai morsetti AC della scheda elettronica. La polarità non è importante. NON COLLEGARE il trasformatore alla presa di corrente in questa fase. 5. Batterie di riserva opzionali: inserire tre batterie ricaricabili (3 x tipo AA NiMH cilindriche 1,2V 2300 mah) nel vano batterie. Assicurarsi di rispettare la corretta polarità (+) ( ). NOTA: Le batterie ricaricabili devono essere lasciate in ricarica per almeno 24 ore. IMPORTANTE: Quando si sostituiscono le batterie, assicurarsi di utilizzare batterie nuove dello stesso tipo. Il mancato rispetto di queste istruzioni può comportare danni a persone e/o attrezzature. Smaltire le batterie usate secondo le vigenti normative locali. 6. Collegare tutti i cavi di ingresso e uscita come descritto di seguito. Page 3

Cablaggio del Modulo Radio Bidirezionale per Ingressi/Uscite & X10 Ingressi di Zona (Z) La centrale via radio Agility può essere espansa con 4 zone cablate (allocate nella centrale Agility come zone da 33 a 36) che possono essere definite come Normalmente Aperte (NO), Normalmente Chiuse (NC) o a Singolo Bilanciamento Resistivo (EOL). Il seguente diagramma illustra le varie connessioni di zona. CONFIGURAZIONE ZONA NORMALMENTE CHIUSA CONFIGURAZIONE ZONA NORMALMENTE APERTA ZONA CON RESISTENZA DI FINE LINEA (CONTATTO NC) ZONA CON RESISTENZA DI FINE LINEA (CONTATTO NO) Z COM Z COM Z COM Z COM 2.2 K 2.2 K DISPOSITIVO ALLARME ALLARME ALLARME ALLARME DISPOSITIVO DISPOSITIVO DISPOSITIVO Cablaggio Uscite di Utilità (UU) La centrale Agility può pilotare 4 Uscite di Utilità (2 a relè 24Vdc 3A e 2 elettriche 13,8 Vdc 500mA). Queste uscite possono azionare dispositivi esterni in funzione di vari eventi di sistema. Per maggiori informazioni sulle opzioni di programmazione delle Uscite di Utilità si veda la Guida per lʹinstallatore della centrale Agility. Collegare le uscite relè (UO1, UO2) Cablare i dispositivi da collegare alle uscite secondo le seguenti procedure: NOTA: I collegamenti UO1 e UO2 sono identici. NC: Contatto normalmente chiuso C: Contatto comune NO: Contatto normalmente aperto CONFIGURAZIONE USCITA NORMALMENTE APERTA N.O C N.C UO2 / UO1 CONFIGURAZIONE USCITA NORMALMENTE CHIUSA N.O UO 2 / UO 1 C N.C Alimentazione Esterna Alimentazione Esterna UO1/UO2 si comportano come contatti a secco Page 4

Collegare le uscite elettroniche (UO3,UO4) Collegare il polo positivo del dispositivo da comandare ai morsetti UO3 o UO4 (+) e il polo negativo al morsetto di terra COM ( ). UO3 COM UO4 Dispositivo Esterno Collegamento X10 Il Modulo Radio Bidirezionale per Ingressi/Uscite permette al sistema Agility di controllare i dispositivi X10. Il Modulo Ingressi/Uscite converte l informazione inviata dall uscita di utilità programmabile nel protocollo X10. Si possono attivare fino a sedici dispositivi X10. Questi sono riconosciuti dal sistema come uscite da 5 a 20. Collegare l X10 Collegare il cavo del controller X10 al connettore RJ11 sulla scheda elettronica del Modulo Radio Bidirezionale per Ingressi/Uscite. Impostazione comunicazione trasmettitore/ricevitore Per stabilire la comunicazione con la centrale d allarme Agility, l espansione Ingressi/Uscite deve essere memorizzata con la stessa procedura di una zona radio in RF. IMPORTANTE: Prima di procedere con i passaggi indicati di seguito, collegare il trasformatore AC alla presa di corrente. 1. Impostare la centrale in modalità di apprendimento. 2. Inviare un messaggio WRITE premendo gli interruttori tamper antirimozione e antiapertura contemporaneamente per almeno 3 secondi (se è installato a parete, premere SOLO il tamper antiapertura del contenitore della scheda elettronica). 3. Verificare che l espansione Ingressi/Uscite sia stata identificata dalla centrale. 4. Riposizionare il coperchio del Modulo Radio Ingressi/Uscite. Serrare la vite che si trova nella parte superiore dellʹunità. Programmazione Modifica delle impostazioni predefinite Tramite la centrale d allarme Agility si possono definire le impostazioni dei parametri degli Ingressi, delle Uscite e degli impulsi X10, secondo le proprie necessità. Per maggiori informazioni vedere il Manuale di Istallazione Agility. Page 5

Diagnostica È possibile eseguire prove diagnostiche e controllare lo stato degli Ingressi di Zona e delle Uscite di Utilità collegati al Modulo Radio Bidirezionale Ingressi/Uscite & X10 e la comunicazione tra il modulo stesso e la centrale d allarme Agility. La diagnostica può essere eseguita localmente dalla tastiera o in remoto tramite il Software di Teleassistenza. Specifiche tecniche Caratteristiche elettriche: Alimentazione: 9Vac, 500mA minimo Consumo (Minimo / Massimo): 20 ma minimo / 150 ma massimo Batterie in tampone: 3 x tipo AA NiMH cilindriche 1,2V 2300mAh Uscite relè: 2 x 3A 24Vdc programmabile Uscite elettriche: 2 x 500mA elettriche o collettore aperto Temperatura di esercizio: Da 10 C a 40 C Temperatura di stoccaggio: Da 20 C a 60 C Caratteristiche fisiche: Dimensioni (L x P x A): Peso (con batterie): Caratteristiche Radio: 14,5 cm x 9,0 cm x 4,0 cm 0,24 Kg Immunità RF: Conforme alla norma EN 50130 4 Frequenza: Informazioni per l ordine 868,65 MHz o 433,92 MHz Codice Prodotto RW132IO400A RW132IO400H Descrizione Modulo Radio Bidirezionale Ingressi/Uscite & X10 in 868,65 MHz Modulo Radio Bidirezioanle Ingressi/Uscite & X10 in 433,92 MHz Page 6

Garanzia limitata RISCO Group: RISCO Group and its subsidiaries and affiliates (ʺSellerʺ) warrants its products to be free from defects in materials and workmanship under normal use for 24 months from the date of production. Because Seller does not install or connect the product and because the product may be used in conjunction with products not manufactured by the Seller, Seller cannot guarantee the performance of the security system which uses this product. Sellersʹ obligation and liability under this warranty is expressly limited to repairing and replacing, at Sellers option, within a reasonable time after the date of delivery, any product not meeting the specifications. Seller makes no other warranty, expressed or implied, and makes no warranty of merchantability or of fitness for any particular purpose. In no case shall seller be liable for any consequential or incidental damages for breach of this or any other warranty, expressed or implied, or upon any other basis of liability whatsoever. Sellers obligation under this warranty shall not include any transportation charges or costs of installation or any liability for direct, indirect, or not be compromised or circumvented; that the product will prevent any persona; injury or property loss by intruder, robbery, fire or otherwise; or that the product will in all cases provide adequate warning or protection. Buyer understands that a properly installed and maintained alarm may only reduce the risk of intruder, robbery or fire without warning, but is not insurance or a guaranty that such will not occur or that there will be no personal injury or property loss as a result. Consequently seller shall have no liability for any personal injury, property damage or loss based on a claim that the product fails to give warning. However, if seller is held liable, whether directly or indirectly, for any loss or damage arising from under this limited warranty or otherwise, regardless of cause or origin, sellers maximum liability shall not exceed the purchase price of the product, which shall be complete and exclusive remedy against seller. No employee or representative of Seller is authorized to change this warranty in any way or grant any other warranty. ATTENZIONE: Il prodotto deve essere controllato almeno una volta alla settimana.

Contattare RISCO Group: RISCO Group è impegnata sul fronte dellʹassistenza alla clientela e al prodotto. Per contattarci, visitare il sito www.riscogroup.com o utilizzare i seguenti recapiti: Regno Unito Tel:+44 161 655 5500 sales@riscogroup.co.uk technical@riscogroup.co.uk Italia Tel: +39 02 66590054 info@riscogroup.it support@riscogroup.it Spagna Tel:+34 91 490 2133 sales es@riscogroup.com support es@riscogroup.com Francia Tel: +33 164 73 28 50 sales fr@riscogroup.com support fr@riscogroup.com Belgio Tel: +32 2522 7622 sales be@riscogroup.com support be@riscogroup.com USA Tel:+305 592 3820 sales@riscogroupusa.com support@riscogroupusa.com Brasile Tel:+55 11 3661 8767 sales br@riscogroup.com support br@riscogroup.com Cina Tel: +86 21 52390066 sales cn@riscogroup.com support cn@riscogroup.com Polonia Tel: +48 22 500 28 40 Fax: +48 22 500 28 41 support pl@riscogroup.com Israele Tel: +972 (0)3 963 7777 info@riscogroup.com support@riscogroup.com Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo documento può essere riprodotta in alcuna forma senza permesso scritto dellʹeditore. RISCO Group 06/08 5IN1038